SlideShare a Scribd company logo
Edifici pubblici
strumenti per la riqualificazione energetica
Alessandro Rossi
ANCI Emilia Romagna – Energia, Ambiente e Sostenibilità
www.anci.emilia-romagna.it
alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it
Newsletter energia: http://newsletter.anci.emilia-romagna.it/
Canale youtube ANCI-ER
Slideshare ANCI ER
Strumenti
27 feb 2018 CM Bologna 2
Asse 4 – edifici pubblici
Prestito Fondi Europei
Contratti EPC: rendimento
energetico garantito
Principi ispiratori
• Contributi disponibili fino al ~75%:
– POR-FESR 30% [no IVA]
– Conto Termico 2.0: ~50% [Con IVA se a costo]
• Due modalità attuative:
– Investimento diretto:
• Fondi comunali - appalto lavori
– Tramite ESCO (contratto EPC):
• Fondi privato, appalto servizio energia plus, Dlgs 115/2008
27 feb 2018 CM Bologna 3
Asse 4 – edifici pubblici
BANDO 1
• Estremi: DGR610/2016 modificato con DGR 1979/2017
– Pagina: http://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2016/riqualificazione-energetica-degli-edifici-pubblici
– Linee guida richiesta di variazione: link
– Modulistica (anche per rendicontazione): link
• Presentazione procedura di rendicontazione: link
– Check list di autovalutazione: link
• Presentazione check list di autovalutazione: link
27 feb 2018 CM Bologna 4
Autorità di gestione
organizzazione
27 feb 2018 CM Bologna 5
Asse 4
BANDO 2
• Estremi: DGR 1978/2017
– Pagina: http://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2017/riqualificazione-energetica-degli-edifici-pubblici
– Modulistica per domanda: link
– Linee guida compilazione domanda: link
– Scadenza: 31-03-2018 ore 17:00
– Spese: 1 gen 2018 – 31 dic 2020
– Numero domande per ente: libero
– Risorse: ~ 15 M€
– NON ammesse domande per edifici già ammessi a
contributo nel bando 2016 (anche se hanno rinunciato
formalmente, ammessi solamente altri interventi)
– Entità investimenti: da 70K€ a 1500K€ (max 500K€ contr.)
27 feb 2018 CM Bologna 6
Contratto a rendimento energetico garantito
(EPC: Energy Performance Contract)
Costo
Tempo
Bolletta
Energetica
Risparmio
a regime
7CM Bologna27 feb 2018
Conto termico
40% – 50% – 55% – 65%
– 100% per Diagnosi
Energetiche e APE
e
certificati bianchi
POR-FESR
Max 30%
(conto capitale)
Investimenti, gestione, oneri finanziari
Bolletta energetica post intervento
Risparmio subito
Conto Termico 2.0
materiali
• Come funziona (slide) – link
• Checklist e istruzioni (manuale) – link
• Scheda interventi (excel) – link
• Tutorial «passo-passo» (29 brevi video) – link
• Unità GSE a supporto della PA: link
– SupportoPA@gse.it
– 06. 8011 3535
27 feb 2018 CM Bologna 8
POR FESR + Conto Termico
Con Intervento diretto
27 feb 2018 9
BANDO DI
SELEZIONE
PROGETTI
BANDO DI SELEZIONE
PRIVATO
Procedure
RENDICONTA CON
FATTURE PRIVATO +
COSTI DIRETTI
Rendicontazione
EROGA QUOTA
COFINANZIAMENTO
Flussi €
PAGA FATTURE
EROGA INCENTIVI
CM Bologna
PRIVATO
PRIVATO
PRIVATO
POR FESR + Conto Termico
Con Contratto EPC o Servizio Energia
27 feb 2018 10
DESCRIVE INTERVENTO E
PRENOTA ACCESSO INCENTIVIBANDO DI
SELEZIONE
PROGETTI
BANDO DI SELEZIONE
Prevede efficacia del
contratto a conferma GSEProcedure
CONFERMA INCENTIVI
RENDICONTA CON
FATTURE SECONDO
REGOLE GSE
FORNISCE FATTURE CON
SPECIFICHE FESR PER OGNI
INTERVENTO - Dettaglio
analogo a Conto Termico
RENDICONTA CON
FATTURE ESCO +
COSTI DIRETTI
Rendicontazione
EROGA QUOTA
COFINANZIAMENTO
Flussi €
PAGA CANONE EROGA INCENTIVI
CM Bologna
Il Comune non anticipa, non si indebita, non
gestisce rapporto con GSE
Opzione CDP: anticipazione spese
PRESTITO FONDI EUROPEI
• Può anticipare fino al 100% dell’investimento
• Prevede la restituzione non onerosa della
quota all’incasso del contributo FESR
• Ammissibili anche solo con la presentazione
della domanda al bando (non serve attendere
la concessione)
• Pagina web e materiali
– Funzionamento: link
– Regole contabili: link
• Rif.: ufficio.bologna@cdp.it – 051 022747027 feb 2018 CM Bologna 11
Cronoprogramma finanziario
• Bando 1 – prima finestra
– 2017: max 50% - 2018: saldo
• Bando 2 – seconda finestra
– 2018: max 40% - 2019: max 90% - 2020: saldo
• Bando 3 – finestra unica
– 2018: max 20% - 2019: max 70% - 2020: saldo
Rendicontazione delle spese liquidate nell’anno N
entro 28 febbraio dell’anno N+1
27 feb 2018 CM Bologna 12
Riferimenti
• POR-FESR: infoporfesr@regione.emilia-romagna.it
• RER-Bando Edifici pubblici: Gabriele Cosentini
• RER-Rendicontazione & verifica: Claudia Calderara
• GSE per la PA: SupportoPA@gse.it 06 8011 3535
• CDP: ufficio.bologna@cdp.it – 051 0227470
• Coord energia e Ambiente ANCI Emilia-Romagna:
alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it
27 feb 2018 CM Bologna 13
Alcuni memo-1
• Presentazione bando attraverso applicativo web Sfinge 2020
(attenzione ai tempi di accreditamento)
• Obbligo di DIAGNOSI ENERGETICA e almeno progetto di fattibilità
APPROVATO;
• La RER impegna in tre annualità distinte: va armonizzato lo
svolgimento dei lavori o gestiti gli «spostamenti in avanti»;
• ATTENZIONE alle tempistiche di richiesta incentivo su CT 2.0.
(accesso diretto max 60 gg dalla fine lavori);
• Gli interventi ammessi a contributo vanno specificati nell’articolato
del contratto stipulato con l’operatore selezionato
• Fine lavori max: 31.05.2020 (possibile proroga tre mesi);
27 feb 2018 CM Bologna 14
Alcuni memo - 2
• Sin dall’inizio della procedura, prendere come riferimento le check
list di autovalutazione.
• ATTENZIONE alla compilazione dei documenti di spesa (p.to 6.16
bando 2017): i costi vanno suddivisi per ciascun intervento e per
singola voce di spesa.
• Il contributo paga spese sostenute ed interamente pagate dal
01.01.2018 al 31.12.2020;
• La LIQUIDAZIONE avviene in una o più soluzioni in corrispondenza
della/e rendicontazione/i presentate dal beneficiario (entro il 28.02
dell’anno successivo)
• Non sono previste forme di anticipazione
• Obbligo di comunicazione contributo – poster
27 feb 2018 CM Bologna 15
Strumenti
27 feb 2018 CM Bologna 16
Asse 4 – edifici pubblici
Prestito Fondi Europei
Contratti EPC: rendimento
energetico garantito

More Related Content

What's hot

Torino Smart City Le azioni per l'Energia
Torino Smart City Le azioni per l'EnergiaTorino Smart City Le azioni per l'Energia
Torino Smart City Le azioni per l'Energia
CSI Piemonte
 
La nuova super detrazione al 110%
La nuova super detrazione al 110%La nuova super detrazione al 110%
La nuova super detrazione al 110%
FilippoSuglia
 
L'esperienza di una PMI: il progetto di disaster recovery per la Regione Marche
L'esperienza di una PMI: il progetto di disaster recovery per la Regione MarcheL'esperienza di una PMI: il progetto di disaster recovery per la Regione Marche
L'esperienza di una PMI: il progetto di disaster recovery per la Regione Marche
CSI Piemonte
 
Il progetto C.E.C.: gli amministratori di condominio, un gruppo importante di...
Il progetto C.E.C.: gli amministratori di condominio, un gruppo importante di...Il progetto C.E.C.: gli amministratori di condominio, un gruppo importante di...
Il progetto C.E.C.: gli amministratori di condominio, un gruppo importante di...
CSI Piemonte
 
Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?
ANCI - Emilia Romagna
 
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica. Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica. Gestore dei Servizi Energetici
 
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
Il piano del risparmio energetico dell'Università di Torino
Il piano del risparmio energetico dell'Università di TorinoIl piano del risparmio energetico dell'Università di Torino
Il piano del risparmio energetico dell'Università di Torino
CSI Piemonte
 
Il sole ha il suo conto.
Il sole ha il suo conto. Il sole ha il suo conto.
Il sole ha il suo conto.
Valeria Verga
 
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energiaCome l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
CSI Piemonte
 
SEMINARIO ORDINE ARCHITETTI MARCHE - BANDI E AGEVOLAZIONI PER STRUTTURE RICET...
SEMINARIO ORDINE ARCHITETTI MARCHE - BANDI E AGEVOLAZIONI PER STRUTTURE RICET...SEMINARIO ORDINE ARCHITETTI MARCHE - BANDI E AGEVOLAZIONI PER STRUTTURE RICET...
SEMINARIO ORDINE ARCHITETTI MARCHE - BANDI E AGEVOLAZIONI PER STRUTTURE RICET...
Ivan Guaitoli
 

What's hot (14)

Torino Smart City Le azioni per l'Energia
Torino Smart City Le azioni per l'EnergiaTorino Smart City Le azioni per l'Energia
Torino Smart City Le azioni per l'Energia
 
La nuova super detrazione al 110%
La nuova super detrazione al 110%La nuova super detrazione al 110%
La nuova super detrazione al 110%
 
Com energia 12.2014
Com energia 12.2014Com energia 12.2014
Com energia 12.2014
 
L'esperienza di una PMI: il progetto di disaster recovery per la Regione Marche
L'esperienza di una PMI: il progetto di disaster recovery per la Regione MarcheL'esperienza di una PMI: il progetto di disaster recovery per la Regione Marche
L'esperienza di una PMI: il progetto di disaster recovery per la Regione Marche
 
Il progetto C.E.C.: gli amministratori di condominio, un gruppo importante di...
Il progetto C.E.C.: gli amministratori di condominio, un gruppo importante di...Il progetto C.E.C.: gli amministratori di condominio, un gruppo importante di...
Il progetto C.E.C.: gli amministratori di condominio, un gruppo importante di...
 
Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?
 
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica. Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
 
Uncem verso il paes - 22 mag 2013
Uncem   verso il paes - 22 mag 2013Uncem   verso il paes - 22 mag 2013
Uncem verso il paes - 22 mag 2013
 
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
Infoday Reggio Emilia - 3 apr 2014
 
Il piano del risparmio energetico dell'Università di Torino
Il piano del risparmio energetico dell'Università di TorinoIl piano del risparmio energetico dell'Università di Torino
Il piano del risparmio energetico dell'Università di Torino
 
Il sole ha il suo conto.
Il sole ha il suo conto. Il sole ha il suo conto.
Il sole ha il suo conto.
 
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energiaCome l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
 
Open data & energia
Open data & energiaOpen data & energia
Open data & energia
 
SEMINARIO ORDINE ARCHITETTI MARCHE - BANDI E AGEVOLAZIONI PER STRUTTURE RICET...
SEMINARIO ORDINE ARCHITETTI MARCHE - BANDI E AGEVOLAZIONI PER STRUTTURE RICET...SEMINARIO ORDINE ARCHITETTI MARCHE - BANDI E AGEVOLAZIONI PER STRUTTURE RICET...
SEMINARIO ORDINE ARCHITETTI MARCHE - BANDI E AGEVOLAZIONI PER STRUTTURE RICET...
 

Similar to Strumenti per riqualificare edifici pubblici

Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di GennaroChieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
AREA Science Park
 
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
RegioneLazio
 
Progetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di SenigalliaProgetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di SenigalliaSudani Scarpini
 
Solardays
SolardaysSolardays
Solardays
elementisrl
 
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesiL'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
CSI Piemonte
 
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Associazione "Figli del Mondo"
 
Politiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia RomagnaPolitiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia Romagna
ANCI - Emilia Romagna
 
Atem pc 20 mag 2013 - rossi - anci-er
Atem pc   20 mag 2013 - rossi - anci-erAtem pc   20 mag 2013 - rossi - anci-er
Atem pc 20 mag 2013 - rossi - anci-er
ANCI - Emilia Romagna
 
Piano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energeticaPiano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energeticacanaleenergia
 
02 erfa 2014_il fotovoltaico per ufe_laura antonini
02 erfa 2014_il fotovoltaico per ufe_laura antonini02 erfa 2014_il fotovoltaico per ufe_laura antonini
02 erfa 2014_il fotovoltaico per ufe_laura antoniniminergie_svizzera_italiana
 
#SbloccaItalia in pillole
#SbloccaItalia in pillole#SbloccaItalia in pillole
#SbloccaItalia in pillole
Partito Democratico Catania
 
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020
 
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
Guido Alberto Micci
 
20130327 presentazione fc 2
20130327 presentazione fc 220130327 presentazione fc 2
20130327 presentazione fc 2
Fabio Cerino
 
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
Servizi a rete
 
Anci er - gare gas - atem fe 20 feb 2013
Anci er - gare gas - atem fe 20 feb 2013Anci er - gare gas - atem fe 20 feb 2013
Anci er - gare gas - atem fe 20 feb 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020
 
Risorsaacqua 1_2019 (marzo)
Risorsaacqua 1_2019 (marzo)Risorsaacqua 1_2019 (marzo)
Risorsaacqua 1_2019 (marzo)
EmiliAmbiente SpA
 
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Francesco Boni
 

Similar to Strumenti per riqualificare edifici pubblici (20)

Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di GennaroChieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
Chieti Towards 2020 project - ELENA Facility - Roberto di Gennaro
 
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
 
Progetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di SenigalliaProgetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di Senigallia
 
Solardays
SolardaysSolardays
Solardays
 
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesiL'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
 
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
 
Politiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia RomagnaPolitiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia Romagna
 
Atem pc 20 mag 2013 - rossi - anci-er
Atem pc   20 mag 2013 - rossi - anci-erAtem pc   20 mag 2013 - rossi - anci-er
Atem pc 20 mag 2013 - rossi - anci-er
 
Piano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energeticaPiano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energetica
 
02 erfa 2014_il fotovoltaico per ufe_laura antonini
02 erfa 2014_il fotovoltaico per ufe_laura antonini02 erfa 2014_il fotovoltaico per ufe_laura antonini
02 erfa 2014_il fotovoltaico per ufe_laura antonini
 
#SbloccaItalia in pillole
#SbloccaItalia in pillole#SbloccaItalia in pillole
#SbloccaItalia in pillole
 
Rapporto annuale certificati bianchi gse
Rapporto annuale certificati bianchi gseRapporto annuale certificati bianchi gse
Rapporto annuale certificati bianchi gse
 
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
Comitato di Sorveglianza del 03 dicembre 2020
 
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
 
20130327 presentazione fc 2
20130327 presentazione fc 220130327 presentazione fc 2
20130327 presentazione fc 2
 
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strategi...
 
Anci er - gare gas - atem fe 20 feb 2013
Anci er - gare gas - atem fe 20 feb 2013Anci er - gare gas - atem fe 20 feb 2013
Anci er - gare gas - atem fe 20 feb 2013
 
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
 
Risorsaacqua 1_2019 (marzo)
Risorsaacqua 1_2019 (marzo)Risorsaacqua 1_2019 (marzo)
Risorsaacqua 1_2019 (marzo)
 
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
 

More from ANCI - Emilia Romagna

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
ANCI - Emilia Romagna
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
ANCI - Emilia Romagna
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
ANCI - Emilia Romagna
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attiviComuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
ANCI - Emilia Romagna
 
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUTAlberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
ANCI - Emilia Romagna
 
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
ANCI - Emilia Romagna
 
Abbattere i Silos
Abbattere i SilosAbbattere i Silos
Abbattere i Silos
ANCI - Emilia Romagna
 
Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"
ANCI - Emilia Romagna
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
ANCI - Emilia Romagna
 
Transizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speechTransizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speech
ANCI - Emilia Romagna
 
Incontro con banca etica
Incontro con banca eticaIncontro con banca etica
Incontro con banca etica
ANCI - Emilia Romagna
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e ripartenza
Comuni e ripartenzaComuni e ripartenza
Comuni e ripartenza
ANCI - Emilia Romagna
 
Il PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemiaIl PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemia
ANCI - Emilia Romagna
 
PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?
ANCI - Emilia Romagna
 
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguatiAmbiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
ANCI - Emilia Romagna
 
Oltre il Plastic Free
Oltre il Plastic FreeOltre il Plastic Free
Oltre il Plastic Free
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e Energia
Comuni e EnergiaComuni e Energia
Comuni e Energia
ANCI - Emilia Romagna
 
Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?
ANCI - Emilia Romagna
 

More from ANCI - Emilia Romagna (20)

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
 
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attiviComuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
 
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUTAlberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
 
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
 
Abbattere i Silos
Abbattere i SilosAbbattere i Silos
Abbattere i Silos
 
Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
 
Transizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speechTransizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speech
 
Incontro con banca etica
Incontro con banca eticaIncontro con banca etica
Incontro con banca etica
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
 
Comuni e ripartenza
Comuni e ripartenzaComuni e ripartenza
Comuni e ripartenza
 
Il PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemiaIl PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemia
 
PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?
 
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguatiAmbiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
 
Oltre il Plastic Free
Oltre il Plastic FreeOltre il Plastic Free
Oltre il Plastic Free
 
Comuni e Energia
Comuni e EnergiaComuni e Energia
Comuni e Energia
 
Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?
 

Strumenti per riqualificare edifici pubblici

  • 1. Edifici pubblici strumenti per la riqualificazione energetica Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, Ambiente e Sostenibilità www.anci.emilia-romagna.it alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it Newsletter energia: http://newsletter.anci.emilia-romagna.it/ Canale youtube ANCI-ER Slideshare ANCI ER
  • 2. Strumenti 27 feb 2018 CM Bologna 2 Asse 4 – edifici pubblici Prestito Fondi Europei Contratti EPC: rendimento energetico garantito
  • 3. Principi ispiratori • Contributi disponibili fino al ~75%: – POR-FESR 30% [no IVA] – Conto Termico 2.0: ~50% [Con IVA se a costo] • Due modalità attuative: – Investimento diretto: • Fondi comunali - appalto lavori – Tramite ESCO (contratto EPC): • Fondi privato, appalto servizio energia plus, Dlgs 115/2008 27 feb 2018 CM Bologna 3 Asse 4 – edifici pubblici
  • 4. BANDO 1 • Estremi: DGR610/2016 modificato con DGR 1979/2017 – Pagina: http://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2016/riqualificazione-energetica-degli-edifici-pubblici – Linee guida richiesta di variazione: link – Modulistica (anche per rendicontazione): link • Presentazione procedura di rendicontazione: link – Check list di autovalutazione: link • Presentazione check list di autovalutazione: link 27 feb 2018 CM Bologna 4
  • 5. Autorità di gestione organizzazione 27 feb 2018 CM Bologna 5 Asse 4
  • 6. BANDO 2 • Estremi: DGR 1978/2017 – Pagina: http://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2017/riqualificazione-energetica-degli-edifici-pubblici – Modulistica per domanda: link – Linee guida compilazione domanda: link – Scadenza: 31-03-2018 ore 17:00 – Spese: 1 gen 2018 – 31 dic 2020 – Numero domande per ente: libero – Risorse: ~ 15 M€ – NON ammesse domande per edifici già ammessi a contributo nel bando 2016 (anche se hanno rinunciato formalmente, ammessi solamente altri interventi) – Entità investimenti: da 70K€ a 1500K€ (max 500K€ contr.) 27 feb 2018 CM Bologna 6
  • 7. Contratto a rendimento energetico garantito (EPC: Energy Performance Contract) Costo Tempo Bolletta Energetica Risparmio a regime 7CM Bologna27 feb 2018 Conto termico 40% – 50% – 55% – 65% – 100% per Diagnosi Energetiche e APE e certificati bianchi POR-FESR Max 30% (conto capitale) Investimenti, gestione, oneri finanziari Bolletta energetica post intervento Risparmio subito
  • 8. Conto Termico 2.0 materiali • Come funziona (slide) – link • Checklist e istruzioni (manuale) – link • Scheda interventi (excel) – link • Tutorial «passo-passo» (29 brevi video) – link • Unità GSE a supporto della PA: link – SupportoPA@gse.it – 06. 8011 3535 27 feb 2018 CM Bologna 8
  • 9. POR FESR + Conto Termico Con Intervento diretto 27 feb 2018 9 BANDO DI SELEZIONE PROGETTI BANDO DI SELEZIONE PRIVATO Procedure RENDICONTA CON FATTURE PRIVATO + COSTI DIRETTI Rendicontazione EROGA QUOTA COFINANZIAMENTO Flussi € PAGA FATTURE EROGA INCENTIVI CM Bologna PRIVATO PRIVATO PRIVATO
  • 10. POR FESR + Conto Termico Con Contratto EPC o Servizio Energia 27 feb 2018 10 DESCRIVE INTERVENTO E PRENOTA ACCESSO INCENTIVIBANDO DI SELEZIONE PROGETTI BANDO DI SELEZIONE Prevede efficacia del contratto a conferma GSEProcedure CONFERMA INCENTIVI RENDICONTA CON FATTURE SECONDO REGOLE GSE FORNISCE FATTURE CON SPECIFICHE FESR PER OGNI INTERVENTO - Dettaglio analogo a Conto Termico RENDICONTA CON FATTURE ESCO + COSTI DIRETTI Rendicontazione EROGA QUOTA COFINANZIAMENTO Flussi € PAGA CANONE EROGA INCENTIVI CM Bologna Il Comune non anticipa, non si indebita, non gestisce rapporto con GSE
  • 11. Opzione CDP: anticipazione spese PRESTITO FONDI EUROPEI • Può anticipare fino al 100% dell’investimento • Prevede la restituzione non onerosa della quota all’incasso del contributo FESR • Ammissibili anche solo con la presentazione della domanda al bando (non serve attendere la concessione) • Pagina web e materiali – Funzionamento: link – Regole contabili: link • Rif.: ufficio.bologna@cdp.it – 051 022747027 feb 2018 CM Bologna 11
  • 12. Cronoprogramma finanziario • Bando 1 – prima finestra – 2017: max 50% - 2018: saldo • Bando 2 – seconda finestra – 2018: max 40% - 2019: max 90% - 2020: saldo • Bando 3 – finestra unica – 2018: max 20% - 2019: max 70% - 2020: saldo Rendicontazione delle spese liquidate nell’anno N entro 28 febbraio dell’anno N+1 27 feb 2018 CM Bologna 12
  • 13. Riferimenti • POR-FESR: infoporfesr@regione.emilia-romagna.it • RER-Bando Edifici pubblici: Gabriele Cosentini • RER-Rendicontazione & verifica: Claudia Calderara • GSE per la PA: SupportoPA@gse.it 06 8011 3535 • CDP: ufficio.bologna@cdp.it – 051 0227470 • Coord energia e Ambiente ANCI Emilia-Romagna: alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it 27 feb 2018 CM Bologna 13
  • 14. Alcuni memo-1 • Presentazione bando attraverso applicativo web Sfinge 2020 (attenzione ai tempi di accreditamento) • Obbligo di DIAGNOSI ENERGETICA e almeno progetto di fattibilità APPROVATO; • La RER impegna in tre annualità distinte: va armonizzato lo svolgimento dei lavori o gestiti gli «spostamenti in avanti»; • ATTENZIONE alle tempistiche di richiesta incentivo su CT 2.0. (accesso diretto max 60 gg dalla fine lavori); • Gli interventi ammessi a contributo vanno specificati nell’articolato del contratto stipulato con l’operatore selezionato • Fine lavori max: 31.05.2020 (possibile proroga tre mesi); 27 feb 2018 CM Bologna 14
  • 15. Alcuni memo - 2 • Sin dall’inizio della procedura, prendere come riferimento le check list di autovalutazione. • ATTENZIONE alla compilazione dei documenti di spesa (p.to 6.16 bando 2017): i costi vanno suddivisi per ciascun intervento e per singola voce di spesa. • Il contributo paga spese sostenute ed interamente pagate dal 01.01.2018 al 31.12.2020; • La LIQUIDAZIONE avviene in una o più soluzioni in corrispondenza della/e rendicontazione/i presentate dal beneficiario (entro il 28.02 dell’anno successivo) • Non sono previste forme di anticipazione • Obbligo di comunicazione contributo – poster 27 feb 2018 CM Bologna 15
  • 16. Strumenti 27 feb 2018 CM Bologna 16 Asse 4 – edifici pubblici Prestito Fondi Europei Contratti EPC: rendimento energetico garantito