SlideShare a Scribd company logo
1 of 3
Download to read offline
sistema di gioco VOLUME II - stile correzione 2.qxd

06/12/2004

23:40

Page 248

INDICE

Prefazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 7
SEZIONE I
IMPOSTAZIONE TATTICA GIOCO OFENSIVO

CAPITOLO 1
La fase di possesso palla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 11
I.1.1 -

Gli obiettivi della fase di possesso palla e le linee guida per
lo sviluppo della fase offensiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.1.1.1 - Ricerca del disegno tattico offensivo . . . . . . . . . . . . . . p.
I.1.1.2 - Riproduzione dei momenti di gioco . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.1.1.3 - Capacità di interpretazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.1.2 - I principi generali di gioco nella fase di possesso e la loro
determinazione nel 4 - 3 - 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.1.2.1 - I principi generali di gioco in fase di possesso . . . . . . . p.
I.1.2.2 - Determinazione dei principi generali nel 4-4-3 . . . . . . . p.
I.1.3 - I fondamentali tecnico-tattici individuali, con/senza palla,
nella fase di possesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.1.3.1 - Scopo della tecnica calcistica ed accezione relativa . . . p.
I.1.3.2 - Fondamentali tecnico/tattici senza palla in fase
di possesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.1.3.3 - Progressione didattica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.1.4 - Metodi e mezzi di allenamento. Indicazioni operative. . . . . . . . . . p.

249

13
14
14
14
15
15
16
18
18
21
23
25
sistema di gioco VOLUME II - stile correzione 2.qxd

06/12/2004

23:40

Page 250

CAPITOLO 2
Le sottofasi del gioco offensivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 27
I.2.1 I.2.2 I.2.3 -

Le sottofasi offensive: individuazione ed obiettivi . . . . . . . . . . . . p.
Il post-conquista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
La costruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.2.3.1 - Costruzione manovrata sul corto . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.2.3.2 - Costruzione sul lungo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.2.3.3 - Costruzione combinata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.2.4 - La rifinitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.2.4.1 - Azione individuale di superamento dell'avversario . . . . . p.
I.2.4.2 - Azione collaborativa (forma collettiva) . . . . . . . . . . . . . p.
I.2.5 - La conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.

29
30
31
32
32
32
34
34
35
41

I.4.2 -

CAPITOLO 3
I temi del gioco offensivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 43
I.3.1-

I.3.2 I.3.3 -

I.3.4 -

I.3.5 -

La collaborazione nel gioco offensivo collettivo . . . . . . . . . . . . . p.
I.3.1.1 - Saper giocare la fase di possesso in collaborazione . . . p.
I.3.1.2 - Organizzazione delle collaborazioni nella fase
di possesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.3.1.3 - Considerazioni finali sul gioco offensivo collettivo . . . . . p.
Il post-conquista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
La costruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.3.3.1 - Aspetti generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.3.3.2 - Aspetti specifici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
La rifinitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.3.4.1 - Aspetti generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.3.4.2 - Aspetti specifici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
La conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.

45
45
45
63
64
64
64
68
71
71
72
74

I.4.3 I.4.4 -

I.4.5 CAPITOLO 4
L'organizzazione e lo sviluppo del gioco offensivo . . . . . . . . . . . . . . p. 75
I.4.1 - Organizzazione difensiva finalizzata all'impostazione
della manovra offensiva. Uscite - lente e veloci, in fascia ed
al centro - della difesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 77
I.4.1.1 - Organizzazione difensiva finalizzata all'impostazione
della manovra offensiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 77

250

I.4.1.2 - Uscite - lente e veloci, in fascia ed al centro della difesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 90
I.4.1.3 - Organizzazione difensiva finalizzata all'impostazione
della manovra offensiva ed uscite - lente e veloci,
in fascia ed al centro - della difesa . . . . . . . . . . . . . . . p. 95
I.4.1.4 - Organizzazione difensiva finalizzata all'impostazione
della manovra offensiva: mobilità dei centrocampisti
in aiuto e creazione di soluzioni alternative per l'uscita
sulla seconda linea in appoggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 99
Organizzazione di centrocampo finalizzata alla costruzione
del gioco; gestione del possesso di palla . . . . . . . . . . . . . . . . p. 102
I.4.2.1 - Introduzione. Aspetti e considerazioni generali . . . . . . p. 102
I.4.2.2 - Linee guida per l'organizzazione di centrocampo
finalizzata alla costruzione del gioco attraverso
la gestione del possesso di palla . . . . . . . . . . . . . . . . p. 105
I.4.2.3 - Circolazione di palla a centrocampo, con movimenti
coordinati e sincronizzati degli attaccanti . . . . . . . . . . p. 108
I.4.2.4 - Organizzazione di centrocampo finalizzata
all'impostazione della manovra offensiva. . . . . . . . . . p. 109
I.4.2.5 - Organizzazione di centrocampo finalizzata alla conquista
di spazio in profondità ed al tiro. Cambi di ritmo
in attacco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 112
I.4.2.6 - Accorgimenti relativi alla gestione del possesso
di palla. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 115
Sottrarsi al pressing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 116
Movimenti convenzionali degli attaccanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 118
I.4.4.1- Presupposti fondamentali dei movimenti di attacco
a tre giocatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 119
I.4.4.2 - Movimenti convenzionali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 120
I.4.4.3 - Considerazioni finali riassuntive . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 122
Modelli di azioni d'attacco: sviluppi del gioco offensivo relativi
ai movimenti convenzionali degli attaccanti nell'ambito
dei procedimenti tecnico-tattici di gara . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 123
I.4.5.1 - Contromovimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 123
I.4.5.2 - Modelli di azioni d'attacco centrali e laterali . . . . . . . . p. 125

251
sistema di gioco VOLUME II - stile correzione 2.qxd

06/12/2004

23:40

Page 252

CAPITOLO 5
L'attacco ai vari tipi di difesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.5.1 - Attacco alla zona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.5.2 - Attacco alla uomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I. 5.3 - Attacco alla mista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.

139
141
146
147

CAPITOLO 6
Transizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.6.1 - La transizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.6.2 - La transizione negativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I.6.3 - La transizione positiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.

149
151
151
152

SEZIONE II
SITUAZIONI DI GIOCO DA PALLA INATTIVA E RELATIVI SVILUPPI
CAPITOLO 1
Introduzione ed aspetti generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.1.1 - Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.1.2 - Considerazioni sulle riprese del gioco da situazione di palla
inattiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.1.3 - Metodologia didattica ed obiettivi didattici dell'insegnamento
del gioco da palla inattiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.1.3.1 - Cenni metodologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.1.3.2 - Obiettivi generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.1.3.3 - Determinazione delle situazioni di gioco da palla inattiva,
a favore e contro, e definizione degli obiettivi
specifici relativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.

CAPITOLO 2
Situazioni di gioco da palla inattiva contro e relativi sviluppi . . . . p.
II.2.1 - Soluzioni difensive adottate. Motivi delle scelte . . . . . . . . . . . . . p.
II.2.1.1 - Tattica individuale in fase di non possesso palla. . . . . p.
II.2.1.2 - Principi generali di gioco in fase di non possesso palla . p.
II.2.2 - Calcio d'inizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.2.3 - Calcio di rinvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.2.4 - Calcio di rigore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.

252

157
159
161
163
163
164

165

169
171
171
172
174
175
178

II.2.5 - Calcio d'angolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.2.5.1 - Le diverse zone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.2.5.2 - Le peculiari caratteristiche dei giocatori in relazione
alle specifiche funzioni da assolvere nelle posizioni loro
assegnate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.2.5.3 - I principi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.2.5.4 - Esecuzione, evoluzione ed esito del calcio d'angolo . . p.
II.2.6 - Calcio di punizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.2.6.1 - Punizioni laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.2.6.2 - Punizioni con barriera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.2.7 - Rimessa laterale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.2.7.1 - Le priorità e la formalizzazione dei comportamenti
in relazione ai diversi livelli di campo . . . . . . . . . . . . p.

CAPITOLO 3
Situazioni di gioco da palla inattiva a favore e relativi sviluppi . . . p.
II.3.1 - Soluzioni offensive adottate. Motivi delle scelte . . . . . . . . . . . . . p.
II.3.2 - Calcio d'inizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.3.3 - Calcio di rinvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.3.4 - Calcio di rigore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.3.5 - Calcio d'angolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.3.5.1 - Obiettivo: gioco corto con battuta a due. . . . . . . . . . p.
II.3.5.2 - Obiettivo: blocco sul portiere . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.3.5.3 - Obiettivo: liberare un compagno nell'area di porta
attraverso un blocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.3.5.4 - Obiettivo: liberare un compagno sul secondo vertice
dell'area di porta mediante un velo e due blocchi . . . p.
II.3.5.5 - Obiettivo: mantenere l'equilibrio difensivo con
la predisposizione di adeguate coperture preventive. . p.
II.3.6 - Calcio di punizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.3.6.1- Punizioni in fase offensiva e punizioni dal limite . . . . . p.
II.3.6.2 - Punizioni in fase offensiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.3.6.3 - Punizioni dal limite. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.3.7 - Rimessa laterale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
II.3.7.1 - Le priorità e la formalizzazione dei comportamenti
in relazione ai diversi livelli di campo . . . . . . . . . . . . p.

179
179

183
185
185
192
192
194
195
195

199
201
203
204
208
209
210
211
212
213
214
217
217
218
228
233
233

Bibliografia essenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 245

253

More Related Content

Similar to 4 3 3_attacco indice chincoli

copertina + indice TESI MAGISTRALE
copertina + indice TESI MAGISTRALEcopertina + indice TESI MAGISTRALE
copertina + indice TESI MAGISTRALE
VALENTINA NARSILIO
 
GaPiL - Guida alla Programmazione in Linux
GaPiL - Guida alla Programmazione in LinuxGaPiL - Guida alla Programmazione in Linux
GaPiL - Guida alla Programmazione in Linux
AmmLibera AL
 
Manuale rwx62
Manuale rwx62Manuale rwx62
Manuale rwx62
Rui Silva
 
Italcementi comunita' europea bat x uriserv
Italcementi comunita' europea bat x uriservItalcementi comunita' europea bat x uriserv
Italcementi comunita' europea bat x uriserv
Pino Ciampolillo
 
mastertesi
mastertesimastertesi
mastertesi
Reply
 
Inoltro di pacchetti ip in sistemi linux
Inoltro di pacchetti ip in sistemi linuxInoltro di pacchetti ip in sistemi linux
Inoltro di pacchetti ip in sistemi linux
Ce.Se.N.A. Security
 

Similar to 4 3 3_attacco indice chincoli (20)

Costruzioni metalliche - Di Re
Costruzioni metalliche - Di ReCostruzioni metalliche - Di Re
Costruzioni metalliche - Di Re
 
Il Documento Unico di Programmazione: soluzioni operative e schemi di riferim...
Il Documento Unico di Programmazione: soluzioni operative e schemi di riferim...Il Documento Unico di Programmazione: soluzioni operative e schemi di riferim...
Il Documento Unico di Programmazione: soluzioni operative e schemi di riferim...
 
Dispensa Interazione Uomo Macchina
Dispensa Interazione Uomo MacchinaDispensa Interazione Uomo Macchina
Dispensa Interazione Uomo Macchina
 
L'integrazione dei terminali impiantistici sulle coperture
L'integrazione dei terminali impiantistici sulle copertureL'integrazione dei terminali impiantistici sulle coperture
L'integrazione dei terminali impiantistici sulle coperture
 
My Thesis
My ThesisMy Thesis
My Thesis
 
Pagine da triathlon 70
Pagine da triathlon 70Pagine da triathlon 70
Pagine da triathlon 70
 
Indice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio Beltrami
Indice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio BeltramiIndice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio Beltrami
Indice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio Beltrami
 
copertina + indice TESI MAGISTRALE
copertina + indice TESI MAGISTRALEcopertina + indice TESI MAGISTRALE
copertina + indice TESI MAGISTRALE
 
Pallavolo dalla A alla Z
Pallavolo dalla A alla ZPallavolo dalla A alla Z
Pallavolo dalla A alla Z
 
GaPiL - Guida alla Programmazione in Linux
GaPiL - Guida alla Programmazione in LinuxGaPiL - Guida alla Programmazione in Linux
GaPiL - Guida alla Programmazione in Linux
 
a4_centrata
a4_centrataa4_centrata
a4_centrata
 
Manuale rwx62
Manuale rwx62Manuale rwx62
Manuale rwx62
 
Fiba 2012 regolamento italiano. parquet per-palestre
Fiba 2012 regolamento italiano. parquet per-palestreFiba 2012 regolamento italiano. parquet per-palestre
Fiba 2012 regolamento italiano. parquet per-palestre
 
Italcementi comunita' europea bat x uriserv
Italcementi comunita' europea bat x uriservItalcementi comunita' europea bat x uriserv
Italcementi comunita' europea bat x uriserv
 
7335 7345 sm
7335 7345 sm7335 7345 sm
7335 7345 sm
 
Il Linux OpenSound System
Il Linux OpenSound SystemIl Linux OpenSound System
Il Linux OpenSound System
 
mastertesi
mastertesimastertesi
mastertesi
 
Inoltro di pacchetti ip in sistemi linux
Inoltro di pacchetti ip in sistemi linuxInoltro di pacchetti ip in sistemi linux
Inoltro di pacchetti ip in sistemi linux
 
Abstract Domenico Brigante
Abstract   Domenico BriganteAbstract   Domenico Brigante
Abstract Domenico Brigante
 
Il Mestiere dell'auto 3
Il Mestiere dell'auto 3Il Mestiere dell'auto 3
Il Mestiere dell'auto 3
 

More from Calzetti & Mariucci Editori

Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfPagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdfPagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdfPagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Calzetti & Mariucci Editori
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie ACalcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
Calzetti & Mariucci Editori
 
pagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdfpagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdfPagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdfpagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdfPagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfPagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 

More from Calzetti & Mariucci Editori (20)

Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
 
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfPagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
 
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_BillatPagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
 
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
 
Pagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdfPagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdf
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
 
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdfPagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
 
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamentoPagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
 
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
 
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie ACalcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
 
pagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdfpagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdf
 
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdfPagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
 
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdfpagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
 
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdfPagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
 
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfPagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
 
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfpagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
 

4 3 3_attacco indice chincoli

  • 1. sistema di gioco VOLUME II - stile correzione 2.qxd 06/12/2004 23:40 Page 248 INDICE Prefazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 7 SEZIONE I IMPOSTAZIONE TATTICA GIOCO OFENSIVO CAPITOLO 1 La fase di possesso palla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 11 I.1.1 - Gli obiettivi della fase di possesso palla e le linee guida per lo sviluppo della fase offensiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.1.1.1 - Ricerca del disegno tattico offensivo . . . . . . . . . . . . . . p. I.1.1.2 - Riproduzione dei momenti di gioco . . . . . . . . . . . . . . . p. I.1.1.3 - Capacità di interpretazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.1.2 - I principi generali di gioco nella fase di possesso e la loro determinazione nel 4 - 3 - 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.1.2.1 - I principi generali di gioco in fase di possesso . . . . . . . p. I.1.2.2 - Determinazione dei principi generali nel 4-4-3 . . . . . . . p. I.1.3 - I fondamentali tecnico-tattici individuali, con/senza palla, nella fase di possesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.1.3.1 - Scopo della tecnica calcistica ed accezione relativa . . . p. I.1.3.2 - Fondamentali tecnico/tattici senza palla in fase di possesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.1.3.3 - Progressione didattica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.1.4 - Metodi e mezzi di allenamento. Indicazioni operative. . . . . . . . . . p. 249 13 14 14 14 15 15 16 18 18 21 23 25
  • 2. sistema di gioco VOLUME II - stile correzione 2.qxd 06/12/2004 23:40 Page 250 CAPITOLO 2 Le sottofasi del gioco offensivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 27 I.2.1 I.2.2 I.2.3 - Le sottofasi offensive: individuazione ed obiettivi . . . . . . . . . . . . p. Il post-conquista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. La costruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.2.3.1 - Costruzione manovrata sul corto . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.2.3.2 - Costruzione sul lungo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.2.3.3 - Costruzione combinata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.2.4 - La rifinitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.2.4.1 - Azione individuale di superamento dell'avversario . . . . . p. I.2.4.2 - Azione collaborativa (forma collettiva) . . . . . . . . . . . . . p. I.2.5 - La conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 29 30 31 32 32 32 34 34 35 41 I.4.2 - CAPITOLO 3 I temi del gioco offensivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 43 I.3.1- I.3.2 I.3.3 - I.3.4 - I.3.5 - La collaborazione nel gioco offensivo collettivo . . . . . . . . . . . . . p. I.3.1.1 - Saper giocare la fase di possesso in collaborazione . . . p. I.3.1.2 - Organizzazione delle collaborazioni nella fase di possesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.3.1.3 - Considerazioni finali sul gioco offensivo collettivo . . . . . p. Il post-conquista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. La costruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.3.3.1 - Aspetti generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.3.3.2 - Aspetti specifici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. La rifinitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.3.4.1 - Aspetti generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.3.4.2 - Aspetti specifici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. La conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 45 45 45 63 64 64 64 68 71 71 72 74 I.4.3 I.4.4 - I.4.5 CAPITOLO 4 L'organizzazione e lo sviluppo del gioco offensivo . . . . . . . . . . . . . . p. 75 I.4.1 - Organizzazione difensiva finalizzata all'impostazione della manovra offensiva. Uscite - lente e veloci, in fascia ed al centro - della difesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 77 I.4.1.1 - Organizzazione difensiva finalizzata all'impostazione della manovra offensiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 77 250 I.4.1.2 - Uscite - lente e veloci, in fascia ed al centro della difesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 90 I.4.1.3 - Organizzazione difensiva finalizzata all'impostazione della manovra offensiva ed uscite - lente e veloci, in fascia ed al centro - della difesa . . . . . . . . . . . . . . . p. 95 I.4.1.4 - Organizzazione difensiva finalizzata all'impostazione della manovra offensiva: mobilità dei centrocampisti in aiuto e creazione di soluzioni alternative per l'uscita sulla seconda linea in appoggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 99 Organizzazione di centrocampo finalizzata alla costruzione del gioco; gestione del possesso di palla . . . . . . . . . . . . . . . . p. 102 I.4.2.1 - Introduzione. Aspetti e considerazioni generali . . . . . . p. 102 I.4.2.2 - Linee guida per l'organizzazione di centrocampo finalizzata alla costruzione del gioco attraverso la gestione del possesso di palla . . . . . . . . . . . . . . . . p. 105 I.4.2.3 - Circolazione di palla a centrocampo, con movimenti coordinati e sincronizzati degli attaccanti . . . . . . . . . . p. 108 I.4.2.4 - Organizzazione di centrocampo finalizzata all'impostazione della manovra offensiva. . . . . . . . . . p. 109 I.4.2.5 - Organizzazione di centrocampo finalizzata alla conquista di spazio in profondità ed al tiro. Cambi di ritmo in attacco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 112 I.4.2.6 - Accorgimenti relativi alla gestione del possesso di palla. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 115 Sottrarsi al pressing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 116 Movimenti convenzionali degli attaccanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 118 I.4.4.1- Presupposti fondamentali dei movimenti di attacco a tre giocatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 119 I.4.4.2 - Movimenti convenzionali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 120 I.4.4.3 - Considerazioni finali riassuntive . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 122 Modelli di azioni d'attacco: sviluppi del gioco offensivo relativi ai movimenti convenzionali degli attaccanti nell'ambito dei procedimenti tecnico-tattici di gara . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 123 I.4.5.1 - Contromovimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 123 I.4.5.2 - Modelli di azioni d'attacco centrali e laterali . . . . . . . . p. 125 251
  • 3. sistema di gioco VOLUME II - stile correzione 2.qxd 06/12/2004 23:40 Page 252 CAPITOLO 5 L'attacco ai vari tipi di difesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.5.1 - Attacco alla zona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.5.2 - Attacco alla uomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I. 5.3 - Attacco alla mista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 139 141 146 147 CAPITOLO 6 Transizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.6.1 - La transizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.6.2 - La transizione negativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. I.6.3 - La transizione positiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 149 151 151 152 SEZIONE II SITUAZIONI DI GIOCO DA PALLA INATTIVA E RELATIVI SVILUPPI CAPITOLO 1 Introduzione ed aspetti generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.1.1 - Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.1.2 - Considerazioni sulle riprese del gioco da situazione di palla inattiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.1.3 - Metodologia didattica ed obiettivi didattici dell'insegnamento del gioco da palla inattiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.1.3.1 - Cenni metodologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.1.3.2 - Obiettivi generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.1.3.3 - Determinazione delle situazioni di gioco da palla inattiva, a favore e contro, e definizione degli obiettivi specifici relativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. CAPITOLO 2 Situazioni di gioco da palla inattiva contro e relativi sviluppi . . . . p. II.2.1 - Soluzioni difensive adottate. Motivi delle scelte . . . . . . . . . . . . . p. II.2.1.1 - Tattica individuale in fase di non possesso palla. . . . . p. II.2.1.2 - Principi generali di gioco in fase di non possesso palla . p. II.2.2 - Calcio d'inizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.2.3 - Calcio di rinvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.2.4 - Calcio di rigore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 252 157 159 161 163 163 164 165 169 171 171 172 174 175 178 II.2.5 - Calcio d'angolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.2.5.1 - Le diverse zone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.2.5.2 - Le peculiari caratteristiche dei giocatori in relazione alle specifiche funzioni da assolvere nelle posizioni loro assegnate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.2.5.3 - I principi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.2.5.4 - Esecuzione, evoluzione ed esito del calcio d'angolo . . p. II.2.6 - Calcio di punizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.2.6.1 - Punizioni laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.2.6.2 - Punizioni con barriera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.2.7 - Rimessa laterale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.2.7.1 - Le priorità e la formalizzazione dei comportamenti in relazione ai diversi livelli di campo . . . . . . . . . . . . p. CAPITOLO 3 Situazioni di gioco da palla inattiva a favore e relativi sviluppi . . . p. II.3.1 - Soluzioni offensive adottate. Motivi delle scelte . . . . . . . . . . . . . p. II.3.2 - Calcio d'inizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.3.3 - Calcio di rinvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.3.4 - Calcio di rigore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.3.5 - Calcio d'angolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.3.5.1 - Obiettivo: gioco corto con battuta a due. . . . . . . . . . p. II.3.5.2 - Obiettivo: blocco sul portiere . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.3.5.3 - Obiettivo: liberare un compagno nell'area di porta attraverso un blocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.3.5.4 - Obiettivo: liberare un compagno sul secondo vertice dell'area di porta mediante un velo e due blocchi . . . p. II.3.5.5 - Obiettivo: mantenere l'equilibrio difensivo con la predisposizione di adeguate coperture preventive. . p. II.3.6 - Calcio di punizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.3.6.1- Punizioni in fase offensiva e punizioni dal limite . . . . . p. II.3.6.2 - Punizioni in fase offensiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.3.6.3 - Punizioni dal limite. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.3.7 - Rimessa laterale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. II.3.7.1 - Le priorità e la formalizzazione dei comportamenti in relazione ai diversi livelli di campo . . . . . . . . . . . . p. 179 179 183 185 185 192 192 194 195 195 199 201 203 204 208 209 210 211 212 213 214 217 217 218 228 233 233 Bibliografia essenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 245 253