SlideShare a Scribd company logo
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
TORINO SMART CITY
Le Azioni per l’Energia
30 NOVEMBRE 2015
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
CITY SURFACE:
City area: 130 km2
Green areas extension: 18,4 km2
Trees: 160.000
Cycle tracks: 160 km
POPULATION:
Torino: 902.000
Foreign residents: 115.800
University students: 91.316
Metropolitan region: 1.790.000
ECONOMIC INDICATORS:
GDP of the Province: 58.950 million Euros (4,3% of nat.)
Firms (city): 114.500
Unemployment: 6,5%
CULTURE AND LEISURE FACILITIES:
Playgrounds: 262
Sport facilities: 200
Museums: 44
Public libraries: 17
MUNICIPALITY:
Budget: 1332 million Euros
Employees: 12.243
Il contesto: La Città di Torino
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
-41.90% OF CO2 BY 2020
TAPE Turin Action Plan for Energy
ACTING ON:
energy
efficiency
communication
and promotion
THE TAPE WILL MEAN FOR TORINO
LOWER COSTS - 787millions € per year
renewable
energies
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
COCONSUMO DI
ENERGIA
[MWh/anno]
CO2
EMISSIONI
[ton/anno]
ANNO1991 22.653.569 6.270.591
ANNO 2005 18.840.525 5.100.346
Δ 1991 / 2005 - 3.813.044 - 1.170.245
ANNO 2020 16.261.781 3.643.187
Δ 2005 / 2020 - 2.578.744 - 1.457.159
Δ 1991 / 2020 - 6.391.788 - 2.627.404
TAPE - CONSUMPTION / EMISSIONS
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
OBIETTIVI DI RIDUZIONE1991/2020:
- 787milioni € per anno (comparato con il 1991)
TORINO SPENDE PER L’ENERGIA
COSTS/euro* SAVINGS/euro
YEAR 1991 2.410.703.763
YEAR 2005 1.975.491.843 - 435.211.920
YEAR 2020 1.623.760.811 - 351.731.032
- 786.942.952
*Based on the 2010 rates for electrical, thermal and derived from fossil fuels energy
TAPE - RIDUZIONE DEI COSTI
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
Febbraio – Giugno 2013 - I gruppi di lavoro
13 Dicembre 2013 – Presentazione pubblica del Master Plan
13 Gennaio 2014 - Approvazione da parte del Consiglio Comunale
Torino Smart City
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
PROGETTI
IN CORSO
78 in 2014
LA CITTA’ COME
PARTNER
IN 43 PROJECTS
ENDORSEMENT
DELLA CITTA’
TO 31 PROJECTS
FONDI EU
1MLN€+in 2014
28%
Life&Health
27%
Inclusion
19%
Energy
15%
Mobility
10%
Integration
13 PROJECTS
ALREADY
UNDER
DEVELOPMENT
23 PROJECTS
STARTED IN
2014
8 ONGOING
PROJECTS
16 PROJECTS TO
BE STARTED
6 national
projects
(MIUR)
10 Social
Innovatio
n ideas
(MIUR)
FUNDINGS FOR THE
CITY OF TURIN
17mln€+
fundings from
the EU
SMART CITY PROGETTI - STATUS
2014
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
#29
Case e uffici
a bassa emissione
Progetto PROLITE
Energy management degli edifici comunali
Progetto TRIBUTE
Progetto PROBIS
Progetti TOGETHER 2020
Progetto QUARTIERI IN RETE
Progetto CASE DEL QUARTIERE
Progetto Road2020
Collaborazione Federesco
Proposta progettuale "Efficienza energetica in edifici storici" (EE3)
Proposta progettuale SENSE (EE11)
Proposta progettuale XXX (EE11)
Proposta progettuale YYY (EE11)
Proposta progettuale MyCityGame (EE11)
Proposta progettuale xxx-IoD
SMILE - ENERGY
Le iniziative in corso o in fase di progettazione/avvio
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
#30 - Riduzione della bolletta
energetica
Condominio SMARTORINO 2014
Progetto DIMMER
#34 - Efficienza della rete elettrica
pubblica
Progetti su bando PCP Smart Grid di Regione Piemonte
Proposte progettuali POLITO
Proposta progettuale IREN su accumuli in rete (LCE7)
#35 - Edifici in rete per risparmiare Proposta Asja Ambiente su micro-cogenerazione per scuole
#36 - Caldo o freddo purché sia dalla
rete
Proposta progettuale IREN su teleriscaldamento (EE13)
Proposte progettuali POLITO
#37 - Luci accese senza spreco Efficientamento di lampade illuminazione pubblica e
semaforica
#38 - A risparmiare energia si impara
Progetto EMPOWERING
Proposta progettuale SENSE (EE11)
SMILE - ENERGY
Le iniziative in corso o in fase di progettazione/avvio
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
SWITCH A LED SIGNIFICA
 55.000 LUCI SOSTITUITE
 25.000.000 KWH RISPARMIATI
 - 4.700 TEP ALL’ANNO RISPAMIATI
 - 10.700 tCO2 ALL’ANNO
 € 20.000.000 INVESTIMENTO DA PARTE DI IREN
 € 5.000.000 RISPARMIATI PER ANNO
SMILE #37 Luci accese senza spreco
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
FUNCTION NUMBER OF
BUILDINGS
VOLUME (M3) VOLUME (%)
Scuole 311 4.277.169 57%
Destinati a uffici 143 984.257 13,1%
Case di riposo e/o destinazione a
Welfare
123 1.158.744 15,4%
Impianti sportivi 90 773.827 10,3%
Edifici residenziali 65 127.685 1,7%
Edifici adibiti a cultura e/o religiosi 35 184.685 2,45%
TOTALE 767 7.505.723 100%
€ 60 MILLIONS/all’anno
ENERGY MANAGEMENT DEGLI UFFICI PUBBLICI
SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
In sintesi .. 2014 - 2015 - 2016
• Sono in corso AUDIT energetici finalizzati ad interventi in
circa 200 edifici di cui più del 50% sono scuole.
• Questa azione si aggiunge alla riqualificazione
energetica di agli interventi nelle scuole del PTI appena
terminati con i seguenti risultati:
• 70-80% RISPARMIO ENERGETICO
• 41.000 smq AREA
• 1000 t/anno di CO2 EMISSIONI RIDOTTE
SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
SMILE #29 BUILDINGS/CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
 Le espressioni di fabbisogno delle pubbliche
amministrazioni
 Progetti di ricerca e sviluppo delle imprese e dei
centri di ricerca
 Il contesto internazionale e le collaborazioni con
città europee
 Il contesto nazionale e lo scambio buone pratiche
con gli altri comuni italiani
 Il contesto regionale e le reti territoriali locali
LIVING LAB – TORINO
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
 Il paradigma dell ’ Internet delle Cose per
favorire una consapevolezza diffusa sui consumi
energetici con un focus sulle scuole
Progetto pilota: la fase di dimostrazione ha coinvolto 3 scuole del quartiere
Campidoglio della Città di Torino
Soluzione tecnologica: piattaforma di raccolta dati di reti di sensori distribuiti
e connessi a Internet e strumenti di controllo dei dati raccolti e interazione
utente (app, siti internet, cruscotti digitali di analisi e gestione dei dati)
Attori chiave: studenti, docenti, personale amministrativo, famiglie,
amministrazione (scuole, circoscrizione, Comune)
LIVING LAB – TORINO
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
 Sviluppo di un ecosistema di dati e servizi
aperto, diffuso e partecipativo a supporto della
gestione ambientale in aree metropolitane
Progetto pilota: la fase di dimostrazione ha visto la partecipazione di 150 studenti
volontari provenienti da 3 istituti superiori della Città di Torino
Soluzione tecnologica: Piattaforma per la raccolta di dati e informazioni
ambientali, tramite rete di sensori in grado di misurare parametri di qualità
dell’aria e dispositivi mobili. Strumento di supporto alle decisioni
Attori chiave: studenti, docenti, presidi, amministrazione
LIVING LAB – TORINO
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
 Uso della domanda pubblica di beni e servizi
per sostenere l ’ innovazione delle imprese
attraverso la formulazione di gare pubbliche di
acquisto di beni e servizi innovativi
Ambiti di applicazione: illuminazione nelle scuole, ristorazione scolastica,
sistemi di energy management edifici
Elementi chiave: coinvolgimento attivo degli utenti nella formulazione della
domanda, consultazione pre-gara del mercato e dialogo con le imprese
innovative, formulazione di capitolati prestazionali, ri-disegno della strategia
d’acquisto della PA, gestione della contrattualistica e rischi
LIVING LAB – TORINO
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
 GLI I INTERVENTI STANNO RAGGIUNGENDO UNA MASSA
CRITICA IMPORTANTE E QUINDI IL VALORE DEI DATI PRODOTTI è
FONDAMENTALE!
 Bisogna avere ancora più attenzione alla MISURABILITA’ DEGLI
IMPATTI.
 URGENZA di riattivare un CRUSCOTTO URBANO, strumento
fondamentale anche a livello di living lab per ingaggiare le
imprese.
 Valorizzazione delle RETI con altri territori e istituzioni.
ALCUNI SPUNTI DI RIFLESSIONE
30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia
Donatella Mosso
Direttore Torino Smart City Foundation
donatella.mosso@torinosmartcity.it
Grazie per l’attenzione

More Related Content

What's hot

Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity projectSmart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
Piergiorgio Cipriano
 
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Smart City, la progettualità di Enel Distri...
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Smart City, la progettualità di Enel Distri...Il Patto che illumina l'Abruzzo - Smart City, la progettualità di Enel Distri...
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Smart City, la progettualità di Enel Distri...
Provincia Di Teramo
 
Smau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonteSmau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonte
SMAU
 
Forum pa 2018 treviso green_schools
Forum pa 2018 treviso green_schoolsForum pa 2018 treviso green_schools
Forum pa 2018 treviso green_schools
Antonio Zonta
 
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesTemplate ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesrooftoplab
 
Iniziative per l'integrazione dell'idrogeno nel settore delle microreti (Gior...
Iniziative per l'integrazione dell'idrogeno nel settore delle microreti (Gior...Iniziative per l'integrazione dell'idrogeno nel settore delle microreti (Gior...
Iniziative per l'integrazione dell'idrogeno nel settore delle microreti (Gior...
Sardegna Ricerche
 
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
WWF ITALIA
 
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesTemplate ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesrooftoplab
 
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
WWF ITALIA
 
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino IgnazioPremio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
IgnazioZinfollino
 
Premio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmmPremio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmm
rdonati
 
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
WWF ITALIA
 
Chi ben comincia
Chi ben comincia  Chi ben comincia
Chi ben comincia
Giancarlo Raccagni
 
Chiesa - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato domes...
Chiesa - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato domes...Chiesa - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato domes...
Chiesa - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato domes...
ENGIE Italia
 
Piacenza Smart City
Piacenza Smart CityPiacenza Smart City
Piacenza Smart City
pierangelo carbone
 
SFScon15 - Paolo Viskanic, Bruno Montali: "EcoGIS una soluzione open source p...
SFScon15 - Paolo Viskanic, Bruno Montali: "EcoGIS una soluzione open source p...SFScon15 - Paolo Viskanic, Bruno Montali: "EcoGIS una soluzione open source p...
SFScon15 - Paolo Viskanic, Bruno Montali: "EcoGIS una soluzione open source p...
South Tyrol Free Software Conference
 
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Sardegna Ricerche
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smaupierangelo carbone
 
Workshop 3 - Roma Capitale - Promozione dello sviluppo sostenibile - Patto de...
Workshop 3 - Roma Capitale - Promozione dello sviluppo sostenibile - Patto de...Workshop 3 - Roma Capitale - Promozione dello sviluppo sostenibile - Patto de...
Workshop 3 - Roma Capitale - Promozione dello sviluppo sostenibile - Patto de...
RegioneLazio
 
Programma MARIE - I contratti di prestazione energetica
Programma MARIE - I contratti di prestazione energeticaProgramma MARIE - I contratti di prestazione energetica
Programma MARIE - I contratti di prestazione energetica
Marco Vangelisti
 

What's hot (20)

Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity projectSmart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
 
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Smart City, la progettualità di Enel Distri...
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Smart City, la progettualità di Enel Distri...Il Patto che illumina l'Abruzzo - Smart City, la progettualità di Enel Distri...
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Smart City, la progettualità di Enel Distri...
 
Smau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonteSmau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonte
 
Forum pa 2018 treviso green_schools
Forum pa 2018 treviso green_schoolsForum pa 2018 treviso green_schools
Forum pa 2018 treviso green_schools
 
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesTemplate ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
 
Iniziative per l'integrazione dell'idrogeno nel settore delle microreti (Gior...
Iniziative per l'integrazione dell'idrogeno nel settore delle microreti (Gior...Iniziative per l'integrazione dell'idrogeno nel settore delle microreti (Gior...
Iniziative per l'integrazione dell'idrogeno nel settore delle microreti (Gior...
 
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
 
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesTemplate ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
 
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
 
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino IgnazioPremio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
 
Premio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmmPremio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmm
 
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
 
Chi ben comincia
Chi ben comincia  Chi ben comincia
Chi ben comincia
 
Chiesa - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato domes...
Chiesa - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato domes...Chiesa - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato domes...
Chiesa - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato domes...
 
Piacenza Smart City
Piacenza Smart CityPiacenza Smart City
Piacenza Smart City
 
SFScon15 - Paolo Viskanic, Bruno Montali: "EcoGIS una soluzione open source p...
SFScon15 - Paolo Viskanic, Bruno Montali: "EcoGIS una soluzione open source p...SFScon15 - Paolo Viskanic, Bruno Montali: "EcoGIS una soluzione open source p...
SFScon15 - Paolo Viskanic, Bruno Montali: "EcoGIS una soluzione open source p...
 
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smau
 
Workshop 3 - Roma Capitale - Promozione dello sviluppo sostenibile - Patto de...
Workshop 3 - Roma Capitale - Promozione dello sviluppo sostenibile - Patto de...Workshop 3 - Roma Capitale - Promozione dello sviluppo sostenibile - Patto de...
Workshop 3 - Roma Capitale - Promozione dello sviluppo sostenibile - Patto de...
 
Programma MARIE - I contratti di prestazione energetica
Programma MARIE - I contratti di prestazione energeticaProgramma MARIE - I contratti di prestazione energetica
Programma MARIE - I contratti di prestazione energetica
 

Viewers also liked

Fundamentals of geophysical hydrodynamics
Fundamentals of geophysical hydrodynamicsFundamentals of geophysical hydrodynamics
Fundamentals of geophysical hydrodynamics
Springer
 
Il ruolo cruciale del "fattore umano" nella transizione energetica
Il ruolo cruciale del "fattore umano" nella transizione energeticaIl ruolo cruciale del "fattore umano" nella transizione energetica
Il ruolo cruciale del "fattore umano" nella transizione energetica
CSI Piemonte
 
NEOCLASSICISMO
NEOCLASSICISMONEOCLASSICISMO
NEOCLASSICISMO
filippo ruvolo
 
Adrian Valentin Petre
Adrian Valentin PetreAdrian Valentin Petre
Adrian Valentin Petre
Adrian Valentin Petre
 
A sustainable economic model through contributors to Libre/Free Software comm...
A sustainable economic model through contributors to Libre/Free Software comm...A sustainable economic model through contributors to Libre/Free Software comm...
A sustainable economic model through contributors to Libre/Free Software comm...
LibreCon
 
Todays meet
Todays meetTodays meet
Todays meet
Laura Antichi
 
Software libre en la industria de equipamiento médico y tecnología sanitaria ...
Software libre en la industria de equipamiento médico y tecnología sanitaria ...Software libre en la industria de equipamiento médico y tecnología sanitaria ...
Software libre en la industria de equipamiento médico y tecnología sanitaria ...
LibreCon
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
filippo ruvolo
 
La plataforma cloud Opensource abierta a toda la industria - LibreCon 2016
La plataforma cloud Opensource abierta a toda la industria - LibreCon 2016La plataforma cloud Opensource abierta a toda la industria - LibreCon 2016
La plataforma cloud Opensource abierta a toda la industria - LibreCon 2016
LibreCon
 
10 cose che un genitore (moderno) deve sapere fare
10 cose che un genitore (moderno) deve sapere fare10 cose che un genitore (moderno) deve sapere fare
10 cose che un genitore (moderno) deve sapere fare
Emma Tracanella
 
BATEAN, caminando hacia la Industria 4.0 - LibreCon 2016
BATEAN, caminando hacia la Industria 4.0 - LibreCon 2016BATEAN, caminando hacia la Industria 4.0 - LibreCon 2016
BATEAN, caminando hacia la Industria 4.0 - LibreCon 2016
LibreCon
 
Imperfections in solids
Imperfections in solidsImperfections in solids
Imperfections in solids
Nitika Sharma
 
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderliLa Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
Quattrogatti.info
 
Valentina meli moodle lezione 6 valutazione
Valentina meli moodle lezione 6 valutazioneValentina meli moodle lezione 6 valutazione
Valentina meli moodle lezione 6 valutazione
Valentina Meli
 
Arquitectura barroca.
Arquitectura barroca.Arquitectura barroca.
Arquitectura barroca.
araujoandread
 
Checklist infografica con PowerPoint
Checklist infografica con  PowerPointChecklist infografica con  PowerPoint
Checklist infografica con PowerPoint
Laura Antichi
 
Design thinking process
Design thinking processDesign thinking process
Design thinking process
Laura Antichi
 
Optimiser son Expérience
Optimiser son ExpérienceOptimiser son Expérience
Optimiser son Expérience
HR SCOPE
 
MANTL Data Platform, Microservices and BigData Services
MANTL Data Platform, Microservices and BigData ServicesMANTL Data Platform, Microservices and BigData Services
MANTL Data Platform, Microservices and BigData Services
Cisco DevNet
 
Ateliers artistiques : art-thérapie
Ateliers artistiques : art-thérapieAteliers artistiques : art-thérapie
Ateliers artistiques : art-thérapie
Éditions Phalente
 

Viewers also liked (20)

Fundamentals of geophysical hydrodynamics
Fundamentals of geophysical hydrodynamicsFundamentals of geophysical hydrodynamics
Fundamentals of geophysical hydrodynamics
 
Il ruolo cruciale del "fattore umano" nella transizione energetica
Il ruolo cruciale del "fattore umano" nella transizione energeticaIl ruolo cruciale del "fattore umano" nella transizione energetica
Il ruolo cruciale del "fattore umano" nella transizione energetica
 
NEOCLASSICISMO
NEOCLASSICISMONEOCLASSICISMO
NEOCLASSICISMO
 
Adrian Valentin Petre
Adrian Valentin PetreAdrian Valentin Petre
Adrian Valentin Petre
 
A sustainable economic model through contributors to Libre/Free Software comm...
A sustainable economic model through contributors to Libre/Free Software comm...A sustainable economic model through contributors to Libre/Free Software comm...
A sustainable economic model through contributors to Libre/Free Software comm...
 
Todays meet
Todays meetTodays meet
Todays meet
 
Software libre en la industria de equipamiento médico y tecnología sanitaria ...
Software libre en la industria de equipamiento médico y tecnología sanitaria ...Software libre en la industria de equipamiento médico y tecnología sanitaria ...
Software libre en la industria de equipamiento médico y tecnología sanitaria ...
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
La plataforma cloud Opensource abierta a toda la industria - LibreCon 2016
La plataforma cloud Opensource abierta a toda la industria - LibreCon 2016La plataforma cloud Opensource abierta a toda la industria - LibreCon 2016
La plataforma cloud Opensource abierta a toda la industria - LibreCon 2016
 
10 cose che un genitore (moderno) deve sapere fare
10 cose che un genitore (moderno) deve sapere fare10 cose che un genitore (moderno) deve sapere fare
10 cose che un genitore (moderno) deve sapere fare
 
BATEAN, caminando hacia la Industria 4.0 - LibreCon 2016
BATEAN, caminando hacia la Industria 4.0 - LibreCon 2016BATEAN, caminando hacia la Industria 4.0 - LibreCon 2016
BATEAN, caminando hacia la Industria 4.0 - LibreCon 2016
 
Imperfections in solids
Imperfections in solidsImperfections in solids
Imperfections in solids
 
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderliLa Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
 
Valentina meli moodle lezione 6 valutazione
Valentina meli moodle lezione 6 valutazioneValentina meli moodle lezione 6 valutazione
Valentina meli moodle lezione 6 valutazione
 
Arquitectura barroca.
Arquitectura barroca.Arquitectura barroca.
Arquitectura barroca.
 
Checklist infografica con PowerPoint
Checklist infografica con  PowerPointChecklist infografica con  PowerPoint
Checklist infografica con PowerPoint
 
Design thinking process
Design thinking processDesign thinking process
Design thinking process
 
Optimiser son Expérience
Optimiser son ExpérienceOptimiser son Expérience
Optimiser son Expérience
 
MANTL Data Platform, Microservices and BigData Services
MANTL Data Platform, Microservices and BigData ServicesMANTL Data Platform, Microservices and BigData Services
MANTL Data Platform, Microservices and BigData Services
 
Ateliers artistiques : art-thérapie
Ateliers artistiques : art-thérapieAteliers artistiques : art-thérapie
Ateliers artistiques : art-thérapie
 

Similar to Torino Smart City Le azioni per l'Energia

TORINO SMART CITY 2014
TORINO SMART CITY 2014TORINO SMART CITY 2014
TORINO SMART CITY 2014
Città di Torino_ Torino Smart City
 
Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010
pierangelo carbone
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Etna Hitech
 
Rendere esigibili i diritti digitali
Rendere esigibili i diritti digitaliRendere esigibili i diritti digitali
Rendere esigibili i diritti digitali
Agenda digitale Umbria
 
OrtiAlti sce2014
OrtiAlti sce2014OrtiAlti sce2014
OrtiAlti sce2014
emasapo83
 
Smart Basilicata - Salvia
 Smart Basilicata - Salvia Smart Basilicata - Salvia
Smart Basilicata - Salvia
SviluppoBasilicata
 
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoPresentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoApulian ICT Living Labs
 
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione
 
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficientiAtlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
Consorzio ARCA
 
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEEGWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
Planetek Italia Srl
 
Between vicenza cuoa_forum ict_maggio2013
Between vicenza cuoa_forum ict_maggio2013Between vicenza cuoa_forum ict_maggio2013
Between vicenza cuoa_forum ict_maggio2013
Between
 
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASISmau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
SMAU
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Luca Sbraletta
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Luca Sbraletta
 
Smart & Green City
Smart & Green CitySmart & Green City
Smart & Green City
Roberta Gionni
 
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...Ermanno Guardo
 
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Sara Naldoni
 
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
progetto KM01 + azione ENV
progetto KM01 + azione ENVprogetto KM01 + azione ENV
progetto KM01 + azione ENV
Giordano Cuoghi
 

Similar to Torino Smart City Le azioni per l'Energia (20)

TORINO SMART CITY 2014
TORINO SMART CITY 2014TORINO SMART CITY 2014
TORINO SMART CITY 2014
 
Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
 
Rendere esigibili i diritti digitali
Rendere esigibili i diritti digitaliRendere esigibili i diritti digitali
Rendere esigibili i diritti digitali
 
OrtiAlti sce2014
OrtiAlti sce2014OrtiAlti sce2014
OrtiAlti sce2014
 
Smart Basilicata - Salvia
 Smart Basilicata - Salvia Smart Basilicata - Salvia
Smart Basilicata - Salvia
 
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoPresentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
 
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
 
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficientiAtlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
 
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEEGWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
 
Between vicenza cuoa_forum ict_maggio2013
Between vicenza cuoa_forum ict_maggio2013Between vicenza cuoa_forum ict_maggio2013
Between vicenza cuoa_forum ict_maggio2013
 
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASISmau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Smart & Green City
Smart & Green CitySmart & Green City
Smart & Green City
 
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
 
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
 
Living Labs Smart Puglia 20202 - Surico
Living Labs Smart Puglia 20202 - SuricoLiving Labs Smart Puglia 20202 - Surico
Living Labs Smart Puglia 20202 - Surico
 
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
 
progetto KM01 + azione ENV
progetto KM01 + azione ENVprogetto KM01 + azione ENV
progetto KM01 + azione ENV
 

More from CSI Piemonte

"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
CSI Piemonte
 
Audit GDPR
Audit GDPRAudit GDPR
Audit GDPR
CSI Piemonte
 
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitoriAudit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
CSI Piemonte
 
Gli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacyGli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacy
CSI Piemonte
 
Riconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacceRiconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacce
CSI Piemonte
 
Cyber ready?
Cyber ready?Cyber ready?
Cyber ready?
CSI Piemonte
 
Il fattore umano
Il fattore umanoIl fattore umano
Il fattore umano
CSI Piemonte
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
CSI Piemonte
 
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
CSI Piemonte
 
Sicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana IntegrataSicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana Integrata
CSI Piemonte
 
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazioneTitolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
CSI Piemonte
 
Far crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacyFar crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacy
CSI Piemonte
 
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
CSI Piemonte
 
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazionePrivacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
CSI Piemonte
 
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirliData Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
CSI Piemonte
 
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach NotificationGuidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
CSI Piemonte
 
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPOResponsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
CSI Piemonte
 
So di non sapere?
So di non sapere?So di non sapere?
So di non sapere?
CSI Piemonte
 
Errori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breachErrori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breach
CSI Piemonte
 
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologiaSicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
CSI Piemonte
 

More from CSI Piemonte (20)

"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
 
Audit GDPR
Audit GDPRAudit GDPR
Audit GDPR
 
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitoriAudit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
 
Gli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacyGli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacy
 
Riconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacceRiconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacce
 
Cyber ready?
Cyber ready?Cyber ready?
Cyber ready?
 
Il fattore umano
Il fattore umanoIl fattore umano
Il fattore umano
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
 
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
 
Sicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana IntegrataSicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana Integrata
 
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazioneTitolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
 
Far crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacyFar crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacy
 
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
 
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazionePrivacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
 
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirliData Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
 
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach NotificationGuidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
 
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPOResponsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
 
So di non sapere?
So di non sapere?So di non sapere?
So di non sapere?
 
Errori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breachErrori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breach
 
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologiaSicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
 

Torino Smart City Le azioni per l'Energia

  • 1. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia TORINO SMART CITY Le Azioni per l’Energia 30 NOVEMBRE 2015
  • 2. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia CITY SURFACE: City area: 130 km2 Green areas extension: 18,4 km2 Trees: 160.000 Cycle tracks: 160 km POPULATION: Torino: 902.000 Foreign residents: 115.800 University students: 91.316 Metropolitan region: 1.790.000 ECONOMIC INDICATORS: GDP of the Province: 58.950 million Euros (4,3% of nat.) Firms (city): 114.500 Unemployment: 6,5% CULTURE AND LEISURE FACILITIES: Playgrounds: 262 Sport facilities: 200 Museums: 44 Public libraries: 17 MUNICIPALITY: Budget: 1332 million Euros Employees: 12.243 Il contesto: La Città di Torino
  • 3. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia -41.90% OF CO2 BY 2020 TAPE Turin Action Plan for Energy ACTING ON: energy efficiency communication and promotion THE TAPE WILL MEAN FOR TORINO LOWER COSTS - 787millions € per year renewable energies
  • 4. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia COCONSUMO DI ENERGIA [MWh/anno] CO2 EMISSIONI [ton/anno] ANNO1991 22.653.569 6.270.591 ANNO 2005 18.840.525 5.100.346 Δ 1991 / 2005 - 3.813.044 - 1.170.245 ANNO 2020 16.261.781 3.643.187 Δ 2005 / 2020 - 2.578.744 - 1.457.159 Δ 1991 / 2020 - 6.391.788 - 2.627.404 TAPE - CONSUMPTION / EMISSIONS
  • 5. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia OBIETTIVI DI RIDUZIONE1991/2020: - 787milioni € per anno (comparato con il 1991) TORINO SPENDE PER L’ENERGIA COSTS/euro* SAVINGS/euro YEAR 1991 2.410.703.763 YEAR 2005 1.975.491.843 - 435.211.920 YEAR 2020 1.623.760.811 - 351.731.032 - 786.942.952 *Based on the 2010 rates for electrical, thermal and derived from fossil fuels energy TAPE - RIDUZIONE DEI COSTI
  • 6. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia Febbraio – Giugno 2013 - I gruppi di lavoro 13 Dicembre 2013 – Presentazione pubblica del Master Plan 13 Gennaio 2014 - Approvazione da parte del Consiglio Comunale Torino Smart City
  • 7. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia PROGETTI IN CORSO 78 in 2014 LA CITTA’ COME PARTNER IN 43 PROJECTS ENDORSEMENT DELLA CITTA’ TO 31 PROJECTS FONDI EU 1MLN€+in 2014 28% Life&Health 27% Inclusion 19% Energy 15% Mobility 10% Integration 13 PROJECTS ALREADY UNDER DEVELOPMENT 23 PROJECTS STARTED IN 2014 8 ONGOING PROJECTS 16 PROJECTS TO BE STARTED 6 national projects (MIUR) 10 Social Innovatio n ideas (MIUR) FUNDINGS FOR THE CITY OF TURIN 17mln€+ fundings from the EU SMART CITY PROGETTI - STATUS 2014
  • 8. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia #29 Case e uffici a bassa emissione Progetto PROLITE Energy management degli edifici comunali Progetto TRIBUTE Progetto PROBIS Progetti TOGETHER 2020 Progetto QUARTIERI IN RETE Progetto CASE DEL QUARTIERE Progetto Road2020 Collaborazione Federesco Proposta progettuale "Efficienza energetica in edifici storici" (EE3) Proposta progettuale SENSE (EE11) Proposta progettuale XXX (EE11) Proposta progettuale YYY (EE11) Proposta progettuale MyCityGame (EE11) Proposta progettuale xxx-IoD SMILE - ENERGY Le iniziative in corso o in fase di progettazione/avvio
  • 9. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia #30 - Riduzione della bolletta energetica Condominio SMARTORINO 2014 Progetto DIMMER #34 - Efficienza della rete elettrica pubblica Progetti su bando PCP Smart Grid di Regione Piemonte Proposte progettuali POLITO Proposta progettuale IREN su accumuli in rete (LCE7) #35 - Edifici in rete per risparmiare Proposta Asja Ambiente su micro-cogenerazione per scuole #36 - Caldo o freddo purché sia dalla rete Proposta progettuale IREN su teleriscaldamento (EE13) Proposte progettuali POLITO #37 - Luci accese senza spreco Efficientamento di lampade illuminazione pubblica e semaforica #38 - A risparmiare energia si impara Progetto EMPOWERING Proposta progettuale SENSE (EE11) SMILE - ENERGY Le iniziative in corso o in fase di progettazione/avvio
  • 10. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia SWITCH A LED SIGNIFICA  55.000 LUCI SOSTITUITE  25.000.000 KWH RISPARMIATI  - 4.700 TEP ALL’ANNO RISPAMIATI  - 10.700 tCO2 ALL’ANNO  € 20.000.000 INVESTIMENTO DA PARTE DI IREN  € 5.000.000 RISPARMIATI PER ANNO SMILE #37 Luci accese senza spreco
  • 11. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia FUNCTION NUMBER OF BUILDINGS VOLUME (M3) VOLUME (%) Scuole 311 4.277.169 57% Destinati a uffici 143 984.257 13,1% Case di riposo e/o destinazione a Welfare 123 1.158.744 15,4% Impianti sportivi 90 773.827 10,3% Edifici residenziali 65 127.685 1,7% Edifici adibiti a cultura e/o religiosi 35 184.685 2,45% TOTALE 767 7.505.723 100% € 60 MILLIONS/all’anno ENERGY MANAGEMENT DEGLI UFFICI PUBBLICI SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE
  • 12. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia In sintesi .. 2014 - 2015 - 2016 • Sono in corso AUDIT energetici finalizzati ad interventi in circa 200 edifici di cui più del 50% sono scuole. • Questa azione si aggiunge alla riqualificazione energetica di agli interventi nelle scuole del PTI appena terminati con i seguenti risultati: • 70-80% RISPARMIO ENERGETICO • 41.000 smq AREA • 1000 t/anno di CO2 EMISSIONI RIDOTTE SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE
  • 13. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE
  • 14. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia SMILE #29 BUILDINGS/CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE
  • 15. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE
  • 16. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia  Le espressioni di fabbisogno delle pubbliche amministrazioni  Progetti di ricerca e sviluppo delle imprese e dei centri di ricerca  Il contesto internazionale e le collaborazioni con città europee  Il contesto nazionale e lo scambio buone pratiche con gli altri comuni italiani  Il contesto regionale e le reti territoriali locali LIVING LAB – TORINO
  • 17. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia  Il paradigma dell ’ Internet delle Cose per favorire una consapevolezza diffusa sui consumi energetici con un focus sulle scuole Progetto pilota: la fase di dimostrazione ha coinvolto 3 scuole del quartiere Campidoglio della Città di Torino Soluzione tecnologica: piattaforma di raccolta dati di reti di sensori distribuiti e connessi a Internet e strumenti di controllo dei dati raccolti e interazione utente (app, siti internet, cruscotti digitali di analisi e gestione dei dati) Attori chiave: studenti, docenti, personale amministrativo, famiglie, amministrazione (scuole, circoscrizione, Comune) LIVING LAB – TORINO
  • 18. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia  Sviluppo di un ecosistema di dati e servizi aperto, diffuso e partecipativo a supporto della gestione ambientale in aree metropolitane Progetto pilota: la fase di dimostrazione ha visto la partecipazione di 150 studenti volontari provenienti da 3 istituti superiori della Città di Torino Soluzione tecnologica: Piattaforma per la raccolta di dati e informazioni ambientali, tramite rete di sensori in grado di misurare parametri di qualità dell’aria e dispositivi mobili. Strumento di supporto alle decisioni Attori chiave: studenti, docenti, presidi, amministrazione LIVING LAB – TORINO
  • 19. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia  Uso della domanda pubblica di beni e servizi per sostenere l ’ innovazione delle imprese attraverso la formulazione di gare pubbliche di acquisto di beni e servizi innovativi Ambiti di applicazione: illuminazione nelle scuole, ristorazione scolastica, sistemi di energy management edifici Elementi chiave: coinvolgimento attivo degli utenti nella formulazione della domanda, consultazione pre-gara del mercato e dialogo con le imprese innovative, formulazione di capitolati prestazionali, ri-disegno della strategia d’acquisto della PA, gestione della contrattualistica e rischi LIVING LAB – TORINO
  • 20. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia  GLI I INTERVENTI STANNO RAGGIUNGENDO UNA MASSA CRITICA IMPORTANTE E QUINDI IL VALORE DEI DATI PRODOTTI è FONDAMENTALE!  Bisogna avere ancora più attenzione alla MISURABILITA’ DEGLI IMPATTI.  URGENZA di riattivare un CRUSCOTTO URBANO, strumento fondamentale anche a livello di living lab per ingaggiare le imprese.  Valorizzazione delle RETI con altri territori e istituzioni. ALCUNI SPUNTI DI RIFLESSIONE
  • 21. 30 novembre 2015 – CSI – ICT x - Consumi + Energia Donatella Mosso Direttore Torino Smart City Foundation donatella.mosso@torinosmartcity.it Grazie per l’attenzione