SlideShare a Scribd company logo
A differenza degli impressionisti puri, Van
Gogh nelle sue opere non descrive la realtà
dal suo particolare punto di vista, ma compie
l’operazione inversa: è la realtà che diventa
una creazione e una rappresentazione dell’io
interiore dell’artista. Per questo è
considerato un ANTICIPATORE dell’
Espressionismo.
Quellochemaggiormentemiappassiona
–molto,molto dipiùditutto ilrestodelmio"mestiere" –
èilritratto, ilritratto moderno.
Locerconelcolore,
esicuramentenonsonoilsoloacercarloinquesta direzione.
Mipiacerebbe[…]mipiacerebbedipingereritratti cheapparisserodopounsecolo,allagenteche
alloravivrà,comedelleapparizioni.
VincentVanGogh
«la stella del mattino [...] sembrava molto grande»
La notte stellatasul Rodano, 1888
Caffe’dinotte - 1888
( Esternodi caffe’in Piazza
delforoadArlesla sera),
Ho fatto [...] un quadro della mia stanza, con i mobili in legno bianco come sapete.[…]
Campo di grano con corvi, 1890
(Parigi 1848-Hiva Oa, - Isole Marchesi1903)
“L'enigma celato
in fondo agli occhi infant
ili di una donna tahitiana
è e rimane
incomunicabile.”
Arearea - 1892
Nafea faa ipoipo (Quando ti sposi?) -1892
Van Gogh mentre dipinge i girasoli - 1888
“Il Cristo giallo” -1889
“Visione dopo il sermone“ - 1888
Il colore si chiude in zone, così che la scena si presenta in superficie
e si annulla ogni rapporto tra spazio e volumi. Per evitare,
dipingendo all'aperto, di essere condizionato dagli effetti di luce,
Gauguin dipinge a memoria, senza modelli. Di questo periodo è
anche il Cristo giallo.
Van gogh VS Gauguin
Van gogh VS Gauguin
Van gogh VS Gauguin
Van gogh VS Gauguin

More Related Content

What's hot

Dada
DadaDada
Barocco
BaroccoBarocco
ARTE GOTICA e GIOTTO.
ARTE GOTICA e GIOTTO.ARTE GOTICA e GIOTTO.
ARTE GOTICA e GIOTTO.
filippo ruvolo
 
Medioevo copia
Medioevo   copiaMedioevo   copia
Medioevo copia
filippo ruvolo
 
GRAFFITISMO
GRAFFITISMOGRAFFITISMO
GRAFFITISMO
filippo ruvolo
 
RINASCIMENTO
RINASCIMENTORINASCIMENTO
RINASCIMENTO
filippo ruvolo
 
ARTE ROMANICA
ARTE ROMANICAARTE ROMANICA
ARTE ROMANICA
filippo ruvolo
 
INFORMALE
INFORMALEINFORMALE
INFORMALE
filippo ruvolo
 
ARTE PREISTORICA
ARTE PREISTORICAARTE PREISTORICA
ARTE PREISTORICA
filippo ruvolo
 
ARTE GRECA.
ARTE GRECA.ARTE GRECA.
ARTE GRECA.
filippo ruvolo
 
Impressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerretoImpressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerreto
RossellaCerreto
 
Autori surrealismo
Autori surrealismoAutori surrealismo
Autori surrealismo
Antonio Curreli
 
ARTE EGIZIA
ARTE EGIZIAARTE EGIZIA
ARTE EGIZIA
filippo ruvolo
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
stefyblue
 
Jacques louis David
Jacques louis DavidJacques louis David
Jacques louis David
Valentina Meli
 
Caravaggio
 Caravaggio Caravaggio
Caravaggio
Silvia Caldarini
 
Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo
Alessia Cuofano
 
Antonio Canova
Antonio CanovaAntonio Canova
Antonio Canova
Elisa Maggiotto
 
L'impressionismo
L'impressionismoL'impressionismo
L'impressionismo
Giuliavisconti
 

What's hot (20)

Dada
DadaDada
Dada
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
ARTE GOTICA e GIOTTO.
ARTE GOTICA e GIOTTO.ARTE GOTICA e GIOTTO.
ARTE GOTICA e GIOTTO.
 
Medioevo copia
Medioevo   copiaMedioevo   copia
Medioevo copia
 
GRAFFITISMO
GRAFFITISMOGRAFFITISMO
GRAFFITISMO
 
RINASCIMENTO
RINASCIMENTORINASCIMENTO
RINASCIMENTO
 
ARTE ROMANICA
ARTE ROMANICAARTE ROMANICA
ARTE ROMANICA
 
INFORMALE
INFORMALEINFORMALE
INFORMALE
 
ARTE PREISTORICA
ARTE PREISTORICAARTE PREISTORICA
ARTE PREISTORICA
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 
ARTE GRECA.
ARTE GRECA.ARTE GRECA.
ARTE GRECA.
 
Impressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerretoImpressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerreto
 
Autori surrealismo
Autori surrealismoAutori surrealismo
Autori surrealismo
 
ARTE EGIZIA
ARTE EGIZIAARTE EGIZIA
ARTE EGIZIA
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
 
Jacques louis David
Jacques louis DavidJacques louis David
Jacques louis David
 
Caravaggio
 Caravaggio Caravaggio
Caravaggio
 
Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo
 
Antonio Canova
Antonio CanovaAntonio Canova
Antonio Canova
 
L'impressionismo
L'impressionismoL'impressionismo
L'impressionismo
 

Similar to Van gogh VS Gauguin

Van gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambiniVan gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambini
ziobio
 
vangoghputaturo.pptx
vangoghputaturo.pptxvangoghputaturo.pptx
vangoghputaturo.pptx
alessiofagnani
 
vg
vgvg
Notte Stellata.pptx
Notte Stellata.pptxNotte Stellata.pptx
Notte Stellata.pptx
ValeriaBattagliola
 
Dopo l’impressionismo
Dopo l’impressionismoDopo l’impressionismo
Dopo l’impressionismo
valeanghi
 
Disegnare la primavera a partire da Van gogh
Disegnare la primavera a partire da Van goghDisegnare la primavera a partire da Van gogh
Disegnare la primavera a partire da Van gogh
Scuola aperta al mondo
 
Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"
Dubravka Vidovic 杜達
 
Giuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptxGiuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptx
Gianni Laterza
 
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione) Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Vitalba Morelli
 
Giuseppe De Nittis
Giuseppe De NittisGiuseppe De Nittis
Giuseppe De Nittis
Gianni Laterza
 
Arte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionistiArte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionisti
Antonio Curreli
 
zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1angela dimopoulou
 
Post impressionismo
Post impressionismoPost impressionismo
Post impressionismo
RossellaCerreto
 
Il paesaggio nell'arte
Il paesaggio nell'arteIl paesaggio nell'arte
Il paesaggio nell'arte
Giulia_D
 
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014Frattura Scomposta marzo-aprile 2014
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014
Frattura Scomposta
 
ATTPT Carla Accardi
ATTPT Carla AccardiATTPT Carla Accardi
ATTPT Carla Accardi
siciliambiente
 
Van gogh
Van goghVan gogh
Van gogh
Van goghVan gogh
Van gogh
ericacirone
 
Arte povera
Arte poveraArte povera

Similar to Van gogh VS Gauguin (20)

Van gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambiniVan gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambini
 
vangoghputaturo.pptx
vangoghputaturo.pptxvangoghputaturo.pptx
vangoghputaturo.pptx
 
vg
vgvg
vg
 
Notte Stellata.pptx
Notte Stellata.pptxNotte Stellata.pptx
Notte Stellata.pptx
 
Dopo l’impressionismo
Dopo l’impressionismoDopo l’impressionismo
Dopo l’impressionismo
 
Disegnare la primavera a partire da Van gogh
Disegnare la primavera a partire da Van goghDisegnare la primavera a partire da Van gogh
Disegnare la primavera a partire da Van gogh
 
Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"
 
Giuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptxGiuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptx
 
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione) Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
 
Giuseppe De Nittis
Giuseppe De NittisGiuseppe De Nittis
Giuseppe De Nittis
 
Arte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionistiArte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionisti
 
zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1
 
Post impressionismo
Post impressionismoPost impressionismo
Post impressionismo
 
Il paesaggio nell'arte
Il paesaggio nell'arteIl paesaggio nell'arte
Il paesaggio nell'arte
 
Surrealismo
SurrealismoSurrealismo
Surrealismo
 
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014Frattura Scomposta marzo-aprile 2014
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014
 
ATTPT Carla Accardi
ATTPT Carla AccardiATTPT Carla Accardi
ATTPT Carla Accardi
 
Van gogh
Van goghVan gogh
Van gogh
 
Van gogh
Van goghVan gogh
Van gogh
 
Arte povera
Arte poveraArte povera
Arte povera
 

Van gogh VS Gauguin

  • 1.
  • 2. A differenza degli impressionisti puri, Van Gogh nelle sue opere non descrive la realtà dal suo particolare punto di vista, ma compie l’operazione inversa: è la realtà che diventa una creazione e una rappresentazione dell’io interiore dell’artista. Per questo è considerato un ANTICIPATORE dell’ Espressionismo.
  • 3.
  • 4. Quellochemaggiormentemiappassiona –molto,molto dipiùditutto ilrestodelmio"mestiere" – èilritratto, ilritratto moderno. Locerconelcolore, esicuramentenonsonoilsoloacercarloinquesta direzione. Mipiacerebbe[…]mipiacerebbedipingereritratti cheapparisserodopounsecolo,allagenteche alloravivrà,comedelleapparizioni. VincentVanGogh
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10. «la stella del mattino [...] sembrava molto grande»
  • 11. La notte stellatasul Rodano, 1888
  • 12. Caffe’dinotte - 1888 ( Esternodi caffe’in Piazza delforoadArlesla sera),
  • 13. Ho fatto [...] un quadro della mia stanza, con i mobili in legno bianco come sapete.[…]
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. Campo di grano con corvi, 1890
  • 18.
  • 19. (Parigi 1848-Hiva Oa, - Isole Marchesi1903)
  • 20. “L'enigma celato in fondo agli occhi infant ili di una donna tahitiana è e rimane incomunicabile.” Arearea - 1892
  • 21.
  • 22. Nafea faa ipoipo (Quando ti sposi?) -1892
  • 23. Van Gogh mentre dipinge i girasoli - 1888
  • 25. “Visione dopo il sermone“ - 1888 Il colore si chiude in zone, così che la scena si presenta in superficie e si annulla ogni rapporto tra spazio e volumi. Per evitare, dipingendo all'aperto, di essere condizionato dagli effetti di luce, Gauguin dipinge a memoria, senza modelli. Di questo periodo è anche il Cristo giallo.