SlideShare a Scribd company logo
NOTE ESPLICATIVE SULLA
TECNICA "JET GROUTING"
ILLUSTRATION OF THE "JET
GROUTING" TECHNIQUE
Le operazioni previste da questa tecnologia
si articolano essenzialmente attraverso due
fasi:
I FASE
Fase di perforazione: inserimento, con
perforazione a distruzione di nucleo, di una
batteria di aste nel terreno sino alla profondità di
trattamento richiesta dal progetto.
L'estremità inferiore della batteria è munita di
una testa di perforazione e di una particolare
valvola eiettrice che porta uno o più ugelli
ortogonali all'asse della batteria.
The operations envisaged by this technology
are divided essentially in two phases:
I PHASE
Drilling phase: Introduction, with core-
destruction drilling, of a rod series into the soil
down to the depth of treatment requested by the
project. The lower end of the rod series is
equipped with a drilling head and a special
ejector valve carrying one or more nozzles
orthogonal to the rod axis.
II FASE
Fase di estrazione ed iniezione
programmata: l'iniezione della miscela a
pressione elevatissima avviene durante la fase
di estrazione della batteria.
È in questa fase che mediante l'insistenza del
getto in una certa direzione per un certo
intervallo di tempo, effetto ottenibile agendo
sulla velocità di estrazione e di rotazione della
batteria di aste, è possibile ottenere volumi di
terreno trattato della forma e delle dimensioni
desiderate.
II PHASE
Extraction phase with simultaneous injection:
the high-pressure injection of the mixture takes
place during the battery-extraction phase.
It is during this phase that, by means of
persistence of the jet in a certain direction for a
certain period of time, achieved by acting upon
the speed of extraction and, when necessary, of
rotation of the rod series, it is possible to obtain
volumes of treated soil of the desired shape and
dimension.
EFFETTO DELL'INIEZIONE
La proiezione delle miscele ad altissima velocità
attraverso gli ugelli, per effetto delle forti energie
in gioco, permette di modificare l'assetto
naturale e le caratteristiche meccaniche del
terreno nel senso desiderato a seconda delle
miscele impiegate (miscele di cemento,
bentonite, acqua, miscele chimiche, ecc.).
EFFECT OF THE INJECTION
The high-speed projection of the binder mixtures
through the nozzles, owing to the high pressures
created, allows the required modification of the
natural attitude and the mechanical
characteristics of the soil, changing according to
the mixtures used (cement, bentonite, water
mixtures, chemical mixtures etc.).
RAGGIO D'AZIONE
Il raggio d'azione Ra del getto risulta
principalmente funzione della pressione di
lavoro (P), dei tempo di iniezione (t), della
resistenza al taglio del terreno in posto (To) del
diametro degli ugelli (ϕu) e della densità di
miscela (µ).
Ra = f(P, t, To, ϕu, µ).
RADIUS OF ACTION
The radius of action Ra of the jet depends mainly
upon the work pressure (P), the time of injection
(t), the shearing strength of the soil on site (To),
the diameter of the nozzles (ϕu) and the density
of the mixture (µ).
Ra = f(P, t, To, ϕu, µ).
PRESSIONE DI LAVORO (P)
La pressione di lavoro che viene generata da
una speciale pompa, può variare da 300 a 500
atm. a seconda della necessità; tale pressione
si trasforma in energia cinetica all'uscita dagli
ugelli.
Quindi la miscela iniettata attraverso gli ugelli
diventa una proiezione di un liquido ad altissima
velocità con pressione decrescente fino a zero.
WORK PRESSURE (P)
The work pressure generated by a special pump,
can vary between 300 and 500 atm. according to
requirement; this pressure turns into kinetic
Energy at the nozzles outlet.
Therefore the mixture injected through the
nozzles becomes a projection of high-speed
liquid with pressure decreasing down to zero.
TECNICHE
Le tecniche di Jet grouting vengono classificate
in base al numero di fluidi immessi durante il
trattamento:
TECHNIQUES
The Jet-grouting techniques are classified
depending on the number of fluids injected during
treatment:
• Monofluido: la miscela cementizia viene
utilizzata come agente disgregante e
consolidante (JET 1)
• Bifluido: aria compressa e miscela
cementizia vengono utilizzate come agente
disgregante e consolidante (JET 2)
• Trifluido: acqua e aria compressa fungono
da agenti di disgregazione, mentre la miscela
cementizia viene utilizzata come agente
disgregante e consolidante (JET 3)
• Mono-fluid system: cement grout is used as
breaking-up and consolidation agent (JET 1)
• Bi-fluid system: cement grout and air are
used as breaking-up and consolidation agent
(JET 2)
• Triple-fluid system: water and air are used as
breaking-up agents, while the cement grout is
used as consolidation agent (JET 3)
LEGENDA/LEGEND
ACQUA/MISCELA CEMENTIZIA
WATER/CEMENT MIXTURE
ARIA/AIR
ACQUA/WATER
PARAMETRI OPERATIVI STANDARD JET 3
JET 3 Std. OPERATION PARAMETERS
Pressione/
Pressure
Portata/
Flow rate
ARIA
AIR
7 ÷ 24 bar 8 ÷ 24
m3
/min
ACQUA
WATER
350 ÷ 500
bar
200 ÷ 400
lt/min
MISCELA
CEMENTIZIA
CEMENT
MIXTURE
100 ÷ 150
bar
200 ÷ 500
lt/min
PARAMETRI OPERATIVI STANDARD JET 2
JET 2 Std. OPERATION PARAMETERS
Pressione/
Pressure
Portata/
Flow rate
ARIA
AIR
7 ÷ 20 bar 8 ÷ 22
m3
/min
ACQUA/MISCELA
CEMENTIZIA
WATER/CEMENT
MIXTURE
350 ÷ 500
bar
250 ÷ 600
lt/min
PARAMETRI OPERATIVI STANDARD JET 1
JET 1 Std. OPERATION PARAMETERS
Pressione/
Pressure
Portata/
Flow rate
ACQUA/MISCELA
CEMENTIZIA
WATER/CEMENT
MIXTURE
350 ÷ 500
bar
150 ÷ 400
lt/min
ASSENZA DI EFFETTI COLLATERALI NOCIVI
ALLA STABILITÀ DI STRUTTURE
PREESISTENTI
II getto ad alta energia produce un
mescolamento dei terreno ed un "claquage"
continuo e sistematico con solo effetto locale
all'interno del Ra senza che si manifestino
fenomeni deformativi in superficie con
conseguenze negative sulla stabilità delle
costruzioni limitrofe.
PRODUZIONE
La produzione media di trattamento è
condizionata dai tempi di perforazione che
possono variare notevolmente a seconda del
tipo di terreno mentre i tempi di iniezione sono
fissati secondo le necessità progettuali.
ABSENCE OF HARMFUL SIDE-EFFECTS
UPON THE STABILITY OF PRE-EXISTING
STRUCTURES
The high-energy jet causes a a mixing of the soil
and a continuous and systematic "claquage"
which affects only the area within the Ra without
creating strains at ground level with negative
consequences upon the stability of adjacent
buildings.
OUTPUT
The average output of treatment depends on the
drilling times which may vary considerably
according to the type of soil, whereas the
injection times are set to suit planning
requirements.
MISCELE DI INIEZIONE
Le miscele si possono iniettare nei limiti di
viscosità pompabile e possono essere di tipo
cementizio solitamente con rapporto
acqua/cemento 1/1.
I tempi di presa, più o meno rapidi, sono
regolabili secondo le prescrizioni progettuali.
RESISTENZE OTTENIBILI
A seconda delle caratteristiche del terreno
naturale, del tipo di miscela impiegato e dei
parametri di lavoro si possono ottenere nella
zona trattata, resistenze alla compressione da 1
a 20 MPa.
Valori di resistenza a compressione non
confinata pari a 5 ÷ 15 MPa sono ottenibili in
terreni alluvionali grossolani mentre in presenza
di litotipi coesivi le resistenze decrescono
sensibilmente. I valori medi di permeabilità del
terreno variano da 10-4
a 10-5
cm/sec.
INJECTION MIXTURES
The mixtures can be injected if within the limits of
pumpable viscosity and may be of cement type,
generally with water/cement ratio of 1/1.
The setting times, which are more or less rapid,
are adjustable according to the project
instructions.
ACHIEVABLE STRENGHTS
According to the characteristics of the natural
soil, the type of mixture used and the work
parameters, one can obtain in the area treated
compression strengths between 1 and 20 MPa.
Unconfined compression strength values of 5 ÷
15 MPa can be obtained in alluvial soils, while in
the presence of cohesive litotypes they decrease
notabily.
The treated soil permeability values range on
average between 3,3-5
and 3,3-7
ft/sec.
RESISTENZA IN FUNZIONE DELLA LITOLOGIA E DELLA QUALITÀ DI CEMENTO
STRENGHT AS A FUNCTION OF DIFFERENT LITOTYPES AND AMOUNT THE CEMENT
POSSIBILITÀ GEOMETRICHE
Agendo opportunamente sui parametri di
iniezione è possibile ottenere: diaframmi sottili,
cilindri orizzontali e verticali di vario diametro ed
in generale forme di qualsiasi geometria.
GEOMETRICAL POSSIBILITIES
By acting suitably on the injection parameters it is
possible to achieve: thin diaphrams, horizontal
and vertical cylinders of various diameters and,
in general, shake any geometry.
CARATTERISTICHE DELLE ATTREZZATURE
Per l'applicazione economica e corretta di
questa tecnica, esistono attrezzature
automatizzate ed affidabili che permettono
elevate produzioni, limitando l'impiego di
operatori al controllo ed alla pulizia dell'impianto.
CHARACTERISTICS OF THE EQUIPMENTS
For an economic and correct application of this
technology, there are automated and reliable
equipments which permit high levels of production
limiting the operator’s work to the control and
cleaning of the plant.
• La produttività del sistema varia da 10 m3
a
100 m3
di miscela prodotta per ora, in funzione
dei parametri di iniezione.
• La pompa ad altissima pressione consente di
dosare al meglio portate e pressioni e
permette iniezioni monofluido, bifluido e
trifluido a portate e pressioni diverse. Le
valvole di sicurezza per la massima pressione
in caso di occlusione degli ugelli agiscono
arrestando la pompa.
• La perforatrice computerizzata permette di
eseguire senza operazioni manuali la fase di
perforazione e di iniezione secondo i parametri
prestabiliti, evitando errori dovuti agli operatori.
Essa è collegata tramite cavo alla pompa e
arresta l'iniezione in caso di variazione di
pressione o di portata della miscela da
iniettare garantendo la corretta esecuzione.
• The productivity of the plant varies between 10
m3
and 100 m3
of mixture per hour according
the injection parameters.
• The high pressure pump allows the proportion
in the best way of discharge and pressure; it
enables the injection of one, two or three liquids
at different pressure and discharge rates. In
case of occlusion of the jets, the safety valves
for maximum pressure act on the pump and
stop it.
• With the computerized drill the perforation and
injection phase are carried out without manual
intervention, according to the preset
parameters; this avoids errors due to the
operators. The drill is electrically linked to the
pump and injection is interrupted in case of a
change in the discharge or pressure rates: this
guarantees the correct execution of the work.
POSSIBILI IMPIEGHI
La varietà dei parametri sui quali si può agire
grazie all'impiego di attrezzature
computerizzate, la possibilità di introdurre
armature all'interno delle colonne, l'impiego di
miscele speciali acceleranti o ritardanti etc...,
hanno permesso di sostituire in molti casi i
metodi tradizionali di consolidamento ed
impermeabilizzazione in modo più rapido ed
economico.
TEMPO D'INIEZIONE (t)
Il tempo d'iniezione (l'insistenza del getto in una
certa direzione) per una data sezione, viene
regolato automaticamente, secondo necessità,
agendo sulla velocità dì estrazione e di
rotazione della batteria di aste.
POSSIBLE APPLICATIONS
The variety of parameters on which we can act
thanks to the use of computerized equipment,
the possibility of introducing reinforcement inside
the columns, the use of special accelerating or
delaying mixtures etc..., all these factors have
allowed in many cases the replacement of
traditional methods of consolidation and
waterproofing with more rapid and economic
ones.
INJECTION TIME (t)
The injection time (the persistence of the jet in a
certain direction) for a given section is controlled
automatically, according to requirement, by
acting upon the speed of extraction and rotation
of the rod series.
RESISTENZA AL TAGLIO DEL TERRENO
NATURALE (To)
La resistenza al taglio del terreno naturale in
posto condiziona la scelta dei valori delle
pressioni e dei tempi di lavoro da adottare in fase
di risalita programmata.
CONSOLIDAMENTO SOTTO FALDA
La presenza dell'acqua non crea alcun ostacolo
all'applicazione del sistema di consolidamento
che può essere eseguito anche in concomitanza
a moti filtranti (10-2 ÷ 10-1 cm./sec.) con
l'impiego di particolari miscele che permettono la
presa nell'arco di pochi minuti.
PRESSIONI INTERSTIZIALI
La tecnologia, grazie alla varietà dei parametri
(correttamente adattati alle caratteristiche del
terreno) sui quali si può agire, permette di
iniettare senza influenzare le pressioni
interstiziali del terreno, al contrario di quanto
accade con le iniezioni tradizionali.
SHEARING STRENGTH OF THE NATURAL
SOIL (To)
The shearing strength of the natural soil on site
conditions the choice of pressure valves and work
times to be adopted during the programmed
upward phase.
CONSOLIDATION UNDER A WATER-BED
The presence of water creates no problems at all
in the application of the consolidation system
which may also be carried out in the presence of
seepages (10-2 ÷ 10-1 cm/sec) by using special
mixtures which allow setting in just a few minutes.
INTERSTITIAL PRESSURES
Thanks to the variety of parameters (adapted
according to the characteristics of the soil) on
which we can act, this technology allows
injections without affecting the interstitial
pressures of the soil, like it happens with
traditional injections.
1) Silo
2) Coclea
3) Impianto di miscelazione
4) Turbomixer
5) Agitatore
6) Pompa di sovralimentazione
7) Motopompa triplex per jet
grouting
8) Quadro comandi manuale-
automatico
9) Perforatrice
10) Rotary
11) Testa girevole d'iniezione
12) Aste dì perforazione ed
iniezione
13) Valvola di iniezione
14) Terreno naturale
15) Terreno consolidato
Cantiere standard JET 1 – JET 1 Standard plant
1) Silo
2) Screw conveyor
3) Mixing plant
4) Turbomixer
5) Agitator
6) Booster pump
7) Triplex motor pump for jet grouting
8) Manual-automatic control panel
9) Drill
10) Rotary
11) Rotating injection head
12) Drilling and injection rods
13) Injection valve
14) Natural soil
15) Consolidated soil
DIAMETRO TEORICO DELLA COLONNA IN FUNZIONE DEL TIPO DI TERRENO
THEORETICAL DIAMETER OF THE COLUMN IN FUNCTION OF THE TYPE OF SOIL
ASTE JET GROUTING – JET GROUTING RODS
Jet 1 (ø 88,9) Jet 2 (ø 88,9)
Anima acciaio / Steel core
Jet 2 (ø 88,9 / 114,3)
Anima flessibile / Flexible core
Jet 3 (ø 88,9 /
114,3)

More Related Content

Viewers also liked

Chapter 2 soil investigation
Chapter 2 soil investigationChapter 2 soil investigation
Chapter 2 soil investigation
AmiRul AFiq
 
Shotcrete technology
Shotcrete technologyShotcrete technology
Shotcrete technology
Raghavendra Raghu
 
1)methods of exploration
1)methods of exploration1)methods of exploration
1)methods of exploration
jagadish108
 
grouting and guniting
grouting and gunitinggrouting and guniting
grouting and guniting
Vipul Kerni
 

Viewers also liked (17)

Ground improvement technique
Ground improvement techniqueGround improvement technique
Ground improvement technique
 
Stabilization of soil using bitumenous emulsions
Stabilization of soil using bitumenous emulsionsStabilization of soil using bitumenous emulsions
Stabilization of soil using bitumenous emulsions
 
Cement stabilization of soils ppt
Cement stabilization of soils pptCement stabilization of soils ppt
Cement stabilization of soils ppt
 
Grouting in Soils
Grouting in SoilsGrouting in Soils
Grouting in Soils
 
Chapter 2 soil investigation
Chapter 2 soil investigationChapter 2 soil investigation
Chapter 2 soil investigation
 
Shotcrete technology
Shotcrete technologyShotcrete technology
Shotcrete technology
 
1)methods of exploration
1)methods of exploration1)methods of exploration
1)methods of exploration
 
PPT ON SHOTCRETE TECHNOLGY BY MD AMANULLAH
PPT ON SHOTCRETE TECHNOLGY BY MD AMANULLAHPPT ON SHOTCRETE TECHNOLGY BY MD AMANULLAH
PPT ON SHOTCRETE TECHNOLGY BY MD AMANULLAH
 
Shotcrete
ShotcreteShotcrete
Shotcrete
 
introduction to soil stabilization and introduction to geo textiles and synth...
introduction to soil stabilization and introduction to geo textiles and synth...introduction to soil stabilization and introduction to geo textiles and synth...
introduction to soil stabilization and introduction to geo textiles and synth...
 
Plastic as a soil stabilizer
Plastic as a soil stabilizerPlastic as a soil stabilizer
Plastic as a soil stabilizer
 
grouting and guniting
grouting and gunitinggrouting and guniting
grouting and guniting
 
Soil investigation
Soil investigationSoil investigation
Soil investigation
 
SOIL STABILIZATION USING LIME AND CEMENT
SOIL STABILIZATION USING LIME AND CEMENTSOIL STABILIZATION USING LIME AND CEMENT
SOIL STABILIZATION USING LIME AND CEMENT
 
Soil Stabilization
Soil StabilizationSoil Stabilization
Soil Stabilization
 
Soil stabilisation (1)
Soil stabilisation (1)Soil stabilisation (1)
Soil stabilisation (1)
 
Grouting
GroutingGrouting
Grouting
 

Similar to Wequips - Metax Jet Grouting

11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
Luca Vecchiato
 
capping delle discariche con sistemi geosinetici
capping delle discariche con sistemi geosineticicapping delle discariche con sistemi geosinetici
capping delle discariche con sistemi geosinetici
massimiliano nart
 
Installazione e Manutenzione recyclingair tube max
Installazione e Manutenzione recyclingair tube maxInstallazione e Manutenzione recyclingair tube max
Installazione e Manutenzione recyclingair tube max
Olivier Bessire
 
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabiliGeotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geosolution Srl
 
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdf
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdfOPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdf
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdf
AnduelSelamaj2
 
Guida piscine last
Guida piscine lastGuida piscine last
Guida piscine last
Tomato DWS
 

Similar to Wequips - Metax Jet Grouting (20)

Pavimenti Prestazionali In Calcestruzzo
Pavimenti Prestazionali In CalcestruzzoPavimenti Prestazionali In Calcestruzzo
Pavimenti Prestazionali In Calcestruzzo
 
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
 
ANALISI DEL COMPORTAMENTO DI ARGINI FLUVIALI
ANALISI DEL COMPORTAMENTO DI ARGINI FLUVIALIANALISI DEL COMPORTAMENTO DI ARGINI FLUVIALI
ANALISI DEL COMPORTAMENTO DI ARGINI FLUVIALI
 
Cura Del Sottofondo Per Il Sistema Tensiopav
Cura Del Sottofondo Per Il Sistema TensiopavCura Del Sottofondo Per Il Sistema Tensiopav
Cura Del Sottofondo Per Il Sistema Tensiopav
 
Posa e Collaudo Fognatura secondo Norma UNI EN 1610
Posa e Collaudo Fognatura secondo Norma UNI EN 1610Posa e Collaudo Fognatura secondo Norma UNI EN 1610
Posa e Collaudo Fognatura secondo Norma UNI EN 1610
 
Applicazione di nuovi materiali e tecnologie alla costruzione di riempitrici ...
Applicazione di nuovi materiali e tecnologie alla costruzione di riempitrici ...Applicazione di nuovi materiali e tecnologie alla costruzione di riempitrici ...
Applicazione di nuovi materiali e tecnologie alla costruzione di riempitrici ...
 
Norme Tecniche per le Costruzioni NTC 2018
Norme Tecniche per le Costruzioni  NTC 2018Norme Tecniche per le Costruzioni  NTC 2018
Norme Tecniche per le Costruzioni NTC 2018
 
Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"
Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"
Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"
 
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
 
capping delle discariche con sistemi geosinetici
capping delle discariche con sistemi geosineticicapping delle discariche con sistemi geosinetici
capping delle discariche con sistemi geosinetici
 
Installazione e Manutenzione recyclingair tube max
Installazione e Manutenzione recyclingair tube maxInstallazione e Manutenzione recyclingair tube max
Installazione e Manutenzione recyclingair tube max
 
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabiliGeotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
 
Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezi...
Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezi...Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezi...
Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezi...
 
Action def. penetron
Action def. penetronAction def. penetron
Action def. penetron
 
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioniGiunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
 
claudio zarotti
claudio zarotticlaudio zarotti
claudio zarotti
 
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdf
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdfOPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdf
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdf
 
Guida piscine last
Guida piscine lastGuida piscine last
Guida piscine last
 
Il sistema 2p
Il sistema 2p Il sistema 2p
Il sistema 2p
 
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
 

More from Wequips

More from Wequips (15)

Wequips - Maats Pipeline Equipment
Wequips - Maats Pipeline EquipmentWequips - Maats Pipeline Equipment
Wequips - Maats Pipeline Equipment
 
Wequips - CeTeau Wick Drain 2013 (Spanish)
Wequips - CeTeau Wick Drain 2013 (Spanish)Wequips - CeTeau Wick Drain 2013 (Spanish)
Wequips - CeTeau Wick Drain 2013 (Spanish)
 
Wequips - CeTeau Control De Erosión
Wequips - CeTeau Control De Erosión Wequips - CeTeau Control De Erosión
Wequips - CeTeau Control De Erosión
 
Wequips - Erkat products
Wequips - Erkat products Wequips - Erkat products
Wequips - Erkat products
 
Wequips - Bollegraaf Recyling Solutions (Spanish)
Wequips - Bollegraaf Recyling Solutions (Spanish)Wequips - Bollegraaf Recyling Solutions (Spanish)
Wequips - Bollegraaf Recyling Solutions (Spanish)
 
Wequips - CeTeau Mejoramiento Suelo Profundo Puertos
Wequips - CeTeau Mejoramiento Suelo Profundo Puertos Wequips - CeTeau Mejoramiento Suelo Profundo Puertos
Wequips - CeTeau Mejoramiento Suelo Profundo Puertos
 
Wequips - DAT Instruments Data recording systems
Wequips - DAT Instruments Data recording systemsWequips - DAT Instruments Data recording systems
Wequips - DAT Instruments Data recording systems
 
Wequips - Gouda Geo Geotechnical Soil Investigation
Wequips - Gouda Geo Geotechnical Soil InvestigationWequips - Gouda Geo Geotechnical Soil Investigation
Wequips - Gouda Geo Geotechnical Soil Investigation
 
Wequips - CeTeau Geosinteticos Mineria (Spanish)
Wequips - CeTeau Geosinteticos Mineria (Spanish)Wequips - CeTeau Geosinteticos Mineria (Spanish)
Wequips - CeTeau Geosinteticos Mineria (Spanish)
 
Wequips - Leimet ABB Plus Pile Joints
Wequips - Leimet ABB Plus Pile JointsWequips - Leimet ABB Plus Pile Joints
Wequips - Leimet ABB Plus Pile Joints
 
Wequips - Dawson Contruction Plant LTD
Wequips - Dawson Contruction Plant LTDWequips - Dawson Contruction Plant LTD
Wequips - Dawson Contruction Plant LTD
 
Wequips - Oil Spill Recovery by CorkSorb 2015 (Spanish)
Wequips - Oil Spill Recovery by CorkSorb 2015 (Spanish)Wequips - Oil Spill Recovery by CorkSorb 2015 (Spanish)
Wequips - Oil Spill Recovery by CorkSorb 2015 (Spanish)
 
Wequips - Waste Management Bollegraaf 2015 (Spanish)
Wequips - Waste Management Bollegraaf 2015 (Spanish)Wequips - Waste Management Bollegraaf 2015 (Spanish)
Wequips - Waste Management Bollegraaf 2015 (Spanish)
 
Betek Trenching Training 2015
Betek Trenching Training 2015Betek Trenching Training 2015
Betek Trenching Training 2015
 
Betek presentation TungStuds
Betek presentation TungStudsBetek presentation TungStuds
Betek presentation TungStuds
 

Wequips - Metax Jet Grouting

  • 1.
  • 2. NOTE ESPLICATIVE SULLA TECNICA "JET GROUTING" ILLUSTRATION OF THE "JET GROUTING" TECHNIQUE Le operazioni previste da questa tecnologia si articolano essenzialmente attraverso due fasi: I FASE Fase di perforazione: inserimento, con perforazione a distruzione di nucleo, di una batteria di aste nel terreno sino alla profondità di trattamento richiesta dal progetto. L'estremità inferiore della batteria è munita di una testa di perforazione e di una particolare valvola eiettrice che porta uno o più ugelli ortogonali all'asse della batteria. The operations envisaged by this technology are divided essentially in two phases: I PHASE Drilling phase: Introduction, with core- destruction drilling, of a rod series into the soil down to the depth of treatment requested by the project. The lower end of the rod series is equipped with a drilling head and a special ejector valve carrying one or more nozzles orthogonal to the rod axis.
  • 3. II FASE Fase di estrazione ed iniezione programmata: l'iniezione della miscela a pressione elevatissima avviene durante la fase di estrazione della batteria. È in questa fase che mediante l'insistenza del getto in una certa direzione per un certo intervallo di tempo, effetto ottenibile agendo sulla velocità di estrazione e di rotazione della batteria di aste, è possibile ottenere volumi di terreno trattato della forma e delle dimensioni desiderate. II PHASE Extraction phase with simultaneous injection: the high-pressure injection of the mixture takes place during the battery-extraction phase. It is during this phase that, by means of persistence of the jet in a certain direction for a certain period of time, achieved by acting upon the speed of extraction and, when necessary, of rotation of the rod series, it is possible to obtain volumes of treated soil of the desired shape and dimension.
  • 4. EFFETTO DELL'INIEZIONE La proiezione delle miscele ad altissima velocità attraverso gli ugelli, per effetto delle forti energie in gioco, permette di modificare l'assetto naturale e le caratteristiche meccaniche del terreno nel senso desiderato a seconda delle miscele impiegate (miscele di cemento, bentonite, acqua, miscele chimiche, ecc.). EFFECT OF THE INJECTION The high-speed projection of the binder mixtures through the nozzles, owing to the high pressures created, allows the required modification of the natural attitude and the mechanical characteristics of the soil, changing according to the mixtures used (cement, bentonite, water mixtures, chemical mixtures etc.).
  • 5. RAGGIO D'AZIONE Il raggio d'azione Ra del getto risulta principalmente funzione della pressione di lavoro (P), dei tempo di iniezione (t), della resistenza al taglio del terreno in posto (To) del diametro degli ugelli (ϕu) e della densità di miscela (µ). Ra = f(P, t, To, ϕu, µ). RADIUS OF ACTION The radius of action Ra of the jet depends mainly upon the work pressure (P), the time of injection (t), the shearing strength of the soil on site (To), the diameter of the nozzles (ϕu) and the density of the mixture (µ). Ra = f(P, t, To, ϕu, µ).
  • 6. PRESSIONE DI LAVORO (P) La pressione di lavoro che viene generata da una speciale pompa, può variare da 300 a 500 atm. a seconda della necessità; tale pressione si trasforma in energia cinetica all'uscita dagli ugelli. Quindi la miscela iniettata attraverso gli ugelli diventa una proiezione di un liquido ad altissima velocità con pressione decrescente fino a zero. WORK PRESSURE (P) The work pressure generated by a special pump, can vary between 300 and 500 atm. according to requirement; this pressure turns into kinetic Energy at the nozzles outlet. Therefore the mixture injected through the nozzles becomes a projection of high-speed liquid with pressure decreasing down to zero.
  • 7. TECNICHE Le tecniche di Jet grouting vengono classificate in base al numero di fluidi immessi durante il trattamento: TECHNIQUES The Jet-grouting techniques are classified depending on the number of fluids injected during treatment: • Monofluido: la miscela cementizia viene utilizzata come agente disgregante e consolidante (JET 1) • Bifluido: aria compressa e miscela cementizia vengono utilizzate come agente disgregante e consolidante (JET 2) • Trifluido: acqua e aria compressa fungono da agenti di disgregazione, mentre la miscela cementizia viene utilizzata come agente disgregante e consolidante (JET 3) • Mono-fluid system: cement grout is used as breaking-up and consolidation agent (JET 1) • Bi-fluid system: cement grout and air are used as breaking-up and consolidation agent (JET 2) • Triple-fluid system: water and air are used as breaking-up agents, while the cement grout is used as consolidation agent (JET 3)
  • 8. LEGENDA/LEGEND ACQUA/MISCELA CEMENTIZIA WATER/CEMENT MIXTURE ARIA/AIR ACQUA/WATER PARAMETRI OPERATIVI STANDARD JET 3 JET 3 Std. OPERATION PARAMETERS Pressione/ Pressure Portata/ Flow rate ARIA AIR 7 ÷ 24 bar 8 ÷ 24 m3 /min ACQUA WATER 350 ÷ 500 bar 200 ÷ 400 lt/min MISCELA CEMENTIZIA CEMENT MIXTURE 100 ÷ 150 bar 200 ÷ 500 lt/min PARAMETRI OPERATIVI STANDARD JET 2 JET 2 Std. OPERATION PARAMETERS Pressione/ Pressure Portata/ Flow rate ARIA AIR 7 ÷ 20 bar 8 ÷ 22 m3 /min ACQUA/MISCELA CEMENTIZIA WATER/CEMENT MIXTURE 350 ÷ 500 bar 250 ÷ 600 lt/min PARAMETRI OPERATIVI STANDARD JET 1 JET 1 Std. OPERATION PARAMETERS Pressione/ Pressure Portata/ Flow rate ACQUA/MISCELA CEMENTIZIA WATER/CEMENT MIXTURE 350 ÷ 500 bar 150 ÷ 400 lt/min
  • 9. ASSENZA DI EFFETTI COLLATERALI NOCIVI ALLA STABILITÀ DI STRUTTURE PREESISTENTI II getto ad alta energia produce un mescolamento dei terreno ed un "claquage" continuo e sistematico con solo effetto locale all'interno del Ra senza che si manifestino fenomeni deformativi in superficie con conseguenze negative sulla stabilità delle costruzioni limitrofe. PRODUZIONE La produzione media di trattamento è condizionata dai tempi di perforazione che possono variare notevolmente a seconda del tipo di terreno mentre i tempi di iniezione sono fissati secondo le necessità progettuali. ABSENCE OF HARMFUL SIDE-EFFECTS UPON THE STABILITY OF PRE-EXISTING STRUCTURES The high-energy jet causes a a mixing of the soil and a continuous and systematic "claquage" which affects only the area within the Ra without creating strains at ground level with negative consequences upon the stability of adjacent buildings. OUTPUT The average output of treatment depends on the drilling times which may vary considerably according to the type of soil, whereas the injection times are set to suit planning requirements.
  • 10. MISCELE DI INIEZIONE Le miscele si possono iniettare nei limiti di viscosità pompabile e possono essere di tipo cementizio solitamente con rapporto acqua/cemento 1/1. I tempi di presa, più o meno rapidi, sono regolabili secondo le prescrizioni progettuali. RESISTENZE OTTENIBILI A seconda delle caratteristiche del terreno naturale, del tipo di miscela impiegato e dei parametri di lavoro si possono ottenere nella zona trattata, resistenze alla compressione da 1 a 20 MPa. Valori di resistenza a compressione non confinata pari a 5 ÷ 15 MPa sono ottenibili in terreni alluvionali grossolani mentre in presenza di litotipi coesivi le resistenze decrescono sensibilmente. I valori medi di permeabilità del terreno variano da 10-4 a 10-5 cm/sec. INJECTION MIXTURES The mixtures can be injected if within the limits of pumpable viscosity and may be of cement type, generally with water/cement ratio of 1/1. The setting times, which are more or less rapid, are adjustable according to the project instructions. ACHIEVABLE STRENGHTS According to the characteristics of the natural soil, the type of mixture used and the work parameters, one can obtain in the area treated compression strengths between 1 and 20 MPa. Unconfined compression strength values of 5 ÷ 15 MPa can be obtained in alluvial soils, while in the presence of cohesive litotypes they decrease notabily. The treated soil permeability values range on average between 3,3-5 and 3,3-7 ft/sec.
  • 11. RESISTENZA IN FUNZIONE DELLA LITOLOGIA E DELLA QUALITÀ DI CEMENTO STRENGHT AS A FUNCTION OF DIFFERENT LITOTYPES AND AMOUNT THE CEMENT POSSIBILITÀ GEOMETRICHE Agendo opportunamente sui parametri di iniezione è possibile ottenere: diaframmi sottili, cilindri orizzontali e verticali di vario diametro ed in generale forme di qualsiasi geometria. GEOMETRICAL POSSIBILITIES By acting suitably on the injection parameters it is possible to achieve: thin diaphrams, horizontal and vertical cylinders of various diameters and, in general, shake any geometry.
  • 12. CARATTERISTICHE DELLE ATTREZZATURE Per l'applicazione economica e corretta di questa tecnica, esistono attrezzature automatizzate ed affidabili che permettono elevate produzioni, limitando l'impiego di operatori al controllo ed alla pulizia dell'impianto. CHARACTERISTICS OF THE EQUIPMENTS For an economic and correct application of this technology, there are automated and reliable equipments which permit high levels of production limiting the operator’s work to the control and cleaning of the plant. • La produttività del sistema varia da 10 m3 a 100 m3 di miscela prodotta per ora, in funzione dei parametri di iniezione. • La pompa ad altissima pressione consente di dosare al meglio portate e pressioni e permette iniezioni monofluido, bifluido e trifluido a portate e pressioni diverse. Le valvole di sicurezza per la massima pressione in caso di occlusione degli ugelli agiscono arrestando la pompa. • La perforatrice computerizzata permette di eseguire senza operazioni manuali la fase di perforazione e di iniezione secondo i parametri prestabiliti, evitando errori dovuti agli operatori. Essa è collegata tramite cavo alla pompa e arresta l'iniezione in caso di variazione di pressione o di portata della miscela da iniettare garantendo la corretta esecuzione. • The productivity of the plant varies between 10 m3 and 100 m3 of mixture per hour according the injection parameters. • The high pressure pump allows the proportion in the best way of discharge and pressure; it enables the injection of one, two or three liquids at different pressure and discharge rates. In case of occlusion of the jets, the safety valves for maximum pressure act on the pump and stop it. • With the computerized drill the perforation and injection phase are carried out without manual intervention, according to the preset parameters; this avoids errors due to the operators. The drill is electrically linked to the pump and injection is interrupted in case of a change in the discharge or pressure rates: this guarantees the correct execution of the work.
  • 13. POSSIBILI IMPIEGHI La varietà dei parametri sui quali si può agire grazie all'impiego di attrezzature computerizzate, la possibilità di introdurre armature all'interno delle colonne, l'impiego di miscele speciali acceleranti o ritardanti etc..., hanno permesso di sostituire in molti casi i metodi tradizionali di consolidamento ed impermeabilizzazione in modo più rapido ed economico. TEMPO D'INIEZIONE (t) Il tempo d'iniezione (l'insistenza del getto in una certa direzione) per una data sezione, viene regolato automaticamente, secondo necessità, agendo sulla velocità dì estrazione e di rotazione della batteria di aste. POSSIBLE APPLICATIONS The variety of parameters on which we can act thanks to the use of computerized equipment, the possibility of introducing reinforcement inside the columns, the use of special accelerating or delaying mixtures etc..., all these factors have allowed in many cases the replacement of traditional methods of consolidation and waterproofing with more rapid and economic ones. INJECTION TIME (t) The injection time (the persistence of the jet in a certain direction) for a given section is controlled automatically, according to requirement, by acting upon the speed of extraction and rotation of the rod series.
  • 14. RESISTENZA AL TAGLIO DEL TERRENO NATURALE (To) La resistenza al taglio del terreno naturale in posto condiziona la scelta dei valori delle pressioni e dei tempi di lavoro da adottare in fase di risalita programmata. CONSOLIDAMENTO SOTTO FALDA La presenza dell'acqua non crea alcun ostacolo all'applicazione del sistema di consolidamento che può essere eseguito anche in concomitanza a moti filtranti (10-2 ÷ 10-1 cm./sec.) con l'impiego di particolari miscele che permettono la presa nell'arco di pochi minuti. PRESSIONI INTERSTIZIALI La tecnologia, grazie alla varietà dei parametri (correttamente adattati alle caratteristiche del terreno) sui quali si può agire, permette di iniettare senza influenzare le pressioni interstiziali del terreno, al contrario di quanto accade con le iniezioni tradizionali. SHEARING STRENGTH OF THE NATURAL SOIL (To) The shearing strength of the natural soil on site conditions the choice of pressure valves and work times to be adopted during the programmed upward phase. CONSOLIDATION UNDER A WATER-BED The presence of water creates no problems at all in the application of the consolidation system which may also be carried out in the presence of seepages (10-2 ÷ 10-1 cm/sec) by using special mixtures which allow setting in just a few minutes. INTERSTITIAL PRESSURES Thanks to the variety of parameters (adapted according to the characteristics of the soil) on which we can act, this technology allows injections without affecting the interstitial pressures of the soil, like it happens with traditional injections.
  • 15. 1) Silo 2) Coclea 3) Impianto di miscelazione 4) Turbomixer 5) Agitatore 6) Pompa di sovralimentazione 7) Motopompa triplex per jet grouting 8) Quadro comandi manuale- automatico 9) Perforatrice 10) Rotary 11) Testa girevole d'iniezione 12) Aste dì perforazione ed iniezione 13) Valvola di iniezione 14) Terreno naturale 15) Terreno consolidato Cantiere standard JET 1 – JET 1 Standard plant 1) Silo 2) Screw conveyor 3) Mixing plant 4) Turbomixer 5) Agitator 6) Booster pump 7) Triplex motor pump for jet grouting 8) Manual-automatic control panel 9) Drill 10) Rotary 11) Rotating injection head 12) Drilling and injection rods 13) Injection valve 14) Natural soil 15) Consolidated soil
  • 16. DIAMETRO TEORICO DELLA COLONNA IN FUNZIONE DEL TIPO DI TERRENO THEORETICAL DIAMETER OF THE COLUMN IN FUNCTION OF THE TYPE OF SOIL
  • 17. ASTE JET GROUTING – JET GROUTING RODS Jet 1 (ø 88,9) Jet 2 (ø 88,9) Anima acciaio / Steel core Jet 2 (ø 88,9 / 114,3) Anima flessibile / Flexible core Jet 3 (ø 88,9 / 114,3)