SlideShare a Scribd company logo
Strategia di comunicazione Gianni Florido e la Provincia di Taranto La campagna di Nichi Vendola: La poesia è nei fatti Milano, 25 settembre 2010 Next Politics Dino Amenduni, Proforma
Chi parla? Mi chiamo  Dino Amenduni Ho 26 anni, sono laureato in psicologia del lavoro (triennale), della comunicazione (specialistica) e ho un master in marketing Sono il  responsabile dei nuovi media e consulente per la comunicazione politica  a Proforma, agenzia di comunicazione di Bari, mia città natale, da cui non mi sono mai allontanato
Chi parla? Sono il responsabile dei social media di  Nichi Vendola  ( Link alla pagina FB di Nichi ) Sono stato coordinatore di  EmiLab , staff di 150 volontari under30 a supporto di Michele Emiliano, sindaco di Bari, (PD, Amministrative 2009) Nel poco  tempo libero  che mi rimane sono giornalista musicale, co-gestisco un collettivo di satira e mediattivismo ( Quink ) e lavoro in una radio locale
Di che si parla? Nichi Vendola:  la costruzione di un’identità nel tempo 2005 e 2010: cinque anni,  una narrazione Elezioni  Primarie  (gennaio 2010) e  Regionali  (marzo 2010): strumenti, strategie, risorse Le Fabbriche di Nichi La prospettiva nazionale Il ruolo dei social media
Questioni a. Quali sono stati i fattori chiave per il  successo  di Vendola? b. Qual è il ruolo dei  social media  e come cambia sulla base dello scenario? c. Qual è il potenziale politico e comunicativo delle  Fabbriche ? d. La candidatura di Nichi alla leadership è  credibile ?
Cosa ho imparato l’ultima volta Dopo l’ultima presentazione in pubblico (PD – Andiamo oltre) a. Bisogna preparare presentazioni in versione “light” per non offendere nessuno, la mia ultima presentazione è stata  rimossa  perché ho fatto arrabbiare qualcuno; b. Il pubblico di questi incontri ha fame di  storie vere , non di teoria c. Nichi fa un favore a tutti quelli che parlano di lui perché la sua  storia interessa a tutti
Nichi Vendola, 1995 Nichi intervistato da Patrizio Roversi e Susy Blady a Turisti per Caso
Sono passati 15 anni, ma… “ Se rinasco non faccio più l’Onorevole” “ Il  Sud non si narra più , non si racconta più come una comunità;” “ Serve una grande opera di ricostruzione di un tessuto di  coralità ” “ Sono collocato dentro  la mia biografia ”
Nichi Vendola – i punti di forza (a prescindere dai comunicatori) Credibilità : Nichi è la sua biografia Coerenza : Nichi ha sposato le sue idee e non le ha lasciate, neanche quando impopolari (esempio: posizioni sui ROM) Coraggio : Nichi ha fatto la lotta alla mafia in prima persona, non può avere paura adesso Forte senso di appartenenza : alla terra, alla comunità, al popolo (“connessione sentimentale”)
Nichi Vendola – punti di debolezza attribuiti (a prescindere dai comunicatori) “ È  comunista ”; “ È  omosessuale  (e si dice cattolico nonostante tutto)”; “ È  sovversivo ” “ Sui suoi Assessori coinvolti in scandali,  non poteva non sapere ” “ La  Sanità pugliese  ha debiti per centinaia di milioni”
E i comunicatori? Proforma  è stata responsabile della strategia generale e dei concept delle campagne elettorali di Nichi Vendola (Primarie + Regionali) sia nel 2005 che nel 2010 Gli scenari politici, la popolarità di Nichi, la condizione di partenza, l’avversario e gli alleati sono variabili che sono  cambiate profondamente  nel corso dei cinque anni La stella polare della strategia comunicativa delle campagne è stata una sola:  ribaltare i punti di debolezza in punti di forza
Nichi Vendola – campagna Regionali 2005 Nichi Vendola – manifesto “ diverso ”
Nichi Vendola – campagna Regionali 2005 Nichi Vendola – manifesto “ estremista ”
Nichi Vendola – campagna Regionali 2005 Nichi Vendola – manifesto “ pericoloso ”
Nichi Vendola – campagna Regionali 2005 Nichi Vendola – manifesto “ sovversivo ”
Nichi Vendola – campagna Regionali 2005 Nichi Vendola e sua mamma
Puglia 2009 – lo scandalo sanità Nichi Vendola-  Primarie 2010 6 febbraio :  Alberto Tedesco  (PD), Assessore alla Sanità, si dimette dopo essere entrato nel registro degli indagati per abusi relativi alla fornitura di prodotti e servizi 13 luglio : Vendola annuncia un rimpasto di Giunta, dalla quale uscirà anche  Sandro Frisullo  (PD), suo vicepresidente, poi coinvolto in un’inchiesta in piena campagna elettorale (marzo 2010) Queste mosse risulteranno decisive per il successo di Vendola.  La comunicazione politica non basta
Puglia 2009 – Nichi si ricandida? Nichi Vendola-  Primarie 2010 Amministrare bene non basta. Nonostante aver allontanato Assessori prima che fossero rinviati a giudizio e nonostante straordinari risultati su politiche giovanili, innovazione, politiche energetiche ed ambientali Nichi rischia di non potersi candidare e, dopo un’estenuante trattativa politica interna al centro-sinistra, raggiunge l’obiettivo “minimo” delle Primarie. Ma la politica non è con lui.  Nichi è solo contro tutti…o no?
Nichi – solo con(tro) tutti Nichi Vendola-  Primarie 2010 Solo contro tutti  – manifesto Vendola primarie 2010
Puglia – le Fabbriche di Nichi Nichi Vendola-  Primarie 2010 Ancora una volta la campagna di comunicazione ribalta un punto debole di Nichi. Lasciato solo dalla politica, è solo contro tutti i dirigenti. Ma è con la gente Nasce un movimento trasversale (interno al PD, a SEL, ai comuni cittadini) che lotta per difendere il diritto di Vendola a ricandidarsi.  Nascono così le  Fabbriche di Nichi, comitati elettorali diffusi e assai eterogenei per composizione
Puglia – le Fabbriche di Nichi Nichi Vendola-  Primarie 2010 Perché è un modello vincente?  Il successo di questo modello organizzativo, contemporaneamente leggero nella struttura (totalmente autogestita)  ma densa nella produzione (bottom-up) e nella diffusione (top-down) dei contenuti , porta alla nascita di Fabbriche in tutta Italia e nelle principali città d’Europa
Nichi – solo con(tro) tutti Nichi Vendola-  Primarie 2010 Il simbolo del successo  Nichi x2  – azione di reclutamento al voto alle Primarie  costruita integralmente su Facebook e sostenuto da una videolettera ( Videolettera Nichix2 )  Costo dell’operazione: 0 Euro
Nichi vince le Primarie Nichi Vendola-  Primarie 2010 Il 24 gennaio 2010 si celebrano le elezioni Primarie Vendola batte Boccia con il 73% dei consensi A votare si recano 200mila persone (80mila nel 2005) L’UDC aveva annnunciato che non avrebbe appoggiato Vendola in caso di successo. I pugliesi, dunque, ignorano questa indicazione politica
Nichi vince le Primarie Nichi Vendola-  Primarie 2010 La storia delle Primarie è sintetizzata da un video realizzato da Diego Bianchi (Zoro), per “Parla con Me” Tolleranza Zoro Puglia - prima parte Tolleranza Zoro Puglia - seconda parte
Perché Nichi vince le Primarie Nichi Vendola-  Primarie 2010 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Nichi stravince le Primarie Nichi Vendola-  Primarie 2010 Nel frattempo, su Facebook (30 gennaio 2010: 39503 fan),  + 68,7% in quattro settimane )
Cambia lo scenario, non i punti di forza Nichi Vendola-  Regionali 2010 Siamo alle Regionali Le Fabbriche di Nichi hanno poco più di due mesi per fare campagna elettorale, ma sono una macchina già ampiamente rodata. Il loro ruolo: a.Attivare le  comunità , declinando messaggi di campagna elettorale su  scala iper-locale ; b.Proporre  soluzioni creative  o interpretare le azioni suggerite dal comitato elettorale sul territorio;
Cambia lo scenario, non i punti di forza Nichi Vendola-  Regionali 2010 Consolidare il consenso e  la ritrovata unità della coalizione ; Comunicare il loro lavoro e l’attività amministrativa di Vendola con spazi autogestiti sui  social network Costruire  interi pezzi di campagna , sia politici che organizzativi che creativi Perché ciò sia possibile, sono necessarie linee guida condivise che regolino il “disordine organizzato”
Come si apre una Fabbrica? Nichi Vendola-  Regionali 2010 Fabbrica di Nichi – video-tutorial
Puglia – le Fabbriche di Nichi Nichi Vendola-  Regionali 2010 Il centro-sinistra si ricompatta su Vendola, il centro-destra implode e si presenta con due candidati (Palese, Poli Bortone)  La campagna di Vendola, come nel 2005, parte da un presunto punto di debolezza del candidato per trasformarlo in un punto di forza.  Nascono così le “poesie”, declinate in infinite varianti su Internet, anche dagli avversari, che promuovono involontariamente il “brand Vendola”
Vendola – la poesia è nei fatti Nichi Vendola-  Regionali 2010
Vendola – la poesia è nei fatti Nichi Vendola-  Regionali 2010
Vendola – la poesia è nei fatti Nichi Vendola-  Regionali 2010
Vendola – la poesia è nei fatti Nichi Vendola-  Regionali 2010
Vendola  - la poesia è nei fatti Nichi Vendola-  Regionali 2010 Non solo manifesti La campagna non si sviluppa solo sui mezzi tradizionali. I manifesti sono la sintesi “generalista” di un processo di analisi dell’attività amministrativa declinata sui vari mezzi (soprattutto online) e non una forma di propaganda Questo è possibile anche grazie ad uno staff che offre competenze multiformi.  Proforma  è affiancata da  FF3300 , insieme a  Ed Testa  e  Carla Palladino , designer della comunicazione, che realizzano i “tweet della Puglia Migliore”
La Puglia migliore è fatta così Nichi Vendola-  Regionali 2010 Puglia Migliore – spot web Apulia Film Commission
La Puglia migliore è fatta così Nichi Vendola-  Regionali 2010 Puglia Migliore – spot web Principi Attivi
Case history Taroccailmanifesto.com Nichi Vendola-  Regionali 2010 La democrazia conviene Il meccanismo di propagazione virale della comunicazione dei tre candidati avvantaggia Vendola La sua campagna è più efficace, è la più “taroccabile”, ci sono più sostenitori sul web/detrattori degli altri candidati E così è prodotto un cavallo di troia anonimo, un sito che permette a tutti di personalizzare a piacimento le campagne elettorali dei tre candidati e di condividere i propri lavori sui social network Contenuti prodotti: migliaia  Costo dell’operazione: 0 Euro
Taroccailmanifesto.com Nichi Vendola-  Regionali 2010
Vendola: perché vince?  Nichi Vendola-  Regionali 2010 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La Puglia dal medico Nichi Vendola-  Regionali 2010 Lo spot ufficiale della campagna elettorale di Vendola 2010 è paragonabile a un gol in trasferta in contropiede Mentre Palese attacca l’Amministrazione sulla Sanità (e subisce un contrattacco sull’indebitamento della Giunta Fitto, di cui Palese era Assessore alla Sanità),  Vendola sfida apertamente il tema  con uno spot in cui la “Signora Puglia” va a farsi curare da un medico romano
La Puglia dal medico Nichi Vendola-  Regionali 2010 Puglia dal Medico  –  spot TV
… e Nichi dalla mamma Nichi Vendola-  Regionali 2010 In parallelo, sul web, compaiono pillole web raccolte durante  una vera discussione tra Nichi e sua madre . Le pillole rispondono a tutte le domande sulla gestione della sanità che erano state mosse dal centro-destra durante i due mesi di campagna elettorale. La destra attacca Vendola solo sulla sanità , Nichi depotenzia questa strategia e va a vincere
… e Nichi dalla mamma Nichi Vendola-  Regionali 2010 Nichi Vendola - a proposito di salute
Nichi vince le Regionali Nichi Vendola-  Regionali 2010 Il 28 e il 29 Marzo 2010 si celebrano le elezioni Regionali: Vendola  vince con il 48,7%,  Palese  non va oltre il 42,2%, Adriana  Poli Bortone  ottiene l’8,71% Palese aveva un budget  otto volte  superiore a Vendola Vendola, attraverso il rimpasto di giunta, è riuscito a preservare l’immagine di politico onesto Con la comunicazione ha anticipato le mosse dell’avversario
Nichi vince le Regionali Nichi Vendola-  Regionali 2010 Nel frattempo, su Facebook (30 marzo 2010, 79103 fan,  +126% in due mesi )
Social media dopo le elezioni Comunicare l’attività amministrativa Facebook è solo uno strumento elettorale? NO! Il tandem sito internet personale – Facebook rappresenta un meccanismo parallelo di comunicazione istituzionale e permette la costruzione di una  narrazione I social network permettono la creazione di uno spazio autogestito di comunicazione pubblico/politica e soprattutto assolvono al principale compito della comunicazione istituzionale:  collegare la politica alle politiche
Collegare politica e politiche Comunicare l’attività amministrativa Nichi Vendola – sceenshot pagina Facebook Tre temi:  attività della regione, rapporti coi media, politica nazionale
Dalle Regionali ad oggi: cosa è successo? Dalle Regionali ad oggi 1.  Stati generali  delle Fabbriche di Nichi 2. Vendola si candida a  Premier  per il Centro-sinistra (attraverso le Primarie) 3. Vendola  primo in Italia su FB 4. Vendola  primo in Europa sui social network 5. Vendola, pur non essendo in Parlamento, è un attore politico di livello nazionale
Eyjafjallajökull Dalle Regionali ad oggi Bari, dal 16 al 18 luglio, ospita gli  Stati Generali delle Fabbriche di Nichi . 1500 giovani da tutta Italia si riuniscono per discutere del futuro della rete e per riflettere sugli strumenti migliori per sostenere le ambizioni nazionali di Vendola. Un’eruzione di buona politica. Non a caso, Nichi sceglie proprio questo evento per annunciare la sua   candidatura   alle Primarie del centro-sinistra
Eyjafjallajökull Dalle Regionali ad oggi Eyjafjallajökull - spot web
Vendola primo su FB in Italia Dalle Regionali ad oggi Il 18 agosto Nichi Vendola supera Silvio Berlusconi come numero di sostenitori su Facebook, diventando il  primo in Italia Il sorpasso viene comunicato su tutti i media dallo staff, che sfrutta un periodo di relativa stasi dell’attualità per occupare molti spazi sui media tradizionale e caricare l’evento di  significati simbolici e psicologici Vendola è primo in Italia anche su Twitter, dove ha 23000 fan (circa il 10% degli iscritti nel nostro Paese)
Vendola primo su FB in Italia Dalle Regionali ad oggi Statistiche FB aggiornate al 25 settembre
Vendola primo su FB in Italia Dalle Regionali ad oggi Trend di crescita FB da luglio ad oggi
Vendola primo in Europa Dalle Regionali ad oggi Secondo il sito  http://www.famecount.com , sistema automatico di monitoraggio della popolarità sui social network (Facebook, Youtube, Twitter),  Nichi Vendola risulta essere il politico europeo più popolare sui social network È il 29imo politico nel mondo, il secondo in Europa su FB (battuto solo da Sarkozy) Il suo tasso di popolarità assoluto è del 9% circa (al primo posto nel mondo c’è Lady Gaga, che essendo prima “tara” la classifica)
Vendola primo in Europa Dalle Regionali ad oggi Screenshot Famecount- l’account di Downing Street è stato disattivato ed inoltre, essendo relativo ad un ente pubblico, non è comparabile con quello di personaggi politici
Fabbriche: e ora che si fa? Comunicare l’attività  delle Fabbriche Buone pratiche a costo (quasi) zero Trasformare  tutto in contenuto . Dalla riunione a porte chiuse al video-report, dal report di assemlea alla sintesi condivisa come nota, con tag ai partecipanti, dalla chiacchiera al bar all’album fotografico; Trasformare la  creatività in azione . Adbusting, videolettere, comunicati stampa, pressione sull’opinione pubblica locale. Non solo social media. Creare uno spazio istituzionale, magari con un blog a più voci , senza nascondere debolezze , screzi, conflitti
Fabbriche: e ora che si fa? Comunicare l’attività delle Fabbriche Qualunque sia la direzione politica che Nichi e le Fabbriche intraprenderanno, esiste già un obiettivo: Costruire una narrazione locale di ogni Fabbrica e di ogni comunità per costruire una narrazione collettiva e glocale delle Fabbriche I social media sono decisivi nella riuscita di questo processo
Fabbriche: e ora che si fa? Comunicare l’attività  delle fabbriche Qualunque sia la direzione politica che Nichi e le Fabbriche intraprenderanno, esiste già un obiettivo: Costruire una narrazione locale di ogni Fabbrica e di ogni comunità per costruire una narrazione collettiva e glocale delle Fabbriche I social media sono decisivi nella riuscita di questo processo
FB strumento di massa? Comunicare l’attività  delle Fabbriche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Grazie! Un grande abbraccio Dino Amenduni Facebook:  http://www.facebook.com/dinoamenduni Twitter:  http://www.twitter.com/doonie LinkedIn:  http://www.linkedin.com/dinoamenduni   Slideshare:  http://www.slideshare.net/doonie  (qui si può scaricare la presentazione) Proforma Sito:  http://www.proformaweb.it Facebook:  http://www.facebook.com/proformaweb   Twitter:  http://www.twitter.com/proformaweb   Youtube:  http://www.youtube.com/proformaweb

More Related Content

Similar to La campagna di Nichi Vendola - la poesia è nei fatti

Laboratorio della politica catania - convegno social network - relazione ri...
Laboratorio della politica   catania - convegno social network - relazione ri...Laboratorio della politica   catania - convegno social network - relazione ri...
Laboratorio della politica catania - convegno social network - relazione ri...
Rino Scoppio
 
M aronica tesi master comunicazione e media nelle relazioni internazionali
M aronica tesi master comunicazione e media nelle relazioni internazionaliM aronica tesi master comunicazione e media nelle relazioni internazionali
M aronica tesi master comunicazione e media nelle relazioni internazionali
Davide Geraci
 

Similar to La campagna di Nichi Vendola - la poesia è nei fatti (20)

Aggiornamenti di Stato - Facebook può cambiare l'Italia? (Stati Generali dell...
Aggiornamenti di Stato - Facebook può cambiare l'Italia? (Stati Generali dell...Aggiornamenti di Stato - Facebook può cambiare l'Italia? (Stati Generali dell...
Aggiornamenti di Stato - Facebook può cambiare l'Italia? (Stati Generali dell...
 
Dino Amenduni - Puglia: due casi (non casuali) di comunicazione politica
Dino Amenduni - Puglia: due casi (non casuali) di comunicazione politicaDino Amenduni - Puglia: due casi (non casuali) di comunicazione politica
Dino Amenduni - Puglia: due casi (non casuali) di comunicazione politica
 
Nichi Vendola e Michele Emiliano: due casi non casuali di comunicazione politica
Nichi Vendola e Michele Emiliano: due casi non casuali di comunicazione politicaNichi Vendola e Michele Emiliano: due casi non casuali di comunicazione politica
Nichi Vendola e Michele Emiliano: due casi non casuali di comunicazione politica
 
Nichi Vendola's leadership
Nichi Vendola's leadershipNichi Vendola's leadership
Nichi Vendola's leadership
 
Come il web può cambiare la (comunicazione) politica
Come il web può cambiare la (comunicazione) politicaCome il web può cambiare la (comunicazione) politica
Come il web può cambiare la (comunicazione) politica
 
Quink
QuinkQuink
Quink
 
Comunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipo
Comunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipoComunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipo
Comunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipo
 
Quink - il mediattivismo che fa ridere
Quink - il mediattivismo che fa ridereQuink - il mediattivismo che fa ridere
Quink - il mediattivismo che fa ridere
 
Gli under 30 nelle campagne elettorali: carne da macello o protagonisti?
Gli under 30 nelle campagne elettorali: carne da macello o protagonisti?Gli under 30 nelle campagne elettorali: carne da macello o protagonisti?
Gli under 30 nelle campagne elettorali: carne da macello o protagonisti?
 
Laboratorio della politica catania - convegno social network - relazione ri...
Laboratorio della politica   catania - convegno social network - relazione ri...Laboratorio della politica   catania - convegno social network - relazione ri...
Laboratorio della politica catania - convegno social network - relazione ri...
 
La misura e' colma
La misura e' colmaLa misura e' colma
La misura e' colma
 
Presentazione YoYo Comunicazione
Presentazione YoYo ComunicazionePresentazione YoYo Comunicazione
Presentazione YoYo Comunicazione
 
M aronica tesi master comunicazione e media nelle relazioni internazionali
M aronica tesi master comunicazione e media nelle relazioni internazionaliM aronica tesi master comunicazione e media nelle relazioni internazionali
M aronica tesi master comunicazione e media nelle relazioni internazionali
 
LM-62 _Compol.pdf
LM-62 _Compol.pdfLM-62 _Compol.pdf
LM-62 _Compol.pdf
 
Tagbolab 22 aprile_2013
Tagbolab 22 aprile_2013Tagbolab 22 aprile_2013
Tagbolab 22 aprile_2013
 
Newsletter Antonio De poli Settimana 17-24 settembre 2012
Newsletter Antonio De poli Settimana 17-24 settembre 2012Newsletter Antonio De poli Settimana 17-24 settembre 2012
Newsletter Antonio De poli Settimana 17-24 settembre 2012
 
Silence is sexy - Perché la comunicazione politica con gli steroidi non è l'...
Silence is sexy  - Perché la comunicazione politica con gli steroidi non è l'...Silence is sexy  - Perché la comunicazione politica con gli steroidi non è l'...
Silence is sexy - Perché la comunicazione politica con gli steroidi non è l'...
 
Fq Magazine - La Musica è lavoro / Medimex
Fq Magazine - La Musica è lavoro / MedimexFq Magazine - La Musica è lavoro / Medimex
Fq Magazine - La Musica è lavoro / Medimex
 
Dopo gli angeli. L’immaginario del volontariato tra media digitali e cittadin...
Dopo gli angeli. L’immaginario del volontariato tra media digitali e cittadin...Dopo gli angeli. L’immaginario del volontariato tra media digitali e cittadin...
Dopo gli angeli. L’immaginario del volontariato tra media digitali e cittadin...
 
La comunicazione politica all'epoca del Porcellum
La comunicazione politica all'epoca del PorcellumLa comunicazione politica all'epoca del Porcellum
La comunicazione politica all'epoca del Porcellum
 

More from Dino Amenduni

More from Dino Amenduni (20)

Come sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Come sopravvivere al nuovo algoritmo di FacebookCome sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Come sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
 
Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)
Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)
Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)
 
Il difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social media
Il difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social mediaIl difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social media
Il difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social media
 
Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...
Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...
Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...
 
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica onlineCinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
 
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italiaCinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
 
Dieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettorali
Dieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettoraliDieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettorali
Dieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettorali
 
Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...
Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...
Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...
 
10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...
10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...
10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...
 
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione onlineCome si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
 
Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014
Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014
Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014
 
Politica e social media: regole di sopravvivenza
Politica e social media: regole di sopravvivenzaPolitica e social media: regole di sopravvivenza
Politica e social media: regole di sopravvivenza
 
Why do italian politicians make little use of statistics?
Why do italian politicians make little use of statistics?Why do italian politicians make little use of statistics?
Why do italian politicians make little use of statistics?
 
Perché la politica italiana usa poco i dati?
Perché la politica italiana usa poco i dati?  Perché la politica italiana usa poco i dati?
Perché la politica italiana usa poco i dati?
 
Comunicare la politica - nona edizione
Comunicare la politica -  nona edizioneComunicare la politica -  nona edizione
Comunicare la politica - nona edizione
 
5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...
5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...
5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...
 
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social mediaCome scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
 
Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...
Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...
Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...
 
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamentoCinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamento
 
Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...
Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...
Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...
 

La campagna di Nichi Vendola - la poesia è nei fatti

  • 1. Strategia di comunicazione Gianni Florido e la Provincia di Taranto La campagna di Nichi Vendola: La poesia è nei fatti Milano, 25 settembre 2010 Next Politics Dino Amenduni, Proforma
  • 2. Chi parla? Mi chiamo Dino Amenduni Ho 26 anni, sono laureato in psicologia del lavoro (triennale), della comunicazione (specialistica) e ho un master in marketing Sono il responsabile dei nuovi media e consulente per la comunicazione politica a Proforma, agenzia di comunicazione di Bari, mia città natale, da cui non mi sono mai allontanato
  • 3. Chi parla? Sono il responsabile dei social media di Nichi Vendola ( Link alla pagina FB di Nichi ) Sono stato coordinatore di EmiLab , staff di 150 volontari under30 a supporto di Michele Emiliano, sindaco di Bari, (PD, Amministrative 2009) Nel poco tempo libero che mi rimane sono giornalista musicale, co-gestisco un collettivo di satira e mediattivismo ( Quink ) e lavoro in una radio locale
  • 4. Di che si parla? Nichi Vendola: la costruzione di un’identità nel tempo 2005 e 2010: cinque anni, una narrazione Elezioni Primarie (gennaio 2010) e Regionali (marzo 2010): strumenti, strategie, risorse Le Fabbriche di Nichi La prospettiva nazionale Il ruolo dei social media
  • 5. Questioni a. Quali sono stati i fattori chiave per il successo di Vendola? b. Qual è il ruolo dei social media e come cambia sulla base dello scenario? c. Qual è il potenziale politico e comunicativo delle Fabbriche ? d. La candidatura di Nichi alla leadership è credibile ?
  • 6. Cosa ho imparato l’ultima volta Dopo l’ultima presentazione in pubblico (PD – Andiamo oltre) a. Bisogna preparare presentazioni in versione “light” per non offendere nessuno, la mia ultima presentazione è stata rimossa perché ho fatto arrabbiare qualcuno; b. Il pubblico di questi incontri ha fame di storie vere , non di teoria c. Nichi fa un favore a tutti quelli che parlano di lui perché la sua storia interessa a tutti
  • 7. Nichi Vendola, 1995 Nichi intervistato da Patrizio Roversi e Susy Blady a Turisti per Caso
  • 8. Sono passati 15 anni, ma… “ Se rinasco non faccio più l’Onorevole” “ Il Sud non si narra più , non si racconta più come una comunità;” “ Serve una grande opera di ricostruzione di un tessuto di coralità ” “ Sono collocato dentro la mia biografia ”
  • 9. Nichi Vendola – i punti di forza (a prescindere dai comunicatori) Credibilità : Nichi è la sua biografia Coerenza : Nichi ha sposato le sue idee e non le ha lasciate, neanche quando impopolari (esempio: posizioni sui ROM) Coraggio : Nichi ha fatto la lotta alla mafia in prima persona, non può avere paura adesso Forte senso di appartenenza : alla terra, alla comunità, al popolo (“connessione sentimentale”)
  • 10. Nichi Vendola – punti di debolezza attribuiti (a prescindere dai comunicatori) “ È comunista ”; “ È omosessuale (e si dice cattolico nonostante tutto)”; “ È sovversivo ” “ Sui suoi Assessori coinvolti in scandali, non poteva non sapere ” “ La Sanità pugliese ha debiti per centinaia di milioni”
  • 11. E i comunicatori? Proforma è stata responsabile della strategia generale e dei concept delle campagne elettorali di Nichi Vendola (Primarie + Regionali) sia nel 2005 che nel 2010 Gli scenari politici, la popolarità di Nichi, la condizione di partenza, l’avversario e gli alleati sono variabili che sono cambiate profondamente nel corso dei cinque anni La stella polare della strategia comunicativa delle campagne è stata una sola: ribaltare i punti di debolezza in punti di forza
  • 12. Nichi Vendola – campagna Regionali 2005 Nichi Vendola – manifesto “ diverso ”
  • 13. Nichi Vendola – campagna Regionali 2005 Nichi Vendola – manifesto “ estremista ”
  • 14. Nichi Vendola – campagna Regionali 2005 Nichi Vendola – manifesto “ pericoloso ”
  • 15. Nichi Vendola – campagna Regionali 2005 Nichi Vendola – manifesto “ sovversivo ”
  • 16. Nichi Vendola – campagna Regionali 2005 Nichi Vendola e sua mamma
  • 17. Puglia 2009 – lo scandalo sanità Nichi Vendola- Primarie 2010 6 febbraio : Alberto Tedesco (PD), Assessore alla Sanità, si dimette dopo essere entrato nel registro degli indagati per abusi relativi alla fornitura di prodotti e servizi 13 luglio : Vendola annuncia un rimpasto di Giunta, dalla quale uscirà anche Sandro Frisullo (PD), suo vicepresidente, poi coinvolto in un’inchiesta in piena campagna elettorale (marzo 2010) Queste mosse risulteranno decisive per il successo di Vendola. La comunicazione politica non basta
  • 18. Puglia 2009 – Nichi si ricandida? Nichi Vendola- Primarie 2010 Amministrare bene non basta. Nonostante aver allontanato Assessori prima che fossero rinviati a giudizio e nonostante straordinari risultati su politiche giovanili, innovazione, politiche energetiche ed ambientali Nichi rischia di non potersi candidare e, dopo un’estenuante trattativa politica interna al centro-sinistra, raggiunge l’obiettivo “minimo” delle Primarie. Ma la politica non è con lui. Nichi è solo contro tutti…o no?
  • 19. Nichi – solo con(tro) tutti Nichi Vendola- Primarie 2010 Solo contro tutti – manifesto Vendola primarie 2010
  • 20. Puglia – le Fabbriche di Nichi Nichi Vendola- Primarie 2010 Ancora una volta la campagna di comunicazione ribalta un punto debole di Nichi. Lasciato solo dalla politica, è solo contro tutti i dirigenti. Ma è con la gente Nasce un movimento trasversale (interno al PD, a SEL, ai comuni cittadini) che lotta per difendere il diritto di Vendola a ricandidarsi. Nascono così le Fabbriche di Nichi, comitati elettorali diffusi e assai eterogenei per composizione
  • 21. Puglia – le Fabbriche di Nichi Nichi Vendola- Primarie 2010 Perché è un modello vincente? Il successo di questo modello organizzativo, contemporaneamente leggero nella struttura (totalmente autogestita) ma densa nella produzione (bottom-up) e nella diffusione (top-down) dei contenuti , porta alla nascita di Fabbriche in tutta Italia e nelle principali città d’Europa
  • 22. Nichi – solo con(tro) tutti Nichi Vendola- Primarie 2010 Il simbolo del successo Nichi x2 – azione di reclutamento al voto alle Primarie costruita integralmente su Facebook e sostenuto da una videolettera ( Videolettera Nichix2 ) Costo dell’operazione: 0 Euro
  • 23. Nichi vince le Primarie Nichi Vendola- Primarie 2010 Il 24 gennaio 2010 si celebrano le elezioni Primarie Vendola batte Boccia con il 73% dei consensi A votare si recano 200mila persone (80mila nel 2005) L’UDC aveva annnunciato che non avrebbe appoggiato Vendola in caso di successo. I pugliesi, dunque, ignorano questa indicazione politica
  • 24. Nichi vince le Primarie Nichi Vendola- Primarie 2010 La storia delle Primarie è sintetizzata da un video realizzato da Diego Bianchi (Zoro), per “Parla con Me” Tolleranza Zoro Puglia - prima parte Tolleranza Zoro Puglia - seconda parte
  • 25.
  • 26. Nichi stravince le Primarie Nichi Vendola- Primarie 2010 Nel frattempo, su Facebook (30 gennaio 2010: 39503 fan), + 68,7% in quattro settimane )
  • 27. Cambia lo scenario, non i punti di forza Nichi Vendola- Regionali 2010 Siamo alle Regionali Le Fabbriche di Nichi hanno poco più di due mesi per fare campagna elettorale, ma sono una macchina già ampiamente rodata. Il loro ruolo: a.Attivare le comunità , declinando messaggi di campagna elettorale su scala iper-locale ; b.Proporre soluzioni creative o interpretare le azioni suggerite dal comitato elettorale sul territorio;
  • 28. Cambia lo scenario, non i punti di forza Nichi Vendola- Regionali 2010 Consolidare il consenso e la ritrovata unità della coalizione ; Comunicare il loro lavoro e l’attività amministrativa di Vendola con spazi autogestiti sui social network Costruire interi pezzi di campagna , sia politici che organizzativi che creativi Perché ciò sia possibile, sono necessarie linee guida condivise che regolino il “disordine organizzato”
  • 29. Come si apre una Fabbrica? Nichi Vendola- Regionali 2010 Fabbrica di Nichi – video-tutorial
  • 30. Puglia – le Fabbriche di Nichi Nichi Vendola- Regionali 2010 Il centro-sinistra si ricompatta su Vendola, il centro-destra implode e si presenta con due candidati (Palese, Poli Bortone) La campagna di Vendola, come nel 2005, parte da un presunto punto di debolezza del candidato per trasformarlo in un punto di forza. Nascono così le “poesie”, declinate in infinite varianti su Internet, anche dagli avversari, che promuovono involontariamente il “brand Vendola”
  • 31. Vendola – la poesia è nei fatti Nichi Vendola- Regionali 2010
  • 32. Vendola – la poesia è nei fatti Nichi Vendola- Regionali 2010
  • 33. Vendola – la poesia è nei fatti Nichi Vendola- Regionali 2010
  • 34. Vendola – la poesia è nei fatti Nichi Vendola- Regionali 2010
  • 35. Vendola - la poesia è nei fatti Nichi Vendola- Regionali 2010 Non solo manifesti La campagna non si sviluppa solo sui mezzi tradizionali. I manifesti sono la sintesi “generalista” di un processo di analisi dell’attività amministrativa declinata sui vari mezzi (soprattutto online) e non una forma di propaganda Questo è possibile anche grazie ad uno staff che offre competenze multiformi. Proforma è affiancata da FF3300 , insieme a Ed Testa e Carla Palladino , designer della comunicazione, che realizzano i “tweet della Puglia Migliore”
  • 36. La Puglia migliore è fatta così Nichi Vendola- Regionali 2010 Puglia Migliore – spot web Apulia Film Commission
  • 37. La Puglia migliore è fatta così Nichi Vendola- Regionali 2010 Puglia Migliore – spot web Principi Attivi
  • 38. Case history Taroccailmanifesto.com Nichi Vendola- Regionali 2010 La democrazia conviene Il meccanismo di propagazione virale della comunicazione dei tre candidati avvantaggia Vendola La sua campagna è più efficace, è la più “taroccabile”, ci sono più sostenitori sul web/detrattori degli altri candidati E così è prodotto un cavallo di troia anonimo, un sito che permette a tutti di personalizzare a piacimento le campagne elettorali dei tre candidati e di condividere i propri lavori sui social network Contenuti prodotti: migliaia Costo dell’operazione: 0 Euro
  • 40.
  • 41. La Puglia dal medico Nichi Vendola- Regionali 2010 Lo spot ufficiale della campagna elettorale di Vendola 2010 è paragonabile a un gol in trasferta in contropiede Mentre Palese attacca l’Amministrazione sulla Sanità (e subisce un contrattacco sull’indebitamento della Giunta Fitto, di cui Palese era Assessore alla Sanità), Vendola sfida apertamente il tema con uno spot in cui la “Signora Puglia” va a farsi curare da un medico romano
  • 42. La Puglia dal medico Nichi Vendola- Regionali 2010 Puglia dal Medico – spot TV
  • 43. … e Nichi dalla mamma Nichi Vendola- Regionali 2010 In parallelo, sul web, compaiono pillole web raccolte durante una vera discussione tra Nichi e sua madre . Le pillole rispondono a tutte le domande sulla gestione della sanità che erano state mosse dal centro-destra durante i due mesi di campagna elettorale. La destra attacca Vendola solo sulla sanità , Nichi depotenzia questa strategia e va a vincere
  • 44. … e Nichi dalla mamma Nichi Vendola- Regionali 2010 Nichi Vendola - a proposito di salute
  • 45. Nichi vince le Regionali Nichi Vendola- Regionali 2010 Il 28 e il 29 Marzo 2010 si celebrano le elezioni Regionali: Vendola vince con il 48,7%, Palese non va oltre il 42,2%, Adriana Poli Bortone ottiene l’8,71% Palese aveva un budget otto volte superiore a Vendola Vendola, attraverso il rimpasto di giunta, è riuscito a preservare l’immagine di politico onesto Con la comunicazione ha anticipato le mosse dell’avversario
  • 46. Nichi vince le Regionali Nichi Vendola- Regionali 2010 Nel frattempo, su Facebook (30 marzo 2010, 79103 fan, +126% in due mesi )
  • 47. Social media dopo le elezioni Comunicare l’attività amministrativa Facebook è solo uno strumento elettorale? NO! Il tandem sito internet personale – Facebook rappresenta un meccanismo parallelo di comunicazione istituzionale e permette la costruzione di una narrazione I social network permettono la creazione di uno spazio autogestito di comunicazione pubblico/politica e soprattutto assolvono al principale compito della comunicazione istituzionale: collegare la politica alle politiche
  • 48. Collegare politica e politiche Comunicare l’attività amministrativa Nichi Vendola – sceenshot pagina Facebook Tre temi: attività della regione, rapporti coi media, politica nazionale
  • 49. Dalle Regionali ad oggi: cosa è successo? Dalle Regionali ad oggi 1. Stati generali delle Fabbriche di Nichi 2. Vendola si candida a Premier per il Centro-sinistra (attraverso le Primarie) 3. Vendola primo in Italia su FB 4. Vendola primo in Europa sui social network 5. Vendola, pur non essendo in Parlamento, è un attore politico di livello nazionale
  • 50. Eyjafjallajökull Dalle Regionali ad oggi Bari, dal 16 al 18 luglio, ospita gli Stati Generali delle Fabbriche di Nichi . 1500 giovani da tutta Italia si riuniscono per discutere del futuro della rete e per riflettere sugli strumenti migliori per sostenere le ambizioni nazionali di Vendola. Un’eruzione di buona politica. Non a caso, Nichi sceglie proprio questo evento per annunciare la sua candidatura alle Primarie del centro-sinistra
  • 51. Eyjafjallajökull Dalle Regionali ad oggi Eyjafjallajökull - spot web
  • 52. Vendola primo su FB in Italia Dalle Regionali ad oggi Il 18 agosto Nichi Vendola supera Silvio Berlusconi come numero di sostenitori su Facebook, diventando il primo in Italia Il sorpasso viene comunicato su tutti i media dallo staff, che sfrutta un periodo di relativa stasi dell’attualità per occupare molti spazi sui media tradizionale e caricare l’evento di significati simbolici e psicologici Vendola è primo in Italia anche su Twitter, dove ha 23000 fan (circa il 10% degli iscritti nel nostro Paese)
  • 53. Vendola primo su FB in Italia Dalle Regionali ad oggi Statistiche FB aggiornate al 25 settembre
  • 54. Vendola primo su FB in Italia Dalle Regionali ad oggi Trend di crescita FB da luglio ad oggi
  • 55. Vendola primo in Europa Dalle Regionali ad oggi Secondo il sito http://www.famecount.com , sistema automatico di monitoraggio della popolarità sui social network (Facebook, Youtube, Twitter), Nichi Vendola risulta essere il politico europeo più popolare sui social network È il 29imo politico nel mondo, il secondo in Europa su FB (battuto solo da Sarkozy) Il suo tasso di popolarità assoluto è del 9% circa (al primo posto nel mondo c’è Lady Gaga, che essendo prima “tara” la classifica)
  • 56. Vendola primo in Europa Dalle Regionali ad oggi Screenshot Famecount- l’account di Downing Street è stato disattivato ed inoltre, essendo relativo ad un ente pubblico, non è comparabile con quello di personaggi politici
  • 57. Fabbriche: e ora che si fa? Comunicare l’attività delle Fabbriche Buone pratiche a costo (quasi) zero Trasformare tutto in contenuto . Dalla riunione a porte chiuse al video-report, dal report di assemlea alla sintesi condivisa come nota, con tag ai partecipanti, dalla chiacchiera al bar all’album fotografico; Trasformare la creatività in azione . Adbusting, videolettere, comunicati stampa, pressione sull’opinione pubblica locale. Non solo social media. Creare uno spazio istituzionale, magari con un blog a più voci , senza nascondere debolezze , screzi, conflitti
  • 58. Fabbriche: e ora che si fa? Comunicare l’attività delle Fabbriche Qualunque sia la direzione politica che Nichi e le Fabbriche intraprenderanno, esiste già un obiettivo: Costruire una narrazione locale di ogni Fabbrica e di ogni comunità per costruire una narrazione collettiva e glocale delle Fabbriche I social media sono decisivi nella riuscita di questo processo
  • 59. Fabbriche: e ora che si fa? Comunicare l’attività delle fabbriche Qualunque sia la direzione politica che Nichi e le Fabbriche intraprenderanno, esiste già un obiettivo: Costruire una narrazione locale di ogni Fabbrica e di ogni comunità per costruire una narrazione collettiva e glocale delle Fabbriche I social media sono decisivi nella riuscita di questo processo
  • 60.
  • 61. Grazie! Un grande abbraccio Dino Amenduni Facebook: http://www.facebook.com/dinoamenduni Twitter: http://www.twitter.com/doonie LinkedIn: http://www.linkedin.com/dinoamenduni Slideshare: http://www.slideshare.net/doonie (qui si può scaricare la presentazione) Proforma Sito: http://www.proformaweb.it Facebook: http://www.facebook.com/proformaweb Twitter: http://www.twitter.com/proformaweb Youtube: http://www.youtube.com/proformaweb