SlideShare a Scribd company logo
1 of 12
Il Bene: vIrtù
        e felIcItà
Le filosofie ellenistiche: la vita buona come saggezza
     La vita buona come beatitudine: l’etica cristiana
Il calcolo razionale dei piaceri
   L’etica diviene la parte più importante della filosofia, che è
    ora arte del ben vivere, la cui suprema virtù è la saggezza. È
    il primato del vivere bene sul conoscere, della felicità sulla
    verità.
   Epicureismo: il piacere è il bene supremo, lo scopo a cui
    Epicureismo
    ogni essere tende, il movente di ogni azione. Il bene è ciò
    che fa star bene il corpo e i sensi. La ragione diviene mezzo
    e la virtù strumento per conseguire una vita felice. La
    ragione deve soppesare, discernere e selezionare,
    mettendo in atto il calcolo dei piaceri.
   Il piacere è assenza di dolore del corpo e assenza di
    turbamento dell’anima: eliminazione del bisogno, della
    mancanza, della sofferenza.
Quali desideri ...

Mangiare, bere, dormire … il giusto



   Desiderio di cibo raffinato …



 Smodato desiderio di gloria e fama
Il quadrifarmaco
   La conoscenza è un farmaco;con essa l’uomo guarisce dalla
    false paure e dai bisogni innaturali da cui si genera il dolore:
                  MALI                               TERAPIA

     La paura degli dei e dell’aldilà     Gli dei non si occupano degli
                                                     uomini
         La paura della morte           Quando ci siamo non c’è, quando
                                                  c’è non ci siamo
       La mancanza del piacere                Il piacere è facilmente
                                                    raggiungibile
             Il dolore fisico             Se acuto è provvisorio o porta
                                        alla morte, se lieve è sopportabile

   La Ragione diviene regolatrice: fuggire il male, conseguire il
    bene: logica intellettuale che persiste nel mondo greco.
Liberazione dalle passioni
   Stoicismo: scopo ultimo della vita: la felicità come bene
    Stoicismo
    supremo. L’etica chiarisce i mezzi per raggiungerla.
   Ogni ente tende a conservare e incrementare il proprio
    essere, perseguendo ciò che gli giova e fuggendo ciò che
    nuoce.
   La natura dell’uomo è la razionalità: bene è ciò che giova al
    logos, male ciò che gli nuoce. Il bene/male del corpo sono
    moralmente indifferenti (si sottraggono alla valutazione
    morale: fatti biologici e materiali).
   L’uomo può scegliere tra: beni morali, mali morali e
    indifferenti che, sul piano materiale, possono essere
    comunque valori e dunque preferibili, degni di essere scelti
    (la ricchezza è meglio della povertà).
Liberazione dalle passioni
   La virtù è vivere secondo natura, cioè secondo ragione e
    provoca la felicità.
   La passione turba la virtù, cioè la felicità e dunque la
    ragione. La passione è una malattia dell’anima. La saggezza
    sarà allora conquistare la totale assenza delle passioni
    (apatheia).
   La passione sgorga dalla conoscenza (intellettualismo
    socratico) poiché corrisponde ad un calcolo erroneo circa
    il bene che deriverà da una data cosa. Le false valutazioni
    circa un male presente o futuro generano infatti dolore e
    paura.
   La virtù è premio a se stessa, l’uomo deve perseguirla
    indipendentemente da ciò che ne consegue.
La virtù basta e se stessa
   Il vizio sarà punizione a se stesso. L’infelicità e il tormento
    già puniscono il malvagio.
   Il saggio stoico e dunque già e sempre felice poiché
    superiore agli eventi esterni, indifferente alle condizioni
    materiali di vita, geloso custode della sua ragione.
   La morale esige sforzo, impegno, rigore per lottare contro
    le passioni irrazionali. Il dovere morale degli stoici è
    un’azione conveniente alla natura umana, conforme alla
    ragione: agire secondo natura.
   Non è un’etica deontologica, non risponde un obbligo
    morale, imposto da una legge esterna o dalla coscienza
    interiore.
La vita buona come beatitudine: etica cristiana
   Il cristianesimo non è solo una dottrina morale ma è una
    religione: si deve diventare santi non solo saggi.
   La morale greca è antropocentrica,naturalistica e
    immanentistica: il bene è opera della ragione umana che
    ottiene una vita buona e felice compiendo una inclinazione
    naturale. Il cristianesimo genera una morale teocentrica,
    trascendente in cui il bene è un dovere ordinato da dio: in
    esso bene morale è subordinato al bene teologico.
Tommaso d’Aquino (1225-1274 ca.)
   Per Tommaso d’ogni cosa attende al suo bene, ma secondo
    un ordine introdotto da Dio nella natura al momento della
    creazione del mondo. C’è natura e sopra natura dunque ci
    sono due fini e due tipologie di felicità:
   La naturale e la soprannaturale, l’una esige virtù naturali,
    l’altra virtù teologali, cioè provenienti da Dio. La
    contemplazione della divina sapienza aristotelica diventa la
    visione trascendente e oltremondana di Dio.
   Ma la novità cristiana riguarda la volontà: qui il cristiano si
    gioca la salvezza o la dannazione poiché alla volontà si
    legano le nozioni di libertà e di peccato (questa ultima
    sconosciuta al pensiero greco)
La libertà è una caratteristica tipica della volontà umana,
   che è facoltà autonoma rispetto all’intelletto e
   indifferente ai motivi che adesso adduce. L’uomo può
   sempre scegliere pur senza apparenti motivazioni
   razionali.
Il cristianesimo concepisce Dio come persona, come
   essere dotato di intelligenza e di volontà libera: l’uomo è
   creato a immagine e somiglianza di Dio dunque con
   intelligenza e libertà. L’uomo, libero, può anche ribellarsi
   a Dio. La fede è adesione libera a Dio che precede la
   conoscenza: credo che significa dirigere la volontà verso
   Dio ed è un atto diverso dal comprendere. Ci si affida a
   Dio e da questa scelta nasce la salvezza: ad esse sono
   destinati coloro che vogliono ubbidire a Dio.
Agostino da Ippona (354-430)
   il fine dell’uomo e la ricerca della felicità che si può
    conseguire con la virtù. La virtù e il rispetto più
    dell’ordine naturale che Dio ha imposto al mondo. L’ha
    detto e rispetto dell’ordine della creazione, l’amore per
    Dio, mentre il vizio è il disordine dell’anima e l’amore per
    le cose inferiori. L’uomo virtuoso volge il suo desiderio e
    la sua volontà a Dio e dunque è felice. L’uomo ha un
    cuore smisurato: desiderio infinito e di infinito che solo in
    Dio, eternità permanente, può essere placato.
   Veramente felice, beato, è solo chi possiede Dio e la vera
    beatitudine nasce dal possesso del bene che non può
    essere smarrito
   Il vizio è il disordine dell’anima, il peccato è perversione
    della volontà che segue un’innaturale desiderio per le
    cose create: il male non è ignoranza, ma cattiva volontà.
    Il conflitto tra il bene il male riguarda non l’intelletto ma
    solo la volontà che è malata poiché essa non dipende né
    dal corpo né dall’intelletto.
   La volontà è libera autonoma sovrana, e in bilico tra il
    bene e il male.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Celebri miti platonici - Lucia Gangale
Celebri miti platonici - Lucia GangaleCelebri miti platonici - Lucia Gangale
Celebri miti platonici - Lucia Gangale
 
IL MEGLIO DI PLATONE
IL MEGLIO DI PLATONEIL MEGLIO DI PLATONE
IL MEGLIO DI PLATONE
 
La ricerca del principio
La ricerca del principioLa ricerca del principio
La ricerca del principio
 
Stoicismo: la filosofia stoica
Stoicismo: la filosofia stoicaStoicismo: la filosofia stoica
Stoicismo: la filosofia stoica
 
Aristotele La Metafisica
Aristotele La MetafisicaAristotele La Metafisica
Aristotele La Metafisica
 
I fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora
I fisici pluralisti: Empedocle e AnassagoraI fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora
I fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 
Aristotele
AristoteleAristotele
Aristotele
 
Nicolò Cusano
Nicolò Cusano Nicolò Cusano
Nicolò Cusano
 
I sofisti
I sofistiI sofisti
I sofisti
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
Hegel
HegelHegel
Hegel
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
la Filosofia di Socrate
la Filosofia di Socratela Filosofia di Socrate
la Filosofia di Socrate
 
Presentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren KierkegaardPresentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren Kierkegaard
 
3. francesco bacone 3
3. francesco bacone 33. francesco bacone 3
3. francesco bacone 3
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
 
Aristotele La Fisica
Aristotele La FisicaAristotele La Fisica
Aristotele La Fisica
 
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleTesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
 

Viewers also liked

Pensiero greco e pensiero cristiano a confronto
Pensiero greco e pensiero cristiano a confrontoPensiero greco e pensiero cristiano a confronto
Pensiero greco e pensiero cristiano a confrontoMaurizio Cortese
 
Filosofía Cristiana
Filosofía CristianaFilosofía Cristiana
Filosofía CristianaP-Men
 
Graefewirtschaft social innovation-conference
Graefewirtschaft social innovation-conferenceGraefewirtschaft social innovation-conference
Graefewirtschaft social innovation-conferenceubusGmbH
 
Study in France
Study in FranceStudy in France
Study in Franceeuxtra
 
Roll out summary dealer caring project 2013
Roll out summary dealer caring project 2013Roll out summary dealer caring project 2013
Roll out summary dealer caring project 2013Jumanto Jmt
 
Πρότυπο παρουσίασης wiki
Πρότυπο παρουσίασης wikiΠρότυπο παρουσίασης wiki
Πρότυπο παρουσίασης wikiaivanoulis
 
Maximilian Gotzler: A Testosterone and Diet Experiment
Maximilian Gotzler: A Testosterone and Diet ExperimentMaximilian Gotzler: A Testosterone and Diet Experiment
Maximilian Gotzler: A Testosterone and Diet ExperimentErnesto Ramirez
 
Detailed study of a wire Factory
Detailed study of a wire FactoryDetailed study of a wire Factory
Detailed study of a wire FactorySufal Chhabra
 
Ruta de aprendizaje semana 4
Ruta de aprendizaje semana 4Ruta de aprendizaje semana 4
Ruta de aprendizaje semana 4Kattia Rodriguez
 
Bordeaux farm market
Bordeaux farm marketBordeaux farm market
Bordeaux farm marketDon Buchanan
 
Ruta de aprendizaje semana 3
Ruta de aprendizaje semana 3Ruta de aprendizaje semana 3
Ruta de aprendizaje semana 3Kattia Rodriguez
 
Extención de archivos presentacion
Extención de archivos presentacionExtención de archivos presentacion
Extención de archivos presentacionKattia Rodriguez
 
How the hell do I run my microservices in production, and will it scale?
How the hell do I run my microservices in production, and will it scale?How the hell do I run my microservices in production, and will it scale?
How the hell do I run my microservices in production, and will it scale?Katarzyna Hoffman
 

Viewers also liked (20)

Pensiero greco e pensiero cristiano a confronto
Pensiero greco e pensiero cristiano a confrontoPensiero greco e pensiero cristiano a confronto
Pensiero greco e pensiero cristiano a confronto
 
La filosofia cristiana
La filosofia cristianaLa filosofia cristiana
La filosofia cristiana
 
Filosofía Cristiana
Filosofía CristianaFilosofía Cristiana
Filosofía Cristiana
 
Graefewirtschaft social innovation-conference
Graefewirtschaft social innovation-conferenceGraefewirtschaft social innovation-conference
Graefewirtschaft social innovation-conference
 
Tarifas x Planes
Tarifas x PlanesTarifas x Planes
Tarifas x Planes
 
Hope
HopeHope
Hope
 
Study in France
Study in FranceStudy in France
Study in France
 
Roll out summary dealer caring project 2013
Roll out summary dealer caring project 2013Roll out summary dealer caring project 2013
Roll out summary dealer caring project 2013
 
Πρότυπο παρουσίασης wiki
Πρότυπο παρουσίασης wikiΠρότυπο παρουσίασης wiki
Πρότυπο παρουσίασης wiki
 
Maximilian Gotzler: A Testosterone and Diet Experiment
Maximilian Gotzler: A Testosterone and Diet ExperimentMaximilian Gotzler: A Testosterone and Diet Experiment
Maximilian Gotzler: A Testosterone and Diet Experiment
 
Detailed study of a wire Factory
Detailed study of a wire FactoryDetailed study of a wire Factory
Detailed study of a wire Factory
 
Ruta de aprendizaje semana 4
Ruta de aprendizaje semana 4Ruta de aprendizaje semana 4
Ruta de aprendizaje semana 4
 
Blixtjobb
BlixtjobbBlixtjobb
Blixtjobb
 
Bordeaux farm market
Bordeaux farm marketBordeaux farm market
Bordeaux farm market
 
Ruta de aprendizaje semana 3
Ruta de aprendizaje semana 3Ruta de aprendizaje semana 3
Ruta de aprendizaje semana 3
 
Extención de archivos presentacion
Extención de archivos presentacionExtención de archivos presentacion
Extención de archivos presentacion
 
theQuiz(2);
theQuiz(2);theQuiz(2);
theQuiz(2);
 
Daftarhadir&nilai evaluasi pai 1213
Daftarhadir&nilai evaluasi pai 1213Daftarhadir&nilai evaluasi pai 1213
Daftarhadir&nilai evaluasi pai 1213
 
How the hell do I run my microservices in production, and will it scale?
How the hell do I run my microservices in production, and will it scale?How the hell do I run my microservices in production, and will it scale?
How the hell do I run my microservices in production, and will it scale?
 
Oblast excel 2007
Oblast excel 2007Oblast excel 2007
Oblast excel 2007
 

Similar to virtù e felicità ellenismo e cristianesimo

4 i dilemmi della morale fino a kant percorso
4   i dilemmi della morale fino a kant percorso4   i dilemmi della morale fino a kant percorso
4 i dilemmi della morale fino a kant percorsogiovanni quartini
 
Pd italiano introduzione
Pd italiano introduzionePd italiano introduzione
Pd italiano introduzionegregoriop
 
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorso
3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorsogiovanni quartini
 
La filosofia di Schopenhauer
La filosofia di SchopenhauerLa filosofia di Schopenhauer
La filosofia di SchopenhauerGianfranco Marini
 
Cervello, Mente e Infinito
Cervello, Mente e InfinitoCervello, Mente e Infinito
Cervello, Mente e InfinitoLIDI
 
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardMappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardevanilla
 
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, Italiano
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, ItalianoMENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, Italiano
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, ItalianoCRIST CARTER
 
Riflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla SaluteRiflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla Saluteeternaltavi
 
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...OrdineGesu
 
Le domande della vita e la religione
Le domande della vita e la religioneLe domande della vita e la religione
Le domande della vita e la religioneDour67Dour67
 
Presentazione Ufficialissima 4^F
Presentazione Ufficialissima 4^FPresentazione Ufficialissima 4^F
Presentazione Ufficialissima 4^Fdaniela1964
 

Similar to virtù e felicità ellenismo e cristianesimo (20)

Baruch spinoza
Baruch spinozaBaruch spinoza
Baruch spinoza
 
4 i dilemmi della morale fino a kant percorso
4   i dilemmi della morale fino a kant percorso4   i dilemmi della morale fino a kant percorso
4 i dilemmi della morale fino a kant percorso
 
Pd italiano introduzione
Pd italiano introduzionePd italiano introduzione
Pd italiano introduzione
 
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorso
3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorso
 
La filosofia di Schopenhauer
La filosofia di SchopenhauerLa filosofia di Schopenhauer
La filosofia di Schopenhauer
 
Cervello, Mente e Infinito
Cervello, Mente e InfinitoCervello, Mente e Infinito
Cervello, Mente e Infinito
 
Dicembre 2014
Dicembre 2014Dicembre 2014
Dicembre 2014
 
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardMappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
 
Ludwig Feuerbach
Ludwig FeuerbachLudwig Feuerbach
Ludwig Feuerbach
 
Infinito
InfinitoInfinito
Infinito
 
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, Italiano
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, ItalianoMENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, Italiano
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, Italiano
 
Slides su eutanasia
Slides su eutanasiaSlides su eutanasia
Slides su eutanasia
 
3 freud
3 freud3 freud
3 freud
 
Storia Filosofia Antica
Storia Filosofia AnticaStoria Filosofia Antica
Storia Filosofia Antica
 
Riflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla SaluteRiflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla Salute
 
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...
 
Le domande della vita e la religione
Le domande della vita e la religioneLe domande della vita e la religione
Le domande della vita e la religione
 
Il frutto e la passione
Il frutto e la passioneIl frutto e la passione
Il frutto e la passione
 
Non uccidere...
Non uccidere... Non uccidere...
Non uccidere...
 
Presentazione Ufficialissima 4^F
Presentazione Ufficialissima 4^FPresentazione Ufficialissima 4^F
Presentazione Ufficialissima 4^F
 

More from giovanni quartini

Nietzsche (presentazione non mia)
Nietzsche (presentazione non mia)Nietzsche (presentazione non mia)
Nietzsche (presentazione non mia)giovanni quartini
 
Presentazione secondaria 2014
Presentazione secondaria 2014Presentazione secondaria 2014
Presentazione secondaria 2014giovanni quartini
 
Johann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensieroJohann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensierogiovanni quartini
 
Friedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sinteticaFriedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sinteticagiovanni quartini
 
Dal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’IdealismoDal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’Idealismogiovanni quartini
 
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del SistemaHegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del Sistemagiovanni quartini
 
2 la nascita degli stati uniti d’america
2   la nascita degli stati uniti d’america2   la nascita degli stati uniti d’america
2 la nascita degli stati uniti d’americagiovanni quartini
 
1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismogiovanni quartini
 
5 ragione ed esperienza fino a kant percorso
5   ragione ed esperienza fino a kant percorso5   ragione ed esperienza fino a kant percorso
5 ragione ed esperienza fino a kant percorsogiovanni quartini
 
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso
2 sostanza e soggetto fino a kant percorsogiovanni quartini
 
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
1   la filosofia moderna fino a kant percorso1   la filosofia moderna fino a kant percorso
1 la filosofia moderna fino a kant percorsogiovanni quartini
 
la edificazione stato moderno
la edificazione stato modernola edificazione stato moderno
la edificazione stato modernogiovanni quartini
 
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - ItalyScuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italygiovanni quartini
 

More from giovanni quartini (20)

Bergson
BergsonBergson
Bergson
 
Nietzsche (presentazione non mia)
Nietzsche (presentazione non mia)Nietzsche (presentazione non mia)
Nietzsche (presentazione non mia)
 
Presentazione secondaria 2014
Presentazione secondaria 2014Presentazione secondaria 2014
Presentazione secondaria 2014
 
Presentazione primaria 2014
Presentazione primaria 2014Presentazione primaria 2014
Presentazione primaria 2014
 
Johann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensieroJohann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensiero
 
Friedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sinteticaFriedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sintetica
 
Dal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’IdealismoDal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’Idealismo
 
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del SistemaHegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
 
Kant
KantKant
Kant
 
3 la rivoluzione francese
3   la rivoluzione francese3   la rivoluzione francese
3 la rivoluzione francese
 
2 la nascita degli stati uniti d’america
2   la nascita degli stati uniti d’america2   la nascita degli stati uniti d’america
2 la nascita degli stati uniti d’america
 
1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismo
 
5 ragione ed esperienza fino a kant percorso
5   ragione ed esperienza fino a kant percorso5   ragione ed esperienza fino a kant percorso
5 ragione ed esperienza fino a kant percorso
 
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
 
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
1   la filosofia moderna fino a kant percorso1   la filosofia moderna fino a kant percorso
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
 
il seicento
 il seicento il seicento
il seicento
 
le rivoluzioni inglesi
 le rivoluzioni inglesi le rivoluzioni inglesi
le rivoluzioni inglesi
 
il seicento
il seicentoil seicento
il seicento
 
la edificazione stato moderno
la edificazione stato modernola edificazione stato moderno
la edificazione stato moderno
 
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - ItalyScuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
 

virtù e felicità ellenismo e cristianesimo

  • 1. Il Bene: vIrtù e felIcItà Le filosofie ellenistiche: la vita buona come saggezza La vita buona come beatitudine: l’etica cristiana
  • 2. Il calcolo razionale dei piaceri  L’etica diviene la parte più importante della filosofia, che è ora arte del ben vivere, la cui suprema virtù è la saggezza. È il primato del vivere bene sul conoscere, della felicità sulla verità.  Epicureismo: il piacere è il bene supremo, lo scopo a cui Epicureismo ogni essere tende, il movente di ogni azione. Il bene è ciò che fa star bene il corpo e i sensi. La ragione diviene mezzo e la virtù strumento per conseguire una vita felice. La ragione deve soppesare, discernere e selezionare, mettendo in atto il calcolo dei piaceri.  Il piacere è assenza di dolore del corpo e assenza di turbamento dell’anima: eliminazione del bisogno, della mancanza, della sofferenza.
  • 3. Quali desideri ... Mangiare, bere, dormire … il giusto Desiderio di cibo raffinato … Smodato desiderio di gloria e fama
  • 4. Il quadrifarmaco  La conoscenza è un farmaco;con essa l’uomo guarisce dalla false paure e dai bisogni innaturali da cui si genera il dolore: MALI TERAPIA La paura degli dei e dell’aldilà Gli dei non si occupano degli uomini La paura della morte Quando ci siamo non c’è, quando c’è non ci siamo La mancanza del piacere Il piacere è facilmente raggiungibile Il dolore fisico Se acuto è provvisorio o porta alla morte, se lieve è sopportabile  La Ragione diviene regolatrice: fuggire il male, conseguire il bene: logica intellettuale che persiste nel mondo greco.
  • 5. Liberazione dalle passioni  Stoicismo: scopo ultimo della vita: la felicità come bene Stoicismo supremo. L’etica chiarisce i mezzi per raggiungerla.  Ogni ente tende a conservare e incrementare il proprio essere, perseguendo ciò che gli giova e fuggendo ciò che nuoce.  La natura dell’uomo è la razionalità: bene è ciò che giova al logos, male ciò che gli nuoce. Il bene/male del corpo sono moralmente indifferenti (si sottraggono alla valutazione morale: fatti biologici e materiali).  L’uomo può scegliere tra: beni morali, mali morali e indifferenti che, sul piano materiale, possono essere comunque valori e dunque preferibili, degni di essere scelti (la ricchezza è meglio della povertà).
  • 6. Liberazione dalle passioni  La virtù è vivere secondo natura, cioè secondo ragione e provoca la felicità.  La passione turba la virtù, cioè la felicità e dunque la ragione. La passione è una malattia dell’anima. La saggezza sarà allora conquistare la totale assenza delle passioni (apatheia).  La passione sgorga dalla conoscenza (intellettualismo socratico) poiché corrisponde ad un calcolo erroneo circa il bene che deriverà da una data cosa. Le false valutazioni circa un male presente o futuro generano infatti dolore e paura.  La virtù è premio a se stessa, l’uomo deve perseguirla indipendentemente da ciò che ne consegue.
  • 7. La virtù basta e se stessa  Il vizio sarà punizione a se stesso. L’infelicità e il tormento già puniscono il malvagio.  Il saggio stoico e dunque già e sempre felice poiché superiore agli eventi esterni, indifferente alle condizioni materiali di vita, geloso custode della sua ragione.  La morale esige sforzo, impegno, rigore per lottare contro le passioni irrazionali. Il dovere morale degli stoici è un’azione conveniente alla natura umana, conforme alla ragione: agire secondo natura.  Non è un’etica deontologica, non risponde un obbligo morale, imposto da una legge esterna o dalla coscienza interiore.
  • 8. La vita buona come beatitudine: etica cristiana  Il cristianesimo non è solo una dottrina morale ma è una religione: si deve diventare santi non solo saggi.  La morale greca è antropocentrica,naturalistica e immanentistica: il bene è opera della ragione umana che ottiene una vita buona e felice compiendo una inclinazione naturale. Il cristianesimo genera una morale teocentrica, trascendente in cui il bene è un dovere ordinato da dio: in esso bene morale è subordinato al bene teologico.
  • 9. Tommaso d’Aquino (1225-1274 ca.)  Per Tommaso d’ogni cosa attende al suo bene, ma secondo un ordine introdotto da Dio nella natura al momento della creazione del mondo. C’è natura e sopra natura dunque ci sono due fini e due tipologie di felicità:  La naturale e la soprannaturale, l’una esige virtù naturali, l’altra virtù teologali, cioè provenienti da Dio. La contemplazione della divina sapienza aristotelica diventa la visione trascendente e oltremondana di Dio.  Ma la novità cristiana riguarda la volontà: qui il cristiano si gioca la salvezza o la dannazione poiché alla volontà si legano le nozioni di libertà e di peccato (questa ultima sconosciuta al pensiero greco)
  • 10. La libertà è una caratteristica tipica della volontà umana, che è facoltà autonoma rispetto all’intelletto e indifferente ai motivi che adesso adduce. L’uomo può sempre scegliere pur senza apparenti motivazioni razionali. Il cristianesimo concepisce Dio come persona, come essere dotato di intelligenza e di volontà libera: l’uomo è creato a immagine e somiglianza di Dio dunque con intelligenza e libertà. L’uomo, libero, può anche ribellarsi a Dio. La fede è adesione libera a Dio che precede la conoscenza: credo che significa dirigere la volontà verso Dio ed è un atto diverso dal comprendere. Ci si affida a Dio e da questa scelta nasce la salvezza: ad esse sono destinati coloro che vogliono ubbidire a Dio.
  • 11. Agostino da Ippona (354-430)  il fine dell’uomo e la ricerca della felicità che si può conseguire con la virtù. La virtù e il rispetto più dell’ordine naturale che Dio ha imposto al mondo. L’ha detto e rispetto dell’ordine della creazione, l’amore per Dio, mentre il vizio è il disordine dell’anima e l’amore per le cose inferiori. L’uomo virtuoso volge il suo desiderio e la sua volontà a Dio e dunque è felice. L’uomo ha un cuore smisurato: desiderio infinito e di infinito che solo in Dio, eternità permanente, può essere placato.  Veramente felice, beato, è solo chi possiede Dio e la vera beatitudine nasce dal possesso del bene che non può essere smarrito
  • 12. Il vizio è il disordine dell’anima, il peccato è perversione della volontà che segue un’innaturale desiderio per le cose create: il male non è ignoranza, ma cattiva volontà. Il conflitto tra il bene il male riguarda non l’intelletto ma solo la volontà che è malata poiché essa non dipende né dal corpo né dall’intelletto.  La volontà è libera autonoma sovrana, e in bilico tra il bene e il male.

Editor's Notes

  1. prof. Giovanni Quartini Percorso tematico: il bene - virtù e felicità