SlideShare a Scribd company logo
SVILUPPO PERSONALE E SVILUPPO DELLE
COMPETENZE TRASVERSALI CON LA MATERNITÀ
Analisi testuale e comportamentale delle partecipanti al percorso MAAM
ARG SRL
LO SCENARIO
Le donne: un capitale umano sottoutilizzato
CARICO DI CURA
LAVORO VS FIGLI
MATERNITÀ = PROBLEMA
• 1 donna su 5 non torna al
lavoro dopo la maternità
• l’Italia è 117° su 124 nella
partecipazione
socioeconomica delle
donne
• 1,34: tasso di fecondità,
tra i più bassi in Europa
COS’È MAAM?
INTUIZIONE
RICERCA
FORMAZIONE
MAAM DIVENTA
DIGITALE
RISULTATI ANALISI
OSSERVAZIONE
DAL 2013 AD OGGI…
LIBRO
Teoria
ROLE
ACCUMULATION E
POSITIVE SPILLOVER
ROTTURA DEGLI
STEREOTIPI
APPRENDIMENTO
ESPERIENZIALE E LIFE
BASED LEARNING
GENERATIVITA’
Esperienza
PALESTRA DELLE
COMPETENZE
(allenamento)
DIARIO
(introspezione)
AREA
PERSONALE
(autovalutazione)
NETWORK
(relazione)
Metodo
AZIONE
RICERCA
MESSAGGIO
DOMANDE
INTUIZIONE
RICERCA
FORMAZIONE
MAAM DIVENTA
DIGITALE
RISULTATI ANALISI
OSSERVAZIONE
DAL 2013 AD OGGI…
LIBRO
ORA
SIAMO
QUI
L’analisi
Analisi qualitativa
Grounded theory
Analisi del discorso
19 mesi
745 donne
152 domande focalizzate
2800 risposte
70.000 parole
INTUIZIONE
RICERCA
LIBRO
MAAM DIVENTA
DIGITALE
RISULTATI
ANALISI
OSSERVAZIONE
ECCO
COS’ABBIAMO
SCOPERTO
FORZA
La maternità è
un’esperienza
di vita
che libera
RISORSE
«.... L'esperienza della maternità e dei primi
giorni ti mette alla prova e ti rafforza, ti
rende più forte e decisa»
«Mi sento più sicura di me stessa e prendo
le situazioni con "più filosofia", che non
vuol dire superficialità ma leggerezza:
punterei all'obiettivo finale senza farmi
distrarre da altro»
«Ora sono diventata più grande: l'aver
dato alla luce un bambino mi ha resa
molto più forte e sicura di me. Le
insicurezze sono legate alla paura e dopo
aver partorito molte delle mie vecchie
paure sono sparite»
VOLONTÀ
Perché?
CAMBIAMENTO
«Ascoltiamo se abbiamo la volontà di
ascoltare davvero»
«L'impressione è che la volontà faccia la
differenza. Quando ci si impegna
sinceramente nella relazione l'altro lo
percepisce e diventa immediatamente più
disponibile e volenteroso nel ricambiare
l'impegno»
«Diciamo che sono stata costretta a
delegare perché sono a riposo col
pancione e non posso guidare… Alla fine è
andato tutto benissimo, non c’era niente
che ostacolasse, solo la mia fiducia. Ora mi
sento decisamente sollevata a sapere di
poter contare su un altro»
Gli effetti?
Migliorano le
COMPETENZE
«Una madre ha una capacità organizzativa
e gestionale invidiabile, ogni giorno
organizza la giornata per tutti. Una madre
con tanta fantasia riesce a realizzare un
buon lavoro anche quando i mezzi
scarseggiano, senza perdere in qualità.
Come quando inventa una nuova torta
con i pochi ingredienti che ha in casa…»
«Il mio senso di intelligenza emotiva è cresciuto.
Voglio capire e soddisfare i bisogni di mio figlio. Allo
stesso modo, ci immedesimiamo per rispondere al
meglio alle esigenze dei clienti»
Ora so distinguere tra i problemi veri e quelli che ci
creiamo per nulla. Ho guadagnato: capacità di
organizzare il da farsi nel minor tempo possibile ossia
razionalizzare efficacemente. Indipendenza
decisionale. Pazienza, ascolto, attenzione, proattività»
C’è SINERGIA di
RUOLI e AMBITI
IO MAMMADONNA
«Vedo una mamma in carriera, una
persona più completa nonostante le
occhiaie»
«Vedo una donna, mamma, lavoratrice,
amica, poetessa…»
«Vedo una mamma, una moglie, una
donna che ha acquisito più sicurezza e
consapevolezza, qualità che mi rendono
più forte anche nell'affrontare gli impegni
extrafamiliari e lavorativi»
«Vedo me stessa»
CASA,
FAMIGLIA
LAVORO
«Desidero avere una famiglia felice e
serena come ora e che la mia bimba cresca
sana e forte. Desidero poi di poter
riprendere la mia attività lavorativa e di
raggiungere un buon equilibrio tra tutte le
componenti della mia vita»
Si attiva la
TRANSILIENZA
NON
«Posso essere O una brava mamma o una brava lavoratrice»
«Posso essere una brava mamma E una brava lavoratrice»
MA
«Posso essere una brava mamma PERCHÉ sono una
buona lavoratrice, e viceversa»
Cosa c’è all’origine
di tutto questo?
LA CONSAPEVOLEZZA
Un messaggio che «dà il
nome alle cose» e attiva
«Ci sono aspetti che non avevo mai valutato o,
semplicemente, ora sto guardando con occhi diversi
tante cose. La vita cambia completamente ma nulla
viene distrutto, piuttosto si trasforma in qualcosa di
davvero straordinario. Io e la mia famiglia avremo una
trasformazione completa del modo di pensare e di
vivere. La cosa meravigliosa è che tutto questo sarà
ancora più bello di quanto lo era prima»
GRAZIE

More Related Content

Similar to Sviluppo personale e delle competenze trasversalità con la maternità

educazione di genere
educazione di genereeducazione di genere
educazione di genere
Graziella Priulla
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
CHIARAbon
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
CHIARAbon
 
FattoreMamma - Eumetra - Presentazione Monitor Mamme 2018
FattoreMamma - Eumetra - Presentazione Monitor Mamme 2018 FattoreMamma - Eumetra - Presentazione Monitor Mamme 2018
FattoreMamma - Eumetra - Presentazione Monitor Mamme 2018
FattoreMamma Srl
 
Brochure parent coachtraining
Brochure parent coachtrainingBrochure parent coachtraining
Brochure parent coachtraining
Professional Coach & trainer
 
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktLuci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktimartini
 
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementareLavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
MariaSilviaGuglielmin
 
Formazione di genere 2017
Formazione di genere 2017Formazione di genere 2017
Formazione di genere 2017
Daniela Bandera
 
Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018 Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018
Cristina Marcante
 
Bambini capaci di dio massimo diana
Bambini capaci di dio massimo dianaBambini capaci di dio massimo diana
Bambini capaci di dio massimo dianaimartini
 
Bugiardino
BugiardinoBugiardino
Bugiardino
Donatella Caione
 
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspettiDrivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Agile TA
 
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valereLe 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
Vittoria Nervi career strategist
 
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktLuci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktimartini
 
Presentazione linee guida per i genitori
Presentazione linee guida per i genitoriPresentazione linee guida per i genitori
Presentazione linee guida per i genitorimariolina
 
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamentoAdolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
CentroMinotauro
 
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
Giovanni Campagnoli
 
Intervento
InterventoIntervento
Intervento
primariascalo
 
Lezione 5
Lezione 5Lezione 5
Lezione 5
silvanamaio
 
Mariolina "AUTOSTIMA "
Mariolina  "AUTOSTIMA "Mariolina  "AUTOSTIMA "
Mariolina "AUTOSTIMA "
associazione comitato genitori
 

Similar to Sviluppo personale e delle competenze trasversalità con la maternità (20)

educazione di genere
educazione di genereeducazione di genere
educazione di genere
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
 
FattoreMamma - Eumetra - Presentazione Monitor Mamme 2018
FattoreMamma - Eumetra - Presentazione Monitor Mamme 2018 FattoreMamma - Eumetra - Presentazione Monitor Mamme 2018
FattoreMamma - Eumetra - Presentazione Monitor Mamme 2018
 
Brochure parent coachtraining
Brochure parent coachtrainingBrochure parent coachtraining
Brochure parent coachtraining
 
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktLuci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
 
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementareLavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
 
Formazione di genere 2017
Formazione di genere 2017Formazione di genere 2017
Formazione di genere 2017
 
Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018 Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018
 
Bambini capaci di dio massimo diana
Bambini capaci di dio massimo dianaBambini capaci di dio massimo diana
Bambini capaci di dio massimo diana
 
Bugiardino
BugiardinoBugiardino
Bugiardino
 
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspettiDrivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
 
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valereLe 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
 
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktLuci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
 
Presentazione linee guida per i genitori
Presentazione linee guida per i genitoriPresentazione linee guida per i genitori
Presentazione linee guida per i genitori
 
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamentoAdolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
 
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
 
Intervento
InterventoIntervento
Intervento
 
Lezione 5
Lezione 5Lezione 5
Lezione 5
 
Mariolina "AUTOSTIMA "
Mariolina  "AUTOSTIMA "Mariolina  "AUTOSTIMA "
Mariolina "AUTOSTIMA "
 

More from Iris Network

Colloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | ProgrammaColloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | Programma
Iris Network
 
IV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazione
Iris Network
 
Colloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | ProgrammaColloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | Programma
Iris Network
 
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio FranziniAgire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Iris Network
 
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoAgire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Iris Network
 
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco MarocchiCome l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Iris Network
 
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara DepedriCome l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Iris Network
 
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa ChiafCome l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Iris Network
 
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Iris Network
 
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Iris Network
 
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyThe Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
Iris Network
 
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Iris Network
 
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
Iris Network
 
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Iris Network
 
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Iris Network
 
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Iris Network
 
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Iris Network
 
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo BusnelliLe comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Iris Network
 
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca BorghiNuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Iris Network
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Iris Network
 

More from Iris Network (20)

Colloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | ProgrammaColloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | Programma
 
IV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazione
 
Colloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | ProgrammaColloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | Programma
 
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio FranziniAgire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
 
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoAgire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
 
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco MarocchiCome l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
 
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara DepedriCome l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
 
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa ChiafCome l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
 
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
 
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
 
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyThe Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
 
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
 
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
 
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
 
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
 
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
 
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
 
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo BusnelliLe comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
 
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca BorghiNuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
 

Sviluppo personale e delle competenze trasversalità con la maternità