SlideShare a Scribd company logo
Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell ’ Europa  tra Medioevo e Rinascimento:  la  “ Modus Family ” Nadia Ambrosetti
Al-Khawarizmi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Traduzioni latine ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Manoscritti della traduzione di Gerardo da Cremona ,[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Stemma del primo gruppo secondo Hughes (1986)  Nadia Ambrosetti
Il secondo gruppo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Modus family ,[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
I quattro manoscritti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
NY ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Possibili fonti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
VU ,[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
VU ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Francesco da Borgo e Alberti ,[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Francesco da Borgo e Piero della Francesca ,[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
L’ipotesi di King (2006) ,[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
MP ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
T ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
T ,[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Come e quando nasce il Modus? ,[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Dove si trovava il suo antigrafo? ,[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Modus dividendi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Varianti ed errori ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Locus desperatus et cetera ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Errori e varianti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Errori e varianti Nadia Ambrosetti  E-1 E-2 E-3 E-4 E-5 E-6 E-7 E-8 E-9 E-10 NY X X X X MP X X X X VU X X X X T X X X X
Stemma modus ,[object Object],[object Object],Nadia Ambrosetti
Nella tradizione di Gerardo ,[object Object],Nadia Ambrosetti

More Related Content

What's hot

1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...
1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...
1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...seminaire_venitien
 
Romanico in Sardegna
Romanico in SardegnaRomanico in Sardegna
Romanico in Sardegna
Antonio Curreli
 
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
paolo coen
 
00 letteratura latina - origini della cultura
00   letteratura latina - origini della cultura00   letteratura latina - origini della cultura
00 letteratura latina - origini della cultura
Paola Barbarossa
 
Gotico in Europa
Gotico in EuropaGotico in Europa
Gotico in Europa
goblinultramegaok
 
Uno schizzo di geografia storica della romagna del
Uno schizzo di geografia storica della romagna delUno schizzo di geografia storica della romagna del
Uno schizzo di geografia storica della romagna del
Gianluca Braschi
 
Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte GandillonGotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte GandillonCollège Côte Rousse
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefElena Rovelli
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
Antonio Curreli
 
Raffaello, appunti
Raffaello, appuntiRaffaello, appunti
Raffaello, appunti
Antonio D'Andria
 
Bibliografia su concesio e san vigilio
Bibliografia su concesio e san vigilioBibliografia su concesio e san vigilio
Bibliografia su concesio e san vigilioBiblioteca Concesio
 
Architettura 700
Architettura 700Architettura 700
Architettura 700
Antonio Curreli
 
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
Frisoni_Andrea
 

What's hot (17)

1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...
1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...
1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...
 
Romanico in Sardegna
Romanico in SardegnaRomanico in Sardegna
Romanico in Sardegna
 
Non possiamo non dirci
Non possiamo non dirciNon possiamo non dirci
Non possiamo non dirci
 
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
 
00 letteratura latina - origini della cultura
00   letteratura latina - origini della cultura00   letteratura latina - origini della cultura
00 letteratura latina - origini della cultura
 
Raffaello
RaffaelloRaffaello
Raffaello
 
Gotico in Europa
Gotico in EuropaGotico in Europa
Gotico in Europa
 
Uno schizzo di geografia storica della romagna del
Uno schizzo di geografia storica della romagna delUno schizzo di geografia storica della romagna del
Uno schizzo di geografia storica della romagna del
 
Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte GandillonGotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Il rinascimento slide
Il rinascimento slideIl rinascimento slide
Il rinascimento slide
 
28. Il Rinascimento - Caratteri generali
28. Il Rinascimento - Caratteri generali28. Il Rinascimento - Caratteri generali
28. Il Rinascimento - Caratteri generali
 
Raffaello, appunti
Raffaello, appuntiRaffaello, appunti
Raffaello, appunti
 
Bibliografia su concesio e san vigilio
Bibliografia su concesio e san vigilioBibliografia su concesio e san vigilio
Bibliografia su concesio e san vigilio
 
Architettura 700
Architettura 700Architettura 700
Architettura 700
 
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
 

Viewers also liked

Stollner et al_45-1-2013
Stollner et al_45-1-2013Stollner et al_45-1-2013
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
Nadia Ambrosetti
 
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
Nadia Ambrosetti
 
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
Nadia Ambrosetti
 
Noterelle sw spicciole per convivere con i DSA
Noterelle sw spicciole per convivere con i DSANoterelle sw spicciole per convivere con i DSA
Noterelle sw spicciole per convivere con i DSA
Nadia Ambrosetti
 
Il bit che viaggia
Il bit che viaggiaIl bit che viaggia
Il bit che viaggia
Nadia Ambrosetti
 

Viewers also liked (6)

Stollner et al_45-1-2013
Stollner et al_45-1-2013Stollner et al_45-1-2013
Stollner et al_45-1-2013
 
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
 
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
 
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
 
Noterelle sw spicciole per convivere con i DSA
Noterelle sw spicciole per convivere con i DSANoterelle sw spicciole per convivere con i DSA
Noterelle sw spicciole per convivere con i DSA
 
Il bit che viaggia
Il bit che viaggiaIl bit che viaggia
Il bit che viaggia
 

Similar to Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell’Europa tra Medioevo e Rinascimento: la “Modus Family”

025 L'Età della Codificazione
025 L'Età della Codificazione025 L'Età della Codificazione
025 L'Età della Codificazione
Frisoni_Andrea
 
Rubens in Italia (1600 - 1608). La ritrattistica di Simona Maria Ferraioli
Rubens in Italia (1600 - 1608). La ritrattistica di Simona Maria FerraioliRubens in Italia (1600 - 1608). La ritrattistica di Simona Maria Ferraioli
Rubens in Italia (1600 - 1608). La ritrattistica di Simona Maria Ferraioli
Frattura Scomposta
 
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documentiAllegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documenti
Dora Sperti
 
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
frank0071
 
La città di Ruvo, tappa dell'Appia
La città di Ruvo, tappa dell'AppiaLa città di Ruvo, tappa dell'Appia
La città di Ruvo, tappa dell'AppiaLola32
 
Romanico
RomanicoRomanico
Storia del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaStoria del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaamandadrafe
 
Bibliografia topografica della colonizzazione
Bibliografia topografica della colonizzazioneBibliografia topografica della colonizzazione
Bibliografia topografica della colonizzazioneDaniele Castrizio
 
Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1
anfrigio
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Lezione1 epigrafia 13 gennaio 2009
Lezione1 epigrafia 13 gennaio 2009Lezione1 epigrafia 13 gennaio 2009
Lezione1 epigrafia 13 gennaio 2009Mario Baldasso
 
Basilica di s. lorenzo maggiore
Basilica di s. lorenzo maggioreBasilica di s. lorenzo maggiore
Basilica di s. lorenzo maggiore
My own sweet home
 
020 Frammentazione medievale
020 Frammentazione medievale020 Frammentazione medievale
020 Frammentazione medievale
Frisoni_Andrea
 
Il papiro mitologico di Khonsu-mes della Collezione Drovetti: uno dei più beg...
Il papiro mitologico di Khonsu-mes della Collezione Drovetti: uno dei più beg...Il papiro mitologico di Khonsu-mes della Collezione Drovetti: uno dei più beg...
Il papiro mitologico di Khonsu-mes della Collezione Drovetti: uno dei più beg...
helmutsatzinger
 
Boccaccio bilingue
Boccaccio bilingueBoccaccio bilingue
Boccaccio bilingueGnigni
 
021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini
Frisoni_Andrea
 
Il Breviario Grimani e la sua storia
Il Breviario Grimani e la sua storiaIl Breviario Grimani e la sua storia
Il Breviario Grimani e la sua storia
Biblioteca Nazionale Marciana
 
Auswahl_von_Seleccion_de_Magia_alchimia.pdf
Auswahl_von_Seleccion_de_Magia_alchimia.pdfAuswahl_von_Seleccion_de_Magia_alchimia.pdf
Auswahl_von_Seleccion_de_Magia_alchimia.pdf
WagnerDaCruz2
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Unificazione norma espansione
Unificazione norma espansioneUnificazione norma espansione
Unificazione norma espansione
B.Samu
 

Similar to Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell’Europa tra Medioevo e Rinascimento: la “Modus Family” (20)

025 L'Età della Codificazione
025 L'Età della Codificazione025 L'Età della Codificazione
025 L'Età della Codificazione
 
Rubens in Italia (1600 - 1608). La ritrattistica di Simona Maria Ferraioli
Rubens in Italia (1600 - 1608). La ritrattistica di Simona Maria FerraioliRubens in Italia (1600 - 1608). La ritrattistica di Simona Maria Ferraioli
Rubens in Italia (1600 - 1608). La ritrattistica di Simona Maria Ferraioli
 
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documentiAllegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documenti
 
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
 
La città di Ruvo, tappa dell'Appia
La città di Ruvo, tappa dell'AppiaLa città di Ruvo, tappa dell'Appia
La città di Ruvo, tappa dell'Appia
 
Romanico
RomanicoRomanico
Romanico
 
Storia del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaStoria del libro e della scrittura
Storia del libro e della scrittura
 
Bibliografia topografica della colonizzazione
Bibliografia topografica della colonizzazioneBibliografia topografica della colonizzazione
Bibliografia topografica della colonizzazione
 
Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Lorenzo Ghiberti
 
Lezione1 epigrafia 13 gennaio 2009
Lezione1 epigrafia 13 gennaio 2009Lezione1 epigrafia 13 gennaio 2009
Lezione1 epigrafia 13 gennaio 2009
 
Basilica di s. lorenzo maggiore
Basilica di s. lorenzo maggioreBasilica di s. lorenzo maggiore
Basilica di s. lorenzo maggiore
 
020 Frammentazione medievale
020 Frammentazione medievale020 Frammentazione medievale
020 Frammentazione medievale
 
Il papiro mitologico di Khonsu-mes della Collezione Drovetti: uno dei più beg...
Il papiro mitologico di Khonsu-mes della Collezione Drovetti: uno dei più beg...Il papiro mitologico di Khonsu-mes della Collezione Drovetti: uno dei più beg...
Il papiro mitologico di Khonsu-mes della Collezione Drovetti: uno dei più beg...
 
Boccaccio bilingue
Boccaccio bilingueBoccaccio bilingue
Boccaccio bilingue
 
021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini
 
Il Breviario Grimani e la sua storia
Il Breviario Grimani e la sua storiaIl Breviario Grimani e la sua storia
Il Breviario Grimani e la sua storia
 
Auswahl_von_Seleccion_de_Magia_alchimia.pdf
Auswahl_von_Seleccion_de_Magia_alchimia.pdfAuswahl_von_Seleccion_de_Magia_alchimia.pdf
Auswahl_von_Seleccion_de_Magia_alchimia.pdf
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Lorenzo Ghiberti
 
Unificazione norma espansione
Unificazione norma espansioneUnificazione norma espansione
Unificazione norma espansione
 

Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell’Europa tra Medioevo e Rinascimento: la “Modus Family”

  • 1. Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell ’ Europa tra Medioevo e Rinascimento: la “ Modus Family ” Nadia Ambrosetti
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Stemma del primo gruppo secondo Hughes (1986) Nadia Ambrosetti
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25. Errori e varianti Nadia Ambrosetti E-1 E-2 E-3 E-4 E-5 E-6 E-7 E-8 E-9 E-10 NY X X X X MP X X X X VU X X X X T X X X X
  • 26.
  • 27.