SlideShare a Scribd company logo
1 of 20
Download to read offline
29 SETTEMBRE 2021 SEMINARIO DI CULTURA DIGITALE
ENRICA SALVATORI
PUBBLICARE UN ARTICOLO
SCIENTIFICO (DI DH)
linee guida e consigli
Il processo formale della comunicazione
scienti
f
ica è dovuto alla necessità di studiosi e
ricercatori di contribuire alla conoscenza e, al
tempo stesso, di gettare le basi per la loro
carriera e reputazione accademica
LA COMUNICAZIONE
SCIENTIFICA
“the system through which research and other scholarly writings are created,
evaluated for quality, disseminated to the scholarly community, and preserved for
future use. The system includes both formal means of communication, such as
publication in peer-reviewed journals, and informal channels, such as electronic
listservs” (Association of College & Research Libraries, “Principles and strategies for the
reform of scholarly communication 1,” 2003)


quindi la domanda è..
DEFINIZIONE
Monogra
f
ia


Saggio su rivista o pubblicazione miscellanea


Comunicazione a convegno (abstract - proceedings)


blog (accademici) - siti - podcast
COSA FARE?
Digitale o a stampa? Inglese o Italiano?
per adeguarsi ed essere accettati


per innovare e modi
f
icare le cose


per farsi leggere / ascoltare


per trasmettere conoscenza,


comunicare scoperte


per promuovere la condivisione della conoscenza


per contribuire alla citizen science..


per …
GUARDARE ALLA COMUNITÀ
IL CICLO DI
PUBBLICAZIONE
From The University of
Winnipeg Library Pages
(<https://
library.uwinnipeg.ca/
scholarlycommunication/)
tra studiosi del medesimo settore disciplinare


tra studiosi di diversi campi


a pubblici più o meno generici


appassionati (esperti?)


studenti


comunità


grande domanda: chi sono gli esperti delle DH?
LIVELLI DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA
NON ESISTE


IL SETTORE


DISCIPLINARE


DELLE DH
! !
quando rispetta (o migliora) gli standard metodologici accettati dalla comunità
scienti
f
ica di riferimento


quando pubblicato all’interno di una rivista (o volume) che ha attivato un sistema di
valutazione da parte di pari (comitato, doppio cieco, aperta)
QUANDO UN LAVORO È SCIENTIFICO?
Processo di valutazione critica dei lavori di uno studioso eseguita da specialisti del
settore per veri
f
icarne l'idoneità alla pubblicazione scienti
f
ica su riviste specializzate o,
nel caso di progetti, al
f
inanziamento (vantaggi)


Esiste dal XVII secolo


Limiti: processo costoso ed elaborato; giudizi soggettivi/falsati


Correttivi: revisione a doppio cieco / revisione aperta
PEER REVIEW
Lo studioso, dopo aver scoperto qualcosa di nuovo, cerca di rendere pubblici i risultati
rapidamente —> RIVISTA


deve dimostrare l’originalità del suo pensiero mostrando il punto di partenza e i
contributi altrui —> CITAZIONE


deve sempre fornire i riferimenti corretti che consentano l’approfondimento e la
confutazione (falsicabilità) della scoperta


Tanto più un lavoro è citato dagli altri quanto più


lo studioso incrementa la sua reputazione
CITARE, CITARE, CITARE (BENE)
e associazioni-centri
EADH (European Association for
Digital Humanities) —> https://
eadh.org/publications/all


•DSH: The Journal of Digital
Scholarship in the Humanities


•Digital Humanities Quarterly


•Digital Studies / Le champ numérique


•Text Technology


•International Journal for Digital Art
History


AIUCD (associazione per
l’Informatica Umanistica e la Cultura
Digitale) —> Umanistica Digitale


Venice Centre for Digital and Public
Humanities (VeDPH) —> Magazén
International Journal for Digital and
Public Humanities
RIVISTE DI DH
MA NON SOLO..
La galassia delle DH è ampia e variegata. A seconda del tema potrebbe essere utile
pubblicare su una rivista maggiormente legata al settore disciplinare / tema che si sta
trattando.


Rischio: avere revisori che NON conoscono le DH ma …
FORME INTERMEDIE
Long / Short abstract


Blog accademici


Riviste di settore


Blog di riviste generaliste


o di settore
farsi conoscere


interagire con la comunità a un livello più informale


confrontarsi con tematiche “calde”


WARNING n° 1: ogni medium ha il suo stile


WARNING n° 2: essere sintetici è dif
f
icile !
A CHE SERVONO?
COME SI SCEGLIE UNA RIVISTA
1. LA SI LEGGE!!!


2. periodicità


3. regolarità di uscita


4. reputazione


5. pubblico
ON LINE
CARTACEO
OPEN ACCES
A PAGAMENTO
Ogni rivista ha le sue e riguardano


Composizione del testo


Titoli


Testo corrente


Stili citazioni (note e bibliogra
f
ia)


Inserimento
f
igure e tabelle


Modalità di invio e di revisione


ATTENZIONE ALLA FORMA!
NORME
REDAZIONALI
Autore/i e af
f
iliazione/i (anche anonimi)


Titolo —-> sintetico/evocativo, dritto al punto (sottotitolo)


Abstract —-> sintetico ma esplicativo, chiaro e onesto


Keywords —-> da chi ci si vuole far leggere? sintesi della sintesi


di titolo e abstract / soggettario


Testo / Capitoli ——> NEXT


Immagini e Tabelle (con didascalie) —-> controllare formati e


grandezze a seconda delle modalità di uscita


Riferimenti (bibliogra
f
ia) —> norme redazionali e citazioni
STRUTTURA DEL SAGGIO
STATO DELL’ARTE


DOMANDA


METODO


ANALISI


DATI


RISPOSTA


NUOVE DOMANDE
INTRODUZIONE


DIMOSTRAZIONE


CONCLUSIONI
TESTO
?
[
[
[
?
Servizi di cloud per accedere ai dati e al software che li processa


prestazioni per ricerca: modi
f
ica di
f
ile in team con tracciamento delle
versioni; invio e ricezione di
f
ile di grandi dimensioni; af
f
idabilità; sicurezza;
costo; performance; riservatezza


prestazioni di pubblicazione: af
f
idabilità; sostenibilità; costo; apertura;
gestione dei diritti? —> GitHub, GitLab, Zenodo, Repository varie
I DATI
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli

More Related Content

Similar to Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli

Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...libriedocumenti
 
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...Francesca Di Donato
 
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura Testoni
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura TestoniEbook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura Testoni
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura TestoniLaura Testoni
 
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web News
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web NewsGuida Scrittura LSWN - Le Scienze Web News
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web NewsLe Scienze Web News
 
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti Ornella Russo
 
Presentazione oa 18 novembre 2013
Presentazione oa 18 novembre 2013Presentazione oa 18 novembre 2013
Presentazione oa 18 novembre 2013Simonetta Sarzana
 
Le norme consensuali e i loro archivi
Le norme consensuali e i loro archiviLe norme consensuali e i loro archivi
Le norme consensuali e i loro archivibibliobioing
 
ProQuest SciTech Collection Milano 19.9
ProQuest SciTech Collection Milano 19.9ProQuest SciTech Collection Milano 19.9
ProQuest SciTech Collection Milano 19.9ProQuest
 
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-CirulliLe risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirullibibliobioing
 
Open Access: definizioni, tipologie (e insidie), strumenti
Open Access: definizioni, tipologie (e insidie), strumentiOpen Access: definizioni, tipologie (e insidie), strumenti
Open Access: definizioni, tipologie (e insidie), strumentiValentina Bozzato
 
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatore
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatoreGlil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatore
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatoreOrnella Russo
 

Similar to Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli (20)

La valutazione della ricerca
La valutazione della ricercaLa valutazione della ricerca
La valutazione della ricerca
 
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
 
Archenvimat
ArchenvimatArchenvimat
Archenvimat
 
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...
 
1 — COS’E’ UNA TESI DI LAUREA / 4 — METODI DI RICERCA (Fantappiè)
1 — COS’E’ UNA TESI DI LAUREA / 4 — METODI DI RICERCA (Fantappiè) 1 — COS’E’ UNA TESI DI LAUREA / 4 — METODI DI RICERCA (Fantappiè)
1 — COS’E’ UNA TESI DI LAUREA / 4 — METODI DI RICERCA (Fantappiè)
 
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura Testoni
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura TestoniEbook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura Testoni
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura Testoni
 
Modulo3
Modulo3Modulo3
Modulo3
 
L'Open Access
L'Open AccessL'Open Access
L'Open Access
 
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web News
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web NewsGuida Scrittura LSWN - Le Scienze Web News
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web News
 
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti
 
Presentazione oa 18 novembre 2013
Presentazione oa 18 novembre 2013Presentazione oa 18 novembre 2013
Presentazione oa 18 novembre 2013
 
Le norme consensuali e i loro archivi
Le norme consensuali e i loro archiviLe norme consensuali e i loro archivi
Le norme consensuali e i loro archivi
 
Sarah Roma 3
Sarah Roma 3Sarah Roma 3
Sarah Roma 3
 
ProQuest SciTech Collection Milano 19.9
ProQuest SciTech Collection Milano 19.9ProQuest SciTech Collection Milano 19.9
ProQuest SciTech Collection Milano 19.9
 
Corso 2012/13 - 9. Redazione tesi di laurea
Corso 2012/13 - 9. Redazione tesi di laureaCorso 2012/13 - 9. Redazione tesi di laurea
Corso 2012/13 - 9. Redazione tesi di laurea
 
Editoria predatoria
Editoria predatoriaEditoria predatoria
Editoria predatoria
 
La biblioteca app2009ppt
La biblioteca app2009pptLa biblioteca app2009ppt
La biblioteca app2009ppt
 
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-CirulliLe risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
 
Open Access: definizioni, tipologie (e insidie), strumenti
Open Access: definizioni, tipologie (e insidie), strumentiOpen Access: definizioni, tipologie (e insidie), strumenti
Open Access: definizioni, tipologie (e insidie), strumenti
 
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatore
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatoreGlil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatore
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatore
 

More from Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it

More from Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it (20)

La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153 La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
 
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitaleLe province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
 
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
 
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
 
Confini di Lunigiana
Confini di LunigianaConfini di Lunigiana
Confini di Lunigiana
 
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
 
Designing a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital HumanitiesDesigning a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital Humanities
 
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
 
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
 
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
 
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
 
Nuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIoNuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIo
 
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
 
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
 
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
 
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
 
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
 
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
 
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
 
Public History in Italian University: how to fill the gap between experiment...
Public History in Italian University:  how to fill the gap between experiment...Public History in Italian University:  how to fill the gap between experiment...
Public History in Italian University: how to fill the gap between experiment...
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (18)

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 

Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli

  • 1. 29 SETTEMBRE 2021 SEMINARIO DI CULTURA DIGITALE ENRICA SALVATORI PUBBLICARE UN ARTICOLO SCIENTIFICO (DI DH) linee guida e consigli
  • 2. Il processo formale della comunicazione scienti f ica è dovuto alla necessità di studiosi e ricercatori di contribuire alla conoscenza e, al tempo stesso, di gettare le basi per la loro carriera e reputazione accademica LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA
  • 3. “the system through which research and other scholarly writings are created, evaluated for quality, disseminated to the scholarly community, and preserved for future use. The system includes both formal means of communication, such as publication in peer-reviewed journals, and informal channels, such as electronic listservs” (Association of College & Research Libraries, “Principles and strategies for the reform of scholarly communication 1,” 2003) quindi la domanda è.. DEFINIZIONE
  • 4. Monogra f ia Saggio su rivista o pubblicazione miscellanea Comunicazione a convegno (abstract - proceedings) blog (accademici) - siti - podcast COSA FARE? Digitale o a stampa? Inglese o Italiano?
  • 5. per adeguarsi ed essere accettati per innovare e modi f icare le cose per farsi leggere / ascoltare per trasmettere conoscenza, 
 comunicare scoperte per promuovere la condivisione della conoscenza per contribuire alla citizen science.. per … GUARDARE ALLA COMUNITÀ
  • 6. IL CICLO DI PUBBLICAZIONE From The University of Winnipeg Library Pages (<https:// library.uwinnipeg.ca/ scholarlycommunication/)
  • 7. tra studiosi del medesimo settore disciplinare tra studiosi di diversi campi a pubblici più o meno generici appassionati (esperti?) studenti comunità 
 grande domanda: chi sono gli esperti delle DH? LIVELLI DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA NON ESISTE IL SETTORE DISCIPLINARE DELLE DH ! !
  • 8. quando rispetta (o migliora) gli standard metodologici accettati dalla comunità scienti f ica di riferimento quando pubblicato all’interno di una rivista (o volume) che ha attivato un sistema di valutazione da parte di pari (comitato, doppio cieco, aperta) QUANDO UN LAVORO È SCIENTIFICO?
  • 9. Processo di valutazione critica dei lavori di uno studioso eseguita da specialisti del settore per veri f icarne l'idoneità alla pubblicazione scienti f ica su riviste specializzate o, nel caso di progetti, al f inanziamento (vantaggi) Esiste dal XVII secolo Limiti: processo costoso ed elaborato; giudizi soggettivi/falsati Correttivi: revisione a doppio cieco / revisione aperta PEER REVIEW
  • 10. Lo studioso, dopo aver scoperto qualcosa di nuovo, cerca di rendere pubblici i risultati rapidamente —> RIVISTA deve dimostrare l’originalità del suo pensiero mostrando il punto di partenza e i contributi altrui —> CITAZIONE deve sempre fornire i riferimenti corretti che consentano l’approfondimento e la confutazione (falsicabilità) della scoperta Tanto più un lavoro è citato dagli altri quanto più 
 lo studioso incrementa la sua reputazione CITARE, CITARE, CITARE (BENE)
  • 11. e associazioni-centri EADH (European Association for Digital Humanities) —> https:// eadh.org/publications/all •DSH: The Journal of Digital Scholarship in the Humanities •Digital Humanities Quarterly •Digital Studies / Le champ numérique •Text Technology •International Journal for Digital Art History AIUCD (associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale) —> Umanistica Digitale Venice Centre for Digital and Public Humanities (VeDPH) —> Magazén International Journal for Digital and Public Humanities RIVISTE DI DH
  • 12. MA NON SOLO.. La galassia delle DH è ampia e variegata. A seconda del tema potrebbe essere utile pubblicare su una rivista maggiormente legata al settore disciplinare / tema che si sta trattando. Rischio: avere revisori che NON conoscono le DH ma …
  • 13. FORME INTERMEDIE Long / Short abstract Blog accademici Riviste di settore Blog di riviste generaliste 
 o di settore
  • 14. farsi conoscere interagire con la comunità a un livello più informale confrontarsi con tematiche “calde” WARNING n° 1: ogni medium ha il suo stile WARNING n° 2: essere sintetici è dif f icile ! A CHE SERVONO?
  • 15. COME SI SCEGLIE UNA RIVISTA 1. LA SI LEGGE!!! 2. periodicità 3. regolarità di uscita 4. reputazione 5. pubblico ON LINE CARTACEO OPEN ACCES A PAGAMENTO
  • 16. Ogni rivista ha le sue e riguardano Composizione del testo Titoli Testo corrente Stili citazioni (note e bibliogra f ia) Inserimento f igure e tabelle Modalità di invio e di revisione 
 ATTENZIONE ALLA FORMA! NORME REDAZIONALI
  • 17. Autore/i e af f iliazione/i (anche anonimi) Titolo —-> sintetico/evocativo, dritto al punto (sottotitolo) Abstract —-> sintetico ma esplicativo, chiaro e onesto Keywords —-> da chi ci si vuole far leggere? sintesi della sintesi 
 di titolo e abstract / soggettario Testo / Capitoli ——> NEXT Immagini e Tabelle (con didascalie) —-> controllare formati e 
 grandezze a seconda delle modalità di uscita Riferimenti (bibliogra f ia) —> norme redazionali e citazioni STRUTTURA DEL SAGGIO
  • 19. Servizi di cloud per accedere ai dati e al software che li processa prestazioni per ricerca: modi f ica di f ile in team con tracciamento delle versioni; invio e ricezione di f ile di grandi dimensioni; af f idabilità; sicurezza; costo; performance; riservatezza prestazioni di pubblicazione: af f idabilità; sostenibilità; costo; apertura; gestione dei diritti? —> GitHub, GitLab, Zenodo, Repository varie I DATI