SlideShare a Scribd company logo
1 of 17
LO STRANIERO 
NELLA STORIA 
Lo straniero è la faccia nascosta della nostra identità, 
lo spazio che rovina la nostra dimora, il tempo in cui 
sprofondano l'intesa e la simpatia. Riconoscendolo in 
noi, ci risparmiamo di detestarlo in lui. Lo straniero 
comincia quando sorge la coscienza della mia 
differenza e finisce quando ci riconosciamo tutti 
stranieri. 
Julia 
Kristeva
IL LESSICO 
ANTICA GRECIA 
Xenos 
Barbarus 
Meteco 
ANTICA ROMA 
Barbarus 
Hostis 
Diversus 
Advena 
Alter
Xenos: 
Usato dai Greci sia per 
indicare chi riceve e chi offre 
ospitalità che per riferirsi 
genericamente ad uno 
straniero, ospite o amico 
Barbarus: 
parola onomatopeica con 
cui gli antichi Greci e, in 
seguito, i Romani 
indicavano gli stranieri, 
ovvero coloro che non 
parlavano la loro lingua. 
Meteco: 
significa essenzialmente 
“straniero libero residente in 
città” 
Hostis: 
indica lo straniero nel senso di 
nemico (della patria o delle 
istituzioni) che spesso si 
combatte in guerra
TEMI 
OSPITALITA’ E LEGGI DELLA XENIA 
LA PATRIA 
LO STRANIERO
ILIADE 
Glauco e Diomede: 
Due soldati, appartenenti a schieramenti opposti, si 
incontrano, ma prima di ingaggiare battaglia ricordano 
che i loro antenati erano stati ospiti l’uno dell’altro e, 
anziché combattere, si scambiano le armi e gli auguri per 
il futuro. 
Tersite: 
È un uomo ripugnante sia nell’aspetto fisico che nel 
modo di pensare. E’ il tipico esempio del “kalos kai 
agathos”.
ODISSEA 
Polifemo: 
Ulisse e i compagni si trovano nella caverna di un ciclope, che 
rappresenta tutto l’opposto dei valori delle “xenia”. 
Nausicaa e Alcinoo: 
Ulisse approda nella terra dei Feaci, dove viene trovato da 
Nausicaa, figlia del re Alcinoo, la quale lo porta nel palazzo 
reale, lo fa lavare e ristorare, seguendo le leggi dell’ospitalità. 
Eumeo, Telemaco e i Proci: 
Ulisse ritorna a Itaca travestito da mendicante e viene 
riconosciuto solo da Eumeo e successivamente dal figlio 
Telemaco. Insieme uccidono tutti i Proci, che da tempo si erano 
impadroniti delle ricchezze di Ulisse, sperperandole.
ENEIDE 
Nel momento in cui Enea arrivò nel territorio del Lazio 
era già progredito rispetto alle popolazioni autoctone, che 
in seguito lo integrarono e lo riconobbero loro capo e 
questo fatto li portò alla vittoria, per via delle sue migliori 
conoscenze sia nel campo militare che in quello sociale e 
strategico.
LO STRANIERO NELLA 
SOCIETA’ MODERNA 
Nella maggior parte degli 
stati moderni lo straniero 
viene generalmente 
accettato, anche se restano 
in molte persone dubbi 
Oggigiorno essere riguardo la loro moralità 
straniero non è associato 
all’estraneità in sé quanto 
alle loro caratteristiche 
fisiche che differiscono 
dalle nostre, come il colore 
della pelle.
SPARTA, ATENE E 
PERSIA 
SPARTA 
Chiusura 
Completa 
esclusione 
Grande 
differenza tra 
Spartiati e Iloti sul 
piano giuridico e 
sociale 
ATENE 
Minore 
chiusura 
Meteci come 
principale forza 
lavoro, ma 
senza diritti 
PERSIA 
Libertà ai popoli 
sottomessi, 
dovuta alla 
religione
LO STRANIERO A ROMA 
Le parole che indicavano 
gli stranieri erano spesso 
accompagnate da termini 
che ne sottolineavano la 
negatività 
I Romani erano soliti ad 
essere clementi anche 
contro i nemici che hanno 
minacciato Roma e che 
sono stati sottomessi
DISCORSO DI CLAUDIO 
L’imperatore Claudio nel suo discorso afferma che la 
cittadinanza dev’essere concessa anche ai Galli, in 
quanto l’impero romano non sarebbe divenuto così 
potente se si fosse chiuso in se stesso. 
“Ciò che è vecchio per noi ora un tempo era nuovo” 
CONSTITUTIO ANTONINIANA 
La “constitutio antoniniana” è un editto dell’imperatore 
Caracalla che concedeva la cittadinanza romana, ambita 
da chiunque, a tutti i cittadini dell’impero.
LO STRANIERO NELL’ARTE 
NELL’ARTE GRECA 
Lo straniero era visto come una persona diversa, alla quale Zeus 
aveva dato proprio questa condizione con la quale si doveva 
convivere forzatamente, anche se ciò non permetteva sempre una 
convivenza pacifica tra tutti gli uomini, a causa della possibile 
lesione della libertà. 
Come disse Aristotele: “L’uomo è un animale politico: per essere 
tale deve in ogni modo avere contatti, pacifici o meno, con altri 
esemplari della stessa specie 
NELL’ARTE ROMANA 
Lo straniero era raffigurato specialmente durante le battaglie 
ed era rappresentato come rozzo e sempre nelle foreste, 
indicanti la selvatichezza dell’individuo. Alcuni nemici potevano 
essere riconosciuti come valorosi, ma mai all’altezza degli 
uomini dell’impero, migliori sia sul piano militare che spirituale.
IL PARTENONE 
E’ un tempio costruito da 
Fidia nel V secolo. Una delle 
raffigura- zioni riguardante gli 
stranieri è chiamata 
centauromachia: secon- do 
Fidia essa rappresenta la 
battaglia tra i Greci (civili) e i 
Persiani (incivili) identificati 
con i centauri, ovvero mostri 
con il busto di uomo e il corpo 
di cavallo.
LA COLONNA 
TRAIANA 
Questa colonna è stata costruita 
nel 113 d.C. da uno scultore 
anonimo, maestro delle imprese 
di Traiano Per rappresentare le 
vittorie di Traiano e le sue 
vicende. I Romani erano sempre 
rappresentati nelle fortezze 
mentre i nemici all’interno delle 
foreste, i primi segno della civiltà 
e i secondi della barbarie; inoltre 
i Romani sono sempre raffigurati 
indenni o leggermente feriti 
mentre i cadaveri sono sempre 
dei nemici. In una scena viene 
rappresentato l’imperatore al 
timone di una nave, indicante 
che l’imperatore era al “timone” 
dell’impero.
PREGIUDIZIO 
Al giorno d’oggi la gente incolpa gli stranieri di rapine, 
delitti e delle varie infrazioni della legge ed essa è così 
abituata a farlo che ormai associa tutti gli stranieri a 
persone di dubbia moralità ed etica. Ad esempio, nel libro 
“Stranieri come noi” di Zucconi, un racconto spiega come 
i parigini vedono i marocchini come coloro che 
commettono solo atti illegali 
Ciò accade molto spesso anche in Italia: infatti, dopo 
aver sentito di atti illegali compiuti da alcuni immigrati, la 
maggior parte degli abitanti pensa che questi siano tutti 
quanti criminali ed essa rinnega la logica, che dice il 
contrario
COME LA VISIONE DELLO 
STRANIERO PUO’ PORTARE ALLA 
PERSECUZIONE 
Negli anni ‘40 gli stranieri, soprattutto gli ebrei, furono 
perseguitati poiché la maggior parte della gente credeva 
che rubassero il lavoro nonostante in realtà esercitassero 
solo lavori importanti legati strettamente a ingenti somme 
di denaro. Per questo molte persone davano a loro la 
colpa della guerra e della conseguente sconfitta, 
suscitando nell’intero popolo tedesco un odio smisurato 
nei loro confronti che in pochi anni sfociò nella 
costruzione di vere e proprie “macchine della morte” per 
sterminarli
CHISSA’ SE VEDRO’ IL 
MIRACOLO 
Chissà se vedrò il miracolo, 
Un mondo con una sola bandiera! 
Ma or tutto sembra un inganno, 
non c’è nemmeno il cielo azzurro di vetro 
ed una margherita bianca da sfogliare. 
Che fa l’uomo? 
Si è perso nel progresso dell’illusione 
ove i sentimenti non potranno cercarci. 
Progetto di: Luca Cangioli, Domiziana Granatiero, Marte Mercuri, 
Beatrice Molteni, Elisabetta Villa

More Related Content

What's hot (20)

I simboli della repubblica
I simboli della repubblicaI simboli della repubblica
I simboli della repubblica
 
Beccaria
BeccariaBeccaria
Beccaria
 
Machiavelli
MachiavelliMachiavelli
Machiavelli
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
Il Simbolismo in Europa e in Italia
Il Simbolismo in Europa e in ItaliaIl Simbolismo in Europa e in Italia
Il Simbolismo in Europa e in Italia
 
Cicerone
CiceroneCicerone
Cicerone
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
 
Francesco petrarca
Francesco petrarcaFrancesco petrarca
Francesco petrarca
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Belle Epoque
Belle EpoqueBelle Epoque
Belle Epoque
 
Flavi e imperatori adottivi
Flavi e imperatori adottiviFlavi e imperatori adottivi
Flavi e imperatori adottivi
 
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
 
L'emigrazione Italiana del primo Novecento
L'emigrazione Italiana del primo NovecentoL'emigrazione Italiana del primo Novecento
L'emigrazione Italiana del primo Novecento
 
l'età giolittiana
l'età giolittianal'età giolittiana
l'età giolittiana
 
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano AugustoDalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
 
La Poesia Religiosa
La Poesia ReligiosaLa Poesia Religiosa
La Poesia Religiosa
 
Riforma Protestante
Riforma ProtestanteRiforma Protestante
Riforma Protestante
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
 
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
Naturalismo e verismo   prof. ZenoniNaturalismo e verismo   prof. Zenoni
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 

Similar to Lo straniero nella storia

Arte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieArte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieandrea vecoli
 
I greci lavoro finale
I greci lavoro finaleI greci lavoro finale
I greci lavoro finalemariadamora
 
I posti del peccato nelll'800 a napoli
I posti del peccato nelll'800 a napoliI posti del peccato nelll'800 a napoli
I posti del peccato nelll'800 a napoliMy own sweet home
 
Alessandro Magno e l'Ellenismo
Alessandro Magno e l'EllenismoAlessandro Magno e l'Ellenismo
Alessandro Magno e l'EllenismoFrancesco Manzella
 
Civiltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1EsCiviltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1Esguest5cfc3
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingiaagnese79
 
la-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.pptla-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.pptLindaPioli
 
La Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo GraalLa Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo Graalplescan
 
Anno Paolino
Anno PaolinoAnno Paolino
Anno Paolinopaoluc
 
Grecia contro Cartagine: la battaglia di Hymera
Grecia contro Cartagine: la battaglia di HymeraGrecia contro Cartagine: la battaglia di Hymera
Grecia contro Cartagine: la battaglia di HymeraAntonio Tandoi
 
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott ali94
 
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley ScottIl gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scottali94
 
Giulio-Claudian Roman Dinasty I century B.C.
Giulio-Claudian Roman Dinasty I century B.C.Giulio-Claudian Roman Dinasty I century B.C.
Giulio-Claudian Roman Dinasty I century B.C.Gaetano Sinatti
 

Similar to Lo straniero nella storia (20)

Lo straniero-in-grecia
Lo straniero-in-greciaLo straniero-in-grecia
Lo straniero-in-grecia
 
Arte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieArte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medie
 
I greci lavoro finale
I greci lavoro finaleI greci lavoro finale
I greci lavoro finale
 
I romani
I romaniI romani
I romani
 
I posti del peccato nelll'800 a napoli
I posti del peccato nelll'800 a napoliI posti del peccato nelll'800 a napoli
I posti del peccato nelll'800 a napoli
 
Alessandro Magno e l'Ellenismo
Alessandro Magno e l'EllenismoAlessandro Magno e l'Ellenismo
Alessandro Magno e l'Ellenismo
 
Civiltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1EsCiviltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1Es
 
Ricerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli EgiziRicerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli Egizi
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
 
la-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.pptla-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.ppt
 
Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905
Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905
Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905
 
La Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo GraalLa Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo Graal
 
Anno Paolino
Anno PaolinoAnno Paolino
Anno Paolino
 
L'età ellenistica
L'età ellenisticaL'età ellenistica
L'età ellenistica
 
Grecia contro Cartagine: la battaglia di Hymera
Grecia contro Cartagine: la battaglia di HymeraGrecia contro Cartagine: la battaglia di Hymera
Grecia contro Cartagine: la battaglia di Hymera
 
La civiltà micenea
La civiltà miceneaLa civiltà micenea
La civiltà micenea
 
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott
 
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley ScottIl gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott
Il gladiatore, l'età imperiale attraverso il film di Ridley Scott
 
Giulio-Claudian Roman Dinasty I century B.C.
Giulio-Claudian Roman Dinasty I century B.C.Giulio-Claudian Roman Dinasty I century B.C.
Giulio-Claudian Roman Dinasty I century B.C.
 
Giulio Benedetti - Profilo di Enrico Corradini (1922)
Giulio Benedetti - Profilo di Enrico Corradini (1922)Giulio Benedetti - Profilo di Enrico Corradini (1922)
Giulio Benedetti - Profilo di Enrico Corradini (1922)
 

More from Primo Levi

Artinaula. Storie di Culture: segni parole inchiostri
Artinaula. Storie di Culture: segni parole inchiostriArtinaula. Storie di Culture: segni parole inchiostri
Artinaula. Storie di Culture: segni parole inchiostriPrimo Levi
 
Parfum: Kölnisch Wasser
Parfum: Kölnisch WasserParfum: Kölnisch Wasser
Parfum: Kölnisch WasserPrimo Levi
 
Los perfumenes
Los perfumenesLos perfumenes
Los perfumenesPrimo Levi
 
English perfumes
English perfumesEnglish perfumes
English perfumesPrimo Levi
 
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamita
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamitaLa città pulita: dalla calamita all'elettrocalamita
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamitaPrimo Levi
 
Die Weimarrepublik
Die WeimarrepublikDie Weimarrepublik
Die WeimarrepublikPrimo Levi
 
Liceo Primo Levi 2015
Liceo Primo Levi 2015Liceo Primo Levi 2015
Liceo Primo Levi 2015Primo Levi
 
Paesaggi di Lombardia
Paesaggi di LombardiaPaesaggi di Lombardia
Paesaggi di LombardiaPrimo Levi
 
La famiglia ieri e oggi
La famiglia ieri e oggiLa famiglia ieri e oggi
La famiglia ieri e oggiPrimo Levi
 
La parità uomo - donna in famiglia. Dall'antica Roma a oggi
La parità uomo - donna in famiglia. Dall'antica Roma a oggiLa parità uomo - donna in famiglia. Dall'antica Roma a oggi
La parità uomo - donna in famiglia. Dall'antica Roma a oggiPrimo Levi
 
Sempre azzurro
Sempre azzurroSempre azzurro
Sempre azzurroPrimo Levi
 
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoMontale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoPrimo Levi
 
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoMontale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoPrimo Levi
 
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoMontale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoPrimo Levi
 
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoMontale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoPrimo Levi
 

More from Primo Levi (20)

Ho feng shan
Ho feng shanHo feng shan
Ho feng shan
 
Artinaula. Storie di Culture: segni parole inchiostri
Artinaula. Storie di Culture: segni parole inchiostriArtinaula. Storie di Culture: segni parole inchiostri
Artinaula. Storie di Culture: segni parole inchiostri
 
Parfum: Kölnisch Wasser
Parfum: Kölnisch WasserParfum: Kölnisch Wasser
Parfum: Kölnisch Wasser
 
Los perfumenes
Los perfumenesLos perfumenes
Los perfumenes
 
Los perfumes
Los perfumes Los perfumes
Los perfumes
 
English perfumes
English perfumesEnglish perfumes
English perfumes
 
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamita
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamitaLa città pulita: dalla calamita all'elettrocalamita
La città pulita: dalla calamita all'elettrocalamita
 
Spoon River
Spoon RiverSpoon River
Spoon River
 
Die Weimarrepublik
Die WeimarrepublikDie Weimarrepublik
Die Weimarrepublik
 
Liceo Primo Levi 2015
Liceo Primo Levi 2015Liceo Primo Levi 2015
Liceo Primo Levi 2015
 
Paesaggi di Lombardia
Paesaggi di LombardiaPaesaggi di Lombardia
Paesaggi di Lombardia
 
La famiglia 2
La famiglia 2La famiglia 2
La famiglia 2
 
La famiglia ieri e oggi
La famiglia ieri e oggiLa famiglia ieri e oggi
La famiglia ieri e oggi
 
La famiglia
La famigliaLa famiglia
La famiglia
 
La parità uomo - donna in famiglia. Dall'antica Roma a oggi
La parità uomo - donna in famiglia. Dall'antica Roma a oggiLa parità uomo - donna in famiglia. Dall'antica Roma a oggi
La parità uomo - donna in famiglia. Dall'antica Roma a oggi
 
Sempre azzurro
Sempre azzurroSempre azzurro
Sempre azzurro
 
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoMontale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
 
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoMontale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
 
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoMontale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
 
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontratoMontale - Spesso il male di vivere ho incontrato
Montale - Spesso il male di vivere ho incontrato
 

Recently uploaded

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 

Recently uploaded (9)

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 

Lo straniero nella storia

  • 1. LO STRANIERO NELLA STORIA Lo straniero è la faccia nascosta della nostra identità, lo spazio che rovina la nostra dimora, il tempo in cui sprofondano l'intesa e la simpatia. Riconoscendolo in noi, ci risparmiamo di detestarlo in lui. Lo straniero comincia quando sorge la coscienza della mia differenza e finisce quando ci riconosciamo tutti stranieri. Julia Kristeva
  • 2. IL LESSICO ANTICA GRECIA Xenos Barbarus Meteco ANTICA ROMA Barbarus Hostis Diversus Advena Alter
  • 3. Xenos: Usato dai Greci sia per indicare chi riceve e chi offre ospitalità che per riferirsi genericamente ad uno straniero, ospite o amico Barbarus: parola onomatopeica con cui gli antichi Greci e, in seguito, i Romani indicavano gli stranieri, ovvero coloro che non parlavano la loro lingua. Meteco: significa essenzialmente “straniero libero residente in città” Hostis: indica lo straniero nel senso di nemico (della patria o delle istituzioni) che spesso si combatte in guerra
  • 4. TEMI OSPITALITA’ E LEGGI DELLA XENIA LA PATRIA LO STRANIERO
  • 5. ILIADE Glauco e Diomede: Due soldati, appartenenti a schieramenti opposti, si incontrano, ma prima di ingaggiare battaglia ricordano che i loro antenati erano stati ospiti l’uno dell’altro e, anziché combattere, si scambiano le armi e gli auguri per il futuro. Tersite: È un uomo ripugnante sia nell’aspetto fisico che nel modo di pensare. E’ il tipico esempio del “kalos kai agathos”.
  • 6. ODISSEA Polifemo: Ulisse e i compagni si trovano nella caverna di un ciclope, che rappresenta tutto l’opposto dei valori delle “xenia”. Nausicaa e Alcinoo: Ulisse approda nella terra dei Feaci, dove viene trovato da Nausicaa, figlia del re Alcinoo, la quale lo porta nel palazzo reale, lo fa lavare e ristorare, seguendo le leggi dell’ospitalità. Eumeo, Telemaco e i Proci: Ulisse ritorna a Itaca travestito da mendicante e viene riconosciuto solo da Eumeo e successivamente dal figlio Telemaco. Insieme uccidono tutti i Proci, che da tempo si erano impadroniti delle ricchezze di Ulisse, sperperandole.
  • 7. ENEIDE Nel momento in cui Enea arrivò nel territorio del Lazio era già progredito rispetto alle popolazioni autoctone, che in seguito lo integrarono e lo riconobbero loro capo e questo fatto li portò alla vittoria, per via delle sue migliori conoscenze sia nel campo militare che in quello sociale e strategico.
  • 8. LO STRANIERO NELLA SOCIETA’ MODERNA Nella maggior parte degli stati moderni lo straniero viene generalmente accettato, anche se restano in molte persone dubbi Oggigiorno essere riguardo la loro moralità straniero non è associato all’estraneità in sé quanto alle loro caratteristiche fisiche che differiscono dalle nostre, come il colore della pelle.
  • 9. SPARTA, ATENE E PERSIA SPARTA Chiusura Completa esclusione Grande differenza tra Spartiati e Iloti sul piano giuridico e sociale ATENE Minore chiusura Meteci come principale forza lavoro, ma senza diritti PERSIA Libertà ai popoli sottomessi, dovuta alla religione
  • 10. LO STRANIERO A ROMA Le parole che indicavano gli stranieri erano spesso accompagnate da termini che ne sottolineavano la negatività I Romani erano soliti ad essere clementi anche contro i nemici che hanno minacciato Roma e che sono stati sottomessi
  • 11. DISCORSO DI CLAUDIO L’imperatore Claudio nel suo discorso afferma che la cittadinanza dev’essere concessa anche ai Galli, in quanto l’impero romano non sarebbe divenuto così potente se si fosse chiuso in se stesso. “Ciò che è vecchio per noi ora un tempo era nuovo” CONSTITUTIO ANTONINIANA La “constitutio antoniniana” è un editto dell’imperatore Caracalla che concedeva la cittadinanza romana, ambita da chiunque, a tutti i cittadini dell’impero.
  • 12. LO STRANIERO NELL’ARTE NELL’ARTE GRECA Lo straniero era visto come una persona diversa, alla quale Zeus aveva dato proprio questa condizione con la quale si doveva convivere forzatamente, anche se ciò non permetteva sempre una convivenza pacifica tra tutti gli uomini, a causa della possibile lesione della libertà. Come disse Aristotele: “L’uomo è un animale politico: per essere tale deve in ogni modo avere contatti, pacifici o meno, con altri esemplari della stessa specie NELL’ARTE ROMANA Lo straniero era raffigurato specialmente durante le battaglie ed era rappresentato come rozzo e sempre nelle foreste, indicanti la selvatichezza dell’individuo. Alcuni nemici potevano essere riconosciuti come valorosi, ma mai all’altezza degli uomini dell’impero, migliori sia sul piano militare che spirituale.
  • 13. IL PARTENONE E’ un tempio costruito da Fidia nel V secolo. Una delle raffigura- zioni riguardante gli stranieri è chiamata centauromachia: secon- do Fidia essa rappresenta la battaglia tra i Greci (civili) e i Persiani (incivili) identificati con i centauri, ovvero mostri con il busto di uomo e il corpo di cavallo.
  • 14. LA COLONNA TRAIANA Questa colonna è stata costruita nel 113 d.C. da uno scultore anonimo, maestro delle imprese di Traiano Per rappresentare le vittorie di Traiano e le sue vicende. I Romani erano sempre rappresentati nelle fortezze mentre i nemici all’interno delle foreste, i primi segno della civiltà e i secondi della barbarie; inoltre i Romani sono sempre raffigurati indenni o leggermente feriti mentre i cadaveri sono sempre dei nemici. In una scena viene rappresentato l’imperatore al timone di una nave, indicante che l’imperatore era al “timone” dell’impero.
  • 15. PREGIUDIZIO Al giorno d’oggi la gente incolpa gli stranieri di rapine, delitti e delle varie infrazioni della legge ed essa è così abituata a farlo che ormai associa tutti gli stranieri a persone di dubbia moralità ed etica. Ad esempio, nel libro “Stranieri come noi” di Zucconi, un racconto spiega come i parigini vedono i marocchini come coloro che commettono solo atti illegali Ciò accade molto spesso anche in Italia: infatti, dopo aver sentito di atti illegali compiuti da alcuni immigrati, la maggior parte degli abitanti pensa che questi siano tutti quanti criminali ed essa rinnega la logica, che dice il contrario
  • 16. COME LA VISIONE DELLO STRANIERO PUO’ PORTARE ALLA PERSECUZIONE Negli anni ‘40 gli stranieri, soprattutto gli ebrei, furono perseguitati poiché la maggior parte della gente credeva che rubassero il lavoro nonostante in realtà esercitassero solo lavori importanti legati strettamente a ingenti somme di denaro. Per questo molte persone davano a loro la colpa della guerra e della conseguente sconfitta, suscitando nell’intero popolo tedesco un odio smisurato nei loro confronti che in pochi anni sfociò nella costruzione di vere e proprie “macchine della morte” per sterminarli
  • 17. CHISSA’ SE VEDRO’ IL MIRACOLO Chissà se vedrò il miracolo, Un mondo con una sola bandiera! Ma or tutto sembra un inganno, non c’è nemmeno il cielo azzurro di vetro ed una margherita bianca da sfogliare. Che fa l’uomo? Si è perso nel progresso dell’illusione ove i sentimenti non potranno cercarci. Progetto di: Luca Cangioli, Domiziana Granatiero, Marte Mercuri, Beatrice Molteni, Elisabetta Villa