SlideShare a Scribd company logo
1 of 8
Download to read offline
La qualifica degli Impianti
24
Capitolo 4
L’Installation Qualification
Il parallelo fra DQ e IQ: parametri critici e criteri di accettazione
Nel capitolo dedicato alla DQ si è precisato quali sono i documenti di
ingegneria che sono oggetto di qualificazione .
Si è altresì evidenziato che la fase di individuazione delle criticità (in
ogni senso: in termini di produttività, di qualità, di sicurezza) è la
progettazione, e che in fase di DQ, sulla scorta dei “desiderata” definiti
nelle URS, si verifica che tali criticità siano state adeguatamente
comprese in tale progettazione .
L’IQ è quindi l’evidenza documentale della corretta installazione
di quanto progettato e qualificato con la DQ.
Installazione è un termine che deve essere inteso nella sua accezione
più ampia: non si riferisce solo alla fase di “installazione” in senso
stretto (cioè di montaggio dell’ impianto e dei suoi componenti), ma
alla verifica che si sia installata la “cosa giusta” al “posto giusto” nel
“modo giusto” .
In buona sostanza, quindi, l’ IQ deve riferirsi a:
 documentazione tecnicaapprovata in sede di DQ, eventualmente
aggiornata attraverso una procedura di “change”;
 documentazione tecnica resa disponibile dai Fornitori, così
come specificata in sede di contratto di appalto, assegnazione di
ordine, specifica tecnica;
 documentazione relativa al pre-commissioning e al FAT .
Precedentemente abbiamo evidenziato che l’ IQ deve documentare che
esattamente sia stato installato quanto previsto; il termine “esattamente”
trova concretezza attraverso la definizione del criterio di accettazione, uno
per ogni parametro critico definito .
Un parametro critico per definizione è la documentazione, sia quella
costituente l’ ingegneria di base (e quindi oggetto di DQ) che quella
predisposta dal Fornitore .
La qualifica degli Impianti
25
Quando si può “accettare” la documentazione ?
Per la documentazione oggetto di DQ, il criterio di accettazione è
che sia stata oggetto di DQ e che su di essa non siano intervenute
modifiche se non approvate attraverso una modifica di change.
Pertanto (lo si vedrà poi meglio in un esempio di IQ) per ciò che
riguarda la documentazione tecnica facente parte dell’ ingegneria di
base (e quindi, ancora una volta, oggetto di DQ) la verifica propria
dell’ IQ dovrebbe essere fatta attraverso una check – list tipo la
seguente:
 Quali sono i documenti tecnici oggetto di DQ ? (elencarli con il
numero di revisione ultimo)
 Su di essi sono intervenute successive variazioni ?
 Se sì, si è applicata una idonea proceduradi change ? (specificare
la procedura)
Per la documentazione predisposta dal Fornitore, il criterio
di accettazione è che essa sia conforme a quanto
richiesto/specificato in sede di appalto/ordine e specifica
tecnica e che sia stata approvata da noi.
Pertanto la verifica propria dell’ IQ per ciò che riguarda la documentazione
predisposta dal Fornitore dovrebbe essere fatta attraverso una check
– list tipo la seguente (una per ogni tipologia di fornitura):
 Quale documentazione doveva essere predisposta e consegnata
dal Fornitore? (elencarla in riferimento a appalti/ordini/specifiche
tecniche)
 Ladocumentazioneèstatainteramentepredispostae consegnata?
 La documentazione è stata visionata ed è stata approvata?
Va da sé che il criterio di accettazione è una risposta “sì” alla seconda
e terza domanda .
Un cenno merita l’ ’”approvazione” della documentazione del Fornitore.
I più esigenti indicano che deve essere definito un criterio di approvazione
in realtà ciò appare una sofisticheria .
L’approvazione di tale documentazione è attività specifica e pertinente
del Servizio Ingegneria (o Ufficio Tecnico, o Società di Ingegneria esterna),
e pertanto è alla loro competenza professionale che ci si affida per
l’approvazione della documentazione (professional judgment, un
concetto tipicamente accettato anche dalla più rigorosa cultura
anglosassone). Sono tanti i motivi e i criteri che portano all’approvazione
La qualifica degli Impianti
26
o meno di un documento tecnico; l’importante è specificare in sede di DQ
(saràpertanto riportato sull’ordineo sull’appalto) che saràcura del Servizio
Ingegneria approvare tale documentazione e che di tale approvazione
ci dovrà essereevidenza .
Nella verifica propria dell’ IQ, dopo aver verificato la completezza della
documentazione, si passa all’elencazione dei parametri critici e alla
definizione del criterio di accettazione, uno per ogni item specificato
in sede di ingegneria di base . Ancora una volta va sottolineato che
l’IQ ha un filo diretto e costante con la DQ e quindi con l’Ingegneria di
base. Se in tale fase ho ritenuto importante specificare tecnicamente
una pompa di trasferimento, ecco che quella pompa avrà un paragrafo
suo nel protocollo di IQ.
Se nella specifica tecnica di quella pompa ho “specificato” che si
tratta di una pompa in acciaio inox 316 L, con portata 10 m3/h,
prevalenza 30 m.c.l. e tenuta sull’albero di tipo meccanica semplice,
ecco che tutti questi parametri sono critici e pertanto nel
protocollo IQ andranno specificati.
Quali i criteri di accettazione ?
Non è possibile formulare una “teoria generale” dei criteri di accettazione:
questi vanno specificati caso per caso .
Nell’ esempio della pompa, si deve essere sicuri che quanto ci è stato
fornito soddisfi le nostre richieste. Pertanto, alla voce materiale AISI
316 L il criterio di accettazione è che ci sia il certificato del materiale
e che questo sia stato visionato ed approvato dal Servizio Ingegneria .
L’esempio di protocollo IQ successivamente riportato, ed i quaderni
che seguiranno allegati a quest’opera, chiariranno meglio i concetti .
Intanto, per riassumere, possiamo già cominciare a definire
l’“ossatura” di un protocollo IQ:
 verifica della documentazione di ingegneria di base;
 verifica della documentazione del Fornitore;
 verifica del soddisfacimento dei parametri critici;
 verifica della corretta installazione attraverso la documentazione
di precommissioning e FAT ;
 verifica della disponibilità del piano di manutenzione periodica/
preventiva, elaborato sulla scorta della documentazione tecnica
(nel caso specifico il cosiddetto “Manuale di uso e Manutenzione”)
consegnataci dal Fornitore .
La qualifica degli Impianti
27
Il documento finale/Esempio
Nelle pagine successive è fornito un esempio di tabella dei contenuti
di un protocollo di IQ relativo ad una unità di reazione .
Come si può notare, la sottostante tabella dei contenuti esplicita ciò
che poco sopra abbiamo definito “l’ ossatura” del documento .
TABELLA DEI CONTENUTI
0.1 Informazioni sull’impianto
0.2 Abbreviazioni
1 SCOPO E RESPONSABILITA’
2 PROCEDURA OPERATIVA
Personale
Organizzazione dati
Rapporto
3 DESCRIZIONE DEL SISTEMA
Introduzione
Parametri critici
Apparecchiature principali
Utilities
4 PREREQUISITI ALL’IQ
5 VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE
5.1 Specifiche di riferimento e Ordini d’acquisto
5.2 Documentazione del costruttore
5.3 Verifica calibrazione degli strumenti critici
5.4 Disegni “as built”
5.5 Disegni di riferimento
6 VERIFICA DI APPARECCHIATURE/SISTEMA
6.1 Installazione del sistema
6.2 Strumentazione
6.3 Strumenti principali
7 VERIFICA PIPING E CONNESSIONI
7.1 Verifica connessioni di processo
7.2 Verifica connessioni alle utilities
8 VERIFICA PARTI DI RICAMBIO E LUBRIFICANTI
8.1 Verifica parti di ricambio
8.2 Verifica lubrificanti
9. CONCLUSIONI
10. ALLEGATI
Storico
Lista di distribuzione
La qualifica degli Impianti
28
0.1 Informazioni sull’impianto:
In questa parte si deve inserire il tipo di impianto e suo numero
identificativo, ubicazione, data, numero di revisione dell’ IQ e
la documentazione relativa (fascicoli tecnici, disegni di impianto, di
macchine, di carpenteria, elettrici ecc.)
0.2 Abbreviazioni
Saranno riportati tutti gli acronimi che si useranno nel documento.
1. Scopo e Responsabilità
Si deve descrivere in modo dettagliato lo scopo della qualifica e le
attività che si dovranno eseguire per una corretta IQ.
Si definiscono le persone che saranno responsabili della realizzazione
ed approvazione della qualifica.
2. Procedura operativa
Personale
Si devono riportare nomi e funzioni del personale coinvolto nell’esecuzione
e nella documentazione della qualifica
Sommario
Si deve preparare un sommario generale che riporti le informazioni
raccolte durante l’esecuzione della qualifica di installazione, i risultati
di verifica, le eventuali deviazioni ai criteri di accettazione.
La qualifica degli Impianti
29
Organizzazione dati
In questa sezione si deve descrivere il modo di organizzare tutti i dati
raccolti per la realizzazione e per l’effettuazione del documento.
3. Descrizione del sistema
Introduzione
Si definisce a quale impianto si riferisce il documento (reattore,
centrifuga ecc.)
Parametri critici
Si definiscono quali sono i parametri critici dell’impianto da qualificare
(Temperatura, agitazione ecc.)
Apparecchiature principali
Si devono elencare tutte le apparecchiature facenti parte dell’impianto
da qualificare. Esempio: per un’unità di reazione, reattore, condensatore,
serbatoiodi raccolta, dosatori, blow downecc.
Utilities
Si devono definire tutte i servizi che sono collegate all’impianto (azoto,
acqua, salamoia, ecc.)
4 Prerequisiti all’IQ
In questa sezione si devono fornire un promemoria di verifica di
azioni e documenti che devono essere presenti e compilati prima
di iniziare la qualifica.
5. Verifica della documentazione
In questa sezione si devono identificare tutti i documenti necessari
per effettuare la qualifica dell’impianto.
5.1 Specifiche di riferimento e Ordini d’acquisto
In questa sezione si devono ridefinire le specifiche originali
del sistema e associarle alle specifiche di riferimento e ordini
d’acquisto.
5.2 Documentazione del costruttore
In questa sezione si identificano le documentazioni necessarie per
una corretta installazione, l’uso, pulizia e manutenzione
corretti fornite dal costruttore dell’impianto (manuali).
5.3 Verifica calibrazione strumenti critici
Si deve identificare quali strumenti sono da considerare
critici e se siano calibrati secondo procedure approvate.
La qualifica degli Impianti
30
5.4 Disegni “as built”
Si devono inserire i disegni as built fisicamente verificati durante
la qualifica.
5.5 Disegni di riferimento
Si devono inserire i disegni del costruttore.
6. Verifica di apparecchiature / sistema
In questa sezione si devono definire le attività richieste per la
verifica dell’installazione, moduli e criteri di accettazione .
6.1 Installazione del sistema
Siinserisconoimodulidautilizzareperlaverificadell’installazione.
6.2 Installazione della strumentazione
Si inseriscono i moduli per la verifica di installazione degli
strumenti.
6.3 Strumenti principali
Moduli per la verifica di installazione della strumentazione
principale.
7. Verifica piping e connessioni
Questa sezione deve fare riferimento alle attività richieste per la
verifica dell’installazione delle connessioni alle utilities.
7.1 Verifica connessioni piping di processo
Si devono verificare, attraverso moduli specifici, la corrispondenza
dell’installazione del piping e della componentistica
relativa (valvole, ecc.)
7.2 Verifica connessioni utilities
Si devono verificare, con l’utilizzo di moduli specifici,
la corrispondenza dell’installazione delle connessioni
alle utilities.
8. Verifica delle parti di ricambio e lubrificanti
Questa sezione deve mostrare che le parti di ricambio critiche
del sistema siano identificate e che i lubrificanti potenzialmente
in contatto con il prodotto siano adeguatamente descritti.
8.1 Verifica delle parti di ricambio
Le parti di ricambio devono garantire le stesse funzioni
operative delle parti originali. Attraverso moduli specifici si
devono riportare tutte le parti di ricambio ed i criteri di
accettazione dei loro componenti.
La qualifica degli Impianti
31
8.2 Verifica dei lubrificanti
Si devono identificare ogni lubrificante usato che può entrare
in contatto con il prodotto e definire i criteri di accettabilità
9 Conclusioni
In questa parte si riportano tutte le conclusioni ed i commenti
sull’installazione e si riporteranno tutti i parametri che saranno
utilizzati nelle fasi successive della qualifica.
10.Allegati
Si riporta la lista della documentazione da allegare alla qualifica.
Storico
In questa sezione si inserisce una tabella, dove saranno riportati in
futuro tutti gli eventuali cambi o modifiche dell’impianto, riportante il
numero di revisione, data, descrizione, firme di chi ha preparato la
documentazione e di chi verifica.
Lista di distribuzione
Questa sezione è importante se l’azienda decide di distribuire in più
reparti il documento. Una tabella riassumerà il numero di copie ed il
reparto.
http://www.cpa-italy.org/
Seguici e diventa follower
https://www.linkedin.com/company/cpa-italy

More Related Content

What's hot

Mod io01d A2 ISO9001_rev01
Mod io01d A2 ISO9001_rev01Mod io01d A2 ISO9001_rev01
Mod io01d A2 ISO9001_rev01SabrinaLaura
 
Check listea28 iso9001-sincertrt05
Check listea28 iso9001-sincertrt05Check listea28 iso9001-sincertrt05
Check listea28 iso9001-sincertrt05SabrinaLaura
 
Mod io01c Audit Report fase 1 ISO9001
Mod io01c Audit Report fase 1 ISO9001Mod io01c Audit Report fase 1 ISO9001
Mod io01c Audit Report fase 1 ISO9001SabrinaLaura
 
Check list ISO9001
Check list ISO9001Check list ISO9001
Check list ISO9001SabrinaLaura
 
Ht servizio validazione ds it_2013
Ht servizio validazione ds it_2013Ht servizio validazione ds it_2013
Ht servizio validazione ds it_2013Cristina Motta
 
Case History Automazione E Strumentazione Aprile 2009
Case History Automazione E Strumentazione Aprile 2009Case History Automazione E Strumentazione Aprile 2009
Case History Automazione E Strumentazione Aprile 2009Fabrizio Di Crosta
 
Mod. io01e audit report fase 2 iso9001 ea28 rev
Mod. io01e audit report fase 2 iso9001 ea28 revMod. io01e audit report fase 2 iso9001 ea28 rev
Mod. io01e audit report fase 2 iso9001 ea28 revSabrinaLaura
 
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016Business Resiliente
 
Quali azioni correttive sono possibili quando un prodotto non incontra il suo...
Quali azioni correttive sono possibili quando un prodotto non incontra il suo...Quali azioni correttive sono possibili quando un prodotto non incontra il suo...
Quali azioni correttive sono possibili quando un prodotto non incontra il suo...Manlio Della Ciana
 
Regolamento 517/14 - Apave Italia CPM sempre al fianco di installatori e manu...
Regolamento 517/14 - Apave Italia CPM sempre al fianco di installatori e manu...Regolamento 517/14 - Apave Italia CPM sempre al fianco di installatori e manu...
Regolamento 517/14 - Apave Italia CPM sempre al fianco di installatori e manu...ApaveItaliaCPM
 
Sgs auditor iso 50001 4 iso 19011
Sgs auditor iso 50001   4 iso 19011Sgs auditor iso 50001   4 iso 19011
Sgs auditor iso 50001 4 iso 19011Luca Vecchiato
 
MANAGEMENT DELLA QUALITA'
MANAGEMENT DELLA QUALITA'MANAGEMENT DELLA QUALITA'
MANAGEMENT DELLA QUALITA'GiuliaForconi
 
Concrete Plus Depliant
Concrete Plus DepliantConcrete Plus Depliant
Concrete Plus DepliantIGplus
 

What's hot (15)

Mod io01d A2 ISO9001_rev01
Mod io01d A2 ISO9001_rev01Mod io01d A2 ISO9001_rev01
Mod io01d A2 ISO9001_rev01
 
Check listea28 iso9001-sincertrt05
Check listea28 iso9001-sincertrt05Check listea28 iso9001-sincertrt05
Check listea28 iso9001-sincertrt05
 
Mod io01c Audit Report fase 1 ISO9001
Mod io01c Audit Report fase 1 ISO9001Mod io01c Audit Report fase 1 ISO9001
Mod io01c Audit Report fase 1 ISO9001
 
Check list ISO9001
Check list ISO9001Check list ISO9001
Check list ISO9001
 
Ht servizio validazione ds it_2013
Ht servizio validazione ds it_2013Ht servizio validazione ds it_2013
Ht servizio validazione ds it_2013
 
Case History Automazione E Strumentazione Aprile 2009
Case History Automazione E Strumentazione Aprile 2009Case History Automazione E Strumentazione Aprile 2009
Case History Automazione E Strumentazione Aprile 2009
 
Mod. io01e audit report fase 2 iso9001 ea28 rev
Mod. io01e audit report fase 2 iso9001 ea28 revMod. io01e audit report fase 2 iso9001 ea28 rev
Mod. io01e audit report fase 2 iso9001 ea28 rev
 
Iso 16949 vs Iso 9001
Iso 16949 vs Iso 9001Iso 16949 vs Iso 9001
Iso 16949 vs Iso 9001
 
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016
 
Quali azioni correttive sono possibili quando un prodotto non incontra il suo...
Quali azioni correttive sono possibili quando un prodotto non incontra il suo...Quali azioni correttive sono possibili quando un prodotto non incontra il suo...
Quali azioni correttive sono possibili quando un prodotto non incontra il suo...
 
Regolamento 517/14 - Apave Italia CPM sempre al fianco di installatori e manu...
Regolamento 517/14 - Apave Italia CPM sempre al fianco di installatori e manu...Regolamento 517/14 - Apave Italia CPM sempre al fianco di installatori e manu...
Regolamento 517/14 - Apave Italia CPM sempre al fianco di installatori e manu...
 
Sgs auditor iso 50001 4 iso 19011
Sgs auditor iso 50001   4 iso 19011Sgs auditor iso 50001   4 iso 19011
Sgs auditor iso 50001 4 iso 19011
 
MANAGEMENT DELLA QUALITA'
MANAGEMENT DELLA QUALITA'MANAGEMENT DELLA QUALITA'
MANAGEMENT DELLA QUALITA'
 
Onsait obmdc
Onsait obmdcOnsait obmdc
Onsait obmdc
 
Concrete Plus Depliant
Concrete Plus DepliantConcrete Plus Depliant
Concrete Plus Depliant
 

Similar to QUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 4: L’Installation Qualification

Brochure Nautica Bcool
Brochure Nautica BcoolBrochure Nautica Bcool
Brochure Nautica Bcoolgbrivio
 
Collaudo di forniture chiavi in mano
Collaudo di forniture chiavi in manoCollaudo di forniture chiavi in mano
Collaudo di forniture chiavi in manoGiovanni Poggialini
 
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE INERENTI LE ATTIVITA’ SPERIMENTALI ...
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE INERENTI LE ATTIVITA’ SPERIMENTALI ...MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE INERENTI LE ATTIVITA’ SPERIMENTALI ...
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE INERENTI LE ATTIVITA’ SPERIMENTALI ...eAmbiente
 
La progettazione del sistema - Roberto Di Negro
La progettazione del sistema - Roberto Di NegroLa progettazione del sistema - Roberto Di Negro
La progettazione del sistema - Roberto Di NegroServizi a rete
 
Blog Presentazione Capitolato Pp
Blog Presentazione Capitolato PpBlog Presentazione Capitolato Pp
Blog Presentazione Capitolato Pprestauroprocapite
 
CEIm-Magazine-Ottobre 2022
CEIm-Magazine-Ottobre 2022CEIm-Magazine-Ottobre 2022
CEIm-Magazine-Ottobre 2022Massimo Talia
 
L'nformazione tecnica in edilizia
L'nformazione tecnica in ediliziaL'nformazione tecnica in edilizia
L'nformazione tecnica in ediliziaOrazio Sciuto
 
Normativa Sulle Pavimentazioni
Normativa Sulle PavimentazioniNormativa Sulle Pavimentazioni
Normativa Sulle PavimentazioniMedipav Partanna
 
139 2015 inail-guida-resistenza-collegamenti-ponteggi
139   2015   inail-guida-resistenza-collegamenti-ponteggi139   2015   inail-guida-resistenza-collegamenti-ponteggi
139 2015 inail-guida-resistenza-collegamenti-ponteggihttp://www.studioingvolpi.it
 
Inail guida-resistenza-collegamenti-ponteggi
Inail guida-resistenza-collegamenti-ponteggiInail guida-resistenza-collegamenti-ponteggi
Inail guida-resistenza-collegamenti-ponteggiMauro Bassotti
 
Application_level_SLA_monitoring
Application_level_SLA_monitoringApplication_level_SLA_monitoring
Application_level_SLA_monitoringNicola Mezzetti
 
Profili professionali della funzione risorse umane: l’attività di certificazi...
Profili professionali della funzione risorse umane: l’attività di certificazi...Profili professionali della funzione risorse umane: l’attività di certificazi...
Profili professionali della funzione risorse umane: l’attività di certificazi...UNI - Ente Italiano di Normazione
 
64 2015 antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro
64   2015   antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro64   2015   antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro
64 2015 antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavorohttp://www.studioingvolpi.it
 
218 antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro
218   antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro218   antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro
218 antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavorohttp://www.studioingvolpi.it
 
La Marcatura CE dei cancelli - novità 2013
La Marcatura CE dei cancelli - novità 2013La Marcatura CE dei cancelli - novità 2013
La Marcatura CE dei cancelli - novità 2013Colfert S.p.A.
 

Similar to QUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 4: L’Installation Qualification (20)

Brochure Nautica Bcool
Brochure Nautica BcoolBrochure Nautica Bcool
Brochure Nautica Bcool
 
Collaudo di forniture chiavi in mano
Collaudo di forniture chiavi in manoCollaudo di forniture chiavi in mano
Collaudo di forniture chiavi in mano
 
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE INERENTI LE ATTIVITA’ SPERIMENTALI ...
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE INERENTI LE ATTIVITA’ SPERIMENTALI ...MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE INERENTI LE ATTIVITA’ SPERIMENTALI ...
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE INERENTI LE ATTIVITA’ SPERIMENTALI ...
 
La progettazione del sistema - Roberto Di Negro
La progettazione del sistema - Roberto Di NegroLa progettazione del sistema - Roberto Di Negro
La progettazione del sistema - Roberto Di Negro
 
Blog Presentazione Capitolato Pp
Blog Presentazione Capitolato PpBlog Presentazione Capitolato Pp
Blog Presentazione Capitolato Pp
 
Progettazione istituto
Progettazione istitutoProgettazione istituto
Progettazione istituto
 
CEIm-Magazine-Ottobre 2022
CEIm-Magazine-Ottobre 2022CEIm-Magazine-Ottobre 2022
CEIm-Magazine-Ottobre 2022
 
L'nformazione tecnica in edilizia
L'nformazione tecnica in ediliziaL'nformazione tecnica in edilizia
L'nformazione tecnica in edilizia
 
Relazione peritale
Relazione peritaleRelazione peritale
Relazione peritale
 
Regolamento ue 305 2011
Regolamento ue 305 2011Regolamento ue 305 2011
Regolamento ue 305 2011
 
Normativa Sulle Pavimentazioni
Normativa Sulle PavimentazioniNormativa Sulle Pavimentazioni
Normativa Sulle Pavimentazioni
 
139 2015 inail-guida-resistenza-collegamenti-ponteggi
139   2015   inail-guida-resistenza-collegamenti-ponteggi139   2015   inail-guida-resistenza-collegamenti-ponteggi
139 2015 inail-guida-resistenza-collegamenti-ponteggi
 
Inail guida-resistenza-collegamenti-ponteggi
Inail guida-resistenza-collegamenti-ponteggiInail guida-resistenza-collegamenti-ponteggi
Inail guida-resistenza-collegamenti-ponteggi
 
Application_level_SLA_monitoring
Application_level_SLA_monitoringApplication_level_SLA_monitoring
Application_level_SLA_monitoring
 
Profili professionali della funzione risorse umane: l’attività di certificazi...
Profili professionali della funzione risorse umane: l’attività di certificazi...Profili professionali della funzione risorse umane: l’attività di certificazi...
Profili professionali della funzione risorse umane: l’attività di certificazi...
 
Scope management
Scope managementScope management
Scope management
 
64 2015 antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro
64   2015   antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro64   2015   antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro
64 2015 antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro
 
218 antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro
218   antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro218   antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro
218 antonino sicignano - la verifica delle attrezzature di lavoro
 
La Marcatura CE dei cancelli - novità 2013
La Marcatura CE dei cancelli - novità 2013La Marcatura CE dei cancelli - novità 2013
La Marcatura CE dei cancelli - novità 2013
 
Tesi Triennale
Tesi TriennaleTesi Triennale
Tesi Triennale
 

More from Monica Mazzoni

Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...
Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...
Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...Monica Mazzoni
 
PRODUCT DEVELOPMENT REPORT- MAPPA MENTALE
PRODUCT DEVELOPMENT REPORT- MAPPA MENTALEPRODUCT DEVELOPMENT REPORT- MAPPA MENTALE
PRODUCT DEVELOPMENT REPORT- MAPPA MENTALEMonica Mazzoni
 
Webinar Inverno 2021 settore Chimico Farmaceutico
Webinar Inverno 2021 settore Chimico FarmaceuticoWebinar Inverno 2021 settore Chimico Farmaceutico
Webinar Inverno 2021 settore Chimico FarmaceuticoMonica Mazzoni
 
Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...
Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...
Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...Monica Mazzoni
 
QUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 9: Le conclusioni
QUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 9: Le conclusioniQUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 9: Le conclusioni
QUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 9: Le conclusioniMonica Mazzoni
 
INQUINAMENTO AMBIENTALE da FARMACI e sostanze attive
INQUINAMENTO AMBIENTALE da FARMACI e sostanze attiveINQUINAMENTO AMBIENTALE da FARMACI e sostanze attive
INQUINAMENTO AMBIENTALE da FARMACI e sostanze attiveMonica Mazzoni
 
⚗ Aziende farmaceutiche e analisi multivariata
⚗ Aziende farmaceutiche e analisi multivariata⚗ Aziende farmaceutiche e analisi multivariata
⚗ Aziende farmaceutiche e analisi multivariataMonica Mazzoni
 
Rischio biologico e Covid. Seconda parte
Rischio biologico e Covid. Seconda parteRischio biologico e Covid. Seconda parte
Rischio biologico e Covid. Seconda parteMonica Mazzoni
 
ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI TITOLO X D.LGS 81/08
ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI TITOLO X D.LGS 81/08ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI TITOLO X D.LGS 81/08
ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI TITOLO X D.LGS 81/08Monica Mazzoni
 
 CSV: Qualificare il Vendor
 CSV: Qualificare il Vendor CSV: Qualificare il Vendor
 CSV: Qualificare il VendorMonica Mazzoni
 
Supporting Chemical Pharmaceutical Industry
Supporting Chemical Pharmaceutical IndustrySupporting Chemical Pharmaceutical Industry
Supporting Chemical Pharmaceutical IndustryMonica Mazzoni
 
FDA & Quality Metrics, il contributo di CPA
FDA & Quality Metrics, il contributo di CPAFDA & Quality Metrics, il contributo di CPA
FDA & Quality Metrics, il contributo di CPAMonica Mazzoni
 
Data integrity in Remote Work: Document Approval process
Data integrity in Remote Work: Document Approval processData integrity in Remote Work: Document Approval process
Data integrity in Remote Work: Document Approval processMonica Mazzoni
 
Regulatory Technical Writing
Regulatory Technical WritingRegulatory Technical Writing
Regulatory Technical WritingMonica Mazzoni
 

More from Monica Mazzoni (15)

Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...
Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...
Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...
 
PRODUCT DEVELOPMENT REPORT- MAPPA MENTALE
PRODUCT DEVELOPMENT REPORT- MAPPA MENTALEPRODUCT DEVELOPMENT REPORT- MAPPA MENTALE
PRODUCT DEVELOPMENT REPORT- MAPPA MENTALE
 
Webinar Inverno 2021 settore Chimico Farmaceutico
Webinar Inverno 2021 settore Chimico FarmaceuticoWebinar Inverno 2021 settore Chimico Farmaceutico
Webinar Inverno 2021 settore Chimico Farmaceutico
 
Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...
Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...
Multiple Linear Regression: a powerful statistical tool to understand and imp...
 
QUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 9: Le conclusioni
QUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 9: Le conclusioniQUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 9: Le conclusioni
QUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 9: Le conclusioni
 
INQUINAMENTO AMBIENTALE da FARMACI e sostanze attive
INQUINAMENTO AMBIENTALE da FARMACI e sostanze attiveINQUINAMENTO AMBIENTALE da FARMACI e sostanze attive
INQUINAMENTO AMBIENTALE da FARMACI e sostanze attive
 
⚗ Aziende farmaceutiche e analisi multivariata
⚗ Aziende farmaceutiche e analisi multivariata⚗ Aziende farmaceutiche e analisi multivariata
⚗ Aziende farmaceutiche e analisi multivariata
 
Audit remoto
Audit remotoAudit remoto
Audit remoto
 
Rischio biologico e Covid. Seconda parte
Rischio biologico e Covid. Seconda parteRischio biologico e Covid. Seconda parte
Rischio biologico e Covid. Seconda parte
 
ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI TITOLO X D.LGS 81/08
ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI TITOLO X D.LGS 81/08ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI TITOLO X D.LGS 81/08
ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI TITOLO X D.LGS 81/08
 
 CSV: Qualificare il Vendor
 CSV: Qualificare il Vendor CSV: Qualificare il Vendor
 CSV: Qualificare il Vendor
 
Supporting Chemical Pharmaceutical Industry
Supporting Chemical Pharmaceutical IndustrySupporting Chemical Pharmaceutical Industry
Supporting Chemical Pharmaceutical Industry
 
FDA & Quality Metrics, il contributo di CPA
FDA & Quality Metrics, il contributo di CPAFDA & Quality Metrics, il contributo di CPA
FDA & Quality Metrics, il contributo di CPA
 
Data integrity in Remote Work: Document Approval process
Data integrity in Remote Work: Document Approval processData integrity in Remote Work: Document Approval process
Data integrity in Remote Work: Document Approval process
 
Regulatory Technical Writing
Regulatory Technical WritingRegulatory Technical Writing
Regulatory Technical Writing
 

Recently uploaded

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (19)

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

QUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 4: L’Installation Qualification

  • 1. La qualifica degli Impianti 24 Capitolo 4 L’Installation Qualification Il parallelo fra DQ e IQ: parametri critici e criteri di accettazione Nel capitolo dedicato alla DQ si è precisato quali sono i documenti di ingegneria che sono oggetto di qualificazione . Si è altresì evidenziato che la fase di individuazione delle criticità (in ogni senso: in termini di produttività, di qualità, di sicurezza) è la progettazione, e che in fase di DQ, sulla scorta dei “desiderata” definiti nelle URS, si verifica che tali criticità siano state adeguatamente comprese in tale progettazione . L’IQ è quindi l’evidenza documentale della corretta installazione di quanto progettato e qualificato con la DQ. Installazione è un termine che deve essere inteso nella sua accezione più ampia: non si riferisce solo alla fase di “installazione” in senso stretto (cioè di montaggio dell’ impianto e dei suoi componenti), ma alla verifica che si sia installata la “cosa giusta” al “posto giusto” nel “modo giusto” . In buona sostanza, quindi, l’ IQ deve riferirsi a:  documentazione tecnicaapprovata in sede di DQ, eventualmente aggiornata attraverso una procedura di “change”;  documentazione tecnica resa disponibile dai Fornitori, così come specificata in sede di contratto di appalto, assegnazione di ordine, specifica tecnica;  documentazione relativa al pre-commissioning e al FAT . Precedentemente abbiamo evidenziato che l’ IQ deve documentare che esattamente sia stato installato quanto previsto; il termine “esattamente” trova concretezza attraverso la definizione del criterio di accettazione, uno per ogni parametro critico definito . Un parametro critico per definizione è la documentazione, sia quella costituente l’ ingegneria di base (e quindi oggetto di DQ) che quella predisposta dal Fornitore .
  • 2. La qualifica degli Impianti 25 Quando si può “accettare” la documentazione ? Per la documentazione oggetto di DQ, il criterio di accettazione è che sia stata oggetto di DQ e che su di essa non siano intervenute modifiche se non approvate attraverso una modifica di change. Pertanto (lo si vedrà poi meglio in un esempio di IQ) per ciò che riguarda la documentazione tecnica facente parte dell’ ingegneria di base (e quindi, ancora una volta, oggetto di DQ) la verifica propria dell’ IQ dovrebbe essere fatta attraverso una check – list tipo la seguente:  Quali sono i documenti tecnici oggetto di DQ ? (elencarli con il numero di revisione ultimo)  Su di essi sono intervenute successive variazioni ?  Se sì, si è applicata una idonea proceduradi change ? (specificare la procedura) Per la documentazione predisposta dal Fornitore, il criterio di accettazione è che essa sia conforme a quanto richiesto/specificato in sede di appalto/ordine e specifica tecnica e che sia stata approvata da noi. Pertanto la verifica propria dell’ IQ per ciò che riguarda la documentazione predisposta dal Fornitore dovrebbe essere fatta attraverso una check – list tipo la seguente (una per ogni tipologia di fornitura):  Quale documentazione doveva essere predisposta e consegnata dal Fornitore? (elencarla in riferimento a appalti/ordini/specifiche tecniche)  Ladocumentazioneèstatainteramentepredispostae consegnata?  La documentazione è stata visionata ed è stata approvata? Va da sé che il criterio di accettazione è una risposta “sì” alla seconda e terza domanda . Un cenno merita l’ ’”approvazione” della documentazione del Fornitore. I più esigenti indicano che deve essere definito un criterio di approvazione in realtà ciò appare una sofisticheria . L’approvazione di tale documentazione è attività specifica e pertinente del Servizio Ingegneria (o Ufficio Tecnico, o Società di Ingegneria esterna), e pertanto è alla loro competenza professionale che ci si affida per l’approvazione della documentazione (professional judgment, un concetto tipicamente accettato anche dalla più rigorosa cultura anglosassone). Sono tanti i motivi e i criteri che portano all’approvazione
  • 3. La qualifica degli Impianti 26 o meno di un documento tecnico; l’importante è specificare in sede di DQ (saràpertanto riportato sull’ordineo sull’appalto) che saràcura del Servizio Ingegneria approvare tale documentazione e che di tale approvazione ci dovrà essereevidenza . Nella verifica propria dell’ IQ, dopo aver verificato la completezza della documentazione, si passa all’elencazione dei parametri critici e alla definizione del criterio di accettazione, uno per ogni item specificato in sede di ingegneria di base . Ancora una volta va sottolineato che l’IQ ha un filo diretto e costante con la DQ e quindi con l’Ingegneria di base. Se in tale fase ho ritenuto importante specificare tecnicamente una pompa di trasferimento, ecco che quella pompa avrà un paragrafo suo nel protocollo di IQ. Se nella specifica tecnica di quella pompa ho “specificato” che si tratta di una pompa in acciaio inox 316 L, con portata 10 m3/h, prevalenza 30 m.c.l. e tenuta sull’albero di tipo meccanica semplice, ecco che tutti questi parametri sono critici e pertanto nel protocollo IQ andranno specificati. Quali i criteri di accettazione ? Non è possibile formulare una “teoria generale” dei criteri di accettazione: questi vanno specificati caso per caso . Nell’ esempio della pompa, si deve essere sicuri che quanto ci è stato fornito soddisfi le nostre richieste. Pertanto, alla voce materiale AISI 316 L il criterio di accettazione è che ci sia il certificato del materiale e che questo sia stato visionato ed approvato dal Servizio Ingegneria . L’esempio di protocollo IQ successivamente riportato, ed i quaderni che seguiranno allegati a quest’opera, chiariranno meglio i concetti . Intanto, per riassumere, possiamo già cominciare a definire l’“ossatura” di un protocollo IQ:  verifica della documentazione di ingegneria di base;  verifica della documentazione del Fornitore;  verifica del soddisfacimento dei parametri critici;  verifica della corretta installazione attraverso la documentazione di precommissioning e FAT ;  verifica della disponibilità del piano di manutenzione periodica/ preventiva, elaborato sulla scorta della documentazione tecnica (nel caso specifico il cosiddetto “Manuale di uso e Manutenzione”) consegnataci dal Fornitore .
  • 4. La qualifica degli Impianti 27 Il documento finale/Esempio Nelle pagine successive è fornito un esempio di tabella dei contenuti di un protocollo di IQ relativo ad una unità di reazione . Come si può notare, la sottostante tabella dei contenuti esplicita ciò che poco sopra abbiamo definito “l’ ossatura” del documento . TABELLA DEI CONTENUTI 0.1 Informazioni sull’impianto 0.2 Abbreviazioni 1 SCOPO E RESPONSABILITA’ 2 PROCEDURA OPERATIVA Personale Organizzazione dati Rapporto 3 DESCRIZIONE DEL SISTEMA Introduzione Parametri critici Apparecchiature principali Utilities 4 PREREQUISITI ALL’IQ 5 VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE 5.1 Specifiche di riferimento e Ordini d’acquisto 5.2 Documentazione del costruttore 5.3 Verifica calibrazione degli strumenti critici 5.4 Disegni “as built” 5.5 Disegni di riferimento 6 VERIFICA DI APPARECCHIATURE/SISTEMA 6.1 Installazione del sistema 6.2 Strumentazione 6.3 Strumenti principali 7 VERIFICA PIPING E CONNESSIONI 7.1 Verifica connessioni di processo 7.2 Verifica connessioni alle utilities 8 VERIFICA PARTI DI RICAMBIO E LUBRIFICANTI 8.1 Verifica parti di ricambio 8.2 Verifica lubrificanti 9. CONCLUSIONI 10. ALLEGATI Storico Lista di distribuzione
  • 5. La qualifica degli Impianti 28 0.1 Informazioni sull’impianto: In questa parte si deve inserire il tipo di impianto e suo numero identificativo, ubicazione, data, numero di revisione dell’ IQ e la documentazione relativa (fascicoli tecnici, disegni di impianto, di macchine, di carpenteria, elettrici ecc.) 0.2 Abbreviazioni Saranno riportati tutti gli acronimi che si useranno nel documento. 1. Scopo e Responsabilità Si deve descrivere in modo dettagliato lo scopo della qualifica e le attività che si dovranno eseguire per una corretta IQ. Si definiscono le persone che saranno responsabili della realizzazione ed approvazione della qualifica. 2. Procedura operativa Personale Si devono riportare nomi e funzioni del personale coinvolto nell’esecuzione e nella documentazione della qualifica Sommario Si deve preparare un sommario generale che riporti le informazioni raccolte durante l’esecuzione della qualifica di installazione, i risultati di verifica, le eventuali deviazioni ai criteri di accettazione.
  • 6. La qualifica degli Impianti 29 Organizzazione dati In questa sezione si deve descrivere il modo di organizzare tutti i dati raccolti per la realizzazione e per l’effettuazione del documento. 3. Descrizione del sistema Introduzione Si definisce a quale impianto si riferisce il documento (reattore, centrifuga ecc.) Parametri critici Si definiscono quali sono i parametri critici dell’impianto da qualificare (Temperatura, agitazione ecc.) Apparecchiature principali Si devono elencare tutte le apparecchiature facenti parte dell’impianto da qualificare. Esempio: per un’unità di reazione, reattore, condensatore, serbatoiodi raccolta, dosatori, blow downecc. Utilities Si devono definire tutte i servizi che sono collegate all’impianto (azoto, acqua, salamoia, ecc.) 4 Prerequisiti all’IQ In questa sezione si devono fornire un promemoria di verifica di azioni e documenti che devono essere presenti e compilati prima di iniziare la qualifica. 5. Verifica della documentazione In questa sezione si devono identificare tutti i documenti necessari per effettuare la qualifica dell’impianto. 5.1 Specifiche di riferimento e Ordini d’acquisto In questa sezione si devono ridefinire le specifiche originali del sistema e associarle alle specifiche di riferimento e ordini d’acquisto. 5.2 Documentazione del costruttore In questa sezione si identificano le documentazioni necessarie per una corretta installazione, l’uso, pulizia e manutenzione corretti fornite dal costruttore dell’impianto (manuali). 5.3 Verifica calibrazione strumenti critici Si deve identificare quali strumenti sono da considerare critici e se siano calibrati secondo procedure approvate.
  • 7. La qualifica degli Impianti 30 5.4 Disegni “as built” Si devono inserire i disegni as built fisicamente verificati durante la qualifica. 5.5 Disegni di riferimento Si devono inserire i disegni del costruttore. 6. Verifica di apparecchiature / sistema In questa sezione si devono definire le attività richieste per la verifica dell’installazione, moduli e criteri di accettazione . 6.1 Installazione del sistema Siinserisconoimodulidautilizzareperlaverificadell’installazione. 6.2 Installazione della strumentazione Si inseriscono i moduli per la verifica di installazione degli strumenti. 6.3 Strumenti principali Moduli per la verifica di installazione della strumentazione principale. 7. Verifica piping e connessioni Questa sezione deve fare riferimento alle attività richieste per la verifica dell’installazione delle connessioni alle utilities. 7.1 Verifica connessioni piping di processo Si devono verificare, attraverso moduli specifici, la corrispondenza dell’installazione del piping e della componentistica relativa (valvole, ecc.) 7.2 Verifica connessioni utilities Si devono verificare, con l’utilizzo di moduli specifici, la corrispondenza dell’installazione delle connessioni alle utilities. 8. Verifica delle parti di ricambio e lubrificanti Questa sezione deve mostrare che le parti di ricambio critiche del sistema siano identificate e che i lubrificanti potenzialmente in contatto con il prodotto siano adeguatamente descritti. 8.1 Verifica delle parti di ricambio Le parti di ricambio devono garantire le stesse funzioni operative delle parti originali. Attraverso moduli specifici si devono riportare tutte le parti di ricambio ed i criteri di accettazione dei loro componenti.
  • 8. La qualifica degli Impianti 31 8.2 Verifica dei lubrificanti Si devono identificare ogni lubrificante usato che può entrare in contatto con il prodotto e definire i criteri di accettabilità 9 Conclusioni In questa parte si riportano tutte le conclusioni ed i commenti sull’installazione e si riporteranno tutti i parametri che saranno utilizzati nelle fasi successive della qualifica. 10.Allegati Si riporta la lista della documentazione da allegare alla qualifica. Storico In questa sezione si inserisce una tabella, dove saranno riportati in futuro tutti gli eventuali cambi o modifiche dell’impianto, riportante il numero di revisione, data, descrizione, firme di chi ha preparato la documentazione e di chi verifica. Lista di distribuzione Questa sezione è importante se l’azienda decide di distribuire in più reparti il documento. Una tabella riassumerà il numero di copie ed il reparto. http://www.cpa-italy.org/ Seguici e diventa follower https://www.linkedin.com/company/cpa-italy