SlideShare a Scribd company logo
1 of 9
1	
	
	
	
L’accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell’apparato
stomatognatico
tratto	dall’articolo	di	Petra	Gohl-Frohnmayer	
in			<DO	Deutsche	Zeitschrift	für	Osteopathie>	2/2018	
Lo scopo di questo articolo è di individuare, durante lo sviluppo della cavità orale,
quali zone necessitano di un trattamento osteopatico. Per capire quando e dove
possiamo intervenire come osteopati, dobbiamo prima occuparci dello sviluppo
dell'organo masticatore.
La cooperazione tra ortodontista e osteopata è molto importante. Un trattamento
osteopatico precoce può influenzare lo sviluppo craniofacciale. Oltre ai benefici per
l'ortodonzia, l'approccio osteopatico può migliorare anche i disturbi della deglutizione
e dello sviluppo del linguaggio.
I primi tre mesi postnatali
Pur essendo le arcate dentarie ancora prive di denti, sono già presenti i germi dei
denti definitivi. Le articolazioni sono piatte e fanno movimenti di scivolamento, la
fovea sull’osso temporale è abbozzata. La mandibola è quasi orizzontale (fig.1).
Questa situazione è ideale per il movimento di suzione, caratterizzata da un
movimento di protrusione e retrusione su un piano quasi del tutto bidimensionale.
Questo sistema si attiva durante l’allattamento in modo simmetrico e coinvolge i
2	
	
muscoli pterigoidei laterali, la lingua e i muscoli delle labbra. Verso la fine del terzo
mese di vita inizia la prima fase di estensione della colonna vertebrale. Il bimbo
comincia a stare in posizione prona con appoggio sui gomiti e sulla sinfisi pubica e
con il capo reclinato indietro.
Per poter mettere in atto questa posizione il bambino necessita di una buona mobilità
del pavimento buccale, delle fasce del collo, delle logge cardiache e polmonari, del
diaframma, delle K12 e del muscolo ileopsoas fino al bacino.
Fig.1 Neonato: l'articolazione temporo-mandibolare e il piano occlusale
sono sullo stesso livello. Si riconosce la forte differenza di proporzioni tra neuro e viscerocranio. (© Thieme
Verlagsgruppe)
Suggerimenti terapeutici
In condizione di parto eutocico il neonato stesso sarà in grado di correggere le
eventuali asimmetrie e/o compressioni subìte durante il parto ma l’adattamento e
“aggiustamento” da parte del neonato può diventare molto difficile o impossibile
dopo un parto distocico.
Come osteopati dobbiamo controllare e occuparci subito della vitalità del bambino
sincronizzando i diaframmi a tutti livelli. Qui è importante indagare su eventuali
traumi e/o alterazioni del primo respiro. Il pavimento buccale viene influenzato dalle
strutture toraciche alte: pericardio e legamento sospensore del polmone, trachea,
esofago e nervo vago. Attraverso il mediastino esiste un stretto collegamento con il
diaframma, il muscolo psoas e il legamento longitudinale anteriore fino al piccolo
bacino.
3	
	
L’articolazione atlo-occipitale (OAA) può essere considerata un organo sensorio
visto che attraverso il movimento del capo è collegata intimamente ai sensi della vista
e dell’udito.
Per permettere la libera fluttuazione del LCR e un buon sviluppo del SNC è
fondamentale liberare le meningi considerando che le future ossa craniali si trovano
al loro interno dove troveremo anche gli esiti delle forze di torsione esercitate durante
la vita in utero e durante il parto. Studi recenti mostrano un meccanismo di “pulizia”
del SNC attraverso il LCR e il liquido interstiziale da cui vengono bagnate anche le
meningi.
Tensioni ossee e intraossee devono essere valutate con attenzione, in particolare le
disfunzioni asimmetriche dovute per esempio a una torsione della SSB, che
comportano sempre conseguenze a livello del piano occlusale. Lo sviluppo
armonioso dell’osso mascellare non sarà possibile dalla parte in concavità e la
crescita trasversale sarà compromessa.
Esempio di schema di una catena lesionale nel neonato
Disfunzioni della clavicola sinistra, del pericardio, della cupola diaframmatica
sinistra e del manubrio sternale. A livello craniale: parte sinistra del pavimento
buccale à osso temporale (spesso anche intraossea) e sutura occipito-mastoidea
sinistra à grande ala sfenoidale e orbita sinistra à sutura propria del naso à
falce cerebrale e cerebellare. Le disfunzioni si troveranno spesso a sinistra a causa
di spinte anomale a livello dell’orifizio toracico sinistro.
Dai 4 ai 12 mesi
Sono mesi di grande cambiamento e crescita, anche per l’apparato stomatognatico.
Dal 5°mese iniziano la dentizione e lo svezzamento. La lallazione diventa più ricca,
come anche il movimento delle labbra. Inizia la comunicazione verbale.
Nella seconda parte del primo anno di vita il bambino dovrà imparare a coordinare i
4	
	
movimenti del capo e della colonna cervicale sia per permettere la verticalizzazione
nello spazio che per promuovere la maturazione degli organi sensoriali che, a loro
volta, dominano i movimenti in questa zona.
La rotazione craniale posteriore e la contro rotazione anteriore dell’ATM danno
inizio alla verticalizzazione dell’organo di equilibrio.
Fig. 2 Rotazione e contro-rotazione (© Thieme Verlagsgruppe)
Suggerimenti terapeutici
È importante considerare le strutture nel mediastino in questa fase di crescita per
permettere una corretta verticalizzazione. Anche una buona posizione prona può
essere alterata da disfunzioni a livello del mediastino e della zona occipite/C1 o
dell’orifizio toracico superiore o di K12 con la cupola del diaframma relativa o
nell'area del sacro con il coinvolgimento dell'articolazione sacroiliaca.
Una difficoltà nel mantenere la posizione seduta potrebbe essere dovuta a una
disfunzione, per esempio una torsione, oppure uno strain intraosseo dello sterno.
Dobbiamo cercare di risolvere velocemente questo schema, come anche le
asimmetrie a livello craniale per evitare lo sviluppo di una scoliosi dato la veloce
crescita del bambino.
5	
	
Una limitata mobilità nell'area delle articolazioni sotto occipitali porta a una
diminuzione della mobilità delle fasce e delle meningi e quindi a una riduzione delle
dinamiche nello scambio di fluidi attorno al tronco cerebrale. Il libero passaggio del
n.trigemino e dei suoi rami attraverso il forame ovale e i fori sopra e infraorbitale
dovrebbe essere valutato e facilitato.
Il movimento dello ioide deve essere libero in tutte le direzioni per permettere la sua
funzione di puleggia per i muscoli che vi trovano inserzione .##
Dopo il primo anno di vita
Dall'età di un anno, il linguaggio è uno stimolo fortemente formativo per la
maturazione ossea. I denti sono il limite anteriore per la lingua, la quale guida la
crescita del palato.
L'eruzione dei denti decidui rafforza l'uso dei muscoli trasversali (buccinatori) nella
bocca, ma anche i muscoli sopra e sottoioidei. L'assunzione di cibo solido e la sua
masticazione sono ora possibili.
La mandibola è indirizzata verso la protrusione.
L’utilizzo continuo del ciuccio o del dito favorisce un aumento della respirazione
orale, e così vengono a mancare gli stimoli adeguati per una crescita fisiologica della
mascella, della mandibola e della zona retro-faringea.
Di conseguenza la lingua spinge verso gli incisivi e il bambino svilupperà difficoltà
nel linguaggio.
6	
	
Suggerimenti terapeutici
Particolarmente importante è la buona mobilità della lingua. Questo dipende dalla
flessibilità del pavimento buccale. Dobbiamo occuparci della sequenza motoria di
trasmissione della pressione della lingua verso il cranio, vomere e falce cerebrale fino
alle ossa frontali. Devono essere sempre controllate anche le ossa proprie del naso, i
rami ascendenti dei mascellari e le ossa zigomatiche per permettere una buona
crescita laterale dei mascellari. Questo approccio permette un adeguato flusso
linfatico e supporta una buona funzione delle tonsille faringee.
Una maggiore tensione del pavimento della bocca può anche ostacolare lo sviluppo
della mandibola. Inoltre, questa tensione può anche influenzare l'osso temporale e il
plesso pterigoideo e avere un effetto negativo sul flusso sanguigno a livello del
cranio.
Come già descritto troviamo più frequentemente disfunzioni sul lato sinistro.
A livello corticale il centro uditivo secondario e il centro motorio del linguaggio si
trovano dal lato sinistro. La libertà di movimento dell'osso temporale e quindi la
dinamica del tentorio cerebellare e la circolazione arteriosa di questa area attraverso
l'arteria carotidea interna sono di fondamentale importanza.
Lo sviluppo del linguaggio porta alla lateralizzazione degli emisferi cerebrali.
Restrizioni del pavimento buccale possono interferire con le funzioni dei nervi
glossofaringeo e ipoglosso e compromettere la masticazione e la deglutizione.
L’apparato stomatognatico in cambiamento
I° periodo funzionale
Circa all’età di 6 anni crescono i primi molari permanenti. Allo stesso tempo, con la
crescita degli incisivi i denti anteriori diventano "ostacoli" per il movimento
protrusivo linguale. Si sviluppa un nuovo cambiamento morfologico.
7	
	
La tensione dei tessuti molli, della lingua e delle labbra, è fondamentale per la
masticazione del cibo e il trasporto del bolo. I contatti dentali errati avviano processi
di compensazione. Lo sviluppo del ramo ascendente della mandibola modifica il
piano occlusale dall'articolazione temporo-mandibolare. Se in questa fase sono
presenti asimmetrie a livello dell’arco dentale, il piano occlusale presenterà
un’asimmetria.
La lingua e le labbra superiori e inferiori contribuiscono al posizionamento e
funzionamento dei denti frontali. Ciò avviene prima attraverso il controllo muscolare,
ma poi si struttura con la crescita definitiva della mandibola e dell’osso temporale.
Gli incisivi non contribuiscono alla masticazione.
La parte posteriore delle ossa mascellari si sviluppa prevalentemente in direzione
trasversale a causa dell'ampio sviluppo del neurocranio. L'arco anteriore e
particolarmente gli incisivi laterali dipendono dalla funzionalità dei molari.
II° periodo funzionale
Questa fase di maturazione è caratterizzata dalla crescita dei premolari (10-11-
anni). Il controllo antero-laterale dell’arcata superiore è dovuto all’adattamento
funzionale del secondo incisivo alla funzione di premolare. Ora il 90% dello sviluppo
complessivo è raggiunto e l'ulteriore sviluppo rallenta.
L'inclinazione delle cuspidi buccali dei premolari funge da elemento scorrevole
laterale e da guida.
Suggerimenti terapeutici
Con i rapidi cambiamenti durante la crescita, i vecchi schemi di asimmetria spesso si
ripresentano. Per
8	
	
impedire un possibile cross-byte, bisogna fare attenzione che entrambi i lati dei
mascellari e delle strutture adiacenti si sviluppino bene in senso trasversale. Solo ora
ha inizio la crescita dei seni mascellari. Con un linguaggio ben articolato e con una
corretta funzionalità della lingua, come con una buona respirazione nasale, può essere
garantita la crescita fisiologica e una buona funzionalità della zona mascellare.
Durante la pubertà, ho riscontrato spesso tensioni a livello dello sterno. Ho potuto
osservare asimmetrie in questa zona dovute a trazioni di rotazione durante il
trattamento ortodontico. Il problema viene risolto con un rallentamento della
stimolazione esercitata sull’apparato stomatognatico da parte di un apparecchio
ortodontico.##
III° periodo funzionale
Adesso i canini permanenti ( 9-11 anni ) diventano la guida per l’articolazione
temporo- mandibolare, supportata dal secondo molare nella regione posteriore (fig.3).
In questa fase di maturità, avviene una delicata messa a punto della funzionalità.
Fig. 3 Stato dentale a dentizione completata.(© Thieme Verlagsgruppe)
9	
	
Suggerimenti terapeutici
Alcuni bambini sviluppano tensioni nella zona degli incisivi. Invece di sviluppare un
bell’arco grande mascellare, questo cresce lungo e stretto. Qui dobbiamo liberare le
strutture che si trovano sulla linea mediana del viso; le suture tra osso etmoidale e
ossa nasali, ossa lacrimali, vomere e mascellari. Vanno trattate le tensioni cervicali,
sternali e diaframmatiche.
Anche tensioni nell'area dei singoli denti vanno trattate osteopaticamente per
permettere una buona funzione del letto dento-alveolare.
Per garantire una efficace guida da parte dei canini è necessario assicurarsi che non si
formino tensioni intraossee nello spazio tra i due canini.
Se noi osteopati, ci occupiamo sin dall'inizio del cavo orale e della sua crescita,
possiamo dare un contributo prezioso al suo sviluppo.#
#
#

More Related Content

What's hot

CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANOCONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANOBraglia
 
DALLO STADIO OMBELICALE ALL’ADOLESCENZA da un articolo di Bernard Daraillans ...
DALLO STADIO OMBELICALE ALL’ADOLESCENZA da un articolo di Bernard Daraillans ...DALLO STADIO OMBELICALE ALL’ADOLESCENZA da un articolo di Bernard Daraillans ...
DALLO STADIO OMBELICALE ALL’ADOLESCENZA da un articolo di Bernard Daraillans ...Braglia
 
Dalla diagnosi precoce alla riabilitazione
Dalla diagnosi precoce alla riabilitazioneDalla diagnosi precoce alla riabilitazione
Dalla diagnosi precoce alla riabilitazioneaerreci
 
Dallo stadio ombelicale all’adolescenza. Da un articolo di Bernard Daraillans...
Dallo stadio ombelicale all’adolescenza. Da un articolo di Bernard Daraillans...Dallo stadio ombelicale all’adolescenza. Da un articolo di Bernard Daraillans...
Dallo stadio ombelicale all’adolescenza. Da un articolo di Bernard Daraillans...Braglia
 
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervelloIl singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervelloBraglia
 
Lo sviluppo motorio del neonato
Lo sviluppo motorio del neonatoLo sviluppo motorio del neonato
Lo sviluppo motorio del neonatoimartini
 
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...Braglia
 
Prevenire i disturbi dello sviluppo del bambino
Prevenire i disturbi dello sviluppo del bambinoPrevenire i disturbi dello sviluppo del bambino
Prevenire i disturbi dello sviluppo del bambinoaerreci
 
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...Braglia
 
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...Braglia
 
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenzaCome cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenzaBraglia
 
Problemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambinoProblemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambinoBraglia
 
Sviluppo neuromotorio
Sviluppo neuromotorioSviluppo neuromotorio
Sviluppo neuromotorioiva martini
 
Valutazione neurologica1
Valutazione neurologica1Valutazione neurologica1
Valutazione neurologica1imartini
 
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoLe peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoeventslearnig
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Braglia
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...Braglia
 
LESIONI POSTURALI INTRAUTERINE E MEMORIA TISSUTALE di Robert Rousse
LESIONI  POSTURALI   INTRAUTERINE  E  MEMORIA  TISSUTALE   di  Robert RousseLESIONI  POSTURALI   INTRAUTERINE  E  MEMORIA  TISSUTALE   di  Robert Rousse
LESIONI POSTURALI INTRAUTERINE E MEMORIA TISSUTALE di Robert RousseBraglia
 
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...Braglia
 

What's hot (19)

CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANOCONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
 
DALLO STADIO OMBELICALE ALL’ADOLESCENZA da un articolo di Bernard Daraillans ...
DALLO STADIO OMBELICALE ALL’ADOLESCENZA da un articolo di Bernard Daraillans ...DALLO STADIO OMBELICALE ALL’ADOLESCENZA da un articolo di Bernard Daraillans ...
DALLO STADIO OMBELICALE ALL’ADOLESCENZA da un articolo di Bernard Daraillans ...
 
Dalla diagnosi precoce alla riabilitazione
Dalla diagnosi precoce alla riabilitazioneDalla diagnosi precoce alla riabilitazione
Dalla diagnosi precoce alla riabilitazione
 
Dallo stadio ombelicale all’adolescenza. Da un articolo di Bernard Daraillans...
Dallo stadio ombelicale all’adolescenza. Da un articolo di Bernard Daraillans...Dallo stadio ombelicale all’adolescenza. Da un articolo di Bernard Daraillans...
Dallo stadio ombelicale all’adolescenza. Da un articolo di Bernard Daraillans...
 
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervelloIl singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
 
Lo sviluppo motorio del neonato
Lo sviluppo motorio del neonatoLo sviluppo motorio del neonato
Lo sviluppo motorio del neonato
 
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...
 
Prevenire i disturbi dello sviluppo del bambino
Prevenire i disturbi dello sviluppo del bambinoPrevenire i disturbi dello sviluppo del bambino
Prevenire i disturbi dello sviluppo del bambino
 
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...
 
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
 
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenzaCome cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
 
Problemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambinoProblemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambino
 
Sviluppo neuromotorio
Sviluppo neuromotorioSviluppo neuromotorio
Sviluppo neuromotorio
 
Valutazione neurologica1
Valutazione neurologica1Valutazione neurologica1
Valutazione neurologica1
 
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoLe peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
 
LESIONI POSTURALI INTRAUTERINE E MEMORIA TISSUTALE di Robert Rousse
LESIONI  POSTURALI   INTRAUTERINE  E  MEMORIA  TISSUTALE   di  Robert RousseLESIONI  POSTURALI   INTRAUTERINE  E  MEMORIA  TISSUTALE   di  Robert Rousse
LESIONI POSTURALI INTRAUTERINE E MEMORIA TISSUTALE di Robert Rousse
 
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO MANIPOLATIVO PER LE SEQUELE POST-OPERATORIE A LUNG...
 

Similar to L'accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell'apparato stomatologico

Osteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatriaOsteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatriaLuca Urzi
 
L’ odontoiatria infantile in età scolare
L’ odontoiatria infantile in età scolareL’ odontoiatria infantile in età scolare
L’ odontoiatria infantile in età scolareCinzia Angileri
 
APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIEN...
APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIEN...APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIEN...
APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIEN...Studio Robotti
 
Linguaggio 1
Linguaggio 1Linguaggio 1
Linguaggio 1imartini
 
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese CremaschiAmilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese CremaschiAgnese Cremaschi
 
Esame obiettivo-del-neonato
Esame obiettivo-del-neonatoEsame obiettivo-del-neonato
Esame obiettivo-del-neonatoimartini
 
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni clinici
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni cliniciLa displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni clinici
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni cliniciCristina Tiso
 
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINOPROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINOBraglia
 
Slide vesco mg1 ud6 disfagia 14-15
Slide vesco mg1 ud6   disfagia 14-15Slide vesco mg1 ud6   disfagia 14-15
Slide vesco mg1 ud6 disfagia 14-15RosaDelDeserto
 
Appunti npi
Appunti npiAppunti npi
Appunti npigiosiele
 
Logopedia n
Logopedia nLogopedia n
Logopedia nimartini
 
Logopedia 1
Logopedia 1Logopedia 1
Logopedia 1imartini
 
Logopedia c
Logopedia cLogopedia c
Logopedia cimartini
 
Logopedia m
Logopedia mLogopedia m
Logopedia mimartini
 
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazioneEffetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazioneBraglia
 
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio HQE Formazione
 

Similar to L'accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell'apparato stomatologico (20)

Osteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatriaOsteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatria
 
L’ odontoiatria infantile in età scolare
L’ odontoiatria infantile in età scolareL’ odontoiatria infantile in età scolare
L’ odontoiatria infantile in età scolare
 
APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIEN...
APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIEN...APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIEN...
APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIEN...
 
Linguaggio 1
Linguaggio 1Linguaggio 1
Linguaggio 1
 
178 2017 for-usp-14-dispensa-docenti-ic
178   2017   for-usp-14-dispensa-docenti-ic178   2017   for-usp-14-dispensa-docenti-ic
178 2017 for-usp-14-dispensa-docenti-ic
 
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese CremaschiAmilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 4°pt di Agnese Cremaschi
 
Esame obiettivo-del-neonato
Esame obiettivo-del-neonatoEsame obiettivo-del-neonato
Esame obiettivo-del-neonato
 
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni clinici
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni cliniciLa displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni clinici
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni clinici
 
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINOPROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
 
Slide vesco mg1 ud6 disfagia 14-15
Slide vesco mg1 ud6   disfagia 14-15Slide vesco mg1 ud6   disfagia 14-15
Slide vesco mg1 ud6 disfagia 14-15
 
Appunti npi
Appunti npiAppunti npi
Appunti npi
 
Logopedia
LogopediaLogopedia
Logopedia
 
Logopedia n
Logopedia nLogopedia n
Logopedia n
 
Logopedia
LogopediaLogopedia
Logopedia
 
Logopedia 1
Logopedia 1Logopedia 1
Logopedia 1
 
Logopedia c
Logopedia cLogopedia c
Logopedia c
 
Logopedia m
Logopedia mLogopedia m
Logopedia m
 
Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
 
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazioneEffetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
 
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio
 

More from Braglia

La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi osseiLa disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi osseiBraglia
 
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonatiLegame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonatiBraglia
 
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...Braglia
 
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...Braglia
 
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaUno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaBraglia
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Braglia
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...Braglia
 
La displasia dell'anca
La displasia dell'ancaLa displasia dell'anca
La displasia dell'ancaBraglia
 
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Braglia
 
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...Braglia
 
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...Braglia
 
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...Braglia
 
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaUno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaBraglia
 
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatriaEfficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatriaBraglia
 
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...Braglia
 
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...Braglia
 
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre RenaudeauOsteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre RenaudeauBraglia
 

More from Braglia (17)

La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi osseiLa disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
 
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonatiLegame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
 
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
 
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...
 
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaUno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
 
La displasia dell'anca
La displasia dell'ancaLa displasia dell'anca
La displasia dell'anca
 
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
 
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...
LA ZOPPIA NEL BAMBINO: DIFFERENZIARE LE CAUSE BENIGNE DA QUELLE PIU’ PREOCCUP...
 
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
 
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...
Limitazioni del movimento fasciale e spinale correlati alla spasticità muscol...
 
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaUno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
 
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatriaEfficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
 
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
 
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
 
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre RenaudeauOsteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
 

L'accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell'apparato stomatologico

  • 1. 1 L’accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell’apparato stomatognatico tratto dall’articolo di Petra Gohl-Frohnmayer in <DO Deutsche Zeitschrift für Osteopathie> 2/2018 Lo scopo di questo articolo è di individuare, durante lo sviluppo della cavità orale, quali zone necessitano di un trattamento osteopatico. Per capire quando e dove possiamo intervenire come osteopati, dobbiamo prima occuparci dello sviluppo dell'organo masticatore. La cooperazione tra ortodontista e osteopata è molto importante. Un trattamento osteopatico precoce può influenzare lo sviluppo craniofacciale. Oltre ai benefici per l'ortodonzia, l'approccio osteopatico può migliorare anche i disturbi della deglutizione e dello sviluppo del linguaggio. I primi tre mesi postnatali Pur essendo le arcate dentarie ancora prive di denti, sono già presenti i germi dei denti definitivi. Le articolazioni sono piatte e fanno movimenti di scivolamento, la fovea sull’osso temporale è abbozzata. La mandibola è quasi orizzontale (fig.1). Questa situazione è ideale per il movimento di suzione, caratterizzata da un movimento di protrusione e retrusione su un piano quasi del tutto bidimensionale. Questo sistema si attiva durante l’allattamento in modo simmetrico e coinvolge i
  • 2. 2 muscoli pterigoidei laterali, la lingua e i muscoli delle labbra. Verso la fine del terzo mese di vita inizia la prima fase di estensione della colonna vertebrale. Il bimbo comincia a stare in posizione prona con appoggio sui gomiti e sulla sinfisi pubica e con il capo reclinato indietro. Per poter mettere in atto questa posizione il bambino necessita di una buona mobilità del pavimento buccale, delle fasce del collo, delle logge cardiache e polmonari, del diaframma, delle K12 e del muscolo ileopsoas fino al bacino. Fig.1 Neonato: l'articolazione temporo-mandibolare e il piano occlusale sono sullo stesso livello. Si riconosce la forte differenza di proporzioni tra neuro e viscerocranio. (© Thieme Verlagsgruppe) Suggerimenti terapeutici In condizione di parto eutocico il neonato stesso sarà in grado di correggere le eventuali asimmetrie e/o compressioni subìte durante il parto ma l’adattamento e “aggiustamento” da parte del neonato può diventare molto difficile o impossibile dopo un parto distocico. Come osteopati dobbiamo controllare e occuparci subito della vitalità del bambino sincronizzando i diaframmi a tutti livelli. Qui è importante indagare su eventuali traumi e/o alterazioni del primo respiro. Il pavimento buccale viene influenzato dalle strutture toraciche alte: pericardio e legamento sospensore del polmone, trachea, esofago e nervo vago. Attraverso il mediastino esiste un stretto collegamento con il diaframma, il muscolo psoas e il legamento longitudinale anteriore fino al piccolo bacino.
  • 3. 3 L’articolazione atlo-occipitale (OAA) può essere considerata un organo sensorio visto che attraverso il movimento del capo è collegata intimamente ai sensi della vista e dell’udito. Per permettere la libera fluttuazione del LCR e un buon sviluppo del SNC è fondamentale liberare le meningi considerando che le future ossa craniali si trovano al loro interno dove troveremo anche gli esiti delle forze di torsione esercitate durante la vita in utero e durante il parto. Studi recenti mostrano un meccanismo di “pulizia” del SNC attraverso il LCR e il liquido interstiziale da cui vengono bagnate anche le meningi. Tensioni ossee e intraossee devono essere valutate con attenzione, in particolare le disfunzioni asimmetriche dovute per esempio a una torsione della SSB, che comportano sempre conseguenze a livello del piano occlusale. Lo sviluppo armonioso dell’osso mascellare non sarà possibile dalla parte in concavità e la crescita trasversale sarà compromessa. Esempio di schema di una catena lesionale nel neonato Disfunzioni della clavicola sinistra, del pericardio, della cupola diaframmatica sinistra e del manubrio sternale. A livello craniale: parte sinistra del pavimento buccale à osso temporale (spesso anche intraossea) e sutura occipito-mastoidea sinistra à grande ala sfenoidale e orbita sinistra à sutura propria del naso à falce cerebrale e cerebellare. Le disfunzioni si troveranno spesso a sinistra a causa di spinte anomale a livello dell’orifizio toracico sinistro. Dai 4 ai 12 mesi Sono mesi di grande cambiamento e crescita, anche per l’apparato stomatognatico. Dal 5°mese iniziano la dentizione e lo svezzamento. La lallazione diventa più ricca, come anche il movimento delle labbra. Inizia la comunicazione verbale. Nella seconda parte del primo anno di vita il bambino dovrà imparare a coordinare i
  • 4. 4 movimenti del capo e della colonna cervicale sia per permettere la verticalizzazione nello spazio che per promuovere la maturazione degli organi sensoriali che, a loro volta, dominano i movimenti in questa zona. La rotazione craniale posteriore e la contro rotazione anteriore dell’ATM danno inizio alla verticalizzazione dell’organo di equilibrio. Fig. 2 Rotazione e contro-rotazione (© Thieme Verlagsgruppe) Suggerimenti terapeutici È importante considerare le strutture nel mediastino in questa fase di crescita per permettere una corretta verticalizzazione. Anche una buona posizione prona può essere alterata da disfunzioni a livello del mediastino e della zona occipite/C1 o dell’orifizio toracico superiore o di K12 con la cupola del diaframma relativa o nell'area del sacro con il coinvolgimento dell'articolazione sacroiliaca. Una difficoltà nel mantenere la posizione seduta potrebbe essere dovuta a una disfunzione, per esempio una torsione, oppure uno strain intraosseo dello sterno. Dobbiamo cercare di risolvere velocemente questo schema, come anche le asimmetrie a livello craniale per evitare lo sviluppo di una scoliosi dato la veloce crescita del bambino.
  • 5. 5 Una limitata mobilità nell'area delle articolazioni sotto occipitali porta a una diminuzione della mobilità delle fasce e delle meningi e quindi a una riduzione delle dinamiche nello scambio di fluidi attorno al tronco cerebrale. Il libero passaggio del n.trigemino e dei suoi rami attraverso il forame ovale e i fori sopra e infraorbitale dovrebbe essere valutato e facilitato. Il movimento dello ioide deve essere libero in tutte le direzioni per permettere la sua funzione di puleggia per i muscoli che vi trovano inserzione .## Dopo il primo anno di vita Dall'età di un anno, il linguaggio è uno stimolo fortemente formativo per la maturazione ossea. I denti sono il limite anteriore per la lingua, la quale guida la crescita del palato. L'eruzione dei denti decidui rafforza l'uso dei muscoli trasversali (buccinatori) nella bocca, ma anche i muscoli sopra e sottoioidei. L'assunzione di cibo solido e la sua masticazione sono ora possibili. La mandibola è indirizzata verso la protrusione. L’utilizzo continuo del ciuccio o del dito favorisce un aumento della respirazione orale, e così vengono a mancare gli stimoli adeguati per una crescita fisiologica della mascella, della mandibola e della zona retro-faringea. Di conseguenza la lingua spinge verso gli incisivi e il bambino svilupperà difficoltà nel linguaggio.
  • 6. 6 Suggerimenti terapeutici Particolarmente importante è la buona mobilità della lingua. Questo dipende dalla flessibilità del pavimento buccale. Dobbiamo occuparci della sequenza motoria di trasmissione della pressione della lingua verso il cranio, vomere e falce cerebrale fino alle ossa frontali. Devono essere sempre controllate anche le ossa proprie del naso, i rami ascendenti dei mascellari e le ossa zigomatiche per permettere una buona crescita laterale dei mascellari. Questo approccio permette un adeguato flusso linfatico e supporta una buona funzione delle tonsille faringee. Una maggiore tensione del pavimento della bocca può anche ostacolare lo sviluppo della mandibola. Inoltre, questa tensione può anche influenzare l'osso temporale e il plesso pterigoideo e avere un effetto negativo sul flusso sanguigno a livello del cranio. Come già descritto troviamo più frequentemente disfunzioni sul lato sinistro. A livello corticale il centro uditivo secondario e il centro motorio del linguaggio si trovano dal lato sinistro. La libertà di movimento dell'osso temporale e quindi la dinamica del tentorio cerebellare e la circolazione arteriosa di questa area attraverso l'arteria carotidea interna sono di fondamentale importanza. Lo sviluppo del linguaggio porta alla lateralizzazione degli emisferi cerebrali. Restrizioni del pavimento buccale possono interferire con le funzioni dei nervi glossofaringeo e ipoglosso e compromettere la masticazione e la deglutizione. L’apparato stomatognatico in cambiamento I° periodo funzionale Circa all’età di 6 anni crescono i primi molari permanenti. Allo stesso tempo, con la crescita degli incisivi i denti anteriori diventano "ostacoli" per il movimento protrusivo linguale. Si sviluppa un nuovo cambiamento morfologico.
  • 7. 7 La tensione dei tessuti molli, della lingua e delle labbra, è fondamentale per la masticazione del cibo e il trasporto del bolo. I contatti dentali errati avviano processi di compensazione. Lo sviluppo del ramo ascendente della mandibola modifica il piano occlusale dall'articolazione temporo-mandibolare. Se in questa fase sono presenti asimmetrie a livello dell’arco dentale, il piano occlusale presenterà un’asimmetria. La lingua e le labbra superiori e inferiori contribuiscono al posizionamento e funzionamento dei denti frontali. Ciò avviene prima attraverso il controllo muscolare, ma poi si struttura con la crescita definitiva della mandibola e dell’osso temporale. Gli incisivi non contribuiscono alla masticazione. La parte posteriore delle ossa mascellari si sviluppa prevalentemente in direzione trasversale a causa dell'ampio sviluppo del neurocranio. L'arco anteriore e particolarmente gli incisivi laterali dipendono dalla funzionalità dei molari. II° periodo funzionale Questa fase di maturazione è caratterizzata dalla crescita dei premolari (10-11- anni). Il controllo antero-laterale dell’arcata superiore è dovuto all’adattamento funzionale del secondo incisivo alla funzione di premolare. Ora il 90% dello sviluppo complessivo è raggiunto e l'ulteriore sviluppo rallenta. L'inclinazione delle cuspidi buccali dei premolari funge da elemento scorrevole laterale e da guida. Suggerimenti terapeutici Con i rapidi cambiamenti durante la crescita, i vecchi schemi di asimmetria spesso si ripresentano. Per
  • 8. 8 impedire un possibile cross-byte, bisogna fare attenzione che entrambi i lati dei mascellari e delle strutture adiacenti si sviluppino bene in senso trasversale. Solo ora ha inizio la crescita dei seni mascellari. Con un linguaggio ben articolato e con una corretta funzionalità della lingua, come con una buona respirazione nasale, può essere garantita la crescita fisiologica e una buona funzionalità della zona mascellare. Durante la pubertà, ho riscontrato spesso tensioni a livello dello sterno. Ho potuto osservare asimmetrie in questa zona dovute a trazioni di rotazione durante il trattamento ortodontico. Il problema viene risolto con un rallentamento della stimolazione esercitata sull’apparato stomatognatico da parte di un apparecchio ortodontico.## III° periodo funzionale Adesso i canini permanenti ( 9-11 anni ) diventano la guida per l’articolazione temporo- mandibolare, supportata dal secondo molare nella regione posteriore (fig.3). In questa fase di maturità, avviene una delicata messa a punto della funzionalità. Fig. 3 Stato dentale a dentizione completata.(© Thieme Verlagsgruppe)
  • 9. 9 Suggerimenti terapeutici Alcuni bambini sviluppano tensioni nella zona degli incisivi. Invece di sviluppare un bell’arco grande mascellare, questo cresce lungo e stretto. Qui dobbiamo liberare le strutture che si trovano sulla linea mediana del viso; le suture tra osso etmoidale e ossa nasali, ossa lacrimali, vomere e mascellari. Vanno trattate le tensioni cervicali, sternali e diaframmatiche. Anche tensioni nell'area dei singoli denti vanno trattate osteopaticamente per permettere una buona funzione del letto dento-alveolare. Per garantire una efficace guida da parte dei canini è necessario assicurarsi che non si formino tensioni intraossee nello spazio tra i due canini. Se noi osteopati, ci occupiamo sin dall'inizio del cavo orale e della sua crescita, possiamo dare un contributo prezioso al suo sviluppo.# # #