SlideShare a Scribd company logo
1 of 5
Download to read offline
Educare.it - DISABILITA’
DOI: 10.4440/201601/savia
© Educare.it (rivista on line - ISSN: 2039-943X) - Vol. 16, n. 1 – Gennaio 2016
5
Scrivere con gli occhi e sco-
prire un mondo nuovo
Giovanni Savia
Laureato in Pedagogia e Scienze Filosofiche, Docente abilitato nell'ambito linguistico-letterario e nelle attività di sostegno
a favore degli alunni con disabilità, attualmente in servizio come docente di lettere nella scuola secondario di primo gra-
do di Ramacca (CT). Svolge attività di Ricerca universitaria, come Cultore della Materia (Pedagogia Speciale) presso
l'Università degli studi di Catania e Dottorando presso l'Università Complutense di Madrid nel settore dell'attenzione alla
diversità e dell'inclusione educativa. Ha svolto, per anni, l'attività di insegnante di sostegno nella scuola pubblica, di pe-
dagogista in progetti riguardanti l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati e docente in corsi professionali per la forma-
zione di figure di assistenza e tutela. E’ formatore accreditato per il Servizio Civile Nazionale.
In questo articolo1 si vuole evidenziare l’esperienza con una persona con
gravissima disabilità motoria, incapace di esprimere pensieri, sentimenti e
sogni fino a quando la tecnologia ha fornito la chiave per la libertà della sua
comunicazione e nuove opportunità di sviluppo personale.
Introduzione
La tecnologia rappresenta, forse, il suc-
cesso più grande dell’uomo nella società at-
tuale, con innovazioni e progressi mai visti e
non immaginabili fino a pochi anni fa. Oggi
viviamo nell’epoca della tecnologica inter-
connessa e della globalizzazione: globaliz-
zazione, per fortuna anche dei Diritti fon-
damentali della dignità umana, della cono-
scenza, dello sviluppo delle potenzialità e
dell’educazione per tutti. E’ in questa ampia
visione di riconoscimento dei diritti, di ac-
cettazione e valorizzazione delle differenze
che manifestiamo il nostro senso di civiltà e
rispetto per tutti.
In questo articolo si vuole evidenziare
l’esperienza con una persona con gravissima
disabilità motoria, incapace di esprimere
pensieri, sentimenti e sogni fino a quando la
tecnologia ha fornito la chiave per la libertà
della sua comunicazione e nuove opportuni-
tà di sviluppo personale.
Il caso di D.
D. è un ragazzo di diciannove anni, fre-
quenta il quinto anno del Liceo di una scuo-
la superiore ordinaria in ambiente accessibi-
le e convive da sempre con una forma di te-
traparesi spastico-distonica molto grave con
totale assenza del linguaggio. Tale patologia
determina l’alterazione del movimento mu-
scolare volontario di tutto il corpo con la
conseguente compromissione di tutte le at-
tività motorie e comunicative. Nella ricezio-
ne delle informazioni e nella loro elabora-
zione sembra perfettamente normale, con ca-
pacità intellettive adeguate alla sua età.
URL: http://www.educare.it/j/temi/disabilita/studio-di-caso/3196
© Educare.it (rivista on line - ISSN: 2039-943X) - Vol. 16, n. 1 – Gennaio 2016
6
D. si muove in carrozzina con accompa-
gnatore, in una scuola ed in una classe che
lo accoglie senza pregiudizi apparenti ma
con un filo sottile invisibile di compassione.
E’ totalmente dipendente, indifeso, vulnera-
bile, rinchiuso nel suo corpo che non riesce
in alcun modo a controllare, ma soprattutto
che non gli permette di esprimere alcun tipo
di pensiero su di sé. Muove solo gli occhi,
che riflettono in maniera immediata le sue
emozioni, le sue paure ed i suoi pensieri più
intimi, che solo in pochi riescono a com-
prendere pienamente.
Queste limitazioni delle attività personali
potrebbero gravemente compromettere lo
sviluppo cognitivo e la partecipazione socia-
le alla vita quotidiana, se non adeguatamen-
te compensate dal supporto familiare,
dall’accogliente contesto socio-relazionale e
scolastico in cui è immerso.
Come la maggior parte dei ragazzi della
sua età, D. desidera conoscere e vivere la vita
che lo circonda, interagire con persone e
contesti diversi, sperimentarsi, esprimere le
proprie emozioni agli altri e come gli altri.
Manifesta la propria presenza con lo sguar-
do, uno sguardo particolare che trafigge e
coinvolge chi “parla” con lui.
La sua anima viaggia, pensa, elabora, appren-
de, memorizza, critica, piange, ride, ama… è in-
telligente, comprende, è in grado di portare a
termine un compito adattato, produce pensieri
completi (?): per 19 anni, la scuola e neppure
la sua famiglia hanno potuto conoscere que-
sta ricca realtà interiore.
Solo pochissime persone credono nelle
capacità intellettive di D., sostengono che ha
solo bisogno di un tempo dilatato rispetto ai
ritmi cui ci costringe il vivere quotidiano ed
una particolare attenzione per entrare in sin-
tonia con lo sguardo, unico mezzo di contat-
to con il mondo esterno.
L’incontro con tecnologia
Dopo tanti anni vissuti senza la possibili-
tà di esprimersi, finalmente, la tecnologia
fornisce un canale comunicativo alternativo.
Un computer particolare ed un software
sofisticato (System Eyegaze) proveniente
dagli Stati Uniti, dotato di un ausilio a pun-
tamento oculare, permette a D. di utilizzare
la tastiera nel monitor e quindi a scrivere e
gestire un programma di video-scrittura at-
traverso il solo movimento degli occhi. Una
telecamera sintonizza le pupille (esterno)
con il puntatore ottico (interno).
Tale esclusivo sussidio sembra essere
l’unico adatto alle caratteristiche di D. ed è
stato ricercato, prenotato ed acquistato an-
che per consentirgli di proseguire gli studi e
per favorire un eventuale inserimento nel
mondo del lavoro. Un obiettivo a lungo
termine molto impegnativo, ma sicuramente
URL: http://www.educare.it/j/temi/disabilita/studio-di-caso/3196
© Educare.it (rivista on line - ISSN: 2039-943X) - Vol. 16, n. 1 - Gennaio 2016
77
interessante e da seguire sotto l’aspetto u-
mano e professionale.
Conosciamo l’Eyegase System
Vediamo di comprendere brevemente
cos’è l’Eyegaze System e come funziona.
Si tratta di un sistema di puntamento
oculare che permette di controllare un com-
puter con gli occhi, appositamente progetta-
to ed implementato per persone con grave
disabilità motoria. È costituito da un PC col-
legato ad un sistema di analisi oculare che
permette la gestione della comunicazione al-
fabetica e simbolica.
Una telecamera ad altissima risoluzione
posizionata sotto al monitor, grazie ad un
illuminatore a raggi infrarossi, intercetta la
posizione della riflessione della luce sulla
pupilla che attraverso il software viene tra-
sformata nell’indicazione dello sguardo sul-
lo schermo (GAZE). Per attivare le funzioni
sul monitor occorre semplicemente mante-
nere lo sguardo per un determinato tempo
di latenza sull’oggetto icona desiderata.
Con questo Sistema si può scrivere diret-
tamente sul monitor del computer. Guar-
dando le lettere della tastiera virtuale per
una determinata frazione di secondo, si an-
dranno a comporre le parole che volendo sa-
ranno emesse anche in voce attraverso la
sintesi vocale. Tutto ciò che
viene scritto è proposto in
alto in uno spazio chiamato
barra frasica il cui contenu-
to potrà anche essere salva-
to, recuperato o inviato ad
altra applicazione.
Per velocizzare il pro-
cesso comunicativo, il Si-
stema mette a disposizione
un serie di griglie editabili
dove si possono memorizzare messaggi al-
fabetici prefissati, utili alle situazioni comu-
nicative ricorrenti. Questa funzione è utile in
caso sia necessaria una velocità di comuni-
cazione superiore all’utilizzo della tastiera o
nei casi in cui l’utilizzatore non riesca ad uti-
lizzare bene una tastiera. Nelle griglie la
persona può facilmente selezionare la frase
voluta che verrà riproposta immediatamen-
te in voce dalla sintesi vocale. Normalmente
queste griglie di comunicazione sono utiliz-
zate anche nella fase di addestramento ini-
ziale all’uso del Sistema.
Questo Sistema può essere utilizzato an-
che come comunicatore attraverso simboli in
aggiunta alla normale dotazione per la co-
municazione alfabetica. È prevista la possi-
bilità di utilizzare direttamente lo “speaking
dynamically”. Le griglie di comunicazione
simbolica vengono selezionate attraverso il
movimento della pupilla, le eventuali parole
ad esse correlate verranno riproposte dalla
sintesi vocale. È possibile naturalmente uti-
lizzare ed adattare anche un qualsiasi altro
software.
Il Sistema permette di gestire completa-
mente l’ambiente Windows utilizzando il
puntamento oculare come emulazione del
mouse.
URL: http://www.educare.it/j/temi/disabilita/studio-di-caso/3196
© Educare.it (rivista on line - ISSN: 2039-943X) - Vol. 16, n. 1 – Gennaio 2016
8
Una forma di Comunicazione Aumenta-
tiva e Alternativa
Questa tecnologia di comunicazione po-
trebbe rientrare nell’ambito della cosiddetta
Comunicazione Aumentativa Alternativa
(CAA), che è quell'insieme di conoscenze, di
tecniche, di strategie e di tecnologie che è
possibile attivare per facilitare la comunica-
zione con persone che, come nel caso di D.,
presentano difficoltà o un'assenza perma-
nente della comunicazione verbale.
L'uso di software, simboli, fotografie, ge-
sti e ausili informatici serve a fare in modo
che la persona sperimenti un modo di co-
municare comprensibile a tutti, così da non
essere sempre dipendente da familiari o ca-
regivers che traducono i suoi desideri o pen-
sieri.
L'aggettivo "Aumentativa" sta ad indicare
come le modalità di comunicazione utilizza-
te siano tese non a sostituire ma a migliorare
la comunicazione naturale.
Il termine "Alternativa" intende tutto ciò
che è alternativo alla parola, cioè codici so-
stitutivi al sistema alfabetico quali: lettere,
numeri, figure, disegni, fotografie, simboli,
etc.
Un nuovo mondo di possibilità
Non sembra esagerato affermare che per
persone come D. questa tecnologia apre
nuovi orizzonti di sviluppo intellettivo e di
possibilità comunicative.
Nel caso specifico, la classe, la scuola nel
suo insieme e persino la famiglia hanno
modificato le proprie convinzioni. I docenti,
in particolare, hanno ri-scoperto che lo stu-
dente non è semplicemente il destinatario
delle conoscenze delle discipline e del lavo-
ro educativo, oggetto di cura e attenzione,
ma soggetto-persona che attraverso la rela-
zione genera un reciproco arricchimento.
D., dopo qualche difficoltà di adattamen-
to, ha cominciato a scrivere brevi pensieri
attraverso quegli (in questo caso più che mai
specchio dell’anima) che per tanti anni sono
stati le sole finestre su una vita interiore mai
espressa.
D. adesso segue la programmazione cur-
ricolare della classe e partecipa alle lezioni
senza alcuna differenziazione metodologica
e con utilizzo di strumenti alternativi come
ausilio per la comunicazione in uscita. La
differenziazione-personalizzazione è utiliz-
zata soltanto per le verifiche e la valutazione
finale, che sono adattate alle sue caratteristi-
che personali.
Conclusioni
L’esperienza di D. consente di affermare,
con aperta convinzione, che l’inclusione de-
gli alunni con disabilità, anche grave, nelle
classi comuni, in una società civile che rico-
nosce e garantisce i diritti educativi essen-
ziali di tutti, è possibile.
Una possibilità che può rendersi effettiva,
non solo per la “fortuna” di avere persone
accanto che credono nella costruzione di un
progetto di vita personalizzato come nel ca-
so di D., ma con la piena accettazione delle
diversità e con l’attuazione di una prassi
scientificamente orientata di progettazione
educativa universale per tutti, riconosciuta e
consolidata in ogni contesto sociale.
La tecnologia sostiene la scuola nella
grande sfida dell’analisi dei bisogni e della
promozione e della costruzione personaliz-
zata dello sviluppo integrato di ogni perso-
na, perché l’educazione per tutti non signifi-
ca solo che tutti gli studenti entrano nel si-
stema educativo e nelle aule ma che tutti
URL: http://www.educare.it/j/temi/disabilita/studio-di-caso/3196
© Educare.it (rivista on line - ISSN: 2039-943X) - Vol. 16, n. 1 - Gennaio 2016
99
apprendono e sviluppano al massimo le
proprie potenzialità.
Bibliografia
 Actas(2014), II Seminario Internacional sobre Diseño Universal para el Aprendizaje (DUA), Facultad de Educación de la
Universidad Complutense de Madrid, 23/24/25 settembre, www.educadua.es.
 Alba C., (2012) Aportaciones del Diseño Universal para el Aprendizaje y de los materiales digitales en el logro de una
enseñanza accesible. Actas Congreso DEA-TecnoNEET “Respuestas flexibles en contextos educativos diversos”. Murcia.
 Danilo Ferrari(2014), Il coraggio è una cosa, Nèon edizioni, Catania.
 ONU (1948), Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Parigi
 ONU (2006), Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, New York
 UNESCO(1994), Dichiarazione di Salamanca
 http://www.istruzione.it (consultato fino al 31/10/2015)
 http://www.eyegaze.com (consultato fino al 31/10/2015)
 http://www.isaacitaly.it (consultato fino al 31/10/2015)
1
L’articolo rappresenta la trascrizione di una Comunicazione dell’Autore al “II seminario internazionale sulla Progettazione
Universale per l’Apprendimento” svoltosi in Madrid il 23/24/25 settembre 2014 e organizzato dall’Università Complutense di
Madrid.

More Related Content

Viewers also liked

El golpe continuo contra Venezuela reactiva el tercer frente de guerra imperi...
El golpe continuo contra Venezuela reactiva el tercer frente de guerra imperi...El golpe continuo contra Venezuela reactiva el tercer frente de guerra imperi...
El golpe continuo contra Venezuela reactiva el tercer frente de guerra imperi...Ramón Copa
 
La evolución de las comunicaciones en los últimos
La evolución de las comunicaciones en los últimosLa evolución de las comunicaciones en los últimos
La evolución de las comunicaciones en los últimosgise2016
 
Griglia gioco
Griglia  giocoGriglia  gioco
Griglia giocoimartini
 
Griglia valutazione
Griglia valutazioneGriglia valutazione
Griglia valutazioneElena Pezzi
 
Griglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàGriglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàimartini
 
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Portale Autismo
 
Flammability Testing Of Plastics Jinish Doshi
Flammability Testing Of Plastics Jinish DoshiFlammability Testing Of Plastics Jinish Doshi
Flammability Testing Of Plastics Jinish DoshiJinish Doshi
 

Viewers also liked (11)

Cos de pasti
Cos de pastiCos de pasti
Cos de pasti
 
El golpe continuo contra Venezuela reactiva el tercer frente de guerra imperi...
El golpe continuo contra Venezuela reactiva el tercer frente de guerra imperi...El golpe continuo contra Venezuela reactiva el tercer frente de guerra imperi...
El golpe continuo contra Venezuela reactiva el tercer frente de guerra imperi...
 
La evolución de las comunicaciones en los últimos
La evolución de las comunicaciones en los últimosLa evolución de las comunicaciones en los últimos
La evolución de las comunicaciones en los últimos
 
Turismo
TurismoTurismo
Turismo
 
Wordcamp_mcglade_ux_mashups
Wordcamp_mcglade_ux_mashupsWordcamp_mcglade_ux_mashups
Wordcamp_mcglade_ux_mashups
 
Griglia gioco
Griglia  giocoGriglia  gioco
Griglia gioco
 
Fire & the forest
Fire & the forestFire & the forest
Fire & the forest
 
Griglia valutazione
Griglia valutazioneGriglia valutazione
Griglia valutazione
 
Griglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàGriglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacità
 
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
 
Flammability Testing Of Plastics Jinish Doshi
Flammability Testing Of Plastics Jinish DoshiFlammability Testing Of Plastics Jinish Doshi
Flammability Testing Of Plastics Jinish Doshi
 

Similar to 2016 pp.5 9_savia_disabilità e tecnologie di comunicazione

Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitali
Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitaliIl valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitali
Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitaliMatteo Adamoli
 
Tecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicareTecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicareimartini
 
Tecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicareTecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicareimartini
 
Un blog per la scuola Dozza: il progetto Dozzilla e i suoi protagonisti
Un blog per la scuola Dozza: il progetto Dozzilla e i suoi protagonisti Un blog per la scuola Dozza: il progetto Dozzilla e i suoi protagonisti
Un blog per la scuola Dozza: il progetto Dozzilla e i suoi protagonisti GGDBologna
 
Mobile learning - Centro interculturale
Mobile learning - Centro interculturale Mobile learning - Centro interculturale
Mobile learning - Centro interculturale Marta Pavia
 
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17Lucia Giammario
 
letto scrittura
 letto scrittura letto scrittura
letto scritturaimartini
 
Scrittura nuove tecnologie
Scrittura nuove tecnologieScrittura nuove tecnologie
Scrittura nuove tecnologieiva martini
 
Alina savioli letto scrittura
Alina savioli letto scritturaAlina savioli letto scrittura
Alina savioli letto scritturaiva martini
 
Booklet dislessia 1
Booklet dislessia 1Booklet dislessia 1
Booklet dislessia 1imartini
 
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaMEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaLiboria (Lidia) Pantaleo
 
Tecnologie per dsa roberto tricoli
Tecnologie per dsa roberto tricoliTecnologie per dsa roberto tricoli
Tecnologie per dsa roberto tricoliroberto tricoli
 
Comunicazione aumentativa alternativa - cenni (corso di Tecnologie per la Dis...
Comunicazione aumentativa alternativa - cenni (corso di Tecnologie per la Dis...Comunicazione aumentativa alternativa - cenni (corso di Tecnologie per la Dis...
Comunicazione aumentativa alternativa - cenni (corso di Tecnologie per la Dis...Fulvio Corno
 
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitalePrendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitaleMatteo Adamoli
 
Disabilitae tic
Disabilitae ticDisabilitae tic
Disabilitae ticartizi
 

Similar to 2016 pp.5 9_savia_disabilità e tecnologie di comunicazione (20)

Mod 7 tic e disabili
Mod 7 tic e disabiliMod 7 tic e disabili
Mod 7 tic e disabili
 
Digital writing
Digital writingDigital writing
Digital writing
 
Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitali
Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitaliIl valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitali
Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitali
 
Tecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicareTecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicare
 
Tecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicareTecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicare
 
Un blog per la scuola Dozza: il progetto Dozzilla e i suoi protagonisti
Un blog per la scuola Dozza: il progetto Dozzilla e i suoi protagonisti Un blog per la scuola Dozza: il progetto Dozzilla e i suoi protagonisti
Un blog per la scuola Dozza: il progetto Dozzilla e i suoi protagonisti
 
Mobile learning - Centro interculturale
Mobile learning - Centro interculturale Mobile learning - Centro interculturale
Mobile learning - Centro interculturale
 
Aula digitale
Aula digitaleAula digitale
Aula digitale
 
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
 
letto scrittura
 letto scrittura letto scrittura
letto scrittura
 
Scrittura nuove tecnologie
Scrittura nuove tecnologieScrittura nuove tecnologie
Scrittura nuove tecnologie
 
Alina savioli
Alina savioliAlina savioli
Alina savioli
 
Alina savioli letto scrittura
Alina savioli letto scritturaAlina savioli letto scrittura
Alina savioli letto scrittura
 
Booklet dislessia
Booklet dislessiaBooklet dislessia
Booklet dislessia
 
Booklet dislessia 1
Booklet dislessia 1Booklet dislessia 1
Booklet dislessia 1
 
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaMEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
 
Tecnologie per dsa roberto tricoli
Tecnologie per dsa roberto tricoliTecnologie per dsa roberto tricoli
Tecnologie per dsa roberto tricoli
 
Comunicazione aumentativa alternativa - cenni (corso di Tecnologie per la Dis...
Comunicazione aumentativa alternativa - cenni (corso di Tecnologie per la Dis...Comunicazione aumentativa alternativa - cenni (corso di Tecnologie per la Dis...
Comunicazione aumentativa alternativa - cenni (corso di Tecnologie per la Dis...
 
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitalePrendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
 
Disabilitae tic
Disabilitae ticDisabilitae tic
Disabilitae tic
 

More from Università di Catania

Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusivaDisabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusivaUniversità di Catania
 
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Università di Catania
 
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusiviPratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusiviUniversità di Catania
 
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famigliaSindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famigliaUniversità di Catania
 

More from Università di Catania (20)

Empatia inclusa
Empatia inclusa Empatia inclusa
Empatia inclusa
 
Il dono della diversità
Il dono della diversitàIl dono della diversità
Il dono della diversità
 
Rimini 2019
Rimini 2019Rimini 2019
Rimini 2019
 
Pensare UDL... ragione e passione
Pensare UDL... ragione e passionePensare UDL... ragione e passione
Pensare UDL... ragione e passione
 
Coordinatore per l'inclusione, Napoli
Coordinatore per l'inclusione, NapoliCoordinatore per l'inclusione, Napoli
Coordinatore per l'inclusione, Napoli
 
Neuroscienze e scuola
Neuroscienze e scuolaNeuroscienze e scuola
Neuroscienze e scuola
 
Montegranaro
MontegranaroMontegranaro
Montegranaro
 
Monte Urano
Monte UranoMonte Urano
Monte Urano
 
Includere tutti
Includere tuttiIncludere tutti
Includere tutti
 
Convegno Nola
Convegno NolaConvegno Nola
Convegno Nola
 
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusivaDisabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
 
Webinar classe capovolta 09112018
Webinar classe capovolta 09112018Webinar classe capovolta 09112018
Webinar classe capovolta 09112018
 
Raccontare l'inclusione...
Raccontare l'inclusione...Raccontare l'inclusione...
Raccontare l'inclusione...
 
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
 
Scuola inclusiva
Scuola inclusivaScuola inclusiva
Scuola inclusiva
 
Caa
CaaCaa
Caa
 
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusiviPratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
 
Settimana del cervello 2018
Settimana del cervello 2018Settimana del cervello 2018
Settimana del cervello 2018
 
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famigliaSindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
 
Inclusione educativa
Inclusione educativaInclusione educativa
Inclusione educativa
 

Recently uploaded

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 

Recently uploaded (9)

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 

2016 pp.5 9_savia_disabilità e tecnologie di comunicazione

  • 1. Educare.it - DISABILITA’ DOI: 10.4440/201601/savia © Educare.it (rivista on line - ISSN: 2039-943X) - Vol. 16, n. 1 – Gennaio 2016 5 Scrivere con gli occhi e sco- prire un mondo nuovo Giovanni Savia Laureato in Pedagogia e Scienze Filosofiche, Docente abilitato nell'ambito linguistico-letterario e nelle attività di sostegno a favore degli alunni con disabilità, attualmente in servizio come docente di lettere nella scuola secondario di primo gra- do di Ramacca (CT). Svolge attività di Ricerca universitaria, come Cultore della Materia (Pedagogia Speciale) presso l'Università degli studi di Catania e Dottorando presso l'Università Complutense di Madrid nel settore dell'attenzione alla diversità e dell'inclusione educativa. Ha svolto, per anni, l'attività di insegnante di sostegno nella scuola pubblica, di pe- dagogista in progetti riguardanti l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati e docente in corsi professionali per la forma- zione di figure di assistenza e tutela. E’ formatore accreditato per il Servizio Civile Nazionale. In questo articolo1 si vuole evidenziare l’esperienza con una persona con gravissima disabilità motoria, incapace di esprimere pensieri, sentimenti e sogni fino a quando la tecnologia ha fornito la chiave per la libertà della sua comunicazione e nuove opportunità di sviluppo personale. Introduzione La tecnologia rappresenta, forse, il suc- cesso più grande dell’uomo nella società at- tuale, con innovazioni e progressi mai visti e non immaginabili fino a pochi anni fa. Oggi viviamo nell’epoca della tecnologica inter- connessa e della globalizzazione: globaliz- zazione, per fortuna anche dei Diritti fon- damentali della dignità umana, della cono- scenza, dello sviluppo delle potenzialità e dell’educazione per tutti. E’ in questa ampia visione di riconoscimento dei diritti, di ac- cettazione e valorizzazione delle differenze che manifestiamo il nostro senso di civiltà e rispetto per tutti. In questo articolo si vuole evidenziare l’esperienza con una persona con gravissima disabilità motoria, incapace di esprimere pensieri, sentimenti e sogni fino a quando la tecnologia ha fornito la chiave per la libertà della sua comunicazione e nuove opportuni- tà di sviluppo personale. Il caso di D. D. è un ragazzo di diciannove anni, fre- quenta il quinto anno del Liceo di una scuo- la superiore ordinaria in ambiente accessibi- le e convive da sempre con una forma di te- traparesi spastico-distonica molto grave con totale assenza del linguaggio. Tale patologia determina l’alterazione del movimento mu- scolare volontario di tutto il corpo con la conseguente compromissione di tutte le at- tività motorie e comunicative. Nella ricezio- ne delle informazioni e nella loro elabora- zione sembra perfettamente normale, con ca- pacità intellettive adeguate alla sua età.
  • 2. URL: http://www.educare.it/j/temi/disabilita/studio-di-caso/3196 © Educare.it (rivista on line - ISSN: 2039-943X) - Vol. 16, n. 1 – Gennaio 2016 6 D. si muove in carrozzina con accompa- gnatore, in una scuola ed in una classe che lo accoglie senza pregiudizi apparenti ma con un filo sottile invisibile di compassione. E’ totalmente dipendente, indifeso, vulnera- bile, rinchiuso nel suo corpo che non riesce in alcun modo a controllare, ma soprattutto che non gli permette di esprimere alcun tipo di pensiero su di sé. Muove solo gli occhi, che riflettono in maniera immediata le sue emozioni, le sue paure ed i suoi pensieri più intimi, che solo in pochi riescono a com- prendere pienamente. Queste limitazioni delle attività personali potrebbero gravemente compromettere lo sviluppo cognitivo e la partecipazione socia- le alla vita quotidiana, se non adeguatamen- te compensate dal supporto familiare, dall’accogliente contesto socio-relazionale e scolastico in cui è immerso. Come la maggior parte dei ragazzi della sua età, D. desidera conoscere e vivere la vita che lo circonda, interagire con persone e contesti diversi, sperimentarsi, esprimere le proprie emozioni agli altri e come gli altri. Manifesta la propria presenza con lo sguar- do, uno sguardo particolare che trafigge e coinvolge chi “parla” con lui. La sua anima viaggia, pensa, elabora, appren- de, memorizza, critica, piange, ride, ama… è in- telligente, comprende, è in grado di portare a termine un compito adattato, produce pensieri completi (?): per 19 anni, la scuola e neppure la sua famiglia hanno potuto conoscere que- sta ricca realtà interiore. Solo pochissime persone credono nelle capacità intellettive di D., sostengono che ha solo bisogno di un tempo dilatato rispetto ai ritmi cui ci costringe il vivere quotidiano ed una particolare attenzione per entrare in sin- tonia con lo sguardo, unico mezzo di contat- to con il mondo esterno. L’incontro con tecnologia Dopo tanti anni vissuti senza la possibili- tà di esprimersi, finalmente, la tecnologia fornisce un canale comunicativo alternativo. Un computer particolare ed un software sofisticato (System Eyegaze) proveniente dagli Stati Uniti, dotato di un ausilio a pun- tamento oculare, permette a D. di utilizzare la tastiera nel monitor e quindi a scrivere e gestire un programma di video-scrittura at- traverso il solo movimento degli occhi. Una telecamera sintonizza le pupille (esterno) con il puntatore ottico (interno). Tale esclusivo sussidio sembra essere l’unico adatto alle caratteristiche di D. ed è stato ricercato, prenotato ed acquistato an- che per consentirgli di proseguire gli studi e per favorire un eventuale inserimento nel mondo del lavoro. Un obiettivo a lungo termine molto impegnativo, ma sicuramente
  • 3. URL: http://www.educare.it/j/temi/disabilita/studio-di-caso/3196 © Educare.it (rivista on line - ISSN: 2039-943X) - Vol. 16, n. 1 - Gennaio 2016 77 interessante e da seguire sotto l’aspetto u- mano e professionale. Conosciamo l’Eyegase System Vediamo di comprendere brevemente cos’è l’Eyegaze System e come funziona. Si tratta di un sistema di puntamento oculare che permette di controllare un com- puter con gli occhi, appositamente progetta- to ed implementato per persone con grave disabilità motoria. È costituito da un PC col- legato ad un sistema di analisi oculare che permette la gestione della comunicazione al- fabetica e simbolica. Una telecamera ad altissima risoluzione posizionata sotto al monitor, grazie ad un illuminatore a raggi infrarossi, intercetta la posizione della riflessione della luce sulla pupilla che attraverso il software viene tra- sformata nell’indicazione dello sguardo sul- lo schermo (GAZE). Per attivare le funzioni sul monitor occorre semplicemente mante- nere lo sguardo per un determinato tempo di latenza sull’oggetto icona desiderata. Con questo Sistema si può scrivere diret- tamente sul monitor del computer. Guar- dando le lettere della tastiera virtuale per una determinata frazione di secondo, si an- dranno a comporre le parole che volendo sa- ranno emesse anche in voce attraverso la sintesi vocale. Tutto ciò che viene scritto è proposto in alto in uno spazio chiamato barra frasica il cui contenu- to potrà anche essere salva- to, recuperato o inviato ad altra applicazione. Per velocizzare il pro- cesso comunicativo, il Si- stema mette a disposizione un serie di griglie editabili dove si possono memorizzare messaggi al- fabetici prefissati, utili alle situazioni comu- nicative ricorrenti. Questa funzione è utile in caso sia necessaria una velocità di comuni- cazione superiore all’utilizzo della tastiera o nei casi in cui l’utilizzatore non riesca ad uti- lizzare bene una tastiera. Nelle griglie la persona può facilmente selezionare la frase voluta che verrà riproposta immediatamen- te in voce dalla sintesi vocale. Normalmente queste griglie di comunicazione sono utiliz- zate anche nella fase di addestramento ini- ziale all’uso del Sistema. Questo Sistema può essere utilizzato an- che come comunicatore attraverso simboli in aggiunta alla normale dotazione per la co- municazione alfabetica. È prevista la possi- bilità di utilizzare direttamente lo “speaking dynamically”. Le griglie di comunicazione simbolica vengono selezionate attraverso il movimento della pupilla, le eventuali parole ad esse correlate verranno riproposte dalla sintesi vocale. È possibile naturalmente uti- lizzare ed adattare anche un qualsiasi altro software. Il Sistema permette di gestire completa- mente l’ambiente Windows utilizzando il puntamento oculare come emulazione del mouse.
  • 4. URL: http://www.educare.it/j/temi/disabilita/studio-di-caso/3196 © Educare.it (rivista on line - ISSN: 2039-943X) - Vol. 16, n. 1 – Gennaio 2016 8 Una forma di Comunicazione Aumenta- tiva e Alternativa Questa tecnologia di comunicazione po- trebbe rientrare nell’ambito della cosiddetta Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), che è quell'insieme di conoscenze, di tecniche, di strategie e di tecnologie che è possibile attivare per facilitare la comunica- zione con persone che, come nel caso di D., presentano difficoltà o un'assenza perma- nente della comunicazione verbale. L'uso di software, simboli, fotografie, ge- sti e ausili informatici serve a fare in modo che la persona sperimenti un modo di co- municare comprensibile a tutti, così da non essere sempre dipendente da familiari o ca- regivers che traducono i suoi desideri o pen- sieri. L'aggettivo "Aumentativa" sta ad indicare come le modalità di comunicazione utilizza- te siano tese non a sostituire ma a migliorare la comunicazione naturale. Il termine "Alternativa" intende tutto ciò che è alternativo alla parola, cioè codici so- stitutivi al sistema alfabetico quali: lettere, numeri, figure, disegni, fotografie, simboli, etc. Un nuovo mondo di possibilità Non sembra esagerato affermare che per persone come D. questa tecnologia apre nuovi orizzonti di sviluppo intellettivo e di possibilità comunicative. Nel caso specifico, la classe, la scuola nel suo insieme e persino la famiglia hanno modificato le proprie convinzioni. I docenti, in particolare, hanno ri-scoperto che lo stu- dente non è semplicemente il destinatario delle conoscenze delle discipline e del lavo- ro educativo, oggetto di cura e attenzione, ma soggetto-persona che attraverso la rela- zione genera un reciproco arricchimento. D., dopo qualche difficoltà di adattamen- to, ha cominciato a scrivere brevi pensieri attraverso quegli (in questo caso più che mai specchio dell’anima) che per tanti anni sono stati le sole finestre su una vita interiore mai espressa. D. adesso segue la programmazione cur- ricolare della classe e partecipa alle lezioni senza alcuna differenziazione metodologica e con utilizzo di strumenti alternativi come ausilio per la comunicazione in uscita. La differenziazione-personalizzazione è utiliz- zata soltanto per le verifiche e la valutazione finale, che sono adattate alle sue caratteristi- che personali. Conclusioni L’esperienza di D. consente di affermare, con aperta convinzione, che l’inclusione de- gli alunni con disabilità, anche grave, nelle classi comuni, in una società civile che rico- nosce e garantisce i diritti educativi essen- ziali di tutti, è possibile. Una possibilità che può rendersi effettiva, non solo per la “fortuna” di avere persone accanto che credono nella costruzione di un progetto di vita personalizzato come nel ca- so di D., ma con la piena accettazione delle diversità e con l’attuazione di una prassi scientificamente orientata di progettazione educativa universale per tutti, riconosciuta e consolidata in ogni contesto sociale. La tecnologia sostiene la scuola nella grande sfida dell’analisi dei bisogni e della promozione e della costruzione personaliz- zata dello sviluppo integrato di ogni perso- na, perché l’educazione per tutti non signifi- ca solo che tutti gli studenti entrano nel si- stema educativo e nelle aule ma che tutti
  • 5. URL: http://www.educare.it/j/temi/disabilita/studio-di-caso/3196 © Educare.it (rivista on line - ISSN: 2039-943X) - Vol. 16, n. 1 - Gennaio 2016 99 apprendono e sviluppano al massimo le proprie potenzialità. Bibliografia  Actas(2014), II Seminario Internacional sobre Diseño Universal para el Aprendizaje (DUA), Facultad de Educación de la Universidad Complutense de Madrid, 23/24/25 settembre, www.educadua.es.  Alba C., (2012) Aportaciones del Diseño Universal para el Aprendizaje y de los materiales digitales en el logro de una enseñanza accesible. Actas Congreso DEA-TecnoNEET “Respuestas flexibles en contextos educativos diversos”. Murcia.  Danilo Ferrari(2014), Il coraggio è una cosa, Nèon edizioni, Catania.  ONU (1948), Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Parigi  ONU (2006), Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, New York  UNESCO(1994), Dichiarazione di Salamanca  http://www.istruzione.it (consultato fino al 31/10/2015)  http://www.eyegaze.com (consultato fino al 31/10/2015)  http://www.isaacitaly.it (consultato fino al 31/10/2015) 1 L’articolo rappresenta la trascrizione di una Comunicazione dell’Autore al “II seminario internazionale sulla Progettazione Universale per l’Apprendimento” svoltosi in Madrid il 23/24/25 settembre 2014 e organizzato dall’Università Complutense di Madrid.