SlideShare a Scribd company logo
INVESTIMENTI NEL SETTORE IDRICO
TRA REGOLAZIONE ARERA, SOSTENIBILITÀ E PNRR
Webinar 9 giugno 2022
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 2
Riservato e confidenziale
PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Utiliteam è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale sul presente documento, nonché sui marchi o loghi in essi
riprodotti. In particolare il contenuto del presente documento è tutelato dalle norme di diritto d’autore applicabili.
L’utente potrà leggere, visualizzare e stampare il contenuto del presente documento per uso privato, personale e non
commerciale, a condizione che vengano rispettati tutti i diritti d’autore e di proprietà industriale e intellettuale sopra
citati.
Se non diversamente indicato, l’utente non potrà riprodurre, estrarre, scaricare, copiare, modificare, adattare,
pubblicare, trasmettere, rendere disponibile, distribuire, vendere o diversamente utilizzare i Materiali Formativi senza
la previa autorizzazione scritta di Utiliteam. L’utilizzo non autorizzato di tali contenuti verrà considerato una violazione
dei diritti sugli stessi e Utiliteam si riserva la facoltà di far valere tali diritti.
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 3
Riservato e confidenziale
Delibera 183/2022 dell’8 aprile 2022
Applicazione del meccanismo incentivante della regolazione della qualità tecnica del servizio
idrico integrato (RQTI) per le annualità 2018-2019.
La delibera individua:
• le gestioni del servizio idrico integrato, o dei singoli servizi che lo compongono, che
ricadono nelle casistiche di esclusione/mancata applicazione - totale o parziale - dal
meccanismo incentivante di cui al Titolo 7 della RQTI;
• la numerosità delle gestioni ammissibili al livello di valutazione base (Stadi I e II) del
meccanismo incentivante, nonché i relativi premi e le relative penalità;
• le graduatorie delle gestioni ammesse al livello di valutazione avanzato (Stadi III e IV),
determinando i premi (per le tre migliori performance) e le penalità (per le tre peggiori
performance);
• le graduatorie delle gestioni ammesse al livello di valutazione di eccellenza (Stadio V) e le
relative premialità attribuite.
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 4
Riservato e confidenziale
Gestioni interessate
N° Gestioni
All. A
186 Gestioni
escluse totalmente
186
67
escluse
parzialmente
119
133
ammesse
parzialmente
All. B
133 Gestioni
14 ammesse
Totale Gestioni 200
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 5
Riservato e confidenziale
Cause di esclusione (186 Gestioni interessate)
anno
TAV. Cause di esclusione Tipo esclusione 2018 2019 2018-2019
1 Gestioni che non operano in tutte le fasi del servizio idrico integrato parziale 29 29
2 Mancato invio dei dati dell’anno base nell’ambito del MTI-2 Aggiornamento totale 44
3 Mancata validazione dei dati da parte dell’Ente di governo dell’ambito totale 8
4 Richiesta di applicazione dello schema di convergenza totale 1
5 Istanza per mancanza di prerequisito parziale 31 28
6 Istanza per eventi imprevisti e imprevedibili parziale 9 11
7 Istanza per aggregazione gestionale totale 10 11
8 Istanza per obiettivi cumulati su base biennale parziale 15
9 Mancato invio della predisposizione tariffaria MTI-3 totale 7
10 Omesso versamento della componente perequativa UI2 totale 16
11 Invio dei dati di qualità tecnica per gli anni 2018-2019 successivo al termine perentorio totale 36 35
12 Incompletezze o incongruenze nei dati o nella documentazione fornita parziale 49 62
13 Incompletezze nei registri di cui al Titolo 8 della RQTI o nella documentazione inviata parziale 29 28
14 Dichiarazioni non suffragate da evidenze documentali parziale 9
15 Errato criterio nell'anno base parziale 13
16 Richiesta di modifica ex post dei dati dell’anno base parziale 17 19
17 Gestioni che non possiedono macro-indicatori in classe A parziale 38 33
Esclusione parziale 217 210 22
Esclusione totale 46 46 76
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 6
Riservato e confidenziale
Stadi di valutazione delle performance di qualità tecnica
Livello base Livello avanzato Livello di eccellenza
Obiettivi di
mantenimento
(classe A)
Stadio I
permanenza in
classe A (cambio di
classe) per ogni
macro-indicatore
Stadio III
prime (ultime) tre
posizioni in classe A
(cambio di classe) per
ogni singolo macroindicatore
prime tre posizioni a
livello globale
considerando tutti i
macro-indicatori valutati
(di cui almeno uno in
classe A)
Obiettivi di
miglioramento
(classi diverse
da A)
Stadio II
superamento (non
raggiungimento)
dell’obiettivo per
ogni macroindicatore
Stadio IV
prime (ultime) tre
posizioni in termini di
miglioramento
(peggioramento)
rispetto all’obiettivo
stabilito per ogni
macro-indicatore
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 7
Riservato e confidenziale
Numero di gestori ammessi al livello di valutazione base (Stadi I e II)
Stadio di
valutazione
Macro- indicatori
Annualità 2018 Annualità 2019
Raggiungimento
dell'obiettivo
Mancato
raggiungimento
dell'obiettivo
Raggiungimento
dell'obiettivo
Mancato
raggiungimento
dell'obiettivo
Stadio I
M1 4 6 4 4
M3 4 7 4 4
M4 3 6 3 5
M5 44 6 49 7
M6 12 3 12 5
Stadio II
M1 21 49 22 61
M3 29 46 22 58
M4 25 31 25 31
M5 18 2 16 8
M6 21 30 26 34
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 8
Riservato e confidenziale
Premialità/penalità totali Stadi I e II (valori € x 1.000)
Stadio di
valutazione
Macro- indicatori
Annualità 2018 Annualità 2019
Premialità Penalità Premialità Penalità Saldo
Stadio I
M1 7.169,4 -52,3 8.401,4 -52,2
M3 2.956,9 -5,1 3.465,0 -3,5
M4 4.212,5 -123,4 4.936,4 -101,8
M5 2.106,2 -12,0 2.468,2 -15,0
M6 3.807,5 -0,8 4.461,8 -1,6
TOTALE 20.252 -194 23.733 -174 43.617,6
Stadio II
M1 7.169,4 -958,0 8.401,4 -1.869,4
M3 2.956,9 -453,5 3.465,0 -654,8
M4 4.212,5 -179,3 4.936,4 -387,4
M5 2.106,3 -42,8 2.468,2 -52,0
M6 3.807,5 -221,4 4.461,8 -416,1
TOTALE 20.252 -1.855 23.733 -3.380 38.750,5
TOTALE GEN. 40.505 -2.049 47.466 -3.554 82.368,1
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 9
Riservato e confidenziale
Premialità/penalità totali Stadi I e II (valori € x 1.000)
Macro- indicatori
Totale annualità 2018-2019
Premialità Penalità % Premialità % Penalità
Totale Stadio I +
Stadio II
M1 31.141,6 -2.931,8 35,4% 52,3%
M3 12.843,7 -1.116,9 14,6% 19,9%
M4 18.297,9 -792,0 20,8% 14,1%
M5 9.148,9 -121,9 10,4% 2,2%
M6 16.538,5 -639,9 18,8% 11,4%
TOTALE 87.970,6 -5.602,5 100,0% 100,0%
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 10
Riservato e confidenziale
Valori medi di premialità/penalità Stadi I e II
Stadio di
valutazione
Macro-
indicatori
Annualità 2018 Annualità 2019
Premialità Penalità Premialità Penalità
N° Gestioni Media € N° Gestioni Media € N° Gestioni Media € N° Gestioni Media €
Stadio I
M1 4 1.792.343 6 8.719 4 2.100.357 4 13.045
M3 4 739.215 7 734 4 866.249 4 878
M4 3 1.404.170 6 20.574 3 1.645.477 5 20.359
M5 44 47.869 6 2.008 49 50.372 7 2.140
M6 12 317.289 3 252 12 371.815 5 317
Stadio II
M1 21 341.399 49 19.550 22 381.883 61 30.645
M3 29 101.961 46 9.858 22 157.500 58 11.290
M4 25 168.500 31 5.785 25 197.457 31 12.496
M5 18 117.014 2 21.417 16 154.263 8 6.506
M6 21 181.308 30 7.381 26 171.607 34 12.239
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 11
Riservato e confidenziale
Premialità/penalità totali Stadi III e IV (valori € x 1.000)
Stadio di
valutazione
Macro- indicatori
Annualità 2018 Annualità 2019
Premialità Penalità Premialità Penalità Saldo
Stadio III
M1 1.097,9 -358,9 1.136,8 -879,1
M3 241,6 -39,5 147,6 -30,3
M4 1.036,2 -119,6 1.787,5 -117,5
M5 965,6 -28,0 960,9 -29,1
M6 241,3 -84,8 309,5 -49,7
TOTALE 3.582,6 -630,9 4.342,3 -1.105,7 6.188,3
Stadio IV
M1 10.957,5 -451,6 11.623,7 -635,7
M3 430,5 -399,6 401,6 -183,6
M4 1.601,4 -19,2 1.070,3 -58,4
M5 414,8 -144,1 158,7 -55,7
M6 1.659,6 -250,9 1.357,2 -263,5
TOTALE 15.063,9 -1.265,3 14.611,4 -1.196,9 27.213,0
TOTALE GEN. 18.646,5 -1.896,3 18.953,6 -2.302,6 33.401,3
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 12
Riservato e confidenziale
Premialità/penalità totali Stadi III e IV (valori € x 1.000)
Macro- indicatori
Totale annualità 2018-2019
Premialità Penalità % Premialità % Penalità
Totale Stadio III +
Stadio IV
M1 24.815,9 -2.325,3 66,0% 55,4%
M3 1.221,3 -653,0 3,2% 15,6%
M4 5.495,4 -314,8 14,6% 7,5%
M5 2.500,0 -256,9 6,6% 6,1%
M6 3.567,7 -648,9 9,5% 15,5%
TOTALE 37.600,2 -4.198,9 100,0% 100,0%
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 13
Riservato e confidenziale
Valori medi premialità/penalità totali Stadi III e IV
Stadio di
valutazione
Macro-
indicatori
Annualità 2018 Annualità 2019
Premialità Penalità Premialità Penalità
N° Gestioni Media € N° Gestioni Media € N° Gestioni Media € N° Gestioni Media €
Stadio III
M1 3 365.983 3 119.650 3 378.930 3 293.031
M3 3 80.519 3 13.159 3 49.198 3 10.105
M4 3 345.393 3 39.874 3 595.843 3 39.181
M5 3 321.874 3 9.342 3 320.287 3 9.694
M6 3 80.440 3 28.282 3 103.164 3 16.551
Stadio IV
M1 3 3.652.510 3 150.530 3 3.874.551 3 211.885
M3 3 143.514 3 133.206 3 133.853 3 61.202
M4 3 533.795 3 6.389 3 356.771 3 19.477
M5 3 138.273 2 72.047 3 52.887 3 18.578
M6 3 553.216 3 83.622 3 452.398 3 87.840
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 14
Riservato e confidenziale
Riepilogo premialità/penalità per stadi (valori € x 1.000)
Stadio di valutazione
Annualità 2018 Annualità 2019 Totale
Premio Penale Premio Penale Premio Penale Saldo %
Stadio I 20.252,4 -193,7 23.732,9 -174,1 43.985,3 -367,7
82.368,1 65,6%
Stadio II 20.252,5 -1.855,0 23.732,8 -3.379,8 43.985,3 -5.234,8
Stadio III 3.582,6 -630,9 4.342,3 -1.105,7 7.924,9 -1.736,6
33.401,3 26,6%
Stadio IV 15.063,9 -1.265,3 14.611,4 -1.196,9 29.675,3 -2.462,3
Subtotale 59.151 -3.945 66.419 -5.856 125.571 -9.801 115.769,4
Stadio V 4.050,0 0,0 5.747,7 0,0 9.797,7 0,0 9.797,7 7,8%
Totale 63.201,5 -3.945,0 72.167,0 -5.856,4 135.368,5 -9.801,4 125.567,1 100,0%
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 15
Riservato e confidenziale
Riepilogo premialità/penalità per stadi (valori € x 1.000)
Stadio di
valutazione
Premio Penale
rapporto
pr/pn
saldo %
Stadio I 43.985 368 120 43.618 34,7%
Stadio II 43.985 5.235 8 38.751 30,9%
Stadio III 7.925 1.737 5 6.188 4,9%
Stadio IV 29.675 2.462 12 27.213 21,7%
Stadio V 9.798 0 9.798 7,8%
Totale 135.369 9.801 14 125.567 100,0%
0
5,000
10,000
15,000
20,000
25,000
30,000
35,000
40,000
45,000
50,000
Stadio I Stadio II Stadio III Stadio IV Stadio V
Valori
Euro
x
1.000
Premio Penale
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 16
Riservato e confidenziale
Riepilogo premialità/penalità per M.I. (valori € x 1.000)
Macro-
indicatori
Annualità 2018 Annualità 2019 Totale
Premio Penale Premio Penale Premio Penale Saldo %
M1 26.394,2 -1.820,8 29.563,3 -3.436,3 55.957,5 -5.257,1 50.700,4 43,8%
M3 6.585,8 -897,7 7.479,2 -872,3 14.065,0 -1.770,0 12.295,0 10,6%
M4 11.062,6 -441,6 12.730,7 -665,2 23.793,3 -1.106,7 22.686,5 19,6%
M5 5.592,9 -227,0 6.056,0 -151,8 11.648,9 -378,8 11.270,1 9,7%
M6 9.515,9 -557,9 10.590,2 -730,9 20.106,2 -1.288,8 18.817,4 16,3%
Totale 59.151,5 -3.945,0 66.419,4 -5.856,4 125.570,8 -9.801,4 115.769,4 100,0%
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 17
Riservato e confidenziale
Riepilogo premialità/penalità per Macroindicatore (valori € x 1.000)
Macro-
indicatori
Premio Penale
rapporto
pr/pn
saldo %
M1 55.958 5.257 11 50.700 43,8%
M3 14.065 1.770 8 12.295 10,6%
M4 23.793 1.107 21 22.687 19,6%
M5 11.649 379 31 11.270 9,7%
M6 20.106 1.289 16 18.817 16,3%
Totale 125.571 9.801 13 115.769 100,0%
0
10,000
20,000
30,000
40,000
50,000
60,000
M1 M3 M4 M5 M6
Valori
Euro
x
1.000
Premio Penale
Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 18
Riservato e confidenziale
Punti di attenzione conclusivi
• Elevato numero di gestioni escluse totalmente (67) o parzialmente (119) dall’applicazione
del meccanismo incentivante
 per i Gestori esclusi: analisi della cause di esclusione totale/parziale e individuazione
delle azioni per il riposizionamento fra i gestori ammessi
• Erogati nel biennio complessivamente 135,3 ML€ di premi e 9,8 ML€ di penali a 133
Gestori
 per i gestori in penale: azioni per il miglioramento delle performance
 per i gestori in premio:
 per il futuro: azioni di miglioramento/consolidamento delle performance
 sui dati già comunicati: analisi del potenziale rischio, in caso di ispezione, di
criticità sulla disponibilità e affidabilità dei dati di qualità tecnica (completezza,
correttezza, coerenza, ecc.) e sul corretto adempimento degli obblighi di
monitoraggio (con particolare riferimento a quelli di registrazione ed
archiviazione)
GRAZIE DELL’ATTENZIONE
Piergiorgio Veroni
+39 340 31 21 359
p.veroni@utiliteam.it
www.utiliteam.it

More Related Content

Similar to Webinar "Acqua e rifiuti: qualità, investimenti, tariffe e sostenibilità al centro della strategia ambientale"

Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwCProject Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
IPE Business School
 
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
ARERA
 
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazioneCriteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Servizi a rete
 
Servizio Conciliazione 2018
Servizio Conciliazione 2018Servizio Conciliazione 2018
Servizio Conciliazione 2018
ARERA
 
AGICI - Benefici recuperi termici
AGICI - Benefici recuperi termiciAGICI - Benefici recuperi termici
AGICI - Benefici recuperi termici
ANIE Energia
 
Audizione Alessandro Pansa alla Commissione Attività Produttive della Camera-...
Audizione Alessandro Pansa alla Commissione Attività Produttive della Camera-...Audizione Alessandro Pansa alla Commissione Attività Produttive della Camera-...
Audizione Alessandro Pansa alla Commissione Attività Produttive della Camera-...
Leonardo
 
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
Sinergie
 
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Lazio Innova
 
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Servizi a rete
 
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - ItalianoRadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
RadiciGroup
 
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
Servizi a rete
 
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...
IPE Business School
 
F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolarità
F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolaritàF. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolarità
F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolarità
Camera di Commercio di Pisa
 
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
POR FESR Toscana
 
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - seconda ...
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - seconda ...Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - seconda ...
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - seconda ...
PON Governance e Capacità Istituzionale
 
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamentiSmau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
SMAU
 
Cerved, l'impatto del covid 19 sui settori e sul territorio
Cerved, l'impatto del covid 19 sui settori e sul territorioCerved, l'impatto del covid 19 sui settori e sul territorio
Cerved, l'impatto del covid 19 sui settori e sul territorio
esteragnello
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
ARERA
 
Webinar "Qualità rifiuti | Stato dell’arte e piani di adeguamento"
Webinar "Qualità rifiuti | Stato dell’arte e piani di adeguamento"Webinar "Qualità rifiuti | Stato dell’arte e piani di adeguamento"
Webinar "Qualità rifiuti | Stato dell’arte e piani di adeguamento"
Servizi a rete
 
Webinar 01/12 "Metodo Tariffario Rifiuti | Quale futuro, quali vantaggi e qua...
Webinar 01/12 "Metodo Tariffario Rifiuti | Quale futuro, quali vantaggi e qua...Webinar 01/12 "Metodo Tariffario Rifiuti | Quale futuro, quali vantaggi e qua...
Webinar 01/12 "Metodo Tariffario Rifiuti | Quale futuro, quali vantaggi e qua...
Servizi a rete
 

Similar to Webinar "Acqua e rifiuti: qualità, investimenti, tariffe e sostenibilità al centro della strategia ambientale" (20)

Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwCProject Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
 
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
 
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazioneCriteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
 
Servizio Conciliazione 2018
Servizio Conciliazione 2018Servizio Conciliazione 2018
Servizio Conciliazione 2018
 
AGICI - Benefici recuperi termici
AGICI - Benefici recuperi termiciAGICI - Benefici recuperi termici
AGICI - Benefici recuperi termici
 
Audizione Alessandro Pansa alla Commissione Attività Produttive della Camera-...
Audizione Alessandro Pansa alla Commissione Attività Produttive della Camera-...Audizione Alessandro Pansa alla Commissione Attività Produttive della Camera-...
Audizione Alessandro Pansa alla Commissione Attività Produttive della Camera-...
 
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
 
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
 
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
 
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - ItalianoRadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
 
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
 
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...
 
F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolarità
F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolaritàF. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolarità
F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolarità
 
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
 
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - seconda ...
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - seconda ...Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - seconda ...
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - seconda ...
 
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamentiSmau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
 
Cerved, l'impatto del covid 19 sui settori e sul territorio
Cerved, l'impatto del covid 19 sui settori e sul territorioCerved, l'impatto del covid 19 sui settori e sul territorio
Cerved, l'impatto del covid 19 sui settori e sul territorio
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
 
Webinar "Qualità rifiuti | Stato dell’arte e piani di adeguamento"
Webinar "Qualità rifiuti | Stato dell’arte e piani di adeguamento"Webinar "Qualità rifiuti | Stato dell’arte e piani di adeguamento"
Webinar "Qualità rifiuti | Stato dell’arte e piani di adeguamento"
 
Webinar 01/12 "Metodo Tariffario Rifiuti | Quale futuro, quali vantaggi e qua...
Webinar 01/12 "Metodo Tariffario Rifiuti | Quale futuro, quali vantaggi e qua...Webinar 01/12 "Metodo Tariffario Rifiuti | Quale futuro, quali vantaggi e qua...
Webinar 01/12 "Metodo Tariffario Rifiuti | Quale futuro, quali vantaggi e qua...
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Webinar "Acqua e rifiuti: qualità, investimenti, tariffe e sostenibilità al centro della strategia ambientale"

  • 1. INVESTIMENTI NEL SETTORE IDRICO TRA REGOLAZIONE ARERA, SOSTENIBILITÀ E PNRR Webinar 9 giugno 2022
  • 2. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 2 Riservato e confidenziale PROPRIETÀ INTELLETTUALE Utiliteam è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale sul presente documento, nonché sui marchi o loghi in essi riprodotti. In particolare il contenuto del presente documento è tutelato dalle norme di diritto d’autore applicabili. L’utente potrà leggere, visualizzare e stampare il contenuto del presente documento per uso privato, personale e non commerciale, a condizione che vengano rispettati tutti i diritti d’autore e di proprietà industriale e intellettuale sopra citati. Se non diversamente indicato, l’utente non potrà riprodurre, estrarre, scaricare, copiare, modificare, adattare, pubblicare, trasmettere, rendere disponibile, distribuire, vendere o diversamente utilizzare i Materiali Formativi senza la previa autorizzazione scritta di Utiliteam. L’utilizzo non autorizzato di tali contenuti verrà considerato una violazione dei diritti sugli stessi e Utiliteam si riserva la facoltà di far valere tali diritti.
  • 3. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 3 Riservato e confidenziale Delibera 183/2022 dell’8 aprile 2022 Applicazione del meccanismo incentivante della regolazione della qualità tecnica del servizio idrico integrato (RQTI) per le annualità 2018-2019. La delibera individua: • le gestioni del servizio idrico integrato, o dei singoli servizi che lo compongono, che ricadono nelle casistiche di esclusione/mancata applicazione - totale o parziale - dal meccanismo incentivante di cui al Titolo 7 della RQTI; • la numerosità delle gestioni ammissibili al livello di valutazione base (Stadi I e II) del meccanismo incentivante, nonché i relativi premi e le relative penalità; • le graduatorie delle gestioni ammesse al livello di valutazione avanzato (Stadi III e IV), determinando i premi (per le tre migliori performance) e le penalità (per le tre peggiori performance); • le graduatorie delle gestioni ammesse al livello di valutazione di eccellenza (Stadio V) e le relative premialità attribuite.
  • 4. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 4 Riservato e confidenziale Gestioni interessate N° Gestioni All. A 186 Gestioni escluse totalmente 186 67 escluse parzialmente 119 133 ammesse parzialmente All. B 133 Gestioni 14 ammesse Totale Gestioni 200
  • 5. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 5 Riservato e confidenziale Cause di esclusione (186 Gestioni interessate) anno TAV. Cause di esclusione Tipo esclusione 2018 2019 2018-2019 1 Gestioni che non operano in tutte le fasi del servizio idrico integrato parziale 29 29 2 Mancato invio dei dati dell’anno base nell’ambito del MTI-2 Aggiornamento totale 44 3 Mancata validazione dei dati da parte dell’Ente di governo dell’ambito totale 8 4 Richiesta di applicazione dello schema di convergenza totale 1 5 Istanza per mancanza di prerequisito parziale 31 28 6 Istanza per eventi imprevisti e imprevedibili parziale 9 11 7 Istanza per aggregazione gestionale totale 10 11 8 Istanza per obiettivi cumulati su base biennale parziale 15 9 Mancato invio della predisposizione tariffaria MTI-3 totale 7 10 Omesso versamento della componente perequativa UI2 totale 16 11 Invio dei dati di qualità tecnica per gli anni 2018-2019 successivo al termine perentorio totale 36 35 12 Incompletezze o incongruenze nei dati o nella documentazione fornita parziale 49 62 13 Incompletezze nei registri di cui al Titolo 8 della RQTI o nella documentazione inviata parziale 29 28 14 Dichiarazioni non suffragate da evidenze documentali parziale 9 15 Errato criterio nell'anno base parziale 13 16 Richiesta di modifica ex post dei dati dell’anno base parziale 17 19 17 Gestioni che non possiedono macro-indicatori in classe A parziale 38 33 Esclusione parziale 217 210 22 Esclusione totale 46 46 76
  • 6. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 6 Riservato e confidenziale Stadi di valutazione delle performance di qualità tecnica Livello base Livello avanzato Livello di eccellenza Obiettivi di mantenimento (classe A) Stadio I permanenza in classe A (cambio di classe) per ogni macro-indicatore Stadio III prime (ultime) tre posizioni in classe A (cambio di classe) per ogni singolo macroindicatore prime tre posizioni a livello globale considerando tutti i macro-indicatori valutati (di cui almeno uno in classe A) Obiettivi di miglioramento (classi diverse da A) Stadio II superamento (non raggiungimento) dell’obiettivo per ogni macroindicatore Stadio IV prime (ultime) tre posizioni in termini di miglioramento (peggioramento) rispetto all’obiettivo stabilito per ogni macro-indicatore
  • 7. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 7 Riservato e confidenziale Numero di gestori ammessi al livello di valutazione base (Stadi I e II) Stadio di valutazione Macro- indicatori Annualità 2018 Annualità 2019 Raggiungimento dell'obiettivo Mancato raggiungimento dell'obiettivo Raggiungimento dell'obiettivo Mancato raggiungimento dell'obiettivo Stadio I M1 4 6 4 4 M3 4 7 4 4 M4 3 6 3 5 M5 44 6 49 7 M6 12 3 12 5 Stadio II M1 21 49 22 61 M3 29 46 22 58 M4 25 31 25 31 M5 18 2 16 8 M6 21 30 26 34
  • 8. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 8 Riservato e confidenziale Premialità/penalità totali Stadi I e II (valori € x 1.000) Stadio di valutazione Macro- indicatori Annualità 2018 Annualità 2019 Premialità Penalità Premialità Penalità Saldo Stadio I M1 7.169,4 -52,3 8.401,4 -52,2 M3 2.956,9 -5,1 3.465,0 -3,5 M4 4.212,5 -123,4 4.936,4 -101,8 M5 2.106,2 -12,0 2.468,2 -15,0 M6 3.807,5 -0,8 4.461,8 -1,6 TOTALE 20.252 -194 23.733 -174 43.617,6 Stadio II M1 7.169,4 -958,0 8.401,4 -1.869,4 M3 2.956,9 -453,5 3.465,0 -654,8 M4 4.212,5 -179,3 4.936,4 -387,4 M5 2.106,3 -42,8 2.468,2 -52,0 M6 3.807,5 -221,4 4.461,8 -416,1 TOTALE 20.252 -1.855 23.733 -3.380 38.750,5 TOTALE GEN. 40.505 -2.049 47.466 -3.554 82.368,1
  • 9. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 9 Riservato e confidenziale Premialità/penalità totali Stadi I e II (valori € x 1.000) Macro- indicatori Totale annualità 2018-2019 Premialità Penalità % Premialità % Penalità Totale Stadio I + Stadio II M1 31.141,6 -2.931,8 35,4% 52,3% M3 12.843,7 -1.116,9 14,6% 19,9% M4 18.297,9 -792,0 20,8% 14,1% M5 9.148,9 -121,9 10,4% 2,2% M6 16.538,5 -639,9 18,8% 11,4% TOTALE 87.970,6 -5.602,5 100,0% 100,0%
  • 10. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 10 Riservato e confidenziale Valori medi di premialità/penalità Stadi I e II Stadio di valutazione Macro- indicatori Annualità 2018 Annualità 2019 Premialità Penalità Premialità Penalità N° Gestioni Media € N° Gestioni Media € N° Gestioni Media € N° Gestioni Media € Stadio I M1 4 1.792.343 6 8.719 4 2.100.357 4 13.045 M3 4 739.215 7 734 4 866.249 4 878 M4 3 1.404.170 6 20.574 3 1.645.477 5 20.359 M5 44 47.869 6 2.008 49 50.372 7 2.140 M6 12 317.289 3 252 12 371.815 5 317 Stadio II M1 21 341.399 49 19.550 22 381.883 61 30.645 M3 29 101.961 46 9.858 22 157.500 58 11.290 M4 25 168.500 31 5.785 25 197.457 31 12.496 M5 18 117.014 2 21.417 16 154.263 8 6.506 M6 21 181.308 30 7.381 26 171.607 34 12.239
  • 11. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 11 Riservato e confidenziale Premialità/penalità totali Stadi III e IV (valori € x 1.000) Stadio di valutazione Macro- indicatori Annualità 2018 Annualità 2019 Premialità Penalità Premialità Penalità Saldo Stadio III M1 1.097,9 -358,9 1.136,8 -879,1 M3 241,6 -39,5 147,6 -30,3 M4 1.036,2 -119,6 1.787,5 -117,5 M5 965,6 -28,0 960,9 -29,1 M6 241,3 -84,8 309,5 -49,7 TOTALE 3.582,6 -630,9 4.342,3 -1.105,7 6.188,3 Stadio IV M1 10.957,5 -451,6 11.623,7 -635,7 M3 430,5 -399,6 401,6 -183,6 M4 1.601,4 -19,2 1.070,3 -58,4 M5 414,8 -144,1 158,7 -55,7 M6 1.659,6 -250,9 1.357,2 -263,5 TOTALE 15.063,9 -1.265,3 14.611,4 -1.196,9 27.213,0 TOTALE GEN. 18.646,5 -1.896,3 18.953,6 -2.302,6 33.401,3
  • 12. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 12 Riservato e confidenziale Premialità/penalità totali Stadi III e IV (valori € x 1.000) Macro- indicatori Totale annualità 2018-2019 Premialità Penalità % Premialità % Penalità Totale Stadio III + Stadio IV M1 24.815,9 -2.325,3 66,0% 55,4% M3 1.221,3 -653,0 3,2% 15,6% M4 5.495,4 -314,8 14,6% 7,5% M5 2.500,0 -256,9 6,6% 6,1% M6 3.567,7 -648,9 9,5% 15,5% TOTALE 37.600,2 -4.198,9 100,0% 100,0%
  • 13. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 13 Riservato e confidenziale Valori medi premialità/penalità totali Stadi III e IV Stadio di valutazione Macro- indicatori Annualità 2018 Annualità 2019 Premialità Penalità Premialità Penalità N° Gestioni Media € N° Gestioni Media € N° Gestioni Media € N° Gestioni Media € Stadio III M1 3 365.983 3 119.650 3 378.930 3 293.031 M3 3 80.519 3 13.159 3 49.198 3 10.105 M4 3 345.393 3 39.874 3 595.843 3 39.181 M5 3 321.874 3 9.342 3 320.287 3 9.694 M6 3 80.440 3 28.282 3 103.164 3 16.551 Stadio IV M1 3 3.652.510 3 150.530 3 3.874.551 3 211.885 M3 3 143.514 3 133.206 3 133.853 3 61.202 M4 3 533.795 3 6.389 3 356.771 3 19.477 M5 3 138.273 2 72.047 3 52.887 3 18.578 M6 3 553.216 3 83.622 3 452.398 3 87.840
  • 14. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 14 Riservato e confidenziale Riepilogo premialità/penalità per stadi (valori € x 1.000) Stadio di valutazione Annualità 2018 Annualità 2019 Totale Premio Penale Premio Penale Premio Penale Saldo % Stadio I 20.252,4 -193,7 23.732,9 -174,1 43.985,3 -367,7 82.368,1 65,6% Stadio II 20.252,5 -1.855,0 23.732,8 -3.379,8 43.985,3 -5.234,8 Stadio III 3.582,6 -630,9 4.342,3 -1.105,7 7.924,9 -1.736,6 33.401,3 26,6% Stadio IV 15.063,9 -1.265,3 14.611,4 -1.196,9 29.675,3 -2.462,3 Subtotale 59.151 -3.945 66.419 -5.856 125.571 -9.801 115.769,4 Stadio V 4.050,0 0,0 5.747,7 0,0 9.797,7 0,0 9.797,7 7,8% Totale 63.201,5 -3.945,0 72.167,0 -5.856,4 135.368,5 -9.801,4 125.567,1 100,0%
  • 15. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 15 Riservato e confidenziale Riepilogo premialità/penalità per stadi (valori € x 1.000) Stadio di valutazione Premio Penale rapporto pr/pn saldo % Stadio I 43.985 368 120 43.618 34,7% Stadio II 43.985 5.235 8 38.751 30,9% Stadio III 7.925 1.737 5 6.188 4,9% Stadio IV 29.675 2.462 12 27.213 21,7% Stadio V 9.798 0 9.798 7,8% Totale 135.369 9.801 14 125.567 100,0% 0 5,000 10,000 15,000 20,000 25,000 30,000 35,000 40,000 45,000 50,000 Stadio I Stadio II Stadio III Stadio IV Stadio V Valori Euro x 1.000 Premio Penale
  • 16. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 16 Riservato e confidenziale Riepilogo premialità/penalità per M.I. (valori € x 1.000) Macro- indicatori Annualità 2018 Annualità 2019 Totale Premio Penale Premio Penale Premio Penale Saldo % M1 26.394,2 -1.820,8 29.563,3 -3.436,3 55.957,5 -5.257,1 50.700,4 43,8% M3 6.585,8 -897,7 7.479,2 -872,3 14.065,0 -1.770,0 12.295,0 10,6% M4 11.062,6 -441,6 12.730,7 -665,2 23.793,3 -1.106,7 22.686,5 19,6% M5 5.592,9 -227,0 6.056,0 -151,8 11.648,9 -378,8 11.270,1 9,7% M6 9.515,9 -557,9 10.590,2 -730,9 20.106,2 -1.288,8 18.817,4 16,3% Totale 59.151,5 -3.945,0 66.419,4 -5.856,4 125.570,8 -9.801,4 115.769,4 100,0%
  • 17. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 17 Riservato e confidenziale Riepilogo premialità/penalità per Macroindicatore (valori € x 1.000) Macro- indicatori Premio Penale rapporto pr/pn saldo % M1 55.958 5.257 11 50.700 43,8% M3 14.065 1.770 8 12.295 10,6% M4 23.793 1.107 21 22.687 19,6% M5 11.649 379 31 11.270 9,7% M6 20.106 1.289 16 18.817 16,3% Totale 125.571 9.801 13 115.769 100,0% 0 10,000 20,000 30,000 40,000 50,000 60,000 M1 M3 M4 M5 M6 Valori Euro x 1.000 Premio Penale
  • 18. Investimenti nel settore idrico | Tra regolazione ARERA, sostenibilità e PNRR 18 Riservato e confidenziale Punti di attenzione conclusivi • Elevato numero di gestioni escluse totalmente (67) o parzialmente (119) dall’applicazione del meccanismo incentivante  per i Gestori esclusi: analisi della cause di esclusione totale/parziale e individuazione delle azioni per il riposizionamento fra i gestori ammessi • Erogati nel biennio complessivamente 135,3 ML€ di premi e 9,8 ML€ di penali a 133 Gestori  per i gestori in penale: azioni per il miglioramento delle performance  per i gestori in premio:  per il futuro: azioni di miglioramento/consolidamento delle performance  sui dati già comunicati: analisi del potenziale rischio, in caso di ispezione, di criticità sulla disponibilità e affidabilità dei dati di qualità tecnica (completezza, correttezza, coerenza, ecc.) e sul corretto adempimento degli obblighi di monitoraggio (con particolare riferimento a quelli di registrazione ed archiviazione)
  • 19. GRAZIE DELL’ATTENZIONE Piergiorgio Veroni +39 340 31 21 359 p.veroni@utiliteam.it www.utiliteam.it