SlideShare a Scribd company logo
 
Casertavecchia sorge alle pendici dei mondi Tifatini ad una altezza di 401m, è facilmente raggiungibile da più punti, e dista dalla Reggia Vanvitelliana di Caserta, circa 10 Km in direzione Nord-Est.  Le origini del paese ancora oggi non sono certe, ma secondo alcuni scritti del monaco Benedettino Erchemperto che risalgono all'anno 861, si parla di un primo nucleo urbano, sulle montagne denominate Casahirta (dove  casa  sta per villaggio e  hirta  o  erta  per aspra, ripida, di difficile accesso).  Il Borgo originalmente edificato su un pre-esistente villaggio romano nel corso degli anni ha subito varie dominazioni.Originalmente appartenne ai Longobardi nell'879 fu dato al Conte Pandulfo di Capua.Nel secolo IX a seguito di vari eventi bellici, quali incursioni saracene e devastazioni di Capua, gli abitanti e il Clero si videro costretti a cercare rifugio in luoghi più sicuri, come quelli montani.  E fu proprio in seguito a questi eventi che la popolazione aumento notevolmente, cosicchè alla fine fu trasferita anche la sede vescovile.  Nel 1062 Casertavecchia venne occupata da Riccardo I di Aversa, e da qui ebbe inizio la dominazione Normanna che porto il paese al suo massimo splendore nell'anno 1100-1129 con la costruzione della attuale Cattedrale sotto l'episcopato di Rainulfo, e la sua consacrazione nell'anno 1153 al culto di San Michele Arcangelo.  Con alterne vicende altri feudatari successero a Riccardo I, finchè il Borgo non passo sotto la dominazione degli Svevi con Riccardo di Lauro (1232-1266), il quale ne accrebbe la fama e lo valorizzo fino a farlo giungere al suo massimo splendore e importanza anche in campo politico.  E pare che si debba proprio a Riccardo di Lauro la costruzione al castello della grande torre cilindrica superstite.  Nel 1442 il Borgo passa sotto la dominazione aragonese, e qui inizia la sua parabola discendente, Casertavecchia vede lentamente decadere la sua importanza, poichè la vita incomincia a svilupparsi in pianura. Restano a Casertavecchia solo il vescovo e il seminario, che continuano a dare una minima importanza al Borgo. Questo fino all'nno 1842, quando Papa Gregorio XVI ne sancì il definitivo trasferimento alla nuova Caserta.In seguito con il dominio dei Borboni nell'Italia meridionale e la costruzione della reggia, il nuovo centro di ogni attività diventa Caserta e per forza di cose gli abitanti della vecchia cittadina dovettero spostarsi in pianura.  A ricordo ancora dello splendido passato che fu restano il Duomo, il campanile, i resti del castello e le strade dell'intero Borgo tutte in stile siculo-normanno .
 
Dall’alto di Casertavecchia è imponente l’immagine della Reggia
 
 
 
 
 
 
La Torre ed il sottoborgo Normanno sono in ristrutturazione
 
 
 
 
 
 
Cominciamo ad addentrarci nelle viuzze Medioevali
 
 
 
Immediatamente si comincia a vedere il complesso monastico del Duomo
 
La Chiesa di stile gotico risale alla prima metà del secolo XVI, è stata quasi completamente ristrutturata poichè era un cumulo di macerie, ed era rimasta solo la facciata ed il campanile. La sua vicinanza con il Duomo ne giustifica, negli anni, la sua funzione prettamente sociale, ed il suo utilizzo per maritare gente più povera.
 
 
La facciata della chiesa e decorata con un bel rosone ed un arco di stile gotico, dove e stato aggiunto successivamente un portale in pietra di stile barocco.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Uscendo desideriamo ristorarci
Entriamo a rifocillarci in uno dei punti di ristoro aperti e serviti da una signora gentilissima vestita con un look molto discutibile
Tina non è capace di rifiutare
 
Non si nota vero?
Per quanto piccolo è piuttosto fornito
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La piazza è il cuore del borgo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Vi troviamo addirittura esempi di lavori i seta che provengono da S.Leucio
 
 
Come anche ricche testimonianze marmoree
 
 
 
Sulla strada del ritorno ci giriamo spessp per rivedere il campanile e le stradine grondanti storia e bellezza
 
 
 
 
Sulla strada del rientro ci accompagnano folti uliveti
 
Un’ultimo arrivederci dalle falde della collina che ospita Casertavecchia che è una promessa per un sollecito ritorno. A presto da Tina e Antonio [email_address]

More Related Content

What's hot

Pp brescia
Pp brescia Pp brescia
Pp brescia
simonefelcaro
 
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoSiponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoLa Società in Classe
 
DEVOZIONE E ARTE in LIGURIA / Riviera dei Fiori
DEVOZIONE E ARTE in LIGURIA / Riviera dei FioriDEVOZIONE E ARTE in LIGURIA / Riviera dei Fiori
DEVOZIONE E ARTE in LIGURIA / Riviera dei Fiori
LiForYou
 
Calascio L Aquila Italia
Calascio L Aquila ItaliaCalascio L Aquila Italia
Calascio L Aquila Italia
laura milani
 
My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...
My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...
My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...
Rosalia Petrocelli
 
Dolo
DoloDolo
Dolomara
 
Palazzo dei principi di Masserano
Palazzo dei principi di MasseranoPalazzo dei principi di Masserano
Palazzo dei principi di Masserano
Simona C. Perolo
 
Casa dei Lavatoi Pitigliano
Casa dei Lavatoi PitiglianoCasa dei Lavatoi Pitigliano
Casa dei Lavatoi Pitigliano
Louis Petrella
 
Storia di S. Michele di Pegazzano (La Spezia)
Storia di S. Michele di Pegazzano (La Spezia)Storia di S. Michele di Pegazzano (La Spezia)
Storia di S. Michele di Pegazzano (La Spezia)
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Visita castello carlo v 2C 3 di 3
Visita castello carlo v   2C 3 di 3Visita castello carlo v   2C 3 di 3
Visita castello carlo v 2C 3 di 3
monti1
 
Vieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: FondiVieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: Fondi
Touring Giovani
 
Brochure italiano
Brochure italianoBrochure italiano
Brochure italiano
Marcello Brancaccio
 
Al castello carlo v
Al castello carlo vAl castello carlo v
Al castello carlo v
monti1
 
Castello carlo v lecce
Castello carlo v lecceCastello carlo v lecce
Castello carlo v lecce
monti1
 
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per meA tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
Il Veneto Per me
 
Campalto history
Campalto historyCampalto history
Campalto history
mariagraziaviel
 
La cattedrale - Manno e Supporta-2i
La cattedrale - Manno e Supporta-2iLa cattedrale - Manno e Supporta-2i
La cattedrale - Manno e Supporta-2iLeila Orlando
 
Santuario di San Giovanni d'Andorno
Santuario di San Giovanni d'AndornoSantuario di San Giovanni d'Andorno
Santuario di San Giovanni d'Andorno
Simona C. Perolo
 
S.gimignano hotel belsoggiorno
S.gimignano hotel belsoggiornoS.gimignano hotel belsoggiorno
S.gimignano hotel belsoggiorno
My own sweet home
 

What's hot (20)

Pp brescia
Pp brescia Pp brescia
Pp brescia
 
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoSiponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
 
DEVOZIONE E ARTE in LIGURIA / Riviera dei Fiori
DEVOZIONE E ARTE in LIGURIA / Riviera dei FioriDEVOZIONE E ARTE in LIGURIA / Riviera dei Fiori
DEVOZIONE E ARTE in LIGURIA / Riviera dei Fiori
 
Calascio L Aquila Italia
Calascio L Aquila ItaliaCalascio L Aquila Italia
Calascio L Aquila Italia
 
My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...
My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...
My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...
 
Dolo
DoloDolo
Dolo
 
Palazzo dei principi di Masserano
Palazzo dei principi di MasseranoPalazzo dei principi di Masserano
Palazzo dei principi di Masserano
 
Casa dei Lavatoi Pitigliano
Casa dei Lavatoi PitiglianoCasa dei Lavatoi Pitigliano
Casa dei Lavatoi Pitigliano
 
Storia di S. Michele di Pegazzano (La Spezia)
Storia di S. Michele di Pegazzano (La Spezia)Storia di S. Michele di Pegazzano (La Spezia)
Storia di S. Michele di Pegazzano (La Spezia)
 
Visita castello carlo v 2C 3 di 3
Visita castello carlo v   2C 3 di 3Visita castello carlo v   2C 3 di 3
Visita castello carlo v 2C 3 di 3
 
Vieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: FondiVieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: Fondi
 
Brochure italiano
Brochure italianoBrochure italiano
Brochure italiano
 
Vicenza
VicenzaVicenza
Vicenza
 
Al castello carlo v
Al castello carlo vAl castello carlo v
Al castello carlo v
 
Castello carlo v lecce
Castello carlo v lecceCastello carlo v lecce
Castello carlo v lecce
 
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per meA tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
 
Campalto history
Campalto historyCampalto history
Campalto history
 
La cattedrale - Manno e Supporta-2i
La cattedrale - Manno e Supporta-2iLa cattedrale - Manno e Supporta-2i
La cattedrale - Manno e Supporta-2i
 
Santuario di San Giovanni d'Andorno
Santuario di San Giovanni d'AndornoSantuario di San Giovanni d'Andorno
Santuario di San Giovanni d'Andorno
 
S.gimignano hotel belsoggiorno
S.gimignano hotel belsoggiornoS.gimignano hotel belsoggiorno
S.gimignano hotel belsoggiorno
 

Viewers also liked

Passeggiata ad amalfi seconda parte
Passeggiata ad amalfi seconda partePasseggiata ad amalfi seconda parte
Passeggiata ad amalfi seconda parte
My own sweet home
 
Positano 1
Positano 1Positano 1
Positano 1
My own sweet home
 
Castello aragonese di baia
Castello aragonese di baiaCastello aragonese di baia
Castello aragonese di baia
My own sweet home
 
Libecciata a napoli
Libecciata a napoliLibecciata a napoli
Libecciata a napoli
My own sweet home
 
Il duomo di casertavecchia
Il duomo di casertavecchiaIl duomo di casertavecchia
Il duomo di casertavecchia
My own sweet home
 
Reggia di caserta interni 3
Reggia di caserta interni 3Reggia di caserta interni 3
Reggia di caserta interni 3
My own sweet home
 
Certosa di padula 1
Certosa di padula 1 Certosa di padula 1
Certosa di padula 1
My own sweet home
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
My own sweet home
 
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regalaCastello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
My own sweet home
 
La pedamentina di s. martino una delle tante di napoli
La pedamentina di s. martino una delle tante di napoliLa pedamentina di s. martino una delle tante di napoli
La pedamentina di s. martino una delle tante di napoli
My own sweet home
 
Il duomo di amalfi interni
Il duomo di amalfi interniIl duomo di amalfi interni
Il duomo di amalfi interni
My own sweet home
 
I giardini inglesi della reggia di caserta
I giardini inglesi della reggia di casertaI giardini inglesi della reggia di caserta
I giardini inglesi della reggia di caserta
My own sweet home
 
Chiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensioneChiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensione
My own sweet home
 
Spello basilica di s.maria maggiore
Spello basilica di s.maria maggioreSpello basilica di s.maria maggiore
Spello basilica di s.maria maggiore
My own sweet home
 
Chiesa di s. marta a napoli
Chiesa di s. marta a napoliChiesa di s. marta a napoli
Chiesa di s. marta a napoli
My own sweet home
 
Spello ogni sasso una storia
Spello ogni sasso una storiaSpello ogni sasso una storia
Spello ogni sasso una storia
My own sweet home
 
Vieni a napoli e campi altri 100 anni
Vieni a napoli e campi altri 100 anniVieni a napoli e campi altri 100 anni
Vieni a napoli e campi altri 100 anni
My own sweet home
 
Seafarers
SeafarersSeafarers
Positano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggiaPositano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggia
My own sweet home
 
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuseAss culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
My own sweet home
 

Viewers also liked (20)

Passeggiata ad amalfi seconda parte
Passeggiata ad amalfi seconda partePasseggiata ad amalfi seconda parte
Passeggiata ad amalfi seconda parte
 
Positano 1
Positano 1Positano 1
Positano 1
 
Castello aragonese di baia
Castello aragonese di baiaCastello aragonese di baia
Castello aragonese di baia
 
Libecciata a napoli
Libecciata a napoliLibecciata a napoli
Libecciata a napoli
 
Il duomo di casertavecchia
Il duomo di casertavecchiaIl duomo di casertavecchia
Il duomo di casertavecchia
 
Reggia di caserta interni 3
Reggia di caserta interni 3Reggia di caserta interni 3
Reggia di caserta interni 3
 
Certosa di padula 1
Certosa di padula 1 Certosa di padula 1
Certosa di padula 1
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
 
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regalaCastello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
 
La pedamentina di s. martino una delle tante di napoli
La pedamentina di s. martino una delle tante di napoliLa pedamentina di s. martino una delle tante di napoli
La pedamentina di s. martino una delle tante di napoli
 
Il duomo di amalfi interni
Il duomo di amalfi interniIl duomo di amalfi interni
Il duomo di amalfi interni
 
I giardini inglesi della reggia di caserta
I giardini inglesi della reggia di casertaI giardini inglesi della reggia di caserta
I giardini inglesi della reggia di caserta
 
Chiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensioneChiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensione
 
Spello basilica di s.maria maggiore
Spello basilica di s.maria maggioreSpello basilica di s.maria maggiore
Spello basilica di s.maria maggiore
 
Chiesa di s. marta a napoli
Chiesa di s. marta a napoliChiesa di s. marta a napoli
Chiesa di s. marta a napoli
 
Spello ogni sasso una storia
Spello ogni sasso una storiaSpello ogni sasso una storia
Spello ogni sasso una storia
 
Vieni a napoli e campi altri 100 anni
Vieni a napoli e campi altri 100 anniVieni a napoli e campi altri 100 anni
Vieni a napoli e campi altri 100 anni
 
Seafarers
SeafarersSeafarers
Seafarers
 
Positano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggiaPositano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggia
 
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuseAss culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
 

Similar to Visita a casertavecchia

Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdfEx CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
Sergio Lironi
 
Il patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di pattiIl patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di patti
gazdeltirreno
 
Puglia marina 3
Puglia marina 3Puglia marina 3
Puglia marina 3kelpie278
 
Malcontenta e Palladio
Malcontenta e PalladioMalcontenta e Palladio
Malcontenta e Palladiomara
 
Norcia tra storia arte e gusto
Norcia tra storia arte e gustoNorcia tra storia arte e gusto
Norcia tra storia arte e gusto
My own sweet home
 
Storia sambuca di sicilia
Storia sambuca di sicilia Storia sambuca di sicilia
Storia sambuca di sicilia Alt Siculiana
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaCavallo-Pazzo
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaCavallo-Pazzo
 
 Testimonianze della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...
	Testimonianze  della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...	Testimonianze  della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...
 Testimonianze della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...
Gal Marghine - Fondazione di partecipazione
 
Geraci Siculo Comune
Geraci Siculo ComuneGeraci Siculo Comune
Geraci Siculo Comune
cartidduzza
 
VIAGGIO NEI BORGHI
VIAGGIO NEI BORGHIVIAGGIO NEI BORGHI
VIAGGIO NEI BORGHI
Ersilia Emma
 
Sulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perdutoSulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perduto
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Oriago e Borbiago
Oriago e BorbiagoOriago e Borbiago
Oriago e Borbiagomara
 
Vieni da Noi: Val vVibrata
Vieni da Noi: Val vVibrataVieni da Noi: Val vVibrata
Vieni da Noi: Val vVibrata
Touring Giovani
 
Monasteri benedettini
Monasteri benedettiniMonasteri benedettini
Monasteri benedettinimarco anselmi
 
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei CavotiVieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Touring Giovani
 
Maratea il borgo
Maratea il borgoMaratea il borgo
Maratea il borgo
My own sweet home
 
Gruppo Cardinale- Chiaravalle 3B
Gruppo Cardinale- Chiaravalle 3BGruppo Cardinale- Chiaravalle 3B
Gruppo Cardinale- Chiaravalle 3B
ROBERTA SANTORO
 

Similar to Visita a casertavecchia (20)

Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdfEx CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
 
Il patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di pattiIl patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di patti
 
Puglia marina 3
Puglia marina 3Puglia marina 3
Puglia marina 3
 
Malcontenta e Palladio
Malcontenta e PalladioMalcontenta e Palladio
Malcontenta e Palladio
 
Norcia tra storia arte e gusto
Norcia tra storia arte e gustoNorcia tra storia arte e gusto
Norcia tra storia arte e gusto
 
Storia sambuca di sicilia
Storia sambuca di sicilia Storia sambuca di sicilia
Storia sambuca di sicilia
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
 
 Testimonianze della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...
	Testimonianze  della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...	Testimonianze  della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...
 Testimonianze della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...
 
Castelli marche 1
Castelli marche 1Castelli marche 1
Castelli marche 1
 
Geraci Siculo Comune
Geraci Siculo ComuneGeraci Siculo Comune
Geraci Siculo Comune
 
VIAGGIO NEI BORGHI
VIAGGIO NEI BORGHIVIAGGIO NEI BORGHI
VIAGGIO NEI BORGHI
 
Bergamo alta
Bergamo altaBergamo alta
Bergamo alta
 
Sulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perdutoSulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perduto
 
Oriago e Borbiago
Oriago e BorbiagoOriago e Borbiago
Oriago e Borbiago
 
Vieni da Noi: Val vVibrata
Vieni da Noi: Val vVibrataVieni da Noi: Val vVibrata
Vieni da Noi: Val vVibrata
 
Monasteri benedettini
Monasteri benedettiniMonasteri benedettini
Monasteri benedettini
 
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei CavotiVieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
 
Maratea il borgo
Maratea il borgoMaratea il borgo
Maratea il borgo
 
Gruppo Cardinale- Chiaravalle 3B
Gruppo Cardinale- Chiaravalle 3BGruppo Cardinale- Chiaravalle 3B
Gruppo Cardinale- Chiaravalle 3B
 

More from My own sweet home

Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1 Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
My own sweet home
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
My own sweet home
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
My own sweet home
 
Napoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenellaNapoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenella
My own sweet home
 
Vermicelli con gamberi rossi
Vermicelli  con gamberi rossiVermicelli  con gamberi rossi
Vermicelli con gamberi rossi
My own sweet home
 
Roast beef napoletano
Roast beef napoletanoRoast beef napoletano
Roast beef napoletano
My own sweet home
 
Certosa di padula 2
Certosa di padula 2Certosa di padula 2
Certosa di padula 2
My own sweet home
 
Linguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaetaLinguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaeta
My own sweet home
 
Dal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s luciaDal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s lucia
My own sweet home
 
Passeggiata al monte echia
Passeggiata al monte echiaPasseggiata al monte echia
Passeggiata al monte echia
My own sweet home
 
America's cup
America's cupAmerica's cup
America's cup
My own sweet home
 
Zuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patateZuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patate
My own sweet home
 
S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia
My own sweet home
 
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assuntaPositano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
My own sweet home
 
Positano 2
Positano 2Positano 2
Positano 2
My own sweet home
 
Positano una gita invernale,il tragitto
Positano una gita invernale,il tragittoPositano una gita invernale,il tragitto
Positano una gita invernale,il tragitto
My own sweet home
 
Spello la chiesa di s andrea
Spello la chiesa di s andreaSpello la chiesa di s andrea
Spello la chiesa di s andrea
My own sweet home
 
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaia
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaiaDal corso v. e. a s. teresa a chiaia
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaia
My own sweet home
 
Petraio fino a s. maria apparente
Petraio fino a s. maria apparentePetraio fino a s. maria apparente
Petraio fino a s. maria apparente
My own sweet home
 
Manfredi con la ricotta per i diversamente napoletani
Manfredi con la ricotta per i diversamente napoletaniManfredi con la ricotta per i diversamente napoletani
Manfredi con la ricotta per i diversamente napoletani
My own sweet home
 

More from My own sweet home (20)

Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1 Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
 
Napoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenellaNapoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenella
 
Vermicelli con gamberi rossi
Vermicelli  con gamberi rossiVermicelli  con gamberi rossi
Vermicelli con gamberi rossi
 
Roast beef napoletano
Roast beef napoletanoRoast beef napoletano
Roast beef napoletano
 
Certosa di padula 2
Certosa di padula 2Certosa di padula 2
Certosa di padula 2
 
Linguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaetaLinguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaeta
 
Dal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s luciaDal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s lucia
 
Passeggiata al monte echia
Passeggiata al monte echiaPasseggiata al monte echia
Passeggiata al monte echia
 
America's cup
America's cupAmerica's cup
America's cup
 
Zuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patateZuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patate
 
S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia
 
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assuntaPositano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
 
Positano 2
Positano 2Positano 2
Positano 2
 
Positano una gita invernale,il tragitto
Positano una gita invernale,il tragittoPositano una gita invernale,il tragitto
Positano una gita invernale,il tragitto
 
Spello la chiesa di s andrea
Spello la chiesa di s andreaSpello la chiesa di s andrea
Spello la chiesa di s andrea
 
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaia
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaiaDal corso v. e. a s. teresa a chiaia
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaia
 
Petraio fino a s. maria apparente
Petraio fino a s. maria apparentePetraio fino a s. maria apparente
Petraio fino a s. maria apparente
 
Manfredi con la ricotta per i diversamente napoletani
Manfredi con la ricotta per i diversamente napoletaniManfredi con la ricotta per i diversamente napoletani
Manfredi con la ricotta per i diversamente napoletani
 

Visita a casertavecchia

  • 1.  
  • 2. Casertavecchia sorge alle pendici dei mondi Tifatini ad una altezza di 401m, è facilmente raggiungibile da più punti, e dista dalla Reggia Vanvitelliana di Caserta, circa 10 Km in direzione Nord-Est. Le origini del paese ancora oggi non sono certe, ma secondo alcuni scritti del monaco Benedettino Erchemperto che risalgono all'anno 861, si parla di un primo nucleo urbano, sulle montagne denominate Casahirta (dove casa sta per villaggio e hirta o erta per aspra, ripida, di difficile accesso). Il Borgo originalmente edificato su un pre-esistente villaggio romano nel corso degli anni ha subito varie dominazioni.Originalmente appartenne ai Longobardi nell'879 fu dato al Conte Pandulfo di Capua.Nel secolo IX a seguito di vari eventi bellici, quali incursioni saracene e devastazioni di Capua, gli abitanti e il Clero si videro costretti a cercare rifugio in luoghi più sicuri, come quelli montani. E fu proprio in seguito a questi eventi che la popolazione aumento notevolmente, cosicchè alla fine fu trasferita anche la sede vescovile. Nel 1062 Casertavecchia venne occupata da Riccardo I di Aversa, e da qui ebbe inizio la dominazione Normanna che porto il paese al suo massimo splendore nell'anno 1100-1129 con la costruzione della attuale Cattedrale sotto l'episcopato di Rainulfo, e la sua consacrazione nell'anno 1153 al culto di San Michele Arcangelo. Con alterne vicende altri feudatari successero a Riccardo I, finchè il Borgo non passo sotto la dominazione degli Svevi con Riccardo di Lauro (1232-1266), il quale ne accrebbe la fama e lo valorizzo fino a farlo giungere al suo massimo splendore e importanza anche in campo politico. E pare che si debba proprio a Riccardo di Lauro la costruzione al castello della grande torre cilindrica superstite. Nel 1442 il Borgo passa sotto la dominazione aragonese, e qui inizia la sua parabola discendente, Casertavecchia vede lentamente decadere la sua importanza, poichè la vita incomincia a svilupparsi in pianura. Restano a Casertavecchia solo il vescovo e il seminario, che continuano a dare una minima importanza al Borgo. Questo fino all'nno 1842, quando Papa Gregorio XVI ne sancì il definitivo trasferimento alla nuova Caserta.In seguito con il dominio dei Borboni nell'Italia meridionale e la costruzione della reggia, il nuovo centro di ogni attività diventa Caserta e per forza di cose gli abitanti della vecchia cittadina dovettero spostarsi in pianura. A ricordo ancora dello splendido passato che fu restano il Duomo, il campanile, i resti del castello e le strade dell'intero Borgo tutte in stile siculo-normanno .
  • 3.  
  • 4. Dall’alto di Casertavecchia è imponente l’immagine della Reggia
  • 5.  
  • 6.  
  • 7.  
  • 8.  
  • 9.  
  • 10.  
  • 11. La Torre ed il sottoborgo Normanno sono in ristrutturazione
  • 12.  
  • 13.  
  • 14.  
  • 15.  
  • 16.  
  • 17.  
  • 18. Cominciamo ad addentrarci nelle viuzze Medioevali
  • 19.  
  • 20.  
  • 21.  
  • 22. Immediatamente si comincia a vedere il complesso monastico del Duomo
  • 23.  
  • 24. La Chiesa di stile gotico risale alla prima metà del secolo XVI, è stata quasi completamente ristrutturata poichè era un cumulo di macerie, ed era rimasta solo la facciata ed il campanile. La sua vicinanza con il Duomo ne giustifica, negli anni, la sua funzione prettamente sociale, ed il suo utilizzo per maritare gente più povera.
  • 25.  
  • 26.  
  • 27. La facciata della chiesa e decorata con un bel rosone ed un arco di stile gotico, dove e stato aggiunto successivamente un portale in pietra di stile barocco.
  • 28.  
  • 29.  
  • 30.  
  • 31.  
  • 32.  
  • 33.  
  • 34.  
  • 35.  
  • 36.  
  • 37.  
  • 38.  
  • 39.  
  • 40.  
  • 41.  
  • 42.  
  • 43.  
  • 44.  
  • 45.  
  • 47. Entriamo a rifocillarci in uno dei punti di ristoro aperti e serviti da una signora gentilissima vestita con un look molto discutibile
  • 48. Tina non è capace di rifiutare
  • 49.  
  • 50. Non si nota vero?
  • 51. Per quanto piccolo è piuttosto fornito
  • 52.  
  • 53.  
  • 54.  
  • 55.  
  • 56.  
  • 57.  
  • 58.  
  • 59.  
  • 60.  
  • 61. La piazza è il cuore del borgo
  • 62.  
  • 63.  
  • 64.  
  • 65.  
  • 66.  
  • 67.  
  • 68.  
  • 69.  
  • 70.  
  • 71. Vi troviamo addirittura esempi di lavori i seta che provengono da S.Leucio
  • 72.  
  • 73.  
  • 74. Come anche ricche testimonianze marmoree
  • 75.  
  • 76.  
  • 77.  
  • 78. Sulla strada del ritorno ci giriamo spessp per rivedere il campanile e le stradine grondanti storia e bellezza
  • 79.  
  • 80.  
  • 81.  
  • 82.  
  • 83. Sulla strada del rientro ci accompagnano folti uliveti
  • 84.  
  • 85. Un’ultimo arrivederci dalle falde della collina che ospita Casertavecchia che è una promessa per un sollecito ritorno. A presto da Tina e Antonio [email_address]