SlideShare a Scribd company logo
Gennaio 2014

Viaggio in Africa
Nella religione Tambor de Mina le tradizioni afro e indio convivono col cattolicesimo
Nascono tre nuovi gruppi di giovani. E la casa in cui viviamo è invasa dai bambini

Quella a cui abbiamo partecipato era una
festa in onore di Santa Barbara. Ma a poco
a poco abbiamo intuito che c’erano anche
tanti altri ospiti. Come il Vecchio del Cearà,
il Signor Pedro o la donna che vive nelle

acque, tutte figure mitiche che fanno parte
della vita delle persone del posto da un
sacco di tempo. Qualcuno le chiama
“caboclo”, altri “encantados”, ma più o
meno funziona sempre allo stesso modo:
queste “entità” fanno visita alla comunità
entrando nelle “figlie di santo”, donne che
nel corso dei rituali vanno in trance e, in
una certa maniera, diventano loro stesse
quella determinata figura mitica. La guida
spirituale è chiamata “madre di Santo” e
vive nel “terreiro”, cioè in una sorta di
spazio sacro.
Tutto questo accade nella religione
“Tambor de Mina”, che tra la regione
amazzonica, lo Stato del Maranhão e quello
del Piauí mischia tradizioni afro, indigene e
cattoliche. O almeno è quello che abbiamo
capito di questa realtà così lontana da
quello che conosciamo, così complessa e
variegata.
Al nostro arrivo siamo stati accompagnati
lungo un percorso che parte dalla casa della
“madre di Santo” e, passando in mezzo ai
boschi e da vari luoghi simbolici di questa
religione, termina con una fonte sacra. La
festa è durata tutta la notte e, a dire la
verità, è cominciata il giorno prima che
arrivassimo ed è continuata il giorno
seguente. Nella Tenda di Nostra Signora dei
Naviganti, un gruppo composto da una
ventina di donne con vestiti tradizionali ha
ballato senza sosta girando in senso
antiorario al ritmo di tamburi, strumenti
tradizionali suonati solo da uomini e in
continuo dialogo con le figlie di santo.
Che cosa significhi davvero tutto ciò per
queste persone è difficile da capire. Fatto
sta che per noi è stata un’occasione per
guardare le cose da un altro punto di vista,
per intuire l’importanza delle proprie radici,
per scoprire il volto di un Dio palpabile nei
canti e nel rullo dei tamburi che riempivano
l’aria. E per intuire che di modi per vivere
il rapporto con gli altri e quello con Dio ce
ne sono davvero un’infinità. Che non è la
religione cristiana cattolica romana quella
che salva, ma è un Dio che può assumere
aspetti diversi a seconda delle tradizioni,

Il momento iniziale della celebrazione a Santa Rosa dos Pretos

Un gruppo di bambini gioca davanti alla casa in cui viviamo

del tempo e del luogo in cui si incarna. E
che va al di là, molto al di là, degli schemi
efficientisti e razionali che il nostro ristretto
orizzonte occidentale ci impone.

Senza porte e senza pareti
Lo scorso 15 novembre abbiamo cambiato
casa. Si è trattato di un trasloco per modo di
dire, visto che siamo andati in un posto
tanto vicino che abbiamo potuto trasportare
tutto, compresi letto e armadio, senza
bisogno di un camion. Eppure il
cambiamento si è sentito. Eccome. Prima di
tutto perché la casa è molto più piccola
dell’altra. Tradotto: non c’è bisogno di
passare molto tempo pulendo, nonostante la
polvere di ferro che si deposita sempre
dappertutto. In secondo luogo, i bambini
della zona hanno eletto lo spazio davanti a
casa – e la stessa casa – come il loro posto
preferito per giocare e fare casino. E così le
porte
e
le
pareti
sono
cadute
definitivamente e ci ritroviamo con
ragazzine, ragazzini, i loro genitori e i
giovani
del
gruppo
che
stiamo
accompagnando che entrano ed escono
continuamente. Di solito è una cosa che ci
piace molto, anche se qualche volta ci
innervosiamo un po’ perché i nostri
programmi spesso devono cambiare
totalmente da un minuto all’altro.
Sicuramente, comunque, sentiamo che
OSPITI DEL VESCOVO
Le vacanze di inizio
anno sono state
l'occasione per prendersi
qualche giorno
per programmare
le attività dei prossimi
mesi e per tirare
un po' il fiato.
La nostra diocesi,
quella di Imperatriz,
ha messo a disposizione
una piccola terra dove
abbiamo anche potuto fare
il bagno in piscina
(nella foto, da sinistra:
Joan Carlos, la sposa
Dida, Valentina)

questa nuova situazione ci sta aiutando ad
avvicinarci di un altro passettino alle
persone del posto.

Gruppi sempreggiovani
Con il nuovo anno nella parrocchia sono
nati anche tre nuovi gruppi di giovani, due
nella zona agricola e un altro nel quartiere
di Piquiá de Baixo. In tutti e tre i casi si
tratta di una bella sfida, anche se per motivi
diversi. A Planalto 1 e Novo Oriente i
giovani spesso sono costretti ad auto­
organizzarsi in tutto e per tutto, anche
perché si tratta di comunità lontane dalla
città, dove nessuno ha il computer, dove
non prende neppure il cellulare e dove
spesso non si può restare se si vuole andare
oltre la terza media. È già una grande
conquista, quindi, che ci sia una ventina di
ragazzi e ragazze che sono riusciti a
mettere in piedi un gruppo dove possano
divertirsi, riflettere e pregare. E soprattutto
dove possano iniziare a confrontarsi e a
crescere insieme.
Il caso di Piquiá è diverso, ma non meno
complesso. La comunità, infatti, sta
cambiando forma ogni giorno che passa,
perché tutti quelli che ne hanno la

possibilità
stanno
scappando
dall’inquinamento
causato
dalle
siderurgiche. Così accade che il tuo vicino
o il leader del gruppo su cui tutti facevano
affidamento, da un giorno all’altro vadano
via. E chi rimane tenta solo di
sopravvivere, quasi paralizzato e in attesa
che un giorno non troppo lontano possa
andarsene anche lui. In questa situazione
così difficile i giovani continuano a sperare,
inventandosi sempre nuove strade per
cercare di sbrogliare insieme questa realtà
così complicata.

Alcuni giovani della comunità di Planalto 1

Ricevi questa newsletter mensile perché pensiamo che tu possa essere interessato a seguire la nostra
esperienza ad Açailândia, in Brasile. Se vuoi cancellarti dalla mailing list rispondi a questa e­mail. Se altri amici
o conoscenti desiderano riceverla, mandaci una e­mail a uno di questi indirizzi: marcoratti76@yahoo.it
o valentina.caperdoni@gmail.com. I nostri contatti Skype sono: “marcoratti” o “valentina.caperdoni”.
Foto ricordo in ordine sparso

Foto di famiglia sotto un albero di Jaca nella comunità di Planalto 1

Gli asinelli sono di grande aiuto
nelle aree rurali

In Novo Oriente il treno che trasporta ferro passa a pochi metri dalla chiesa

L'ultima festa del 2013 con i bambini di Piquiá de Baixo
La Tenda di Nostra Signora dei Naviganti
di Santa Rosa dos Pretos

Sull'altare di Nostra Signora dei Naviganti
convivono santi cattolici e tradizioni locali

Due studenti comboniani che hanno
passato le ferie nel Maranhão

La "madre di Santo" nella Tenda di Nostra Signora dei Naviganti

Valentina cammina in una strada di Planalto 1

More Related Content

What's hot

Ai confini della nuova parrocchia
Ai confini della nuova parrocchiaAi confini della nuova parrocchia
Ai confini della nuova parrocchiaCombinazione Onlus
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
Maike Loes
 
Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014
Sergio Abbatelli
 
Angela_Vallese
Angela_ValleseAngela_Vallese
Angela_ValleseMaike Loes
 
Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015
Sergio Abbatelli
 
Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014Sergio Abbatelli
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 dicembre 2016
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 dicembre 2016Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 dicembre 2016
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 dicembre 2016
Maike Loes
 
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
Maike Loes
 
Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016
anna_tinti_1967
 
Celebrazione di apertura della commemorazione del 140 dalla prima spedizione ...
Celebrazione di apertura della commemorazione del 140 dalla prima spedizione ...Celebrazione di apertura della commemorazione del 140 dalla prima spedizione ...
Celebrazione di apertura della commemorazione del 140 dalla prima spedizione ...
Maike Loes
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 novembre 2016 (italiano)
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 novembre 2016 (italiano)Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 novembre 2016 (italiano)
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 novembre 2016 (italiano)
Maike Loes
 
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
Maike Loes
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2017_ITALIANO
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2017_ITALIANOMessaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2017_ITALIANO
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2017_ITALIANO
Maike Loes
 
Parrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreParrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreSergio Abbatelli
 

What's hot (20)

Profumo di terra
Profumo di terraProfumo di terra
Profumo di terra
 
Ai confini della nuova parrocchia
Ai confini della nuova parrocchiaAi confini della nuova parrocchia
Ai confini della nuova parrocchia
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
 
Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014
 
Angela_Vallese
Angela_ValleseAngela_Vallese
Angela_Vallese
 
Vallese
ValleseVallese
Vallese
 
Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015
 
Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 dicembre 2016
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 dicembre 2016Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 dicembre 2016
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 dicembre 2016
 
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
 
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
 
Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016
 
Celebrazione di apertura della commemorazione del 140 dalla prima spedizione ...
Celebrazione di apertura della commemorazione del 140 dalla prima spedizione ...Celebrazione di apertura della commemorazione del 140 dalla prima spedizione ...
Celebrazione di apertura della commemorazione del 140 dalla prima spedizione ...
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 novembre 2016 (italiano)
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 novembre 2016 (italiano)Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 novembre 2016 (italiano)
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - 14 novembre 2016 (italiano)
 
Quaresima 2014
Quaresima 2014Quaresima 2014
Quaresima 2014
 
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2017_ITALIANO
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2017_ITALIANOMessaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2017_ITALIANO
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2017_ITALIANO
 
Parrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreParrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa Ottobre
 

Viewers also liked

Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondi
Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondiIl quadro di Pasqua e la guerra dei due mondi
Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondiCombinazione Onlus
 
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012Foglio informativo Cedhor - giugno 2012
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012Combinazione Onlus
 
Il traffico umano entra in Chiesa
Il traffico umano entra in ChiesaIl traffico umano entra in Chiesa
Il traffico umano entra in ChiesaCombinazione Onlus
 
Seminando attori
Seminando attoriSeminando attori
Seminando attori
Combinazione Onlus
 

Viewers also liked (11)

Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondi
Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondiIl quadro di Pasqua e la guerra dei due mondi
Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondi
 
Laici senza frontiere
Laici senza frontiereLaici senza frontiere
Laici senza frontiere
 
Piquiá vuole cambiare aria
Piquiá vuole cambiare ariaPiquiá vuole cambiare aria
Piquiá vuole cambiare aria
 
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012Foglio informativo Cedhor - giugno 2012
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012
 
Il traffico umano entra in Chiesa
Il traffico umano entra in ChiesaIl traffico umano entra in Chiesa
Il traffico umano entra in Chiesa
 
Giù dalle nuvole
Giù dalle nuvoleGiù dalle nuvole
Giù dalle nuvole
 
Seminando attori
Seminando attoriSeminando attori
Seminando attori
 
A scuola dietro le sbarre
A scuola dietro le sbarreA scuola dietro le sbarre
A scuola dietro le sbarre
 
Fine d'anno in piazza
Fine d'anno in piazzaFine d'anno in piazza
Fine d'anno in piazza
 
Vita di campo
Vita di campoVita di campo
Vita di campo
 
Piquiá al rush finale
Piquiá al rush finalePiquiá al rush finale
Piquiá al rush finale
 

Similar to Viaggio in Africa

Cnn 51 - Campli Nostra Notizie Numero 51 - Dicembre 2013
Cnn 51 - Campli Nostra Notizie Numero 51 - Dicembre 2013Cnn 51 - Campli Nostra Notizie Numero 51 - Dicembre 2013
Cnn 51 - Campli Nostra Notizie Numero 51 - Dicembre 2013
L & L Comunicazione
 
Cammino di Avvento e Novena 2016
Cammino di Avvento e Novena 2016Cammino di Avvento e Novena 2016
Cammino di Avvento e Novena 2016
Acr Saluzzo
 
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptxPAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
Martin M Flynn
 
Vacanze finite, Açailândia riparte
Vacanze finite, Açailândia riparteVacanze finite, Açailândia riparte
Vacanze finite, Açailândia riparteCombinazione Onlus
 
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino  Cesare NosigliaUna casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino  Cesare Nosiglia
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia
Quotidiano Piemontese
 
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovo
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovoContatto: Dio fa qualcosa di nuovo
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovo
Spiritualibrary
 
Oltre la scepre_v_1
Oltre la scepre_v_1Oltre la scepre_v_1
Oltre la scepre_v_1
Simone Piccinocchi
 
IIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptxIIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptx
modestinonastri
 
Luce per illuminare le genti
Luce per illuminare le gentiLuce per illuminare le genti
Luce per illuminare le genti
Quotidiano Piemontese
 
L'i sapuuu - febbraio 2014
L'i sapuuu - febbraio 2014L'i sapuuu - febbraio 2014
L'i sapuuu - febbraio 2014griniric
 
Anno xiv aprile 2015-numero unico
Anno xiv aprile 2015-numero unicoAnno xiv aprile 2015-numero unico
Anno xiv aprile 2015-numero unico
liceodonmilaniacquavivafonti
 
La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014
parrocchiamozzanica
 
incontro mondiale delle famiglie - Roma 2022.pptx
incontro mondiale delle famiglie - Roma 2022.pptxincontro mondiale delle famiglie - Roma 2022.pptx
incontro mondiale delle famiglie - Roma 2022.pptx
Martin M Flynn
 
14 dicembre 2014
14 dicembre 201414 dicembre 2014
14 dicembre 2014Maike Loes
 

Similar to Viaggio in Africa (20)

Cantiere giovani
Cantiere giovaniCantiere giovani
Cantiere giovani
 
Cnn 51 - Campli Nostra Notizie Numero 51 - Dicembre 2013
Cnn 51 - Campli Nostra Notizie Numero 51 - Dicembre 2013Cnn 51 - Campli Nostra Notizie Numero 51 - Dicembre 2013
Cnn 51 - Campli Nostra Notizie Numero 51 - Dicembre 2013
 
La Torre - Giugno 2013
La Torre - Giugno 2013La Torre - Giugno 2013
La Torre - Giugno 2013
 
Porto di mare senz'acqua
Porto di mare senz'acquaPorto di mare senz'acqua
Porto di mare senz'acqua
 
Cammino di Avvento e Novena 2016
Cammino di Avvento e Novena 2016Cammino di Avvento e Novena 2016
Cammino di Avvento e Novena 2016
 
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptxPAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
 
Vacanze finite, Açailândia riparte
Vacanze finite, Açailândia riparteVacanze finite, Açailândia riparte
Vacanze finite, Açailândia riparte
 
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino  Cesare NosigliaUna casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino  Cesare Nosiglia
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia
 
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovo
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovoContatto: Dio fa qualcosa di nuovo
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovo
 
Oltre la scepre_v_1
Oltre la scepre_v_1Oltre la scepre_v_1
Oltre la scepre_v_1
 
Ospiti a Piquiá
Ospiti a PiquiáOspiti a Piquiá
Ospiti a Piquiá
 
IIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptxIIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptx
 
Di casa in casa
Di casa in casaDi casa in casa
Di casa in casa
 
Parrocchie informa marzo
Parrocchie informa marzoParrocchie informa marzo
Parrocchie informa marzo
 
Luce per illuminare le genti
Luce per illuminare le gentiLuce per illuminare le genti
Luce per illuminare le genti
 
L'i sapuuu - febbraio 2014
L'i sapuuu - febbraio 2014L'i sapuuu - febbraio 2014
L'i sapuuu - febbraio 2014
 
Anno xiv aprile 2015-numero unico
Anno xiv aprile 2015-numero unicoAnno xiv aprile 2015-numero unico
Anno xiv aprile 2015-numero unico
 
La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014
 
incontro mondiale delle famiglie - Roma 2022.pptx
incontro mondiale delle famiglie - Roma 2022.pptxincontro mondiale delle famiglie - Roma 2022.pptx
incontro mondiale delle famiglie - Roma 2022.pptx
 
14 dicembre 2014
14 dicembre 201414 dicembre 2014
14 dicembre 2014
 

More from Combinazione Onlus

Ita.ca scheda tecnica e artistica
Ita.ca scheda tecnica e artisticaIta.ca scheda tecnica e artistica
Ita.ca scheda tecnica e artistica
Combinazione Onlus
 
Convegno missionario diocesano 2013
Convegno missionario diocesano 2013Convegno missionario diocesano 2013
Convegno missionario diocesano 2013Combinazione Onlus
 
Foglio informativo Cedhor - giugno 2013
Foglio informativo Cedhor - giugno 2013Foglio informativo Cedhor - giugno 2013
Foglio informativo Cedhor - giugno 2013Combinazione Onlus
 

More from Combinazione Onlus (13)

Ita.ca scheda tecnica e artistica
Ita.ca scheda tecnica e artisticaIta.ca scheda tecnica e artistica
Ita.ca scheda tecnica e artistica
 
DidiSì
DidiSìDidiSì
DidiSì
 
Locandina presepio 2013
Locandina presepio 2013Locandina presepio 2013
Locandina presepio 2013
 
Informazione e guerra
Informazione e guerraInformazione e guerra
Informazione e guerra
 
Convegno missionario diocesano 2013
Convegno missionario diocesano 2013Convegno missionario diocesano 2013
Convegno missionario diocesano 2013
 
In cella con l'amaca
In cella con l'amacaIn cella con l'amaca
In cella con l'amaca
 
Manifestazioni di strada
Manifestazioni di stradaManifestazioni di strada
Manifestazioni di strada
 
Foglio informativo Cedhor - giugno 2013
Foglio informativo Cedhor - giugno 2013Foglio informativo Cedhor - giugno 2013
Foglio informativo Cedhor - giugno 2013
 
Le piazze del mondo 2013
Le piazze del mondo 2013Le piazze del mondo 2013
Le piazze del mondo 2013
 
Forum no guerra
Forum no guerraForum no guerra
Forum no guerra
 
Una Chiesa schierata
Una Chiesa schierataUna Chiesa schierata
Una Chiesa schierata
 
Alla Fiera del Des 2013
Alla Fiera del Des 2013Alla Fiera del Des 2013
Alla Fiera del Des 2013
 
La maledizione del ferro
La maledizione del ferroLa maledizione del ferro
La maledizione del ferro
 

Viaggio in Africa

  • 1. Gennaio 2014 Viaggio in Africa Nella religione Tambor de Mina le tradizioni afro e indio convivono col cattolicesimo Nascono tre nuovi gruppi di giovani. E la casa in cui viviamo è invasa dai bambini Quella a cui abbiamo partecipato era una festa in onore di Santa Barbara. Ma a poco a poco abbiamo intuito che c’erano anche tanti altri ospiti. Come il Vecchio del Cearà, il Signor Pedro o la donna che vive nelle acque, tutte figure mitiche che fanno parte della vita delle persone del posto da un sacco di tempo. Qualcuno le chiama “caboclo”, altri “encantados”, ma più o meno funziona sempre allo stesso modo: queste “entità” fanno visita alla comunità entrando nelle “figlie di santo”, donne che nel corso dei rituali vanno in trance e, in una certa maniera, diventano loro stesse quella determinata figura mitica. La guida spirituale è chiamata “madre di Santo” e vive nel “terreiro”, cioè in una sorta di spazio sacro. Tutto questo accade nella religione “Tambor de Mina”, che tra la regione amazzonica, lo Stato del Maranhão e quello
  • 2. del Piauí mischia tradizioni afro, indigene e cattoliche. O almeno è quello che abbiamo capito di questa realtà così lontana da quello che conosciamo, così complessa e variegata. Al nostro arrivo siamo stati accompagnati lungo un percorso che parte dalla casa della “madre di Santo” e, passando in mezzo ai boschi e da vari luoghi simbolici di questa religione, termina con una fonte sacra. La festa è durata tutta la notte e, a dire la verità, è cominciata il giorno prima che arrivassimo ed è continuata il giorno seguente. Nella Tenda di Nostra Signora dei Naviganti, un gruppo composto da una ventina di donne con vestiti tradizionali ha ballato senza sosta girando in senso antiorario al ritmo di tamburi, strumenti tradizionali suonati solo da uomini e in continuo dialogo con le figlie di santo. Che cosa significhi davvero tutto ciò per queste persone è difficile da capire. Fatto sta che per noi è stata un’occasione per guardare le cose da un altro punto di vista, per intuire l’importanza delle proprie radici, per scoprire il volto di un Dio palpabile nei canti e nel rullo dei tamburi che riempivano l’aria. E per intuire che di modi per vivere il rapporto con gli altri e quello con Dio ce ne sono davvero un’infinità. Che non è la religione cristiana cattolica romana quella che salva, ma è un Dio che può assumere aspetti diversi a seconda delle tradizioni, Il momento iniziale della celebrazione a Santa Rosa dos Pretos Un gruppo di bambini gioca davanti alla casa in cui viviamo del tempo e del luogo in cui si incarna. E che va al di là, molto al di là, degli schemi efficientisti e razionali che il nostro ristretto orizzonte occidentale ci impone. Senza porte e senza pareti Lo scorso 15 novembre abbiamo cambiato casa. Si è trattato di un trasloco per modo di dire, visto che siamo andati in un posto tanto vicino che abbiamo potuto trasportare tutto, compresi letto e armadio, senza bisogno di un camion. Eppure il cambiamento si è sentito. Eccome. Prima di tutto perché la casa è molto più piccola dell’altra. Tradotto: non c’è bisogno di passare molto tempo pulendo, nonostante la polvere di ferro che si deposita sempre dappertutto. In secondo luogo, i bambini della zona hanno eletto lo spazio davanti a casa – e la stessa casa – come il loro posto preferito per giocare e fare casino. E così le porte e le pareti sono cadute definitivamente e ci ritroviamo con ragazzine, ragazzini, i loro genitori e i giovani del gruppo che stiamo accompagnando che entrano ed escono continuamente. Di solito è una cosa che ci piace molto, anche se qualche volta ci innervosiamo un po’ perché i nostri programmi spesso devono cambiare totalmente da un minuto all’altro. Sicuramente, comunque, sentiamo che
  • 3. OSPITI DEL VESCOVO Le vacanze di inizio anno sono state l'occasione per prendersi qualche giorno per programmare le attività dei prossimi mesi e per tirare un po' il fiato. La nostra diocesi, quella di Imperatriz, ha messo a disposizione una piccola terra dove abbiamo anche potuto fare il bagno in piscina (nella foto, da sinistra: Joan Carlos, la sposa Dida, Valentina) questa nuova situazione ci sta aiutando ad avvicinarci di un altro passettino alle persone del posto. Gruppi sempreggiovani Con il nuovo anno nella parrocchia sono nati anche tre nuovi gruppi di giovani, due nella zona agricola e un altro nel quartiere di Piquiá de Baixo. In tutti e tre i casi si tratta di una bella sfida, anche se per motivi diversi. A Planalto 1 e Novo Oriente i giovani spesso sono costretti ad auto­ organizzarsi in tutto e per tutto, anche perché si tratta di comunità lontane dalla città, dove nessuno ha il computer, dove non prende neppure il cellulare e dove spesso non si può restare se si vuole andare oltre la terza media. È già una grande conquista, quindi, che ci sia una ventina di ragazzi e ragazze che sono riusciti a mettere in piedi un gruppo dove possano divertirsi, riflettere e pregare. E soprattutto dove possano iniziare a confrontarsi e a crescere insieme. Il caso di Piquiá è diverso, ma non meno complesso. La comunità, infatti, sta cambiando forma ogni giorno che passa, perché tutti quelli che ne hanno la possibilità stanno scappando dall’inquinamento causato dalle siderurgiche. Così accade che il tuo vicino o il leader del gruppo su cui tutti facevano affidamento, da un giorno all’altro vadano via. E chi rimane tenta solo di sopravvivere, quasi paralizzato e in attesa che un giorno non troppo lontano possa andarsene anche lui. In questa situazione così difficile i giovani continuano a sperare, inventandosi sempre nuove strade per cercare di sbrogliare insieme questa realtà così complicata. Alcuni giovani della comunità di Planalto 1 Ricevi questa newsletter mensile perché pensiamo che tu possa essere interessato a seguire la nostra esperienza ad Açailândia, in Brasile. Se vuoi cancellarti dalla mailing list rispondi a questa e­mail. Se altri amici o conoscenti desiderano riceverla, mandaci una e­mail a uno di questi indirizzi: marcoratti76@yahoo.it o valentina.caperdoni@gmail.com. I nostri contatti Skype sono: “marcoratti” o “valentina.caperdoni”.
  • 4. Foto ricordo in ordine sparso Foto di famiglia sotto un albero di Jaca nella comunità di Planalto 1 Gli asinelli sono di grande aiuto nelle aree rurali In Novo Oriente il treno che trasporta ferro passa a pochi metri dalla chiesa L'ultima festa del 2013 con i bambini di Piquiá de Baixo
  • 5. La Tenda di Nostra Signora dei Naviganti di Santa Rosa dos Pretos Sull'altare di Nostra Signora dei Naviganti convivono santi cattolici e tradizioni locali Due studenti comboniani che hanno passato le ferie nel Maranhão La "madre di Santo" nella Tenda di Nostra Signora dei Naviganti Valentina cammina in una strada di Planalto 1