SlideShare a Scribd company logo
1 of 56
Luoghi pubblici e privati.
Dall'Arte Classica al Medioevo.
2N L. S. Galileo Galilei
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
1
La Polis
La Polis costituisce un modello urbano, di organizzazione sociale e di
convivenza civile.
Essa era divisa in:
-Acropoli, posta sulla sommità di un colle, era circondata da mura e al suo
interno sorgevano templi, santuari, teatri e vari edifici di culto.
-Asty (o città bassa) è la città vera e propria, al suo interno si trovavano
botteghe, magazzini ed altri edifici pubblici
-Agorà, quest'ultima è la piazza principale dell'asty collocata solitamente al
centro di essa, a partire dall'età classica divenne luogo di riunioni pubbliche
e scambi commerciali.
-Chòra, territorio circostante alla polis, da questa la popolazione trae le
risorse disostentamento
-Kòmai, villaggi agricoli siruati nella chòra all'interno dei quali abitano
contadini e pastori.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
2
Conti, Miccichè, Nicosia.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
3
Acropoli di Atene
L'Acropoli di Atene (la parte più elevata e difendibile della polis) fu popolata
fin dall'epoca preistorica. In seguito, grazie ai Greci divenne una zona sacra.
Durante l'invasione persiana furono distrutte moltte opere, di conseguenza
sono pervenute a noi soltanto statue e frammenti di frontoni che gli ateniesi
dopo la battaglia di Salamina (480a.C.) seppellirono negli avvallamenti
rocciosi della polis, nominati "colmata persiana" perché riempiti di terra.
Successivamente sono stati ricostruiti:
- IlPartenone
- IPropilei
- Iltempietto di Athena Nike
- L'Eretteo
Conti, Miccichè, Nicosia.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
4
Partenone
Il Partenone
Il Partenone è iltempo maggiore dell'Acropoli, la collina più elevata di
Atene, costruito in dono della dea Atena Parthènos (vergine) m a costituì, nel
contempo, l'espressione s o m m a delle tradizioni e della vita culturale
dell'Atene periclea, nel m o m e n t o più alto della sua storia.
Edificato su ordine di Pericle, sul finire del VI secolo a.C., più precisamente
nel 447 a.C., fu consacrato nel 438 a.C. e concluso nel 432 a.C.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
5
Venne chiamato Partenone perchè al suo interno si riunivano delle fanciulle.
Esso è ottasilo (perchè ha otto colonne nel lato breve), periptero, (perchè ha
una fila di colonne attorno) e anfiprostilo, (perchè ha delle colonne sia
davanti che del dietro ilnaos).
IlPartenone è un edificio interamente costituito da marmo pentelico, di 70 x
31 metri circa; l'ordine dorico della costruzione è addolcito e reso
estremamente elegante grazie alle proporzioni studiatissime, agli espedienti
utilizzati per correggere le aberrazioni ottiche determinate dall'enorme
massa dell'edificio, e all'impiego di elementi dell'ordine ionico. Ilcolonnato
del Partenone esterno presenta 8 colonne sulle facciate e 17 sui lati lunghi,
quindi illoro rapporto è di 8:7. Lo spazio interno è occupato dalla cella,
divisa in tre navate da un colonnato a due sovrapposti, e da un ambiente
destinato a ospitare iltesoro della lega delio-attica, ornato da quattro
colonne ioniche.
L'apparato scultoreo di questo tempio, progettato da Fidia, comprendeva la
grande statua crisoelefantina (in oro e avorio) di Atena, scolpita seguendo il
metodo dell'effeto bagnato nella cella, e le decorazione architettonica. Sui
frontoni del Partenone erano a est un sole che era trasportato da un carro e
Selene che personificava la luna, e a ovest la dispusta fra la dea Atene che
tiene in m a n o un rametto di ulivo e poseidone che stringe tra le mani la
testa di un cavallo, per ilpossesso dell'Attica.
IlPartenone è ilprincipale monumento dell'arte greca e una delle più
alte testimonianze della civiltà occidentale; l'arte classica trovaqui un
perfetto equilibrio fra forma architettonica e decorazione scultorea.
-Giulio Buonconsiglio
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
6
Teatro
Per teatro greco si intende l'arte teatrale nel periodo della grecia classica, in
particolarte ilV secolo a .c periodo in cui risalgono la quasi totalità degli
attori e delle opere oggi conosciute. Esistevano tre tipi di opere treatrali:la
tragedia, la commedia e ild r a m m a satireso.Le rappresentazioni teatrali
avvenivano in occasione delle feste in onore di Dionisio, che si tenevano nel
corso dell'anno: le grandi dionisie, le lenee e le dionisie rurali. ilteatro, dato
ilsuo vasto seguito, divenne veicolo di diffussione di idee e problematiche
nella vita politica e culturale della Atene democratica.
Iteatri erano in genere costruiti sul fianco di una collina, per sfruttarne il
pendio naturale. Alla base c'era un ampio terreno circolare detto Orchestra,
da cui si dipartivano sul lato opposto isedili per gli spettatori, che avevano
dunque una visuale dall'alto. sul lato apposto dell'orchestra c'era la
Scenografia, on un entrata al centro di essa. Vi erano poi due ulteriori
entrate dette Parodoi ,due corridoi coperti posti tra le gradinate del
pubblico e la scenografia, utilizzati da attori e coro per le entrate e le
uscite.Non è chiaro se nel V S E C O L O A.C esistesse un palco rialzato per gli
attori, o se questi, insieme al coro, recitassero nell'orchestra. Pare però più
probabile questa seconda ipotesi. Ad Atene le rappresentazioni avvenivano
al teatro di Dionisio; altri esempi notevoli di teatri greci antichi sono ilteatro
di Epidauro o quello di Siracusa.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
7
Di Emanuele, Miccichè e Trovato
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
8
Templi
TEMPLIO GRECO
La struttura architettonica che meglio esprime lo spirito greco è iltemplio.
Esso è considerato la dimora terrena degli dei .Igreci credono all'esistenza
di diverse divinità(politeismo), che hanno carattestiche simili a quelli degli
uomini. Per questo iltemplio greco ha molte carattestiche in c o m u n e con le
abitazioni degliuomini.
Ilfrontone: la facciata è definita in alto dal frontone, che racchiude il
timpano triangolare. Questo ospita sculture a rilievo o a tuttotondo.
La trabeazione: è sostenuta dalle colonne e cinge l'intero tempio.È formata
da tre fasce sovrapposte:architrave elemento orizzontale portante,fregio
e la cornice.Sulla trabeazione poggiano le travi lignee del tetto ricoperte
da tegole in m a r m o o in terrracotta.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
9
Ilprònao: ilprònao, la parte anteriore del tempio greco, consiste in un
portico colonnato. Precede, c o m e indica lo stesso nome, ilnaós, la cella.
Ilnaós o cella: è considerata la dimora della divinità, rappresentata dalla
sua statua, che qui viene conservata, generalmente in asse con l'ingresso,
sempre orientato a est.Questo ambiente, a pianta rettangolare, si presenta
c o m e uno spazio buio, rischiarato parzialmente solo da lampade o bracieri e
riservato ai sacerdoti addetti al culto.I riti aperti ai cittadini si svolgono
invece all'esterno del tempio, su altari antistanti l'edificio, entro ilcosiddetto
recinto sacro (témenos), che lo circonda.
Le colonne, disposte su una o più file, fungono da perimetro del tempio. Si
ergono sul basamento, lo stilòbate, cui si accede mediante una rampa
d'accesso. In alto, le colonne si concludono con un capitello, su cui poggia
la trabeazione.
Viene definita in antis, cioè "tra le ante" la tipologia più semplice di tempio,
costituita solo dalla cella, dal pronao e da due colonne frontali.
Tavolta ilpronao è replicato anche nella parte posteriore della costruzione:
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
10
in questo caso assume iln o m e di opistòdomo ed è scandito anch'esso da
colonne, m a a differenza del pronao non comunica con la cella.
Quando solo ilpronao è preceduto da una fila di quattro o più colonne, il
tempio è detto pròstilo, mentre anfipròstilo è quello che mostra uno
sviluppo speculare nella parte posteriore.
Nei templi più prestigiosi una fila di colonne, la perìstasi, cinge tutto il
perimetro della cella e iltempio è detto perìptero: in casi più rari, la
perìstasi è raddoppiata e iltempio è detto dìptero.
Molto più raramente itempli hanno una pianta circolare, definita dal termine
greco thólos, con le colonne che scandiscono completamente ilperimetro e
la cella circolare che si conclude con una copertura conica.
SERGIO SCIORTINO,LUCA ZINGHERINO,SIMONE PETISI,ANDREA DI
CARLO.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
11
Teatro greco di Taormina
Ilteatro greco-romano di Taormina è ilsecondo teatro antico per dimensioni
in Sicilia dopo ilteatro greco di Siracusa. Ilteatro ha un origine ellenistica
m a si presenta totalmente romano nel suo aspetto oggi visibile.
La struttura originaria era legata ad un piccolo santuariodi cui resta un
basamento sul belvedere che sovrasta la cavea. U n a prima ricostruzione
dell'edificio si ebbe forse sotto Augusto, m a le forme oggi note risalgono ad
un ampliamento del IIsecolo d.C. L'edificio raggiunse i109 metri di
diametro massimo, con un orchestra del diametro di 3 metri, per una
capienza di circa 10000 spettatori.
Durante l'impero l'edificio venne adattato ad ospitare le venationes cioè gli
spettacoli di lotta tra gladiatori e bestie feroci. L'orchestra venne mutata in
arena sostituendo le gradinate inferiori con un corridoio a volta che
conneteva ad un ipogeo al cnetro dello spiazzo, dove le macchine sceniche
permettevano gli effetti speciali del combattimento. infine in epoca tarda,
venne realizzato ilportico alle spalle della scena.
Ilteatro risulta scavato nella roccia e la scena ha per sfondo ilm a r ionio e
l'etna. H a un diametro massimo di circa 109 metri ed un'altezza di circa 20
metri. La cavea è suddivisa in nove settori da otto scale che consentono
l'accesso agli spettatori. Essa è circondata nella parte alta da una doppia
galleria ad archi sorretti all'esterno da dei semplici pilastri e all'interno da
colonne di marmo. Ilfondo della scena,parzialmente aperto al centro, è
delimitato da un muro sul cui sfondo sono adagiate alcune colonne residue
in marmo. Ilteatro oggi ha un'ampienza di 4500 posti.
A partire dagli anni cinquanta ilteatro è stato impiegato c o m e struttura
teatrale all'aperto per varie forme di spettacoli che spaziano dal teatro ai
concerti aiballetti.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
12
Di Emanuele, Miccichè e Trovato
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
13
Le abitazioni greche
LE ABITAZIONI GRECHE
Le scarse informazioni giunte sino a noi relative alle tipologie di abitazioni
private greche sono fornite più dalla letteratura che dagli scavi archeologici.
Le case greche, infatti, erano con materiali deperibili (legni e mattoni crudi)
che non hanno resistito allo scorrere del tempo, inoltre igreci erano più
interessati alla costruzione di edifici pubblici e all'abbellimento della polis.
Le fonti storiche rifericono che in Grecia la casa non era particolarmnete
ampia e sontuosa e non c'erano sostanziali differenze tra le abitazioni dei
ceti più poveri e quelli più ricchi. Solitamente le case dei ceti più poverri
erano costituite da un paio di vani, iricchi abitavano in dimore ampie e
distribuite su due piani.
La maggior parte delle stanze si apriva sui lati di un cortile, di forma
rettangolare, le finestre erano strette e poco numerose, e dalla strada non
era possibile vedere ciò che accadeva all'interno. Ibalconi che sporgevano
erano rarissimi e iltetto era spesso terrazzato.
In tutte le case della Grecia antica, sia quelle modeste sia quelle più ricche,
la stanza più importante e decorata era l'andron, la "stanza degli uomini"
dove erano ricevuti gli ospiti. La zona della casa riservata alle donne era il
gineceo, in cui si trovava la stanza da letto della padrona di casa, le cellette
delle ancelle e la sala dei telai. In alcuni casi, nelle vere e proprie primore
dei patrizi, ilgineceo occupava ilretro della casa, sviluppandosi attorno a un
secondo cortile, m e n o ampio del primo e affacciandosi su un piccolo
giardino. Gli archeologi hanno talvolta individuato ambienti attrezzati per la
cucina. Ibagni erano molto semplici, sistemati in spazi angusti e si faceva
largo uso di vasi da notte.
Quando gli ambienti erano distribuiti in un solo piano, le due parti della casa
erano collegate da un andito, cioè da un corridoio breve e stretto oppure
ambienti di servizio c o m e la cucina e ilbagno.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
14
- Di Emanuele, Miccichè, Trovato
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
15
Domus patrizie
LE DOMUS PATRIZIE
Le famiglie patrizie abitavano in domus (casa/dimora) sontuose, signorili e
confortevoli.
Si accedeva all'edeficio dall'ostium (porta d'ingresso) attraverso un lungo
vestibulum (vestibolo/corridoio) che poteva essere coperto o porticato, in
genere decorato da simulacrum (statua), inoltre vi era un posticum
(uscita posteriore).
La casa si sviluppava intorno a un atrium (atrio), al centro di esso vi era un
implavium (impluvio/vasca) per la raccolta delle acque piovane che
arrivavano dal compluvium (compluvio/apertura al centro del soffitto).
Dall'atrio si passava al tablinum (salotto) il locale principale dove i nobili
trascorrevano la maggior parte del tempo e consumavano i pasti sdraiati sul
triclinium (divani).
Ai lati dell'atrium c'erano i cubiculum (stanze da letto) piccole e senza
finestre, e alcuni locali di servizio.
Infine c'erano la culina (cucina), il balneum (bagno privato) e un
peristylium (giardino interno), circondato da un porticus (portici
colonnati).
All'interno della d o m u s si trovava un piccolo tempio chiamato Lararium
(Larario) con le statue degli antenati della famiglia chiamati lares.
Le case dei patrizi più ricchi, potevano avere anche una bibliotheca
(biblioteca), un solarium (terrazzo), un diaeta (padiglione) per ascoltare la
musica e un oecus (sala per ilbanchetto).
Grazie ai resti delle ville romane delle città di Ercolano e di Pompei, distrutte
nell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e conservate quasi intatte grazie allo
stato di ceneri e di lava da cui furono sommerse, possiamo farci un'idea
delle d o m u s patrizie.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
16
Ilsostantivo femminile Domus,-us accanto alle uscite consuete della quarta
declinazione, presenta, in alternativa, anche alcune uscite tipiche della
seconda declinazione.
Conti, Miccichè, Nicosia, Trovato.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
17
LA DOMUS AUREA
La Domus Aurea era la villa costruita sotto l'imperatore romano Nerone
dopo il grande incendio che devastò Roma nel 64 d.C.
La villa, probabilmente mai portata a termine, fu distrutta dopo la morte di
Nerone a seguito della restituzione del terreno su cui sorgeva al popolo
romano. La parte superstite della Domus Aurea, occultata dalle successive
terme di Traiano.
Dopo la morte di Nerone, il terreno della Domus Aurea venne «restituito al
popolo romano» dagli imperatori successivi, se pur non immediatamente, a
causa dell'impopolarità e dell'ideologia che l'avevanoispirata.
Già a partire da Vespasiano si avviò il processo di distruzione della Domus.
In circa un decennio la dimora neroniana venne spogliata dei suoi
rivestimenti preziosi: Vespasiano utilizzò lo spazio in cui era stato scavato il
lago artificiale, drenando le acque e prosciugandolo, per costruire
l'Anfiteatro Flavio.
Le terme di Traiano, costruite in seguito all'incendio del 104, ed il Tempio di
Venere a Roma, furono elevate proprio sul terreno occupato dalla domus
Aurea.
L'architetto di Traiano, Apollodoro di Damasco, utilizzò l'edificio neroniano,
colmato di terra, a sostegno delle Terme, per allargarne la platea.
Le terme di Traiano furono erette, a pochi anni dall'incendio della Domus
Aurea (104 d.C.), dall'architetto Apollodoro di Damasco, impegnato negli
stessi anni anche nella realizzazione del foro e dei mercanti di Traiano;
furono concluse nel 109 d.C. da Traiano, che le inaugurò il 22 giugno.
Furono le prime "grandi terme" di Roma e, all'epoca, erano il più grande
edificio termale esistente al mondo.
Pianta che mostra la disposizione delle Terme di Traiano e di quelle di Tito
rispetto alla Domus Aureasull'Oppio
Alcune fonti tardo antiche e alto medievali attribuiscono buona parte della
costruzione delle terme a Domiziano (81-96 d.C.), ma la datazione all'età
traianea è, però, confermata dai numerosi bolli laterizi rinvenuti a più
riprese nell'area. Le terme erano ancora in uso nel IV o V secolo d.C.,
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
18
quando esse furono adornate di statue dal praefectus urbis Felice
Campaniano. Si ritiene che il complesso abbia perso la sua funzione termale
dopo il taglio degli acquedotti effettuato nel 537 d.C. da Vitige, re dei Goti,
per costringere Roma alla resa.
La costruzione delle Terme di Traiano fu eseguita intervenendo su un'area
urbana di oltre sei ettari, parte della quale corrispondeva al padiglione
esquilino della Domus Aurea. Anche le terme di Tito e altre strutture
rinvenute nell'angolo sud-occidentale furono interessate dalla realizzazione
delle terme. Tutti gli edifici preesistenti erano caratterizzati da un
orientamento nord-sud, a differenza delle terme di Traiano, che sono
disposte su un asse nordest/sudovest e sono ruotate di 36° rispetto
all'orientamento nord/sud dell'edilizia preesistente, per sfruttare al massimo
la luce e il calore solare, garantendo al calidarium il massimo irraggiamento
tra il mezzogiorno e il tramonto.
In seguito al grave incendio, databile intorno al 104 d.C., che colpì la famosa
residenza di Nerone, Apollodoro demolì tutto ciò che rimaneva dei piani
superiori del complesso, lasciando soltanto i locali del piano terreno che usò
come basamento per le future terme. Contestualmente ordinò la
demolizione e l'interramento di numerosi edifici adiacenti, in modo da
ottenere una vasta area sulla quale poter realizzare l'impianto termale.
Proprio queste operazioni di demolizioni e interramento hanno sigillato e
salvaguardato una buona parte della Domus Aurea e del quartiere
pretraianeo.
L'impianto termale era composto da due parti principali: gli edifici del
recinto e il corpo.
Il recinto delimitava la piattaforma sulla quale era costruito il complesso:
esso era rettangolare, porticato su tre lati, con ambienti destinati ad attività
sociali e culturali, e racchiudeva al suo interno un'ampia area verde
scoperta, identificata con una grande palestra.
All'interno essa era fornita di gradinate a guisa di un teatro e può darsi che
servisse per assistere alle gare ginniche che si svolgevano nello xystus.
L'ingresso monumentale alle terme si trovava al centro del lato
settentrionale e si apriva con una sorta di propileo.
In seguito, le superfici prima appartenenti alla Domus Aurea furono
destinate a nuovi utilizzi, demolendo o sotterrando edifici, colmando lo
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
19
stagno per edificare un anfiteatro, aprendo nuovamente l'area alla viabilità
ordinaria, permettendo così il ricongiungimento dei quartieri centrali con
quelli più esterni del Celio edell'Esquilino.
Anche il Palatino fu oggetto di nuovi interventi edilizi, con la costruzione del
palazzo di Domiziano. Sul Celio fu completato il tempio del divo Claudio,
mentre sull'Oppio furono edificate prima le terme di Tito e poi le terme di
Traiano.
Sulla Velia, in luogo del Vestibulum, Adriano edificò il tempio di Venere e
Roma. Nella valle fra i colli, in prossimità dell'anfiteatro Flavio furono pure
edificati i Ludi, palestre per l'allenamento dei gladiatori, dei quali il più
celebre era il Ludus Magnum.
Qui la vita quotidiana era rinata, tanto che divenne punto di ritrovo e di
riferimento per i cittadini. Varie botteghe trovarono spazio tra i resti della
Domus, e grazie a parchi, terme o al grande anfiteatro, la Domus divenne
uno dei maggiori luoghi dediti allo svago di Roma.
La folla accorreva in massa, dai nobili ai meno abbienti, questo per i costi
irrisori necessari per usufluire ai servizipubblici.
Simone Petisi, Sergio Sciortino, Andrea di Carlo, LucaZingherino.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
20
Le insulae plebee
Le insulae erano case popolari, costruite da imprenditori edili, che per
guadagnare utilizzavano materiali scadenti e muri sottili, di conseguenza
erano frequenti cedimenti e incendi, iproprietari delle insulae erano dei
ricchi che mettevano in locatio (affitto) gli appartamenti.
Iltabulatum (piano) inferiore era considerato ilpiù sicuro, proprio perché in
caso di crolli gli conductores (inquilini) potevano mettersi in salvo, per
questa ragione ipiani inferiori erano occupati dai più benestanti.
La diffusione di questi palazzi alti più di venti metri, così numerosi che
Cicerone descrisse R o m a c o m e "una città sospesa per aria", risale al IV
secolo a.C. per offrire domicilium (alloggio) ad una popolazione in continua
crescita.
A Ostia sono parzialmente visibili ancora oggi, insulae e caseggiati; un
chiaro esempio di concentrazione urbanistica e di abitazione popolare
romana è ilcosiddetto "caseggiato di Serapide".
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
21
Conti, Miccichè, Nicosia, Trovato.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
22
Teatro
TEATRI R O M A N I
Iprimi teatri (theatrum, -i) vennero edificati al termine del periodo
repubblicano. Erano a pianta semi circolare, con un'altra parete di fondo, la
scena (scaena, -ae), davanti alla quale si aprivano ilproscenio (che
ospitava gli attori) e un area a gradinate per isedili (subsellium, -ii),
chiamata cavea (cavea, -ae).
A differenza dei teatri greci, costruiti sfruttando pendenze naturali, quelli
romani avevano una struttura portante di pilastri e volte, e sorgevano
generalmente in pieno centro cittadino.
N e furono costruiti in tutto l'impero c o m e provano gli splendidi esempi di
Orange (inizi del primo secolo d.C), in Francia, di sabratha in Libia, di
Aspendos in Turchia.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
23
Teatro Di Palmiria,metà del secondo secolo d.C.
Spina,Gresta,Scuderi,Mansueto
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
24
Teatro di Marcello
T E A T R O DI M A R C E L L O
Ilprimo utilizzo del nuovo edificio per spettacoli risale all'anno 17 a.C.,
durante iludi saeculares ("ludi secolari"). Nel 13 a.C. ilnuovo edificio venne
ufficialmente inaugurato con giochi sontuosi e dedicato a Marco Claudio
Marcello, ilnipote, figlio della sorella Ottavia, che Augusto aveva designato
c o m e erede, dandogli in moglie la propria figlia Giulia, m a che era morto
prematuramente. Svetonio racconta che, durante la cerimonia di
inaugurazione, la sedia curule di Augusto cedette di schianto ed egli cadde
supino.In questa occasione sulla scena del teatro furono collocate quattro
colonne di m a r m o africano, prese dalla casa di Marco Emilio Scauro sul
Palatino e una statua di Marcello in bronzo dorato.
Ilteatro di Marcello costituisce uno dei più antichi edifici per spettacolo
romani giunti fino a noi, nel quale l'articolazione del teatro romano appare
già del tutto delineata, con la "cavea" a pianta semicircolare sorretta da
articolate sostruzioni. Muri a raggiera, collegati da volte a botte inclinate
sotto igradini della cavea, vengono interrotti da due ambulacri concentrici,
uno esterno, che si apre con arcate e uno più interno ("Ambulacro dei
Cavalieri").
Ilteatro poteva ospitare circa 15.000 spettatori e fino a 20.000 in condizioni
di massimo affollamento, stima che coinciderebbe con quanto riportato nei
Cataloghi Regionari.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
25
Rappresentazione teatro di marcello 1810
Spina,Gresta,Scuderi,Mansueto
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
26
Anfiteatri
ANFITEATRI R O M A N I
Gli anfiteatri romani,nati c o m e luogo di svago nel primo secolo avanti cristo.
Erano iluoghi dove si svolgevano icombattimenti tra gladiatori,belve, e
spesso anche delle battaglie navali,svolte nella naumachia,ovvero ilbacino
che veniva riempito d'acqua.
L'anfiteatro più antico mai scoperto è quello di Pompei,risaliente al 75 a.C.
mentre ilpiù grande è ilcolosseo,realizzato dall'imperatore Flavio
Vespasiano nel 75-80 d.C. con la singolare capienza di 50000 spettatori.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
27
ANFITEATRO DI POMPEI
Spina,Gresta,Scuderi,Mansueto
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
28
Colosseo
Ilcolosseo fu iniziato sotto l'impero di Flavio Vespasiano,inaugurato sotto
Tito e concluso da Domiziano nel 80 d.C.
la facciata esterna si articola in quattro ordini:
Itre inferiori con 80 arcate su pilastri,ai quali si addossano semicolonne su
piedistalli,mentre ilquarto è costituito da una parete piena,suddivisa da
lesene in corrispondenza dei pilastri delle arcate. Le semicolonne e le lesene
dei quattro ordini hanno a partire dal basso capitelli:
Tuscanici,Ionici,Corinzi,e Corinzi a foglie liscie. La pianta ha una forma
ellittica,a dimensioni massime di 188x156 metri, e un altezza di 50 metri.
gli spettatori accedevano al teatro e attraverso passaggi interni alle
cavee,ovvero la gradinata per raggiungere i5 settori orizzontali:riservati a
categorie dierse di pubblico ilcui grado,decresceva con l'aumentare
dell'altezza. la serie dei pilastri in travertino sono collegati da volte a
crociera.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
29
Spina,Gresta,Scuderi,Mansueto
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
30
Colosseo parte 2
C O L O S S E O
L'edificio poggia su una piattaforma in travertino sopraelevata rispetto
all'area circostante. Le fondazioni sono costituite da una grande platea in
tufo di circa 13 m di spessore, foderata all'esterno da un muro in laterizio.
La struttura portante è costituita da pilastri in blocchi di travertino, collegati
da perni: dopo l'abbandono dell'edificio si cercarono questi elementi
metallici per fonderli e riutilizzarli, scavando iblocchi in corrispondenza dei
giunti: a questa attività si devono inumerosi fori ben visibili sulla facciata
esterna. Ipilastri erano collegati da setti murari in blocchi di tufo nell'ordine
inferiore e in laterizio superiormente. La struttura era sorretta da volte e
archi, sfruttati al massimo per ottenere sicurezza e praticità. All'esterno è
usato iltravertino, c o m e nella serie di anelli concentrici di sostegno alla
cavea. In queste pareti anulari si aprono vari archi, decorati da paraste che
liinquadrano. Le volte a crociera(tra le più antiche del m o n d o
romano)spesso sono costolonate tramite archi incrociati in laterizio, usato
anche nei paramenti. Imuri radiali, oltre idue ambulacri esterni, sono
rafforzati da blocchi di tufo.
Mosaico pavimentale raffigurante alcune tipologie di spettacoli anfiteatrali
U n complesso sistema di adduzione e smaltimento idrico consentiva la
manutenzione dell'edificio e alimentava le fontane poste nella cavea per gli
spettatori.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
31
Spina,Gresta,Scuderi,Mansueto
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
32
Il Pantheon
Ilpantheon è ilpiù importante esempio di architettura templare, è stato
costruito in epoca imperiale da Apollodoro di Damasco.
La facciata convenzionale del tempio, paragonabile alle novità dello spazio
interno dimostra che iromani attribuissero molto più importanza a
quest'ultimo e quanta poca agli interni.
Ilpronao è composto da tre file di colonne corinzie monolitiche, non
scalanate e di granito eginzio. Le otto colonne frontali sono grigie, le altre
otto sono rosse e disposte su due file di quattro colonne ciascuna. Ilpronao
è unito alla rotonda retrostante tramite un avancorpo parallelepipedo. Il
fronte ha due grandi nicchie affiancate da pilastri rivestiti di m a r m o in asse
con le colonne del pronao che risulta così diviso in tre navate.
U n vano coperto da una volta a botte introduce ilportale della rotonda. La
rotanda e l'avancorpo sono uniti da una cornice mediana e una in sommità.
La rotonda ha un diametro interno di poco più di 40 metri ed è composta da
una struttura cilindrica e una cupola emisferica.
Ilcilindro, internamente, presenta sette nicchie di forma quadrangolare o
semicircolare, circondate da pilastri e da colonne corinzie dal fusto
scanalato sormontate da una trabeazione anulare.
La cupola, formata da cinque anelli concentrici costituiti da ventotto
cassettoni, presenta un oculo zenitàle dal diametro di nove metri, ilquale
rappresenta l'unica fonte di luce per ilgrande vano rotondo.
icassettoni (o lacunari) non ha caso sono ventotto, infatti questo numero
venne definito dai matematici, «numero perfetto», scelta opportuna per
simboleggiare ildivino.
L'edificio venne consacrato alla Vergine nel 609, per questo ci è pervenuto
quasi integro nonostante le devastazioni che hanno subìto itepli pagani.
La copertura in tegole di bronzo e le decorazioni a rosette dei cassettoni
furono esportate nel corso dei secoli e perdute. Tutti gli altri elementi, sono
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
33
invece gli stessi di diciannove secoli or sono.
Trovato, Conti
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
34
Lessico dell'architettura
Le opere ingegneristiche romane:
Ai Romani si deve lo sviluppo dell'ingegneria, con tecniche moderne e
risultati maestosi e duraturi: strade, acquedotti, terme, impianti fognari e
ponti distribuiti nelle più remote province dell'impero. Essi costituiscono
ancora oggi testimonianze tangibili dello straordinario livello tecnologico
raggiunto da questo popolo.
Gli acquedotti
U n a vera e propria meraviglia dell'ingegneria romana sono gli acquedotti
che erano indispensabili per la fornitura idrica della città. Ilprimo fu
costruito a R o m a da Appio Claudio Cieco nel IV secolo a.C. N e furono
costruiti successivamente altri dieci per una lunghezza totale di 500 Km;
senza contare quelli sparsi nel resto dell'impero romano. Per la costruzione
occorreva scegliere la sorgente naturale adatta che doveva essere situata in
una zona collinare così veniva sfruttata al massimo la pendenza naturale.
Dalla sorgente l'acqua, entrava in un canale costruito in muratura che
poteva scorrere sotteraneo o poteva essere sostenuto da muri e arcate. A
intervalli regolari si potevano trovare delle aperture che consentivano la
aerazione. In fine l'acqua prima di finire nei grandi serbatoi di distribuzione
era convogliata in bacini di decantazione. Ilrifornimento idrico aveva tre
utenze principali: terme, bacini e fontane pubbliche.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
35
Gli impianti termali
tra iprimi edifici che iRomani erigevano nelle città di nuova
fondazione,contemporaneamente al Foro e alle terme,vi erano le terme.
Questi complessi erano realizzati secondo uno schema fisso che
comprendeva un vasto corpo centrale sulla quale si affacciavano iseguenti
locali:
-uno spogliatoio
-un locale con acqua fredda
-un locale con acqua tiepida
-un locale con acqua riscaldata
Quest'ultimo era preceduto da stanze riscaldate da vapori che provenivano
da fessure presenti dal pavimento.Inoltre vi erano stanze per massaggi e
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
36
palestre per esercizi ginnici
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
37
Basilica paleocristiana
Per iprimi tre secoli, non esiste un'architettura sacra cristiana ben definita,
poichè icristiani erano soliti riunirsi, in luoghi messi a disposizione dagli
stessi fedeli. M a n m a n o che la coomunità dei fedeli cresceva, fu necessario
disporre di spazi adeguati.
Tali spazi vengono indentificati inizialmente con le espressioni domus dèi o
domus ecclèsiae.
Solo dopo la vittoria su Massenzio da parte di Costantino nel 312 si
cominciarono a costruire grandi edifici.
Tali edifici non potevano essere simili ai luoghi di culto pagani perchè non
sarebbero stati funzionali.
Per tale motivo iprimi edifici adibiti al culto cristiano vennero esemplati
sulle basiliche romane.
La basilica palocristiana ha un andamento longitudinale e l'ingresso è
sempre collocato in uno dei lati minori.
L'unidirezionaltà è suggerita dalla presenza dell'altare sul lato opposto
all'ingresso, essa in genere è preceduta da un quadriportico, ossia uno
spazio di forma pressochè rettangolare con un porticato posto su tutti e
quattro ilati.
La porzione di porticato che corrisponde alla facciata della basilica è detta
nartèce.
Si parla di esonartece quando ilportico è esterno all'edifico sacro, e di
endonartece nel caso in cui esso sia esclusivamente all'interno.
Internamente la basilica è divisa in navate (in genere 3, più raramente 5),
da due o più serie di colonne allineate.
La navata centrale è solitamente più ampia e più alta delle laterali, per
consentire l'inserimento delle finestre.
Essa termina con un'abside, che si c o m p o n e in semicilindro sormontato da
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
38
un quarto di sfera a cui si dà iln o m e di catino absidàle.
Ilcorpo longitudinale è tagliato trasversalmente da un ulteriore navata che
prende iln o m e di transetto, così la basilica assume la forma della croce di
Cristo.
Se idue bracci del trasetto sono più corti delle navate, la basilica si dice a
Croce latina, se sono uguali e si innestano al centro delle navate si parla
invece di Croce greca.
Inoltre se nella croce latina iltransetto è posto ai 2/3 del corpo
longitudinale, si parla di croce immissa; se è in fondo si parla di croce
commissa o di pianta a T.
All'interno della basilica vi è uno spazio, posto alla fine della navate
principale, riservato al clero che prende iln o m e di presbitèrio.
Esso è di solito rialzato da tre o più scalini ed è inoltre separato dalla navata
da un recinto di m a r m o detto transènna o anche plùteo.
Infine vi è l'arco trionfale che ha la funzione di congiungere la navata
centrale al transetto; in mancanza di quest'ultimo, per arco trionfale si
intende la porzione di parete che rimane attorno all'innesto dell'abside.
In genere la baslica ha una copertura composta da capriate lignee che
sostengono un soffitto piano, composto da cassettoni in legno.
Image type u n k nown
https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=qeOtdD3d&id=9CA916D67DFD7A1BF158F5E3FFF0E18D30124A0E&thid
Image type u n k nown
https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=qeOtdD3d&id=9CA916D67DFD7A1BF158F5E3FFF0E18D30124A0E&thid
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
39
Cannone, Miccichè e Spadaro
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
40
La Basilica romanica
Gli edifici ecclesiastici assumono, oltre ad una destinazione religiosa, il
significato di un luogo lacio di riunione.
Questo rende necessaria la costruzione di nuove chiese e sempre più
capienti.
L'architettura romanica risponde a tale esigenza in m o d o unitario.
Le tipologie più adottate sono quelle basilicali a croce latina con tre o cinque
navate, transetto e cripta seminterrata.
Oltre questi elementi troviamo un presbiterio rialzato, dovuto al fatto che
le volte della cripta superano spesso illivello del pavimento della navata.
Nelle costruzioni romaniche ilmatroneo diventa un elemento distintivo e
quasi sempre presente.
Esso consiste in una galleria collocata sopra le volte delle navate laterali,
che affaccia sulla navata centrale mendiante arconi a tutto sesto o altri tipi
di apertura bìfora, trìfora o quadrìfora.
Riservaro inizialmente solo alle donne, dal latino 《matrona》che significa
《signora》,diventò successivamente un elemento architettonico autonomo, la
cui funzione era anche quella di innalzare la navata centrale e di contribuire
a irrigidire strutturalmente l'intero edificio.
Fra le innovazioni tecniche e le caratteristiche architettoniche più
significative del Romanico troviamo:
-La volta a crociera, che sostituisce vantaggiosamente le più deperibili
strutture a capriate in legno e le troppo pesanti volte a botte in muratura
-ilpilastro, che sostituisce o si affianca alla colonna
- ilcontrafforte esterno, che contrasta le spinte generate dalle volte a
crociera
-ilforte spessore delle murature perimetrali, che conferisce alle costruzioni
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
41
la necessaria solidità
Miccichè Simone,Spadaro Giulia
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
42
Basilica di San't Ambrogio
La basilica di San't Ambrogio fu costruita tra XI e XII secolo sull'area di una
precedente basilica paleocristiana del IV secolo. La chiesa, priva di
transetto, prolunga le proprie mura laterali verso l'esterno originando un
vasto atrio porticato( quadriportico). Esso qui assume la funzione di luogo di
riunione di tutti icittadini di un Comune, forse ilpiù popoloso d'Italia. La
basilica a pianta rettangolare ha le stesse misure del quadriportico e si
c o m p o n e di tre navate che terminano con delle absidi semicilindriche. La
navata centrale, larga ildoppio delle altre, si articola in quattro campate
quadrate, di cui le prime tre sono coperte da volte a crociera costolonate
mentre l'ultima in prossimità del presbiterio fu ricoperta successivamente
con una cupola a pianta ottagonale. In questo caso ilpassaggio dal
quadrato della campata di base all'ottagono di imposta della cupola avviene
con ilraccordo di quattro pennacchi a tromba che poggiano su altrettanti
pilastri compositi. Le navate laterali sono a loro volta composte da otto
campate minori ciascuna delle quali ha una superficie pari a un quarto di
quella occupata dalle campate della navate centrale. Anche la copertura
delle navate laterali è a crociera e su di esse si imposta ilmatroneo.
Quest'ultimo qui assume la funzione statica di maggiore sostegno delle
crociere principali. Nella parte superiore della facciata si impostano tre
finestroni che rappresentano l'unica fonte di illuminazione delle navate. A
essi corrisponde sul lato esterno una loggia con cinque grandi archi
digradanti dal centro verso l'esterno, che assecondano l'inclinazione delle
falde del tetto. Questa loggia risulta sovrapposta su uno dei bracci minori
del quadriportico che funge da vero e proprio esonartèce, poichè addossato
alla facciata. La copertura è del tipo a capanna e dall'esterno dissimula
l'effetivo numero di navate in cui la basilica è divisa internamente. Gli
spioventi presentano semplici elementi decorativi ad archetti sormontati da
un fregio dentellato. Imateriali impiegati nella costruzione della basilica
sono quelli tipici lombardi: imattoni e la muratura intonacata, mentre l'uso
della pietra è riservato a taluni elementi decorativi c o m e le lesene e le
ghiere degliarchi.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
43
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
44
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
45
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
46
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
47
Biblioteca di Alessandria
Biblioteca di Alessandria
La Biblioteca di Alessandria fu fondata dai Tolomei, la dinastia greco-egizia
che trae le sue origini, nel 305 a.C., da uno dei "diadochi" di Alessandro
M a g n o e ilprobabile ideatore si pensa sia stato Tolomeo ISotere.
Sicuramente è da attribuire al Filadelfo l'impulso dato all'acquisizione di
opere, soprattutto con ilcosiddetto "fondo delle navi". Questa raccolta deve
ilsuo n o m e al fatto che, secondo un editto faraonico, tutti ilibri che si
trovavano sulle navi che sostavano nel porto di Alessandria dovevano
essere lasciati nella biblioteca in cambio di copie.
in questo periodo (IIIsecolo a.C.) fu inoltre intrapresa la traduzione in greco
dell'Antico Testamento, che era scritto in ebraico, che divenne nota c o m e
Septuaginta o "Bibbia dei Settanta".
Al tempo di Tolomeo IIIdovevano esistere già due biblioteche: la più grande,
all'interno del palazzo reale, era adibita alla consultazione da parte degli
studiosi del Museo e ilnumero totale dei libri a m m o n t a v a a 490.000, mentre
la seconda, più piccola e destinata alla pubblica lettura, si trovava
all'esterno della corte, nel tempio di Serapide, il"Serapeum" e ilnumero
totale dei libri era 42.800, noi però ancora oggi non conosciamo l'esatta
consistenza libraria della Biblioteca di Alessandria, c o m e anche ilnumero
degli autori dei libri, dato che molti rotoli potevano contenere più opere e
molti di questi potevano essere duplicati.
Dopo la metà del IIsecolo le complesse vicende interne e idisordini sociali
non permisero ai Tolomei di proseguire la politica culturale dei predecessori
e la Biblioteca ed ilMuseo persero progressivamente ilruolo che avevano
ricoperto inpassato.
In seguito la biblioteca fu distrutta 4 volte:
-L'incendio del 48 a.C. di Giulio Cesare
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
48
-L'attacco di Aureliano intorno al 270 d.C.
-Ildecreto di Teodosio Idel 391 d.C.
-La conquista araba del 642 d.C.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
49
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
50
Di Carlo,Petisi,Sciortino,Zingherino
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
51
La basilica e il tempio greco
Differenza tra basilica e tempio greco
Le principali differenze tra iltempio greco e la basilica sono che:
Iltempio è un luogo sacro, stabile, delimitato e indipendente da
qualsiasi altra abitazione. Iltempio greco è costituito da una recinto
sacro fatto di pietre o di alberi che delimita lo spazio riservatso alla
divinità, preservandola dall'uso profano dei credenti; infatti solo i
sacerdoti potevano accedere al tempio vero e proprio. Esso costituiva
un'importante funzione all'interno della polis greca: infatti intorno ad
esso si riunivano icittadini per dibattere e discutere di questioni
riguardanti la polis. Iltempio greco nasce c o m e un esempio di cella
rettangolare (nàos), divisa in due navate da una fila di colonne (
doriche, ioniche o corinzie). Le colonne ed ilfrontone erano ornati con
bassorilievi. Nel tempio vi era spesso una stanza delimitata da mura
che custodiva la statura del Dio.
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
52
A differenza del tempio greco la basilica:
La basilica era un edificio destinato a riunioni pubbliche, composto da
sale e ambulacri, essa principalmente è preceduta da un quadriportico
cioè uno spazio di forma pressochè rettangolare. internamente la
basilica è divisa in 3 o 5 navate. La navata centrale è solitamente più
ampia e più alta delle navate laterali, che però sono di uaguali
dimensioni fra di loro, e termina con un abside; esso a sua volta si
c o m p o n e di un semicilindro che prende iln o m e di catino absidale.
Talvolta il corpo longitudinale della cbasilica è tagliato trasversalmente
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
53
da un'ulteriore navata che prende il n o m e di transetto. La basilica per
tanto assume la forma della croce di Cristo; e può assumere tre forme
diverse ovvero:
1. Croce greca: quando idue bracci del transetto sono uguali e si
innestano al centro della navata.
2. Croce latina immissa: quando nella croce iltransetto è posto circa a
2/3 di altezza del corpo longitudinale.
3. Croce latina commissa: quando idue bracci del transetto sono più
corti della navata centrale.
In oltre troviamo ilpresbiterio ovvero una spazio che nella basilica era
riservato al clero, ed è posto in fondo alla navata principale, di fronte
all'abside, ed è solitamente rialzato di tre o più gradini ed è separato dalla
navata centrale da un recinto in m a r m o detto transenna. In fine troviamo
l'arco trionfale, è quello che congiunge la navata centrale al transetto.
LA BASILICA PALEOCRITIANA
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
54
La biblioteca di Alessandria
La biblioteca di Alessandria
La biblioteca di Alessandria d'Egitto fu la più grande e ricca biblioteca del
m o n d o antico, considerata uno dei principali poli culturali di stampo
ellenistico.
Fu costruita intorno al IIIsecolo a.C. sotto ilgoverno del faraone Tolomeo II
Filadelfo e conservava la più ampia collezione di libri antichi a livello
mondiale.
Ilgrande numero di opere presenti era dovuto alla "tassa" imposta da
Demetrio Falareo alle imbarcazioni in transito nel porto di Alessandria,
secondo la quale avrebbero dovuto lasciare una copia dei testi antichi che
trasportavano nella biblioteca.
Distruzione
La biblioteca di Alessandria fu soggetta a diverse distruzioni nel corso dei
secoli.
Ilprimo attacco avvenne nel 48 a.C., durante la guerra civile, da parte di
Giulio Cesare. Iromani decisero di dar fuoco alle navi egizie nel porto, per
evitare che queste bloccassero l'arrivo di rinforzi via mare, m a ilfuoco si
diffuse nei cantieri navali e finì col distruggere la Grande Biblioteca. Gli
Egiziani salparono contro Cesare da ogni lato. Quest'ultimo si gettò in mare
e con grande difficoltà riuscì a sfuggire dal nemico nuotando fino alla riva,
tenendo ilproprio paludamentum tra identi e le pergamene su cui aveva
scritto ilD e bello civili nella m a n o che non utilizzava per nuotare.
Iromani furono autori di altre tre distruzioni della struttura: la punizione
inflitta da Caracalla nel 212 d.C. nei confronti della popolazione di
Alessandria, l'attacco del 270 d.C. da parte di Aureliano durante la guerra
contro Zenobia di Palmira, e ildecreto di Teodosio Idel 391 d.C. che
comportò la distruzione di diversi edifici di origine pagana, tra cui la
biblioteca.
La distruzione definitiva della biblioteca avviene nel 642 d.C per m a n o del
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
55
comandante arabo ‘Amr ibn al-‘As sotto direzione del califfo ‘Umar ibn al-
Khattab. ‘Umar ordinò la distruzione della biblioteca poiché «In quei libri o ci
sono cose già presenti nel Corano, o ci sono cose che del Corano non fanno
parte: se sono presenti nel Corano sono inutili, se non sono presenti allora
sono dannose e vanno distrutte».
Giulia Russo
Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al
Medioevo.
2 N L. S. Galileo Galilei
56

More Related Content

What's hot

Villa adriana By A.L.
Villa adriana By A.L. Villa adriana By A.L.
Villa adriana By A.L. mariella
 
Prodotto Paestum
Prodotto PaestumProdotto Paestum
Prodotto PaestumMaddalena97
 
Progetto Trinacria
Progetto TrinacriaProgetto Trinacria
Progetto Trinacriapgava
 
La scultura romanica
La scultura romanicaLa scultura romanica
La scultura romanicaCarella2014
 
La Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio musealeLa Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio musealeLola32
 
Viaggio a Ravenna
Viaggio a RavennaViaggio a Ravenna
Viaggio a RavennaPrimo Levi
 
dal Romanico al Gotico
dal Romanico al Goticodal Romanico al Gotico
dal Romanico al Goticoilsegnodigiona
 
Catania
CataniaCatania
Cataniafacc8
 
I templi
I templiI templi
I templiDarkMat
 

What's hot (20)

I templi romani
I templi romaniI templi romani
I templi romani
 
Villa adriana By A.L.
Villa adriana By A.L. Villa adriana By A.L.
Villa adriana By A.L.
 
Prodotto Paestum
Prodotto PaestumProdotto Paestum
Prodotto Paestum
 
Pres Crot
Pres CrotPres Crot
Pres Crot
 
Progetto Trinacria
Progetto TrinacriaProgetto Trinacria
Progetto Trinacria
 
Arte romana
Arte romanaArte romana
Arte romana
 
La scultura romanica
La scultura romanicaLa scultura romanica
La scultura romanica
 
ARTE BIZANTINA
ARTE BIZANTINAARTE BIZANTINA
ARTE BIZANTINA
 
La Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio musealeLa Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio museale
 
2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...
2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...
2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...
 
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
 
Viaggio a Ravenna
Viaggio a RavennaViaggio a Ravenna
Viaggio a Ravenna
 
Costruzioni onorarie
Costruzioni onorarie Costruzioni onorarie
Costruzioni onorarie
 
13. Architettura romana - Ordini architettonici- Archi e Volte
13. Architettura romana - Ordini architettonici- Archi e Volte13. Architettura romana - Ordini architettonici- Archi e Volte
13. Architettura romana - Ordini architettonici- Archi e Volte
 
dal Romanico al Gotico
dal Romanico al Goticodal Romanico al Gotico
dal Romanico al Gotico
 
Catania
CataniaCatania
Catania
 
Architettura di ravenna (2)
Architettura di ravenna (2)Architettura di ravenna (2)
Architettura di ravenna (2)
 
I templi
I templiI templi
I templi
 
Romanico in Sardegna
Romanico in SardegnaRomanico in Sardegna
Romanico in Sardegna
 
30. Donato Bramante - Michelangelo Buonarroti
30. Donato Bramante - Michelangelo Buonarroti30. Donato Bramante - Michelangelo Buonarroti
30. Donato Bramante - Michelangelo Buonarroti
 

Similar to Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437

grandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia anticagrandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia anticaMarina Lo Blundo
 
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglie
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglieWunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglie
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglieGiuliano Cianfrocca
 
Visita al sito archeologico di Cuma
Visita al sito archeologico di CumaVisita al sito archeologico di Cuma
Visita al sito archeologico di Cumafms
 
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoroIl duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoroMy own sweet home
 
Hadrian's mansion by monica d.
Hadrian's mansion by monica d. Hadrian's mansion by monica d.
Hadrian's mansion by monica d. mariella
 
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro newanna
 
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeRitorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeNewMediARTscuola
 
Pompei
PompeiPompei
Pompeil-roig
 
Presentazione%20%20roma%203b
Presentazione%20%20roma%203bPresentazione%20%20roma%203b
Presentazione%20%20roma%203bmara
 
I luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghieraI luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghieraDeA Scuola
 

Similar to Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437 (20)

Arte etrusca
Arte etrusca Arte etrusca
Arte etrusca
 
Tesi Elena Stellin
Tesi Elena StellinTesi Elena Stellin
Tesi Elena Stellin
 
Ellenismo
EllenismoEllenismo
Ellenismo
 
grandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia anticagrandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia antica
 
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglie
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglieWunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglie
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglie
 
Wunderkammern
WunderkammernWunderkammern
Wunderkammern
 
Visita al sito archeologico di Cuma
Visita al sito archeologico di CumaVisita al sito archeologico di Cuma
Visita al sito archeologico di Cuma
 
Bassb 01
Bassb 01Bassb 01
Bassb 01
 
FOTOGRAFIE DI SIRACUSA
FOTOGRAFIE DI SIRACUSAFOTOGRAFIE DI SIRACUSA
FOTOGRAFIE DI SIRACUSA
 
Presentazione di Crotone
Presentazione di CrotonePresentazione di Crotone
Presentazione di Crotone
 
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoroIl duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
 
Hadrian's mansion by monica d.
Hadrian's mansion by monica d. Hadrian's mansion by monica d.
Hadrian's mansion by monica d.
 
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
 
Ostia Antica
Ostia AnticaOstia Antica
Ostia Antica
 
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeRitorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
 
Pompei
PompeiPompei
Pompei
 
Pompei
PompeiPompei
Pompei
 
Arte romana parte II
Arte romana parte IIArte romana parte II
Arte romana parte II
 
Presentazione%20%20roma%203b
Presentazione%20%20roma%203bPresentazione%20%20roma%203b
Presentazione%20%20roma%203b
 
I luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghieraI luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghiera
 

More from Maria pia Dell'Erba

Progetto pluridisciplinare inglese 1 q
Progetto pluridisciplinare inglese 1 qProgetto pluridisciplinare inglese 1 q
Progetto pluridisciplinare inglese 1 qMaria pia Dell'Erba
 
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b correttoPp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b correttoMaria pia Dell'Erba
 
6 modulo interdisciplinare ib 34-37
6 modulo interdisciplinare ib 34-376 modulo interdisciplinare ib 34-37
6 modulo interdisciplinare ib 34-37Maria pia Dell'Erba
 
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)Maria pia Dell'Erba
 
4 modulo interdisciplinare ib 19-28
4 modulo interdisciplinare ib 19-284 modulo interdisciplinare ib 19-28
4 modulo interdisciplinare ib 19-28Maria pia Dell'Erba
 
3 modulo interdisciplinare ib 14-18
3 modulo interdisciplinare ib 14-183 modulo interdisciplinare ib 14-18
3 modulo interdisciplinare ib 14-18Maria pia Dell'Erba
 
2 modulo interdisciplinare ib 9-13
2 modulo interdisciplinare ib 9-132 modulo interdisciplinare ib 9-13
2 modulo interdisciplinare ib 9-13Maria pia Dell'Erba
 
1 modulo interdisciplinare ib 1-8
1 modulo interdisciplinare ib 1-81 modulo interdisciplinare ib 1-8
1 modulo interdisciplinare ib 1-8Maria pia Dell'Erba
 
La quadratura del cerchio. nascita del sonetto
La quadratura del cerchio. nascita del sonettoLa quadratura del cerchio. nascita del sonetto
La quadratura del cerchio. nascita del sonettoMaria pia Dell'Erba
 
Figure femminili nella scienza antica
Figure femminili nella scienza anticaFigure femminili nella scienza antica
Figure femminili nella scienza anticaMaria pia Dell'Erba
 
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Maria pia Dell'Erba
 
Composizione della famiglia romana (2) (1)
Composizione della famiglia romana (2) (1)Composizione della famiglia romana (2) (1)
Composizione della famiglia romana (2) (1)Maria pia Dell'Erba
 

More from Maria pia Dell'Erba (20)

Analisi del testo poetico
Analisi del testo poeticoAnalisi del testo poetico
Analisi del testo poetico
 
Progetto pluridisciplinare inglese 1 q
Progetto pluridisciplinare inglese 1 qProgetto pluridisciplinare inglese 1 q
Progetto pluridisciplinare inglese 1 q
 
Canto d'amore
Canto d'amoreCanto d'amore
Canto d'amore
 
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b correttoPp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
 
Presentazione forme
Presentazione formePresentazione forme
Presentazione forme
 
6 modulo interdisciplinare ib 34-37
6 modulo interdisciplinare ib 34-376 modulo interdisciplinare ib 34-37
6 modulo interdisciplinare ib 34-37
 
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
 
4 modulo interdisciplinare ib 19-28
4 modulo interdisciplinare ib 19-284 modulo interdisciplinare ib 19-28
4 modulo interdisciplinare ib 19-28
 
3 modulo interdisciplinare ib 14-18
3 modulo interdisciplinare ib 14-183 modulo interdisciplinare ib 14-18
3 modulo interdisciplinare ib 14-18
 
2 modulo interdisciplinare ib 9-13
2 modulo interdisciplinare ib 9-132 modulo interdisciplinare ib 9-13
2 modulo interdisciplinare ib 9-13
 
1 modulo interdisciplinare ib 1-8
1 modulo interdisciplinare ib 1-81 modulo interdisciplinare ib 1-8
1 modulo interdisciplinare ib 1-8
 
La quadratura del cerchio. nascita del sonetto
La quadratura del cerchio. nascita del sonettoLa quadratura del cerchio. nascita del sonetto
La quadratura del cerchio. nascita del sonetto
 
La sezione aurea
La sezione aureaLa sezione aurea
La sezione aurea
 
Sezione aurea ppt
Sezione aurea pptSezione aurea ppt
Sezione aurea ppt
 
Figure femminili nella scienza antica
Figure femminili nella scienza anticaFigure femminili nella scienza antica
Figure femminili nella scienza antica
 
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1
 
La gens romana
La gens romanaLa gens romana
La gens romana
 
Il clientelismo
Il clientelismoIl clientelismo
Il clientelismo
 
Composizione della famiglia romana (2) (1)
Composizione della famiglia romana (2) (1)Composizione della famiglia romana (2) (1)
Composizione della famiglia romana (2) (1)
 

Recently uploaded

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 

Recently uploaded (9)

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 

Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437

  • 1. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2N L. S. Galileo Galilei Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 1
  • 2. La Polis La Polis costituisce un modello urbano, di organizzazione sociale e di convivenza civile. Essa era divisa in: -Acropoli, posta sulla sommità di un colle, era circondata da mura e al suo interno sorgevano templi, santuari, teatri e vari edifici di culto. -Asty (o città bassa) è la città vera e propria, al suo interno si trovavano botteghe, magazzini ed altri edifici pubblici -Agorà, quest'ultima è la piazza principale dell'asty collocata solitamente al centro di essa, a partire dall'età classica divenne luogo di riunioni pubbliche e scambi commerciali. -Chòra, territorio circostante alla polis, da questa la popolazione trae le risorse disostentamento -Kòmai, villaggi agricoli siruati nella chòra all'interno dei quali abitano contadini e pastori. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 2
  • 3. Conti, Miccichè, Nicosia. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 3
  • 4. Acropoli di Atene L'Acropoli di Atene (la parte più elevata e difendibile della polis) fu popolata fin dall'epoca preistorica. In seguito, grazie ai Greci divenne una zona sacra. Durante l'invasione persiana furono distrutte moltte opere, di conseguenza sono pervenute a noi soltanto statue e frammenti di frontoni che gli ateniesi dopo la battaglia di Salamina (480a.C.) seppellirono negli avvallamenti rocciosi della polis, nominati "colmata persiana" perché riempiti di terra. Successivamente sono stati ricostruiti: - IlPartenone - IPropilei - Iltempietto di Athena Nike - L'Eretteo Conti, Miccichè, Nicosia. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 4
  • 5. Partenone Il Partenone Il Partenone è iltempo maggiore dell'Acropoli, la collina più elevata di Atene, costruito in dono della dea Atena Parthènos (vergine) m a costituì, nel contempo, l'espressione s o m m a delle tradizioni e della vita culturale dell'Atene periclea, nel m o m e n t o più alto della sua storia. Edificato su ordine di Pericle, sul finire del VI secolo a.C., più precisamente nel 447 a.C., fu consacrato nel 438 a.C. e concluso nel 432 a.C. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 5
  • 6. Venne chiamato Partenone perchè al suo interno si riunivano delle fanciulle. Esso è ottasilo (perchè ha otto colonne nel lato breve), periptero, (perchè ha una fila di colonne attorno) e anfiprostilo, (perchè ha delle colonne sia davanti che del dietro ilnaos). IlPartenone è un edificio interamente costituito da marmo pentelico, di 70 x 31 metri circa; l'ordine dorico della costruzione è addolcito e reso estremamente elegante grazie alle proporzioni studiatissime, agli espedienti utilizzati per correggere le aberrazioni ottiche determinate dall'enorme massa dell'edificio, e all'impiego di elementi dell'ordine ionico. Ilcolonnato del Partenone esterno presenta 8 colonne sulle facciate e 17 sui lati lunghi, quindi illoro rapporto è di 8:7. Lo spazio interno è occupato dalla cella, divisa in tre navate da un colonnato a due sovrapposti, e da un ambiente destinato a ospitare iltesoro della lega delio-attica, ornato da quattro colonne ioniche. L'apparato scultoreo di questo tempio, progettato da Fidia, comprendeva la grande statua crisoelefantina (in oro e avorio) di Atena, scolpita seguendo il metodo dell'effeto bagnato nella cella, e le decorazione architettonica. Sui frontoni del Partenone erano a est un sole che era trasportato da un carro e Selene che personificava la luna, e a ovest la dispusta fra la dea Atene che tiene in m a n o un rametto di ulivo e poseidone che stringe tra le mani la testa di un cavallo, per ilpossesso dell'Attica. IlPartenone è ilprincipale monumento dell'arte greca e una delle più alte testimonianze della civiltà occidentale; l'arte classica trovaqui un perfetto equilibrio fra forma architettonica e decorazione scultorea. -Giulio Buonconsiglio Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 6
  • 7. Teatro Per teatro greco si intende l'arte teatrale nel periodo della grecia classica, in particolarte ilV secolo a .c periodo in cui risalgono la quasi totalità degli attori e delle opere oggi conosciute. Esistevano tre tipi di opere treatrali:la tragedia, la commedia e ild r a m m a satireso.Le rappresentazioni teatrali avvenivano in occasione delle feste in onore di Dionisio, che si tenevano nel corso dell'anno: le grandi dionisie, le lenee e le dionisie rurali. ilteatro, dato ilsuo vasto seguito, divenne veicolo di diffussione di idee e problematiche nella vita politica e culturale della Atene democratica. Iteatri erano in genere costruiti sul fianco di una collina, per sfruttarne il pendio naturale. Alla base c'era un ampio terreno circolare detto Orchestra, da cui si dipartivano sul lato opposto isedili per gli spettatori, che avevano dunque una visuale dall'alto. sul lato apposto dell'orchestra c'era la Scenografia, on un entrata al centro di essa. Vi erano poi due ulteriori entrate dette Parodoi ,due corridoi coperti posti tra le gradinate del pubblico e la scenografia, utilizzati da attori e coro per le entrate e le uscite.Non è chiaro se nel V S E C O L O A.C esistesse un palco rialzato per gli attori, o se questi, insieme al coro, recitassero nell'orchestra. Pare però più probabile questa seconda ipotesi. Ad Atene le rappresentazioni avvenivano al teatro di Dionisio; altri esempi notevoli di teatri greci antichi sono ilteatro di Epidauro o quello di Siracusa. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 7
  • 8. Di Emanuele, Miccichè e Trovato Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 8
  • 9. Templi TEMPLIO GRECO La struttura architettonica che meglio esprime lo spirito greco è iltemplio. Esso è considerato la dimora terrena degli dei .Igreci credono all'esistenza di diverse divinità(politeismo), che hanno carattestiche simili a quelli degli uomini. Per questo iltemplio greco ha molte carattestiche in c o m u n e con le abitazioni degliuomini. Ilfrontone: la facciata è definita in alto dal frontone, che racchiude il timpano triangolare. Questo ospita sculture a rilievo o a tuttotondo. La trabeazione: è sostenuta dalle colonne e cinge l'intero tempio.È formata da tre fasce sovrapposte:architrave elemento orizzontale portante,fregio e la cornice.Sulla trabeazione poggiano le travi lignee del tetto ricoperte da tegole in m a r m o o in terrracotta. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 9
  • 10. Ilprònao: ilprònao, la parte anteriore del tempio greco, consiste in un portico colonnato. Precede, c o m e indica lo stesso nome, ilnaós, la cella. Ilnaós o cella: è considerata la dimora della divinità, rappresentata dalla sua statua, che qui viene conservata, generalmente in asse con l'ingresso, sempre orientato a est.Questo ambiente, a pianta rettangolare, si presenta c o m e uno spazio buio, rischiarato parzialmente solo da lampade o bracieri e riservato ai sacerdoti addetti al culto.I riti aperti ai cittadini si svolgono invece all'esterno del tempio, su altari antistanti l'edificio, entro ilcosiddetto recinto sacro (témenos), che lo circonda. Le colonne, disposte su una o più file, fungono da perimetro del tempio. Si ergono sul basamento, lo stilòbate, cui si accede mediante una rampa d'accesso. In alto, le colonne si concludono con un capitello, su cui poggia la trabeazione. Viene definita in antis, cioè "tra le ante" la tipologia più semplice di tempio, costituita solo dalla cella, dal pronao e da due colonne frontali. Tavolta ilpronao è replicato anche nella parte posteriore della costruzione: Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 10
  • 11. in questo caso assume iln o m e di opistòdomo ed è scandito anch'esso da colonne, m a a differenza del pronao non comunica con la cella. Quando solo ilpronao è preceduto da una fila di quattro o più colonne, il tempio è detto pròstilo, mentre anfipròstilo è quello che mostra uno sviluppo speculare nella parte posteriore. Nei templi più prestigiosi una fila di colonne, la perìstasi, cinge tutto il perimetro della cella e iltempio è detto perìptero: in casi più rari, la perìstasi è raddoppiata e iltempio è detto dìptero. Molto più raramente itempli hanno una pianta circolare, definita dal termine greco thólos, con le colonne che scandiscono completamente ilperimetro e la cella circolare che si conclude con una copertura conica. SERGIO SCIORTINO,LUCA ZINGHERINO,SIMONE PETISI,ANDREA DI CARLO. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 11
  • 12. Teatro greco di Taormina Ilteatro greco-romano di Taormina è ilsecondo teatro antico per dimensioni in Sicilia dopo ilteatro greco di Siracusa. Ilteatro ha un origine ellenistica m a si presenta totalmente romano nel suo aspetto oggi visibile. La struttura originaria era legata ad un piccolo santuariodi cui resta un basamento sul belvedere che sovrasta la cavea. U n a prima ricostruzione dell'edificio si ebbe forse sotto Augusto, m a le forme oggi note risalgono ad un ampliamento del IIsecolo d.C. L'edificio raggiunse i109 metri di diametro massimo, con un orchestra del diametro di 3 metri, per una capienza di circa 10000 spettatori. Durante l'impero l'edificio venne adattato ad ospitare le venationes cioè gli spettacoli di lotta tra gladiatori e bestie feroci. L'orchestra venne mutata in arena sostituendo le gradinate inferiori con un corridoio a volta che conneteva ad un ipogeo al cnetro dello spiazzo, dove le macchine sceniche permettevano gli effetti speciali del combattimento. infine in epoca tarda, venne realizzato ilportico alle spalle della scena. Ilteatro risulta scavato nella roccia e la scena ha per sfondo ilm a r ionio e l'etna. H a un diametro massimo di circa 109 metri ed un'altezza di circa 20 metri. La cavea è suddivisa in nove settori da otto scale che consentono l'accesso agli spettatori. Essa è circondata nella parte alta da una doppia galleria ad archi sorretti all'esterno da dei semplici pilastri e all'interno da colonne di marmo. Ilfondo della scena,parzialmente aperto al centro, è delimitato da un muro sul cui sfondo sono adagiate alcune colonne residue in marmo. Ilteatro oggi ha un'ampienza di 4500 posti. A partire dagli anni cinquanta ilteatro è stato impiegato c o m e struttura teatrale all'aperto per varie forme di spettacoli che spaziano dal teatro ai concerti aiballetti. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 12
  • 13. Di Emanuele, Miccichè e Trovato Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 13
  • 14. Le abitazioni greche LE ABITAZIONI GRECHE Le scarse informazioni giunte sino a noi relative alle tipologie di abitazioni private greche sono fornite più dalla letteratura che dagli scavi archeologici. Le case greche, infatti, erano con materiali deperibili (legni e mattoni crudi) che non hanno resistito allo scorrere del tempo, inoltre igreci erano più interessati alla costruzione di edifici pubblici e all'abbellimento della polis. Le fonti storiche rifericono che in Grecia la casa non era particolarmnete ampia e sontuosa e non c'erano sostanziali differenze tra le abitazioni dei ceti più poveri e quelli più ricchi. Solitamente le case dei ceti più poverri erano costituite da un paio di vani, iricchi abitavano in dimore ampie e distribuite su due piani. La maggior parte delle stanze si apriva sui lati di un cortile, di forma rettangolare, le finestre erano strette e poco numerose, e dalla strada non era possibile vedere ciò che accadeva all'interno. Ibalconi che sporgevano erano rarissimi e iltetto era spesso terrazzato. In tutte le case della Grecia antica, sia quelle modeste sia quelle più ricche, la stanza più importante e decorata era l'andron, la "stanza degli uomini" dove erano ricevuti gli ospiti. La zona della casa riservata alle donne era il gineceo, in cui si trovava la stanza da letto della padrona di casa, le cellette delle ancelle e la sala dei telai. In alcuni casi, nelle vere e proprie primore dei patrizi, ilgineceo occupava ilretro della casa, sviluppandosi attorno a un secondo cortile, m e n o ampio del primo e affacciandosi su un piccolo giardino. Gli archeologi hanno talvolta individuato ambienti attrezzati per la cucina. Ibagni erano molto semplici, sistemati in spazi angusti e si faceva largo uso di vasi da notte. Quando gli ambienti erano distribuiti in un solo piano, le due parti della casa erano collegate da un andito, cioè da un corridoio breve e stretto oppure ambienti di servizio c o m e la cucina e ilbagno. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 14
  • 15. - Di Emanuele, Miccichè, Trovato Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 15
  • 16. Domus patrizie LE DOMUS PATRIZIE Le famiglie patrizie abitavano in domus (casa/dimora) sontuose, signorili e confortevoli. Si accedeva all'edeficio dall'ostium (porta d'ingresso) attraverso un lungo vestibulum (vestibolo/corridoio) che poteva essere coperto o porticato, in genere decorato da simulacrum (statua), inoltre vi era un posticum (uscita posteriore). La casa si sviluppava intorno a un atrium (atrio), al centro di esso vi era un implavium (impluvio/vasca) per la raccolta delle acque piovane che arrivavano dal compluvium (compluvio/apertura al centro del soffitto). Dall'atrio si passava al tablinum (salotto) il locale principale dove i nobili trascorrevano la maggior parte del tempo e consumavano i pasti sdraiati sul triclinium (divani). Ai lati dell'atrium c'erano i cubiculum (stanze da letto) piccole e senza finestre, e alcuni locali di servizio. Infine c'erano la culina (cucina), il balneum (bagno privato) e un peristylium (giardino interno), circondato da un porticus (portici colonnati). All'interno della d o m u s si trovava un piccolo tempio chiamato Lararium (Larario) con le statue degli antenati della famiglia chiamati lares. Le case dei patrizi più ricchi, potevano avere anche una bibliotheca (biblioteca), un solarium (terrazzo), un diaeta (padiglione) per ascoltare la musica e un oecus (sala per ilbanchetto). Grazie ai resti delle ville romane delle città di Ercolano e di Pompei, distrutte nell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e conservate quasi intatte grazie allo stato di ceneri e di lava da cui furono sommerse, possiamo farci un'idea delle d o m u s patrizie. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 16
  • 17. Ilsostantivo femminile Domus,-us accanto alle uscite consuete della quarta declinazione, presenta, in alternativa, anche alcune uscite tipiche della seconda declinazione. Conti, Miccichè, Nicosia, Trovato. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 17
  • 18. LA DOMUS AUREA La Domus Aurea era la villa costruita sotto l'imperatore romano Nerone dopo il grande incendio che devastò Roma nel 64 d.C. La villa, probabilmente mai portata a termine, fu distrutta dopo la morte di Nerone a seguito della restituzione del terreno su cui sorgeva al popolo romano. La parte superstite della Domus Aurea, occultata dalle successive terme di Traiano. Dopo la morte di Nerone, il terreno della Domus Aurea venne «restituito al popolo romano» dagli imperatori successivi, se pur non immediatamente, a causa dell'impopolarità e dell'ideologia che l'avevanoispirata. Già a partire da Vespasiano si avviò il processo di distruzione della Domus. In circa un decennio la dimora neroniana venne spogliata dei suoi rivestimenti preziosi: Vespasiano utilizzò lo spazio in cui era stato scavato il lago artificiale, drenando le acque e prosciugandolo, per costruire l'Anfiteatro Flavio. Le terme di Traiano, costruite in seguito all'incendio del 104, ed il Tempio di Venere a Roma, furono elevate proprio sul terreno occupato dalla domus Aurea. L'architetto di Traiano, Apollodoro di Damasco, utilizzò l'edificio neroniano, colmato di terra, a sostegno delle Terme, per allargarne la platea. Le terme di Traiano furono erette, a pochi anni dall'incendio della Domus Aurea (104 d.C.), dall'architetto Apollodoro di Damasco, impegnato negli stessi anni anche nella realizzazione del foro e dei mercanti di Traiano; furono concluse nel 109 d.C. da Traiano, che le inaugurò il 22 giugno. Furono le prime "grandi terme" di Roma e, all'epoca, erano il più grande edificio termale esistente al mondo. Pianta che mostra la disposizione delle Terme di Traiano e di quelle di Tito rispetto alla Domus Aureasull'Oppio Alcune fonti tardo antiche e alto medievali attribuiscono buona parte della costruzione delle terme a Domiziano (81-96 d.C.), ma la datazione all'età traianea è, però, confermata dai numerosi bolli laterizi rinvenuti a più riprese nell'area. Le terme erano ancora in uso nel IV o V secolo d.C., Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 18
  • 19. quando esse furono adornate di statue dal praefectus urbis Felice Campaniano. Si ritiene che il complesso abbia perso la sua funzione termale dopo il taglio degli acquedotti effettuato nel 537 d.C. da Vitige, re dei Goti, per costringere Roma alla resa. La costruzione delle Terme di Traiano fu eseguita intervenendo su un'area urbana di oltre sei ettari, parte della quale corrispondeva al padiglione esquilino della Domus Aurea. Anche le terme di Tito e altre strutture rinvenute nell'angolo sud-occidentale furono interessate dalla realizzazione delle terme. Tutti gli edifici preesistenti erano caratterizzati da un orientamento nord-sud, a differenza delle terme di Traiano, che sono disposte su un asse nordest/sudovest e sono ruotate di 36° rispetto all'orientamento nord/sud dell'edilizia preesistente, per sfruttare al massimo la luce e il calore solare, garantendo al calidarium il massimo irraggiamento tra il mezzogiorno e il tramonto. In seguito al grave incendio, databile intorno al 104 d.C., che colpì la famosa residenza di Nerone, Apollodoro demolì tutto ciò che rimaneva dei piani superiori del complesso, lasciando soltanto i locali del piano terreno che usò come basamento per le future terme. Contestualmente ordinò la demolizione e l'interramento di numerosi edifici adiacenti, in modo da ottenere una vasta area sulla quale poter realizzare l'impianto termale. Proprio queste operazioni di demolizioni e interramento hanno sigillato e salvaguardato una buona parte della Domus Aurea e del quartiere pretraianeo. L'impianto termale era composto da due parti principali: gli edifici del recinto e il corpo. Il recinto delimitava la piattaforma sulla quale era costruito il complesso: esso era rettangolare, porticato su tre lati, con ambienti destinati ad attività sociali e culturali, e racchiudeva al suo interno un'ampia area verde scoperta, identificata con una grande palestra. All'interno essa era fornita di gradinate a guisa di un teatro e può darsi che servisse per assistere alle gare ginniche che si svolgevano nello xystus. L'ingresso monumentale alle terme si trovava al centro del lato settentrionale e si apriva con una sorta di propileo. In seguito, le superfici prima appartenenti alla Domus Aurea furono destinate a nuovi utilizzi, demolendo o sotterrando edifici, colmando lo Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 19
  • 20. stagno per edificare un anfiteatro, aprendo nuovamente l'area alla viabilità ordinaria, permettendo così il ricongiungimento dei quartieri centrali con quelli più esterni del Celio edell'Esquilino. Anche il Palatino fu oggetto di nuovi interventi edilizi, con la costruzione del palazzo di Domiziano. Sul Celio fu completato il tempio del divo Claudio, mentre sull'Oppio furono edificate prima le terme di Tito e poi le terme di Traiano. Sulla Velia, in luogo del Vestibulum, Adriano edificò il tempio di Venere e Roma. Nella valle fra i colli, in prossimità dell'anfiteatro Flavio furono pure edificati i Ludi, palestre per l'allenamento dei gladiatori, dei quali il più celebre era il Ludus Magnum. Qui la vita quotidiana era rinata, tanto che divenne punto di ritrovo e di riferimento per i cittadini. Varie botteghe trovarono spazio tra i resti della Domus, e grazie a parchi, terme o al grande anfiteatro, la Domus divenne uno dei maggiori luoghi dediti allo svago di Roma. La folla accorreva in massa, dai nobili ai meno abbienti, questo per i costi irrisori necessari per usufluire ai servizipubblici. Simone Petisi, Sergio Sciortino, Andrea di Carlo, LucaZingherino. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 20
  • 21. Le insulae plebee Le insulae erano case popolari, costruite da imprenditori edili, che per guadagnare utilizzavano materiali scadenti e muri sottili, di conseguenza erano frequenti cedimenti e incendi, iproprietari delle insulae erano dei ricchi che mettevano in locatio (affitto) gli appartamenti. Iltabulatum (piano) inferiore era considerato ilpiù sicuro, proprio perché in caso di crolli gli conductores (inquilini) potevano mettersi in salvo, per questa ragione ipiani inferiori erano occupati dai più benestanti. La diffusione di questi palazzi alti più di venti metri, così numerosi che Cicerone descrisse R o m a c o m e "una città sospesa per aria", risale al IV secolo a.C. per offrire domicilium (alloggio) ad una popolazione in continua crescita. A Ostia sono parzialmente visibili ancora oggi, insulae e caseggiati; un chiaro esempio di concentrazione urbanistica e di abitazione popolare romana è ilcosiddetto "caseggiato di Serapide". Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 21
  • 22. Conti, Miccichè, Nicosia, Trovato. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 22
  • 23. Teatro TEATRI R O M A N I Iprimi teatri (theatrum, -i) vennero edificati al termine del periodo repubblicano. Erano a pianta semi circolare, con un'altra parete di fondo, la scena (scaena, -ae), davanti alla quale si aprivano ilproscenio (che ospitava gli attori) e un area a gradinate per isedili (subsellium, -ii), chiamata cavea (cavea, -ae). A differenza dei teatri greci, costruiti sfruttando pendenze naturali, quelli romani avevano una struttura portante di pilastri e volte, e sorgevano generalmente in pieno centro cittadino. N e furono costruiti in tutto l'impero c o m e provano gli splendidi esempi di Orange (inizi del primo secolo d.C), in Francia, di sabratha in Libia, di Aspendos in Turchia. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 23
  • 24. Teatro Di Palmiria,metà del secondo secolo d.C. Spina,Gresta,Scuderi,Mansueto Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 24
  • 25. Teatro di Marcello T E A T R O DI M A R C E L L O Ilprimo utilizzo del nuovo edificio per spettacoli risale all'anno 17 a.C., durante iludi saeculares ("ludi secolari"). Nel 13 a.C. ilnuovo edificio venne ufficialmente inaugurato con giochi sontuosi e dedicato a Marco Claudio Marcello, ilnipote, figlio della sorella Ottavia, che Augusto aveva designato c o m e erede, dandogli in moglie la propria figlia Giulia, m a che era morto prematuramente. Svetonio racconta che, durante la cerimonia di inaugurazione, la sedia curule di Augusto cedette di schianto ed egli cadde supino.In questa occasione sulla scena del teatro furono collocate quattro colonne di m a r m o africano, prese dalla casa di Marco Emilio Scauro sul Palatino e una statua di Marcello in bronzo dorato. Ilteatro di Marcello costituisce uno dei più antichi edifici per spettacolo romani giunti fino a noi, nel quale l'articolazione del teatro romano appare già del tutto delineata, con la "cavea" a pianta semicircolare sorretta da articolate sostruzioni. Muri a raggiera, collegati da volte a botte inclinate sotto igradini della cavea, vengono interrotti da due ambulacri concentrici, uno esterno, che si apre con arcate e uno più interno ("Ambulacro dei Cavalieri"). Ilteatro poteva ospitare circa 15.000 spettatori e fino a 20.000 in condizioni di massimo affollamento, stima che coinciderebbe con quanto riportato nei Cataloghi Regionari. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 25
  • 26. Rappresentazione teatro di marcello 1810 Spina,Gresta,Scuderi,Mansueto Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 26
  • 27. Anfiteatri ANFITEATRI R O M A N I Gli anfiteatri romani,nati c o m e luogo di svago nel primo secolo avanti cristo. Erano iluoghi dove si svolgevano icombattimenti tra gladiatori,belve, e spesso anche delle battaglie navali,svolte nella naumachia,ovvero ilbacino che veniva riempito d'acqua. L'anfiteatro più antico mai scoperto è quello di Pompei,risaliente al 75 a.C. mentre ilpiù grande è ilcolosseo,realizzato dall'imperatore Flavio Vespasiano nel 75-80 d.C. con la singolare capienza di 50000 spettatori. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 27
  • 28. ANFITEATRO DI POMPEI Spina,Gresta,Scuderi,Mansueto Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 28
  • 29. Colosseo Ilcolosseo fu iniziato sotto l'impero di Flavio Vespasiano,inaugurato sotto Tito e concluso da Domiziano nel 80 d.C. la facciata esterna si articola in quattro ordini: Itre inferiori con 80 arcate su pilastri,ai quali si addossano semicolonne su piedistalli,mentre ilquarto è costituito da una parete piena,suddivisa da lesene in corrispondenza dei pilastri delle arcate. Le semicolonne e le lesene dei quattro ordini hanno a partire dal basso capitelli: Tuscanici,Ionici,Corinzi,e Corinzi a foglie liscie. La pianta ha una forma ellittica,a dimensioni massime di 188x156 metri, e un altezza di 50 metri. gli spettatori accedevano al teatro e attraverso passaggi interni alle cavee,ovvero la gradinata per raggiungere i5 settori orizzontali:riservati a categorie dierse di pubblico ilcui grado,decresceva con l'aumentare dell'altezza. la serie dei pilastri in travertino sono collegati da volte a crociera. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 29
  • 30. Spina,Gresta,Scuderi,Mansueto Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 30
  • 31. Colosseo parte 2 C O L O S S E O L'edificio poggia su una piattaforma in travertino sopraelevata rispetto all'area circostante. Le fondazioni sono costituite da una grande platea in tufo di circa 13 m di spessore, foderata all'esterno da un muro in laterizio. La struttura portante è costituita da pilastri in blocchi di travertino, collegati da perni: dopo l'abbandono dell'edificio si cercarono questi elementi metallici per fonderli e riutilizzarli, scavando iblocchi in corrispondenza dei giunti: a questa attività si devono inumerosi fori ben visibili sulla facciata esterna. Ipilastri erano collegati da setti murari in blocchi di tufo nell'ordine inferiore e in laterizio superiormente. La struttura era sorretta da volte e archi, sfruttati al massimo per ottenere sicurezza e praticità. All'esterno è usato iltravertino, c o m e nella serie di anelli concentrici di sostegno alla cavea. In queste pareti anulari si aprono vari archi, decorati da paraste che liinquadrano. Le volte a crociera(tra le più antiche del m o n d o romano)spesso sono costolonate tramite archi incrociati in laterizio, usato anche nei paramenti. Imuri radiali, oltre idue ambulacri esterni, sono rafforzati da blocchi di tufo. Mosaico pavimentale raffigurante alcune tipologie di spettacoli anfiteatrali U n complesso sistema di adduzione e smaltimento idrico consentiva la manutenzione dell'edificio e alimentava le fontane poste nella cavea per gli spettatori. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 31
  • 32. Spina,Gresta,Scuderi,Mansueto Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 32
  • 33. Il Pantheon Ilpantheon è ilpiù importante esempio di architettura templare, è stato costruito in epoca imperiale da Apollodoro di Damasco. La facciata convenzionale del tempio, paragonabile alle novità dello spazio interno dimostra che iromani attribuissero molto più importanza a quest'ultimo e quanta poca agli interni. Ilpronao è composto da tre file di colonne corinzie monolitiche, non scalanate e di granito eginzio. Le otto colonne frontali sono grigie, le altre otto sono rosse e disposte su due file di quattro colonne ciascuna. Ilpronao è unito alla rotonda retrostante tramite un avancorpo parallelepipedo. Il fronte ha due grandi nicchie affiancate da pilastri rivestiti di m a r m o in asse con le colonne del pronao che risulta così diviso in tre navate. U n vano coperto da una volta a botte introduce ilportale della rotonda. La rotanda e l'avancorpo sono uniti da una cornice mediana e una in sommità. La rotonda ha un diametro interno di poco più di 40 metri ed è composta da una struttura cilindrica e una cupola emisferica. Ilcilindro, internamente, presenta sette nicchie di forma quadrangolare o semicircolare, circondate da pilastri e da colonne corinzie dal fusto scanalato sormontate da una trabeazione anulare. La cupola, formata da cinque anelli concentrici costituiti da ventotto cassettoni, presenta un oculo zenitàle dal diametro di nove metri, ilquale rappresenta l'unica fonte di luce per ilgrande vano rotondo. icassettoni (o lacunari) non ha caso sono ventotto, infatti questo numero venne definito dai matematici, «numero perfetto», scelta opportuna per simboleggiare ildivino. L'edificio venne consacrato alla Vergine nel 609, per questo ci è pervenuto quasi integro nonostante le devastazioni che hanno subìto itepli pagani. La copertura in tegole di bronzo e le decorazioni a rosette dei cassettoni furono esportate nel corso dei secoli e perdute. Tutti gli altri elementi, sono Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 33
  • 34. invece gli stessi di diciannove secoli or sono. Trovato, Conti Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 34
  • 35. Lessico dell'architettura Le opere ingegneristiche romane: Ai Romani si deve lo sviluppo dell'ingegneria, con tecniche moderne e risultati maestosi e duraturi: strade, acquedotti, terme, impianti fognari e ponti distribuiti nelle più remote province dell'impero. Essi costituiscono ancora oggi testimonianze tangibili dello straordinario livello tecnologico raggiunto da questo popolo. Gli acquedotti U n a vera e propria meraviglia dell'ingegneria romana sono gli acquedotti che erano indispensabili per la fornitura idrica della città. Ilprimo fu costruito a R o m a da Appio Claudio Cieco nel IV secolo a.C. N e furono costruiti successivamente altri dieci per una lunghezza totale di 500 Km; senza contare quelli sparsi nel resto dell'impero romano. Per la costruzione occorreva scegliere la sorgente naturale adatta che doveva essere situata in una zona collinare così veniva sfruttata al massimo la pendenza naturale. Dalla sorgente l'acqua, entrava in un canale costruito in muratura che poteva scorrere sotteraneo o poteva essere sostenuto da muri e arcate. A intervalli regolari si potevano trovare delle aperture che consentivano la aerazione. In fine l'acqua prima di finire nei grandi serbatoi di distribuzione era convogliata in bacini di decantazione. Ilrifornimento idrico aveva tre utenze principali: terme, bacini e fontane pubbliche. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 35
  • 36. Gli impianti termali tra iprimi edifici che iRomani erigevano nelle città di nuova fondazione,contemporaneamente al Foro e alle terme,vi erano le terme. Questi complessi erano realizzati secondo uno schema fisso che comprendeva un vasto corpo centrale sulla quale si affacciavano iseguenti locali: -uno spogliatoio -un locale con acqua fredda -un locale con acqua tiepida -un locale con acqua riscaldata Quest'ultimo era preceduto da stanze riscaldate da vapori che provenivano da fessure presenti dal pavimento.Inoltre vi erano stanze per massaggi e Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 36
  • 37. palestre per esercizi ginnici Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 37
  • 38. Basilica paleocristiana Per iprimi tre secoli, non esiste un'architettura sacra cristiana ben definita, poichè icristiani erano soliti riunirsi, in luoghi messi a disposizione dagli stessi fedeli. M a n m a n o che la coomunità dei fedeli cresceva, fu necessario disporre di spazi adeguati. Tali spazi vengono indentificati inizialmente con le espressioni domus dèi o domus ecclèsiae. Solo dopo la vittoria su Massenzio da parte di Costantino nel 312 si cominciarono a costruire grandi edifici. Tali edifici non potevano essere simili ai luoghi di culto pagani perchè non sarebbero stati funzionali. Per tale motivo iprimi edifici adibiti al culto cristiano vennero esemplati sulle basiliche romane. La basilica palocristiana ha un andamento longitudinale e l'ingresso è sempre collocato in uno dei lati minori. L'unidirezionaltà è suggerita dalla presenza dell'altare sul lato opposto all'ingresso, essa in genere è preceduta da un quadriportico, ossia uno spazio di forma pressochè rettangolare con un porticato posto su tutti e quattro ilati. La porzione di porticato che corrisponde alla facciata della basilica è detta nartèce. Si parla di esonartece quando ilportico è esterno all'edifico sacro, e di endonartece nel caso in cui esso sia esclusivamente all'interno. Internamente la basilica è divisa in navate (in genere 3, più raramente 5), da due o più serie di colonne allineate. La navata centrale è solitamente più ampia e più alta delle laterali, per consentire l'inserimento delle finestre. Essa termina con un'abside, che si c o m p o n e in semicilindro sormontato da Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 38
  • 39. un quarto di sfera a cui si dà iln o m e di catino absidàle. Ilcorpo longitudinale è tagliato trasversalmente da un ulteriore navata che prende iln o m e di transetto, così la basilica assume la forma della croce di Cristo. Se idue bracci del trasetto sono più corti delle navate, la basilica si dice a Croce latina, se sono uguali e si innestano al centro delle navate si parla invece di Croce greca. Inoltre se nella croce latina iltransetto è posto ai 2/3 del corpo longitudinale, si parla di croce immissa; se è in fondo si parla di croce commissa o di pianta a T. All'interno della basilica vi è uno spazio, posto alla fine della navate principale, riservato al clero che prende iln o m e di presbitèrio. Esso è di solito rialzato da tre o più scalini ed è inoltre separato dalla navata da un recinto di m a r m o detto transènna o anche plùteo. Infine vi è l'arco trionfale che ha la funzione di congiungere la navata centrale al transetto; in mancanza di quest'ultimo, per arco trionfale si intende la porzione di parete che rimane attorno all'innesto dell'abside. In genere la baslica ha una copertura composta da capriate lignee che sostengono un soffitto piano, composto da cassettoni in legno. Image type u n k nown https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=qeOtdD3d&id=9CA916D67DFD7A1BF158F5E3FFF0E18D30124A0E&thid Image type u n k nown https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=qeOtdD3d&id=9CA916D67DFD7A1BF158F5E3FFF0E18D30124A0E&thid Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 39
  • 40. Cannone, Miccichè e Spadaro Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 40
  • 41. La Basilica romanica Gli edifici ecclesiastici assumono, oltre ad una destinazione religiosa, il significato di un luogo lacio di riunione. Questo rende necessaria la costruzione di nuove chiese e sempre più capienti. L'architettura romanica risponde a tale esigenza in m o d o unitario. Le tipologie più adottate sono quelle basilicali a croce latina con tre o cinque navate, transetto e cripta seminterrata. Oltre questi elementi troviamo un presbiterio rialzato, dovuto al fatto che le volte della cripta superano spesso illivello del pavimento della navata. Nelle costruzioni romaniche ilmatroneo diventa un elemento distintivo e quasi sempre presente. Esso consiste in una galleria collocata sopra le volte delle navate laterali, che affaccia sulla navata centrale mendiante arconi a tutto sesto o altri tipi di apertura bìfora, trìfora o quadrìfora. Riservaro inizialmente solo alle donne, dal latino 《matrona》che significa 《signora》,diventò successivamente un elemento architettonico autonomo, la cui funzione era anche quella di innalzare la navata centrale e di contribuire a irrigidire strutturalmente l'intero edificio. Fra le innovazioni tecniche e le caratteristiche architettoniche più significative del Romanico troviamo: -La volta a crociera, che sostituisce vantaggiosamente le più deperibili strutture a capriate in legno e le troppo pesanti volte a botte in muratura -ilpilastro, che sostituisce o si affianca alla colonna - ilcontrafforte esterno, che contrasta le spinte generate dalle volte a crociera -ilforte spessore delle murature perimetrali, che conferisce alle costruzioni Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 41
  • 42. la necessaria solidità Miccichè Simone,Spadaro Giulia Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 42
  • 43. Basilica di San't Ambrogio La basilica di San't Ambrogio fu costruita tra XI e XII secolo sull'area di una precedente basilica paleocristiana del IV secolo. La chiesa, priva di transetto, prolunga le proprie mura laterali verso l'esterno originando un vasto atrio porticato( quadriportico). Esso qui assume la funzione di luogo di riunione di tutti icittadini di un Comune, forse ilpiù popoloso d'Italia. La basilica a pianta rettangolare ha le stesse misure del quadriportico e si c o m p o n e di tre navate che terminano con delle absidi semicilindriche. La navata centrale, larga ildoppio delle altre, si articola in quattro campate quadrate, di cui le prime tre sono coperte da volte a crociera costolonate mentre l'ultima in prossimità del presbiterio fu ricoperta successivamente con una cupola a pianta ottagonale. In questo caso ilpassaggio dal quadrato della campata di base all'ottagono di imposta della cupola avviene con ilraccordo di quattro pennacchi a tromba che poggiano su altrettanti pilastri compositi. Le navate laterali sono a loro volta composte da otto campate minori ciascuna delle quali ha una superficie pari a un quarto di quella occupata dalle campate della navate centrale. Anche la copertura delle navate laterali è a crociera e su di esse si imposta ilmatroneo. Quest'ultimo qui assume la funzione statica di maggiore sostegno delle crociere principali. Nella parte superiore della facciata si impostano tre finestroni che rappresentano l'unica fonte di illuminazione delle navate. A essi corrisponde sul lato esterno una loggia con cinque grandi archi digradanti dal centro verso l'esterno, che assecondano l'inclinazione delle falde del tetto. Questa loggia risulta sovrapposta su uno dei bracci minori del quadriportico che funge da vero e proprio esonartèce, poichè addossato alla facciata. La copertura è del tipo a capanna e dall'esterno dissimula l'effetivo numero di navate in cui la basilica è divisa internamente. Gli spioventi presentano semplici elementi decorativi ad archetti sormontati da un fregio dentellato. Imateriali impiegati nella costruzione della basilica sono quelli tipici lombardi: imattoni e la muratura intonacata, mentre l'uso della pietra è riservato a taluni elementi decorativi c o m e le lesene e le ghiere degliarchi. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 43
  • 44. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 44
  • 45. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 45
  • 46. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 46
  • 47. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 47
  • 48. Biblioteca di Alessandria Biblioteca di Alessandria La Biblioteca di Alessandria fu fondata dai Tolomei, la dinastia greco-egizia che trae le sue origini, nel 305 a.C., da uno dei "diadochi" di Alessandro M a g n o e ilprobabile ideatore si pensa sia stato Tolomeo ISotere. Sicuramente è da attribuire al Filadelfo l'impulso dato all'acquisizione di opere, soprattutto con ilcosiddetto "fondo delle navi". Questa raccolta deve ilsuo n o m e al fatto che, secondo un editto faraonico, tutti ilibri che si trovavano sulle navi che sostavano nel porto di Alessandria dovevano essere lasciati nella biblioteca in cambio di copie. in questo periodo (IIIsecolo a.C.) fu inoltre intrapresa la traduzione in greco dell'Antico Testamento, che era scritto in ebraico, che divenne nota c o m e Septuaginta o "Bibbia dei Settanta". Al tempo di Tolomeo IIIdovevano esistere già due biblioteche: la più grande, all'interno del palazzo reale, era adibita alla consultazione da parte degli studiosi del Museo e ilnumero totale dei libri a m m o n t a v a a 490.000, mentre la seconda, più piccola e destinata alla pubblica lettura, si trovava all'esterno della corte, nel tempio di Serapide, il"Serapeum" e ilnumero totale dei libri era 42.800, noi però ancora oggi non conosciamo l'esatta consistenza libraria della Biblioteca di Alessandria, c o m e anche ilnumero degli autori dei libri, dato che molti rotoli potevano contenere più opere e molti di questi potevano essere duplicati. Dopo la metà del IIsecolo le complesse vicende interne e idisordini sociali non permisero ai Tolomei di proseguire la politica culturale dei predecessori e la Biblioteca ed ilMuseo persero progressivamente ilruolo che avevano ricoperto inpassato. In seguito la biblioteca fu distrutta 4 volte: -L'incendio del 48 a.C. di Giulio Cesare Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 48
  • 49. -L'attacco di Aureliano intorno al 270 d.C. -Ildecreto di Teodosio Idel 391 d.C. -La conquista araba del 642 d.C. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 49
  • 50. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 50
  • 51. Di Carlo,Petisi,Sciortino,Zingherino Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 51
  • 52. La basilica e il tempio greco Differenza tra basilica e tempio greco Le principali differenze tra iltempio greco e la basilica sono che: Iltempio è un luogo sacro, stabile, delimitato e indipendente da qualsiasi altra abitazione. Iltempio greco è costituito da una recinto sacro fatto di pietre o di alberi che delimita lo spazio riservatso alla divinità, preservandola dall'uso profano dei credenti; infatti solo i sacerdoti potevano accedere al tempio vero e proprio. Esso costituiva un'importante funzione all'interno della polis greca: infatti intorno ad esso si riunivano icittadini per dibattere e discutere di questioni riguardanti la polis. Iltempio greco nasce c o m e un esempio di cella rettangolare (nàos), divisa in due navate da una fila di colonne ( doriche, ioniche o corinzie). Le colonne ed ilfrontone erano ornati con bassorilievi. Nel tempio vi era spesso una stanza delimitata da mura che custodiva la statura del Dio. Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 52
  • 53. A differenza del tempio greco la basilica: La basilica era un edificio destinato a riunioni pubbliche, composto da sale e ambulacri, essa principalmente è preceduta da un quadriportico cioè uno spazio di forma pressochè rettangolare. internamente la basilica è divisa in 3 o 5 navate. La navata centrale è solitamente più ampia e più alta delle navate laterali, che però sono di uaguali dimensioni fra di loro, e termina con un abside; esso a sua volta si c o m p o n e di un semicilindro che prende iln o m e di catino absidale. Talvolta il corpo longitudinale della cbasilica è tagliato trasversalmente Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 53
  • 54. da un'ulteriore navata che prende il n o m e di transetto. La basilica per tanto assume la forma della croce di Cristo; e può assumere tre forme diverse ovvero: 1. Croce greca: quando idue bracci del transetto sono uguali e si innestano al centro della navata. 2. Croce latina immissa: quando nella croce iltransetto è posto circa a 2/3 di altezza del corpo longitudinale. 3. Croce latina commissa: quando idue bracci del transetto sono più corti della navata centrale. In oltre troviamo ilpresbiterio ovvero una spazio che nella basilica era riservato al clero, ed è posto in fondo alla navata principale, di fronte all'abside, ed è solitamente rialzato di tre o più gradini ed è separato dalla navata centrale da un recinto in m a r m o detto transenna. In fine troviamo l'arco trionfale, è quello che congiunge la navata centrale al transetto. LA BASILICA PALEOCRITIANA Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 54
  • 55. La biblioteca di Alessandria La biblioteca di Alessandria La biblioteca di Alessandria d'Egitto fu la più grande e ricca biblioteca del m o n d o antico, considerata uno dei principali poli culturali di stampo ellenistico. Fu costruita intorno al IIIsecolo a.C. sotto ilgoverno del faraone Tolomeo II Filadelfo e conservava la più ampia collezione di libri antichi a livello mondiale. Ilgrande numero di opere presenti era dovuto alla "tassa" imposta da Demetrio Falareo alle imbarcazioni in transito nel porto di Alessandria, secondo la quale avrebbero dovuto lasciare una copia dei testi antichi che trasportavano nella biblioteca. Distruzione La biblioteca di Alessandria fu soggetta a diverse distruzioni nel corso dei secoli. Ilprimo attacco avvenne nel 48 a.C., durante la guerra civile, da parte di Giulio Cesare. Iromani decisero di dar fuoco alle navi egizie nel porto, per evitare che queste bloccassero l'arrivo di rinforzi via mare, m a ilfuoco si diffuse nei cantieri navali e finì col distruggere la Grande Biblioteca. Gli Egiziani salparono contro Cesare da ogni lato. Quest'ultimo si gettò in mare e con grande difficoltà riuscì a sfuggire dal nemico nuotando fino alla riva, tenendo ilproprio paludamentum tra identi e le pergamene su cui aveva scritto ilD e bello civili nella m a n o che non utilizzava per nuotare. Iromani furono autori di altre tre distruzioni della struttura: la punizione inflitta da Caracalla nel 212 d.C. nei confronti della popolazione di Alessandria, l'attacco del 270 d.C. da parte di Aureliano durante la guerra contro Zenobia di Palmira, e ildecreto di Teodosio Idel 391 d.C. che comportò la distruzione di diversi edifici di origine pagana, tra cui la biblioteca. La distruzione definitiva della biblioteca avviene nel 642 d.C per m a n o del Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 55
  • 56. comandante arabo ‘Amr ibn al-‘As sotto direzione del califfo ‘Umar ibn al- Khattab. ‘Umar ordinò la distruzione della biblioteca poiché «In quei libri o ci sono cose già presenti nel Corano, o ci sono cose che del Corano non fanno parte: se sono presenti nel Corano sono inutili, se non sono presenti allora sono dannose e vanno distrutte». Giulia Russo Luoghi pubblici e privati. Dall'Arte Classica al Medioevo. 2 N L. S. Galileo Galilei 56