SlideShare a Scribd company logo
1 of 1
Download to read offline
il CROTONESE SABATO 15 GENNAIO 2011 N. 5 23
Ad Altilia interessante convegno storico-archeologico
AbbaziadellaCalabromaria
tramonaci,normanniesvevi
ProseguonoglistudisuPalazzoBarracco
ALTILIA DI SANTA SEVERINA - Orga-
nizzatodalCentroStudiCor-
nelio Pelusio e dall'Associa-
zione culturale Nuovi Oriz-
zonti di Castelsilano, merco-
ledì 29 dicembre presso il lo-
cali di Palazzo Barracco, già
Monastero di Calabromaria,
sièsvoltoilconvegno“Ladi-
nastia Normanno-sveva e il
Monachesimo in Calabria”.
L'iniziativa è maturata nel-
l'ambito del progetto “Tra
Neto e Lese”, finanziato con
fondi protocollo di intesa
fondazioni bancarie e volon-
tariato, bando 2008-pere-
quazione per la progettazio-
ne sociale regione Calabria.
Dopo gli indirizzi e i messaggi
di saluto del vicesindaco di
Santa Severina Franco Comi-
to, di Giuseppe Perpiglia, pre-
sidentedelCentroserviziperil
volontariato “Aurora” di Cro-
tone, e di Simonetta Bonomi,
Soprintendente regionale per
i Beni Archeologici, i lavori
hanno preso avvio con la rela-
zione di Eugenio Donato, ri-
cercatore presso l'Università
della Calabria.
Lo studioso si è soffermato ad
illustrare alcune strutture ab-
baziali oggetto di scavo nel re-
cente passato. In particolare
l'attenzione è stata rivolta al-
l'abbazia di S. Maria di S. Eu-
femia, fondata da Roberto il
Guiscardonellasecondametà
dell'XI secolo nell'area di un
precedente monastero bizan-
tino.Adoggièstataricostruita
laplanimetriadellachiesa,in-
siemeadunaprimatopografia
delcomplessonelqualesirico-
noscono la chiesa, i ruderi del
chiostro e del monastero, il
grandemurodicinta.Gliscavi
sono stati localizzati nella
chiesa, in particolare nell'area
del grande presbiterio e del-
l'abside maggiore”.
Di seguito Gregorio Aversa,
della Soprintendenza per i be-
ni archeologici della Calabria,
collegato in videoconferenza
daFirenze,hadelineatogliesi-
tideglistudicondottinelbien-
nio 2006-2008 sull'abbazia di
Calabromaria “un monumen-
to–haprecisatol'archeologo–
di enorme significato per la
storia della Calabria e dei Ca-
labresi”.
Come noto, i Normanni co-
minciarono una sistematica
conquistamilitaredeipossedi-
menti bizantini in Italia meri-
dionale sotto la guida dei figli
del signore d’Altavilla, Rober-
to il Guiscardo e suo fratello
Ruggero, a partire dal 1040.
Essi godettero dell’appoggio
del papato, che in quel tempo
aveva subito lo scisma della
chiesa di Costantinopoli
(1054)equindiavevatuttol’in-
teresse a strappare le diocesi
calabresi ai Bizantini. Secon-
do le fonti, Roberto sarebbe
entrato in Santa Severina tra
la fine del 1075 e l’inizio del
1076, ed avrebbe istituito un
presidio militare, costruendo
una fortezza. Ora, per quanto
riguardalaCalabromaria,idi-
plomi dell’archivio badiale ci
informano di una regia fonda-
zione nel 1099 dovuta a Rug-
gero Borsa, figlio di Roberto il
Guiscardo e di un monastero
posto sotto la diretta tutela e
protezione dell’imperatore
Federico II di Svevia. Inoltre,
le affinità planimetriche tra il
palazzoBarraccodiAltiliaela
pianta-modello delle abbazie
cistercensicostituiscedipersé
un chiaro segno della legitti-
mità di questo collegamento.
“Ora quindi - ha detto Aversa -
ciaspettaunadeguatoproces-
sodiprogettazionecheconce-
pisca un intervento analogo a
quellodelcastellodiSantaSe-
verina, per chiudere l’anello
che congiunge idealmente Al-
tiliaaSantaSeverinaattraver-
so la presenza normanna”.
DanieleMacrisdell'Università
di Messina si è quindi occupa-
to di affrontare il tema “Tra S.
BasilioeGioacchinodaFiore:
leviedellaspiritualitàinCala-
bria”.
I monaci italo-greci avevano
da sempre goduto della prote-
zionedegliimperatoribizanti-
ni. Con l'avvento dei Norman-
ni, alleati della Chiesa di Ro-
ma, i monasteri smarrirono
progressivamentelaprimitiva
funzione di vita strettamente
cenobitica e furono spinti ad
assumere compiti di
amministrazione e
gestione delle
proprietà. Il
passaggio non
fu improvvi-
so. Vi erano
certamente
culture e for-
me di civiltà
diverse, ma
pur sempre a
contattoreciproco
ed in costante regime
diinterscambio.Significa-
tivaappare,ariguardo,lafigu-
radiSanBartolomeodaSime-
ri, al quale Ruggero II affidò il
compito di riorganizzare il si-
stema monastico.
Poli centrali della nuova fase
storica furono il monastero in
SiciliadelSantissimoSalvato-
re di Punta Faro a Messina ed,
in Calabria, il Patirion di Ros-
sano.Adessisiaggiun-
ge, dopo le recenti
scoperte, il mo-
nastero della
Madonna del-
la Calabria in
diocesi di
SantaSeveri-
na. In merito
lo studioso ha
auspicato che
si possa, in un
prossimo futuro,
realizzare un conve-
gno dedicato al magistero
di San Bartolomeo da Simeri.
ÈtoccatoquindiadAlbertoFi-
co dell'Accademia dei Tintori
ricostruire le diverse fasi che
hanno caratterizzato, in età
normanno-sveva, il monache-
simonelMarchesatodiCroto-
ne e lungo le pendici della Si-
la.
Particolareriguardoèstatori-
servato alle relazioni di Fede-
rico II con le abbazie di San
GiovanniinFioreediSant'An-
geloinFrigillopressoMesora-
ca.
Di seguito Francesco Lopez,
presidente del Centro studi
‘Pelusio’, si è curato di descri-
vere i principali documenti
d'archiviodell'abbaziadiCala-
bromaria. “Il monastero, fon-
dato attorno al 1099 da Poli-
cronio, vescovo greco di Ce-
renzia, d'intesa con il metro-
polita Costantino e col soste-
gno dell'autorità normanna
(Ruggero Borsa, il Conte Rug-
gero, Ruggero II), apparve sin
daglialboricomemonumento
e santuario-fortezza di regia
fondazione. Il progetto si di-
stingueva per grandiosità: da-
revita,all'internodellametro-
polia di Santa Severina, ad un
monastero intitolato alla Ma-
donna della Calabria, capace
di elevarsi a simbolo e riferi-
mento per la venerazione ma-
riana nell'Italia meridionale.
Patrono dell'abbazia risulta
nei rescritti medievali a parti-
re dal 1211 Federico II di Sve-
via.Equestoinvirtùdeldiritto
dipatronatoacquisitopercon-
tinuità rispetto all'operato dei
progenitori normanni”.
Il sovrano ebbe modo di arric-
chire il monastero di Altilia di
privilegiedonazioniassaicon-
sistenti. Notevoli, ad esempio,
i diplomi che oggi conservia-
mo rilasciati nell'anno 1220
direttamente all'abate di Cala-
bromariaRiccardo.InessiFe-
derico II espressamente ri-
chiama la tutela e la speciale
protezione che egli esercitava
sul monastero Calabromaria
(“MonasterijCalabroMarie[...]
sub nostra speciali protectione
(et) defensione suscipimus”).
La seconda parte dei lavori è
stata dedicata ai monasteri di
Abate Marco e di Cabria, anti-
camenteubicatiall'internodel
territoriodiCerenziaeCastel-
silano.
Relatore Giuseppe Scalise jr
dell'Associazione culturale
NuoviOrizzonti.Lostudiososi
è soffermato ad esaminare le
attestazioni documentali ad
oggi note circa il sostegno al
monachesimoflorensedapar-
te di Federico II.
IlmonasterodiS.MariadiCà-
bria e la chiesa di Monte Mar-
co (da questo momento forse
non più ufficialmente citata
come ‘monastero dell’Abate
Marco') vengono menzionati
in un privilegio di Federico II,
datato ottobre 1220, da Castel
S. Pietro, nei pressi di Bolo-
gna,laddoveilresostavainun
suo accampamento di ritorno
da Basilea.
“Si tratta di un documento di
particolare importanza - ha
detto Scalise -: il sovrano con-
fermavaipossessi,ledonazio-
niricevutenelcorsodeltempo
eivaridirittielibertàdicuigo-
deva l’abbazia florense di San
Giovanni in Fiore. Tra l'otto-
bre 1220 e il maggio 1223 si
contano ben quindici docu-
menti, tra quelli superstiti, ri-
lasciati dall'imperatore all'ab-
bazia di Fiore. In essi, come
possedimenti florensi, vengo-
no più volte ricordati i mona-
steri di Abate Marco e Cabria.
Dal punto di vista materiale
dei due siti monastici oggi so-
no rimasti solo pochi ruderi,
testimonianza preziosa di un
illustre passato”.
In occasione del convegno,
Poste Italiane ha rilasciato
uno speciale annullo dedicato
a“FedericoIIelaCalabroma-
ria”. Nel contesto dell'iniziati-
va si sono svolte due mostre:
unadipitturaeoggettid'artea
cura dei maestri Franco Fer-
rarese, Giuseppe Mele e Rina
Rotundo; l'altra di carattere
storico-filatelico curata dai
collezionisti Francesco De Si-
mone, Battista Borza, Luigi
Fonte,GiuseppeD'Ettoris,An-
tonino Lavenia.
CENTROMARCHESATO
A Roccabernarda
Creata consulta
delle associazioni
ROCCABERNARDA -(f.c.) L’as-
sessore alla sanità e am-
biente Salvatore Calzone,
con avviso pubblico datato
7 gennaio informa tutte le
associazionicheilconsiglio
comunale ha costituito la
consulta delle Associazioni
ed ha approvato il relativo
Regolamento. Tale Regola-
mento è a disposizione per
la consultazione presso
l'Ufficio di Segreteria del
Comune.
Tutte le Associazioni, qua-
lora interessate, possono
far parte della Consulta.
Per l'ammissione devono
presentaredomandaalSin-
daco d compilando un ap-
posito modulo di richiesta
disponibile presso l'Ufficio
di Segreteria; depositare
presso la Segreteria della
Consulta copia dell'atto co-
stitutivoedellostatutooac-
cordo tra aderenti forma-
nlizzatoconscritturapriva-
ta e dichiarazione sintetica
attestante finalità e scopi
dell'Associazione e quindi
delproprioambitooperati-
vo;comunicareilnominati-
vo del presidente, dei qua-
dridirigenzialisocietarieil
membrorappresentanteal-
l'interno della consulta; e
dichiarare di condividere il
Regolamento.
Le adesioni dovranno per-
venireentroenonoltrel'11
febbraio2011.
I relatori all’incontro ad Altilia; in basso Palazzo Barracco

More Related Content

What's hot

Viaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a RavennaViaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a Ravennaiocittadinooggi
 
Il territorio di Altilia Convegno 2008 Resoconto Stampa ilCrotonese
Il territorio di Altilia Convegno 2008 Resoconto Stampa ilCrotoneseIl territorio di Altilia Convegno 2008 Resoconto Stampa ilCrotonese
Il territorio di Altilia Convegno 2008 Resoconto Stampa ilCrotonesecorneliopelusio
 
Museodiocesano
MuseodiocesanoMuseodiocesano
MuseodiocesanoApprendere
 
Parco senza video
Parco senza videoParco senza video
Parco senza videoLucybj
 
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni fa
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni faLa Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni fa
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni faAgnese Cremaschi
 
Itinerarium peregrinorum
Itinerarium peregrinorumItinerarium peregrinorum
Itinerarium peregrinorumsalvo26
 
Castel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visitaCastel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visitaIniziativa 21058
 
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)Mattia Yoghi Grispo
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - STRUTTURE ED ENTI
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - STRUTTURE  ED  ENTIR. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - STRUTTURE  ED  ENTI
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - STRUTTURE ED ENTIRaimondo Villano
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militariRaimondo Villano
 
Polizzi generosa
Polizzi generosaPolizzi generosa
Polizzi generosaanalogatum
 
Il mercato dell'arte nel Medioevo occidentale
Il mercato dell'arte nel Medioevo occidentaleIl mercato dell'arte nel Medioevo occidentale
Il mercato dell'arte nel Medioevo occidentalepaolo coen
 
S Maria Maggiore 3 A
S Maria Maggiore 3 AS Maria Maggiore 3 A
S Maria Maggiore 3 AMonica Prandi
 

What's hot (20)

Viaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a RavennaViaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a Ravenna
 
Il territorio di Altilia Convegno 2008 Resoconto Stampa ilCrotonese
Il territorio di Altilia Convegno 2008 Resoconto Stampa ilCrotoneseIl territorio di Altilia Convegno 2008 Resoconto Stampa ilCrotonese
Il territorio di Altilia Convegno 2008 Resoconto Stampa ilCrotonese
 
Museodiocesano
MuseodiocesanoMuseodiocesano
Museodiocesano
 
Melfi medievale
Melfi medievaleMelfi medievale
Melfi medievale
 
Parco senza video
Parco senza videoParco senza video
Parco senza video
 
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni fa
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni faLa Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni fa
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni fa
 
Itinerarium peregrinorum
Itinerarium peregrinorumItinerarium peregrinorum
Itinerarium peregrinorum
 
Castel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visitaCastel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visita
 
San giuliano
San giulianoSan giuliano
San giuliano
 
La viabilità nella Lunigiana medievale
La viabilità nella Lunigiana medievaleLa viabilità nella Lunigiana medievale
La viabilità nella Lunigiana medievale
 
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
 
L'incastellamento in Lunigiana
L'incastellamento in LunigianaL'incastellamento in Lunigiana
L'incastellamento in Lunigiana
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - STRUTTURE ED ENTI
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - STRUTTURE  ED  ENTIR. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - STRUTTURE  ED  ENTI
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - STRUTTURE ED ENTI
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
 
Polizzi generosa
Polizzi generosaPolizzi generosa
Polizzi generosa
 
Nuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIoNuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIo
 
Parco
ParcoParco
Parco
 
Il mercato dell'arte nel Medioevo occidentale
Il mercato dell'arte nel Medioevo occidentaleIl mercato dell'arte nel Medioevo occidentale
Il mercato dell'arte nel Medioevo occidentale
 
Sovana
SovanaSovana
Sovana
 
S Maria Maggiore 3 A
S Maria Maggiore 3 AS Maria Maggiore 3 A
S Maria Maggiore 3 A
 

Similar to Resoconto Federico II e Calabromaria 2010 Stampa ilCrotonese

Puglia marina 3
Puglia marina 3Puglia marina 3
Puglia marina 3kelpie278
 
Settimana Cultura 2011 Resoconto Stampa ilCrotonese
Settimana Cultura 2011 Resoconto Stampa ilCrotoneseSettimana Cultura 2011 Resoconto Stampa ilCrotonese
Settimana Cultura 2011 Resoconto Stampa ilCrotonesecorneliopelusio
 
Resoconto Convegno Altilia e i Barracco Stampa ilCrotonese
Resoconto Convegno Altilia e i Barracco Stampa ilCrotoneseResoconto Convegno Altilia e i Barracco Stampa ilCrotonese
Resoconto Convegno Altilia e i Barracco Stampa ilCrotonesecorneliopelusio
 
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonese
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il CrotoneseResoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonese
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonesecorneliopelusio
 
Tesori di Altilia Convegno 2007 Resoconto Stampa ilCrotonese
Tesori di Altilia Convegno 2007 Resoconto Stampa ilCrotoneseTesori di Altilia Convegno 2007 Resoconto Stampa ilCrotonese
Tesori di Altilia Convegno 2007 Resoconto Stampa ilCrotonesecorneliopelusio
 
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliR. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliRaimondo Villano
 
I primi ingegneri sanitari i monaci cistercensi
I primi ingegneri sanitari  i monaci cistercensiI primi ingegneri sanitari  i monaci cistercensi
I primi ingegneri sanitari i monaci cistercensiFabio Cremascoli
 
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoSiponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoLa Società in Classe
 
Presentazione in Convegno Caccuri 2011
Presentazione in Convegno Caccuri 2011Presentazione in Convegno Caccuri 2011
Presentazione in Convegno Caccuri 2011corneliopelusio
 
Memorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensiMemorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensiVincenzo Scarano
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta: strutture ed enti
 R. Villano - S.M. Ordine di Malta: strutture ed enti R. Villano - S.M. Ordine di Malta: strutture ed enti
R. Villano - S.M. Ordine di Malta: strutture ed entiRaimondo Villano
 
San cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martireSan cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martirenovellara
 
Castelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docx
Castelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docxCastelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docx
Castelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docxSimone Puricella
 
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo 2023
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo  2023Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo  2023
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo 2023Sergio Primo Del Bello
 
Napoli - Progetto Piazza del Plebiscito
Napoli - Progetto Piazza del PlebiscitoNapoli - Progetto Piazza del Plebiscito
Napoli - Progetto Piazza del PlebiscitoDanislide
 

Similar to Resoconto Federico II e Calabromaria 2010 Stampa ilCrotonese (20)

Puglia marina 3
Puglia marina 3Puglia marina 3
Puglia marina 3
 
Settimana Cultura 2011 Resoconto Stampa ilCrotonese
Settimana Cultura 2011 Resoconto Stampa ilCrotoneseSettimana Cultura 2011 Resoconto Stampa ilCrotonese
Settimana Cultura 2011 Resoconto Stampa ilCrotonese
 
Resoconto Convegno Altilia e i Barracco Stampa ilCrotonese
Resoconto Convegno Altilia e i Barracco Stampa ilCrotoneseResoconto Convegno Altilia e i Barracco Stampa ilCrotonese
Resoconto Convegno Altilia e i Barracco Stampa ilCrotonese
 
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonese
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il CrotoneseResoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonese
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonese
 
Tesori di Altilia Convegno 2007 Resoconto Stampa ilCrotonese
Tesori di Altilia Convegno 2007 Resoconto Stampa ilCrotoneseTesori di Altilia Convegno 2007 Resoconto Stampa ilCrotonese
Tesori di Altilia Convegno 2007 Resoconto Stampa ilCrotonese
 
Gruppo Stalettì
Gruppo StalettìGruppo Stalettì
Gruppo Stalettì
 
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliR. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
 
I primi ingegneri sanitari i monaci cistercensi
I primi ingegneri sanitari  i monaci cistercensiI primi ingegneri sanitari  i monaci cistercensi
I primi ingegneri sanitari i monaci cistercensi
 
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoSiponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
 
Scheda Progetto
Scheda ProgettoScheda Progetto
Scheda Progetto
 
Presentazione in Convegno Caccuri 2011
Presentazione in Convegno Caccuri 2011Presentazione in Convegno Caccuri 2011
Presentazione in Convegno Caccuri 2011
 
Monte sant'angelo nuovo
Monte sant'angelo nuovoMonte sant'angelo nuovo
Monte sant'angelo nuovo
 
Memorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensiMemorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensi
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta: strutture ed enti
 R. Villano - S.M. Ordine di Malta: strutture ed enti R. Villano - S.M. Ordine di Malta: strutture ed enti
R. Villano - S.M. Ordine di Malta: strutture ed enti
 
San cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martireSan cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martire
 
Storia Medievale II - quindicesima lezione
Storia Medievale II - quindicesima lezione Storia Medievale II - quindicesima lezione
Storia Medievale II - quindicesima lezione
 
Castelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docx
Castelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docxCastelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docx
Castelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docx
 
Pigmenti n. 21
Pigmenti n. 21Pigmenti n. 21
Pigmenti n. 21
 
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo 2023
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo  2023Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo  2023
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo 2023
 
Napoli - Progetto Piazza del Plebiscito
Napoli - Progetto Piazza del PlebiscitoNapoli - Progetto Piazza del Plebiscito
Napoli - Progetto Piazza del Plebiscito
 

More from corneliopelusio

Tracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella PresilaTracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presilacorneliopelusio
 
Resoconto lavori Rassegna Stampa
Resoconto lavori Rassegna StampaResoconto lavori Rassegna Stampa
Resoconto lavori Rassegna Stampacorneliopelusio
 
Articolo Presentazione Libro su ilCrotonese
Articolo Presentazione Libro su ilCrotoneseArticolo Presentazione Libro su ilCrotonese
Articolo Presentazione Libro su ilCrotonesecorneliopelusio
 
Articolo Sigillo Calabromaria
Articolo Sigillo CalabromariaArticolo Sigillo Calabromaria
Articolo Sigillo Calabromariacorneliopelusio
 
Articolo su ilCrotonese Convegno 2013
Articolo su ilCrotonese Convegno 2013Articolo su ilCrotonese Convegno 2013
Articolo su ilCrotonese Convegno 2013corneliopelusio
 
Resoconto Convegno Stampa
Resoconto Convegno StampaResoconto Convegno Stampa
Resoconto Convegno Stampacorneliopelusio
 
Resoconto Rassegna stampa il Crotonese
Resoconto Rassegna stampa il CrotoneseResoconto Rassegna stampa il Crotonese
Resoconto Rassegna stampa il Crotonesecorneliopelusio
 
I Barracco e Altilia (Presentazione)
I Barracco e Altilia (Presentazione)I Barracco e Altilia (Presentazione)
I Barracco e Altilia (Presentazione)corneliopelusio
 
Quarta Festa Volontariato
Quarta Festa VolontariatoQuarta Festa Volontariato
Quarta Festa Volontariatocorneliopelusio
 
Lettera aperta Calabromaria monumento nazionale
Lettera aperta Calabromaria monumento nazionaleLettera aperta Calabromaria monumento nazionale
Lettera aperta Calabromaria monumento nazionalecorneliopelusio
 
Resconto Fiera di mulera Stampa ilCrotonese
Resconto Fiera di mulera Stampa ilCrotoneseResconto Fiera di mulera Stampa ilCrotonese
Resconto Fiera di mulera Stampa ilCrotonesecorneliopelusio
 
Resoconto Convegno 2010 Stampa ilCrotonese
Resoconto Convegno 2010 Stampa ilCrotoneseResoconto Convegno 2010 Stampa ilCrotonese
Resoconto Convegno 2010 Stampa ilCrotonesecorneliopelusio
 
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonese
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotoneseResoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonese
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonesecorneliopelusio
 
Presentazione Emergenze archeologiche
Presentazione Emergenze archeologichePresentazione Emergenze archeologiche
Presentazione Emergenze archeologichecorneliopelusio
 
Resoconto Convegno 2008 Stampa Gazzetta del Sud
Resoconto Convegno 2008 Stampa Gazzetta del SudResoconto Convegno 2008 Stampa Gazzetta del Sud
Resoconto Convegno 2008 Stampa Gazzetta del Sudcorneliopelusio
 
Riconoscimento Accademia Angelica Costantiniana
Riconoscimento Accademia Angelica CostantinianaRiconoscimento Accademia Angelica Costantiniana
Riconoscimento Accademia Angelica Costantinianacorneliopelusio
 
Resoconto Convegno Stampa ilQuotidiano
Resoconto Convegno Stampa ilQuotidianoResoconto Convegno Stampa ilQuotidiano
Resoconto Convegno Stampa ilQuotidianocorneliopelusio
 
Presentazione Libro “Democede di Crotone e Udjahorresnet di Sais” - Roma 22 n...
Presentazione Libro “Democede di Crotone e Udjahorresnet di Sais” - Roma 22 n...Presentazione Libro “Democede di Crotone e Udjahorresnet di Sais” - Roma 22 n...
Presentazione Libro “Democede di Crotone e Udjahorresnet di Sais” - Roma 22 n...corneliopelusio
 

More from corneliopelusio (20)

Il fiume Neto
Il fiume NetoIl fiume Neto
Il fiume Neto
 
Cotronei bruciarello
Cotronei bruciarelloCotronei bruciarello
Cotronei bruciarello
 
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella PresilaTracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presila
 
Resoconto lavori Rassegna Stampa
Resoconto lavori Rassegna StampaResoconto lavori Rassegna Stampa
Resoconto lavori Rassegna Stampa
 
Articolo Presentazione Libro su ilCrotonese
Articolo Presentazione Libro su ilCrotoneseArticolo Presentazione Libro su ilCrotonese
Articolo Presentazione Libro su ilCrotonese
 
Articolo Sigillo Calabromaria
Articolo Sigillo CalabromariaArticolo Sigillo Calabromaria
Articolo Sigillo Calabromaria
 
Articolo su ilCrotonese Convegno 2013
Articolo su ilCrotonese Convegno 2013Articolo su ilCrotonese Convegno 2013
Articolo su ilCrotonese Convegno 2013
 
Resoconto Convegno Stampa
Resoconto Convegno StampaResoconto Convegno Stampa
Resoconto Convegno Stampa
 
Resoconto Rassegna stampa il Crotonese
Resoconto Rassegna stampa il CrotoneseResoconto Rassegna stampa il Crotonese
Resoconto Rassegna stampa il Crotonese
 
I Barracco e Altilia (Presentazione)
I Barracco e Altilia (Presentazione)I Barracco e Altilia (Presentazione)
I Barracco e Altilia (Presentazione)
 
Quarta Festa Volontariato
Quarta Festa VolontariatoQuarta Festa Volontariato
Quarta Festa Volontariato
 
Lettera aperta Calabromaria monumento nazionale
Lettera aperta Calabromaria monumento nazionaleLettera aperta Calabromaria monumento nazionale
Lettera aperta Calabromaria monumento nazionale
 
Resconto Fiera di mulera Stampa ilCrotonese
Resconto Fiera di mulera Stampa ilCrotoneseResconto Fiera di mulera Stampa ilCrotonese
Resconto Fiera di mulera Stampa ilCrotonese
 
Resoconto Convegno 2010 Stampa ilCrotonese
Resoconto Convegno 2010 Stampa ilCrotoneseResoconto Convegno 2010 Stampa ilCrotonese
Resoconto Convegno 2010 Stampa ilCrotonese
 
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonese
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotoneseResoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonese
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonese
 
Presentazione Emergenze archeologiche
Presentazione Emergenze archeologichePresentazione Emergenze archeologiche
Presentazione Emergenze archeologiche
 
Resoconto Convegno 2008 Stampa Gazzetta del Sud
Resoconto Convegno 2008 Stampa Gazzetta del SudResoconto Convegno 2008 Stampa Gazzetta del Sud
Resoconto Convegno 2008 Stampa Gazzetta del Sud
 
Riconoscimento Accademia Angelica Costantiniana
Riconoscimento Accademia Angelica CostantinianaRiconoscimento Accademia Angelica Costantiniana
Riconoscimento Accademia Angelica Costantiniana
 
Resoconto Convegno Stampa ilQuotidiano
Resoconto Convegno Stampa ilQuotidianoResoconto Convegno Stampa ilQuotidiano
Resoconto Convegno Stampa ilQuotidiano
 
Presentazione Libro “Democede di Crotone e Udjahorresnet di Sais” - Roma 22 n...
Presentazione Libro “Democede di Crotone e Udjahorresnet di Sais” - Roma 22 n...Presentazione Libro “Democede di Crotone e Udjahorresnet di Sais” - Roma 22 n...
Presentazione Libro “Democede di Crotone e Udjahorresnet di Sais” - Roma 22 n...
 

Resoconto Federico II e Calabromaria 2010 Stampa ilCrotonese

  • 1. il CROTONESE SABATO 15 GENNAIO 2011 N. 5 23 Ad Altilia interessante convegno storico-archeologico AbbaziadellaCalabromaria tramonaci,normanniesvevi ProseguonoglistudisuPalazzoBarracco ALTILIA DI SANTA SEVERINA - Orga- nizzatodalCentroStudiCor- nelio Pelusio e dall'Associa- zione culturale Nuovi Oriz- zonti di Castelsilano, merco- ledì 29 dicembre presso il lo- cali di Palazzo Barracco, già Monastero di Calabromaria, sièsvoltoilconvegno“Ladi- nastia Normanno-sveva e il Monachesimo in Calabria”. L'iniziativa è maturata nel- l'ambito del progetto “Tra Neto e Lese”, finanziato con fondi protocollo di intesa fondazioni bancarie e volon- tariato, bando 2008-pere- quazione per la progettazio- ne sociale regione Calabria. Dopo gli indirizzi e i messaggi di saluto del vicesindaco di Santa Severina Franco Comi- to, di Giuseppe Perpiglia, pre- sidentedelCentroserviziperil volontariato “Aurora” di Cro- tone, e di Simonetta Bonomi, Soprintendente regionale per i Beni Archeologici, i lavori hanno preso avvio con la rela- zione di Eugenio Donato, ri- cercatore presso l'Università della Calabria. Lo studioso si è soffermato ad illustrare alcune strutture ab- baziali oggetto di scavo nel re- cente passato. In particolare l'attenzione è stata rivolta al- l'abbazia di S. Maria di S. Eu- femia, fondata da Roberto il Guiscardonellasecondametà dell'XI secolo nell'area di un precedente monastero bizan- tino.Adoggièstataricostruita laplanimetriadellachiesa,in- siemeadunaprimatopografia delcomplessonelqualesirico- noscono la chiesa, i ruderi del chiostro e del monastero, il grandemurodicinta.Gliscavi sono stati localizzati nella chiesa, in particolare nell'area del grande presbiterio e del- l'abside maggiore”. Di seguito Gregorio Aversa, della Soprintendenza per i be- ni archeologici della Calabria, collegato in videoconferenza daFirenze,hadelineatogliesi- tideglistudicondottinelbien- nio 2006-2008 sull'abbazia di Calabromaria “un monumen- to–haprecisatol'archeologo– di enorme significato per la storia della Calabria e dei Ca- labresi”. Come noto, i Normanni co- minciarono una sistematica conquistamilitaredeipossedi- menti bizantini in Italia meri- dionale sotto la guida dei figli del signore d’Altavilla, Rober- to il Guiscardo e suo fratello Ruggero, a partire dal 1040. Essi godettero dell’appoggio del papato, che in quel tempo aveva subito lo scisma della chiesa di Costantinopoli (1054)equindiavevatuttol’in- teresse a strappare le diocesi calabresi ai Bizantini. Secon- do le fonti, Roberto sarebbe entrato in Santa Severina tra la fine del 1075 e l’inizio del 1076, ed avrebbe istituito un presidio militare, costruendo una fortezza. Ora, per quanto riguardalaCalabromaria,idi- plomi dell’archivio badiale ci informano di una regia fonda- zione nel 1099 dovuta a Rug- gero Borsa, figlio di Roberto il Guiscardo e di un monastero posto sotto la diretta tutela e protezione dell’imperatore Federico II di Svevia. Inoltre, le affinità planimetriche tra il palazzoBarraccodiAltiliaela pianta-modello delle abbazie cistercensicostituiscedipersé un chiaro segno della legitti- mità di questo collegamento. “Ora quindi - ha detto Aversa - ciaspettaunadeguatoproces- sodiprogettazionecheconce- pisca un intervento analogo a quellodelcastellodiSantaSe- verina, per chiudere l’anello che congiunge idealmente Al- tiliaaSantaSeverinaattraver- so la presenza normanna”. DanieleMacrisdell'Università di Messina si è quindi occupa- to di affrontare il tema “Tra S. BasilioeGioacchinodaFiore: leviedellaspiritualitàinCala- bria”. I monaci italo-greci avevano da sempre goduto della prote- zionedegliimperatoribizanti- ni. Con l'avvento dei Norman- ni, alleati della Chiesa di Ro- ma, i monasteri smarrirono progressivamentelaprimitiva funzione di vita strettamente cenobitica e furono spinti ad assumere compiti di amministrazione e gestione delle proprietà. Il passaggio non fu improvvi- so. Vi erano certamente culture e for- me di civiltà diverse, ma pur sempre a contattoreciproco ed in costante regime diinterscambio.Significa- tivaappare,ariguardo,lafigu- radiSanBartolomeodaSime- ri, al quale Ruggero II affidò il compito di riorganizzare il si- stema monastico. Poli centrali della nuova fase storica furono il monastero in SiciliadelSantissimoSalvato- re di Punta Faro a Messina ed, in Calabria, il Patirion di Ros- sano.Adessisiaggiun- ge, dopo le recenti scoperte, il mo- nastero della Madonna del- la Calabria in diocesi di SantaSeveri- na. In merito lo studioso ha auspicato che si possa, in un prossimo futuro, realizzare un conve- gno dedicato al magistero di San Bartolomeo da Simeri. ÈtoccatoquindiadAlbertoFi- co dell'Accademia dei Tintori ricostruire le diverse fasi che hanno caratterizzato, in età normanno-sveva, il monache- simonelMarchesatodiCroto- ne e lungo le pendici della Si- la. Particolareriguardoèstatori- servato alle relazioni di Fede- rico II con le abbazie di San GiovanniinFioreediSant'An- geloinFrigillopressoMesora- ca. Di seguito Francesco Lopez, presidente del Centro studi ‘Pelusio’, si è curato di descri- vere i principali documenti d'archiviodell'abbaziadiCala- bromaria. “Il monastero, fon- dato attorno al 1099 da Poli- cronio, vescovo greco di Ce- renzia, d'intesa con il metro- polita Costantino e col soste- gno dell'autorità normanna (Ruggero Borsa, il Conte Rug- gero, Ruggero II), apparve sin daglialboricomemonumento e santuario-fortezza di regia fondazione. Il progetto si di- stingueva per grandiosità: da- revita,all'internodellametro- polia di Santa Severina, ad un monastero intitolato alla Ma- donna della Calabria, capace di elevarsi a simbolo e riferi- mento per la venerazione ma- riana nell'Italia meridionale. Patrono dell'abbazia risulta nei rescritti medievali a parti- re dal 1211 Federico II di Sve- via.Equestoinvirtùdeldiritto dipatronatoacquisitopercon- tinuità rispetto all'operato dei progenitori normanni”. Il sovrano ebbe modo di arric- chire il monastero di Altilia di privilegiedonazioniassaicon- sistenti. Notevoli, ad esempio, i diplomi che oggi conservia- mo rilasciati nell'anno 1220 direttamente all'abate di Cala- bromariaRiccardo.InessiFe- derico II espressamente ri- chiama la tutela e la speciale protezione che egli esercitava sul monastero Calabromaria (“MonasterijCalabroMarie[...] sub nostra speciali protectione (et) defensione suscipimus”). La seconda parte dei lavori è stata dedicata ai monasteri di Abate Marco e di Cabria, anti- camenteubicatiall'internodel territoriodiCerenziaeCastel- silano. Relatore Giuseppe Scalise jr dell'Associazione culturale NuoviOrizzonti.Lostudiososi è soffermato ad esaminare le attestazioni documentali ad oggi note circa il sostegno al monachesimoflorensedapar- te di Federico II. IlmonasterodiS.MariadiCà- bria e la chiesa di Monte Mar- co (da questo momento forse non più ufficialmente citata come ‘monastero dell’Abate Marco') vengono menzionati in un privilegio di Federico II, datato ottobre 1220, da Castel S. Pietro, nei pressi di Bolo- gna,laddoveilresostavainun suo accampamento di ritorno da Basilea. “Si tratta di un documento di particolare importanza - ha detto Scalise -: il sovrano con- fermavaipossessi,ledonazio- niricevutenelcorsodeltempo eivaridirittielibertàdicuigo- deva l’abbazia florense di San Giovanni in Fiore. Tra l'otto- bre 1220 e il maggio 1223 si contano ben quindici docu- menti, tra quelli superstiti, ri- lasciati dall'imperatore all'ab- bazia di Fiore. In essi, come possedimenti florensi, vengo- no più volte ricordati i mona- steri di Abate Marco e Cabria. Dal punto di vista materiale dei due siti monastici oggi so- no rimasti solo pochi ruderi, testimonianza preziosa di un illustre passato”. In occasione del convegno, Poste Italiane ha rilasciato uno speciale annullo dedicato a“FedericoIIelaCalabroma- ria”. Nel contesto dell'iniziati- va si sono svolte due mostre: unadipitturaeoggettid'artea cura dei maestri Franco Fer- rarese, Giuseppe Mele e Rina Rotundo; l'altra di carattere storico-filatelico curata dai collezionisti Francesco De Si- mone, Battista Borza, Luigi Fonte,GiuseppeD'Ettoris,An- tonino Lavenia. CENTROMARCHESATO A Roccabernarda Creata consulta delle associazioni ROCCABERNARDA -(f.c.) L’as- sessore alla sanità e am- biente Salvatore Calzone, con avviso pubblico datato 7 gennaio informa tutte le associazionicheilconsiglio comunale ha costituito la consulta delle Associazioni ed ha approvato il relativo Regolamento. Tale Regola- mento è a disposizione per la consultazione presso l'Ufficio di Segreteria del Comune. Tutte le Associazioni, qua- lora interessate, possono far parte della Consulta. Per l'ammissione devono presentaredomandaalSin- daco d compilando un ap- posito modulo di richiesta disponibile presso l'Ufficio di Segreteria; depositare presso la Segreteria della Consulta copia dell'atto co- stitutivoedellostatutooac- cordo tra aderenti forma- nlizzatoconscritturapriva- ta e dichiarazione sintetica attestante finalità e scopi dell'Associazione e quindi delproprioambitooperati- vo;comunicareilnominati- vo del presidente, dei qua- dridirigenzialisocietarieil membrorappresentanteal- l'interno della consulta; e dichiarare di condividere il Regolamento. Le adesioni dovranno per- venireentroenonoltrel'11 febbraio2011. I relatori all’incontro ad Altilia; in basso Palazzo Barracco