SlideShare a Scribd company logo
WEBQUEST Docente :  Francesca   Simonetta CLASSE II A I.T.C. Materia: ECONOMIA AZIENDALE
Il processo di pianificazione di marketing si realizza nella stesura di alcuni piani tra di loro collegati. Acquisisce importanza il fattore tempo in quanto in relazione a questo si può parlare di: Pianificazione operativa o di breve periodo Pianificazione strategica o di lungo periodo Introduzione
I due piani si pongono in maniera circolare ponendo in essere un flusso di informazioni e direttive che parte dal piano strategico e si dirige verso quello operativo per poi ritornare verso quello strategico, quando, dal riscontro del consuntivo del piano operativo emerge l’esigenza di apportare delle modifiche alle strategie future. Introduzione
I due aspetti del marketing Marketing Strategico Marketing Operativo Analisi dei Bisogni Suddivisione in Prodotti-Mercati Analisi valutazione Attrattività Analisi valutazione Competitività A P P R O C C I O A N A L I T I C O SWOT ANALISIS Scelta del segmento o dei segmenti target Strumenti di Marketing (4P) ‏ Definizione Marketing MIX Budget di Marketing A P P R O C C I O D I A Z I O N E Esecuzione e controllo del Piano
STRUMENTI DI MARKETING (4P) ‏ Il Marketing Operativo svolge un delicatissimo ruolo per centrare gli obiettivi aziendali, in quanto si propone di ricercare la combinazione più efficace e più efficiente delle  quattro leve del marketing PRODOTTO COMUNICAZIONE (Promotion) ‏ PREZZO DISTRIBUZIONE (Place) ‏
COMPITO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Procedimento Ciascun gruppo deve sviluppare uno schema a seconda della P che deve analizzare: .  Schema gruppo 1  ( Prodotto ): Individuare le componenti del prodotto; Individuare le decisioni relative al portafoglio prodotti; Individuare le decisioni relative ai marchi; Schema gruppo 2  ( Prezzo ): Individuare le componenti del prezzo; Individuare i fattori che influenzano le decisioni relative al prezzo; La determinazione del prezzo di listino;
Procedimento Schema gruppo 3  ( Comunicazione ) Individuare le componenti della Comunicazione; Individuare le decisioni relative alla Comunicazione; Pubblicità e correttezza commerciale Schema gruppo 4 ( Distribuzione ): Individuare le componenti della Distribuzione; Individuare i fattori che influenzano le decisioni relative alla distribuzione ;
Procedimento Costruire una presentazione in Power Point sul Marketing utilizzando testi, immagini, foto, sottofondo musicale, voci registrate.  Sviluppare un caso concreto
VALUTAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Conclusione Qui si conclude la VS prima esperienza nel campo del marketing, Spero che vi abbia entusiasmato ....... Siete pronti per una nuova esperienza?????? Provate ad inventare un nuovo prodotto oppure apportate delle innovazioni in uno già esistente e presentate delle strategie per il lancio del nuovo prodotto nel mercato.....

More Related Content

Viewers also liked

Webquest Prueba
Webquest PruebaWebquest Prueba
Webquest Prueba
noelf
 
WebQuest Italiani tutti mafiosi!
WebQuest Italiani tutti mafiosi!WebQuest Italiani tutti mafiosi!
WebQuest Italiani tutti mafiosi!
Domi
 
Lo stato platonico
Lo stato  platonicoLo stato  platonico
Lo stato platonico
robertnozick
 
Nicolò Cusano
Nicolò Cusano Nicolò Cusano
Nicolò Cusano
robertnozick
 
Lo stato ideale
Lo stato idealeLo stato ideale
Lo stato ideale
robertnozick
 

Viewers also liked (8)

Webquest Prueba
Webquest PruebaWebquest Prueba
Webquest Prueba
 
WebQuest Italiani tutti mafiosi!
WebQuest Italiani tutti mafiosi!WebQuest Italiani tutti mafiosi!
WebQuest Italiani tutti mafiosi!
 
Lo stato platonico
Lo stato  platonicoLo stato  platonico
Lo stato platonico
 
Webquest
WebquestWebquest
Webquest
 
Nicolò Cusano
Nicolò Cusano Nicolò Cusano
Nicolò Cusano
 
Lo stato ideale
Lo stato idealeLo stato ideale
Lo stato ideale
 
Bertrand Russell
Bertrand RussellBertrand Russell
Bertrand Russell
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 

Similar to Webquest marketing francesca_simonetta

Lezione sul piano di mkt
Lezione sul piano di mktLezione sul piano di mkt
Lezione sul piano di mkt
carmela aloisio
 
Rsbmarketing 130226040225-phpapp02
Rsbmarketing 130226040225-phpapp02Rsbmarketing 130226040225-phpapp02
Rsbmarketing 130226040225-phpapp02
Andrea R.
 
Agile Project Management e Marketing: una proficua integrazione
Agile Project Management e Marketing: una proficua integrazioneAgile Project Management e Marketing: una proficua integrazione
Agile Project Management e Marketing: una proficua integrazione
Fabrizio Scatena
 
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIIIFranco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari
 
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
 
4 Actions - Switch on Your Brand
4 Actions - Switch on Your Brand4 Actions - Switch on Your Brand
4 Actions - Switch on Your Brand
Strategic Tools
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
remo luzi
 
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU
 
Introduzione al business plan
Introduzione al business planIntroduzione al business plan
Introduzione al business plan
New Trend Consulting Srl
 
Free digital marketing plan template - Preview
Free digital marketing plan template - PreviewFree digital marketing plan template - Preview
Free digital marketing plan template - Preview
Matteo Sorba
 
Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1mirconsuls
 
New Business Development
New Business DevelopmentNew Business Development
New Business Development
Enrico Viceconte
 
Piano marketing qcr_consulting
Piano marketing qcr_consultingPiano marketing qcr_consulting
Piano marketing qcr_consulting
InTribe SB Srl
 
Web advertising
Web advertisingWeb advertising
Web advertisingrmariotti
 
Il budget di vendita report
Il budget di vendita reportIl budget di vendita report
Il budget di vendita report
umberto fossali
 
Convegno 9.02.18
Convegno 9.02.18Convegno 9.02.18
Convegno 9.02.18
Romeo & Partners
 
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
Corrado Sbano
 

Similar to Webquest marketing francesca_simonetta (20)

Marketing L13 Pianomix
Marketing L13 PianomixMarketing L13 Pianomix
Marketing L13 Pianomix
 
Lezione sul piano di mkt
Lezione sul piano di mktLezione sul piano di mkt
Lezione sul piano di mkt
 
Rsbmarketing 130226040225-phpapp02
Rsbmarketing 130226040225-phpapp02Rsbmarketing 130226040225-phpapp02
Rsbmarketing 130226040225-phpapp02
 
Agile Project Management e Marketing: una proficua integrazione
Agile Project Management e Marketing: una proficua integrazioneAgile Project Management e Marketing: una proficua integrazione
Agile Project Management e Marketing: una proficua integrazione
 
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIIIFranco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
 
Balanced score card
Balanced score cardBalanced score card
Balanced score card
 
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
 
4 Actions - Switch on Your Brand
4 Actions - Switch on Your Brand4 Actions - Switch on Your Brand
4 Actions - Switch on Your Brand
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
 
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
 
Introduzione al business plan
Introduzione al business planIntroduzione al business plan
Introduzione al business plan
 
Free digital marketing plan template - Preview
Free digital marketing plan template - PreviewFree digital marketing plan template - Preview
Free digital marketing plan template - Preview
 
Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1
 
New Business Development
New Business DevelopmentNew Business Development
New Business Development
 
Piano marketing qcr_consulting
Piano marketing qcr_consultingPiano marketing qcr_consulting
Piano marketing qcr_consulting
 
Web advertising
Web advertisingWeb advertising
Web advertising
 
Il business plan
Il business planIl business plan
Il business plan
 
Il budget di vendita report
Il budget di vendita reportIl budget di vendita report
Il budget di vendita report
 
Convegno 9.02.18
Convegno 9.02.18Convegno 9.02.18
Convegno 9.02.18
 
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
 

Webquest marketing francesca_simonetta

  • 1. WEBQUEST Docente : Francesca Simonetta CLASSE II A I.T.C. Materia: ECONOMIA AZIENDALE
  • 2. Il processo di pianificazione di marketing si realizza nella stesura di alcuni piani tra di loro collegati. Acquisisce importanza il fattore tempo in quanto in relazione a questo si può parlare di: Pianificazione operativa o di breve periodo Pianificazione strategica o di lungo periodo Introduzione
  • 3. I due piani si pongono in maniera circolare ponendo in essere un flusso di informazioni e direttive che parte dal piano strategico e si dirige verso quello operativo per poi ritornare verso quello strategico, quando, dal riscontro del consuntivo del piano operativo emerge l’esigenza di apportare delle modifiche alle strategie future. Introduzione
  • 4. I due aspetti del marketing Marketing Strategico Marketing Operativo Analisi dei Bisogni Suddivisione in Prodotti-Mercati Analisi valutazione Attrattività Analisi valutazione Competitività A P P R O C C I O A N A L I T I C O SWOT ANALISIS Scelta del segmento o dei segmenti target Strumenti di Marketing (4P) ‏ Definizione Marketing MIX Budget di Marketing A P P R O C C I O D I A Z I O N E Esecuzione e controllo del Piano
  • 5. STRUMENTI DI MARKETING (4P) ‏ Il Marketing Operativo svolge un delicatissimo ruolo per centrare gli obiettivi aziendali, in quanto si propone di ricercare la combinazione più efficace e più efficiente delle quattro leve del marketing PRODOTTO COMUNICAZIONE (Promotion) ‏ PREZZO DISTRIBUZIONE (Place) ‏
  • 6.
  • 7. Procedimento Ciascun gruppo deve sviluppare uno schema a seconda della P che deve analizzare: . Schema gruppo 1 ( Prodotto ): Individuare le componenti del prodotto; Individuare le decisioni relative al portafoglio prodotti; Individuare le decisioni relative ai marchi; Schema gruppo 2 ( Prezzo ): Individuare le componenti del prezzo; Individuare i fattori che influenzano le decisioni relative al prezzo; La determinazione del prezzo di listino;
  • 8. Procedimento Schema gruppo 3 ( Comunicazione ) Individuare le componenti della Comunicazione; Individuare le decisioni relative alla Comunicazione; Pubblicità e correttezza commerciale Schema gruppo 4 ( Distribuzione ): Individuare le componenti della Distribuzione; Individuare i fattori che influenzano le decisioni relative alla distribuzione ;
  • 9. Procedimento Costruire una presentazione in Power Point sul Marketing utilizzando testi, immagini, foto, sottofondo musicale, voci registrate. Sviluppare un caso concreto
  • 10.
  • 11. Conclusione Qui si conclude la VS prima esperienza nel campo del marketing, Spero che vi abbia entusiasmato ....... Siete pronti per una nuova esperienza?????? Provate ad inventare un nuovo prodotto oppure apportate delle innovazioni in uno già esistente e presentate delle strategie per il lancio del nuovo prodotto nel mercato.....