SlideShare a Scribd company logo
LE GHIANDOLE ESOCRINE A cura di: Martina Scalia Liceo scientifico di Latina: Ettore Majorana
GHIANDOLE ECOSCRINE FINE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UNICELLULARI  PLURICELLULARI apocrine :  il secreto si accumula nella porzione apicale della cellula sottoforma di granuli non rivestiti da membrana. Al momento della secrezione, la membrana plasmatica si invagina e si fonde a costituire un'unica grande vescicola di secrezione, sicché la cellula perde una parte di citoplasma e di membrana plasmatica.  merocrine :  sono le più comuni e abbondanti. Il secreto si accumula sottoforma di granuli rivestiti da membrana e viene espulso mediante i comuni processi di esocitosi.  olocrine :  l'intera cellula concorre alla secrezione: il secreto si accumula nella cellula che,degenerando, va a costituire essa stessa il secreto.  sono costituite da un'unica cellula, ossia la ghiandola si identifica con essa.  l'adenomero è costituito da più cellule che si possono classificare in base alla modalità con cui viene liberato il secreto in ghiandole:
SERIOSE Il secreto è una sostanza, per l'appunto, sierosa fluida e a carattere prevalentemente enzimatico. Le cellule sierose sono caratterizzate dal reticolo endoplasmatico granulare e dall’apparato di Golgi. Tali cellule sono riconoscibili per via del fatto che assumono i comuni coloranti che le distinguono dalle altre cellule. MUCOSE Il secreto è denso e viscoso nonché costituito da mucina che a contatto con l'acqua diviene muco. Tale secreto è costituito da mucopolisaccaridi e non viene ne fissato ne colorato. Ne segue che le cellule mucose appaiono schiumose e bianche. MISTE S ono ghiandole che presentano sia cellule sierose che cellule mucose disposte in modo caratteristico.
INTRAPARIETALI se rimangono nello spessore della parete dal cui epitelio di rivestimento hanno avuto origine.  EXTRAPARIETALI se si situano all'esterno della parete dal cui epitelio hanno avuto origine ma vi rimangono collegate per mezzo del loro dotto escretore.  A seconda della posizione rispetto all'epitelio di origine, le ghiandole si possono classificare in:
FINE

More Related Content

Similar to Ghiandole Esocrine

Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
viacopernico
 
Cellula
CellulaCellula
Cellula
maurizio9
 
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Carolina Velati
 
9.cellula.pptx
9.cellula.pptx9.cellula.pptx
9.cellula.pptx
FRANCESCOERCOLANI1
 
Parte i anatomia umana normale
Parte i    anatomia umana normaleParte i    anatomia umana normale
Parte i anatomia umana normaleElena Spiridon
 
Epitelio
Epitelio Epitelio
Epitelio
Leonardo871768
 
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschiAmilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Agnese Cremaschi
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
pina99
 
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley Marcello Dessolis
 
Anatomia cutanea
Anatomia cutaneaAnatomia cutanea
Anatomia cutaneagreta3384
 
Struttura delle cellule
Struttura delle celluleStruttura delle cellule
Struttura delle cellule
Akosol
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneNicola Toma
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneNicola Toma
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneNicola Toma
 

Similar to Ghiandole Esocrine (20)

Pluricellularità
PluricellularitàPluricellularità
Pluricellularità
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
Cellula
CellulaCellula
Cellula
 
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
 
Schemi biologia 3
Schemi biologia 3Schemi biologia 3
Schemi biologia 3
 
P14 n tuzze
P14 n tuzzeP14 n tuzze
P14 n tuzze
 
9.cellula.pptx
9.cellula.pptx9.cellula.pptx
9.cellula.pptx
 
Parte i anatomia umana normale
Parte i    anatomia umana normaleParte i    anatomia umana normale
Parte i anatomia umana normale
 
I V° Lezione
I V°  LezioneI V°  Lezione
I V° Lezione
 
Epitelio
Epitelio Epitelio
Epitelio
 
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschiAmilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
 
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
 
Anatomia cutanea
Anatomia cutaneaAnatomia cutanea
Anatomia cutanea
 
Struttura delle cellule
Struttura delle celluleStruttura delle cellule
Struttura delle cellule
 
la cellula
la cellulala cellula
la cellula
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzione
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzione
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzione
 

Ghiandole Esocrine

  • 1. LE GHIANDOLE ESOCRINE A cura di: Martina Scalia Liceo scientifico di Latina: Ettore Majorana
  • 2.
  • 3. UNICELLULARI PLURICELLULARI apocrine : il secreto si accumula nella porzione apicale della cellula sottoforma di granuli non rivestiti da membrana. Al momento della secrezione, la membrana plasmatica si invagina e si fonde a costituire un'unica grande vescicola di secrezione, sicché la cellula perde una parte di citoplasma e di membrana plasmatica. merocrine : sono le più comuni e abbondanti. Il secreto si accumula sottoforma di granuli rivestiti da membrana e viene espulso mediante i comuni processi di esocitosi. olocrine : l'intera cellula concorre alla secrezione: il secreto si accumula nella cellula che,degenerando, va a costituire essa stessa il secreto. sono costituite da un'unica cellula, ossia la ghiandola si identifica con essa. l'adenomero è costituito da più cellule che si possono classificare in base alla modalità con cui viene liberato il secreto in ghiandole:
  • 4. SERIOSE Il secreto è una sostanza, per l'appunto, sierosa fluida e a carattere prevalentemente enzimatico. Le cellule sierose sono caratterizzate dal reticolo endoplasmatico granulare e dall’apparato di Golgi. Tali cellule sono riconoscibili per via del fatto che assumono i comuni coloranti che le distinguono dalle altre cellule. MUCOSE Il secreto è denso e viscoso nonché costituito da mucina che a contatto con l'acqua diviene muco. Tale secreto è costituito da mucopolisaccaridi e non viene ne fissato ne colorato. Ne segue che le cellule mucose appaiono schiumose e bianche. MISTE S ono ghiandole che presentano sia cellule sierose che cellule mucose disposte in modo caratteristico.
  • 5. INTRAPARIETALI se rimangono nello spessore della parete dal cui epitelio di rivestimento hanno avuto origine. EXTRAPARIETALI se si situano all'esterno della parete dal cui epitelio hanno avuto origine ma vi rimangono collegate per mezzo del loro dotto escretore. A seconda della posizione rispetto all'epitelio di origine, le ghiandole si possono classificare in: