SlideShare a Scribd company logo
1 of 30
Come si è
formata la LUNA
Erika M., 1^ liceo musicale, a.s.2014/15.
La Luna è un corpo
celeste privo di luce
propria, che ruota
intorno al nostro
pianeta; è l’unico
satellite naturale
della Terra.
Essa si è formata circa
4,6 miliardi di anni fa.
Ma come si è formata
la Luna?
Da secoli il problema
dell’origine della Luna
affascina gli scienziati,
facendo loro avanzare
diverse ipotesi,
nessuna delle quali
pare essere esaustiva.
Ecco perché esistono diverse
ipotesi sulla formazione della Luna…
In precedenza, le
uniche teorie al
riguardo erano
fondate su dati
tutt’altro che
scientifici; si
credeva, infatti, che
la Luna fosse stata
appesa come una
lanterna nel cielo da
Dio.
Secondo de Buffon, il Sistema Solare si era generato in
seguito ad una collisione tra una cometa ed il Sole,
facendo volare via nello spazio parte della massa della
stella.
Da qui il raffreddamento, la condensazione e la
conseguente formazione di pianeti e satelliti.
Georges de Buffon, naturalista
francese, intorno alla metà del 1700
fu tra i primi a proporre una teoria
scientifica sull’origine della Terra e
della Luna.
TEORIA DELLA FISSIONE
Georges H. Darwin, dopo la morte
di de Buffon, tentò di fornire
nel 1878 una spiegazione
razionale sull’origine della Luna
attraverso la teoria della fissione.
Tale teoria prevede che la Luna
si sia staccata dalla Terra primordiale a
causa di una elevata velocità di
rotazione e fluidità di quest'ultima.
In pratica, una parte della massa che
apparteneva alla Terra si separò,
provocando una enorme cicatrice
in corrispondenza delle zone equatoriali.
• Luna
Una
Terra
La Luna si sarebbe staccata
dalla Terra per effetto
della forza centrifuga.
TEORIA DELLA CATTURA
Secondo la teoria della cattura, i
due corpi, pur derivando
dall'aggregazione di materia della
stessa nebulosa, si sarebbero
formati in zone differenti dello
spazio.
La Luna si sarebbe poi avvicinata alla Terra
con una velocità alquanto bassa,
finendo così per essere catturata
dal suo campo gravitazionale.
Tale teoria però è estremamente improbabile, perché un corpo
delle dimensioni della Luna, che si sia avvicinata così tanto alla
Terra, avrebbe avuto maggiori probabilità di scontrarsi o di
ricevere una spinta che l’avrebbe indotto ad allontanarsi.
Si è constatato infatti che i basalti
della Terra e della Luna contengono
le stesse quantità degli isotopi
dell’ossigeno, cosa che conferma che
i due corpi si sono formati nella
stessa porzione di spazio, e non in
zone diverse come prevederebbe tale
teoria.
TEORIA DELL’ACCREZIONE
Questa teoria fu proposta da Ruskol nel 1960 e
afferma
che la Luna si sia formata dall’addensamento di una
primordiale coltre di gas che avvolgeva la Terra.
Coltre di gas
Col procedere dell’accrescimento, iniziarono i processi di
differenziazione che portarono all’accumulo dei materiali
più pesanti verso il nucleo, mentre gli elementi più leggeri
e quelli volatili rimasero in superficie. In seguito,
gli elementi volatili furono spazzati via dal vento solare,
mentre dagli elementi residui si sarebbe formata la Luna.
Pesanti leggeri e volatili
Nucleo rimasero in superficie
Tale modello però non spiega l’inclinazione dell’orbita lunare e
la diversa densità rispetto alla Terra. Successivamente, furono
proposte delle modifiche a questa teoria:
Ringwood nel 1970 propose
l’ipotesi di precipitazione, secondo
la quale la Terra primordiale
raggiunse una temperatura di circa
1500 °C a causa del continuo
impatto con i meteoriti.
Una tale temperatura avrebbe fatto
evaporare selettivamente i silicati della
crosta terrestre, che andarono poi a
formare un anello in orbita intorno alla
Terra.
I silicati orbitanti si
raffreddarono nel giro
di poco tempo e si
aggregarono in planetesimi,
da questi poi sarebbe nata
la Luna che, aumentando
il suo raggio, avrebbe
attirato su di sé corpi di
dimensioni sempre
maggiori, arrivando poi a
catturare corpi grandi
abbastanza da formare
i bacini che vediamo ora
sulla parte visibile del
satellite.
Anche questa teoria è stata scartata per i seguenti
motivi:
1) i due corpi celesti differiscono di molto nella loro
densità; la Terra ne ha una di 5.6g/cm3 mentre la
Luna è di 3,3g/cm3.
2) anche questa teoria
non spiega il perché
dell'inclinazione
dell'orbita.
5.6g/cm3 3.3g/cm3
TEORIA DELL’IMPATTO
Nel 1974, sulla base dei dati
scientifici ottenuti dalle
missioni Apollo, K. Hartmann
formulò la teoria della
collisione, secondo cui la Luna si
sarebbe formata in seguito
all’impatto (con un certo angolo
di inclinazione) della prototerra
con un corpo celeste di massa
poco inferiore a quella marziana
(ad una velocità di 8km/sec).
I due corpi, ruotando intorno ad uno stesso
centro di gravità, si sarebbero scontrati in
seguito all’impatto con alcuni planetesimi che
ne avrebbero deviato la traiettoria.
L’impatto avrebbe espulso una grande quantità
di materiale del mantello terrestre, insieme al
ferro fuso del corpo impattante. Il materiale
eiettato iniziò a ruotare intorno alla Terra,
mentre gli elementi più pesanti precipitavano
verso il suo centro.
Dopo qualche ora si formò un anello di
particelle e circa un centinaio di anni dopo il
disco si espanse, raggiungendo la distanza
ottimale affinché la Luna si formasse.
TEORIA DEL DOPPIO IMPATTO
Robin Canup , ricercatrice americana, nel 2001
propone l’ipotesi che gli impatti siano stati due,
anche se scatenati da un solo corpo.
Canup ha dimostrato che il primo impatto è
stato causato dallo scontro della Terra con un
corpo celeste, battezzato poi con il nome Theia,
di massa pari ad un terzo di quella della
prototerra.
TEORIA DEL DOPPIO IMPATTO
Questo primo impatto, sollevando un’ingente
quantità di materia, ha formato un anello
simile a quello presente intorno a Saturno.
La teoria prevede che l’oggetto impattante si
sia scontrato con la prototerra con un angolo
di 45 °C rispetto al piano orbitale terrestre, e
con una velocità non superiore a 4 km/s.
Il materiale, addensatosi nel giro di pochi anni, formò
un corpo solido che, data la sua vicinanza, precipitò poi
sulla Terra, provocando il secondo impatto.
Dal nuovo anello venutosi a creare si formò una massa
più stabile, un corpo che è diventato poi la Luna.
La teoria del doppio impatto nasce perché, con un singolo
impatto, non si sarebbe avuta la quantità di materia
necessaria a formare la Luna, in quanto la massa del disco
che si sarebbe condensata a seguito del primo impatto
sarebbe stata circa 2 volte inferiore a quella dell’attuale
massa lunare.
I due impatti spiegano inoltre perché la Terra ha una
rotazione di 24 ore e un inclinazione di 23 °C: Canup
dimostrò che il periodo di rotazione terrestre nelle prime
fasi era di circa 4 ore, poi l’interazione tra la Luna e la
Terra (attraverso le maree) portò ad un rallentamento
della rotazione fino alle attuali 24 ore.
Successivamente, gli impatti con corpi minori avrebbero
avuto il compito di aggiustare l’inclinazione dell’asse.
Da sempre la Luna è stata al centro di miti e leggende… il
suo fascino e il suo mistero hanno portato l’essere umano
a creare intorno ad essa un alone mistico, che va al di la
dei concetti astronomici e pone la Luna in un posto
d’onore, come Dea, come Donna, come astro dai grandi
poteri.
Ha soggiogato per secoli le menti dei più grandi poeti che
le hanno dedicato miriadi di opere, ammaliati dalla sua
eterea bellezza.
FONTI:
it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia
www.unioneastrofilinapoletani.it/
www.treccani.it/
www.lascienzadellospazio.com/
www.lacrimediluna.it/
Erika M.

More Related Content

What's hot

Movimenti della Terra e della Luna
Movimenti della Terra e della LunaMovimenti della Terra e della Luna
Movimenti della Terra e della Lunamaurizio9
 
Marte
Marte Marte
Marte terzaD
 
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola PrimariaSchede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primariaivanapravato
 
Vulcani
VulcaniVulcani
Vulcanifms
 
I pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solareI pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solarelaprof53
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaivanapravato
 
Regole sintassi in italiano
Regole sintassi in italianoRegole sintassi in italiano
Regole sintassi in italianoreportages1
 
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareSara Ciet
 
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema SolareGiuseppe Conzo
 

What's hot (20)

Movimenti della Terra e della Luna
Movimenti della Terra e della LunaMovimenti della Terra e della Luna
Movimenti della Terra e della Luna
 
Deriva dei continenti
Deriva dei continentiDeriva dei continenti
Deriva dei continenti
 
Giove, il pianeta gigante
Giove, il pianeta giganteGiove, il pianeta gigante
Giove, il pianeta gigante
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Giove
GioveGiove
Giove
 
Marte
Marte Marte
Marte
 
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola PrimariaSchede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
 
Vulcani
VulcaniVulcani
Vulcani
 
I pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solareI pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solare
 
Sistema Solare
Sistema SolareSistema Solare
Sistema Solare
 
Il clima
Il climaIl clima
Il clima
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
 
Regole sintassi in italiano
Regole sintassi in italianoRegole sintassi in italiano
Regole sintassi in italiano
 
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
 
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
 
Le galassie
Le galassieLe galassie
Le galassie
 
Nettuno
NettunoNettuno
Nettuno
 
urano
uranourano
urano
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
 
Gli asteroidi
Gli asteroidiGli asteroidi
Gli asteroidi
 

Viewers also liked

La terra e la luna PowerPoint
La terra e la luna PowerPointLa terra e la luna PowerPoint
La terra e la luna PowerPointLanzolla
 
Le origini della Luna: La Teoria dell'Impatto Gigante
Le origini della Luna: La Teoria dell'Impatto GiganteLe origini della Luna: La Teoria dell'Impatto Gigante
Le origini della Luna: La Teoria dell'Impatto GiganteMd Fayruj Islam Durrani
 
Classificazione delle maree
Classificazione delle mareeClassificazione delle maree
Classificazione delle mareeLinniechan
 
The moon of the greeks la luna dei greci
The moon of the greeks la luna dei greciThe moon of the greeks la luna dei greci
The moon of the greeks la luna dei greciΕλλην Τέκτων
 
Web 3.0 presentation
Web 3.0 presentationWeb 3.0 presentation
Web 3.0 presentationmcdowellmike
 
Miti lunari: donne nude sulla Luna
Miti lunari: donne nude sulla LunaMiti lunari: donne nude sulla Luna
Miti lunari: donne nude sulla LunaPaolo Attivissimo
 
Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!paoluc
 
What Makes Great Infographics
What Makes Great InfographicsWhat Makes Great Infographics
What Makes Great InfographicsSlideShare
 
TEDx Manchester: AI & The Future of Work
TEDx Manchester: AI & The Future of WorkTEDx Manchester: AI & The Future of Work
TEDx Manchester: AI & The Future of WorkVolker Hirsch
 
Masters of SlideShare
Masters of SlideShareMasters of SlideShare
Masters of SlideShareKapost
 
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to SlideshareSTOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to SlideshareEmpowered Presentations
 
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation OptimizationOneupweb
 
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content MarketingHow To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content MarketingContent Marketing Institute
 
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksHow to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksSlideShare
 

Viewers also liked (20)

La terra e la luna PowerPoint
La terra e la luna PowerPointLa terra e la luna PowerPoint
La terra e la luna PowerPoint
 
La luna 1
La luna 1La luna 1
La luna 1
 
Le origini della Luna: La Teoria dell'Impatto Gigante
Le origini della Luna: La Teoria dell'Impatto GiganteLe origini della Luna: La Teoria dell'Impatto Gigante
Le origini della Luna: La Teoria dell'Impatto Gigante
 
Classificazione delle maree
Classificazione delle mareeClassificazione delle maree
Classificazione delle maree
 
Maree
MareeMaree
Maree
 
Gli anelli di Saturno
Gli anelli di SaturnoGli anelli di Saturno
Gli anelli di Saturno
 
The moon of the greeks la luna dei greci
The moon of the greeks la luna dei greciThe moon of the greeks la luna dei greci
The moon of the greeks la luna dei greci
 
ELETTROSTATICA DEGLI ASSONI
ELETTROSTATICA DEGLI ASSONIELETTROSTATICA DEGLI ASSONI
ELETTROSTATICA DEGLI ASSONI
 
Web 3.0 presentation
Web 3.0 presentationWeb 3.0 presentation
Web 3.0 presentation
 
Gli Idrossidi
Gli IdrossidiGli Idrossidi
Gli Idrossidi
 
Miti lunari: donne nude sulla Luna
Miti lunari: donne nude sulla LunaMiti lunari: donne nude sulla Luna
Miti lunari: donne nude sulla Luna
 
Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!
 
What Makes Great Infographics
What Makes Great InfographicsWhat Makes Great Infographics
What Makes Great Infographics
 
TEDx Manchester: AI & The Future of Work
TEDx Manchester: AI & The Future of WorkTEDx Manchester: AI & The Future of Work
TEDx Manchester: AI & The Future of Work
 
Masters of SlideShare
Masters of SlideShareMasters of SlideShare
Masters of SlideShare
 
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to SlideshareSTOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
 
You Suck At PowerPoint!
You Suck At PowerPoint!You Suck At PowerPoint!
You Suck At PowerPoint!
 
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
 
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content MarketingHow To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
 
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksHow to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
 

Similar to Come si è formata la Luna

Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solareterzaD
 
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.MagniStage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magniguestbc88a4
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newtonFabio Calvi
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareIAPS
 
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big BangIdee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big BangCorrado Ruscica
 
Sistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi KepleroSistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi KepleroElena Dalmastri
 
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.Badiali
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.BadialiStage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.Badiali
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.BadialiIAPS
 
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetari
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetariStage2011 badiali-formazione sistemi planetari
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetariIAPS
 
Mercurio Francesco Gaddoni
Mercurio Francesco GaddoniMercurio Francesco Gaddoni
Mercurio Francesco Gaddoniclaudiaterzi
 
Venere Paladini Enrico
Venere Paladini EnricoVenere Paladini Enrico
Venere Paladini Enricoclaudiaterzi
 
Ricercadiscienzepowerpoint97 2003-120211113824-phpapp02
Ricercadiscienzepowerpoint97 2003-120211113824-phpapp02Ricercadiscienzepowerpoint97 2003-120211113824-phpapp02
Ricercadiscienzepowerpoint97 2003-120211113824-phpapp02Salvatore Iardino
 
Ricerca di scienze powerpoint 97 2003
Ricerca di scienze powerpoint 97 2003Ricerca di scienze powerpoint 97 2003
Ricerca di scienze powerpoint 97 2003Salvatore Iardino
 

Similar to Come si è formata la Luna (20)

S
SS
S
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia
1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia
1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia
 
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.MagniStage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newton
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solare
 
Big bang-html
Big bang-htmlBig bang-html
Big bang-html
 
Le grandi estinzioni
Le grandi estinzioniLe grandi estinzioni
Le grandi estinzioni
 
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big BangIdee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Sistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi KepleroSistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi Keplero
 
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.Badiali
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.BadialiStage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.Badiali
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.Badiali
 
Cosmologia
CosmologiaCosmologia
Cosmologia
 
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetari
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetariStage2011 badiali-formazione sistemi planetari
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetari
 
Mercurio Francesco Gaddoni
Mercurio Francesco GaddoniMercurio Francesco Gaddoni
Mercurio Francesco Gaddoni
 
Sun
SunSun
Sun
 
Venere Paladini Enrico
Venere Paladini EnricoVenere Paladini Enrico
Venere Paladini Enrico
 
Ricercadiscienzepowerpoint97 2003-120211113824-phpapp02
Ricercadiscienzepowerpoint97 2003-120211113824-phpapp02Ricercadiscienzepowerpoint97 2003-120211113824-phpapp02
Ricercadiscienzepowerpoint97 2003-120211113824-phpapp02
 
Ricerca di scienze powerpoint 97 2003
Ricerca di scienze powerpoint 97 2003Ricerca di scienze powerpoint 97 2003
Ricerca di scienze powerpoint 97 2003
 

More from Classi di V.Patti (20)

Le comete
Le cometeLe comete
Le comete
 
Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
 
Il caso della baia di Minamata
Il caso della baia di MinamataIl caso della baia di Minamata
Il caso della baia di Minamata
 
The bubonic plague
The bubonic plagueThe bubonic plague
The bubonic plague
 
Teoria dell'evoluzione
Teoria dell'evoluzioneTeoria dell'evoluzione
Teoria dell'evoluzione
 
La Tavola Periodica degli Elementi
La Tavola Periodica degli ElementiLa Tavola Periodica degli Elementi
La Tavola Periodica degli Elementi
 
La durezza dell'acqua
La durezza dell'acquaLa durezza dell'acqua
La durezza dell'acqua
 
Pile e accumulatori
Pile e accumulatoriPile e accumulatori
Pile e accumulatori
 
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placche
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placcheDalla teoria di Wegener alla tettonica a placche
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placche
 
I biomi marini
I biomi mariniI biomi marini
I biomi marini
 
Riconoscere le rocce
Riconoscere le rocceRiconoscere le rocce
Riconoscere le rocce
 
Esplorazione del sistema solare
Esplorazione del sistema solareEsplorazione del sistema solare
Esplorazione del sistema solare
 
Le stelle a neutroni
Le stelle a neutroniLe stelle a neutroni
Le stelle a neutroni
 
L'equazione di Drake
L'equazione di DrakeL'equazione di Drake
L'equazione di Drake
 
Le comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione RosettaLe comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione Rosetta
 
Eclissi
EclissiEclissi
Eclissi
 
La teoria della deriva dei continenti
La teoria della deriva dei continentiLa teoria della deriva dei continenti
La teoria della deriva dei continenti
 
I buchi neri
I buchi neriI buchi neri
I buchi neri
 
Energia nucleare pro e contro
Energia nucleare pro e controEnergia nucleare pro e contro
Energia nucleare pro e contro
 
I satelliti di Saturno
I satelliti di SaturnoI satelliti di Saturno
I satelliti di Saturno
 

Recently uploaded

lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 

Recently uploaded (8)

lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 

Come si è formata la Luna

  • 1. Come si è formata la LUNA Erika M., 1^ liceo musicale, a.s.2014/15.
  • 2. La Luna è un corpo celeste privo di luce propria, che ruota intorno al nostro pianeta; è l’unico satellite naturale della Terra. Essa si è formata circa 4,6 miliardi di anni fa.
  • 3. Ma come si è formata la Luna?
  • 4. Da secoli il problema dell’origine della Luna affascina gli scienziati, facendo loro avanzare diverse ipotesi, nessuna delle quali pare essere esaustiva.
  • 5. Ecco perché esistono diverse ipotesi sulla formazione della Luna…
  • 6. In precedenza, le uniche teorie al riguardo erano fondate su dati tutt’altro che scientifici; si credeva, infatti, che la Luna fosse stata appesa come una lanterna nel cielo da Dio.
  • 7. Secondo de Buffon, il Sistema Solare si era generato in seguito ad una collisione tra una cometa ed il Sole, facendo volare via nello spazio parte della massa della stella. Da qui il raffreddamento, la condensazione e la conseguente formazione di pianeti e satelliti. Georges de Buffon, naturalista francese, intorno alla metà del 1700 fu tra i primi a proporre una teoria scientifica sull’origine della Terra e della Luna.
  • 8. TEORIA DELLA FISSIONE Georges H. Darwin, dopo la morte di de Buffon, tentò di fornire nel 1878 una spiegazione razionale sull’origine della Luna attraverso la teoria della fissione. Tale teoria prevede che la Luna si sia staccata dalla Terra primordiale a causa di una elevata velocità di rotazione e fluidità di quest'ultima. In pratica, una parte della massa che apparteneva alla Terra si separò, provocando una enorme cicatrice in corrispondenza delle zone equatoriali.
  • 9. • Luna Una Terra La Luna si sarebbe staccata dalla Terra per effetto della forza centrifuga.
  • 10. TEORIA DELLA CATTURA Secondo la teoria della cattura, i due corpi, pur derivando dall'aggregazione di materia della stessa nebulosa, si sarebbero formati in zone differenti dello spazio.
  • 11. La Luna si sarebbe poi avvicinata alla Terra con una velocità alquanto bassa, finendo così per essere catturata dal suo campo gravitazionale.
  • 12. Tale teoria però è estremamente improbabile, perché un corpo delle dimensioni della Luna, che si sia avvicinata così tanto alla Terra, avrebbe avuto maggiori probabilità di scontrarsi o di ricevere una spinta che l’avrebbe indotto ad allontanarsi. Si è constatato infatti che i basalti della Terra e della Luna contengono le stesse quantità degli isotopi dell’ossigeno, cosa che conferma che i due corpi si sono formati nella stessa porzione di spazio, e non in zone diverse come prevederebbe tale teoria.
  • 13. TEORIA DELL’ACCREZIONE Questa teoria fu proposta da Ruskol nel 1960 e afferma che la Luna si sia formata dall’addensamento di una primordiale coltre di gas che avvolgeva la Terra. Coltre di gas
  • 14. Col procedere dell’accrescimento, iniziarono i processi di differenziazione che portarono all’accumulo dei materiali più pesanti verso il nucleo, mentre gli elementi più leggeri e quelli volatili rimasero in superficie. In seguito, gli elementi volatili furono spazzati via dal vento solare, mentre dagli elementi residui si sarebbe formata la Luna. Pesanti leggeri e volatili Nucleo rimasero in superficie
  • 15. Tale modello però non spiega l’inclinazione dell’orbita lunare e la diversa densità rispetto alla Terra. Successivamente, furono proposte delle modifiche a questa teoria: Ringwood nel 1970 propose l’ipotesi di precipitazione, secondo la quale la Terra primordiale raggiunse una temperatura di circa 1500 °C a causa del continuo impatto con i meteoriti. Una tale temperatura avrebbe fatto evaporare selettivamente i silicati della crosta terrestre, che andarono poi a formare un anello in orbita intorno alla Terra.
  • 16. I silicati orbitanti si raffreddarono nel giro di poco tempo e si aggregarono in planetesimi, da questi poi sarebbe nata la Luna che, aumentando il suo raggio, avrebbe attirato su di sé corpi di dimensioni sempre maggiori, arrivando poi a catturare corpi grandi abbastanza da formare i bacini che vediamo ora sulla parte visibile del satellite.
  • 17. Anche questa teoria è stata scartata per i seguenti motivi: 1) i due corpi celesti differiscono di molto nella loro densità; la Terra ne ha una di 5.6g/cm3 mentre la Luna è di 3,3g/cm3. 2) anche questa teoria non spiega il perché dell'inclinazione dell'orbita. 5.6g/cm3 3.3g/cm3
  • 18. TEORIA DELL’IMPATTO Nel 1974, sulla base dei dati scientifici ottenuti dalle missioni Apollo, K. Hartmann formulò la teoria della collisione, secondo cui la Luna si sarebbe formata in seguito all’impatto (con un certo angolo di inclinazione) della prototerra con un corpo celeste di massa poco inferiore a quella marziana (ad una velocità di 8km/sec).
  • 19.
  • 20.
  • 21. I due corpi, ruotando intorno ad uno stesso centro di gravità, si sarebbero scontrati in seguito all’impatto con alcuni planetesimi che ne avrebbero deviato la traiettoria. L’impatto avrebbe espulso una grande quantità di materiale del mantello terrestre, insieme al ferro fuso del corpo impattante. Il materiale eiettato iniziò a ruotare intorno alla Terra, mentre gli elementi più pesanti precipitavano verso il suo centro. Dopo qualche ora si formò un anello di particelle e circa un centinaio di anni dopo il disco si espanse, raggiungendo la distanza ottimale affinché la Luna si formasse.
  • 22. TEORIA DEL DOPPIO IMPATTO Robin Canup , ricercatrice americana, nel 2001 propone l’ipotesi che gli impatti siano stati due, anche se scatenati da un solo corpo. Canup ha dimostrato che il primo impatto è stato causato dallo scontro della Terra con un corpo celeste, battezzato poi con il nome Theia, di massa pari ad un terzo di quella della prototerra.
  • 23. TEORIA DEL DOPPIO IMPATTO Questo primo impatto, sollevando un’ingente quantità di materia, ha formato un anello simile a quello presente intorno a Saturno. La teoria prevede che l’oggetto impattante si sia scontrato con la prototerra con un angolo di 45 °C rispetto al piano orbitale terrestre, e con una velocità non superiore a 4 km/s.
  • 24. Il materiale, addensatosi nel giro di pochi anni, formò un corpo solido che, data la sua vicinanza, precipitò poi sulla Terra, provocando il secondo impatto. Dal nuovo anello venutosi a creare si formò una massa più stabile, un corpo che è diventato poi la Luna.
  • 25. La teoria del doppio impatto nasce perché, con un singolo impatto, non si sarebbe avuta la quantità di materia necessaria a formare la Luna, in quanto la massa del disco che si sarebbe condensata a seguito del primo impatto sarebbe stata circa 2 volte inferiore a quella dell’attuale massa lunare.
  • 26. I due impatti spiegano inoltre perché la Terra ha una rotazione di 24 ore e un inclinazione di 23 °C: Canup dimostrò che il periodo di rotazione terrestre nelle prime fasi era di circa 4 ore, poi l’interazione tra la Luna e la Terra (attraverso le maree) portò ad un rallentamento della rotazione fino alle attuali 24 ore. Successivamente, gli impatti con corpi minori avrebbero avuto il compito di aggiustare l’inclinazione dell’asse.
  • 27. Da sempre la Luna è stata al centro di miti e leggende… il suo fascino e il suo mistero hanno portato l’essere umano a creare intorno ad essa un alone mistico, che va al di la dei concetti astronomici e pone la Luna in un posto d’onore, come Dea, come Donna, come astro dai grandi poteri. Ha soggiogato per secoli le menti dei più grandi poeti che le hanno dedicato miriadi di opere, ammaliati dalla sua eterea bellezza.
  • 28.
  • 29.