SlideShare a Scribd company logo
VINCENT
VAN GOGH
➢ Vita:
● 1853 (Olanda) – 1890
● Famiglia modesta; padre pastore protestante
fratello Theo.
● Lavora per una ditta di mercanti d'arte.
● 1886 Parigi (conosce gli impressionisti francesi).
- Monet, Degas, Renoir, Seurat.
● Amicizia con Gauguin (coabitazione Arles).
Si tagliò parte di un orecchio.
● Clinica per alianti mentali presso Saint-Rémy.
● Si suicidò sparandosi al cuore Vincent
Van Gogh
Theo Van Gogh
➢ LETTERE al fratello Theo
● Vincent Van Gogh era un uomo istintivo, dai sentimenti forti e violenti che solo il fratello Theo
seppe sempre capire e amare di un amore dolce e incondizionato.
● Theo fornì a Vincent il supporto finanziario e emotivo per gran parte della sua vita.
Persona molto importante
nella vita dell'artista.
➢ Il Disegno:
● Sperimantazione di tecniche grafiche
● Rispecchia lo stato d'animo dell'artista
● Tratti rigorosi
● Studio per un futuro dipinto
● “Studio di albero”:
● Albero nodoso dalle radici scoperte
l'artista si sente abbandonato e solo
e non trova comprensione
● Paesaggio nordico e brumoso
● Gessetto bianco dà rilievo al disegno
eseguito con la matita nera
● La matita verde contorna i rami e il tronco
● L'acquerello crea la suggestione ambientale
- Disegno del 1882
●
“La veduta di
Arles da
una collina”
● “Dolore”
Disegno di una prostituta trentenne,
alcolizzata e butterata dal vaiolo
che Vincent conobbe nel 1882.
➢ Ritratti
e Autoritratti
● “Autoritratto con il cappello
di feltro grigio”
● Giacca: rapidi tocchi di colore accostati
l'uno all'altro.
● Disposizione raggiata delle pennellate
● Sfonfo (azzurro, violetto)
Pennellate che vanno dall'alto a destra
a sinistra in basso.
● Occhi inquieti, labbra serrate, estrema
magrezza:
- carattere instabile dell'artista.
● Il primo capolavoro : “I MANGIATORI DI PATATE”
● Cinque contadini consumano
il loro pasto: patate e caffè
nero.
● Stanza oscura appena
rischiarita da una lampada
a petrolio.
● Volti: spigolosi, scavati dalla
fatica e dalla rassegnazione.
● Colori terrosi e pastosi:
ocra, marrone, verde cupo
- dipindo monocromatico
● Semplice armonia dell'interno, messa a nudo della povertà e della miseria.
● Descrive la vita faticosa e dura dei contadini.
➢ Il periodo felice di Arles: ● Colori molto luminosi,
quasi da abbagliare
● Paesaggi ampi, placidi
caldi e limpidi.
“Il ponte di Langlois”
“Veduta di Arles con Iris in
primo piano”
➢ Fiori e Cipressi
● “Iris”
● “Girasoli”
● “Cipressi”
Albero elegante che si
indirizza verso il cielo.
I dipinti mostrano i girasoli in
ciascuna fase della fioritura,
dal bocciolo all'appassimento.
● “Notte stellata”
● Primo piano: alto e scuro
cipresso:
-aspirazione all'infinito.
● Piccola valle con un paesino
dominato dalla cuspide di un
campanile.
● Destra: oliveto
● Sfondo: colline e cielo stellato
dominato da una falce di luna.
● Linee ondulate e grandi
pennellate per dare l'idea del
movimento.
● Opera dipinda durante il periodo di internamento a Saint-Rémy
● “Campo di grano con
volo di corvi”
● Una tempesta si sta per abbattere su
un campo di grano tagliato da viottoli
bordati di verde dai quali si leva uno
stormo di corvi neri.
● Colori: frustate di giallo (campo)
nero e nubi minacciose (cielo)
● Dipinto realizzato con grande violenza
durante uno dei periodi peggiori
dell'artista.
“ Campo di grano con allodola”“Campo di grano con cielo tempestoso”
FINE
Arianna Curto

More Related Content

What's hot

Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
maestrogiu
 
Paul Gauguin
Paul GauguinPaul Gauguin
Colazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di ManetColazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di Manet
NewMediARTscuola
 
Edgar Degas
Edgar DegasEdgar Degas
Presentazione manet
Presentazione manetPresentazione manet
Presentazione manetSantoro Luca
 
Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo
Alessia Cuofano
 
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
Giorgio Scudeletti
 
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera) "Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
Tiziana Colonnello
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
Loridm
 
Canova arte
Canova arteCanova arte
Canova arte
chiaraspacone
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
stefyblue
 
Personaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi SposiPersonaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi Sposi
Daniela Ianni
 
Munch
MunchMunch
Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)Anna Sparagna
 
Gustv klimt
Gustv klimtGustv klimt
Gustv klimt
Antonio Curreli
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
fms
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms
 

What's hot (20)

Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
 
Paul Gauguin
Paul GauguinPaul Gauguin
Paul Gauguin
 
Colazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di ManetColazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di Manet
 
Edgar Degas
Edgar DegasEdgar Degas
Edgar Degas
 
Presentazione manet
Presentazione manetPresentazione manet
Presentazione manet
 
Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo
 
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
 
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera) "Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
 
Primo Levi
Primo LeviPrimo Levi
Primo Levi
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
 
Cubismo
CubismoCubismo
Cubismo
 
Canova arte
Canova arteCanova arte
Canova arte
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
 
Personaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi SposiPersonaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi Sposi
 
Munch
MunchMunch
Munch
 
Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)
 
Canova
CanovaCanova
Canova
 
Gustv klimt
Gustv klimtGustv klimt
Gustv klimt
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 

Viewers also liked

Aula - Brunelleschi, Masaccio e Donatello II - Sem Legenda!
Aula - Brunelleschi, Masaccio e Donatello II - Sem Legenda!Aula - Brunelleschi, Masaccio e Donatello II - Sem Legenda!
Aula - Brunelleschi, Masaccio e Donatello II - Sem Legenda!Arquivos-arte
 
Vincent Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO DI 20 PAGINE...
Vincent Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO DI 20 PAGINE...Vincent Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO DI 20 PAGINE...
Vincent Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO DI 20 PAGINE...
ziobio
 
Cezanne Lettura Visiva
Cezanne Lettura VisivaCezanne Lettura Visiva
Cezanne Lettura VisivaValentina Meli
 
Leggere un' opera d’arte
Leggere un' opera d’arteLeggere un' opera d’arte
Leggere un' opera d’arte
bice2agosto
 
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
NewMediARTscuola
 
Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO su: www.giochiecolor...
Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO su: www.giochiecolor...Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO su: www.giochiecolor...
Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO su: www.giochiecolor...
ziobio
 
Van Gogh
Van GoghVan Gogh
Van Gogh
J P
 

Viewers also liked (7)

Aula - Brunelleschi, Masaccio e Donatello II - Sem Legenda!
Aula - Brunelleschi, Masaccio e Donatello II - Sem Legenda!Aula - Brunelleschi, Masaccio e Donatello II - Sem Legenda!
Aula - Brunelleschi, Masaccio e Donatello II - Sem Legenda!
 
Vincent Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO DI 20 PAGINE...
Vincent Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO DI 20 PAGINE...Vincent Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO DI 20 PAGINE...
Vincent Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO DI 20 PAGINE...
 
Cezanne Lettura Visiva
Cezanne Lettura VisivaCezanne Lettura Visiva
Cezanne Lettura Visiva
 
Leggere un' opera d’arte
Leggere un' opera d’arteLeggere un' opera d’arte
Leggere un' opera d’arte
 
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
 
Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO su: www.giochiecolor...
Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO su: www.giochiecolor...Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO su: www.giochiecolor...
Van Gogh spiegato ai bambini. Scarica il libretto INTERO su: www.giochiecolor...
 
Van Gogh
Van GoghVan Gogh
Van Gogh
 

Similar to Van Gogh

Van gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambiniVan gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambini
ziobio
 
Vincent van gogh
Vincent van goghVincent van gogh
Vincent van gogh
Valeria Pasquino
 
Lautrec mostra
 Lautrec mostra Lautrec mostra
Lautrec mostra
Silvia Caldarini
 
Disegnare la primavera a partire da Van gogh
Disegnare la primavera a partire da Van goghDisegnare la primavera a partire da Van gogh
Disegnare la primavera a partire da Van gogh
Scuola aperta al mondo
 
Jan vermeer
Jan vermeerJan vermeer
Jan vermeer
Giulia Staccioli
 

Similar to Van Gogh (6)

Van gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambiniVan gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambini
 
Van gogh
Van goghVan gogh
Van gogh
 
Vincent van gogh
Vincent van goghVincent van gogh
Vincent van gogh
 
Lautrec mostra
 Lautrec mostra Lautrec mostra
Lautrec mostra
 
Disegnare la primavera a partire da Van gogh
Disegnare la primavera a partire da Van goghDisegnare la primavera a partire da Van gogh
Disegnare la primavera a partire da Van gogh
 
Jan vermeer
Jan vermeerJan vermeer
Jan vermeer
 

More from Liceo Scientifico Charles Darwin

Metafisica
MetafisicaMetafisica
L'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di FidiaL'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di Fidia
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Silvestro Lega
Silvestro LegaSilvestro Lega
Grecia Classica
Grecia ClassicaGrecia Classica
Giulio Romano
Giulio RomanoGiulio Romano
Giorgio De Chirico
Giorgio De ChiricoGiorgio De Chirico
Marc Chagall
Marc ChagallMarc Chagall
Barocco
BaroccoBarocco
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Architettura del Ferro
Architettura del FerroArchitettura del Ferro
Architettura del Ferro
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Altri Impressionisti
Altri ImpressionistiAltri Impressionisti
Altri Impressionisti
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Viollet le-Duc
Viollet le-DucViollet le-Duc
Oscar-Claude Monet
Oscar-Claude MonetOscar-Claude Monet
Georges-Pierre Seurat
Georges-Pierre SeuratGeorges-Pierre Seurat
Georges-Pierre Seurat
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Modigliani
ModiglianiModigliani
Metafisica
MetafisicaMetafisica
De Chirico
De ChiricoDe Chirico
Surrealismo
SurrealismoSurrealismo
Policleto
PolicletoPolicleto

More from Liceo Scientifico Charles Darwin (20)

Metafisica
MetafisicaMetafisica
Metafisica
 
L'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di FidiaL'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di Fidia
 
Silvestro Lega
Silvestro LegaSilvestro Lega
Silvestro Lega
 
Grecia Classica
Grecia ClassicaGrecia Classica
Grecia Classica
 
Giulio Romano
Giulio RomanoGiulio Romano
Giulio Romano
 
Giorgio De Chirico
Giorgio De ChiricoGiorgio De Chirico
Giorgio De Chirico
 
Marc Chagall
Marc ChagallMarc Chagall
Marc Chagall
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
 
Architettura del Ferro
Architettura del FerroArchitettura del Ferro
Architettura del Ferro
 
Altri Impressionisti
Altri ImpressionistiAltri Impressionisti
Altri Impressionisti
 
Viollet le-Duc
Viollet le-DucViollet le-Duc
Viollet le-Duc
 
Oscar-Claude Monet
Oscar-Claude MonetOscar-Claude Monet
Oscar-Claude Monet
 
Georges-Pierre Seurat
Georges-Pierre SeuratGeorges-Pierre Seurat
Georges-Pierre Seurat
 
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
 
Modigliani
ModiglianiModigliani
Modigliani
 
Metafisica
MetafisicaMetafisica
Metafisica
 
De Chirico
De ChiricoDe Chirico
De Chirico
 
Surrealismo
SurrealismoSurrealismo
Surrealismo
 
Policleto
PolicletoPolicleto
Policleto
 

Van Gogh

  • 2. ➢ Vita: ● 1853 (Olanda) – 1890 ● Famiglia modesta; padre pastore protestante fratello Theo. ● Lavora per una ditta di mercanti d'arte. ● 1886 Parigi (conosce gli impressionisti francesi). - Monet, Degas, Renoir, Seurat. ● Amicizia con Gauguin (coabitazione Arles). Si tagliò parte di un orecchio. ● Clinica per alianti mentali presso Saint-Rémy. ● Si suicidò sparandosi al cuore Vincent Van Gogh Theo Van Gogh
  • 3. ➢ LETTERE al fratello Theo ● Vincent Van Gogh era un uomo istintivo, dai sentimenti forti e violenti che solo il fratello Theo seppe sempre capire e amare di un amore dolce e incondizionato. ● Theo fornì a Vincent il supporto finanziario e emotivo per gran parte della sua vita. Persona molto importante nella vita dell'artista.
  • 4. ➢ Il Disegno: ● Sperimantazione di tecniche grafiche ● Rispecchia lo stato d'animo dell'artista ● Tratti rigorosi ● Studio per un futuro dipinto ● “Studio di albero”: ● Albero nodoso dalle radici scoperte l'artista si sente abbandonato e solo e non trova comprensione ● Paesaggio nordico e brumoso ● Gessetto bianco dà rilievo al disegno eseguito con la matita nera ● La matita verde contorna i rami e il tronco ● L'acquerello crea la suggestione ambientale - Disegno del 1882
  • 5. ● “La veduta di Arles da una collina” ● “Dolore” Disegno di una prostituta trentenne, alcolizzata e butterata dal vaiolo che Vincent conobbe nel 1882.
  • 7. ● “Autoritratto con il cappello di feltro grigio” ● Giacca: rapidi tocchi di colore accostati l'uno all'altro. ● Disposizione raggiata delle pennellate ● Sfonfo (azzurro, violetto) Pennellate che vanno dall'alto a destra a sinistra in basso. ● Occhi inquieti, labbra serrate, estrema magrezza: - carattere instabile dell'artista.
  • 8. ● Il primo capolavoro : “I MANGIATORI DI PATATE” ● Cinque contadini consumano il loro pasto: patate e caffè nero. ● Stanza oscura appena rischiarita da una lampada a petrolio. ● Volti: spigolosi, scavati dalla fatica e dalla rassegnazione. ● Colori terrosi e pastosi: ocra, marrone, verde cupo - dipindo monocromatico ● Semplice armonia dell'interno, messa a nudo della povertà e della miseria. ● Descrive la vita faticosa e dura dei contadini.
  • 9. ➢ Il periodo felice di Arles: ● Colori molto luminosi, quasi da abbagliare ● Paesaggi ampi, placidi caldi e limpidi. “Il ponte di Langlois” “Veduta di Arles con Iris in primo piano”
  • 10. ➢ Fiori e Cipressi ● “Iris” ● “Girasoli” ● “Cipressi” Albero elegante che si indirizza verso il cielo. I dipinti mostrano i girasoli in ciascuna fase della fioritura, dal bocciolo all'appassimento.
  • 11. ● “Notte stellata” ● Primo piano: alto e scuro cipresso: -aspirazione all'infinito. ● Piccola valle con un paesino dominato dalla cuspide di un campanile. ● Destra: oliveto ● Sfondo: colline e cielo stellato dominato da una falce di luna. ● Linee ondulate e grandi pennellate per dare l'idea del movimento. ● Opera dipinda durante il periodo di internamento a Saint-Rémy
  • 12. ● “Campo di grano con volo di corvi” ● Una tempesta si sta per abbattere su un campo di grano tagliato da viottoli bordati di verde dai quali si leva uno stormo di corvi neri. ● Colori: frustate di giallo (campo) nero e nubi minacciose (cielo) ● Dipinto realizzato con grande violenza durante uno dei periodi peggiori dell'artista. “ Campo di grano con allodola”“Campo di grano con cielo tempestoso”