SlideShare a Scribd company logo
Linee Guida per
Partner e Segnalatori

                                                   1
                        www.valuecreation-ts.com
Chi
Siamo




        2
Aggiungere Valore alla Vostra Azienda




Il presente documento ha come obiettivo quello di
presentare i servizi di merger & acquisition a
potenziali   aziende     partner,   collaboratori   e
segnalatori che siano interessati a supportarci nello
sviluppo di questo interessante business

Speriamo che quanto segue sia esaustivo a livello di
sintesi e di poter approfondire la reciproca
conoscenza     per  strutturare  un     eventuale
collaborazione



                                                        3
Una collaborazione di oggettivo interesse




 Guadagno| Qualità di Lavoro | Acquisizione di Competenze


       Value Creation Group
 Offre l’ opportunità reale di
 operare in un ambito (                     Ottimi Guadagni
 operazioni straordinarie –
 cessioni e acquisizioni di
 azienda       )      realmente             Possibilità di acquisire delle
 interessante e redditizio.
                                            competenze

                                            Lavoro Interessante


                                                                             4
Una collaborazione di oggettivo interesse




 | Acquisizione di Competenze

        Value Creation Group
 Chi non intende limitarsi a
 segnalare     un      potenziale           Guadagno
 cliente può essere coinvolto,
 con nostro estremo piacere,
 anche nelle fasi operative (               Imparo !
 ricerca di potenziali acquirenti
 etc )
                                            Mi creo una professionalità



                                                                          5
Valutazione d’azienda : qualche esempio pratico delle principali
casistiche




La nostra azienda ha un potenziale acquirente e vorremmo avere una valutazione dell’azienda ed
un supporto in modo di poter valorizzare al meglio l’operazione nei confronti del potenziale
acquirente


Uno dei soci intende cedere le quote e vorremmo una valutazione «super partes» in modo di
stabilire in modo oggettivo il valore delle quote oggetto di cessione


Per motivi strategici ed industriali stiamo valutando una fusione con una azienda a noi sinergica
e abbiamo bisogno di una valutazione in modo da poter decidere in modo oggettivo la fattibilità e
convenienza dell’operazione


Stiamo valutando di acquisire un azienda concorrente e vorremmo una valutazione di questa
azienda eseguita da parte di un team specializzato in modo di essere tutelati nei confronti del
venditore e nei confronti dell’operazione.




                                                                                                    6
Cessione d’azienda : qualche esempio pratico delle principali casistiche




Problematiche Societarie
- intendiamo cedere l’azienda o una parte d quote per problemi di passaggio generazionale
- intendiamo cedere le quote per sopravvenuta instabilità a livello societario ( alcuni soci non
   intendono restare )

Aziende in Crisi: Intendiamo cedere delle quote dell’azienda ad un partner finanziario
specializzato nella ristrutturazione di azienda

Aziende in Crisi: Intendiamo cedere delle quote dell’azienda ad un partner industriale che sia
interessato ai nostri asset ( rete commerciale, know how, macchinari etc )

Aziende in Crescita : Intendiamo cedere delle quote dell’azienda ad un partner finanziario che
fornisca le risorse necessarie ad accelerare lo sviluppo in atto in modo da mantenere il
vantaggio competitivo, investire in ricerca e sviluppo promuovere i prodotti servizi all’estero etc.

Aziende in Crescita : Intendiamo cedere delle quote dell’azienda ad un partner industriale che
fornisca le risorse necessarie ad accelerare lo sviluppo in atto in modo da mantenere il
vantaggio competitivo




                                                                                                       7
Acquisizione d’azienda : qualche esempio pratico delle principali
casistiche




Acquisizione di un azienda per motivi commerciali : ad esempio un azienda che produce confetture
in Italia e vuole esportare cerca un distributore o un partner commerciale non per un accordo
commerciale ma per acquisirlo direttamente

Diversificazione Parziale : si acquisisce un azienda che opera in un business attiguo ( ad esempio un
azienda che produce confettura di frutta acquisisce un azienda che produce succhi di frutta )

Diversificazione Totale : si acquisisce un azienda che opera in un business non attiguo ( ad esempio
l’azienda che produce confettura acquisisce un azienda che opera in ambito software )

Acquisizione di Know How : si cerca un azienda con determinate caratteristiche in quanto viene
considerato strategico acquisire un determinato know how e l’acquisizione diretta rappresenta la via più
veloce

Acquisizione di Macchinari – Tecnologie : si cerca un azienda con determinati macchinari e/o
tecnologie in quanto viene ritenuto strategico disporre di tali macchinari e tecnologie




                                                                                                           8
Maggiori Dettagli : come avere maggiori dettagli sui servizi offerti ?




    http://www.valuecreation-ts.com/

            Consultate il sito ed avrete moli dettagli sui servizi offerti



         Nota : proprio in questi giorni stiamo apportando delle migliorie
           ai siti quindi ci scusiamo nel caso in cui ci siano una o più
                                 pagine non leggibili




                                                                             9
Chi cerchiamo ?



CHI CERCHIAMO ?

Segnalatori : liberi professionisti, consulenti, agenti, dipendenti etc che abbiano l’opportunità di
segnalare delle aziende potenziali clienti

Aziende Partner : aziende che siano interessate a strutturare un rapporto di collaborazione e segnalare
delle aziende potenziali clienti


Che impegno comporta in termini di tempo ?

Non è richiesto alcun impegno fisso in termini di tempo. Il partner / collaboratore essendo remunerato
ad obiettivo può dedicare il tempo che ritiene adeguato e può quindi effettuare l’attività di segnalazione
nei modi e tempi che ritiene più coerenti alle proprie possibilità




                                                                                                             10
Come e Quanto si Guadagna ?



ACQUISIZIONE DEL CLIENTE

Nel momento in cui viene acquisito un cliente significa che il cliente paga un compenso fisso per le
attività di strutturazione dell’operazione di cessione dell’azienda : valutazione d’azienda, formalizzazione
del database dei potenziali acquirenti in italia ed all’estero etc
Mediamente il compenso fisso varia da 8.000 a 15.000 euro ed il segnalatore guadagna il 25% di
questo importo


CHIUSURA DELL’OPERAZIONE

Nel momento in cui viene conclusa l’operazione di cessione il compenso variabile varia da 30.000 a
150.000 euro ed il segnalatore guadagna il 20% di questo importo




                                                                                                               11
Com’è la procedura di acquisizione del cliente ?


Il partner – segnalatore segnala un azienda potenzialmente interessata
liberi professionisti, consulenti, dipendenti etc che abbiano l’opportunità di segnalare delle aziende
potenziali clienti

Pre verifica : al fine di minimizzare costi e perdite di tempo viene eseguita una verifica
- Il potenziale cliente ha un interesse reale
- Il cliente ha capito come viene erogato il servizio
- Il cliente ha capito quanto costa il servizio

Incontro : viene organizzato un incontro che permette di
- Conoscere di persona il cliente
- Comprendere le esigenze del cliente


Proposta di contratto
Viene proposto il contratto che in sostanza è un mandato di vendita

Pagamento anticipo
Qualora il contratto venga accettato dal cliente viene percepito il compenso fisso

Inizio attività
Nel momento in cui viene percepito il compenso fisso iniziano le attività di strutturazione dell’operazione


                                                                                                              12
Quali sono nel dettaglio le attività svolte nel servizio di supporto alla
cessione di azienda ?



 ANALISI E DEFINZIONE STRATEGIE
 Analizzare l’azienda e definire le strategie più efficaci di cessione (esempio cedere una quota o cedere
 l’ intera attività azienda ). L’obiettivo è quello di definire il percorso aziendale e amministrativo da
 seguire.

 PIANO INDUSTRIALE DI SVILUPPO
 Redigere un business plan realistico con diversi scenari al fine di fare capire al potenziale/i
 acquirenti/partner che esistono possibilità concrete di sviluppo
 L’obiettivo in questo caso è quello di offrire uno scenario delle potenzialità di sviluppo, valorizzandole e
 creando nel contempo un opzione in più rispetto ad una normale possibilità dicessione.
 Questo può migliorare in modo pesante la valutazione ed è una soluzione applicabile qualora ci sia la
 possibilità
 per i soci di rimanere un periodo in azienda o di cedere solo una parte delle quote in un primo periodo.

 VALUTAZIONE
 Valutare l’azienda in modo professionale (aggiungere a classiche valutazioni patrimoniali e reddituali
 valutazioni secondo metodologie di discounted cash flow, multipli di transazioni comparabili e/o di
 borsa )
 Questo ci permette di avere più scenari valutativi in modo di valorizzare al meglio l’azienda sia in sede
 di presentazione sia in sede di negoziazione. L’obiettivo è di avere una valutazione professionale e
 difendibile.

 STRUTTURARE UN DATABASE DI TARGET INDUSTRIALI
 Strutturare un database di target industriali interessati (aziende del settore e della filiera che possano
                                                                                                                13
 essere quindi sinergiche)
Quali sono nel dettaglio le attività svolte nel servizio di supporto alla
cessione di azienda ?



STRUTTURARE UN DATABASE DI TARGET INDUSTRIALI
Strutturare un database di target industriali interessati (aziende del settore e della filiera che possano
essere
quindi sinergiche)

STRUTTURARE UN DATABASE DI TARGET FINANZIARI
Strutturare un database di potenziali investitori finanziari

AVVIARE I CONTATTI

REPORT DELL’ATTIVITA’ SVOLTA
Report dei contatti in corso

SELEZIONARE I CONTATTI INTERESSATI

PREDISPOSIZIONE INFORMAZIONI PER I POTENZIALI ACQUIRENTI SELEZIONATI
Predisposizione dei documenti societari utili ai potenziali acquirenti al fine di valutare l’investimento

NEGOZIAZIONE
Assistere il cliente nella negoziazione, difendendo con i “numeri concreti ” il valore proposto

SUPPORTO LEGALE E FISCALE
Per massimizzare tutela ed efficienza fiscale, economico e finanziaria del cliente
                                                                                                             14
Qual’ il valore aggiunto del servizio che vendiamo ?
Perché il cliente deve pagare per essere supportato nella vendita dell’azienda ?



Perché conviene un supporto professionale nelle operazioni di questo tipo?

Il rapporto tra il costo sostenuto e il valore aggiunto acquisito dall’operazione
Maggiori possibilità di trovare acquirenti
Maggior valore dell’operazione = valorizzazione dell’azienda
Vendere un azienda con un piano industriale di sviluppo o ristrutturazione redatto da professionisti
esterni costituisce un pesante valore aggiunto
Avere una “difesa” oggettiva e professionale al valore proposto
Disporre di un interlocutore che garantisce una mole di lavoro di contatto ed al contempo la privacy, non
essendo l’azienda ad occuparsene direttamente
Le ( enormemente maggiori ) possibilità di trovare controparti interessate ed il conseguente maggior
valore
dell’operazione.
Comunicare una ottima immagine dell’azienda tramite un piano industriale redatto da professionisti

Qual è la vostra esperienza ?
Il nostro team ed i nostri collaboratori vantano competenze specifiche ed esperienze in decine di
operazioni. Proveniamo dalle più prestigiose società di consulenza.




                                                                                                            15
Quali sono le caratteristiche delle aziende target ?




Settore di Appartenenza
Qualsaisi settore

Dimensioni dell’azienda
Tranne eccezioni escludiamo le aziende che abbiano un fatturato inferiore ai 5 milioni di euro o un
valore del patrimonio immobiliare inferiore ai 5 milioni di euro
Evitiamo quindi le micro aziende che solitamente non giustificano ne comprendono il valore ed prezzo di
una attività di supporto nelle fasi di cessione aziendale.




                                                                                                          16
Contacts

  VALUE CREATION GROUP SRL

  Andrea Dama

  info@valuecreation.it

  015-404192
  02 36725062
  339-1521926



                             17
Contacts
VALUE CREATION GROUP SRL




Leonardo Di Marco
Andrea Dama
info@valuecreation.itr
015-404192
02 36725062




                                                         18
                           www.valuecreation-group.com

More Related Content

What's hot

Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)
Giacomo Favaro
 
Management ristorazione
Management ristorazioneManagement ristorazione
Management ristorazione
Giacomo Favaro
 
Business plan (1)
Business plan (1)Business plan (1)
Business plan (1)
Giacomo Favaro
 
Dall'idea al business plan
Dall'idea al business planDall'idea al business plan
Dall'idea al business planNicola Mattina
 
Strumenti di controllo
Strumenti di controlloStrumenti di controllo
Strumenti di controllo
Giacomo Favaro
 
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
Gastone Tempesta
 
Business Planning
Business PlanningBusiness Planning
Business Planning
Danilo Mazzara
 
Il Business Model e il counselling
Il Business Model e il counsellingIl Business Model e il counselling
Il Business Model e il counselling
Marco Zamboni
 
Clienti Alcuni Aspetti-Silvia Belli-Question&mark
Clienti Alcuni Aspetti-Silvia Belli-Question&markClienti Alcuni Aspetti-Silvia Belli-Question&mark
Clienti Alcuni Aspetti-Silvia Belli-Question&mark
Silvia Belli
 
Acquisto azienda-mbo-mbi
Acquisto azienda-mbo-mbiAcquisto azienda-mbo-mbi
Acquisto azienda-mbo-mbi
Carlo Serroni
 

What's hot (10)

Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)
 
Management ristorazione
Management ristorazioneManagement ristorazione
Management ristorazione
 
Business plan (1)
Business plan (1)Business plan (1)
Business plan (1)
 
Dall'idea al business plan
Dall'idea al business planDall'idea al business plan
Dall'idea al business plan
 
Strumenti di controllo
Strumenti di controlloStrumenti di controllo
Strumenti di controllo
 
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
 
Business Planning
Business PlanningBusiness Planning
Business Planning
 
Il Business Model e il counselling
Il Business Model e il counsellingIl Business Model e il counselling
Il Business Model e il counselling
 
Clienti Alcuni Aspetti-Silvia Belli-Question&mark
Clienti Alcuni Aspetti-Silvia Belli-Question&markClienti Alcuni Aspetti-Silvia Belli-Question&mark
Clienti Alcuni Aspetti-Silvia Belli-Question&mark
 
Acquisto azienda-mbo-mbi
Acquisto azienda-mbo-mbiAcquisto azienda-mbo-mbi
Acquisto azienda-mbo-mbi
 

Viewers also liked

Oe
OeOe
Oe
dslaym
 
Periodic table lyric
Periodic table   lyric Periodic table   lyric
Periodic table lyric
Lyrpic123
 
Early childood influencesondevelopment
Early childood influencesondevelopmentEarly childood influencesondevelopment
Early childood influencesondevelopment
slj_14
 
Yasuo kuniyoshi
Yasuo kuniyoshiYasuo kuniyoshi
Yasuo kuniyoshi
dslaym
 
Java EE 02-First Servlet
Java EE 02-First ServletJava EE 02-First Servlet
Java EE 02-First Servlet
Fernando Gil
 
Java EE 01-Servlets and Containers
Java EE 01-Servlets and ContainersJava EE 01-Servlets and Containers
Java EE 01-Servlets and Containers
Fernando Gil
 

Viewers also liked (7)

Oe
OeOe
Oe
 
Periodic table lyric
Periodic table   lyric Periodic table   lyric
Periodic table lyric
 
Early childood influencesondevelopment
Early childood influencesondevelopmentEarly childood influencesondevelopment
Early childood influencesondevelopment
 
Storyhyhj
StoryhyhjStoryhyhj
Storyhyhj
 
Yasuo kuniyoshi
Yasuo kuniyoshiYasuo kuniyoshi
Yasuo kuniyoshi
 
Java EE 02-First Servlet
Java EE 02-First ServletJava EE 02-First Servlet
Java EE 02-First Servlet
 
Java EE 01-Servlets and Containers
Java EE 01-Servlets and ContainersJava EE 01-Servlets and Containers
Java EE 01-Servlets and Containers
 

Similar to Valuecreation ts presentazione per partner e segnalatori

Coltivare idee e passioni: how does a startup
Coltivare idee e passioni: how does a startupColtivare idee e passioni: how does a startup
Coltivare idee e passioni: how does a startup
Mario D'Achille
 
Franchising smart work
Franchising smart work Franchising smart work
Temporary Manager SMART WORK
Temporary Manager SMART WORKTemporary Manager SMART WORK
Temporary Manager SMART WORK
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas
 
Servizi finanziari per la crescita
Servizi finanziari per la crescitaServizi finanziari per la crescita
Servizi finanziari per la crescita
Andrea Friso
 
Vangelista company profile Italiano
Vangelista company profile ItalianoVangelista company profile Italiano
Vangelista company profile Italiano
Alessandro Vangelista
 
Presentazione Microconsultant Consulenti.Pptx
Presentazione Microconsultant   Consulenti.PptxPresentazione Microconsultant   Consulenti.Pptx
Presentazione Microconsultant Consulenti.Pptx
andreajacono
 
Come redigere un Business Plan
Come redigere un Business PlanCome redigere un Business Plan
Come redigere un Business Plan
Pierpaolo Regnante
 
Smau Milano 2019 - Maurizio Maraglino
Smau Milano 2019 - Maurizio MaraglinoSmau Milano 2019 - Maurizio Maraglino
Smau Milano 2019 - Maurizio Maraglino
SMAU
 
global trust interna - rete sales
global trust  interna - rete salesglobal trust  interna - rete sales
global trust interna - rete sales
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia ToninMettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Cultura Digitale
 
Business_plan
Business_planBusiness_plan
Business_plan
Francesco Baruffi
 
Rivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualitaRivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualitaAlberto Monziani
 
2022 Giugno 23 revisione ecosistema agricolo e tanti d'intorni.pdf
2022 Giugno 23 revisione ecosistema agricolo e tanti d'intorni.pdf2022 Giugno 23 revisione ecosistema agricolo e tanti d'intorni.pdf
2022 Giugno 23 revisione ecosistema agricolo e tanti d'intorni.pdf
Daniel Rueda H
 
Startup-Venture Capital
Startup-Venture CapitalStartup-Venture Capital
D'Amico - Startup & Venture Capital - Camera Hub Forum - Milano 23 maggio 201...
D'Amico - Startup & Venture Capital - Camera Hub Forum - Milano 23 maggio 201...D'Amico - Startup & Venture Capital - Camera Hub Forum - Milano 23 maggio 201...
D'Amico - Startup & Venture Capital - Camera Hub Forum - Milano 23 maggio 201...michelaborin
 
Performance improuvement
Performance improuvementPerformance improuvement
Performance improuvement
CentoCinquanta srl
 
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
Simco Consulting
 

Similar to Valuecreation ts presentazione per partner e segnalatori (20)

Coltivare idee e passioni: how does a startup
Coltivare idee e passioni: how does a startupColtivare idee e passioni: how does a startup
Coltivare idee e passioni: how does a startup
 
Franchising smart work
Franchising smart work Franchising smart work
Franchising smart work
 
Temporary Manager SMART WORK
Temporary Manager SMART WORKTemporary Manager SMART WORK
Temporary Manager SMART WORK
 
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
 
Servizi finanziari per la crescita
Servizi finanziari per la crescitaServizi finanziari per la crescita
Servizi finanziari per la crescita
 
Vangelista company profile Italiano
Vangelista company profile ItalianoVangelista company profile Italiano
Vangelista company profile Italiano
 
Presentazione Microconsultant Consulenti.Pptx
Presentazione Microconsultant   Consulenti.PptxPresentazione Microconsultant   Consulenti.Pptx
Presentazione Microconsultant Consulenti.Pptx
 
Come redigere un Business Plan
Come redigere un Business PlanCome redigere un Business Plan
Come redigere un Business Plan
 
Smart contact per i partners operativi
Smart contact  per i partners operativiSmart contact  per i partners operativi
Smart contact per i partners operativi
 
Presentazione outsourcing
Presentazione outsourcingPresentazione outsourcing
Presentazione outsourcing
 
Smau Milano 2019 - Maurizio Maraglino
Smau Milano 2019 - Maurizio MaraglinoSmau Milano 2019 - Maurizio Maraglino
Smau Milano 2019 - Maurizio Maraglino
 
global trust interna - rete sales
global trust  interna - rete salesglobal trust  interna - rete sales
global trust interna - rete sales
 
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia ToninMettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
 
Business_plan
Business_planBusiness_plan
Business_plan
 
Rivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualitaRivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualita
 
2022 Giugno 23 revisione ecosistema agricolo e tanti d'intorni.pdf
2022 Giugno 23 revisione ecosistema agricolo e tanti d'intorni.pdf2022 Giugno 23 revisione ecosistema agricolo e tanti d'intorni.pdf
2022 Giugno 23 revisione ecosistema agricolo e tanti d'intorni.pdf
 
Startup-Venture Capital
Startup-Venture CapitalStartup-Venture Capital
Startup-Venture Capital
 
D'Amico - Startup & Venture Capital - Camera Hub Forum - Milano 23 maggio 201...
D'Amico - Startup & Venture Capital - Camera Hub Forum - Milano 23 maggio 201...D'Amico - Startup & Venture Capital - Camera Hub Forum - Milano 23 maggio 201...
D'Amico - Startup & Venture Capital - Camera Hub Forum - Milano 23 maggio 201...
 
Performance improuvement
Performance improuvementPerformance improuvement
Performance improuvement
 
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
 

Valuecreation ts presentazione per partner e segnalatori

  • 1. Linee Guida per Partner e Segnalatori 1 www.valuecreation-ts.com
  • 3. Aggiungere Valore alla Vostra Azienda Il presente documento ha come obiettivo quello di presentare i servizi di merger & acquisition a potenziali aziende partner, collaboratori e segnalatori che siano interessati a supportarci nello sviluppo di questo interessante business Speriamo che quanto segue sia esaustivo a livello di sintesi e di poter approfondire la reciproca conoscenza per strutturare un eventuale collaborazione 3
  • 4. Una collaborazione di oggettivo interesse Guadagno| Qualità di Lavoro | Acquisizione di Competenze Value Creation Group Offre l’ opportunità reale di operare in un ambito ( Ottimi Guadagni operazioni straordinarie – cessioni e acquisizioni di azienda ) realmente Possibilità di acquisire delle interessante e redditizio. competenze Lavoro Interessante 4
  • 5. Una collaborazione di oggettivo interesse | Acquisizione di Competenze Value Creation Group Chi non intende limitarsi a segnalare un potenziale Guadagno cliente può essere coinvolto, con nostro estremo piacere, anche nelle fasi operative ( Imparo ! ricerca di potenziali acquirenti etc ) Mi creo una professionalità 5
  • 6. Valutazione d’azienda : qualche esempio pratico delle principali casistiche La nostra azienda ha un potenziale acquirente e vorremmo avere una valutazione dell’azienda ed un supporto in modo di poter valorizzare al meglio l’operazione nei confronti del potenziale acquirente Uno dei soci intende cedere le quote e vorremmo una valutazione «super partes» in modo di stabilire in modo oggettivo il valore delle quote oggetto di cessione Per motivi strategici ed industriali stiamo valutando una fusione con una azienda a noi sinergica e abbiamo bisogno di una valutazione in modo da poter decidere in modo oggettivo la fattibilità e convenienza dell’operazione Stiamo valutando di acquisire un azienda concorrente e vorremmo una valutazione di questa azienda eseguita da parte di un team specializzato in modo di essere tutelati nei confronti del venditore e nei confronti dell’operazione. 6
  • 7. Cessione d’azienda : qualche esempio pratico delle principali casistiche Problematiche Societarie - intendiamo cedere l’azienda o una parte d quote per problemi di passaggio generazionale - intendiamo cedere le quote per sopravvenuta instabilità a livello societario ( alcuni soci non intendono restare ) Aziende in Crisi: Intendiamo cedere delle quote dell’azienda ad un partner finanziario specializzato nella ristrutturazione di azienda Aziende in Crisi: Intendiamo cedere delle quote dell’azienda ad un partner industriale che sia interessato ai nostri asset ( rete commerciale, know how, macchinari etc ) Aziende in Crescita : Intendiamo cedere delle quote dell’azienda ad un partner finanziario che fornisca le risorse necessarie ad accelerare lo sviluppo in atto in modo da mantenere il vantaggio competitivo, investire in ricerca e sviluppo promuovere i prodotti servizi all’estero etc. Aziende in Crescita : Intendiamo cedere delle quote dell’azienda ad un partner industriale che fornisca le risorse necessarie ad accelerare lo sviluppo in atto in modo da mantenere il vantaggio competitivo 7
  • 8. Acquisizione d’azienda : qualche esempio pratico delle principali casistiche Acquisizione di un azienda per motivi commerciali : ad esempio un azienda che produce confetture in Italia e vuole esportare cerca un distributore o un partner commerciale non per un accordo commerciale ma per acquisirlo direttamente Diversificazione Parziale : si acquisisce un azienda che opera in un business attiguo ( ad esempio un azienda che produce confettura di frutta acquisisce un azienda che produce succhi di frutta ) Diversificazione Totale : si acquisisce un azienda che opera in un business non attiguo ( ad esempio l’azienda che produce confettura acquisisce un azienda che opera in ambito software ) Acquisizione di Know How : si cerca un azienda con determinate caratteristiche in quanto viene considerato strategico acquisire un determinato know how e l’acquisizione diretta rappresenta la via più veloce Acquisizione di Macchinari – Tecnologie : si cerca un azienda con determinati macchinari e/o tecnologie in quanto viene ritenuto strategico disporre di tali macchinari e tecnologie 8
  • 9. Maggiori Dettagli : come avere maggiori dettagli sui servizi offerti ? http://www.valuecreation-ts.com/ Consultate il sito ed avrete moli dettagli sui servizi offerti Nota : proprio in questi giorni stiamo apportando delle migliorie ai siti quindi ci scusiamo nel caso in cui ci siano una o più pagine non leggibili 9
  • 10. Chi cerchiamo ? CHI CERCHIAMO ? Segnalatori : liberi professionisti, consulenti, agenti, dipendenti etc che abbiano l’opportunità di segnalare delle aziende potenziali clienti Aziende Partner : aziende che siano interessate a strutturare un rapporto di collaborazione e segnalare delle aziende potenziali clienti Che impegno comporta in termini di tempo ? Non è richiesto alcun impegno fisso in termini di tempo. Il partner / collaboratore essendo remunerato ad obiettivo può dedicare il tempo che ritiene adeguato e può quindi effettuare l’attività di segnalazione nei modi e tempi che ritiene più coerenti alle proprie possibilità 10
  • 11. Come e Quanto si Guadagna ? ACQUISIZIONE DEL CLIENTE Nel momento in cui viene acquisito un cliente significa che il cliente paga un compenso fisso per le attività di strutturazione dell’operazione di cessione dell’azienda : valutazione d’azienda, formalizzazione del database dei potenziali acquirenti in italia ed all’estero etc Mediamente il compenso fisso varia da 8.000 a 15.000 euro ed il segnalatore guadagna il 25% di questo importo CHIUSURA DELL’OPERAZIONE Nel momento in cui viene conclusa l’operazione di cessione il compenso variabile varia da 30.000 a 150.000 euro ed il segnalatore guadagna il 20% di questo importo 11
  • 12. Com’è la procedura di acquisizione del cliente ? Il partner – segnalatore segnala un azienda potenzialmente interessata liberi professionisti, consulenti, dipendenti etc che abbiano l’opportunità di segnalare delle aziende potenziali clienti Pre verifica : al fine di minimizzare costi e perdite di tempo viene eseguita una verifica - Il potenziale cliente ha un interesse reale - Il cliente ha capito come viene erogato il servizio - Il cliente ha capito quanto costa il servizio Incontro : viene organizzato un incontro che permette di - Conoscere di persona il cliente - Comprendere le esigenze del cliente Proposta di contratto Viene proposto il contratto che in sostanza è un mandato di vendita Pagamento anticipo Qualora il contratto venga accettato dal cliente viene percepito il compenso fisso Inizio attività Nel momento in cui viene percepito il compenso fisso iniziano le attività di strutturazione dell’operazione 12
  • 13. Quali sono nel dettaglio le attività svolte nel servizio di supporto alla cessione di azienda ? ANALISI E DEFINZIONE STRATEGIE Analizzare l’azienda e definire le strategie più efficaci di cessione (esempio cedere una quota o cedere l’ intera attività azienda ). L’obiettivo è quello di definire il percorso aziendale e amministrativo da seguire. PIANO INDUSTRIALE DI SVILUPPO Redigere un business plan realistico con diversi scenari al fine di fare capire al potenziale/i acquirenti/partner che esistono possibilità concrete di sviluppo L’obiettivo in questo caso è quello di offrire uno scenario delle potenzialità di sviluppo, valorizzandole e creando nel contempo un opzione in più rispetto ad una normale possibilità dicessione. Questo può migliorare in modo pesante la valutazione ed è una soluzione applicabile qualora ci sia la possibilità per i soci di rimanere un periodo in azienda o di cedere solo una parte delle quote in un primo periodo. VALUTAZIONE Valutare l’azienda in modo professionale (aggiungere a classiche valutazioni patrimoniali e reddituali valutazioni secondo metodologie di discounted cash flow, multipli di transazioni comparabili e/o di borsa ) Questo ci permette di avere più scenari valutativi in modo di valorizzare al meglio l’azienda sia in sede di presentazione sia in sede di negoziazione. L’obiettivo è di avere una valutazione professionale e difendibile. STRUTTURARE UN DATABASE DI TARGET INDUSTRIALI Strutturare un database di target industriali interessati (aziende del settore e della filiera che possano 13 essere quindi sinergiche)
  • 14. Quali sono nel dettaglio le attività svolte nel servizio di supporto alla cessione di azienda ? STRUTTURARE UN DATABASE DI TARGET INDUSTRIALI Strutturare un database di target industriali interessati (aziende del settore e della filiera che possano essere quindi sinergiche) STRUTTURARE UN DATABASE DI TARGET FINANZIARI Strutturare un database di potenziali investitori finanziari AVVIARE I CONTATTI REPORT DELL’ATTIVITA’ SVOLTA Report dei contatti in corso SELEZIONARE I CONTATTI INTERESSATI PREDISPOSIZIONE INFORMAZIONI PER I POTENZIALI ACQUIRENTI SELEZIONATI Predisposizione dei documenti societari utili ai potenziali acquirenti al fine di valutare l’investimento NEGOZIAZIONE Assistere il cliente nella negoziazione, difendendo con i “numeri concreti ” il valore proposto SUPPORTO LEGALE E FISCALE Per massimizzare tutela ed efficienza fiscale, economico e finanziaria del cliente 14
  • 15. Qual’ il valore aggiunto del servizio che vendiamo ? Perché il cliente deve pagare per essere supportato nella vendita dell’azienda ? Perché conviene un supporto professionale nelle operazioni di questo tipo? Il rapporto tra il costo sostenuto e il valore aggiunto acquisito dall’operazione Maggiori possibilità di trovare acquirenti Maggior valore dell’operazione = valorizzazione dell’azienda Vendere un azienda con un piano industriale di sviluppo o ristrutturazione redatto da professionisti esterni costituisce un pesante valore aggiunto Avere una “difesa” oggettiva e professionale al valore proposto Disporre di un interlocutore che garantisce una mole di lavoro di contatto ed al contempo la privacy, non essendo l’azienda ad occuparsene direttamente Le ( enormemente maggiori ) possibilità di trovare controparti interessate ed il conseguente maggior valore dell’operazione. Comunicare una ottima immagine dell’azienda tramite un piano industriale redatto da professionisti Qual è la vostra esperienza ? Il nostro team ed i nostri collaboratori vantano competenze specifiche ed esperienze in decine di operazioni. Proveniamo dalle più prestigiose società di consulenza. 15
  • 16. Quali sono le caratteristiche delle aziende target ? Settore di Appartenenza Qualsaisi settore Dimensioni dell’azienda Tranne eccezioni escludiamo le aziende che abbiano un fatturato inferiore ai 5 milioni di euro o un valore del patrimonio immobiliare inferiore ai 5 milioni di euro Evitiamo quindi le micro aziende che solitamente non giustificano ne comprendono il valore ed prezzo di una attività di supporto nelle fasi di cessione aziendale. 16
  • 17. Contacts VALUE CREATION GROUP SRL Andrea Dama info@valuecreation.it 015-404192 02 36725062 339-1521926 17
  • 18. Contacts VALUE CREATION GROUP SRL Leonardo Di Marco Andrea Dama info@valuecreation.itr 015-404192 02 36725062 18 www.valuecreation-group.com