SlideShare a Scribd company logo
PROGRAMMA* * in aggiornamento
In un contesto globale incerto e complesso, la produzione di conoscenza rappresenta, oggi più che
mai, un cardine rispetto al quale orientare il cambiamento, un fondamento attraverso cui riconoscere
la capacità dell’impresa sociale di rappresentare un modello sempre più sostenibile e generativo di
valore economico, sociale ed ambientale.
In quest’ottica il XV Colloquio Scientifico sull’impresa sociale – a partire da una Call for Paper lanciata
i mesi scorsi – propone una riflessione su come l’impresa sociale si relazioni con
→ LE POLITICHE EUROPEE
→ IL LAVORO
→ L’INNOVAZIONE
→ LA RIGENERAZIONE
→ LE DISUGUAGLIANZE
→ I PROPRI CONFINI
GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 9
L’IMPRESA
SOCIALE
E L’EUROPA
Introduzione di Marco Musella
Iris Network - Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Intervengono
Gianluca Salvatori | Euricse - Fondazione Italia Sociale
Luigi Martignetti | REVES
Giulia Galera | Euricse
Patrizia Toia | Deputato Parlamento Europeo
Modera Gianfranco Marocchi
Iris Network - Rivista Impresa Sociale
Governance partecipata e impresa sociale.
Tra esperienza, fattibilità e strumenti
Michele Pasinetti, Elena Rocca (CAUTO, Brescia), Riccardo Bodini
(Euricse), Silvia Sacchetti (Università di Trento – Euricse)
Turismo sostenibile, inclusione lavorativa e
rendicontazione degli impatti sociali.
L’analisi SROI di Albergo Etico
Marco Bellucci, Mario Biggeri, Carmela Nitti (Università di Firenze),
Linda Terenzi (ARCO Action Research for CO-development)
Ridisegnare i sistemi di gestione delle risorse umane
per l’agricoltura sociale
Francesca Vaccari (Servizi Sociali, Comune Pergine Valsugana, TN),
Andrea Signoretti, Silvia Sacchetti (Università di Trento)
Tirocinio e tutoraggio: che valore ha oggi lo strumento
principale delle politiche attive del lavoro
Piera Lepore (Consorzio Abele Lavoro, Torino)
GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 11
IMPRESA
SOCIALE E
… LAVORO
Impresa ed innovazione sociale.
Una prospettiva mediterranea
Marco Traversi (Project Ahead), Dario Carrera (Impact Hub Roma),
Rosario Sapienza, Suheli Chroudi (Impact Hub Siracusa)
Impresa sociale e Pubblica Amministrazione.
Il caso del Fondo Innovazione Sociale
Luigi Corvo, Matteo Ghibelli (Università di Roma Tor Vergata)
L'esperto dei processi di innovazione aperta nella
cooperazione sociale
Anna Riva (Consolida, Lecco - Università di Milano Bicocca)
Impatto sociale e modelli di misurazione.
A che punto siamo
Lavinia Pastore, Luigi Corvo (Università di Roma Tor Vergata –
Open Impact), Daniel Iannaci (Università di Torino), Arianna Manti
(Università di Roma Tor Vergata)
GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 15
IMPRESA
SOCIALE E
… INNOVAZIONE
Il ruolo delle organizzazioni del terzo settore
nei processi di rigenerazione urbana.
Un’indagine empirica sulle esperienze nazionali
Andrea Bernardoni (Legacoopsociali Umbria - Legacoopsociali),
Daniele Papi (Wunderman Thompson), Antonio Picciotti (Università
di Perugia)
Learning from COVID 19. Progettare per ridisegnare
una città resistente e adattiva
Paolo Belardi, Valeria Menchetelli, Giovanna Ramaccini, Monica
Battistoni, Camilla Sorignani (Università di Perugia)
Valore generato dall’impresa di comunità.
Proposte e analisi di framework valutativi
Domenico Vito (Politecnico di Milano)
GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 17
IMPRESA
SOCIALE E
… RIGENERAZIONE
Invecchiamento della forza lavoro e pratiche di
age-management nella cooperazione sociale
del territorio di Bergamo
Giuseppe Guerini (Confcooperative Bergamo), Emmanuele
Massagli, Maria Sole Ferrieri Caputi, Michele Dalla Sega (Adapt)
Employee Resource Groups e intersectionality
per dare voce alle opportunità di genere
nelle culture aziendali
Maria Lucia Piga, Daniela Pisu (Università di Sassari)
Il contributo dei dipendenti delle fondazioni
di origine bancaria alla filantropia strategica
Giacomo Boesso, Fabrizio Cerbioni (Università di Padova)
Il processo di empowerment nell’impresa sociale.
Il caso Ridaje
Nicola Bruno, Simone Budini (LUISS Guido Carli), Luca Mongelli
(Pontificia Università della Santa Croce)
VENERDÌ 18 GIUGNO ORE 9
IMPRESA
SOCIALE E
… LAVORO
La riforma dell’impresa sociale.
Novità e profili problematici di una disciplina
forse incompleta
Gianluca Riolfo (Università di Verona)
Attuare la CSR attraverso B-corp.
Alcune evidenze empiriche
Anna Prisco, Valerio Muto (Università di Napoli Federico II)
Società benefit: un nuovo ‘veicolo’ per l’innovazione
sociale?
Giuseppe Taffari (RP Legal & Tax, Milano)
VENERDÌ 18 GIUGNO ORE 11
IMPRESA
SOCIALE E
… CONFINI
VENERDÌ 18 GIUGNO ORE 15
DISEGUAGLIANZE,
DEMOCRAZIA
ECONOMICA E
IMPRESA SOCIALE
IN COLLABORAZIONE CON
Relazione introduttiva di Carlo Borzaga
Euricse - Iris Network
Intervengono
Lorenzo Sacconi | Forum DD - Università di Milano
Elena Granaglia | Forum DD - Università di Roma Tre
Daniela Mesini | IRS
Conclusioni di Fabrizio Barca*
Forum Disuguaglianze Diversità | *in attesa di conferma
Modera Andrea Bernardoni
Legacoopsociali - Legacoop Umbria - Iris Network
DIRETTA STREAMING
Facebook YouTube
www.irisnetwork.it

More Related Content

What's hot

Avanzi. Un glossario per il futuro.
Avanzi. Un glossario per il futuro.Avanzi. Un glossario per il futuro.
Avanzi. Un glossario per il futuro.
Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
Innovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoInnovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoKairos o.d.v.
 
La social innovation: definizioni, driver e strumenti
La social innovation: definizioni, driver e strumentiLa social innovation: definizioni, driver e strumenti
La social innovation: definizioni, driver e strumenti
SocialSeed_
 
Aise presentazione
Aise presentazioneAise presentazione
Aise presentazione
The Next Agency
 
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spaziProcessi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
Elena Colli
 
Imprenditorialità virtuosa e innovazione sociale. Le esperienze di low cost s...
Imprenditorialità virtuosa e innovazione sociale. Le esperienze di low cost s...Imprenditorialità virtuosa e innovazione sociale. Le esperienze di low cost s...
Imprenditorialità virtuosa e innovazione sociale. Le esperienze di low cost s...
Iris Network
 
Nuove frontiere del terzo settore - la cooperazione di comunità
Nuove frontiere del terzo settore - la cooperazione di comunitàNuove frontiere del terzo settore - la cooperazione di comunità
Nuove frontiere del terzo settore - la cooperazione di comunità
Iris Network
 
M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni
M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni
M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni
Istituto nazionale di statistica
 
Regolamento Beni Comuni
Regolamento Beni ComuniRegolamento Beni Comuni
Regolamento Beni Comuni
SienaIntelligente
 
Ldb RivoluzioniControVento Tricarico_community enterprise
Ldb RivoluzioniControVento Tricarico_community enterpriseLdb RivoluzioniControVento Tricarico_community enterprise
Ldb RivoluzioniControVento Tricarico_community enterprise
laboratoridalbasso
 
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...dmelpi
 
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del NoiIl contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi
Iris Network
 
ASIS - Guideline #2 - Linee guida su come implementare la cooperazione per l'...
ASIS - Guideline #2 - Linee guida su come implementare la cooperazione per l'...ASIS - Guideline #2 - Linee guida su come implementare la cooperazione per l'...
ASIS - Guideline #2 - Linee guida su come implementare la cooperazione per l'...
armelleguillermet
 
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativiVite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
simone cerrina feroni [simonecerrina@libero.it]
 
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
bdtnazionale
 
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)
Human2014
 
Human Foundation Giving and Innovating
Human Foundation Giving and InnovatingHuman Foundation Giving and Innovating
Human Foundation Giving and Innovating
Human2014
 
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioniil ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
Stefano Cugini
 
Introduction to social innovation
Introduction to social innovationIntroduction to social innovation
Introduction to social innovation
francesca battistoni
 

What's hot (20)

Avanzi. Un glossario per il futuro.
Avanzi. Un glossario per il futuro.Avanzi. Un glossario per il futuro.
Avanzi. Un glossario per il futuro.
 
Innovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoInnovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il punto
 
Social innovation workshop rapporto finale
Social innovation workshop rapporto finaleSocial innovation workshop rapporto finale
Social innovation workshop rapporto finale
 
La social innovation: definizioni, driver e strumenti
La social innovation: definizioni, driver e strumentiLa social innovation: definizioni, driver e strumenti
La social innovation: definizioni, driver e strumenti
 
Aise presentazione
Aise presentazioneAise presentazione
Aise presentazione
 
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spaziProcessi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
 
Imprenditorialità virtuosa e innovazione sociale. Le esperienze di low cost s...
Imprenditorialità virtuosa e innovazione sociale. Le esperienze di low cost s...Imprenditorialità virtuosa e innovazione sociale. Le esperienze di low cost s...
Imprenditorialità virtuosa e innovazione sociale. Le esperienze di low cost s...
 
Nuove frontiere del terzo settore - la cooperazione di comunità
Nuove frontiere del terzo settore - la cooperazione di comunitàNuove frontiere del terzo settore - la cooperazione di comunità
Nuove frontiere del terzo settore - la cooperazione di comunità
 
M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni
M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni
M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni
 
Regolamento Beni Comuni
Regolamento Beni ComuniRegolamento Beni Comuni
Regolamento Beni Comuni
 
Ldb RivoluzioniControVento Tricarico_community enterprise
Ldb RivoluzioniControVento Tricarico_community enterpriseLdb RivoluzioniControVento Tricarico_community enterprise
Ldb RivoluzioniControVento Tricarico_community enterprise
 
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
 
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del NoiIl contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi
 
ASIS - Guideline #2 - Linee guida su come implementare la cooperazione per l'...
ASIS - Guideline #2 - Linee guida su come implementare la cooperazione per l'...ASIS - Guideline #2 - Linee guida su come implementare la cooperazione per l'...
ASIS - Guideline #2 - Linee guida su come implementare la cooperazione per l'...
 
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativiVite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
 
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
 
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)
 
Human Foundation Giving and Innovating
Human Foundation Giving and InnovatingHuman Foundation Giving and Innovating
Human Foundation Giving and Innovating
 
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioniil ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
 
Introduction to social innovation
Introduction to social innovationIntroduction to social innovation
Introduction to social innovation
 

Similar to Colloquio Scientifico 2021 | Programma

Palestre dell'Innovazione
Palestre dell'InnovazionePalestre dell'Innovazione
Palestre dell'Innovazione
Fondazione Mondo Digitale
 
RENA Formazione
RENA FormazioneRENA Formazione
RENA Formazione
RENA
 
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in ItaliaL’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
Iris Network
 
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione socialeSocieting - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Michele Cignarale
 
SOS - BP draft
SOS - BP draftSOS - BP draft
SOS - BP draft
La Scuola Open Source
 
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALEIL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
Marco Garoffolo
 
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide socialiASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
armelleguillermet
 
SINTESI LAVORI - MEETING Visioni 2017
SINTESI LAVORI - MEETING Visioni 2017SINTESI LAVORI - MEETING Visioni 2017
SINTESI LAVORI - MEETING Visioni 2017
Coopfond
 
Forum CSR 2016 programma provvisorio
Forum CSR 2016 programma provvisorio Forum CSR 2016 programma provvisorio
Forum CSR 2016 programma provvisorio
ABIEventi
 
Il valore sociale genera valore economico
Il valore sociale genera valore economicoIl valore sociale genera valore economico
Il valore sociale genera valore economico
The Design Policy Lab
 
Torino startup : il report
Torino startup : il reportTorino startup : il report
Torino startup : il report
Quotidiano Piemontese
 
La Compagnia di San Paolo: rapporto 2009
La Compagnia di San Paolo: rapporto 2009La Compagnia di San Paolo: rapporto 2009
La Compagnia di San Paolo: rapporto 2009
Compagnia di San Paolo
 
La leadership al femminile e un futuro al digitale
La leadership al femminile e un futuro al digitaleLa leadership al femminile e un futuro al digitale
La leadership al femminile e un futuro al digitale
Alberto Mascia
 
Words world web - il programma completo
Words world web - il programma completoWords world web - il programma completo
Words world web - il programma completo
Words World Web
 
Etica delle professioni 2016
Etica delle professioni 2016Etica delle professioni 2016
Etica delle professioni 2016
Daniele Aloisio
 
Programma Social Media Week
Programma Social Media WeekProgramma Social Media Week
Programma Social Media Week
Quotidiano Piemontese
 
Innovazione sociale alimentata dalle persone
Innovazione sociale alimentata dalle personeInnovazione sociale alimentata dalle persone
Innovazione sociale alimentata dalle persone
Artigiani del Web
 

Similar to Colloquio Scientifico 2021 | Programma (20)

Palestre dell'Innovazione
Palestre dell'InnovazionePalestre dell'Innovazione
Palestre dell'Innovazione
 
RENA Formazione
RENA FormazioneRENA Formazione
RENA Formazione
 
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in ItaliaL’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
L’impatto della social vocation sull’equity crowdfunding in Italia
 
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione socialeSocieting - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
 
Sciascia igo
Sciascia  igoSciascia  igo
Sciascia igo
 
SOS - BP draft
SOS - BP draftSOS - BP draft
SOS - BP draft
 
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALEIL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
 
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide socialiASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
 
SINTESI LAVORI - MEETING Visioni 2017
SINTESI LAVORI - MEETING Visioni 2017SINTESI LAVORI - MEETING Visioni 2017
SINTESI LAVORI - MEETING Visioni 2017
 
Forum CSR 2016 programma provvisorio
Forum CSR 2016 programma provvisorio Forum CSR 2016 programma provvisorio
Forum CSR 2016 programma provvisorio
 
2014 adapt welfare aziendale
2014 adapt welfare aziendale2014 adapt welfare aziendale
2014 adapt welfare aziendale
 
Il valore sociale genera valore economico
Il valore sociale genera valore economicoIl valore sociale genera valore economico
Il valore sociale genera valore economico
 
Torino startup : il report
Torino startup : il reportTorino startup : il report
Torino startup : il report
 
La Compagnia di San Paolo: rapporto 2009
La Compagnia di San Paolo: rapporto 2009La Compagnia di San Paolo: rapporto 2009
La Compagnia di San Paolo: rapporto 2009
 
La leadership al femminile e un futuro al digitale
La leadership al femminile e un futuro al digitaleLa leadership al femminile e un futuro al digitale
La leadership al femminile e un futuro al digitale
 
Fondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa SocialeFondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa Sociale
 
Words world web - il programma completo
Words world web - il programma completoWords world web - il programma completo
Words world web - il programma completo
 
Etica delle professioni 2016
Etica delle professioni 2016Etica delle professioni 2016
Etica delle professioni 2016
 
Programma Social Media Week
Programma Social Media WeekProgramma Social Media Week
Programma Social Media Week
 
Innovazione sociale alimentata dalle persone
Innovazione sociale alimentata dalle personeInnovazione sociale alimentata dalle persone
Innovazione sociale alimentata dalle persone
 

More from Iris Network

Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio FranziniAgire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Iris Network
 
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoAgire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Iris Network
 
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco MarocchiCome l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Iris Network
 
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara DepedriCome l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Iris Network
 
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa ChiafCome l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Iris Network
 
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Iris Network
 
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Iris Network
 
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyThe Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
Iris Network
 
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Iris Network
 
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
Iris Network
 
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Iris Network
 
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Iris Network
 
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Iris Network
 
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Iris Network
 
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo BusnelliLe comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Iris Network
 
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca BorghiNuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Iris Network
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Iris Network
 
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda CroceNuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Iris Network
 
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
Iris Network
 
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio ManziniTra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Iris Network
 

More from Iris Network (20)

Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio FranziniAgire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
 
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoAgire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
 
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco MarocchiCome l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
 
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara DepedriCome l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
 
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa ChiafCome l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
 
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
 
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
 
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyThe Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
 
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
 
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
 
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
 
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
 
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
 
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
 
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo BusnelliLe comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
 
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca BorghiNuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
 
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda CroceNuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
 
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
 
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio ManziniTra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
 

Colloquio Scientifico 2021 | Programma

  • 1.
  • 2. PROGRAMMA* * in aggiornamento In un contesto globale incerto e complesso, la produzione di conoscenza rappresenta, oggi più che mai, un cardine rispetto al quale orientare il cambiamento, un fondamento attraverso cui riconoscere la capacità dell’impresa sociale di rappresentare un modello sempre più sostenibile e generativo di valore economico, sociale ed ambientale. In quest’ottica il XV Colloquio Scientifico sull’impresa sociale – a partire da una Call for Paper lanciata i mesi scorsi – propone una riflessione su come l’impresa sociale si relazioni con → LE POLITICHE EUROPEE → IL LAVORO → L’INNOVAZIONE → LA RIGENERAZIONE → LE DISUGUAGLIANZE → I PROPRI CONFINI
  • 3. GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 9 L’IMPRESA SOCIALE E L’EUROPA Introduzione di Marco Musella Iris Network - Università degli Studi di Napoli “Federico II” Intervengono Gianluca Salvatori | Euricse - Fondazione Italia Sociale Luigi Martignetti | REVES Giulia Galera | Euricse Patrizia Toia | Deputato Parlamento Europeo Modera Gianfranco Marocchi Iris Network - Rivista Impresa Sociale
  • 4. Governance partecipata e impresa sociale. Tra esperienza, fattibilità e strumenti Michele Pasinetti, Elena Rocca (CAUTO, Brescia), Riccardo Bodini (Euricse), Silvia Sacchetti (Università di Trento – Euricse) Turismo sostenibile, inclusione lavorativa e rendicontazione degli impatti sociali. L’analisi SROI di Albergo Etico Marco Bellucci, Mario Biggeri, Carmela Nitti (Università di Firenze), Linda Terenzi (ARCO Action Research for CO-development) Ridisegnare i sistemi di gestione delle risorse umane per l’agricoltura sociale Francesca Vaccari (Servizi Sociali, Comune Pergine Valsugana, TN), Andrea Signoretti, Silvia Sacchetti (Università di Trento) Tirocinio e tutoraggio: che valore ha oggi lo strumento principale delle politiche attive del lavoro Piera Lepore (Consorzio Abele Lavoro, Torino) GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 11 IMPRESA SOCIALE E … LAVORO
  • 5. Impresa ed innovazione sociale. Una prospettiva mediterranea Marco Traversi (Project Ahead), Dario Carrera (Impact Hub Roma), Rosario Sapienza, Suheli Chroudi (Impact Hub Siracusa) Impresa sociale e Pubblica Amministrazione. Il caso del Fondo Innovazione Sociale Luigi Corvo, Matteo Ghibelli (Università di Roma Tor Vergata) L'esperto dei processi di innovazione aperta nella cooperazione sociale Anna Riva (Consolida, Lecco - Università di Milano Bicocca) Impatto sociale e modelli di misurazione. A che punto siamo Lavinia Pastore, Luigi Corvo (Università di Roma Tor Vergata – Open Impact), Daniel Iannaci (Università di Torino), Arianna Manti (Università di Roma Tor Vergata) GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 15 IMPRESA SOCIALE E … INNOVAZIONE
  • 6. Il ruolo delle organizzazioni del terzo settore nei processi di rigenerazione urbana. Un’indagine empirica sulle esperienze nazionali Andrea Bernardoni (Legacoopsociali Umbria - Legacoopsociali), Daniele Papi (Wunderman Thompson), Antonio Picciotti (Università di Perugia) Learning from COVID 19. Progettare per ridisegnare una città resistente e adattiva Paolo Belardi, Valeria Menchetelli, Giovanna Ramaccini, Monica Battistoni, Camilla Sorignani (Università di Perugia) Valore generato dall’impresa di comunità. Proposte e analisi di framework valutativi Domenico Vito (Politecnico di Milano) GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 17 IMPRESA SOCIALE E … RIGENERAZIONE
  • 7. Invecchiamento della forza lavoro e pratiche di age-management nella cooperazione sociale del territorio di Bergamo Giuseppe Guerini (Confcooperative Bergamo), Emmanuele Massagli, Maria Sole Ferrieri Caputi, Michele Dalla Sega (Adapt) Employee Resource Groups e intersectionality per dare voce alle opportunità di genere nelle culture aziendali Maria Lucia Piga, Daniela Pisu (Università di Sassari) Il contributo dei dipendenti delle fondazioni di origine bancaria alla filantropia strategica Giacomo Boesso, Fabrizio Cerbioni (Università di Padova) Il processo di empowerment nell’impresa sociale. Il caso Ridaje Nicola Bruno, Simone Budini (LUISS Guido Carli), Luca Mongelli (Pontificia Università della Santa Croce) VENERDÌ 18 GIUGNO ORE 9 IMPRESA SOCIALE E … LAVORO
  • 8. La riforma dell’impresa sociale. Novità e profili problematici di una disciplina forse incompleta Gianluca Riolfo (Università di Verona) Attuare la CSR attraverso B-corp. Alcune evidenze empiriche Anna Prisco, Valerio Muto (Università di Napoli Federico II) Società benefit: un nuovo ‘veicolo’ per l’innovazione sociale? Giuseppe Taffari (RP Legal & Tax, Milano) VENERDÌ 18 GIUGNO ORE 11 IMPRESA SOCIALE E … CONFINI
  • 9. VENERDÌ 18 GIUGNO ORE 15 DISEGUAGLIANZE, DEMOCRAZIA ECONOMICA E IMPRESA SOCIALE IN COLLABORAZIONE CON Relazione introduttiva di Carlo Borzaga Euricse - Iris Network Intervengono Lorenzo Sacconi | Forum DD - Università di Milano Elena Granaglia | Forum DD - Università di Roma Tre Daniela Mesini | IRS Conclusioni di Fabrizio Barca* Forum Disuguaglianze Diversità | *in attesa di conferma Modera Andrea Bernardoni Legacoopsociali - Legacoop Umbria - Iris Network