SlideShare a Scribd company logo
Roma, 14 dicembre 2020
Carissime sorelle,
In questo nostro ultimo appuntamento del 2020,
un affettuoso e riconoscente saluto a tutte voi e alle
vostre comunità educanti.
Da poco abbiamo celebrato la solennità
dell’Immacolata Concezione di Maria, una
ricorrenza molto particolare per la nostra Famiglia.
Con don Bosco abbiamo ricordato l’inizio
dell’Oratorio e, con madre Mazzarello, il suo
percorso formativo-spirituale: da Figlia
dell’Immacolata a Figlia di Maria Ausiliatrice.
Nella Cronistoria (Volume 1) incontriamo
un particolare che suscita gioia e gratitudine, sotto il significativo titoletto: «Non saremo meno
dell’Immacolata essendo tutte dell’Ausiliatrice».
Vi invito a rileggere questo bellissimo racconto per rafforzare ancora di più la nostra
spiritualità Mariana. Sottolineo qualche espressione: «Don Pestarino ci dice che, in tutte le case
salesiane, la festa di Maria Immacolata è celebrata solennemente come quella di Maria Ausiliatrice;
e nelle Costituzioni, riguardo al voto di castità, don Bosco raccomanda una tenera devozione a Maria
Santissima Immacolata. Sì, don Bosco non ci ha staccate dalla nostra primitiva devozione, ma l’ha
perfezionata; noi ora siamo Figlie di Maria Ausiliatrice, perché abbiamo amato tanto Maria
Immacolata».
In questo periodo liturgico dell’Avvento, in cui tutto ci invita a un cammino di preparazione al
Natale, Maria è la presenza materna che ci insegna a dimorare nella Parola, a custodire il tempo
dell’attesa per individuare il passaggio di Dio nella nostra storia personale e in quella dell’umanità.
Sicuramente il Natale 2020 sarà indimenticabile, così come ogni avvenimento di quest’anno, a
causa dell’inaspettata e furiosa tempesta che ci ha preso tutti alla sprovvista: la pandemia da Covid-
19. Questo periodo storico ci ha fatto sperimentare la nostra vulnerabilità, la fragilità delle nostre
certezze e i limiti delle nostre conoscenze. Intanto, però, ha anche risvegliato in noi – con più forza –
la passione missionaria e il desiderio di bene, tradotti in tantissimi gesti di solidarietà e nella capacità
di trovare una via di uscita per ogni nuova difficoltà che si presenta.
Anche per madre Mazzarello la malattia del tifo è stata l’occasione propizia per ricominciare la
vita e prendere una decisione. La sua “conversione” è avvenuta proprio in un momento di sofferenza,
quando lei si rende conto che non può più vivere e lavorare come prima. In quel momento, Maìn non
si adatta ad una “nuova normalità”, ma fa un salto nella fede. Cambia il suo quotidiano, cresce nel suo
amore e nella fedeltà al Signore.
Carissime sorelle, per concludere la proposta portata avanti lungo tutto il 2020, incontrarci
con Madre Mazzarello attraverso le sue lettere alle missionarie, nella semplicità e nella concretezza
della vita ordinaria, vorrei lasciare per la vostra lettura e riflessione alcune espressioni della Madre
riguardo al Natale.
Nella Lettera 27, madre Mazzarello scrive: «Nel tempo degli Esercizi abbiamo acceso il fuoco
nel nostro cuore, ma se ogni tanto non scuotiamo la cenere e non vi mettiamo della legna, esso si
spegnerà. Adesso è proprio il tempo di ravvivare il fuoco. In [queste] feste dell’Immacolata e poi
1
del S. Natale bisogna che ci infervoriamo tanto, tanto da mantenerci infervorate fino alla morte.
Mettiamoci davvero dunque con coraggio e buona volontà tutte quante».
A don Cagliero, missionario della prima ora, il 29 dicembre 1875 la Madre scrive: «Viva Gesù
Bambino! E chi lo ama! ovunque esso trovasi. […] Se fosse alquanto più vicino le augurerei buone
feste, ma nel Mondo Nuovo!... quando giungeranno gli auguri il Natale sarà quasi dimenticato. […]
Oh! sì, voglia Gesù Bambino benedire i loro sacrifizi e le loro fatiche con tale benedizione, che queste
ultime portino copiosi frutti; cosicché‚ al loro ingresso nel cielo […] sieno accompagnati da migliaia
d’anime da esso loro salvate» (L 4).
Sempre nella Lettera 4, madre Mazzarello chiede a don Cagliero di inviare notizie. A
Mornese, tutte aspettano «ansiose una lunga, lunghissima lettera» dal caro Direttore. Con simpatia e
una sana curiosità gli dice: «Ci scriva anche se loro non parve strano il celebrare le feste Natalizie e
l’incominciare l’anno d’estate! A me pare che non sieno così belle queste feste in tale stagione, sarà
vero? Al veder la neve che copre le nostre campagne, il silenzio che regna per ogni dove, danno una
più chiara idea del Dio Bambino giacente in una stalla, da tutti abbandonato, tremante pel freddo». In
seguito, presenta la “disponibilità missionaria” della comunità mornesina: «Con tutto questo però se
Iddio volesse che alcuna di noi andasse a celebrare la nascita di Gesù Bambino in quella lontana
contrada che dicesi America, andremmo tutte volentieri».
Insieme al desiderio di partire per le missioni, dunque, una richiesta assai importante. Per
madre Mazzarello non basta la buona volontà di partire, ci vuole preparazione. Lei è consapevole che
una missionaria deve “svestirsi” della propria cultura per addentrarsi in un’altra; e imparare la lingua è
il primo strumento per abbracciare un altro popolo: «Abbia la bontà di inviarci presto i libri spagnoli
acciò possiamo studiare ed essere preparate alla prima chiamata. Vorrei poterle inviare un po’ di
fresco che ne abbiamo abbondantemente; ma non potendo aspettiamo che ella ci invii dall’Angelo
Custode molto calore, di quello che spande Gesù Bambino». Gli argomenti si mescolano… libri,
prima chiamata, fresco, calore, Gesù Bambino…
Ancora a don Cagliero, in una lettera scritta il 27 dicembre 1876, la Madre dà notizie della
comunità, esprime di nuovo il desiderio di andare in America e segnala i nomi delle suore pronte per
la partenza. Siccome il clima è natalizio, la Madre assicura: «[…] tutte insieme abbiamo pregato di
cuore il Bambino Gesù anche pei nostri cari missionari Salesiani. […] La giornata poi si passò in
s.[anta] allegria in compagnia del Bambinello Gesù. Adesso che mi ricordo, il Bambino c’è in
America? se no lo porteremo noi». (L 9)
Carissime sorelle, in questo speciale Natale 2020 poniamoci davanti al presepe per accogliere
nella fede quella parola che il Bambino Gesù ha riservato per ognuna di noi. Ascoltando la Sua parola,
lasciamoci interpellare dalla realtà che ci circonda e offriamo il meglio di noi perché il mondo possa
vivere una stagione di guarigione e di vita nuova.
Vorrei finire richiamando le parole di Madre Mazzarello alle suore di Montevideo-Villa Colón
(L 56): «Io prego e pregherò Gesù Bambino per voi che [vi] dia le più elette benedizioni, prima una
sanità spirituale e poi anche gran robustezza temporale. […] Sì, Gesù vi mantenga sempre zelanti e
fervorose nel servizio del Signore. […] Dio benedica voi e tutte le vostre sorelle e nel Cuor di Gesù
Bambino […]»,
Un forte abbraccio, con affetto, e sempre in comunione di preghiera.
Consigliera per le Missioni
2

More Related Content

What's hot

Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2020 ita
Maike Loes
 
14 settembre 2015
14 settembre 201514 settembre 2015
14 settembre 2015
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 marzo 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 marzo 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 marzo 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 marzo 2020 ita
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Maike Loes
 
Angela_Vallese
Angela_ValleseAngela_Vallese
Angela_ValleseMaike Loes
 
Sussidio Novena 2012
Sussidio Novena 2012Sussidio Novena 2012
Sussidio Novena 2012Acr Saluzzo
 
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino  Cesare NosigliaUna casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino  Cesare Nosiglia
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia
Quotidiano Piemontese
 
Cammino di Avvento e Novena 2016
Cammino di Avvento e Novena 2016Cammino di Avvento e Novena 2016
Cammino di Avvento e Novena 2016
Acr Saluzzo
 
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_itaCelebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANOMessaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
Maike Loes
 
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Maike Loes
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Maike Loes
 
Auguri
AuguriAuguri
Auguri
SulMonte
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le MissioniMessaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
Maike Loes
 
Triduo Mons. Giuseppe Fagnano_3° giorno
Triduo Mons. Giuseppe Fagnano_3° giornoTriduo Mons. Giuseppe Fagnano_3° giorno
Triduo Mons. Giuseppe Fagnano_3° giorno
Maike Loes
 
Parrocchia ottobre 2014 0001
Parrocchia ottobre 2014 0001Parrocchia ottobre 2014 0001
Parrocchia ottobre 2014 0001anna_tinti_1967
 
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
Maike Loes
 

What's hot (20)

Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2020 ita
 
14 settembre 2015
14 settembre 201514 settembre 2015
14 settembre 2015
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 marzo 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 marzo 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 marzo 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 marzo 2020 ita
 
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
 
Angela_Vallese
Angela_ValleseAngela_Vallese
Angela_Vallese
 
Sussidio Novena 2012
Sussidio Novena 2012Sussidio Novena 2012
Sussidio Novena 2012
 
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino  Cesare NosigliaUna casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino  Cesare Nosiglia
Una casa amica: La Lettera di Natale dell'Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia
 
Cammino di Avvento e Novena 2016
Cammino di Avvento e Novena 2016Cammino di Avvento e Novena 2016
Cammino di Avvento e Novena 2016
 
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_itaCelebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
 
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANOMessaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
 
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
 
Auguri
AuguriAuguri
Auguri
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le MissioniMessaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
 
Triduo Mons. Giuseppe Fagnano_3° giorno
Triduo Mons. Giuseppe Fagnano_3° giornoTriduo Mons. Giuseppe Fagnano_3° giorno
Triduo Mons. Giuseppe Fagnano_3° giorno
 
Parrocchia ottobre 2014 0001
Parrocchia ottobre 2014 0001Parrocchia ottobre 2014 0001
Parrocchia ottobre 2014 0001
 
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
 
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
Messaggio della Consigliera, Sr. Alaide Deretti - 14 ottobre 2016
 
Vallese
ValleseVallese
Vallese
 
2002
20022002
2002
 

Similar to Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita

Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
Maike Loes
 
14 giugno 2020 ita_Messaggio della Consigliera per le Missioni
14 giugno 2020 ita_Messaggio della Consigliera per le Missioni14 giugno 2020 ita_Messaggio della Consigliera per le Missioni
14 giugno 2020 ita_Messaggio della Consigliera per le Missioni
Maike Loes
 
14 dicembre 2014
14 dicembre 201414 dicembre 2014
14 dicembre 2014Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 settembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 settembre 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni _14 settembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 settembre 2020 ita
Maike Loes
 
Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book)
Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book)Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book)
Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book)
Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
 
14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
Maike Loes
 
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITATriduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Maike Loes
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti_14 agosto 2014 ita
Messaggio di Sr. Alaide Deretti_14 agosto 2014 itaMessaggio di Sr. Alaide Deretti_14 agosto 2014 ita
Messaggio di Sr. Alaide Deretti_14 agosto 2014 itaMaike Loes
 
1 gennaio 2014 angela vallese
1 gennaio 2014 angela vallese1 gennaio 2014 angela vallese
1 gennaio 2014 angela valleseMaike Loes
 
Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011
Acastions
 
Lettera alle missionarie Ottobre 2017_ita
Lettera alle missionarie Ottobre 2017_itaLettera alle missionarie Ottobre 2017_ita
Lettera alle missionarie Ottobre 2017_ita
Maike Loes
 
Lettera alle Missionarie - Italiano
Lettera alle Missionarie - ItalianoLettera alle Missionarie - Italiano
Lettera alle Missionarie - Italiano
Maike Loes
 
14 dicembre 2015
14 dicembre 201514 dicembre 2015
14 dicembre 2015
Maike Loes
 
14 settembre 2018_Italiano
14 settembre 2018_Italiano14 settembre 2018_Italiano
14 settembre 2018_Italiano
Maike Loes
 
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del NataleRaimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano
 
La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014
parrocchiamozzanica
 

Similar to Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita (20)

Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
 
14 giugno 2020 ita_Messaggio della Consigliera per le Missioni
14 giugno 2020 ita_Messaggio della Consigliera per le Missioni14 giugno 2020 ita_Messaggio della Consigliera per le Missioni
14 giugno 2020 ita_Messaggio della Consigliera per le Missioni
 
14 dicembre 2014
14 dicembre 201414 dicembre 2014
14 dicembre 2014
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 settembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 settembre 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni _14 settembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 settembre 2020 ita
 
Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book)
Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book)Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book)
Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book)
 
Parrocchie informa marzo
Parrocchie informa marzoParrocchie informa marzo
Parrocchie informa marzo
 
14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_ITA
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 settembre 2019_ITA
 
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITATriduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti_14 agosto 2014 ita
Messaggio di Sr. Alaide Deretti_14 agosto 2014 itaMessaggio di Sr. Alaide Deretti_14 agosto 2014 ita
Messaggio di Sr. Alaide Deretti_14 agosto 2014 ita
 
1 gennaio 2014 angela vallese
1 gennaio 2014 angela vallese1 gennaio 2014 angela vallese
1 gennaio 2014 angela vallese
 
Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011
 
Lettera alle missionarie Ottobre 2017_ita
Lettera alle missionarie Ottobre 2017_itaLettera alle missionarie Ottobre 2017_ita
Lettera alle missionarie Ottobre 2017_ita
 
Lettera alle Missionarie - Italiano
Lettera alle Missionarie - ItalianoLettera alle Missionarie - Italiano
Lettera alle Missionarie - Italiano
 
14 dicembre 2015
14 dicembre 201514 dicembre 2015
14 dicembre 2015
 
14 settembre 2018_Italiano
14 settembre 2018_Italiano14 settembre 2018_Italiano
14 settembre 2018_Italiano
 
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del NataleRaimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
 
La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014
 

More from Maike Loes

DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
Maike Loes
 
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCYŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
Maike Loes
 
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
Maike Loes
 
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
Maike Loes
 
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
Maike Loes
 
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
Maike Loes
 
14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai
Maike Loes
 
14 września 2021 pl
14 września 2021 pl14 września 2021 pl
14 września 2021 pl
Maike Loes
 
14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por
Maike Loes
 
14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp
Maike Loes
 
14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra
Maike Loes
 
14 september 2021 eng
14 september 2021 eng14 september 2021 eng
14 september 2021 eng
Maike Loes
 
Ecologia_settembre
Ecologia_settembreEcologia_settembre
Ecologia_settembre
Maike Loes
 
Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 plMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 engMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fraMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thaiMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 porMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Maike Loes
 

More from Maike Loes (20)

DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
 
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCYŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
 
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
 
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
 
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
 
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
 
14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai
 
14 września 2021 pl
14 września 2021 pl14 września 2021 pl
14 września 2021 pl
 
14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por
 
14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp
 
14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra
 
14 september 2021 eng
14 september 2021 eng14 september 2021 eng
14 september 2021 eng
 
Ecologia_settembre
Ecologia_settembreEcologia_settembre
Ecologia_settembre
 
Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 plMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 engMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fraMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thaiMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 porMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
 

Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita

  • 1. Roma, 14 dicembre 2020 Carissime sorelle, In questo nostro ultimo appuntamento del 2020, un affettuoso e riconoscente saluto a tutte voi e alle vostre comunità educanti. Da poco abbiamo celebrato la solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, una ricorrenza molto particolare per la nostra Famiglia. Con don Bosco abbiamo ricordato l’inizio dell’Oratorio e, con madre Mazzarello, il suo percorso formativo-spirituale: da Figlia dell’Immacolata a Figlia di Maria Ausiliatrice. Nella Cronistoria (Volume 1) incontriamo un particolare che suscita gioia e gratitudine, sotto il significativo titoletto: «Non saremo meno dell’Immacolata essendo tutte dell’Ausiliatrice». Vi invito a rileggere questo bellissimo racconto per rafforzare ancora di più la nostra spiritualità Mariana. Sottolineo qualche espressione: «Don Pestarino ci dice che, in tutte le case salesiane, la festa di Maria Immacolata è celebrata solennemente come quella di Maria Ausiliatrice; e nelle Costituzioni, riguardo al voto di castità, don Bosco raccomanda una tenera devozione a Maria Santissima Immacolata. Sì, don Bosco non ci ha staccate dalla nostra primitiva devozione, ma l’ha perfezionata; noi ora siamo Figlie di Maria Ausiliatrice, perché abbiamo amato tanto Maria Immacolata». In questo periodo liturgico dell’Avvento, in cui tutto ci invita a un cammino di preparazione al Natale, Maria è la presenza materna che ci insegna a dimorare nella Parola, a custodire il tempo dell’attesa per individuare il passaggio di Dio nella nostra storia personale e in quella dell’umanità. Sicuramente il Natale 2020 sarà indimenticabile, così come ogni avvenimento di quest’anno, a causa dell’inaspettata e furiosa tempesta che ci ha preso tutti alla sprovvista: la pandemia da Covid- 19. Questo periodo storico ci ha fatto sperimentare la nostra vulnerabilità, la fragilità delle nostre certezze e i limiti delle nostre conoscenze. Intanto, però, ha anche risvegliato in noi – con più forza – la passione missionaria e il desiderio di bene, tradotti in tantissimi gesti di solidarietà e nella capacità di trovare una via di uscita per ogni nuova difficoltà che si presenta. Anche per madre Mazzarello la malattia del tifo è stata l’occasione propizia per ricominciare la vita e prendere una decisione. La sua “conversione” è avvenuta proprio in un momento di sofferenza, quando lei si rende conto che non può più vivere e lavorare come prima. In quel momento, Maìn non si adatta ad una “nuova normalità”, ma fa un salto nella fede. Cambia il suo quotidiano, cresce nel suo amore e nella fedeltà al Signore. Carissime sorelle, per concludere la proposta portata avanti lungo tutto il 2020, incontrarci con Madre Mazzarello attraverso le sue lettere alle missionarie, nella semplicità e nella concretezza della vita ordinaria, vorrei lasciare per la vostra lettura e riflessione alcune espressioni della Madre riguardo al Natale. Nella Lettera 27, madre Mazzarello scrive: «Nel tempo degli Esercizi abbiamo acceso il fuoco nel nostro cuore, ma se ogni tanto non scuotiamo la cenere e non vi mettiamo della legna, esso si spegnerà. Adesso è proprio il tempo di ravvivare il fuoco. In [queste] feste dell’Immacolata e poi 1
  • 2. del S. Natale bisogna che ci infervoriamo tanto, tanto da mantenerci infervorate fino alla morte. Mettiamoci davvero dunque con coraggio e buona volontà tutte quante». A don Cagliero, missionario della prima ora, il 29 dicembre 1875 la Madre scrive: «Viva Gesù Bambino! E chi lo ama! ovunque esso trovasi. […] Se fosse alquanto più vicino le augurerei buone feste, ma nel Mondo Nuovo!... quando giungeranno gli auguri il Natale sarà quasi dimenticato. […] Oh! sì, voglia Gesù Bambino benedire i loro sacrifizi e le loro fatiche con tale benedizione, che queste ultime portino copiosi frutti; cosicché‚ al loro ingresso nel cielo […] sieno accompagnati da migliaia d’anime da esso loro salvate» (L 4). Sempre nella Lettera 4, madre Mazzarello chiede a don Cagliero di inviare notizie. A Mornese, tutte aspettano «ansiose una lunga, lunghissima lettera» dal caro Direttore. Con simpatia e una sana curiosità gli dice: «Ci scriva anche se loro non parve strano il celebrare le feste Natalizie e l’incominciare l’anno d’estate! A me pare che non sieno così belle queste feste in tale stagione, sarà vero? Al veder la neve che copre le nostre campagne, il silenzio che regna per ogni dove, danno una più chiara idea del Dio Bambino giacente in una stalla, da tutti abbandonato, tremante pel freddo». In seguito, presenta la “disponibilità missionaria” della comunità mornesina: «Con tutto questo però se Iddio volesse che alcuna di noi andasse a celebrare la nascita di Gesù Bambino in quella lontana contrada che dicesi America, andremmo tutte volentieri». Insieme al desiderio di partire per le missioni, dunque, una richiesta assai importante. Per madre Mazzarello non basta la buona volontà di partire, ci vuole preparazione. Lei è consapevole che una missionaria deve “svestirsi” della propria cultura per addentrarsi in un’altra; e imparare la lingua è il primo strumento per abbracciare un altro popolo: «Abbia la bontà di inviarci presto i libri spagnoli acciò possiamo studiare ed essere preparate alla prima chiamata. Vorrei poterle inviare un po’ di fresco che ne abbiamo abbondantemente; ma non potendo aspettiamo che ella ci invii dall’Angelo Custode molto calore, di quello che spande Gesù Bambino». Gli argomenti si mescolano… libri, prima chiamata, fresco, calore, Gesù Bambino… Ancora a don Cagliero, in una lettera scritta il 27 dicembre 1876, la Madre dà notizie della comunità, esprime di nuovo il desiderio di andare in America e segnala i nomi delle suore pronte per la partenza. Siccome il clima è natalizio, la Madre assicura: «[…] tutte insieme abbiamo pregato di cuore il Bambino Gesù anche pei nostri cari missionari Salesiani. […] La giornata poi si passò in s.[anta] allegria in compagnia del Bambinello Gesù. Adesso che mi ricordo, il Bambino c’è in America? se no lo porteremo noi». (L 9) Carissime sorelle, in questo speciale Natale 2020 poniamoci davanti al presepe per accogliere nella fede quella parola che il Bambino Gesù ha riservato per ognuna di noi. Ascoltando la Sua parola, lasciamoci interpellare dalla realtà che ci circonda e offriamo il meglio di noi perché il mondo possa vivere una stagione di guarigione e di vita nuova. Vorrei finire richiamando le parole di Madre Mazzarello alle suore di Montevideo-Villa Colón (L 56): «Io prego e pregherò Gesù Bambino per voi che [vi] dia le più elette benedizioni, prima una sanità spirituale e poi anche gran robustezza temporale. […] Sì, Gesù vi mantenga sempre zelanti e fervorose nel servizio del Signore. […] Dio benedica voi e tutte le vostre sorelle e nel Cuor di Gesù Bambino […]», Un forte abbraccio, con affetto, e sempre in comunione di preghiera. Consigliera per le Missioni 2