SlideShare a Scribd company logo
Il Servizio Conciliazione è iscritto nell’elenco degli Organismi ADR dell’ARERA ed alla piattaforma ODR della Commissione Europea e, tramite l’ARERA,
aderisce al NEON (National Energy Ombudsmen Network).
Servizio Conciliazione
Settori elettrico, gas e idrico
Relazione annuale delle attività ‐ Anno 2018
Volumi delle domande di conciliazione in ingresso – Anno 2018
Fig. 1
Volumi delle
domande di
conciliazione in
ingresso
anno 2018
gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
1.025 1.021
1.081
845
1.035
827 815
567
935
1.129
988
766
- 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -Servizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività - 1 - conciliazione.arera.it
Settore Elettrico
Settore Gas
Dual Fuel
Settore Idrico
Prosumer
11.034
domande di conciliazione 
nell’anno 2018
Indice regionale delle domande presentate presso il Servizio – Anno 2018
Fig. 2
Indice Regionale1
delle domande
presentate
anno 2018
1) Indice	Regionale
. 	 	 	 . 	
	 	 	
- 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 2 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività
Argomenti delle domande di conciliazione per settore – Anno 2018
Fig. 3
Argomenti delle
domande di
conciliazione per il
settore elettrico
anno 2018
Fig. 4
Argomenti delle
domande di
conciliazione per
il settore gas
anno 2018
conciliazione.arera.it
- 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 3 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività
Settore elettrico Focus anno 2018
Argomento domande n. % vs tot
Fatturazione 2.635 43,9%
Danni 1.183 19,7%
Contratti 728 12,1%
Altro 512 8,5%
Morosità e sospensione 360 6,0%
Connessioni, lavori e qualità tecnica 280 4,7%
Misura 242 4,0%
Mercato 42 0,7%
Qualità commerciale 21 0,3%
Prosumer 5 0,1%
Totale 6.008 100%
Settore gas Focus anno 2018
Argomento domande n. % vs tot
Fatturazione 2.520 63,1%
Contratti 374 9,3%
Altro 308 7,7%
Morosità e sospensione 266 6,7%
Misura 224 5,6%
Connessioni, lavori e qualità tecnica 171 4,3%
Danni 89 2,2%
Qualità commerciale 27 0,7%
Mercato 15 0,4%
Totale 3.994 100%
Settore dual fuel Focus anno 2018
Argomento domande n. % vs tot
Fatturazione 351 54,6%
Contratti 151 23,5%
Altro 52 8,1%
Morosità e sospensione 38 5,9%
Danni 14 2,2%
Mercato 12 1,9%
Connessioni, lavori e qualità tecnica 11 1,7%
Misura 8 1,2%
Qualità commerciale 6 0,9%
Totale 643 100%
Fig. 5
Argomenti delle
domande di
conciliazione per
il settore dual
fuel
anno 2018
Fatturazione
43,9%
Danni
19,7%Contratti
12,1%
Altro
8,5%
Morosità e sosp.
6,0%
Connessioni, lav. e qual. tecnica
4,7%
Misura
4,0%
Mercato
0,7%
Qual. comm.
0,3%
Prosumer
0,1%
Fatturazione
54,6%Contratti
23,5%
Altro
8,1%
Morosità e sosp.
5,9%
Danni
2,2%
Mercato
1,9%
Connessioni, lav. e qual.
tecnica
1,7%
Misura
1,2%
.Qualità comm.
0,9%
Fatturazione
63,1%
Contratti
9,3%
Altro
7,7%
Morosità e sosp.
6,7%
Misura
5,6%
Connessioni, lav. e qual.
tecnica
4,3%
Danni
2,2%
.Qualità comm.
0,7%
Mercato
0,4%
Argomenti delle domande di conciliazione per settore – Anno 2018
conciliazione.arera.it
- 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 4 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività
Fig. 6
Argomenti delle
domande di
conciliazione per il
settore idrico
anno 2018
Fig. 7
Argomenti delle
domande di
conciliazione per
il settore
prosumer
anno 2018
Settore idrico Focus anno 2018
Argomento domande n. % vs tot
Fatturazione 196 59,6%
Altro 42 12,8%
Morosità e sospensione 25 7,6%
Contratti 18 5,5%
Misura 16 4,9%
Allacciamento e lavori 10 3,0%
Danni 9 2,7%
Aspetti relativi alla qualità contrattuale
Del servizio
8 2,4%
Qualità tecnica 5 1,5%
Totale 329 100%
Settore prosumer Focus anno 2018
Argomento domande n. % vs tot
Altro 13 21,7%
Scambio sul posto 11 18,3%
Connessioni, lavori e qualità tecnica 9 15,0%
Fatturazione 8 13,3%
Contratti 6 10,0%
Danni 6 10,0%
Misura 4 6,7%
Ritiro dedicato 3 5,0%
Totale 60 100%
Fatturazione
59,6%
Altro
12,8%
.Morosità e sosp.
7,6%
Contratti
5,5%
Misura
4,9%
Allacciamento e lavori
3,0%
Danni
2,7% Qualità contr. del servizio
2,4%
Qualità tecnica
1,5%
Altro
21,7%
Scambio sul posto
18,3%
Connessioni, lavori e qualità
tecnica
15,0%
Fatturazione
13,3%
Contratti
10,0%
Danni
10,0%
Misura
6,7%
Ritiro dedicato
5,0%
Focus Tipologia Attivante – Anno 2018
Fig. 8
Numero di domande
per tipologia
attivante anno 2018
Tipologia attivante
Cliente/
utente
Ass.
Consumatori
Altri
Delegati
Ass.
PMI
Tot.
Domestico 2.300 2.645 3.073 - 8.018
Non Domestico 1.694 521 797 4 3.016
Totale 3.994 3.166 3.870 4 11.034
% vs Tot. 36,1% 28,7% 35,1% 0,1% 100%
- 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 5 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività
Fig. 9
Età media e
domande
presentate dal
cliente e dal
delegato
anno 2018
Anni Pratiche aperte
56
43
3.994
7.040
Cliente
Delegato
Delegante58
Fonte: informazioni dichiarate dall’attivante all’atto della presentazione della domanda.
Verifica
documentale
negativa
667
51,1%
Mancato rispetto
dei termini
255
19,7%
Altro
225
17,2%
Fuori ambito o
pendente altra
procedura
157
12,0%
Trend domande di conciliazione – Anno 2018
2018
Andamento delle domande I Trim II Trim III Trim IV Trim Tot.
%
vs tot.
Ammesse 2.513 2.177 1.837 2.281 8.808 79,8%
Non ammesse 366 296 275 367 1.304 11,8%
Non completate da
cliente/utente
248 234 205 235 922 8,4%
Totale 3.127 2.707 2.317 2.883 11.034 100%
Fig. 10
Andamento delle
domande di
conciliazione
anno 2018
Fig. 11
Motivazione di
non ammissibilità
delle domande
anno 2018
Domande ammesse / andamento
procedure
Totale % vs tot
Conclusa per mancata adesione 94 35,9%
In corso di negoziazione 80 30,6%
Conclusa positivamente 68 25,9%
Conclusa negativamente 17 6,5%
Conclusa per rinuncia 3 1,1%
Totale 262 100%
Fig. 12
Domande
ammesse
settori
elettrico/gas,
prosumer e dual
fuel ed andamento
procedure
anno 2018
* Le tre domande relative al settore elettrico e gas sono state presentate nei
confronti del GSE su argomenti diverse da ritiro dedicato e scambio sul posto.
Fig. 13
Domande
ammesse
settore idrico ed
andamento
procedure
anno 2018
Domande ammesse / andamento
procedure
Totale % vs tot
Conclusa positivamente 4.768 55,8%
Conclusa negativamente 2.545 29,7%
In corso di negoziazione 1.153 13,5%
Conclusa per rinuncia 77 0,9%
Conclusa per mancata adesione* 3 0,1%
Totale 8.546 100%
- 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 6 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività
Esito Negativo
2.562
Esito Positivo
4.836
Esiti e tempi medi delle procedure concluse – Anno 2018 
Fig. 15
Esiti delle
pratiche per
settore
anno 2018
Giorni medi per la 
chiusura della procedura 
anno 2018
- 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 7 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività
35 %
65 %
Fig. 14
Esiti delle
procedure avviate
nel 2018 e
concluse
65%
35%
Elettrico Gas Dual Fuel Idrico Prosumer Totale
Stato della pratica n. % vs Tot n. % vs Tot n. % vs Tot n. % vs Tot n. % vs Tot n. % vs Tot
Conclusa
negativamente
1.673 41% 744 27% 116 26% 17 20% 12 34% 2.562 35%
Conclusa
positivamente
2.375 59% 2.045 73% 325 74% 68 80% 23 66% 4.836 65%
Totale 4.048 100% 2.789 100% 441 100% 85 100% 35 100% 7.398 100%
Compensation e customer satisfaction – Anno 2018
Fig. 16
Compensation1
procedure attivate
nel 2018 e concluse
2.193.200 € 2.242.800 €
Domestico Non domestico
4.436.000 €
Valore totale
Il 94% dei clienti che ha compilato il
questionario a termine della
conclusione della procedura è
soddisfatto del servizio ricevuto
Per nulla
soddisfatto
Molto
soddisfatto
- 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 8 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività
Fig. 17
Livello
Soddisfazione
procedure attivate
nel 2018 e concluse
1) La “compensation” è data dalla somma algebrica del corrispettivo economico (anche sotto forma di valore recuperato rispetto al valore della controversia) ottenuto dai clienti o utenti finali che hanno
sottoscritto un accordo dinanzi al Servizio Conciliazione nel 2018.

More Related Content

What's hot

Attività e piattaforme informatiche inerenti gli affidamenti delle gare gas
Attività e piattaforme informatiche inerenti gli affidamenti delle gare gasAttività e piattaforme informatiche inerenti gli affidamenti delle gare gas
Attività e piattaforme informatiche inerenti gli affidamenti delle gare gas
ARERA
 
Tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il quarto periodo d...
Tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il quarto periodo d...Tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il quarto periodo d...
Tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il quarto periodo d...
ARERA
 

What's hot (20)

Stato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento
Stato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamentoStato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento
Stato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento
 
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
 
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...
 
La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...
La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...
La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...
 
Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...
Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...
Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...
 
E. Bettenzoli - La regolazione del sistema idrico integrato: stato dell’arte...
E. Bettenzoli -  La regolazione del sistema idrico integrato: stato dell’arte...E. Bettenzoli -  La regolazione del sistema idrico integrato: stato dell’arte...
E. Bettenzoli - La regolazione del sistema idrico integrato: stato dell’arte...
 
La Governance del settore idrico
La Governance del settore idricoLa Governance del settore idrico
La Governance del settore idrico
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
 
L'evoluzione della regolazione del settore idrico
L'evoluzione della regolazione del settore idrico L'evoluzione della regolazione del settore idrico
L'evoluzione della regolazione del settore idrico
 
Tariffe di collettamento e depurazione dei reflui industriali autorizzati in ...
Tariffe di collettamento e depurazione dei reflui industriali autorizzati in ...Tariffe di collettamento e depurazione dei reflui industriali autorizzati in ...
Tariffe di collettamento e depurazione dei reflui industriali autorizzati in ...
 
Riassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gas
Riassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gasRiassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gas
Riassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gas
 
Consultazione su provvedimenti tariffari in materia di servizi idrici
Consultazione su provvedimenti tariffari in materia di servizi idriciConsultazione su provvedimenti tariffari in materia di servizi idrici
Consultazione su provvedimenti tariffari in materia di servizi idrici
 
Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...
Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...
Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...
 
Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)
Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)
Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)
 
Teleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recesso
Teleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recessoTeleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recesso
Teleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recesso
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
 
Gare gas : raccolta RAB – Cespiti di proprietà del gestore
Gare gas : raccolta RAB – Cespiti di proprietà del gestoreGare gas : raccolta RAB – Cespiti di proprietà del gestore
Gare gas : raccolta RAB – Cespiti di proprietà del gestore
 
Attività e piattaforme informatiche inerenti gli affidamenti delle gare gas
Attività e piattaforme informatiche inerenti gli affidamenti delle gare gasAttività e piattaforme informatiche inerenti gli affidamenti delle gare gas
Attività e piattaforme informatiche inerenti gli affidamenti delle gare gas
 
Tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il quarto periodo d...
Tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il quarto periodo d...Tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il quarto periodo d...
Tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il quarto periodo d...
 
Metodo tariffario transitorio - servizi idrici
Metodo tariffario transitorio - servizi idriciMetodo tariffario transitorio - servizi idrici
Metodo tariffario transitorio - servizi idrici
 

Similar to Servizio Conciliazione 2018

Servizio conciliazione energia dell'Autorità: the Alternative Dispute ReVolut...
Servizio conciliazione energia dell'Autorità: the Alternative Dispute ReVolut...Servizio conciliazione energia dell'Autorità: the Alternative Dispute ReVolut...
Servizio conciliazione energia dell'Autorità: the Alternative Dispute ReVolut...
ARERA
 
I certificati bianchi stato dell'arte davide valenzano gse, roma 11 giugno ...
I certificati bianchi stato dell'arte   davide valenzano gse, roma 11 giugno ...I certificati bianchi stato dell'arte   davide valenzano gse, roma 11 giugno ...
I certificati bianchi stato dell'arte davide valenzano gse, roma 11 giugno ...
Gestore dei Servizi Energetici
 

Similar to Servizio Conciliazione 2018 (20)

Pit Servizi 2014- Focus Energia e Ambiente
Pit Servizi 2014- Focus Energia e AmbientePit Servizi 2014- Focus Energia e Ambiente
Pit Servizi 2014- Focus Energia e Ambiente
 
I pagamenti della pa delle partecipate e dei fornitori
I pagamenti della pa delle partecipate e dei fornitoriI pagamenti della pa delle partecipate e dei fornitori
I pagamenti della pa delle partecipate e dei fornitori
 
Servizio conciliazione energia dell'Autorità: the Alternative Dispute ReVolut...
Servizio conciliazione energia dell'Autorità: the Alternative Dispute ReVolut...Servizio conciliazione energia dell'Autorità: the Alternative Dispute ReVolut...
Servizio conciliazione energia dell'Autorità: the Alternative Dispute ReVolut...
 
Sportello Appalti Imprese - Le imprese sarde e la committenza pubblica di ben...
Sportello Appalti Imprese - Le imprese sarde e la committenza pubblica di ben...Sportello Appalti Imprese - Le imprese sarde e la committenza pubblica di ben...
Sportello Appalti Imprese - Le imprese sarde e la committenza pubblica di ben...
 
Presentazione Mastretta II Forum Car Sharing 2005
Presentazione Mastretta II Forum Car Sharing 2005Presentazione Mastretta II Forum Car Sharing 2005
Presentazione Mastretta II Forum Car Sharing 2005
 
Webinar "Acqua e rifiuti: qualità, investimenti, tariffe e sostenibilità al c...
Webinar "Acqua e rifiuti: qualità, investimenti, tariffe e sostenibilità al c...Webinar "Acqua e rifiuti: qualità, investimenti, tariffe e sostenibilità al c...
Webinar "Acqua e rifiuti: qualità, investimenti, tariffe e sostenibilità al c...
 
L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...
L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...
L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...
 
I certificati bianchi stato dell'arte davide valenzano gse, roma 11 giugno ...
I certificati bianchi stato dell'arte   davide valenzano gse, roma 11 giugno ...I certificati bianchi stato dell'arte   davide valenzano gse, roma 11 giugno ...
I certificati bianchi stato dell'arte davide valenzano gse, roma 11 giugno ...
 
Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...
Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...
Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...
 
Certificati bianchi: storia, situazione e proposte
Certificati bianchi: storia, situazione e proposteCertificati bianchi: storia, situazione e proposte
Certificati bianchi: storia, situazione e proposte
 
Market Watch Debiti PA 2018 – Imprese e Pubblica Amministrazione
 Market Watch Debiti PA 2018 – Imprese e Pubblica Amministrazione Market Watch Debiti PA 2018 – Imprese e Pubblica Amministrazione
Market Watch Debiti PA 2018 – Imprese e Pubblica Amministrazione
 
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
 
Comunicato stampa 3Q 2018
Comunicato stampa 3Q 2018Comunicato stampa 3Q 2018
Comunicato stampa 3Q 2018
 
Certificati bianchi, uno schema complesso
Certificati bianchi, uno schema complessoCertificati bianchi, uno schema complesso
Certificati bianchi, uno schema complesso
 
Greco2
Greco2Greco2
Greco2
 
La capitale automobile cars 2018
La capitale automobile cars 2018La capitale automobile cars 2018
La capitale automobile cars 2018
 
Dati delle aziende ferraresi 2018
Dati delle aziende ferraresi 2018Dati delle aziende ferraresi 2018
Dati delle aziende ferraresi 2018
 
Eni incontra le Associazioni dei Consumatori territoriali 2016
Eni incontra le Associazioni dei Consumatori territoriali 2016Eni incontra le Associazioni dei Consumatori territoriali 2016
Eni incontra le Associazioni dei Consumatori territoriali 2016
 
SCS e i risultati ricerca “Tendenze del mercato sui processi e sistemi per la...
SCS e i risultati ricerca “Tendenze del mercato sui processi e sistemi per la...SCS e i risultati ricerca “Tendenze del mercato sui processi e sistemi per la...
SCS e i risultati ricerca “Tendenze del mercato sui processi e sistemi per la...
 
Apprendistato Sicuro - Roberto Piccinini 30/09/2015
Apprendistato Sicuro - Roberto Piccinini 30/09/2015Apprendistato Sicuro - Roberto Piccinini 30/09/2015
Apprendistato Sicuro - Roberto Piccinini 30/09/2015
 

More from ARERA

Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idrici
Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idriciBonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idrici
Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idrici
ARERA
 

More from ARERA (17)

Report on Electricity and Gas
Report on Electricity and GasReport on Electricity and Gas
Report on Electricity and Gas
 
Report on water services & waste management
Report on water services & waste managementReport on water services & waste management
Report on water services & waste management
 
230222Autoconsumo.pdf
230222Autoconsumo.pdf230222Autoconsumo.pdf
230222Autoconsumo.pdf
 
TIDE_Seminario_23.pdf
TIDE_Seminario_23.pdfTIDE_Seminario_23.pdf
TIDE_Seminario_23.pdf
 
Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idrici
Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idriciBonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idrici
Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idrici
 
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblicoRicarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
 
Ammodernamento delle colonne montanti vetuste
Ammodernamento delle colonne montanti vetusteAmmodernamento delle colonne montanti vetuste
Ammodernamento delle colonne montanti vetuste
 
Regolazione della qualità tecnica del servizio di telecalore
Regolazione della qualità tecnica del servizio di telecaloreRegolazione della qualità tecnica del servizio di telecalore
Regolazione della qualità tecnica del servizio di telecalore
 
Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...
Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...
Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...
 
Il MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europee
Il MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europeeIl MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europee
Il MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europee
 
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento ElettricoTIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
 
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
 
Monitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloce
Monitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloceMonitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloce
Monitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloce
 
Indagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gas
Indagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gasIndagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gas
Indagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gas
 
Regolazione della qualità tecnica
Regolazione della qualità tecnica Regolazione della qualità tecnica
Regolazione della qualità tecnica
 
Regolazione della trasparenza
Regolazione della trasparenzaRegolazione della trasparenza
Regolazione della trasparenza
 
Regolazione della qualità commerciale del telecalore
Regolazione della qualità commerciale del telecaloreRegolazione della qualità commerciale del telecalore
Regolazione della qualità commerciale del telecalore
 

Servizio Conciliazione 2018

  • 1. Il Servizio Conciliazione è iscritto nell’elenco degli Organismi ADR dell’ARERA ed alla piattaforma ODR della Commissione Europea e, tramite l’ARERA, aderisce al NEON (National Energy Ombudsmen Network). Servizio Conciliazione Settori elettrico, gas e idrico Relazione annuale delle attività ‐ Anno 2018
  • 2. Volumi delle domande di conciliazione in ingresso – Anno 2018 Fig. 1 Volumi delle domande di conciliazione in ingresso anno 2018 gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1.025 1.021 1.081 845 1.035 827 815 567 935 1.129 988 766 - 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -Servizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività - 1 - conciliazione.arera.it Settore Elettrico Settore Gas Dual Fuel Settore Idrico Prosumer 11.034 domande di conciliazione  nell’anno 2018
  • 3. Indice regionale delle domande presentate presso il Servizio – Anno 2018 Fig. 2 Indice Regionale1 delle domande presentate anno 2018 1) Indice Regionale . . - 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 2 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività
  • 4. Argomenti delle domande di conciliazione per settore – Anno 2018 Fig. 3 Argomenti delle domande di conciliazione per il settore elettrico anno 2018 Fig. 4 Argomenti delle domande di conciliazione per il settore gas anno 2018 conciliazione.arera.it - 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 3 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività Settore elettrico Focus anno 2018 Argomento domande n. % vs tot Fatturazione 2.635 43,9% Danni 1.183 19,7% Contratti 728 12,1% Altro 512 8,5% Morosità e sospensione 360 6,0% Connessioni, lavori e qualità tecnica 280 4,7% Misura 242 4,0% Mercato 42 0,7% Qualità commerciale 21 0,3% Prosumer 5 0,1% Totale 6.008 100% Settore gas Focus anno 2018 Argomento domande n. % vs tot Fatturazione 2.520 63,1% Contratti 374 9,3% Altro 308 7,7% Morosità e sospensione 266 6,7% Misura 224 5,6% Connessioni, lavori e qualità tecnica 171 4,3% Danni 89 2,2% Qualità commerciale 27 0,7% Mercato 15 0,4% Totale 3.994 100% Settore dual fuel Focus anno 2018 Argomento domande n. % vs tot Fatturazione 351 54,6% Contratti 151 23,5% Altro 52 8,1% Morosità e sospensione 38 5,9% Danni 14 2,2% Mercato 12 1,9% Connessioni, lavori e qualità tecnica 11 1,7% Misura 8 1,2% Qualità commerciale 6 0,9% Totale 643 100% Fig. 5 Argomenti delle domande di conciliazione per il settore dual fuel anno 2018 Fatturazione 43,9% Danni 19,7%Contratti 12,1% Altro 8,5% Morosità e sosp. 6,0% Connessioni, lav. e qual. tecnica 4,7% Misura 4,0% Mercato 0,7% Qual. comm. 0,3% Prosumer 0,1% Fatturazione 54,6%Contratti 23,5% Altro 8,1% Morosità e sosp. 5,9% Danni 2,2% Mercato 1,9% Connessioni, lav. e qual. tecnica 1,7% Misura 1,2% .Qualità comm. 0,9% Fatturazione 63,1% Contratti 9,3% Altro 7,7% Morosità e sosp. 6,7% Misura 5,6% Connessioni, lav. e qual. tecnica 4,3% Danni 2,2% .Qualità comm. 0,7% Mercato 0,4%
  • 5. Argomenti delle domande di conciliazione per settore – Anno 2018 conciliazione.arera.it - 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 4 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività Fig. 6 Argomenti delle domande di conciliazione per il settore idrico anno 2018 Fig. 7 Argomenti delle domande di conciliazione per il settore prosumer anno 2018 Settore idrico Focus anno 2018 Argomento domande n. % vs tot Fatturazione 196 59,6% Altro 42 12,8% Morosità e sospensione 25 7,6% Contratti 18 5,5% Misura 16 4,9% Allacciamento e lavori 10 3,0% Danni 9 2,7% Aspetti relativi alla qualità contrattuale Del servizio 8 2,4% Qualità tecnica 5 1,5% Totale 329 100% Settore prosumer Focus anno 2018 Argomento domande n. % vs tot Altro 13 21,7% Scambio sul posto 11 18,3% Connessioni, lavori e qualità tecnica 9 15,0% Fatturazione 8 13,3% Contratti 6 10,0% Danni 6 10,0% Misura 4 6,7% Ritiro dedicato 3 5,0% Totale 60 100% Fatturazione 59,6% Altro 12,8% .Morosità e sosp. 7,6% Contratti 5,5% Misura 4,9% Allacciamento e lavori 3,0% Danni 2,7% Qualità contr. del servizio 2,4% Qualità tecnica 1,5% Altro 21,7% Scambio sul posto 18,3% Connessioni, lavori e qualità tecnica 15,0% Fatturazione 13,3% Contratti 10,0% Danni 10,0% Misura 6,7% Ritiro dedicato 5,0%
  • 6. Focus Tipologia Attivante – Anno 2018 Fig. 8 Numero di domande per tipologia attivante anno 2018 Tipologia attivante Cliente/ utente Ass. Consumatori Altri Delegati Ass. PMI Tot. Domestico 2.300 2.645 3.073 - 8.018 Non Domestico 1.694 521 797 4 3.016 Totale 3.994 3.166 3.870 4 11.034 % vs Tot. 36,1% 28,7% 35,1% 0,1% 100% - 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 5 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività Fig. 9 Età media e domande presentate dal cliente e dal delegato anno 2018 Anni Pratiche aperte 56 43 3.994 7.040 Cliente Delegato Delegante58 Fonte: informazioni dichiarate dall’attivante all’atto della presentazione della domanda.
  • 7. Verifica documentale negativa 667 51,1% Mancato rispetto dei termini 255 19,7% Altro 225 17,2% Fuori ambito o pendente altra procedura 157 12,0% Trend domande di conciliazione – Anno 2018 2018 Andamento delle domande I Trim II Trim III Trim IV Trim Tot. % vs tot. Ammesse 2.513 2.177 1.837 2.281 8.808 79,8% Non ammesse 366 296 275 367 1.304 11,8% Non completate da cliente/utente 248 234 205 235 922 8,4% Totale 3.127 2.707 2.317 2.883 11.034 100% Fig. 10 Andamento delle domande di conciliazione anno 2018 Fig. 11 Motivazione di non ammissibilità delle domande anno 2018 Domande ammesse / andamento procedure Totale % vs tot Conclusa per mancata adesione 94 35,9% In corso di negoziazione 80 30,6% Conclusa positivamente 68 25,9% Conclusa negativamente 17 6,5% Conclusa per rinuncia 3 1,1% Totale 262 100% Fig. 12 Domande ammesse settori elettrico/gas, prosumer e dual fuel ed andamento procedure anno 2018 * Le tre domande relative al settore elettrico e gas sono state presentate nei confronti del GSE su argomenti diverse da ritiro dedicato e scambio sul posto. Fig. 13 Domande ammesse settore idrico ed andamento procedure anno 2018 Domande ammesse / andamento procedure Totale % vs tot Conclusa positivamente 4.768 55,8% Conclusa negativamente 2.545 29,7% In corso di negoziazione 1.153 13,5% Conclusa per rinuncia 77 0,9% Conclusa per mancata adesione* 3 0,1% Totale 8.546 100% - 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 6 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività
  • 8. Esito Negativo 2.562 Esito Positivo 4.836 Esiti e tempi medi delle procedure concluse – Anno 2018  Fig. 15 Esiti delle pratiche per settore anno 2018 Giorni medi per la  chiusura della procedura  anno 2018 - 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 7 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività 35 % 65 % Fig. 14 Esiti delle procedure avviate nel 2018 e concluse 65% 35% Elettrico Gas Dual Fuel Idrico Prosumer Totale Stato della pratica n. % vs Tot n. % vs Tot n. % vs Tot n. % vs Tot n. % vs Tot n. % vs Tot Conclusa negativamente 1.673 41% 744 27% 116 26% 17 20% 12 34% 2.562 35% Conclusa positivamente 2.375 59% 2.045 73% 325 74% 68 80% 23 66% 4.836 65% Totale 4.048 100% 2.789 100% 441 100% 85 100% 35 100% 7.398 100%
  • 9. Compensation e customer satisfaction – Anno 2018 Fig. 16 Compensation1 procedure attivate nel 2018 e concluse 2.193.200 € 2.242.800 € Domestico Non domestico 4.436.000 € Valore totale Il 94% dei clienti che ha compilato il questionario a termine della conclusione della procedura è soddisfatto del servizio ricevuto Per nulla soddisfatto Molto soddisfatto - 3 -- 2 -Servizio Conciliazione – Relazione annuale delle attività ‐ anno 2018 - 1 -- 8 - conciliazione.arera.itServizio Conciliazione ‐ Relazione annuale delle attività Fig. 17 Livello Soddisfazione procedure attivate nel 2018 e concluse 1) La “compensation” è data dalla somma algebrica del corrispettivo economico (anche sotto forma di valore recuperato rispetto al valore della controversia) ottenuto dai clienti o utenti finali che hanno sottoscritto un accordo dinanzi al Servizio Conciliazione nel 2018.