SlideShare a Scribd company logo
O
L
T
R
E
L
A
S
c
E
P
r
E
OLTRE LA SCèPRE
Foglio di informazione dell’Unità pastorale
di RIGLIONE e ORATOIO
SS. Ippolito e Cassiano - S. Michele Arcangelo
ARCIDIOCESI di PISA
Lito in proprio
Il numero di
TELEFONO
è
345 1693531
Anno IV n° 1
Domenica 11 Gennaio 2015
O
L
T
R
E
L
A
S
c
E
P
r
E Chi volesse condividere notizie, avvisi,
appuntamenti, curiosità...lo potrà fare
inviando all’ indirizzo di posta e-mail:
r.canale27@virgilio.it
DI GIA’??
...è quello che molti diranno quando leggeranno che
dal 19 Gennaio inizieranno per noi le benedizioni
delle famiglie!!! Molti infatti non sanno che la nostra
unità pastorale è un po’ grandina, ci sono circa 2000
famiglie ( o campanelli) e, ahimè, il prete è uno so-
lo….Indi per cui, bisogna iniziare! Ma cos’è la bene-
dizione delle famiglie? Come la dobbiamo vivere? La
benedizione annuale è un’ occasione per accogliere Gesù, Buon Pastore, nelle no-
stra vita, nelle nostre famiglie e nelle nostre case…: è aprire le porte a Cristo!
C’è una bellissima preghiera di benedizione del Rito Romano nel tempo pasquale
che, meglio di ogni cosa, riassume il significato profondo della benedizione delle
famiglie:
«Benedetto sei tu, Signore, che nella Pasqua dell’esodo hai preservato incolumi le
case del tuo popolo asperse con il sangue dell’agnello. Nella Pasqua della nuova
alleanza ci hai donato il Cristo tuo Figlio, crocifisso e risorto, come vero Agnello
immolato per noi, per liberarci dal maligno e colmarci del tuo Spirito. Benedici
questa famiglia e questa casa, e allieta tutti i suoi membri con l’esperienza viva
del tuo amore»
In questo periodo il Parroco sarà più che mai impegnato..ma NON TEMETE: ab-
biamo le SISTER (le Suore) !!!!!!! E quindi l’Ufficio parrocchiale di Oratoio e
ANCHE di Riglione sarà aperto per poter trovare sempre qualcuno ad accoglierci
(segnare le S.Messe, avere informazioni, richiedere certificati, prendere appunta-
menti, fare offerte milionarie alla parrocchia…) nei seguenti orari:
Lunedì (a RIGLIONE dalle ore 10 00 alle ore 12 00)-(a ORATOIO dalle ore 17 00 alle ore 19 00)
Martedì (a ORATOIO dalle ore 10 00 alle ore 12 00)-(a ORATOIO dalle ore 17 00 alle ore 19 00)
Mercoledì (a RIGLIONE dalle ore 10 00 alle ore 12 00)-(a RIGLIONE dalle ore 17 00 alle ore 19 00)
Giovedì (a ORATOIO dalle ore 10 00 alle ore 12 00)-(a ORATOIO dalle ore 17 00 alle ore 19 00)
Venerdì (a RIGLIONE dalle ore 10 00 alle ore 12 00)-(a RIGLIONE dalle ore 17 00 alle ore 19 00)
Presto verrà consegnato casa per casa il programma delle benedizioni !
21 Dicembre
NATALE in...Canto
Concerto di Natale II edizione
Carissimi catechisti, bambini, ragazzi, genitori ...la festa del 21 Di-
cembre è stata davvero una grande festa vissuta nello spirito natali-
zio più vero!! Infatti che cos’è il Natale se non il rallegrarsi delle cose
più semplici ed essenziali? Dio, nel farsi Bambino, non poteva dirce-
lo in modo migliore che le gioie semplici sono le più belle! Ed i vostri
bambini sono un segno della Presenza di Dio. L’impegno e l’emozio-
ne dei vostri bambini, la simpatia e il coraggio dei catechisti, degli
animatori missionari e dei tanti genitori nel mettersi in gioco e di sali-
re su un palco di fronte a più di trecento persone ha regalato a tutti
due ore di purezza , di pace e di serenità. L’altra sera abbiamo visto
tutti che cosa significhi una “Chiesa dalle porte spalancate”!!!
S.NATALEAnche quest’anno abbiamo avuto nelle nostre Chiese parrocchiali
quel tocco di passione natalizia che si manifesta nell’addobbo florea-
le ( Grazie a Carolina Cava e Giulietta Bortolotto per la Chiesa di
Oratoio e Grazie a Fabrizio Cini per la Chiesa di Riglione) e nella
realizzazione dei presepi…..bellissimo il grande Presepe realizzato
nella Chiesa di Riglione che durante l’Avvento si aggiungeva di per-
sonaggi e particolari ( grazie al regista Giuseppe Colombino) ..e
bellissimi i Presepi artigianali ( una trentina) che ci hanno accompa-
gnato lungo tutto l’arco delle feste natalizie ( iniziativa promossa e
finanziata dalla Rosita Migliorini !!) Non possiamo certo trattenere
un altro GRAZIE a Maria Giulia Vanni che durante la S.Messa della
notte di Natale nella Chiesa di Riglione si è trasfigurata in un vero e
proprio Angelo del Paradiso che attraversando la navata centrale
della Chiesa,sulle note liriche di Astro del ciel, ha deposto nella po-
vera mangiatoia il bambino Gesù ( statua proveniente da Betlem-
me !!! ) BRAVISSIMI i due cori parrocchiali che come sempre in ogni
occasione regalano a tutti i presenti una degna cornice alla preghiera
più bella del mondo che è la S.Messa !!!!!
L’AUGURIO di chi, anche se
lontana, sentiamo sempre a noi VICINA :
SUOR CAMMA
“Ultimo e primo
pensierino dell’anno…”
Tra le tante cose che il Papa ha scritto in questo tempo c’è
anche la Lettera Apostolica a tutti i consacrati in occasione
dell’Anno di Vita Consacrata. E’ una lettera incoraggiante,
spronante, liberante. E richiama ad un po’ di radicalità, che
certo non guasta. C’è un passo, in particolare, che mi ha
colpita. Ve lo condivido perché credo ci sia nascosto “il se-
greto” della felicità. “Non ripiegatevi su voi stessi, non lascia-
tevi asfissiare dalle piccole beghe di casa, non rimanete pri-
gionieri dei vostri problemi. Questi si risolveranno se andrete
fuori ad aiutare gli altri, a risolvere i loro problemi e ad an-
nunciare la buona novella. Troverete la vita dando la vita, la
speranza dando speranza, l’amore amando” (n. 3) Da con-
sacrata, ma prima da cristiana e donna, sperimento ogni
giorno la verità di questo pensiero. Mi ritrovo libera e piena di
vitalità quando alzo lo sguardo da me stessa o lo rivolgo fuo-
ri: alle fatiche, le ferite, le prove delle persone che mi sono
state affidate, per il semplice fatto di averle conosciute. E poi
non solo guardi e ti accorgi, ma ti commuovi, ti fai carico, ti
attivi, te ne senti la responsabilità…. Sì, è questo il segreto
della felicità: sguardo attento, cuore grande, mani che servo-
no! Vorrei raccontarvi le storie dei tanti giovani che ho cono-
sciuto, incontrato, aiutato quest’anno. Storie uniche, irripeti-
bili. Spesso ferite, alcune guarite. Eppure tutte accomunate
dal bisogno di uno sguardo, il Suo attraverso il nostro. Uno
sguardo che accolga, riconosca, valorizzi, liberi, faccia senti-
re amati senza merito. Quello sguardo di cui tutti abbiamo
bisogno. Perché non regalarcelo gli uni gli altri? Finisco l’an-
no e inizio il nuovo con questo pensiero in testa. A voi, che
siete la mia comunità, chiedo di pregare il buon Dio perché
questo “segreto” non rimanga parola o desiderio, ma diventi
ogni giorno vita…la mia e la vostra. Io vi ricordo e prego per
questo. Con affetto, sr Federica Cammarata
29 e 30 Dicembre
RITIRO RAGAZZI CRESIMA
Casa Giovanni Paolo II - CALAMBRONE
CHEZ MISTER X
E’ stata una bellissima esperienza di amicizia e di riflessione in cui lo
stare insieme, fatto di divertimento e di allegria, si intrecciava ben vo-
lentieri con momenti di confronto e di condivisione su un tema centrale
sapientemente preparato mesi e mesi prima...l’argomento della due
giorni era: “Come viviamo le nuove situazioni della vita? Chi sono i
nostri punti di riferimento adulti? E Gesù...può essere il MIO più impor-
tante riferimento?” L’esperienza può definirsi RIUSCITISSIMA tanto più
che per molti dei giovani partecipanti era la PRIMA VOLTA ad una
DUE GIORNI ! Ma praticamente ..nessuno si è arrabbiato di notte!!!
+ 24 Dicembre 2014
PAOLO MACRI’
“...Dall’Ottobre del 1975
e per 39 anni sono sta-
to al servizio della
Chiesa di Oratoio occu-
pandomi, insieme ad
altri collaboratori, della
liturgia domenicale
nonché di avvenimenti
ricreativi e di spettaco-
lo...Sono sati, quelli
trascorsi insieme, anni
bellissimi e ricchi di
intime soddisfazioni, ho
molto amato tutti coloro
che sono stati più o
meno a lungo fra di noi,
ho sbagliato anche
molto nello svolgimento
di questa attività così delicata e formativa, da coloro che
ho amato mi aspetto, quando si ricorderanno, una pre-
ghiera a quelli verso i quali, involontariamente ho sbaglia-
to chiedo perdono. A tutti dico “Grazie!!” per tutto quello
che mi hanno regalato arricchendo la mia vita spirituale. Il
miop non è un addio, perché da una “tavola imbandita”
nella nostra chiesetta di pietra mi accomodo ad un’altra
mensa imbandita..la strada però è la stessa e camminan-
do verso Dio ci incontreremo per arrivare al fine e ritrovar-
ci tutti insieme a cantare nella Casa del Signore che Gesù
ci ha promesso se saremo in Lui….”
—————————————————————————
Per molti di noi era solo “il MACRI’”, per alcuni era “PAOLO”,
nessuno o pochi lo chiamavano “il MAESTRO”...Ma in realtà
MAESTRO, per moltissimi, lo è stato...perchè ha insegnato la
passione per la musica e il canto, che poi è diventata servizio,
quindi MAESTRO nel donarsi agli altri….MAESTRO anche per
averci insegnato a stare insieme: tanto tempo abbiamo passato
in gruppo a preparare la Messa o gli spettacoli che gli venivano
in mente di realizzare; MAESTRO anche perché ci ha trasmes-
so la cultura della musica. Grazie a lui abbiamo imparato tanti
canti religiosi ma anche popolari, che fanno parte della storia
della musica...direi che è grazie a lui che siamo quel che sia-
mo…
Cristina
Il buio, il buio quello vero non esiste anche nelle galassie più
remote dell'universo esistono stelle capaci di dissolvere il nero
più profondo.Ci sono stelle di ogni genere e dimensione ma
tutte accomunate da un unico fattore ,illuminare e irradiare calo-
re.Tu Paolo non eri una stella ma in egual modo hai illuminato
chi ti stava vicino chi seguiva i tuoi insegnamenti chi adorava il
tuo mondo musicale.Tu Paolo non eri una stella ma un faro un
faro guida nella tua famiglia e in questa chiesa e come tutti i fari
cercheremo di non spengnere mai quella luce per non far nau-
fragare la tua dedizione al coro con incrollabile fede.....ciao pao-
lo flebile luce in questa terra ma immensa stella del paradiso.
Sauro
UNA GIORNATA AL REMAGGI
Molte volte i bambini o i ragazzi preferiscono stare una giornata
intera davanti alla TV, anziché andare a fare una passeggiata e
godersi un giorno di libertà. Ebbene “LE ALLEGRE NOTE“ (il coro
dei bambini della parrocchia) ha deciso di trascorrere il pomeriggio
in un luogo diverso: l’Istituto Remaggi. Un posto dove vivono mol-
te persone anziane che, probabilmente, non hanno qualcuno che
le aiuta, ma soprattutto qualcuno che trasmetta loro felicità e sere-
nità.Così abbiamo deciso di portare a queste persone la nostra
voce, la nostra musica e la gioia Appena arrivati siamo entrati in
una piccola stanza dove abbiamo provato qualche canzone per
poi esibirci davanti ad un impaziente pubblico, che aspettava sol-
tanto di sentire dei bambini intonare delle semplici note. Siamo
stati accolti da un applauso che ci ha aiutati a eseguire i canti che
avremmo, oltretutto, cantato il giorno dopo alla messa di mezzo-
giorno. Abbiamo cantato molte canzoni, accompagnate dalle chi-
tarre, dal violino e dai flauti e naturalmente dai calorosi sorrisi di
coloro che ci ascoltavano. Finito di cantare, prima che gli anziani
ospiti tornassero nelle loro camere, abbiamo parlato un po’ con
loro e gli abbiamo fatto gli auguri di Natale e di un felice anno nuo-
vo. Infine abbiamo fatto merenda, e siamo tornati a casa in auto-
bus , pensando a quanto può essere bello per una persona che
non vive con la sua famiglia, condividere un momento con dei
“nipoti“ che regalano la loro voce per dare felicità. Matilde Cini
6 Gennaio 2015
Resta con noi, Gesù bambino!
Il 6 Gennaio pomeriggio abbiamo concluso i festeggiamenti natali-
zi con la partecipazione di molti bambini e ragazzi del catechismo
della nostra unità pastorale con una processione a tappe
“EVANGELICHE” sulla narrazione di come avvenne la nascita di
Gesù a Betlemme..Grazie a tutti i genitori e famiglie coinvolte e un
grazie di cuore al piccolo Andrea ( il Gesù bambino di quest’anno)
Orari delle S.MESSE
Lun. 12 Gennaio
ore 9 00 (Chiesa di Rigl.)
Mar. 13 Gennaio
ore 9 00 (Chiesa di Or. ) Daniele e Aldo Ciampi—
Consorelle Addolorata-Roberto
Mer. 14 Gennaio
ore 9 00 (Chiesa di Rigl.) bambini mai nati
Gio. 15 Gennaio
ore 9 00 (Chiesa di Or.) Luigi-Pilade e Giuseppe– Corinna
Ven. 16 Gennaio
ore 9 00 (Chiesa di Rigl. ) Mario e Lea
Sab. 17 Gennaio
ore 17 30 (Chiesa di Or.) Def. Fam. Ferretti e Ovidio
Antonella, Chiara e def. Fam. Grassini-Elettra, Zelmina e Orlindo
Dom. 18 Gennaio
ore 8 00 (Chiesa di Rigl.) Massei Franco
ore 10 30 (Chiesa di Or.) Maurizio Sartor
ore 12 00 (Chiesa di Rigl.) Carmelo e Vittorio-Adele
E DALLE NOSTRE SUORE….
Benvenuta alla 3.a : Suora Suor Lourdes !!!!
ORARIO della PREGHIERA
Chiesino delle Suore in via Caprera
Tutte le sere alle ore 18 30 S.Rosario
alle ore 19 00 Preghiera dei Vespri
Tutti i venerdì
(escluso il 1° Venerdì del Mese)
dalle ore 18 30 alle ore 19 30
ADORAZIONE EUCARISTICA
——————————————————
Appuntamenti della Settimana
Lunedì 12 Gennaio
Ore 20 00 Oratoio CENA MISSIONARIA (prenotazione obbligatoria)
Martedì 13 Gennaio
Ore 21 00 Riglione GRUPPO GIOVANISSIMI
Ore 21 00 Oratoio PERCORSO per FIDANZATI
Mercoledì 14 Gennaio
Ore 18 30 Oratoio CONSIGLIO PASTORALE
O.d.g : Piano Pastorale della Diocesi, Carnevale e altre feste di
incontro, Gruppo Famiglie, Quaresima, proposte per le S.Messe
delle Feste principali, Comunità Suore, Argomenti architettoni-
ci,strutturali, economici delle due parrocchie.
Giovedì 15 Gennaio
Ore 14 30 Oratoio Riunione con “le signore della Chiesa”
Ore 15 30 Oratoio GRUPPO SEMPREGIOVANI
Ore 21 00 Riglione Genitori pro Festa di Carnevale
Venerdì 16 Gennaio
Ore 14 30 Riglione Riunione con “le signore della Chiesa”
Ore 15 30 RiglioneGRUPPO SEMPREGIOVANI
Sabato 17 Gennaio
Partenza per la 2 gg Giovanissimi
Ore 16 Oratoio CORO dei BAMBINI
Progetto Dopo Scuola
Per informazioni rivolgersi in parrocchia
o al n° 3280696248 (Chiara)
Un po’ di volontariato??
A.A.A. CERCASI
PROFESSORI VOLONTARI
per il DOPO SCUOLA
BAMBINI delle ELEMENTARI e MEDIE
rivolgersi a don Roberto
CENA SOLIDALE
12 Gennaio 2015 a Oratoio ore 20 00
Menu’ stuzzichini Cannelloni ricotta e spinaci
Involtini primavera e contorno
Dolce del nonno, acqua e caffè
(adulti € 20- bambini € 10)
E direttamente dal Burkina
Ospite d’onore:
Petit Seni
Durante la serata tanta musica ed
allegria
Prenotazione obbligatoria
tel. 335 5210821
Per ORATOIO:
Giovedì 15 Gennaio
ore 14 30 a ORATOIO
Per RIGLIONE:
Venerdì 16 Gennaio
ore 14 30 a RIGLIONE
Riunione con le STUPENDE, PREZIOSISSIME,
GENTILI , BUONE SIGNORE che si prendono cura
delle rispettive Chiese in pulizia, biancheria, fiori etc
E’ nato UFFICIALMENTE il gruppo GENITORI IMPEGNATI
a farsi du’ risate e costruire intorno ai figli una cornice di
comunità cristiana … la proposta è aperta a tutti i genitori
che vivono la comunità parrocchiale come un possibile positi-
vo e significativo punto di riferimento per la condivisione e
l’attenzione educativa!
Molte e diverse saranno le proposte che ci vedranno coinvol-
ti...intanto la prima proposta è preparare la Festa di Carnevale
del 15 Febbraio con uno SHOW SORPRENDENTE
( canto e sketch) L’incontro per le prove sarà GIOVEDI’ 15
alle ore 21 salone di Riglione

More Related Content

What's hot

Parrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreParrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreSergio Abbatelli
 
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Maike Loes
 
Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014
Sergio Abbatelli
 
Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_itaTriduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
Maike Loes
 
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
Maike Loes
 
Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015
Sergio Abbatelli
 
Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014Sergio Abbatelli
 
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANOMessaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
Maike Loes
 
Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016
anna_tinti_1967
 
Bollettino 24 -1 Luglio
Bollettino 24 -1 LuglioBollettino 24 -1 Luglio
Bollettino 24 -1 Luglio
upvalliona
 
Bollettino (II/2008)
Bollettino (II/2008)Bollettino (II/2008)
Bollettino (II/2008)
comunicazionisociali
 
Opuscolo Settimana Santa 2012
 Opuscolo Settimana Santa 2012 Opuscolo Settimana Santa 2012
Opuscolo Settimana Santa 2012
Biagio Verdicchio
 
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
Maike Loes
 
La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014
parrocchiamozzanica
 
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Maike Loes
 
Bollettino (II/2011)
Bollettino (II/2011)Bollettino (II/2011)
Bollettino (II/2011)
comunicazionisociali
 
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_itaCelebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Maike Loes
 

What's hot (20)

Parrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreParrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa Ottobre
 
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
 
Quaresima 2014
Quaresima 2014Quaresima 2014
Quaresima 2014
 
Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014
 
Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_itaTriduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
 
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
Dossier - Risonanze del 14 gennaio 2017
 
N. 240 marzo aprile
N. 240   marzo aprileN. 240   marzo aprile
N. 240 marzo aprile
 
Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015
 
Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014
 
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANOMessaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
Messaggio della Consigliera Sr. Alaíde Deretti (14 marzo 2017) ITALIANO
 
Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016
 
Bollettino 24 -1 Luglio
Bollettino 24 -1 LuglioBollettino 24 -1 Luglio
Bollettino 24 -1 Luglio
 
Binder2
Binder2Binder2
Binder2
 
Bollettino (II/2008)
Bollettino (II/2008)Bollettino (II/2008)
Bollettino (II/2008)
 
Opuscolo Settimana Santa 2012
 Opuscolo Settimana Santa 2012 Opuscolo Settimana Santa 2012
Opuscolo Settimana Santa 2012
 
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
“Ecco, un angelo ha lasciato ora la terra: angelo di nome e di fatto!”
 
La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014
 
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
 
Bollettino (II/2011)
Bollettino (II/2011)Bollettino (II/2011)
Bollettino (II/2011)
 
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_itaCelebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
 

Viewers also liked

my publications - Sportsmeet dec2012 newsletters
my publications - Sportsmeet dec2012 newslettersmy publications - Sportsmeet dec2012 newsletters
my publications - Sportsmeet dec2012 newslettersSoukat Kumar Bhattacherjee
 
BAIT2164 Tutorial 5
BAIT2164 Tutorial 5BAIT2164 Tutorial 5
BAIT2164 Tutorial 5
limsh
 
York School Distric school locator
York School Distric school locatorYork School Distric school locator
York School Distric school locator
iamprosperous
 
PPT Peradaban yunani
PPT Peradaban yunaniPPT Peradaban yunani
PPT Peradaban yunani
Doris Agusnita
 
Erectile Dysfunction Treatment Information by Premier Men's Medical Center
Erectile Dysfunction Treatment Information by Premier Men's Medical CenterErectile Dysfunction Treatment Information by Premier Men's Medical Center
Erectile Dysfunction Treatment Information by Premier Men's Medical Center
Premier Men's Medical Center
 
ترشيد استهلاك الكهرباء 1
ترشيد استهلاك الكهرباء 1ترشيد استهلاك الكهرباء 1
ترشيد استهلاك الكهرباء 1
arhab far
 
The challenge of diabetes: how do we respond?
The challenge of diabetes: how do we respond?The challenge of diabetes: how do we respond?
The challenge of diabetes: how do we respond?
EU_CHRODIS
 
JA-CHRODIS at the 18th Nursing Research Conferene
JA-CHRODIS at the 18th Nursing Research Conferene JA-CHRODIS at the 18th Nursing Research Conferene
JA-CHRODIS at the 18th Nursing Research Conferene
EU_CHRODIS
 
Code of interpersonal comunication 3
Code of interpersonal comunication 3Code of interpersonal comunication 3
Code of interpersonal comunication 3
comeniusmontesion
 
Resume jan2016
Resume jan2016Resume jan2016
Resume jan2016
Jeffrey Thomas, ASMP
 

Viewers also liked (12)

my publications - Sportsmeet dec2012 newsletters
my publications - Sportsmeet dec2012 newslettersmy publications - Sportsmeet dec2012 newsletters
my publications - Sportsmeet dec2012 newsletters
 
BAIT2164 Tutorial 5
BAIT2164 Tutorial 5BAIT2164 Tutorial 5
BAIT2164 Tutorial 5
 
York School Distric school locator
York School Distric school locatorYork School Distric school locator
York School Distric school locator
 
PlasticLife
PlasticLifePlasticLife
PlasticLife
 
PPT Peradaban yunani
PPT Peradaban yunaniPPT Peradaban yunani
PPT Peradaban yunani
 
Erectile Dysfunction Treatment Information by Premier Men's Medical Center
Erectile Dysfunction Treatment Information by Premier Men's Medical CenterErectile Dysfunction Treatment Information by Premier Men's Medical Center
Erectile Dysfunction Treatment Information by Premier Men's Medical Center
 
ترشيد استهلاك الكهرباء 1
ترشيد استهلاك الكهرباء 1ترشيد استهلاك الكهرباء 1
ترشيد استهلاك الكهرباء 1
 
The challenge of diabetes: how do we respond?
The challenge of diabetes: how do we respond?The challenge of diabetes: how do we respond?
The challenge of diabetes: how do we respond?
 
JA-CHRODIS at the 18th Nursing Research Conferene
JA-CHRODIS at the 18th Nursing Research Conferene JA-CHRODIS at the 18th Nursing Research Conferene
JA-CHRODIS at the 18th Nursing Research Conferene
 
Resume MAR2016
Resume MAR2016Resume MAR2016
Resume MAR2016
 
Code of interpersonal comunication 3
Code of interpersonal comunication 3Code of interpersonal comunication 3
Code of interpersonal comunication 3
 
Resume jan2016
Resume jan2016Resume jan2016
Resume jan2016
 

Similar to Oltre la scepre_v_1

La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di MozzanicaLa Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
parrocchiamozzanica
 
Oltre la _scepre__iv_60
Oltre la _scepre__iv_60Oltre la _scepre__iv_60
Oltre la _scepre__iv_60
Simone Piccinocchi
 
Parrocchie Informa
Parrocchie InformaParrocchie Informa
Parrocchie Informa
Sergio Abbatelli
 
El me paees 2015
El me paees 2015El me paees 2015
El me paees 2015
Valerio Anelli
 
Calendario 2018
Calendario 2018Calendario 2018
Calendario 2018
Valerio Anelli
 
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014Parrocchia Menà
 
Avvisi 20 26.10.2014
Avvisi 20 26.10.2014Avvisi 20 26.10.2014
Avvisi 20 26.10.2014
Parrocchia Menà
 
Parrocchie informa
Parrocchie informaParrocchie informa
Parrocchie informa
Sergio Abbatelli
 
Laziosette 20131110
Laziosette 20131110Laziosette 20131110
Laziosette 20131110
Alberto Colaiacomo
 
Avvisi' villa d'adige' 18 24.05.2015
Avvisi' villa d'adige' 18 24.05.2015Avvisi' villa d'adige' 18 24.05.2015
Avvisi' villa d'adige' 18 24.05.2015
Parrocchia Menà
 
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
CSI PAVIA
 
Avvisi mena' villa d'adige 28-04.12.2016
Avvisi  mena' villa d'adige 28-04.12.2016Avvisi  mena' villa d'adige 28-04.12.2016
Avvisi mena' villa d'adige 28-04.12.2016
Parrocchia Menà
 
Avvisi' mena' 18 24.05.2015
Avvisi' mena' 18 24.05.2015Avvisi' mena' 18 24.05.2015
Avvisi' mena' 18 24.05.2015
Parrocchia Menà
 
Bollettino (II/2010)
Bollettino (II/2010)Bollettino (II/2010)
Bollettino (II/2010)
comunicazionisociali
 
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
Parrocchia Menà
 
Il decano e la comunicazione
Il decano e la comunicazioneIl decano e la comunicazione
Il decano e la comunicazioneCanonizzazione
 
Il decano e la comunicazione
Il decano e la comunicazioneIl decano e la comunicazione
Il decano e la comunicazioneCanonizzazione
 
Bollettino parrocchiale 15-22 luglio
Bollettino parrocchiale 15-22 luglioBollettino parrocchiale 15-22 luglio
Bollettino parrocchiale 15-22 luglio
upvalliona
 

Similar to Oltre la scepre_v_1 (20)

La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di MozzanicaLa Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
 
Oltre la _scepre__iv_60
Oltre la _scepre__iv_60Oltre la _scepre__iv_60
Oltre la _scepre__iv_60
 
Parrocchie Informa
Parrocchie InformaParrocchie Informa
Parrocchie Informa
 
El me paees 2015
El me paees 2015El me paees 2015
El me paees 2015
 
Calendario 2018
Calendario 2018Calendario 2018
Calendario 2018
 
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014
 
Avvisi 20 26.10.2014
Avvisi 20 26.10.2014Avvisi 20 26.10.2014
Avvisi 20 26.10.2014
 
Parrocchie informa
Parrocchie informaParrocchie informa
Parrocchie informa
 
N. 241 maggio giugno
N. 241   maggio giugnoN. 241   maggio giugno
N. 241 maggio giugno
 
Laziosette 20131110
Laziosette 20131110Laziosette 20131110
Laziosette 20131110
 
Avvisi' villa d'adige' 18 24.05.2015
Avvisi' villa d'adige' 18 24.05.2015Avvisi' villa d'adige' 18 24.05.2015
Avvisi' villa d'adige' 18 24.05.2015
 
Parrocchie informa marzo
Parrocchie informa marzoParrocchie informa marzo
Parrocchie informa marzo
 
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
 
Avvisi mena' villa d'adige 28-04.12.2016
Avvisi  mena' villa d'adige 28-04.12.2016Avvisi  mena' villa d'adige 28-04.12.2016
Avvisi mena' villa d'adige 28-04.12.2016
 
Avvisi' mena' 18 24.05.2015
Avvisi' mena' 18 24.05.2015Avvisi' mena' 18 24.05.2015
Avvisi' mena' 18 24.05.2015
 
Bollettino (II/2010)
Bollettino (II/2010)Bollettino (II/2010)
Bollettino (II/2010)
 
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
 
Il decano e la comunicazione
Il decano e la comunicazioneIl decano e la comunicazione
Il decano e la comunicazione
 
Il decano e la comunicazione
Il decano e la comunicazioneIl decano e la comunicazione
Il decano e la comunicazione
 
Bollettino parrocchiale 15-22 luglio
Bollettino parrocchiale 15-22 luglioBollettino parrocchiale 15-22 luglio
Bollettino parrocchiale 15-22 luglio
 

Oltre la scepre_v_1

  • 1. O L T R E L A S c E P r E OLTRE LA SCèPRE Foglio di informazione dell’Unità pastorale di RIGLIONE e ORATOIO SS. Ippolito e Cassiano - S. Michele Arcangelo ARCIDIOCESI di PISA Lito in proprio Il numero di TELEFONO è 345 1693531 Anno IV n° 1 Domenica 11 Gennaio 2015 O L T R E L A S c E P r E Chi volesse condividere notizie, avvisi, appuntamenti, curiosità...lo potrà fare inviando all’ indirizzo di posta e-mail: r.canale27@virgilio.it DI GIA’?? ...è quello che molti diranno quando leggeranno che dal 19 Gennaio inizieranno per noi le benedizioni delle famiglie!!! Molti infatti non sanno che la nostra unità pastorale è un po’ grandina, ci sono circa 2000 famiglie ( o campanelli) e, ahimè, il prete è uno so- lo….Indi per cui, bisogna iniziare! Ma cos’è la bene- dizione delle famiglie? Come la dobbiamo vivere? La benedizione annuale è un’ occasione per accogliere Gesù, Buon Pastore, nelle no- stra vita, nelle nostre famiglie e nelle nostre case…: è aprire le porte a Cristo! C’è una bellissima preghiera di benedizione del Rito Romano nel tempo pasquale che, meglio di ogni cosa, riassume il significato profondo della benedizione delle famiglie: «Benedetto sei tu, Signore, che nella Pasqua dell’esodo hai preservato incolumi le case del tuo popolo asperse con il sangue dell’agnello. Nella Pasqua della nuova alleanza ci hai donato il Cristo tuo Figlio, crocifisso e risorto, come vero Agnello immolato per noi, per liberarci dal maligno e colmarci del tuo Spirito. Benedici questa famiglia e questa casa, e allieta tutti i suoi membri con l’esperienza viva del tuo amore» In questo periodo il Parroco sarà più che mai impegnato..ma NON TEMETE: ab- biamo le SISTER (le Suore) !!!!!!! E quindi l’Ufficio parrocchiale di Oratoio e ANCHE di Riglione sarà aperto per poter trovare sempre qualcuno ad accoglierci (segnare le S.Messe, avere informazioni, richiedere certificati, prendere appunta- menti, fare offerte milionarie alla parrocchia…) nei seguenti orari: Lunedì (a RIGLIONE dalle ore 10 00 alle ore 12 00)-(a ORATOIO dalle ore 17 00 alle ore 19 00) Martedì (a ORATOIO dalle ore 10 00 alle ore 12 00)-(a ORATOIO dalle ore 17 00 alle ore 19 00) Mercoledì (a RIGLIONE dalle ore 10 00 alle ore 12 00)-(a RIGLIONE dalle ore 17 00 alle ore 19 00) Giovedì (a ORATOIO dalle ore 10 00 alle ore 12 00)-(a ORATOIO dalle ore 17 00 alle ore 19 00) Venerdì (a RIGLIONE dalle ore 10 00 alle ore 12 00)-(a RIGLIONE dalle ore 17 00 alle ore 19 00) Presto verrà consegnato casa per casa il programma delle benedizioni !
  • 2. 21 Dicembre NATALE in...Canto Concerto di Natale II edizione Carissimi catechisti, bambini, ragazzi, genitori ...la festa del 21 Di- cembre è stata davvero una grande festa vissuta nello spirito natali- zio più vero!! Infatti che cos’è il Natale se non il rallegrarsi delle cose più semplici ed essenziali? Dio, nel farsi Bambino, non poteva dirce- lo in modo migliore che le gioie semplici sono le più belle! Ed i vostri bambini sono un segno della Presenza di Dio. L’impegno e l’emozio- ne dei vostri bambini, la simpatia e il coraggio dei catechisti, degli animatori missionari e dei tanti genitori nel mettersi in gioco e di sali- re su un palco di fronte a più di trecento persone ha regalato a tutti due ore di purezza , di pace e di serenità. L’altra sera abbiamo visto tutti che cosa significhi una “Chiesa dalle porte spalancate”!!! S.NATALEAnche quest’anno abbiamo avuto nelle nostre Chiese parrocchiali quel tocco di passione natalizia che si manifesta nell’addobbo florea- le ( Grazie a Carolina Cava e Giulietta Bortolotto per la Chiesa di Oratoio e Grazie a Fabrizio Cini per la Chiesa di Riglione) e nella realizzazione dei presepi…..bellissimo il grande Presepe realizzato nella Chiesa di Riglione che durante l’Avvento si aggiungeva di per- sonaggi e particolari ( grazie al regista Giuseppe Colombino) ..e bellissimi i Presepi artigianali ( una trentina) che ci hanno accompa- gnato lungo tutto l’arco delle feste natalizie ( iniziativa promossa e finanziata dalla Rosita Migliorini !!) Non possiamo certo trattenere un altro GRAZIE a Maria Giulia Vanni che durante la S.Messa della notte di Natale nella Chiesa di Riglione si è trasfigurata in un vero e proprio Angelo del Paradiso che attraversando la navata centrale della Chiesa,sulle note liriche di Astro del ciel, ha deposto nella po- vera mangiatoia il bambino Gesù ( statua proveniente da Betlem- me !!! ) BRAVISSIMI i due cori parrocchiali che come sempre in ogni occasione regalano a tutti i presenti una degna cornice alla preghiera più bella del mondo che è la S.Messa !!!!! L’AUGURIO di chi, anche se lontana, sentiamo sempre a noi VICINA : SUOR CAMMA “Ultimo e primo pensierino dell’anno…” Tra le tante cose che il Papa ha scritto in questo tempo c’è anche la Lettera Apostolica a tutti i consacrati in occasione dell’Anno di Vita Consacrata. E’ una lettera incoraggiante, spronante, liberante. E richiama ad un po’ di radicalità, che certo non guasta. C’è un passo, in particolare, che mi ha colpita. Ve lo condivido perché credo ci sia nascosto “il se- greto” della felicità. “Non ripiegatevi su voi stessi, non lascia- tevi asfissiare dalle piccole beghe di casa, non rimanete pri- gionieri dei vostri problemi. Questi si risolveranno se andrete fuori ad aiutare gli altri, a risolvere i loro problemi e ad an- nunciare la buona novella. Troverete la vita dando la vita, la speranza dando speranza, l’amore amando” (n. 3) Da con- sacrata, ma prima da cristiana e donna, sperimento ogni giorno la verità di questo pensiero. Mi ritrovo libera e piena di vitalità quando alzo lo sguardo da me stessa o lo rivolgo fuo- ri: alle fatiche, le ferite, le prove delle persone che mi sono state affidate, per il semplice fatto di averle conosciute. E poi non solo guardi e ti accorgi, ma ti commuovi, ti fai carico, ti attivi, te ne senti la responsabilità…. Sì, è questo il segreto della felicità: sguardo attento, cuore grande, mani che servo- no! Vorrei raccontarvi le storie dei tanti giovani che ho cono- sciuto, incontrato, aiutato quest’anno. Storie uniche, irripeti- bili. Spesso ferite, alcune guarite. Eppure tutte accomunate dal bisogno di uno sguardo, il Suo attraverso il nostro. Uno sguardo che accolga, riconosca, valorizzi, liberi, faccia senti- re amati senza merito. Quello sguardo di cui tutti abbiamo bisogno. Perché non regalarcelo gli uni gli altri? Finisco l’an- no e inizio il nuovo con questo pensiero in testa. A voi, che siete la mia comunità, chiedo di pregare il buon Dio perché questo “segreto” non rimanga parola o desiderio, ma diventi ogni giorno vita…la mia e la vostra. Io vi ricordo e prego per questo. Con affetto, sr Federica Cammarata 29 e 30 Dicembre RITIRO RAGAZZI CRESIMA Casa Giovanni Paolo II - CALAMBRONE CHEZ MISTER X E’ stata una bellissima esperienza di amicizia e di riflessione in cui lo stare insieme, fatto di divertimento e di allegria, si intrecciava ben vo- lentieri con momenti di confronto e di condivisione su un tema centrale sapientemente preparato mesi e mesi prima...l’argomento della due giorni era: “Come viviamo le nuove situazioni della vita? Chi sono i nostri punti di riferimento adulti? E Gesù...può essere il MIO più impor- tante riferimento?” L’esperienza può definirsi RIUSCITISSIMA tanto più che per molti dei giovani partecipanti era la PRIMA VOLTA ad una DUE GIORNI ! Ma praticamente ..nessuno si è arrabbiato di notte!!!
  • 3. + 24 Dicembre 2014 PAOLO MACRI’ “...Dall’Ottobre del 1975 e per 39 anni sono sta- to al servizio della Chiesa di Oratoio occu- pandomi, insieme ad altri collaboratori, della liturgia domenicale nonché di avvenimenti ricreativi e di spettaco- lo...Sono sati, quelli trascorsi insieme, anni bellissimi e ricchi di intime soddisfazioni, ho molto amato tutti coloro che sono stati più o meno a lungo fra di noi, ho sbagliato anche molto nello svolgimento di questa attività così delicata e formativa, da coloro che ho amato mi aspetto, quando si ricorderanno, una pre- ghiera a quelli verso i quali, involontariamente ho sbaglia- to chiedo perdono. A tutti dico “Grazie!!” per tutto quello che mi hanno regalato arricchendo la mia vita spirituale. Il miop non è un addio, perché da una “tavola imbandita” nella nostra chiesetta di pietra mi accomodo ad un’altra mensa imbandita..la strada però è la stessa e camminan- do verso Dio ci incontreremo per arrivare al fine e ritrovar- ci tutti insieme a cantare nella Casa del Signore che Gesù ci ha promesso se saremo in Lui….” ————————————————————————— Per molti di noi era solo “il MACRI’”, per alcuni era “PAOLO”, nessuno o pochi lo chiamavano “il MAESTRO”...Ma in realtà MAESTRO, per moltissimi, lo è stato...perchè ha insegnato la passione per la musica e il canto, che poi è diventata servizio, quindi MAESTRO nel donarsi agli altri….MAESTRO anche per averci insegnato a stare insieme: tanto tempo abbiamo passato in gruppo a preparare la Messa o gli spettacoli che gli venivano in mente di realizzare; MAESTRO anche perché ci ha trasmes- so la cultura della musica. Grazie a lui abbiamo imparato tanti canti religiosi ma anche popolari, che fanno parte della storia della musica...direi che è grazie a lui che siamo quel che sia- mo… Cristina Il buio, il buio quello vero non esiste anche nelle galassie più remote dell'universo esistono stelle capaci di dissolvere il nero più profondo.Ci sono stelle di ogni genere e dimensione ma tutte accomunate da un unico fattore ,illuminare e irradiare calo- re.Tu Paolo non eri una stella ma in egual modo hai illuminato chi ti stava vicino chi seguiva i tuoi insegnamenti chi adorava il tuo mondo musicale.Tu Paolo non eri una stella ma un faro un faro guida nella tua famiglia e in questa chiesa e come tutti i fari cercheremo di non spengnere mai quella luce per non far nau- fragare la tua dedizione al coro con incrollabile fede.....ciao pao- lo flebile luce in questa terra ma immensa stella del paradiso. Sauro UNA GIORNATA AL REMAGGI Molte volte i bambini o i ragazzi preferiscono stare una giornata intera davanti alla TV, anziché andare a fare una passeggiata e godersi un giorno di libertà. Ebbene “LE ALLEGRE NOTE“ (il coro dei bambini della parrocchia) ha deciso di trascorrere il pomeriggio in un luogo diverso: l’Istituto Remaggi. Un posto dove vivono mol- te persone anziane che, probabilmente, non hanno qualcuno che le aiuta, ma soprattutto qualcuno che trasmetta loro felicità e sere- nità.Così abbiamo deciso di portare a queste persone la nostra voce, la nostra musica e la gioia Appena arrivati siamo entrati in una piccola stanza dove abbiamo provato qualche canzone per poi esibirci davanti ad un impaziente pubblico, che aspettava sol- tanto di sentire dei bambini intonare delle semplici note. Siamo stati accolti da un applauso che ci ha aiutati a eseguire i canti che avremmo, oltretutto, cantato il giorno dopo alla messa di mezzo- giorno. Abbiamo cantato molte canzoni, accompagnate dalle chi- tarre, dal violino e dai flauti e naturalmente dai calorosi sorrisi di coloro che ci ascoltavano. Finito di cantare, prima che gli anziani ospiti tornassero nelle loro camere, abbiamo parlato un po’ con loro e gli abbiamo fatto gli auguri di Natale e di un felice anno nuo- vo. Infine abbiamo fatto merenda, e siamo tornati a casa in auto- bus , pensando a quanto può essere bello per una persona che non vive con la sua famiglia, condividere un momento con dei “nipoti“ che regalano la loro voce per dare felicità. Matilde Cini 6 Gennaio 2015 Resta con noi, Gesù bambino! Il 6 Gennaio pomeriggio abbiamo concluso i festeggiamenti natali- zi con la partecipazione di molti bambini e ragazzi del catechismo della nostra unità pastorale con una processione a tappe “EVANGELICHE” sulla narrazione di come avvenne la nascita di Gesù a Betlemme..Grazie a tutti i genitori e famiglie coinvolte e un grazie di cuore al piccolo Andrea ( il Gesù bambino di quest’anno)
  • 4. Orari delle S.MESSE Lun. 12 Gennaio ore 9 00 (Chiesa di Rigl.) Mar. 13 Gennaio ore 9 00 (Chiesa di Or. ) Daniele e Aldo Ciampi— Consorelle Addolorata-Roberto Mer. 14 Gennaio ore 9 00 (Chiesa di Rigl.) bambini mai nati Gio. 15 Gennaio ore 9 00 (Chiesa di Or.) Luigi-Pilade e Giuseppe– Corinna Ven. 16 Gennaio ore 9 00 (Chiesa di Rigl. ) Mario e Lea Sab. 17 Gennaio ore 17 30 (Chiesa di Or.) Def. Fam. Ferretti e Ovidio Antonella, Chiara e def. Fam. Grassini-Elettra, Zelmina e Orlindo Dom. 18 Gennaio ore 8 00 (Chiesa di Rigl.) Massei Franco ore 10 30 (Chiesa di Or.) Maurizio Sartor ore 12 00 (Chiesa di Rigl.) Carmelo e Vittorio-Adele E DALLE NOSTRE SUORE…. Benvenuta alla 3.a : Suora Suor Lourdes !!!! ORARIO della PREGHIERA Chiesino delle Suore in via Caprera Tutte le sere alle ore 18 30 S.Rosario alle ore 19 00 Preghiera dei Vespri Tutti i venerdì (escluso il 1° Venerdì del Mese) dalle ore 18 30 alle ore 19 30 ADORAZIONE EUCARISTICA —————————————————— Appuntamenti della Settimana Lunedì 12 Gennaio Ore 20 00 Oratoio CENA MISSIONARIA (prenotazione obbligatoria) Martedì 13 Gennaio Ore 21 00 Riglione GRUPPO GIOVANISSIMI Ore 21 00 Oratoio PERCORSO per FIDANZATI Mercoledì 14 Gennaio Ore 18 30 Oratoio CONSIGLIO PASTORALE O.d.g : Piano Pastorale della Diocesi, Carnevale e altre feste di incontro, Gruppo Famiglie, Quaresima, proposte per le S.Messe delle Feste principali, Comunità Suore, Argomenti architettoni- ci,strutturali, economici delle due parrocchie. Giovedì 15 Gennaio Ore 14 30 Oratoio Riunione con “le signore della Chiesa” Ore 15 30 Oratoio GRUPPO SEMPREGIOVANI Ore 21 00 Riglione Genitori pro Festa di Carnevale Venerdì 16 Gennaio Ore 14 30 Riglione Riunione con “le signore della Chiesa” Ore 15 30 RiglioneGRUPPO SEMPREGIOVANI Sabato 17 Gennaio Partenza per la 2 gg Giovanissimi Ore 16 Oratoio CORO dei BAMBINI Progetto Dopo Scuola Per informazioni rivolgersi in parrocchia o al n° 3280696248 (Chiara) Un po’ di volontariato?? A.A.A. CERCASI PROFESSORI VOLONTARI per il DOPO SCUOLA BAMBINI delle ELEMENTARI e MEDIE rivolgersi a don Roberto CENA SOLIDALE 12 Gennaio 2015 a Oratoio ore 20 00 Menu’ stuzzichini Cannelloni ricotta e spinaci Involtini primavera e contorno Dolce del nonno, acqua e caffè (adulti € 20- bambini € 10) E direttamente dal Burkina Ospite d’onore: Petit Seni Durante la serata tanta musica ed allegria Prenotazione obbligatoria tel. 335 5210821 Per ORATOIO: Giovedì 15 Gennaio ore 14 30 a ORATOIO Per RIGLIONE: Venerdì 16 Gennaio ore 14 30 a RIGLIONE Riunione con le STUPENDE, PREZIOSISSIME, GENTILI , BUONE SIGNORE che si prendono cura delle rispettive Chiese in pulizia, biancheria, fiori etc E’ nato UFFICIALMENTE il gruppo GENITORI IMPEGNATI a farsi du’ risate e costruire intorno ai figli una cornice di comunità cristiana … la proposta è aperta a tutti i genitori che vivono la comunità parrocchiale come un possibile positi- vo e significativo punto di riferimento per la condivisione e l’attenzione educativa! Molte e diverse saranno le proposte che ci vedranno coinvol- ti...intanto la prima proposta è preparare la Festa di Carnevale del 15 Febbraio con uno SHOW SORPRENDENTE ( canto e sketch) L’incontro per le prove sarà GIOVEDI’ 15 alle ore 21 salone di Riglione