SlideShare a Scribd company logo
VIAGGIO NELLA ROMA
ANTICA
LA FAMIGLIA ROMANA
LA FAMIGLIA DEGLI ANTICHI ROMANI È COMPOSTA
DA:
•IL PADRE,
•LA MADRE
•I FIGLI,
•I PARENTI (NONNI, ZII),
•GLI SCHIAVI.
IL PADRE È
CHIAMATO PATER
FAMILIAS E
COMANDAVA SU
TUTTI E SU TUTTO, E I
MEMBRI DELLA
FAMIGLIA DOVEVANO
UBBIDIRGLI.
LA MOGLIE DEL PATER
FAMILIAS È LA
MATRONA, CHE SI
OCCUPA DEI FIGLI E DEL
FUNZIONAMENTO DELLA
CASA.
LA DONNA DOVEVA
FARE TUTTO QUELLO
CHE IL PADRE
VOLEVA; INFATTI IL
PADRE SCEGLIEVA IL
MARITO DELLE
FIGLIE.
I BAMBINI E LE BAMBINE STAVANO CON I
GENITORI FINO A 7 ANNI, POI ANDAVANO A
SCUOLA.
LA SCUOLA
DAI 7 AI 12 ANNI I
BAMBINI E LE
BAMBINE A SCUOLA
IMPARAVANO A
SCRIVERE SU
TAVOLETTE DI CERA
CON UNO STILO, A
LEGGERE, A
CALCOLARE USANDO
UN ABACO, E A
RECITARE.
PER SCRIVERE I NUMERI
USAVANO LE LETTERE:
I 1
V 5
X 10
L 50
C 100
D 500
M 1000
DOPO I 12 ANNI I
RAGAZZI
CONTINUAVANO GLI
STUDI, MENTRE LE
RAGAZZE
RESTAVANO A CASA
CON LA MAMMA E
IMPARAVANO I
LAVORI DOMESTICI.
LA SCUOLA
ERA UNA
STANZA O
UNA
SEMPLICE
TENDA.
I MAESTRI
ERANO
MOLTO
SEVERI.
I GIOCHI DEI BAMBINI
NELL’ANTICA ROMA
I BAMBINI GIOCAVANO CON
DIVERSI GIOCHI.
I MASCHI GIOCAVANO A FARE
LA GUERRA, A CAVALCARE I
CAVALLI, A COMBATTERE CON
LE SPADE FINTE (BASTONI O
GIUNCHI) E TANTI ALTRI.
LE BAMBINE GIOCAVANO CON
LE BAMBOLE SNODABILI, IL
CERCHIO E LE NOCI.
GLI ASTRAGALI
SONO DEI DADI CON
QUATTRO FACCE: UNA
LISCIA, UNA RUVIDA, UNA
CONCAVA E UNA CONVESSA.
OGNI FACCIA RAPPRESENTA
UN PUNTEGGIO.
OGNI GIOCATORE LANCIA IN
ARIA GLI ASTRAGALI E POI DEVE
RECUPERARLI CON IL DORSO
DELLA MANO.
POI SI CALCOLA IL PUNTEGGIO.
GIOCO DELLE NOCI
I ROMANI GIOCAVANO CON
LE NOCI AL POSTO DELLE
BIGLIE.
IL GIOCO CONSISTEVA NEL
FORMARE UN TRIANGOLO
CON TRE NOCI RAVVICINATE
E UNA IN CIMA CHE
BISOGNAVA FAR CADERE.
A QUESTO GIOCO
POTEVANO GIOCARE ANCHE
LE BAMBINE.
MOSCACIECA
IL GIOCO CONSISTEVA NEL BENDARE UN
RAGAZZO E FARLO RUOTARE FINO A FARGLI
PERDERE L’ORIENTAMENTO. QUANDO
PRENDEVA UN BAMBINO QUESTI VENIVA
BENDATO.
LE BAMBOLE
LE BAMBINE GIOCAVANO
ANCHE CON LE BAMBOLE.
LE BAMBOLE POTEVANO
ESSERE DI AVORIO, DI LEGNO
O DI TERRACOTTA
LE BAMBOLE ERANO
SNODABILI E LE BAMBINE LE
TENEVANO FINO AL GIORNO
DELLE NOZZE.
LA PALLA
LA PALLA ERA DI PELLE E
POTEVA ESSERE RIPIENA
DI PIUME OPPURE DI
SABBIA. ALCUNE VOLTE
ERA VUOTA.
IL GIOCO CONSISTEVA
NEL LANCIARSI LA PALLA
A VICENDA, CHE DOVEVA
ESSERE PRESA AL VOLO
O AL PRIMO RIMBALZO.
A TAVOLA CON GLI ANTICHI
ROMANI
A TAVOLA!
GLI ANTICHI ROMANI
MANGIAVANO: CEREALI,
VERDURA, PESCE FRESCO
O SOTTO SALE E
FRUTTA; SOLO I RICCHI
MANGIAVANO LA CARNE.
CONDIVANO I CIBI CON
SALSE, SPEZIE E OLIO;
MENTRE PER RENDERE
DOLCE USAVANO IL MIELE.
IL PASTO PRINCIPALE ERA FATTO AL
TRAMONTO.
I ROMANI NON USAVANO PIATTI E POSATE
PER MANGIARE, MA MANGIAVANO CON LE
MANI E PRENDEVANO IL CIBO DAI VASSOI.
I RICCHI
MANGIAVANO
DISTESI SU UN LETTO
CON LO SCHIENALE
CHIAMATO TRICLINO.
LA MAGGIOR PARTE
DEL POPOLO
MANGIAVA SEDUTO
SU PANCHE E
SGABELLI ATTORNO
A UN TAVOLO.
L’ABBIGLIAMENTO
GLI UOMINI
INDOSSAVANO UNA
TUNICA CON LE MANICHE
CORTE, CHE ARRIVAVA
AL GINOCCHIO, E LA
TOGA.
LE DONNE INDOSSAVANO
LA STOLA, UNA LUNGA
TUNICA E IL PALLIO, CIOÈ
UN LARGO MANTELLO.
LE SCARPE ERANO
CORTI STIVALI DI CUOIO
CHIUSI DA LACCI.
IN CASA I ROMANI
USAVANO I SANDALI.
I POVERI, GLI SCHIAVI E I
CONTADINI PORTAVANO
ZOCCOLI DI LEGNO.
LE CASE NELL’ANTICA
ROMA
LA DOMUS
I RICCHI VIVEVANO IN
CASE COMODE E
SPAZIOSE A UNO O
DUE PIANI.
LA VILLA ERA
ABBELLITA DA
STATUE, PITTURE E
MOSAICI.
LE INSULAE
SONO CASE ALTE, A PIÙ
PIANI, CHE
ASSOMIGLIANO AI
NOSTRI CONDOMINI, MA
NON AVEVANO L’ACQUA
IN CASA E NON AVEVANO
IL BAGNO.
IL POPOLO ABITAVA
NELLE INSULAE E PER
VIVERCI DOVEVA
PAGARE L’AFFITTO.
I
N
S
U
L
A
C
O
N
D
O
M
I
N
I
O
NELLE STANZE AL
PIANO TERRA DELLE
INSULAE TROVIAMO
LE BOTTEGHE DEGLI
ARTIGIANI E I NEGOZI
DEI COMMERCIANTI.

More Related Content

What's hot

BussolaScuola - I sei cigni
BussolaScuola - I sei cigniBussolaScuola - I sei cigni
BussolaScuola - I sei cigni
Sonia Gabrielli
 
Grammatica. Il verbo
Grammatica. Il verboGrammatica. Il verbo
Grammatica. Il verbo
Silvia Locurcio
 
Paraules amb la LLetra I
Paraules amb la LLetra IParaules amb la LLetra I
Paraules amb la LLetra I
anna mas estruch
 
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
ziobio
 
Quando non si usa h
Quando non si usa hQuando non si usa h
Quando non si usa hziobio
 
Abbigliamento dei romani
Abbigliamento dei romaniAbbigliamento dei romani
Abbigliamento dei romani
tuttiabordodislessia
 
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
ziobio
 
132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4
Eliane Boscardin
 
Gli antichi romani: grandi costruttori
Gli antichi romani: grandi costruttoriGli antichi romani: grandi costruttori
Gli antichi romani: grandi costruttori
Loretta Danelon
 
Verbo avere
Verbo avereVerbo avere
Verbo avereziobio
 
Pregrafismo e cornicette classe prima scuola primaria
Pregrafismo e cornicette classe prima scuola primariaPregrafismo e cornicette classe prima scuola primaria
Pregrafismo e cornicette classe prima scuola primaria
ssuserd73be0
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
1GL14_15
 
L'apparato digerente
L'apparato digerenteL'apparato digerente
L'apparato digerente
denise68
 
2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo
Istituto Comprensivo
 
BussolaScuola - Quattro musicanti di Brema
BussolaScuola - Quattro musicanti di BremaBussolaScuola - Quattro musicanti di Brema
BussolaScuola - Quattro musicanti di Brema
Sonia Gabrielli
 
Il pendolo
Il pendoloIl pendolo
Il pendolo
cat_mar2000
 
La simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arteLa simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arte
I.P.S. "CABRINI" - Taranto
 
Utilizzare le fiabe in classe prima
Utilizzare le fiabe in classe primaUtilizzare le fiabe in classe prima
Utilizzare le fiabe in classe prima
Sonia Gabrielli
 

What's hot (20)

BussolaScuola - I sei cigni
BussolaScuola - I sei cigniBussolaScuola - I sei cigni
BussolaScuola - I sei cigni
 
Grammatica. Il verbo
Grammatica. Il verboGrammatica. Il verbo
Grammatica. Il verbo
 
Paraules amb la LLetra I
Paraules amb la LLetra IParaules amb la LLetra I
Paraules amb la LLetra I
 
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
 
Quando non si usa h
Quando non si usa hQuando non si usa h
Quando non si usa h
 
Abbigliamento dei romani
Abbigliamento dei romaniAbbigliamento dei romani
Abbigliamento dei romani
 
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
 
132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4
 
Gli antichi romani: grandi costruttori
Gli antichi romani: grandi costruttoriGli antichi romani: grandi costruttori
Gli antichi romani: grandi costruttori
 
Verbo avere
Verbo avereVerbo avere
Verbo avere
 
Pregrafismo e cornicette classe prima scuola primaria
Pregrafismo e cornicette classe prima scuola primariaPregrafismo e cornicette classe prima scuola primaria
Pregrafismo e cornicette classe prima scuola primaria
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
 
L'apparato digerente
L'apparato digerenteL'apparato digerente
L'apparato digerente
 
20. Le abitazioni romane - Altre tipologie
20. Le abitazioni romane - Altre tipologie20. Le abitazioni romane - Altre tipologie
20. Le abitazioni romane - Altre tipologie
 
2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo
 
BussolaScuola - Quattro musicanti di Brema
BussolaScuola - Quattro musicanti di BremaBussolaScuola - Quattro musicanti di Brema
BussolaScuola - Quattro musicanti di Brema
 
Il fiume
Il fiumeIl fiume
Il fiume
 
Il pendolo
Il pendoloIl pendolo
Il pendolo
 
La simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arteLa simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arte
 
Utilizzare le fiabe in classe prima
Utilizzare le fiabe in classe primaUtilizzare le fiabe in classe prima
Utilizzare le fiabe in classe prima
 

Viewers also liked

Brunero Liseo, Marco Teodori Dove vive la povertà. Una rivisitazione multidi...
Brunero Liseo, Marco Teodori  Dove vive la povertà. Una rivisitazione multidi...Brunero Liseo, Marco Teodori  Dove vive la povertà. Una rivisitazione multidi...
Brunero Liseo, Marco Teodori Dove vive la povertà. Una rivisitazione multidi...
Istituto nazionale di statistica
 
Lavoro e impresa al di là della frontiera: dati e analisi sul Ticino nel cont...
Lavoro e impresa al di là della frontiera: dati e analisi sul Ticino nel cont...Lavoro e impresa al di là della frontiera: dati e analisi sul Ticino nel cont...
Lavoro e impresa al di là della frontiera: dati e analisi sul Ticino nel cont...
Istituto nazionale di statistica
 
Le slides dell'intervento di Sandro Gozi
Le slides dell'intervento di Sandro GoziLe slides dell'intervento di Sandro Gozi
Le slides dell'intervento di Sandro Gozi
Partito democratico
 
CatalogoS.Poesini
CatalogoS.PoesiniCatalogoS.Poesini
CatalogoS.Poesini
www.retailconsortium.eu
 
"S. P. Q. R.": Ecos de la Historia de Roma en las Cinco Villas de Aragón
"S. P. Q. R.": Ecos de la Historia de Roma en las Cinco Villas de Aragón"S. P. Q. R.": Ecos de la Historia de Roma en las Cinco Villas de Aragón
"S. P. Q. R.": Ecos de la Historia de Roma en las Cinco Villas de Aragón
Javier Andreu
 
Roma
RomaRoma
Roma antica civilização ocidental
Roma antica   civilização ocidentalRoma antica   civilização ocidental
Roma antica civilização ocidental
Murilo Benevides
 
Europa politica
Europa politicaEuropa politica
Le istituzioni dell'Unione Europea
Le istituzioni dell'Unione EuropeaLe istituzioni dell'Unione Europea
Le istituzioni dell'Unione Europea
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Cittadinanza e diritti umani nel mondo
Cittadinanza e diritti umani nel mondoCittadinanza e diritti umani nel mondo
Cittadinanza e diritti umani nel mondoMarco Chizzali
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
Marco Chizzali
 
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
stefanogambari
 
La clase guía didáctica
La clase guía didácticaLa clase guía didáctica
La clase guía didáctica
Imagen y Comunicación
 
Aula 03 roma
Aula 03   romaAula 03   roma

Viewers also liked (14)

Brunero Liseo, Marco Teodori Dove vive la povertà. Una rivisitazione multidi...
Brunero Liseo, Marco Teodori  Dove vive la povertà. Una rivisitazione multidi...Brunero Liseo, Marco Teodori  Dove vive la povertà. Una rivisitazione multidi...
Brunero Liseo, Marco Teodori Dove vive la povertà. Una rivisitazione multidi...
 
Lavoro e impresa al di là della frontiera: dati e analisi sul Ticino nel cont...
Lavoro e impresa al di là della frontiera: dati e analisi sul Ticino nel cont...Lavoro e impresa al di là della frontiera: dati e analisi sul Ticino nel cont...
Lavoro e impresa al di là della frontiera: dati e analisi sul Ticino nel cont...
 
Le slides dell'intervento di Sandro Gozi
Le slides dell'intervento di Sandro GoziLe slides dell'intervento di Sandro Gozi
Le slides dell'intervento di Sandro Gozi
 
CatalogoS.Poesini
CatalogoS.PoesiniCatalogoS.Poesini
CatalogoS.Poesini
 
"S. P. Q. R.": Ecos de la Historia de Roma en las Cinco Villas de Aragón
"S. P. Q. R.": Ecos de la Historia de Roma en las Cinco Villas de Aragón"S. P. Q. R.": Ecos de la Historia de Roma en las Cinco Villas de Aragón
"S. P. Q. R.": Ecos de la Historia de Roma en las Cinco Villas de Aragón
 
Roma
RomaRoma
Roma
 
Roma antica civilização ocidental
Roma antica   civilização ocidentalRoma antica   civilização ocidental
Roma antica civilização ocidental
 
Europa politica
Europa politicaEuropa politica
Europa politica
 
Le istituzioni dell'Unione Europea
Le istituzioni dell'Unione EuropeaLe istituzioni dell'Unione Europea
Le istituzioni dell'Unione Europea
 
Cittadinanza e diritti umani nel mondo
Cittadinanza e diritti umani nel mondoCittadinanza e diritti umani nel mondo
Cittadinanza e diritti umani nel mondo
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
 
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
 
La clase guía didáctica
La clase guía didácticaLa clase guía didáctica
La clase guía didáctica
 
Aula 03 roma
Aula 03   romaAula 03   roma
Aula 03 roma
 

More from Iacopo Pappalardo

Le tribù africane - didattica differenziata
Le tribù africane - didattica differenziataLe tribù africane - didattica differenziata
Le tribù africane - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Le società precolombiane - didattica differenziata
Le società precolombiane - didattica differenziataLe società precolombiane - didattica differenziata
Le società precolombiane - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
La montagna - didattica differenziata
La montagna - didattica differenziataLa montagna - didattica differenziata
La montagna - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
La globalizzazione - didattica differenziata
La globalizzazione - didattica differenziataLa globalizzazione - didattica differenziata
La globalizzazione - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
La città - didattica differenziata
La città - didattica differenziataLa città - didattica differenziata
La città - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Il cacao - didattica differenziata
Il cacao - didattica differenziataIl cacao - didattica differenziata
Il cacao - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
I continenti - didattica differenziata
I continenti - didattica differenziataI continenti - didattica differenziata
I continenti - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Misura di grandezze fisiche - didattica differenziata
Misura di grandezze fisiche - didattica differenziataMisura di grandezze fisiche - didattica differenziata
Misura di grandezze fisiche - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Allungamento di una molla - didattica differenziata
Allungamento di una molla - didattica differenziataAllungamento di una molla - didattica differenziata
Allungamento di una molla - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Tasti rapidi computer - didattica differenziata
Tasti rapidi computer - didattica differenziataTasti rapidi computer - didattica differenziata
Tasti rapidi computer - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Microsoft excel - didattica differenziata
Microsoft excel - didattica differenziataMicrosoft excel - didattica differenziata
Microsoft excel - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Le parti del pc - didattica differenziata
Le parti del pc - didattica differenziataLe parti del pc - didattica differenziata
Le parti del pc - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
La storia del computer - didattica differenziata
La storia del computer - didattica differenziataLa storia del computer - didattica differenziata
La storia del computer - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Origine della terra - didattica differenziata
Origine della terra - didattica differenziataOrigine della terra - didattica differenziata
Origine della terra - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Alla scoperta dell'acqua - didattica differenziata
Alla scoperta dell'acqua - didattica differenziataAlla scoperta dell'acqua - didattica differenziata
Alla scoperta dell'acqua - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Sistema respiratorio - didattica differenziata
Sistema respiratorio - didattica differenziataSistema respiratorio - didattica differenziata
Sistema respiratorio - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Ossa, articolazioni e muscoli - didattica differenziata
Ossa, articolazioni e muscoli - didattica differenziataOssa, articolazioni e muscoli - didattica differenziata
Ossa, articolazioni e muscoli - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Le rocce - didattica differenziata
Le rocce - didattica differenziataLe rocce - didattica differenziata
Le rocce - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Le molecole biologiche - didattica differenziata
Le molecole biologiche - didattica differenziataLe molecole biologiche - didattica differenziata
Le molecole biologiche - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Le condizioni meteorologiche - didattica differenziata
Le condizioni meteorologiche - didattica differenziataLe condizioni meteorologiche - didattica differenziata
Le condizioni meteorologiche - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 

More from Iacopo Pappalardo (20)

Le tribù africane - didattica differenziata
Le tribù africane - didattica differenziataLe tribù africane - didattica differenziata
Le tribù africane - didattica differenziata
 
Le società precolombiane - didattica differenziata
Le società precolombiane - didattica differenziataLe società precolombiane - didattica differenziata
Le società precolombiane - didattica differenziata
 
La montagna - didattica differenziata
La montagna - didattica differenziataLa montagna - didattica differenziata
La montagna - didattica differenziata
 
La globalizzazione - didattica differenziata
La globalizzazione - didattica differenziataLa globalizzazione - didattica differenziata
La globalizzazione - didattica differenziata
 
La città - didattica differenziata
La città - didattica differenziataLa città - didattica differenziata
La città - didattica differenziata
 
Il cacao - didattica differenziata
Il cacao - didattica differenziataIl cacao - didattica differenziata
Il cacao - didattica differenziata
 
I continenti - didattica differenziata
I continenti - didattica differenziataI continenti - didattica differenziata
I continenti - didattica differenziata
 
Misura di grandezze fisiche - didattica differenziata
Misura di grandezze fisiche - didattica differenziataMisura di grandezze fisiche - didattica differenziata
Misura di grandezze fisiche - didattica differenziata
 
Allungamento di una molla - didattica differenziata
Allungamento di una molla - didattica differenziataAllungamento di una molla - didattica differenziata
Allungamento di una molla - didattica differenziata
 
Tasti rapidi computer - didattica differenziata
Tasti rapidi computer - didattica differenziataTasti rapidi computer - didattica differenziata
Tasti rapidi computer - didattica differenziata
 
Microsoft excel - didattica differenziata
Microsoft excel - didattica differenziataMicrosoft excel - didattica differenziata
Microsoft excel - didattica differenziata
 
Le parti del pc - didattica differenziata
Le parti del pc - didattica differenziataLe parti del pc - didattica differenziata
Le parti del pc - didattica differenziata
 
La storia del computer - didattica differenziata
La storia del computer - didattica differenziataLa storia del computer - didattica differenziata
La storia del computer - didattica differenziata
 
Origine della terra - didattica differenziata
Origine della terra - didattica differenziataOrigine della terra - didattica differenziata
Origine della terra - didattica differenziata
 
Alla scoperta dell'acqua - didattica differenziata
Alla scoperta dell'acqua - didattica differenziataAlla scoperta dell'acqua - didattica differenziata
Alla scoperta dell'acqua - didattica differenziata
 
Sistema respiratorio - didattica differenziata
Sistema respiratorio - didattica differenziataSistema respiratorio - didattica differenziata
Sistema respiratorio - didattica differenziata
 
Ossa, articolazioni e muscoli - didattica differenziata
Ossa, articolazioni e muscoli - didattica differenziataOssa, articolazioni e muscoli - didattica differenziata
Ossa, articolazioni e muscoli - didattica differenziata
 
Le rocce - didattica differenziata
Le rocce - didattica differenziataLe rocce - didattica differenziata
Le rocce - didattica differenziata
 
Le molecole biologiche - didattica differenziata
Le molecole biologiche - didattica differenziataLe molecole biologiche - didattica differenziata
Le molecole biologiche - didattica differenziata
 
Le condizioni meteorologiche - didattica differenziata
Le condizioni meteorologiche - didattica differenziataLe condizioni meteorologiche - didattica differenziata
Le condizioni meteorologiche - didattica differenziata
 

Viaggio nella Roma antica - Didattica differenziata

  • 3. LA FAMIGLIA DEGLI ANTICHI ROMANI È COMPOSTA DA: •IL PADRE, •LA MADRE •I FIGLI, •I PARENTI (NONNI, ZII), •GLI SCHIAVI.
  • 4. IL PADRE È CHIAMATO PATER FAMILIAS E COMANDAVA SU TUTTI E SU TUTTO, E I MEMBRI DELLA FAMIGLIA DOVEVANO UBBIDIRGLI.
  • 5. LA MOGLIE DEL PATER FAMILIAS È LA MATRONA, CHE SI OCCUPA DEI FIGLI E DEL FUNZIONAMENTO DELLA CASA.
  • 6. LA DONNA DOVEVA FARE TUTTO QUELLO CHE IL PADRE VOLEVA; INFATTI IL PADRE SCEGLIEVA IL MARITO DELLE FIGLIE.
  • 7. I BAMBINI E LE BAMBINE STAVANO CON I GENITORI FINO A 7 ANNI, POI ANDAVANO A SCUOLA.
  • 8. LA SCUOLA DAI 7 AI 12 ANNI I BAMBINI E LE BAMBINE A SCUOLA IMPARAVANO A SCRIVERE SU TAVOLETTE DI CERA CON UNO STILO, A LEGGERE, A CALCOLARE USANDO UN ABACO, E A RECITARE.
  • 9. PER SCRIVERE I NUMERI USAVANO LE LETTERE: I 1 V 5 X 10 L 50 C 100 D 500 M 1000
  • 10. DOPO I 12 ANNI I RAGAZZI CONTINUAVANO GLI STUDI, MENTRE LE RAGAZZE RESTAVANO A CASA CON LA MAMMA E IMPARAVANO I LAVORI DOMESTICI.
  • 11. LA SCUOLA ERA UNA STANZA O UNA SEMPLICE TENDA. I MAESTRI ERANO MOLTO SEVERI.
  • 12. I GIOCHI DEI BAMBINI NELL’ANTICA ROMA
  • 13. I BAMBINI GIOCAVANO CON DIVERSI GIOCHI. I MASCHI GIOCAVANO A FARE LA GUERRA, A CAVALCARE I CAVALLI, A COMBATTERE CON LE SPADE FINTE (BASTONI O GIUNCHI) E TANTI ALTRI. LE BAMBINE GIOCAVANO CON LE BAMBOLE SNODABILI, IL CERCHIO E LE NOCI.
  • 14. GLI ASTRAGALI SONO DEI DADI CON QUATTRO FACCE: UNA LISCIA, UNA RUVIDA, UNA CONCAVA E UNA CONVESSA. OGNI FACCIA RAPPRESENTA UN PUNTEGGIO. OGNI GIOCATORE LANCIA IN ARIA GLI ASTRAGALI E POI DEVE RECUPERARLI CON IL DORSO DELLA MANO. POI SI CALCOLA IL PUNTEGGIO.
  • 15. GIOCO DELLE NOCI I ROMANI GIOCAVANO CON LE NOCI AL POSTO DELLE BIGLIE. IL GIOCO CONSISTEVA NEL FORMARE UN TRIANGOLO CON TRE NOCI RAVVICINATE E UNA IN CIMA CHE BISOGNAVA FAR CADERE. A QUESTO GIOCO POTEVANO GIOCARE ANCHE LE BAMBINE.
  • 16. MOSCACIECA IL GIOCO CONSISTEVA NEL BENDARE UN RAGAZZO E FARLO RUOTARE FINO A FARGLI PERDERE L’ORIENTAMENTO. QUANDO PRENDEVA UN BAMBINO QUESTI VENIVA BENDATO.
  • 17. LE BAMBOLE LE BAMBINE GIOCAVANO ANCHE CON LE BAMBOLE. LE BAMBOLE POTEVANO ESSERE DI AVORIO, DI LEGNO O DI TERRACOTTA LE BAMBOLE ERANO SNODABILI E LE BAMBINE LE TENEVANO FINO AL GIORNO DELLE NOZZE.
  • 18. LA PALLA LA PALLA ERA DI PELLE E POTEVA ESSERE RIPIENA DI PIUME OPPURE DI SABBIA. ALCUNE VOLTE ERA VUOTA. IL GIOCO CONSISTEVA NEL LANCIARSI LA PALLA A VICENDA, CHE DOVEVA ESSERE PRESA AL VOLO O AL PRIMO RIMBALZO.
  • 19. A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI
  • 20. A TAVOLA! GLI ANTICHI ROMANI MANGIAVANO: CEREALI, VERDURA, PESCE FRESCO O SOTTO SALE E FRUTTA; SOLO I RICCHI MANGIAVANO LA CARNE. CONDIVANO I CIBI CON SALSE, SPEZIE E OLIO; MENTRE PER RENDERE DOLCE USAVANO IL MIELE.
  • 21. IL PASTO PRINCIPALE ERA FATTO AL TRAMONTO. I ROMANI NON USAVANO PIATTI E POSATE PER MANGIARE, MA MANGIAVANO CON LE MANI E PRENDEVANO IL CIBO DAI VASSOI.
  • 22. I RICCHI MANGIAVANO DISTESI SU UN LETTO CON LO SCHIENALE CHIAMATO TRICLINO.
  • 23. LA MAGGIOR PARTE DEL POPOLO MANGIAVA SEDUTO SU PANCHE E SGABELLI ATTORNO A UN TAVOLO.
  • 25. GLI UOMINI INDOSSAVANO UNA TUNICA CON LE MANICHE CORTE, CHE ARRIVAVA AL GINOCCHIO, E LA TOGA. LE DONNE INDOSSAVANO LA STOLA, UNA LUNGA TUNICA E IL PALLIO, CIOÈ UN LARGO MANTELLO.
  • 26. LE SCARPE ERANO CORTI STIVALI DI CUOIO CHIUSI DA LACCI. IN CASA I ROMANI USAVANO I SANDALI. I POVERI, GLI SCHIAVI E I CONTADINI PORTAVANO ZOCCOLI DI LEGNO.
  • 28. LA DOMUS I RICCHI VIVEVANO IN CASE COMODE E SPAZIOSE A UNO O DUE PIANI. LA VILLA ERA ABBELLITA DA STATUE, PITTURE E MOSAICI.
  • 29. LE INSULAE SONO CASE ALTE, A PIÙ PIANI, CHE ASSOMIGLIANO AI NOSTRI CONDOMINI, MA NON AVEVANO L’ACQUA IN CASA E NON AVEVANO IL BAGNO. IL POPOLO ABITAVA NELLE INSULAE E PER VIVERCI DOVEVA PAGARE L’AFFITTO. I N S U L A C O N D O M I N I O
  • 30. NELLE STANZE AL PIANO TERRA DELLE INSULAE TROVIAMO LE BOTTEGHE DEGLI ARTIGIANI E I NEGOZI DEI COMMERCIANTI.