SlideShare a Scribd company logo
1 of 21
NEOCLASSICISMO
PREROMANTICISMO
CONTESTO STORICO
L’ETA’ NAPOLEONICA
1789
Rivoluzione
Francese
1796-1797
Campagna Napoleonica
In Italia
1797
Trattato di
Campoformio
1804
Napoleone
Diviene
imperatore
1802
Napoleone
È proclamato
console a vita
1797: Repubblica Cisalpina;
Repubblica ligure;
1798: Repubblica romana;
Repubblica partenopea
1799
Fallimento delle
Repubbliche italiane
1799
Colpo di stato del 18
brumaio ;
Costituzione dell’anno VIII
1802
La Repubblica cisalpina
viene ribattezzata
Repubblica italiana
1812: Massima
espansione
dell’impero
napoleonico
1815
L’Italia
Dopo la Restaurazione
1820-1821
Moti rivoluzionari
1830-1831
Moti rivoluzionari
1848
Moti rivoluzionari
1814-1815
Congresso di Vienna
CONTESTO
SOCIALE
• Paesi interessati alla Rivoluzione industriale: Francia, Belgio,
Prussia, Austria
• Solo in seguito vennero coinvolte la Spagna, l’Italia e l’area
orientale del continente
• Grande peso ebbero lo sviluppo del liberismo in economia e lo
sviluppo tecnico
• Oltre agli aspetti positvi, bisogna segnalare l’ emergere della
questione sociale: venne a formarsi quello che venne
chiamato QUARTO STATO
• Sviluppo del socialismo utopistico e del socialismo scientifico
CORRENTI LETTERARIE
NEOCLASSICIMO: emulazione dell’antichità come età dell’armonia e dell’equilibrio; un’età esemplare e perduta
a cui si guarda per modellare il presente nonostante vi sia una viva coscienza di un’epoca
irrecuperabile: tale consapevolezza produce una profonda inquietudine, e apre la strada alla
componente oscura e irrazionale dell’animo umano
PREROMANTICISMO: momento di transizione.
ROMANTICISMO: la zona di confine delineata dal gusto neoclassico dà vita alla stagione romantica dove
l’ esaltazione dell’individuo, del sentimento irrazionale, del desiderio di fusione con la natura
trova sbocco nella volontà rivoluzionaria che si traduce nei moti rivoluzionari che pervadono
il secolo XIX;
l’antichita classica è un modello, ma viene anche riscoperto il Medioevo come momento mitico,
non inquinato dall’azione civilizzatrice della ragione, l’età della spontaneità.
Il Neoclassicismo e il Romanticismo hanno radici comuni che negli autori neoclassici si esprime con una tensione
perenne all’armonia perfetta; nei romantici con l’esaltazione dell’io e con la ricerca della libertà.
Lo studioso PRAZ ritiene che non si possa parlare di una reale evoluzione cronologica tra le due correnti ma di due
facce di una stessa medaglia, due diverse manifestazioni formali nate dagli stessi presupposti ideologici.
ESTETICA NEOCLASSICA
L’ESTETICA NEOCLASSICA
La cultura dell’antichità greca:
•modello per eccellenza da promuovere per ritornare alla nitidezza e alla semplicità delle forme
contro la sovrabbondanza del barocco
•Riscoperta dell’antico a seguito degli scavi archeologici di Ercolano e Pompei
•Nascita dell’egittologia a seguito della campagna napoleonica
•Evoluzione della filologia per un rinnovato interesse nei confronti dei manoscritti, la Germania
sviluppa metodi scientifici più innovativi
•Si ritorna alla traduzione dei classici greci (Iliade di Vincenzo Monti)
•L’archeologo Winckelmann è il teorico del Neoclassicismo e invita all’imitazione della statuaria
greca ma il suo concetto di imitazione non è sterile poiché non si tratta di riprodurre fedelmente il
modello ma bisogna cogliere e riprodurre l’ideale di armonia e bellezza che l’arte antica esprime.
TRA
NEOCLASSICISMO
E ROMANTICISMO
FRA NEOCLASSICISMO E GLI ALBORI DEL ROMANTICISMO
La nuova sensibilità di gusto comprende i seguenti elementi:
•Nostalgia di un mondo di armonia ed equilibrio irraggiungibile e irrecuperabile
•La coscienza di appartenere ad un mondo decaduto e
•Il sentimento doloroso dell’azione demolitrice del tempo che disgrega l’armonia e inquieta gli animi
Oltre all’antichità classica, viene recuperato anche il Medioevo per la componente emozionale, l’apertura
Al sentimento che genera un’arte primitiva e popolare.
Si sviluppano le seguenti correnti estetiche:
La poesia sepolcrale
Il mito di Ossian
Il connubio di letteratura e arte: William Blake per esempio crea un potente connubio tra arte e letteratura
MAPPE
Neoclassicismo
Neoclassicismo
Neoclassicismo
Neoclassicismo
Neoclassicismo
Neoclassicismo
Neoclassicismo
Neoclassicismo

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Caravaggio, Vocazione di San Matteo
Caravaggio, Vocazione di San MatteoCaravaggio, Vocazione di San Matteo
Caravaggio, Vocazione di San Matteo
 
Il Rinascimento (Elisa)
Il Rinascimento (Elisa)Il Rinascimento (Elisa)
Il Rinascimento (Elisa)
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Antonio Canova
Antonio CanovaAntonio Canova
Antonio Canova
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
2 medioevo e rinascimento
2 medioevo e rinascimento2 medioevo e rinascimento
2 medioevo e rinascimento
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
 
I protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
I protagonisti dell'Umanesimo e del RinascimentoI protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
I protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
 
Il rinascimento slide
Il rinascimento slideIl rinascimento slide
Il rinascimento slide
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
Umanesimo rinascimento
Umanesimo   rinascimentoUmanesimo   rinascimento
Umanesimo rinascimento
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Galileo a Teatro
Galileo a TeatroGalileo a Teatro
Galileo a Teatro
 
Mecenatismo
MecenatismoMecenatismo
Mecenatismo
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Umanesimo e Rinascimento
Umanesimo e RinascimentoUmanesimo e Rinascimento
Umanesimo e Rinascimento
 
1. umanesimo e rinascimento 1
1. umanesimo e rinascimento 11. umanesimo e rinascimento 1
1. umanesimo e rinascimento 1
 
Neoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - RomanticismoNeoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - Romanticismo
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Arte del Rinascimento
Arte del RinascimentoArte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
 

Similar to Neoclassicismo (20)

Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Moti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaMoti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europa
 
Il rinascimento
Il rinascimentoIl rinascimento
Il rinascimento
 
Eventi dal 1750 al 1820
Eventi dal 1750 al 1820Eventi dal 1750 al 1820
Eventi dal 1750 al 1820
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 
Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019
 
Il Rinascimento.pdf
Il Rinascimento.pdfIl Rinascimento.pdf
Il Rinascimento.pdf
 
Neoclassicismo e Ugo Foscolo
Neoclassicismo e Ugo FoscoloNeoclassicismo e Ugo Foscolo
Neoclassicismo e Ugo Foscolo
 
Present risorgimento
Present risorgimentoPresent risorgimento
Present risorgimento
 
L'arte del Risorgimento italiano - I macchiaioli
L'arte del Risorgimento italiano - I macchiaioliL'arte del Risorgimento italiano - I macchiaioli
L'arte del Risorgimento italiano - I macchiaioli
 
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romanaSi fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
 
Il modernismo
Il modernismoIl modernismo
Il modernismo
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Vedutismo E Secolo Dei Lumi
Vedutismo E Secolo Dei LumiVedutismo E Secolo Dei Lumi
Vedutismo E Secolo Dei Lumi
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Barocco.ppt
Barocco.pptBarocco.ppt
Barocco.ppt
 
IL SETTECENTO
IL SETTECENTOIL SETTECENTO
IL SETTECENTO
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 

More from Maria pia Dell'Erba

Progetto pluridisciplinare inglese 1 q
Progetto pluridisciplinare inglese 1 qProgetto pluridisciplinare inglese 1 q
Progetto pluridisciplinare inglese 1 qMaria pia Dell'Erba
 
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b correttoPp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b correttoMaria pia Dell'Erba
 
6 modulo interdisciplinare ib 34-37
6 modulo interdisciplinare ib 34-376 modulo interdisciplinare ib 34-37
6 modulo interdisciplinare ib 34-37Maria pia Dell'Erba
 
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)Maria pia Dell'Erba
 
4 modulo interdisciplinare ib 19-28
4 modulo interdisciplinare ib 19-284 modulo interdisciplinare ib 19-28
4 modulo interdisciplinare ib 19-28Maria pia Dell'Erba
 
3 modulo interdisciplinare ib 14-18
3 modulo interdisciplinare ib 14-183 modulo interdisciplinare ib 14-18
3 modulo interdisciplinare ib 14-18Maria pia Dell'Erba
 
2 modulo interdisciplinare ib 9-13
2 modulo interdisciplinare ib 9-132 modulo interdisciplinare ib 9-13
2 modulo interdisciplinare ib 9-13Maria pia Dell'Erba
 
1 modulo interdisciplinare ib 1-8
1 modulo interdisciplinare ib 1-81 modulo interdisciplinare ib 1-8
1 modulo interdisciplinare ib 1-8Maria pia Dell'Erba
 
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437Maria pia Dell'Erba
 
La quadratura del cerchio. nascita del sonetto
La quadratura del cerchio. nascita del sonettoLa quadratura del cerchio. nascita del sonetto
La quadratura del cerchio. nascita del sonettoMaria pia Dell'Erba
 
Figure femminili nella scienza antica
Figure femminili nella scienza anticaFigure femminili nella scienza antica
Figure femminili nella scienza anticaMaria pia Dell'Erba
 
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Maria pia Dell'Erba
 

More from Maria pia Dell'Erba (20)

Analisi del testo poetico
Analisi del testo poeticoAnalisi del testo poetico
Analisi del testo poetico
 
Progetto pluridisciplinare inglese 1 q
Progetto pluridisciplinare inglese 1 qProgetto pluridisciplinare inglese 1 q
Progetto pluridisciplinare inglese 1 q
 
Canto d'amore
Canto d'amoreCanto d'amore
Canto d'amore
 
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b correttoPp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
 
Presentazione forme
Presentazione formePresentazione forme
Presentazione forme
 
6 modulo interdisciplinare ib 34-37
6 modulo interdisciplinare ib 34-376 modulo interdisciplinare ib 34-37
6 modulo interdisciplinare ib 34-37
 
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
 
4 modulo interdisciplinare ib 19-28
4 modulo interdisciplinare ib 19-284 modulo interdisciplinare ib 19-28
4 modulo interdisciplinare ib 19-28
 
3 modulo interdisciplinare ib 14-18
3 modulo interdisciplinare ib 14-183 modulo interdisciplinare ib 14-18
3 modulo interdisciplinare ib 14-18
 
2 modulo interdisciplinare ib 9-13
2 modulo interdisciplinare ib 9-132 modulo interdisciplinare ib 9-13
2 modulo interdisciplinare ib 9-13
 
1 modulo interdisciplinare ib 1-8
1 modulo interdisciplinare ib 1-81 modulo interdisciplinare ib 1-8
1 modulo interdisciplinare ib 1-8
 
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
 
La quadratura del cerchio. nascita del sonetto
La quadratura del cerchio. nascita del sonettoLa quadratura del cerchio. nascita del sonetto
La quadratura del cerchio. nascita del sonetto
 
La sezione aurea
La sezione aureaLa sezione aurea
La sezione aurea
 
Sezione aurea ppt
Sezione aurea pptSezione aurea ppt
Sezione aurea ppt
 
Figure femminili nella scienza antica
Figure femminili nella scienza anticaFigure femminili nella scienza antica
Figure femminili nella scienza antica
 
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1
 
La gens romana
La gens romanaLa gens romana
La gens romana
 
Il clientelismo
Il clientelismoIl clientelismo
Il clientelismo
 

Recently uploaded

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 

Recently uploaded (9)

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 

Neoclassicismo

  • 3. 1789 Rivoluzione Francese 1796-1797 Campagna Napoleonica In Italia 1797 Trattato di Campoformio 1804 Napoleone Diviene imperatore 1802 Napoleone È proclamato console a vita 1797: Repubblica Cisalpina; Repubblica ligure; 1798: Repubblica romana; Repubblica partenopea 1799 Fallimento delle Repubbliche italiane 1799 Colpo di stato del 18 brumaio ; Costituzione dell’anno VIII 1802 La Repubblica cisalpina viene ribattezzata Repubblica italiana 1812: Massima espansione dell’impero napoleonico
  • 4. 1815 L’Italia Dopo la Restaurazione 1820-1821 Moti rivoluzionari 1830-1831 Moti rivoluzionari 1848 Moti rivoluzionari 1814-1815 Congresso di Vienna
  • 6. • Paesi interessati alla Rivoluzione industriale: Francia, Belgio, Prussia, Austria • Solo in seguito vennero coinvolte la Spagna, l’Italia e l’area orientale del continente • Grande peso ebbero lo sviluppo del liberismo in economia e lo sviluppo tecnico • Oltre agli aspetti positvi, bisogna segnalare l’ emergere della questione sociale: venne a formarsi quello che venne chiamato QUARTO STATO • Sviluppo del socialismo utopistico e del socialismo scientifico
  • 8. NEOCLASSICIMO: emulazione dell’antichità come età dell’armonia e dell’equilibrio; un’età esemplare e perduta a cui si guarda per modellare il presente nonostante vi sia una viva coscienza di un’epoca irrecuperabile: tale consapevolezza produce una profonda inquietudine, e apre la strada alla componente oscura e irrazionale dell’animo umano PREROMANTICISMO: momento di transizione. ROMANTICISMO: la zona di confine delineata dal gusto neoclassico dà vita alla stagione romantica dove l’ esaltazione dell’individuo, del sentimento irrazionale, del desiderio di fusione con la natura trova sbocco nella volontà rivoluzionaria che si traduce nei moti rivoluzionari che pervadono il secolo XIX; l’antichita classica è un modello, ma viene anche riscoperto il Medioevo come momento mitico, non inquinato dall’azione civilizzatrice della ragione, l’età della spontaneità. Il Neoclassicismo e il Romanticismo hanno radici comuni che negli autori neoclassici si esprime con una tensione perenne all’armonia perfetta; nei romantici con l’esaltazione dell’io e con la ricerca della libertà. Lo studioso PRAZ ritiene che non si possa parlare di una reale evoluzione cronologica tra le due correnti ma di due facce di una stessa medaglia, due diverse manifestazioni formali nate dagli stessi presupposti ideologici.
  • 10. L’ESTETICA NEOCLASSICA La cultura dell’antichità greca: •modello per eccellenza da promuovere per ritornare alla nitidezza e alla semplicità delle forme contro la sovrabbondanza del barocco •Riscoperta dell’antico a seguito degli scavi archeologici di Ercolano e Pompei •Nascita dell’egittologia a seguito della campagna napoleonica •Evoluzione della filologia per un rinnovato interesse nei confronti dei manoscritti, la Germania sviluppa metodi scientifici più innovativi •Si ritorna alla traduzione dei classici greci (Iliade di Vincenzo Monti) •L’archeologo Winckelmann è il teorico del Neoclassicismo e invita all’imitazione della statuaria greca ma il suo concetto di imitazione non è sterile poiché non si tratta di riprodurre fedelmente il modello ma bisogna cogliere e riprodurre l’ideale di armonia e bellezza che l’arte antica esprime.
  • 12. FRA NEOCLASSICISMO E GLI ALBORI DEL ROMANTICISMO La nuova sensibilità di gusto comprende i seguenti elementi: •Nostalgia di un mondo di armonia ed equilibrio irraggiungibile e irrecuperabile •La coscienza di appartenere ad un mondo decaduto e •Il sentimento doloroso dell’azione demolitrice del tempo che disgrega l’armonia e inquieta gli animi Oltre all’antichità classica, viene recuperato anche il Medioevo per la componente emozionale, l’apertura Al sentimento che genera un’arte primitiva e popolare. Si sviluppano le seguenti correnti estetiche: La poesia sepolcrale Il mito di Ossian Il connubio di letteratura e arte: William Blake per esempio crea un potente connubio tra arte e letteratura
  • 13. MAPPE