Pensare turisticamente, Uscire dai Paradossi

Dr. Omero Mariani
Dr. Omero MarianiDestination Manager at Tourist Board Mamore Falls
*
VAT Valore Aggiunto del Turismo 
• 82.833 MILIONI DI EURO, invero il 6% del Valore aggiunto in economia 
Consumo 
Turistico 
Interno 
• 114.016 MILIONI DI EURO, invero il 42% Italiano, il 25% Estero , il resto ca. 30,1% rientra 
nell’utilizzo delle seconde case 
ITALIA generano un ricchezza pari a: 
* 
50.366 Mld (I) 29.339 Mld (E) 
OGNI 1.000 Euro di consumo turistico 
• 750 Euro 
Omero Mariani 2 23/11/2014
* 
Definizione di TURISMO 
dal World Tourism Organization
* Il TURISMO è l’insieme delle attività realizzate dalle 
persone durante i loro viaggi e soggiorni in luoghi diversi da 
quello di residenza, per un periodo di tempo che va da almeno 
due giorni (minimo un pernottamento) a un anno, a scopo di 
vacanza, lavoro o altri motivi purché non remunerata. 
Quindi, per esservi TURISMO devono coesistere due condizioni fondamentali: che 
vi sia uno spostamento verso un luogo diverso dalla propria abituale residenza e 
che nell’insieme delle attività realizzate nella destinazione sia compreso per lo meno 
un PERNOTTAMENTO 
Omero Mariani 4 23/11/2014
* 
Qualsiasi attività, economica, commerciale, artigianale, imprenditoriale o 
amatoriale, culturale, sportiva, ricreativa, agricola, enogastronomica e del 
divertimento (entertainment/event) ancorché pregevole e economicamente 
consistente che non genera pernottamenti, non può e non deve essere definita 
TURISTICA, 
Per converso qualsiasi attività di cui sopra che ambisce a qualificarsi turistica si 
pone come obiettivo la generazione di almeno un 
PERNOTTAMENTO 
Qualsiasi attività di pianificazione, progettazione, organizzazione 
investimento che ambisce a qualificarsi TURISTICA ha come scopo ultimo e 
parallelo la generazione di un 
PERNOTTAMENTO 
Paradosso: Proposizione che per forma o contenuto si oppone all’opinione comune o all’esperienza quotidiana, riuscendo perciò sorprendente 
Omero Mariani 23/11/2014 5
* 
GENERARE DOMANDA 
TURISTICA 
6 
Omero Mariani 23/11/2014
* 
UN TERRITORIO 
UN SISTEMA INTEGRATO DI BENI E 
SERVIZI PER I TURISTI 
UN VIAGGIO 
UN PACCHETTO TURISTICO
TURISTI 
DESTINAZIONE 
RESIDENTI 
23/11/2014 
Omero Mariani 8 
* 
Spazio 
Geografico 
• Area, contesto geografico scelto dal turista come meta del 
proprio viaggio 
• Area di in cui vengono realizzati e offerti prodotti turistici 
Spazio di 
Consumo 
• Area in cui vengono consumati i prodotti turistici 
• Area in cui vengono realizzati prodotti turistici per il consumo 
Spazio 
Esperienza 
• Prodotto unitario attraverso l’esperienza di fruizione del turista 
Orientamento 
alla Produzione 
Orientamento 
alla Domanda 
ISTITUZIONI 
PRIVATI
Omero Mariani 9 23/11/2014
* 
Insieme spostiamo la nostra concentrazione dal territorio, dalla 
produzione, dalle risorse, dall’offerta 
E 
Focalizziamo l’attenzione alla al turista, si suoi desideri, alle sue 
aspettative, alle sue percezioni, alla sua esperienza (domanda) 
E 
Riposizioniamo, ridisegniamo, riorganizziamo il nostro ambito territoriale 
come destinazione, utilizzando le tecniche che il marketing (destination 
marketing), correggendone i limiti, per meglio adattarlo alle esigenze 
percettive (expectations) del turista 
Omero Mariani 10 23/11/2014
* 
Omero Mariani 11 23/11/2014 
T=C: 
Cultura 
Storia 
Tradizione 
Ambiente 
T=E 
Economia 
Business 
Industria 
Moda
*
* 
Il TURISMO è Economia, Business, 
attività economica, pubblico/privata, istituzionale e di impresa o 
similare orientata alla generazione di domanda turistica per la 
valorizzazione dei suoi fattori di produzione che trova la sua 
ragione espressiva, nell’organizzazione dell’industria dell’ospitalità, 
dell’accoglienza, del divertimento, delle tipicità e del gusto 
Non è una attività residuale, bensì strategica per i singoli fattori, 
essenziale per lo sviluppo economico degli stessi e nell’insieme per 
il territorio che ambisce a svilupparsi economicamente in modo 
sostenibile 
(Omero Mariani) 
Omero Mariani 13 23/11/2014
* 
Complesso 
Liquido 
Intangibile 
M 
E 
T 
T 
I 
A 
M 
O 
O 
R 
D 
I 
N 
E 
In realtà è: 
MARKETING 
MIX
Le 7 P’s del Marketing dei Servizi Turistici 
MARKETING MIX DEI PRODOTTI TURISTICI 
PRODOTTO PREZZO POSIZIONAMENTO PROMOZIONE 
PERSONE PROCESSO PHYSICAL Evidence 
Omero Mariani 15 23/11/2014 
MARKETING MIX DEI 
SERVIZI TURISTICI 
Needs/Wants Costo Convenienza Comunicazione 
4 Cs 
CLIENTE
Omero Mariani 16 23/11/2014
* 
Realizzare prodotti turistici sostenibili, facendo leva 
sulle unicità, con l’ausilio del mix di marketing in 
modo da corrispondere alle aspettative della 
domanda turistica 
E 
Riorganizzare e Riposizionare la destinazione 
turistica alla luce delle tecniche di marketing turistico 
un modo che essa venga percepita come esperienza 
(prodotto unitario) durante la il soggiorno 
Omero Mariani 17 23/11/2014
* 
Orientamento alla produzione, all’offerta, induce a 
spingere (push) i prodotti, i servizi, le vendite 
E 
Orientamento al cliente, alla domanda induce ad 
attrarre (pull) i bisogni «needs» , desideri «wants», la 
gratificazione (customer gratification not satisfaction) 
Omero Mariani 18 23/11/2014
* 
L’Evento è turistico, se e in quanto genera, domanda turistica 
E 
Se gratuito non è un prodotto; manca la variabile prezzo del mix; non 
è misurabile [per ricavi, (manca del tutto un indicatore di 
performance)] 
E 
Sono un medium non il prodotto del mix di marketing; il prodotto 
turistico/destinazione transita tramite l’evento promozionale e non 
viceversa 
Omero Mariani 19 23/11/2014
FORZE 
AMBIENTE / MERCATO 
Omero Mariani 20 23/11/2014
23/11/2014 
Omero Mariani 
21 
Incertezza 
Finanziaria 
• Tagli di Budget e Riforme Strutturali, Quali fondi 
per il Turismo 
Sharing 
Economy 
• Il Modello C2C 
Air BnB, Uber Taxi, BlaBlaCar, holidaylettings ; 
couchsurfing - Meno costi più relazioni 
Il Mercato 
Liquido 
• Mercati Emergenti – Nicchie e Consumatori 
Intelligenti Geocaching Endmondo Touristlink 
Tecnologie 
Digitali 
• Tecnologia dei Nuovi Media & la Sfida Mobile 
TRAVEL MARKET TRENDS
Business & Leisure 
• Un confine sempre più liquido. Un viaggio iniziato per 
affari può indurre sempre ad allungare un paio di notti 
Smart Desing 
• Il confine sempre più di liquido di viaggio e lavoro induce 
a ripensare i luoghi di viaggio e conformali a queste nuove 
abitudini che rientrano sempre nel esperienza 
Ascesa del Mobile 
• La maggiore padronanza dei device mobili genera nuovi 
viaggiatori silenziosi che trovano nel telefonino le loro 
informazioni e nuove relazioni 
I Contenuti 
• Maggior cura dei contenuti on site e mobile 
Inarrestabile ascesa 
Cheap Fare 
• Incessante crescita dei voli cheap fare 
• Incessante sviluppo Budget Hotel 
Omero Mariani 22 23/11/2014 
TRAVEL MARKET TRENDS
CHINA 
• L’ascesa dei viaggiatori cinesi indipendenti 
Ospitalità e 
Accoglienza 
• I Viaggiatori sono sempre di più informati e l’hotel è sempre di 
più la porta di ingresso della destinazione e preludio della 
propria esperienza 
Metasearch 
•I meta motori stanno acquistando sempre un maggiore utilizzo 
da parte del pubblico, Priceline, Kayak, Trivago e Tripadvisor son 
un canale efficiente che fornisce informazione e prezzi comparati 
Nuovi Servizi 
• Dotazione carichini cellulari Multi Plug nelle strutture ricettive, 
dopo lo spazzolino è l’oggetto più dimenticato dal turista 
Omero Mariani 23 23/11/2014 
TRAVEL MARKET TRENDS
23/11/2014 
Omero Mariani 
24
Agenda 2014 2020 (bandi 
Ue) 
Fondi 
Europei 
Trasformazione imposta di 
soggiorno in tassa di scopo 
(fee) di destinazione 
vincolata al turismo 
Fee 
Sms solidali con i maggiori 
operatori telefonici mobile 
Crowd 
funding 
Omero Mariani 25 23/11/2014
Introduzione di un biglietto 
per Chiese ed eventi turistici 
Ticket 
Unire gli sforzi economici in 
azioni condivise con obiettivi 
comuni (cross marketing) 
Cross 
Valorizzare i vantaggi 
economici istituzionali (es. 
gemellaggi) 
Vantaggi 
Omero Mariani 26 23/11/2014
Omero Mariani 27 23/11/2014
M Il processo di decisione della domanda turistica 
E 
R 
C 
A 
T 
O 
Attrazione Propensione Informazione Acquisto Fidelizzazione 
Omero Mariani 28 23/11/2014 
M 
E 
R 
C 
A 
T 
O
23/11/2014 
Agricoltura Sport 
Omero Mariani 
29 
Hotel 
Agenzie 
Ambiente Eventi 
Attrattive 
Cultura 
Internet 
Shopping 
Outdoor 
Artigianato 
DESTINAZIONE MARKETING MIX 
DESTINATION 
MANAGMENT 
SYSTEM 
BOOKING 
DISCOVER PLAN BOOK
* 
OGNI CATENA È FORTE 
QUANTO AL SUO ANELLO 
PIÚ DEBOLE 
Omero Mariani 30 23/11/2014
Omero Mariani 31 23/11/2014
Omero Mariani 32 23/11/2014
Martin Gardner (filosofo) 
Omero Mariani 33 23/11/2014
1 of 33

Recommended

La nuova sfida del Destination Management. by
La nuova sfida del Destination Management.La nuova sfida del Destination Management.
La nuova sfida del Destination Management.FTourism & Marketing
3K views45 slides
Ejarque_Erice_Four_Tourism by
Ejarque_Erice_Four_TourismEjarque_Erice_Four_Tourism
Ejarque_Erice_Four_TourismFTourism & Marketing
1.8K views20 slides
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini by
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di RiminiL'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di RiminiFTourism & Marketing
1.7K views15 slides
Four Tourism Welcome System Day by
Four Tourism Welcome System DayFour Tourism Welcome System Day
Four Tourism Welcome System DayFTourism & Marketing
1.6K views27 slides
Accoglienza e Informazione Turistica Four Tourism by
Accoglienza e Informazione Turistica Four TourismAccoglienza e Informazione Turistica Four Tourism
Accoglienza e Informazione Turistica Four TourismFTourism & Marketing
886 views21 slides
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande by
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grandeEjarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grandeFTourism & Marketing
1K views34 slides

More Related Content

What's hot

Dmo Ejarque BTO2016 by
Dmo Ejarque BTO2016Dmo Ejarque BTO2016
Dmo Ejarque BTO2016Sara Peiroleri
69 views32 slides
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012 by
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012FTourism & Marketing
682 views13 slides
Four tourism_Ejarque_Forum_Federturismo_bit2013 by
Four tourism_Ejarque_Forum_Federturismo_bit2013Four tourism_Ejarque_Forum_Federturismo_bit2013
Four tourism_Ejarque_Forum_Federturismo_bit2013FTourism & Marketing
1K views29 slides
Assemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_Tourism by
Assemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_TourismAssemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_Tourism
Assemblea_Nazionale_UNPLI_Loano_Four_TourismFTourism & Marketing
1.2K views16 slides
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2 by
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2FTourism & Marketing
309 views5 slides
Ezio Limonta Convegno E-Commerce Aicel by
Ezio Limonta Convegno E-Commerce AicelEzio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ezio Limonta Convegno E-Commerce AicelAss_AICEL
389 views18 slides

What's hot(20)

Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012 by FTourism & Marketing
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2 by FTourism & Marketing
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2
Ezio Limonta Convegno E-Commerce Aicel by Ass_AICEL
Ezio Limonta Convegno E-Commerce AicelEzio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ezio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ass_AICEL389 views
Piano Marketing per lo Sviluppo Turistico di Parma Four Tourism by FTourism & Marketing
Piano Marketing per lo Sviluppo Turistico di Parma Four TourismPiano Marketing per lo Sviluppo Turistico di Parma Four Tourism
Piano Marketing per lo Sviluppo Turistico di Parma Four Tourism
FTourism & Marketing19.3K views
Il sistema turistico nazionale e internazionale by flfrisi
Il sistema turistico nazionale e internazionaleIl sistema turistico nazionale e internazionale
Il sistema turistico nazionale e internazionale
flfrisi4.8K views
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensi by Silvia Badriotto
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensiTurismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Silvia Badriotto 7.8K views
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019 by BTO Educational
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
BTO Educational185 views
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep Ejarque by SardiniaTourismC2A
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep EjarqueSardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep Ejarque
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep Ejarque
SardiniaTourismC2A202 views
ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019 by BTO Educational
ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019
ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019
BTO Educational199 views

Similar to Pensare turisticamente, Uscire dai Paradossi

Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourism by
Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourismFour tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourism
Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourismFTourism & Marketing
1.5K views11 slides
Bertero destination management 13.11.2014 low by
Bertero destination management 13.11.2014 lowBertero destination management 13.11.2014 low
Bertero destination management 13.11.2014 lowLiketourism Ancona
857 views33 slides
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa by
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusaEcosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusaToscana Promozione Turistica
879 views19 slides
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni by
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioniDestination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioniBuy Tourism Online
596 views47 slides
Nuove professioni destination mng by
Nuove professioni destination mngNuove professioni destination mng
Nuove professioni destination mngocchiobovino
848 views33 slides
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1) by
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)occhiobovino
1K views77 slides

Similar to Pensare turisticamente, Uscire dai Paradossi(20)

Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourism by FTourism & Marketing
Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourismFour tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourism
Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourism
Bertero destination management 13.11.2014 low by Liketourism Ancona
Bertero destination management 13.11.2014 lowBertero destination management 13.11.2014 low
Bertero destination management 13.11.2014 low
Liketourism Ancona857 views
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni by Buy Tourism Online
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioniDestination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Buy Tourism Online596 views
Nuove professioni destination mng by occhiobovino
Nuove professioni destination mngNuove professioni destination mng
Nuove professioni destination mng
occhiobovino848 views
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1) by occhiobovino
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
occhiobovino1K views
Storydoers Training Combo IT by Storydoers
Storydoers Training Combo ITStorydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo IT
Storydoers53 views
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020 by Sandro Billi
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020
Sandro Billi738 views
Il Travel: settore frammentato, entusiasmante, complesso e in forte conflitto... by Luca Bruschi
Il Travel: settore frammentato, entusiasmante, complesso e in forte conflitto...Il Travel: settore frammentato, entusiasmante, complesso e in forte conflitto...
Il Travel: settore frammentato, entusiasmante, complesso e in forte conflitto...
Luca Bruschi1.1K views
Il travel: un settore entusiasmante, frammentato, complesso e in forte confli... by BCD Travel - Italy
Il travel: un settore entusiasmante, frammentato, complesso e in forte confli...Il travel: un settore entusiasmante, frammentato, complesso e in forte confli...
Il travel: un settore entusiasmante, frammentato, complesso e in forte confli...
BCD Travel - Italy1.4K views
Piano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito Unesco by Barbara Marcotulli
Piano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito UnescoPiano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito Unesco
Piano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito Unesco
Barbara Marcotulli485 views
Bando Distretti dell'attrattività territoriale by Eur&ca S.r.l.
Bando Distretti dell'attrattività territoriale Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Eur&ca S.r.l.527 views
BTO2017 | TEN - Josep Ejarque by BTO Educational
BTO2017 | TEN - Josep EjarqueBTO2017 | TEN - Josep Ejarque
BTO2017 | TEN - Josep Ejarque
BTO Educational1.6K views
Regione Siciliana - Piano Regionale propoganda turistica 2012 by BTO Educational
Regione Siciliana - Piano Regionale propoganda turistica 2012Regione Siciliana - Piano Regionale propoganda turistica 2012
Regione Siciliana - Piano Regionale propoganda turistica 2012
BTO Educational1K views
ALBERTO PERUZZINI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011 by BTO Educational
ALBERTO PERUZZINI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011ALBERTO PERUZZINI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011
ALBERTO PERUZZINI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011
BTO Educational292 views
PAOLO GRIGOLLI | Destinazioni turistiche | Meet Forum 2019 by BTO Educational
PAOLO GRIGOLLI | Destinazioni turistiche | Meet Forum 2019PAOLO GRIGOLLI | Destinazioni turistiche | Meet Forum 2019
PAOLO GRIGOLLI | Destinazioni turistiche | Meet Forum 2019
BTO Educational625 views
Progettazione sistemi ICT innovativi per il turismo by Gilberto Del Pizzo
Progettazione sistemi ICT innovativi per il turismoProgettazione sistemi ICT innovativi per il turismo
Progettazione sistemi ICT innovativi per il turismo
Gilberto Del Pizzo1.5K views

More from Dr. Omero Mariani

Il futuro è oggi: L'impatto dell innovazione tecnologica ed informatica e la ... by
Il futuro è oggi: L'impatto dell innovazione tecnologica ed informatica e la ...Il futuro è oggi: L'impatto dell innovazione tecnologica ed informatica e la ...
Il futuro è oggi: L'impatto dell innovazione tecnologica ed informatica e la ...Dr. Omero Mariani
287 views26 slides
EDEN Meeting 2016 Innovation Prize - E one project by
EDEN Meeting 2016 Innovation Prize - E one project EDEN Meeting 2016 Innovation Prize - E one project
EDEN Meeting 2016 Innovation Prize - E one project Dr. Omero Mariani
155 views4 slides
Umbria Fiavet Green Festival, Meeting by
Umbria Fiavet Green Festival, MeetingUmbria Fiavet Green Festival, Meeting
Umbria Fiavet Green Festival, MeetingDr. Omero Mariani
378 views35 slides
CVTemplate Omero Mariani GB Global by
CVTemplate Omero Mariani GB GlobalCVTemplate Omero Mariani GB Global
CVTemplate Omero Mariani GB GlobalDr. Omero Mariani
281 views3 slides
EONE DAYS SPORT AND TRAVEL by
EONE DAYS SPORT AND TRAVELEONE DAYS SPORT AND TRAVEL
EONE DAYS SPORT AND TRAVELDr. Omero Mariani
518 views11 slides
BarCampTerni Sharing Economy e Turismo by
BarCampTerni Sharing Economy e TurismoBarCampTerni Sharing Economy e Turismo
BarCampTerni Sharing Economy e TurismoDr. Omero Mariani
450 views27 slides

More from Dr. Omero Mariani(11)

Il futuro è oggi: L'impatto dell innovazione tecnologica ed informatica e la ... by Dr. Omero Mariani
Il futuro è oggi: L'impatto dell innovazione tecnologica ed informatica e la ...Il futuro è oggi: L'impatto dell innovazione tecnologica ed informatica e la ...
Il futuro è oggi: L'impatto dell innovazione tecnologica ed informatica e la ...
Dr. Omero Mariani287 views
EDEN Meeting 2016 Innovation Prize - E one project by Dr. Omero Mariani
EDEN Meeting 2016 Innovation Prize - E one project EDEN Meeting 2016 Innovation Prize - E one project
EDEN Meeting 2016 Innovation Prize - E one project
Dr. Omero Mariani155 views
Convegno Regionale FIAVET, L'ADV e Turismo Digitale by Dr. Omero Mariani
Convegno Regionale FIAVET, L'ADV e Turismo DigitaleConvegno Regionale FIAVET, L'ADV e Turismo Digitale
Convegno Regionale FIAVET, L'ADV e Turismo Digitale
Dr. Omero Mariani462 views
Anci lo sviluppo di una destinazione turistica sostenibile eden by Dr. Omero Mariani
Anci lo sviluppo di una destinazione turistica sostenibile edenAnci lo sviluppo di una destinazione turistica sostenibile eden
Anci lo sviluppo di una destinazione turistica sostenibile eden
Dr. Omero Mariani519 views

Pensare turisticamente, Uscire dai Paradossi

  • 1. *
  • 2. VAT Valore Aggiunto del Turismo • 82.833 MILIONI DI EURO, invero il 6% del Valore aggiunto in economia Consumo Turistico Interno • 114.016 MILIONI DI EURO, invero il 42% Italiano, il 25% Estero , il resto ca. 30,1% rientra nell’utilizzo delle seconde case ITALIA generano un ricchezza pari a: * 50.366 Mld (I) 29.339 Mld (E) OGNI 1.000 Euro di consumo turistico • 750 Euro Omero Mariani 2 23/11/2014
  • 3. * Definizione di TURISMO dal World Tourism Organization
  • 4. * Il TURISMO è l’insieme delle attività realizzate dalle persone durante i loro viaggi e soggiorni in luoghi diversi da quello di residenza, per un periodo di tempo che va da almeno due giorni (minimo un pernottamento) a un anno, a scopo di vacanza, lavoro o altri motivi purché non remunerata. Quindi, per esservi TURISMO devono coesistere due condizioni fondamentali: che vi sia uno spostamento verso un luogo diverso dalla propria abituale residenza e che nell’insieme delle attività realizzate nella destinazione sia compreso per lo meno un PERNOTTAMENTO Omero Mariani 4 23/11/2014
  • 5. * Qualsiasi attività, economica, commerciale, artigianale, imprenditoriale o amatoriale, culturale, sportiva, ricreativa, agricola, enogastronomica e del divertimento (entertainment/event) ancorché pregevole e economicamente consistente che non genera pernottamenti, non può e non deve essere definita TURISTICA, Per converso qualsiasi attività di cui sopra che ambisce a qualificarsi turistica si pone come obiettivo la generazione di almeno un PERNOTTAMENTO Qualsiasi attività di pianificazione, progettazione, organizzazione investimento che ambisce a qualificarsi TURISTICA ha come scopo ultimo e parallelo la generazione di un PERNOTTAMENTO Paradosso: Proposizione che per forma o contenuto si oppone all’opinione comune o all’esperienza quotidiana, riuscendo perciò sorprendente Omero Mariani 23/11/2014 5
  • 6. * GENERARE DOMANDA TURISTICA 6 Omero Mariani 23/11/2014
  • 7. * UN TERRITORIO UN SISTEMA INTEGRATO DI BENI E SERVIZI PER I TURISTI UN VIAGGIO UN PACCHETTO TURISTICO
  • 8. TURISTI DESTINAZIONE RESIDENTI 23/11/2014 Omero Mariani 8 * Spazio Geografico • Area, contesto geografico scelto dal turista come meta del proprio viaggio • Area di in cui vengono realizzati e offerti prodotti turistici Spazio di Consumo • Area in cui vengono consumati i prodotti turistici • Area in cui vengono realizzati prodotti turistici per il consumo Spazio Esperienza • Prodotto unitario attraverso l’esperienza di fruizione del turista Orientamento alla Produzione Orientamento alla Domanda ISTITUZIONI PRIVATI
  • 9. Omero Mariani 9 23/11/2014
  • 10. * Insieme spostiamo la nostra concentrazione dal territorio, dalla produzione, dalle risorse, dall’offerta E Focalizziamo l’attenzione alla al turista, si suoi desideri, alle sue aspettative, alle sue percezioni, alla sua esperienza (domanda) E Riposizioniamo, ridisegniamo, riorganizziamo il nostro ambito territoriale come destinazione, utilizzando le tecniche che il marketing (destination marketing), correggendone i limiti, per meglio adattarlo alle esigenze percettive (expectations) del turista Omero Mariani 10 23/11/2014
  • 11. * Omero Mariani 11 23/11/2014 T=C: Cultura Storia Tradizione Ambiente T=E Economia Business Industria Moda
  • 12. *
  • 13. * Il TURISMO è Economia, Business, attività economica, pubblico/privata, istituzionale e di impresa o similare orientata alla generazione di domanda turistica per la valorizzazione dei suoi fattori di produzione che trova la sua ragione espressiva, nell’organizzazione dell’industria dell’ospitalità, dell’accoglienza, del divertimento, delle tipicità e del gusto Non è una attività residuale, bensì strategica per i singoli fattori, essenziale per lo sviluppo economico degli stessi e nell’insieme per il territorio che ambisce a svilupparsi economicamente in modo sostenibile (Omero Mariani) Omero Mariani 13 23/11/2014
  • 14. * Complesso Liquido Intangibile M E T T I A M O O R D I N E In realtà è: MARKETING MIX
  • 15. Le 7 P’s del Marketing dei Servizi Turistici MARKETING MIX DEI PRODOTTI TURISTICI PRODOTTO PREZZO POSIZIONAMENTO PROMOZIONE PERSONE PROCESSO PHYSICAL Evidence Omero Mariani 15 23/11/2014 MARKETING MIX DEI SERVIZI TURISTICI Needs/Wants Costo Convenienza Comunicazione 4 Cs CLIENTE
  • 16. Omero Mariani 16 23/11/2014
  • 17. * Realizzare prodotti turistici sostenibili, facendo leva sulle unicità, con l’ausilio del mix di marketing in modo da corrispondere alle aspettative della domanda turistica E Riorganizzare e Riposizionare la destinazione turistica alla luce delle tecniche di marketing turistico un modo che essa venga percepita come esperienza (prodotto unitario) durante la il soggiorno Omero Mariani 17 23/11/2014
  • 18. * Orientamento alla produzione, all’offerta, induce a spingere (push) i prodotti, i servizi, le vendite E Orientamento al cliente, alla domanda induce ad attrarre (pull) i bisogni «needs» , desideri «wants», la gratificazione (customer gratification not satisfaction) Omero Mariani 18 23/11/2014
  • 19. * L’Evento è turistico, se e in quanto genera, domanda turistica E Se gratuito non è un prodotto; manca la variabile prezzo del mix; non è misurabile [per ricavi, (manca del tutto un indicatore di performance)] E Sono un medium non il prodotto del mix di marketing; il prodotto turistico/destinazione transita tramite l’evento promozionale e non viceversa Omero Mariani 19 23/11/2014
  • 20. FORZE AMBIENTE / MERCATO Omero Mariani 20 23/11/2014
  • 21. 23/11/2014 Omero Mariani 21 Incertezza Finanziaria • Tagli di Budget e Riforme Strutturali, Quali fondi per il Turismo Sharing Economy • Il Modello C2C Air BnB, Uber Taxi, BlaBlaCar, holidaylettings ; couchsurfing - Meno costi più relazioni Il Mercato Liquido • Mercati Emergenti – Nicchie e Consumatori Intelligenti Geocaching Endmondo Touristlink Tecnologie Digitali • Tecnologia dei Nuovi Media & la Sfida Mobile TRAVEL MARKET TRENDS
  • 22. Business & Leisure • Un confine sempre più liquido. Un viaggio iniziato per affari può indurre sempre ad allungare un paio di notti Smart Desing • Il confine sempre più di liquido di viaggio e lavoro induce a ripensare i luoghi di viaggio e conformali a queste nuove abitudini che rientrano sempre nel esperienza Ascesa del Mobile • La maggiore padronanza dei device mobili genera nuovi viaggiatori silenziosi che trovano nel telefonino le loro informazioni e nuove relazioni I Contenuti • Maggior cura dei contenuti on site e mobile Inarrestabile ascesa Cheap Fare • Incessante crescita dei voli cheap fare • Incessante sviluppo Budget Hotel Omero Mariani 22 23/11/2014 TRAVEL MARKET TRENDS
  • 23. CHINA • L’ascesa dei viaggiatori cinesi indipendenti Ospitalità e Accoglienza • I Viaggiatori sono sempre di più informati e l’hotel è sempre di più la porta di ingresso della destinazione e preludio della propria esperienza Metasearch •I meta motori stanno acquistando sempre un maggiore utilizzo da parte del pubblico, Priceline, Kayak, Trivago e Tripadvisor son un canale efficiente che fornisce informazione e prezzi comparati Nuovi Servizi • Dotazione carichini cellulari Multi Plug nelle strutture ricettive, dopo lo spazzolino è l’oggetto più dimenticato dal turista Omero Mariani 23 23/11/2014 TRAVEL MARKET TRENDS
  • 25. Agenda 2014 2020 (bandi Ue) Fondi Europei Trasformazione imposta di soggiorno in tassa di scopo (fee) di destinazione vincolata al turismo Fee Sms solidali con i maggiori operatori telefonici mobile Crowd funding Omero Mariani 25 23/11/2014
  • 26. Introduzione di un biglietto per Chiese ed eventi turistici Ticket Unire gli sforzi economici in azioni condivise con obiettivi comuni (cross marketing) Cross Valorizzare i vantaggi economici istituzionali (es. gemellaggi) Vantaggi Omero Mariani 26 23/11/2014
  • 27. Omero Mariani 27 23/11/2014
  • 28. M Il processo di decisione della domanda turistica E R C A T O Attrazione Propensione Informazione Acquisto Fidelizzazione Omero Mariani 28 23/11/2014 M E R C A T O
  • 29. 23/11/2014 Agricoltura Sport Omero Mariani 29 Hotel Agenzie Ambiente Eventi Attrattive Cultura Internet Shopping Outdoor Artigianato DESTINAZIONE MARKETING MIX DESTINATION MANAGMENT SYSTEM BOOKING DISCOVER PLAN BOOK
  • 30. * OGNI CATENA È FORTE QUANTO AL SUO ANELLO PIÚ DEBOLE Omero Mariani 30 23/11/2014
  • 31. Omero Mariani 31 23/11/2014
  • 32. Omero Mariani 32 23/11/2014
  • 33. Martin Gardner (filosofo) Omero Mariani 33 23/11/2014

Editor's Notes

  1. Paradosso: Proposizione che per forma o contenuto si oppone all’opinione comune o all’esperienza quotidiana, riuscendo perciò sorprendente
  2. Paradosso: Proposizione che per forma o contenuto si oppone all’opinione comune o all’esperienza quotidiana, riuscendo perciò sorprendente
  3. Paradosso: Proposizione che per forma o contenuto si oppone all’opinione comune o all’esperienza quotidiana, riuscendo perciò sorprendente