SlideShare a Scribd company logo
Foto ed elaborazioni di Antonio Florino Historic  news with English translation
San Gimignano is a Tuscan town of 7,105 inhabitants located in the province of Siena.Per the typical medieval architecture of its historic center is a UNESCO World Heritage Site. The site of San Gimignano, despite some reversals eight-twentieth century, is mostly intact in appearance two-fourteenth century and is one of the best examples in Europe of urban organization of the communal. History  Origins . San Gimignano was built on a site inhabited by the Etruscans certainly, at least the third century BC, as evidenced by the numerous archaeological finds (mostly tombs) in the surrounding area. The hill was chosen for strategic issues, certainly, being dominant (324 m) to upper Val d'Elsa. On the slopes of Mount Maggio are the ruins of Castelvecchio, a village dating back longobarda.La first mention dates back to 929. In the Middle Ages the city was one of the pillars of the Via Francigena, which Sigerico, Archbishop of Canterbury, traveled between 990 and 994 and that for him represented the nineteenth stage (Mansi) of its return route from Rome to England . Sce Gemiane Sigerico named it, pointing out the village as a point of intersection with the road between Pisa and Siena.Secondo tradition the name comes from the Holy Bishop of Modena, who would defend the village from the occupation of Attila.La first wall dates at 998 and comprised of Montestaffoli the hill, where there was already a fortress within the property market of the Bishop of Volterra, and the slope of the Tower with the bishop's castle. Towards the thirteenth century in 1150, despite the opening of a new alignment of Francigena, San Gimignano continued to be an emerging center, with a policy of territorial expansion and significant growth in business. It was during this period that he formed two "villages" outside the walls: that of St. Matthew, to Pisa, and St. John, to Siena, both along a new "road", which were incorporated into the walls with 1214.Nel new route completed in 1199, in its full splendor Economically, the country gained its independence from the municipal to the bishops of Volterra. Do not miss the struggles between Guelphs and Ghibellines (respectively led by the indomitable Ardinghelli and Salvucci), but the twelfth century, under the Ghibellines, dates the period of greatest economic splendor, which was based on trade in valuable local agricultural products, including was the most sought after saffron is sold in Italy (Pisa, Lucca, Genova) and abroad (France and the Netherlands, even up to Syria and Egypt ). Moreover, like other Tuscan towns, spread financial speculation and usury. The strong economy allowed the creation of an urban aristocracy, who expressed his political and social supremacy in the construction of towers in the fourteenth century it grew to 72 towers (today there are perhaps 14). The huge accumulated capital was invested during the Two hundred in important public works, which gave the town the articulation of urban spaces can still be seen oggi.Nel 1251 englobed Montestaffoli the walls, but a few years later, in 1255, the city was taken by the Guelphs of Florence, which ordered the destruction of the walls .  Regained independence in 1261 and returned after the Ghibellines supremacy battle, the rebuilt the walls of San Gimignano also including the slope of the Tower. Since then, the conformation of the town was divided into four quarters, each corresponding to a front door: the Square, the Castle of St. Matthew and St. Giovanni.Gli religious orders, backed by the town, settled in the city since the middle of thirteenth century: the Franciscans out of Porta San Giovanni (1247), the Augustinians at the door St. Matthew (1280), the Dominicans in Montestaffoli (1335) and the Benedictine nuns of St. Jerome at the Porta San Jacopo (1337). 8th May 1300 the City had the honor of hosting Dante Alighieri as an ambassador of the Guelph League in Tuscany.
Attraversiamo la omonima porta ed imbocchiamo Via S. Giovanni
Dopo appena 20 metri ecco il luogo che ci accoglierà per alcuni giorni
Entriamo nella Hall , piccola ma perfettamente in sintonia con la austerità Medioevale che si respira accolti dalla cortesia  e dallo splendido sorriso di Alicia Chiara e Stefania, le nostre hostess di questo minisoggiorno nel medio-evo
 
 
 
 
 
 
Giunti nella nostra camera la curiosità ci spinge ad esplorare prima di tutto il panorama della Via  S.Giovanni dove affacciano le nostre due finestre
 
Come è ovvio restiamo  stupiti dalla bellezza  quasi monastica del luogo
L’ambiente che ci ospita è spazioso, arredato con gusto raffinato e  adeguato all’ambientazione  studiata come una scenografia da set cinematografico
I mobili sono assolutamente di epoca ,profumati di eleganza antica che  si distingue con immediatezza dal modernismo fuori luogo, tipo Ikea per essere chiari
 
 
 
Ovviamente è dotato di riscaldamento e condizionamento ambientale
 
Il bagno ,molto spazioso, è invece modernissimo e dotato di ogni confort
 
 
Immediatamente siamo spinti ad iniziare la nostra esplorazione di questo splendore fino ad ora a noi sconosciuto dimentichi della stanchezza del viaggio in auto appena terminato
 
 
 
 
 
Le zone comuni comprendono anche un’ internet  point  a disposizione degli ospiti ed una connessione wireless a richiesta
 
Spero sia evidente la soddisfazione che traspare dai nostri volti
Questa finestra aperta e una delle due che riempiono di luce la camera che occupiamo
Passeggiamo per tutto il pomeriggio facendo sosta solo per il pranzo e rientriamo per la cena al ristorante annesso all’Hotel
 
 
 
 
 
Cena inutile dirlo ottima accompagnati da Chianti
Una notte di riposante e tranquillo sonno in assenza di qualsiasi rumore molesto
Al mattino presto una nuova passeggiata nel borgo –che mostreremo a parte ,se vi va-
E poi subito una ottima prima colazione con vista mozzafiato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma il tempo è tiranno per cui dopo avere visitato Siena con i suoi palazzi ,il Duomo e quasi tutte le sue bellezze architettoniche senza dimenticare la mitica Piazza del Campo,e ugualmente Volterra con i suoi millenni di arte,le colline del Chianti e della Vernaccia  tipica dei vigneti di S. Gimignano oltre che le soste nelle splendide Osterie  disseminate un po’ dappertutto, è giunto il momento del ritorno alla realtà
 
Un ultimo sguardo pieno di ricordi e rimpianto ma con la promessa di tornare presto
Usciamo da Porta S. Giovanni senza voltarci
Raggiungiamo il parcheggio che ha custodito la nostra auto
Un’ultimo sguardo alle Torri
Ai panorami delle colline Toscane
 
 
E non senza  rimpianti riprendiamo la strada che ci riporterà a Napoli ringraziando nuovamente le nostre amiche dell’ Hotel Belsoggiorno  Alicia, Chiara e Stefania  che ci hanno assistito in tutto il periodo della nostra permanenza con il massimo della professionalità e oserei dire affettuosità. A presto Tina e Antonio Florino [email_address]

More Related Content

What's hot

Pordenone itinerario turistico, Isis Stringher. Itinerary in Pordenone, North...
Pordenone itinerario turistico, Isis Stringher. Itinerary in Pordenone, North...Pordenone itinerario turistico, Isis Stringher. Itinerary in Pordenone, North...
Pordenone itinerario turistico, Isis Stringher. Itinerary in Pordenone, North...Elio Varutti
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbriagirovago
 
Per il centro storico
Per il centro storicoPer il centro storico
Per il centro storicoprofMilena
 
La Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storiaLa Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storiamara
 
Malcontenta e Palladio
Malcontenta e PalladioMalcontenta e Palladio
Malcontenta e Palladiomara
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbriagirovago
 
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaia
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaiaDal corso v. e. a s. teresa a chiaia
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaiaMy own sweet home
 
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIAVICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIAAndrea Potami
 

What's hot (20)

Villa dell'Ombrellino - Firenze
Villa dell'Ombrellino - FirenzeVilla dell'Ombrellino - Firenze
Villa dell'Ombrellino - Firenze
 
Luoghi da visitare a Lugano
Luoghi da visitare a LuganoLuoghi da visitare a Lugano
Luoghi da visitare a Lugano
 
Ville palladiane
Ville palladianeVille palladiane
Ville palladiane
 
Palazzi
PalazziPalazzi
Palazzi
 
Itinerario scicli
Itinerario scicliItinerario scicli
Itinerario scicli
 
Pordenone itinerario turistico, Isis Stringher. Itinerary in Pordenone, North...
Pordenone itinerario turistico, Isis Stringher. Itinerary in Pordenone, North...Pordenone itinerario turistico, Isis Stringher. Itinerary in Pordenone, North...
Pordenone itinerario turistico, Isis Stringher. Itinerary in Pordenone, North...
 
Roma e il lazio
Roma e il lazioRoma e il lazio
Roma e il lazio
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
 
Umbria
UmbriaUmbria
Umbria
 
Brochure italiano
Brochure italianoBrochure italiano
Brochure italiano
 
Per il centro storico
Per il centro storicoPer il centro storico
Per il centro storico
 
Mordi e fuggi a mantova
Mordi e fuggi a mantovaMordi e fuggi a mantova
Mordi e fuggi a mantova
 
La Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storiaLa Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storia
 
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
 
Vicenza
VicenzaVicenza
Vicenza
 
Malcontenta e Palladio
Malcontenta e PalladioMalcontenta e Palladio
Malcontenta e Palladio
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
 
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaia
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaiaDal corso v. e. a s. teresa a chiaia
Dal corso v. e. a s. teresa a chiaia
 
milano città d arte
milano città d artemilano città d arte
milano città d arte
 
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIAVICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
 

Viewers also liked

Socotra- La isla misteriosa
Socotra- La isla misteriosaSocotra- La isla misteriosa
Socotra- La isla misteriosamaditabalnco
 
Beautiful World
Beautiful WorldBeautiful World
Beautiful Worldguimera
 
Mostar in the Evening
Mostar in the EveningMostar in the Evening
Mostar in the EveningMakala D.
 
Thessaloniki
ThessalonikiThessaloniki
Thessalonikiivid1990
 
S. gregorio armeno the cloister and the chapel of st maria of idria
S. gregorio armeno the cloister and the chapel of st maria of idriaS. gregorio armeno the cloister and the chapel of st maria of idria
S. gregorio armeno the cloister and the chapel of st maria of idriaMy own sweet home
 
Netherlands (nx power lite)
Netherlands (nx power lite)Netherlands (nx power lite)
Netherlands (nx power lite)Lia Dumitrescu
 
The Workers- Rarindra Prakarsa Photographer
The Workers- Rarindra Prakarsa PhotographerThe Workers- Rarindra Prakarsa Photographer
The Workers- Rarindra Prakarsa Photographermaditabalnco
 
California
CaliforniaCalifornia
Californiahsschool
 
370 -Our holidays in Malta
370 -Our holidays in Malta370 -Our holidays in Malta
370 -Our holidays in Maltamireille 30100
 
Daily Life (Dance)
Daily Life (Dance)Daily Life (Dance)
Daily Life (Dance)guimera
 

Viewers also liked (20)

Port of rijeka
Port of rijekaPort of rijeka
Port of rijeka
 
Socotra- La isla misteriosa
Socotra- La isla misteriosaSocotra- La isla misteriosa
Socotra- La isla misteriosa
 
Photo
PhotoPhoto
Photo
 
Beautiful World
Beautiful WorldBeautiful World
Beautiful World
 
Oscars of my life (v.m.)
Oscars of my life (v.m.)Oscars of my life (v.m.)
Oscars of my life (v.m.)
 
Mostar in the Evening
Mostar in the EveningMostar in the Evening
Mostar in the Evening
 
Thessaloniki
ThessalonikiThessaloniki
Thessaloniki
 
Hungary
HungaryHungary
Hungary
 
Thessaloniki
ThessalonikiThessaloniki
Thessaloniki
 
S. gregorio armeno the cloister and the chapel of st maria of idria
S. gregorio armeno the cloister and the chapel of st maria of idriaS. gregorio armeno the cloister and the chapel of st maria of idria
S. gregorio armeno the cloister and the chapel of st maria of idria
 
Netherlands (nx power lite)
Netherlands (nx power lite)Netherlands (nx power lite)
Netherlands (nx power lite)
 
Bali
BaliBali
Bali
 
The Workers- Rarindra Prakarsa Photographer
The Workers- Rarindra Prakarsa PhotographerThe Workers- Rarindra Prakarsa Photographer
The Workers- Rarindra Prakarsa Photographer
 
California
CaliforniaCalifornia
California
 
Bellas Photos HDR
Bellas Photos HDRBellas Photos HDR
Bellas Photos HDR
 
Decisive moment (v.m.)
Decisive moment (v.m.)Decisive moment (v.m.)
Decisive moment (v.m.)
 
Squared circle (v.m.)
Squared circle (v.m.)Squared circle (v.m.)
Squared circle (v.m.)
 
370 -Our holidays in Malta
370 -Our holidays in Malta370 -Our holidays in Malta
370 -Our holidays in Malta
 
Art de la photographie
Art de la photographie Art de la photographie
Art de la photographie
 
Daily Life (Dance)
Daily Life (Dance)Daily Life (Dance)
Daily Life (Dance)
 

Similar to S.gimignano hotel belsoggiorno

Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaCavallo-Pazzo
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaCavallo-Pazzo
 
Il Graticolato Romano
Il Graticolato RomanoIl Graticolato Romano
Il Graticolato RomanoLarysa22
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaTouring Giovani
 
Italia San Gimigniano, Siena
Italia San Gimigniano, SienaItalia San Gimigniano, Siena
Italia San Gimigniano, Sienahome
 
Il comune medioevale: Siena
Il comune medioevale: SienaIl comune medioevale: Siena
Il comune medioevale: Sienabeny0909
 
Dalla preistoria al barocco
Dalla preistoria al baroccoDalla preistoria al barocco
Dalla preistoria al baroccoeurosky
 
Tra le cento torri di s.gimignano
Tra le cento torri di s.gimignanoTra le cento torri di s.gimignano
Tra le cento torri di s.gimignanoMy own sweet home
 
Carpi city overview (Circa 2008)
Carpi city overview (Circa 2008)Carpi city overview (Circa 2008)
Carpi city overview (Circa 2008)Shiv ognito
 
Graticolato romano prima parte
Graticolato romano prima parteGraticolato romano prima parte
Graticolato romano prima partemara
 
Nel paesaggio e nella storia di una società 2
Nel paesaggio e nella storia di una società 2Nel paesaggio e nella storia di una società 2
Nel paesaggio e nella storia di una società 2Michele Pinto
 
Graticolato romano seconda parte
Graticolato romano seconda parteGraticolato romano seconda parte
Graticolato romano seconda partemara
 

Similar to S.gimignano hotel belsoggiorno (20)

Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
 
Summa sidera
Summa sideraSumma sidera
Summa sidera
 
Il Graticolato Romano
Il Graticolato RomanoIl Graticolato Romano
Il Graticolato Romano
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
 
Italia San Gimigniano, Siena
Italia San Gimigniano, SienaItalia San Gimigniano, Siena
Italia San Gimigniano, Siena
 
Vieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: FondiVieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: Fondi
 
Il comune medioevale: Siena
Il comune medioevale: SienaIl comune medioevale: Siena
Il comune medioevale: Siena
 
Dalla preistoria al barocco
Dalla preistoria al baroccoDalla preistoria al barocco
Dalla preistoria al barocco
 
Mantova
MantovaMantova
Mantova
 
Veneto turismo 1
Veneto turismo 1Veneto turismo 1
Veneto turismo 1
 
Tra le cento torri di s.gimignano
Tra le cento torri di s.gimignanoTra le cento torri di s.gimignano
Tra le cento torri di s.gimignano
 
Carpi city overview (Circa 2008)
Carpi city overview (Circa 2008)Carpi city overview (Circa 2008)
Carpi city overview (Circa 2008)
 
Sant'agata
Sant'agataSant'agata
Sant'agata
 
Graticolato romano prima parte
Graticolato romano prima parteGraticolato romano prima parte
Graticolato romano prima parte
 
Nel paesaggio e nella storia di una società 2
Nel paesaggio e nella storia di una società 2Nel paesaggio e nella storia di una società 2
Nel paesaggio e nella storia di una società 2
 
Graticolato romano seconda parte
Graticolato romano seconda parteGraticolato romano seconda parte
Graticolato romano seconda parte
 
Ottaviano classe V Primaria
Ottaviano classe V PrimariaOttaviano classe V Primaria
Ottaviano classe V Primaria
 
Sant Agata de Goti
Sant Agata de GotiSant Agata de Goti
Sant Agata de Goti
 
Campalto history
Campalto historyCampalto history
Campalto history
 

More from My own sweet home

Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1 Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1 My own sweet home
 
Napoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenellaNapoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenellaMy own sweet home
 
Vermicelli con gamberi rossi
Vermicelli  con gamberi rossiVermicelli  con gamberi rossi
Vermicelli con gamberi rossiMy own sweet home
 
Linguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaetaLinguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaetaMy own sweet home
 
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuseAss culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuseMy own sweet home
 
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assuntaPositano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assuntaMy own sweet home
 

More from My own sweet home (20)

Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1 Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
 
Napoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenellaNapoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenella
 
Vermicelli con gamberi rossi
Vermicelli  con gamberi rossiVermicelli  con gamberi rossi
Vermicelli con gamberi rossi
 
Roast beef napoletano
Roast beef napoletanoRoast beef napoletano
Roast beef napoletano
 
Positano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggiaPositano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggia
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
 
Certosa di padula 2
Certosa di padula 2Certosa di padula 2
Certosa di padula 2
 
Certosa di padula 1
Certosa di padula 1 Certosa di padula 1
Certosa di padula 1
 
Linguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaetaLinguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaeta
 
Dal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s luciaDal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s lucia
 
Passeggiata al monte echia
Passeggiata al monte echiaPasseggiata al monte echia
Passeggiata al monte echia
 
America's cup
America's cupAmerica's cup
America's cup
 
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuseAss culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
 
Chiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensioneChiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensione
 
Zuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patateZuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patate
 
S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia
 
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assuntaPositano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
 
Positano 2
Positano 2Positano 2
Positano 2
 

S.gimignano hotel belsoggiorno

  • 1. Foto ed elaborazioni di Antonio Florino Historic news with English translation
  • 2. San Gimignano is a Tuscan town of 7,105 inhabitants located in the province of Siena.Per the typical medieval architecture of its historic center is a UNESCO World Heritage Site. The site of San Gimignano, despite some reversals eight-twentieth century, is mostly intact in appearance two-fourteenth century and is one of the best examples in Europe of urban organization of the communal. History Origins . San Gimignano was built on a site inhabited by the Etruscans certainly, at least the third century BC, as evidenced by the numerous archaeological finds (mostly tombs) in the surrounding area. The hill was chosen for strategic issues, certainly, being dominant (324 m) to upper Val d'Elsa. On the slopes of Mount Maggio are the ruins of Castelvecchio, a village dating back longobarda.La first mention dates back to 929. In the Middle Ages the city was one of the pillars of the Via Francigena, which Sigerico, Archbishop of Canterbury, traveled between 990 and 994 and that for him represented the nineteenth stage (Mansi) of its return route from Rome to England . Sce Gemiane Sigerico named it, pointing out the village as a point of intersection with the road between Pisa and Siena.Secondo tradition the name comes from the Holy Bishop of Modena, who would defend the village from the occupation of Attila.La first wall dates at 998 and comprised of Montestaffoli the hill, where there was already a fortress within the property market of the Bishop of Volterra, and the slope of the Tower with the bishop's castle. Towards the thirteenth century in 1150, despite the opening of a new alignment of Francigena, San Gimignano continued to be an emerging center, with a policy of territorial expansion and significant growth in business. It was during this period that he formed two "villages" outside the walls: that of St. Matthew, to Pisa, and St. John, to Siena, both along a new "road", which were incorporated into the walls with 1214.Nel new route completed in 1199, in its full splendor Economically, the country gained its independence from the municipal to the bishops of Volterra. Do not miss the struggles between Guelphs and Ghibellines (respectively led by the indomitable Ardinghelli and Salvucci), but the twelfth century, under the Ghibellines, dates the period of greatest economic splendor, which was based on trade in valuable local agricultural products, including was the most sought after saffron is sold in Italy (Pisa, Lucca, Genova) and abroad (France and the Netherlands, even up to Syria and Egypt ). Moreover, like other Tuscan towns, spread financial speculation and usury. The strong economy allowed the creation of an urban aristocracy, who expressed his political and social supremacy in the construction of towers in the fourteenth century it grew to 72 towers (today there are perhaps 14). The huge accumulated capital was invested during the Two hundred in important public works, which gave the town the articulation of urban spaces can still be seen oggi.Nel 1251 englobed Montestaffoli the walls, but a few years later, in 1255, the city was taken by the Guelphs of Florence, which ordered the destruction of the walls . Regained independence in 1261 and returned after the Ghibellines supremacy battle, the rebuilt the walls of San Gimignano also including the slope of the Tower. Since then, the conformation of the town was divided into four quarters, each corresponding to a front door: the Square, the Castle of St. Matthew and St. Giovanni.Gli religious orders, backed by the town, settled in the city since the middle of thirteenth century: the Franciscans out of Porta San Giovanni (1247), the Augustinians at the door St. Matthew (1280), the Dominicans in Montestaffoli (1335) and the Benedictine nuns of St. Jerome at the Porta San Jacopo (1337). 8th May 1300 the City had the honor of hosting Dante Alighieri as an ambassador of the Guelph League in Tuscany.
  • 3. Attraversiamo la omonima porta ed imbocchiamo Via S. Giovanni
  • 4. Dopo appena 20 metri ecco il luogo che ci accoglierà per alcuni giorni
  • 5. Entriamo nella Hall , piccola ma perfettamente in sintonia con la austerità Medioevale che si respira accolti dalla cortesia e dallo splendido sorriso di Alicia Chiara e Stefania, le nostre hostess di questo minisoggiorno nel medio-evo
  • 6.  
  • 7.  
  • 8.  
  • 9.  
  • 10.  
  • 11.  
  • 12. Giunti nella nostra camera la curiosità ci spinge ad esplorare prima di tutto il panorama della Via S.Giovanni dove affacciano le nostre due finestre
  • 13.  
  • 14. Come è ovvio restiamo stupiti dalla bellezza quasi monastica del luogo
  • 15. L’ambiente che ci ospita è spazioso, arredato con gusto raffinato e adeguato all’ambientazione studiata come una scenografia da set cinematografico
  • 16. I mobili sono assolutamente di epoca ,profumati di eleganza antica che si distingue con immediatezza dal modernismo fuori luogo, tipo Ikea per essere chiari
  • 17.  
  • 18.  
  • 19.  
  • 20. Ovviamente è dotato di riscaldamento e condizionamento ambientale
  • 21.  
  • 22. Il bagno ,molto spazioso, è invece modernissimo e dotato di ogni confort
  • 23.  
  • 24.  
  • 25. Immediatamente siamo spinti ad iniziare la nostra esplorazione di questo splendore fino ad ora a noi sconosciuto dimentichi della stanchezza del viaggio in auto appena terminato
  • 26.  
  • 27.  
  • 28.  
  • 29.  
  • 30.  
  • 31. Le zone comuni comprendono anche un’ internet point a disposizione degli ospiti ed una connessione wireless a richiesta
  • 32.  
  • 33. Spero sia evidente la soddisfazione che traspare dai nostri volti
  • 34. Questa finestra aperta e una delle due che riempiono di luce la camera che occupiamo
  • 35. Passeggiamo per tutto il pomeriggio facendo sosta solo per il pranzo e rientriamo per la cena al ristorante annesso all’Hotel
  • 36.  
  • 37.  
  • 38.  
  • 39.  
  • 40.  
  • 41. Cena inutile dirlo ottima accompagnati da Chianti
  • 42. Una notte di riposante e tranquillo sonno in assenza di qualsiasi rumore molesto
  • 43. Al mattino presto una nuova passeggiata nel borgo –che mostreremo a parte ,se vi va-
  • 44. E poi subito una ottima prima colazione con vista mozzafiato
  • 45.  
  • 46.  
  • 47.  
  • 48.  
  • 49.  
  • 50.  
  • 51.  
  • 52.  
  • 53.  
  • 54.  
  • 55.  
  • 56.  
  • 57.  
  • 58.  
  • 59.  
  • 60.  
  • 61.  
  • 62.  
  • 63.  
  • 64.  
  • 65.  
  • 66.  
  • 67.  
  • 68.  
  • 69. Ma il tempo è tiranno per cui dopo avere visitato Siena con i suoi palazzi ,il Duomo e quasi tutte le sue bellezze architettoniche senza dimenticare la mitica Piazza del Campo,e ugualmente Volterra con i suoi millenni di arte,le colline del Chianti e della Vernaccia tipica dei vigneti di S. Gimignano oltre che le soste nelle splendide Osterie disseminate un po’ dappertutto, è giunto il momento del ritorno alla realtà
  • 70.  
  • 71. Un ultimo sguardo pieno di ricordi e rimpianto ma con la promessa di tornare presto
  • 72. Usciamo da Porta S. Giovanni senza voltarci
  • 73. Raggiungiamo il parcheggio che ha custodito la nostra auto
  • 75. Ai panorami delle colline Toscane
  • 76.  
  • 77.  
  • 78. E non senza rimpianti riprendiamo la strada che ci riporterà a Napoli ringraziando nuovamente le nostre amiche dell’ Hotel Belsoggiorno Alicia, Chiara e Stefania che ci hanno assistito in tutto il periodo della nostra permanenza con il massimo della professionalità e oserei dire affettuosità. A presto Tina e Antonio Florino [email_address]