SlideShare a Scribd company logo
Alessandro Rossi
ANCI Emilia Romagna – Energia, ambiente, sostenibilità
www.anci.emilia-romagna.it
alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it
Newsletter energia: http://newsletter.anci.emilia-romagna.it/
1Coordinamento Ambiente URLS
Canale youtube ANCI-ER
Cartella Google Drive GdL Energia
Slideshare ANCI ER
23 set 2019
Cosa
facciamo
con il
PAESC?
Gli ultimi 300 anni di CO2
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 2
Biodiversità in 45 anni: –60%
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 3
WWF: The Global Living Planet Index 1970 to 2014
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 4
Plastica, microplastica & affini
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 5
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 6
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 7
Dal 1990 a oggi + 60% CO2
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 8
̴1880 Svante Arrhenius
«secondo me bruciare i fossili ci
creerà seri problemi»
̴1970 Rapporto Club di Roma:
i limiti della crescita
̴1990 Primo rapporto IPCC
̴2015 Accordo di Parigi
̴1997 Protocollo di Kyoto
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 9
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 10
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 11
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 12
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 13
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 14
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 15
I falsi miti
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 16
Sostenibilità?
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 17
Sostenibilità
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 18
• Raccolta differenziata, riciclo
• Cibo biologico
• Rinforzare gli argini
• Plastica biodegradabile
• Caldaia a condensazione
• Carbon neutral
• Efficienza energetica
• Innovazione, meritocrazia
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 19
• Progettazione ecosistemica,
rifiuti zero
• Produzioni locali, permacultura
• Ridare spazio al fiume
• Eliminare il monouso
• Isolare la casa
• Post Carbon
• Ridurre i consumi
• Invenzione, collaborazione
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 20
I 17 obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile
(messi in ordine)
E il Comune cosa può fare?
• Lavorare su se stesso
–Creare consapevolezza a tutti i livelli (politico & tecnico)
–Modificando comportamenti e riducendo i consumi
–Incidendo sulle proprie competenze: LLPP, piani e regole
• Orientare la comunità locale
–Azione culturale di aumento di consapevolezza
–Sfatare i falsi miti e proporre azioni chiave
• Essere di stimolo per i livelli sovraordinati
–Per facilitare interventi normativi (da soli non riescono!)
–Per orientare le risorse23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 21
Consumi Energetici del territorio
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 22
Consumi del Comune:
• Utenze (gas & elettricità) edifici pubblici
• Illuminazione pubblica
• Parco automezzi
Consumi Energetici del territorio
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 23
~ 1/3
Business
~ 1/3
Housing
~ 1/3
Mobility &
logistics
Imprese Famiglie Tutti
La politiche energetiche
3 dimensioni
• Energy management (Consumi diretti)
misura, energy management team, conformità legislativa
• Contaminazione & integrazione delle politiche
è un processo: incontri periodici, adeguamenti normatvi
• Collettività: imprese e famiglie
Nessuna funzione di Comando e Controllo
Funzioni di “ispirazione”, orientamento e sostegno
Citizen empowerment e aumento consapevolezza
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 24
Diretto sul
~2% del
totale dei
consumi
indiretto sul
totale dei
consumi
Coinvolge il
~98% dei
consumi
Save the date: BO, 24 maggio
Adattamento nei Comuni/Unioni
3 dimensioni
• Adattamento strutture proprie e SPL
Analisi, definizione interventi, esecuzione, monitoraggio
• Contaminazione & integrazione delle politiche
è un processo, serve presidio organizzativo (incontri periodici…)
• Collettività: imprese e famiglie
Nessuna funzione di Comando e Controllo
Funzioni di “ispirazione”, orientamento e sostegno
Citizen empowerment e aumento consapevolezza
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 27
Quali azioni nel PAESC
(spunti sul comune)
• Come aumento la consapevolezza interna?
– Piano di formazione & sensibilizzazione
– 1 o 2 esperimenti con nuovi strumenti decisionali
• Adeguamento assetti organizzativi
– Concentrazione & integrazione
• Cosa posso mettere nel PUG?
– Che migliori la mobilità, riduca il consumo di suolo….
– Che faciliti la rigenerazione urbana e degli edifici (NBS)
• Su quali regolamenti posso intervenire?
– Verde, igiene urbana…. Beni comuni….
• Come posso migliorare il «modus operandi» dei LLPP
– Sia per gli interventi ordinari, sia per le progettazioni interne.. (NBS)
• Azioni di esempio sui propri consumi
– Edifici, illuminazione pubblica e non, mezzi
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 28
Quali azioni nel PAESC
(spunti sulle famiglie)
• Come aumento la consapevolezza collettiva?
– Piano di sensibilizzazione pubblica: sistemica e tematica
– Concordare con l’associazionismo locale azioni congiunte di medio periodo
– Giornalino e comunicazione istituzionale
• Quali azioni proporre alle famiglie?
– Energia verde
– No monouso
– Risparmio idrico & acqua del sindaco da bere
– Riduzione imballaggi
– Mobilità
– Ridurre i consumi…..
N.B. Servono risorse per sostenere queste azioni
N.B. Scegliere bene gli attori (i falsi miti sono molto diffusi)
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 29
Quali azioni nel PAESC
(spunti sulle imprese)
• Per aumentare la consapevolezza degli imprenditori & agricoltori?
– Coinvolgimento sindacati & associazioni (ove possibile)
– Quanto quello che producete è sostenibile?
– Cosa ti servirebbe per migliorare?
– Quanto sei esposto al cambiamento climatico?
– Filiere corte
• Quali azioni proporre agli imprenditori & agricoltori?
– Energia verde (facilitazioni fiscali?)
– Riduzione consumo di risorse
– Riduzione rifiuti (TARIP)
– Riduzione imballaggi
– Mobilità & logistica
– …..
N.B. Servono risorse per sostenere queste azioni
23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 30

More Related Content

What's hot

Efficienza e green econmy 19 apr 2013
Efficienza e green econmy   19 apr 2013Efficienza e green econmy   19 apr 2013
Efficienza e green econmy 19 apr 2013ANCI - Emilia Romagna
 
Energia paradigma di sviluppo 16 mag 2013 - copia
Energia paradigma di sviluppo   16 mag 2013 - copiaEnergia paradigma di sviluppo   16 mag 2013 - copia
Energia paradigma di sviluppo 16 mag 2013 - copia
ANCI - Emilia Romagna
 
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2 luglio 2010
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2   luglio 2010Piacenza smart city paes 2010 commissione 2   luglio 2010
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2 luglio 2010
pierangelo carbone
 
Forum giovani San Giovanni in Persiceto - 18 ott 2013
Forum giovani San Giovanni in Persiceto - 18 ott 2013Forum giovani San Giovanni in Persiceto - 18 ott 2013
Forum giovani San Giovanni in Persiceto - 18 ott 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
La gestione dell'energia nella complessita' urbana
La gestione dell'energia nella complessita' urbanaLa gestione dell'energia nella complessita' urbana
La gestione dell'energia nella complessita' urbana
Pasquale Capezzuto
 
Esperti Energia nei Comuni e Unioni
Esperti Energia nei Comuni e UnioniEsperti Energia nei Comuni e Unioni
Esperti Energia nei Comuni e Unioni
ANCI - Emilia Romagna
 
Calderara Consiglio Comunale dei Ragazzi 30 ott 2013
Calderara Consiglio Comunale dei Ragazzi  30 ott 2013Calderara Consiglio Comunale dei Ragazzi  30 ott 2013
Calderara Consiglio Comunale dei Ragazzi 30 ott 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Riqualificazione urbana San Mauro Pascoli (FC) - 23 mag 2013
Riqualificazione urbana   San Mauro Pascoli (FC) - 23 mag 2013Riqualificazione urbana   San Mauro Pascoli (FC) - 23 mag 2013
Riqualificazione urbana San Mauro Pascoli (FC) - 23 mag 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
La formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energeticaLa formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energetica
Pasquale Capezzuto
 
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
Massa Critica
 
Arch. Lucia Fonti - Il pacchetto clima‐energia, Obiettivi 20‐20‐20 e il Patt...
Arch. Lucia Fonti -  Il pacchetto clima‐energia, Obiettivi 20‐20‐20 e il Patt...Arch. Lucia Fonti -  Il pacchetto clima‐energia, Obiettivi 20‐20‐20 e il Patt...
Arch. Lucia Fonti - Il pacchetto clima‐energia, Obiettivi 20‐20‐20 e il Patt...
SviluppoBasilicata
 
Energia & Città: ARPA riflette con i Comuni
Energia & Città: ARPA riflette con i ComuniEnergia & Città: ARPA riflette con i Comuni
Energia & Città: ARPA riflette con i Comuni
ANCI - Emilia Romagna
 
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Costruendo ruralopoli
Costruendo ruralopoli Costruendo ruralopoli
Costruendo ruralopoli
Marco Garoffolo
 
I professionisti dell'energia
I professionisti dell'energiaI professionisti dell'energia
I professionisti dell'energia
Pasquale Capezzuto
 
Smart cities
Smart cities Smart cities
Smart cities
Pasquale Capezzuto
 

What's hot (17)

Efficienza e green econmy 19 apr 2013
Efficienza e green econmy   19 apr 2013Efficienza e green econmy   19 apr 2013
Efficienza e green econmy 19 apr 2013
 
Energia paradigma di sviluppo 16 mag 2013 - copia
Energia paradigma di sviluppo   16 mag 2013 - copiaEnergia paradigma di sviluppo   16 mag 2013 - copia
Energia paradigma di sviluppo 16 mag 2013 - copia
 
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
 
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2 luglio 2010
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2   luglio 2010Piacenza smart city paes 2010 commissione 2   luglio 2010
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2 luglio 2010
 
Forum giovani San Giovanni in Persiceto - 18 ott 2013
Forum giovani San Giovanni in Persiceto - 18 ott 2013Forum giovani San Giovanni in Persiceto - 18 ott 2013
Forum giovani San Giovanni in Persiceto - 18 ott 2013
 
La gestione dell'energia nella complessita' urbana
La gestione dell'energia nella complessita' urbanaLa gestione dell'energia nella complessita' urbana
La gestione dell'energia nella complessita' urbana
 
Esperti Energia nei Comuni e Unioni
Esperti Energia nei Comuni e UnioniEsperti Energia nei Comuni e Unioni
Esperti Energia nei Comuni e Unioni
 
Calderara Consiglio Comunale dei Ragazzi 30 ott 2013
Calderara Consiglio Comunale dei Ragazzi  30 ott 2013Calderara Consiglio Comunale dei Ragazzi  30 ott 2013
Calderara Consiglio Comunale dei Ragazzi 30 ott 2013
 
Riqualificazione urbana San Mauro Pascoli (FC) - 23 mag 2013
Riqualificazione urbana   San Mauro Pascoli (FC) - 23 mag 2013Riqualificazione urbana   San Mauro Pascoli (FC) - 23 mag 2013
Riqualificazione urbana San Mauro Pascoli (FC) - 23 mag 2013
 
La formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energeticaLa formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energetica
 
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
 
Arch. Lucia Fonti - Il pacchetto clima‐energia, Obiettivi 20‐20‐20 e il Patt...
Arch. Lucia Fonti -  Il pacchetto clima‐energia, Obiettivi 20‐20‐20 e il Patt...Arch. Lucia Fonti -  Il pacchetto clima‐energia, Obiettivi 20‐20‐20 e il Patt...
Arch. Lucia Fonti - Il pacchetto clima‐energia, Obiettivi 20‐20‐20 e il Patt...
 
Energia & Città: ARPA riflette con i Comuni
Energia & Città: ARPA riflette con i ComuniEnergia & Città: ARPA riflette con i Comuni
Energia & Città: ARPA riflette con i Comuni
 
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
 
Costruendo ruralopoli
Costruendo ruralopoli Costruendo ruralopoli
Costruendo ruralopoli
 
I professionisti dell'energia
I professionisti dell'energiaI professionisti dell'energia
I professionisti dell'energia
 
Smart cities
Smart cities Smart cities
Smart cities
 

Similar to PAESC: come lo facciamo?

SYNECO Prestazioni Ambiente
SYNECO Prestazioni AmbienteSYNECO Prestazioni Ambiente
SYNECO Prestazioni AmbienteSYNECO
 
PAES Parma - Consiglio Comunale - 6 mag 2013
PAES Parma -  Consiglio Comunale - 6 mag 2013PAES Parma -  Consiglio Comunale - 6 mag 2013
PAES Parma - Consiglio Comunale - 6 mag 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Transizione Energetica ad Arsoli (RM) - 22 feb 2014
Transizione Energetica ad Arsoli (RM) - 22 feb 2014Transizione Energetica ad Arsoli (RM) - 22 feb 2014
Transizione Energetica ad Arsoli (RM) - 22 feb 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
Rossi anci-er - patto dei sindaci - 12 marzo 2013
Rossi   anci-er - patto dei sindaci - 12 marzo 2013Rossi   anci-er - patto dei sindaci - 12 marzo 2013
Rossi anci-er - patto dei sindaci - 12 marzo 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Le politiche locali dopo Parigi - speech
Le politiche locali dopo Parigi - speechLe politiche locali dopo Parigi - speech
Le politiche locali dopo Parigi - speech
ANCI - Emilia Romagna
 
Kick off pubblico PAES SGP 25-set-2013
Kick off pubblico PAES SGP 25-set-2013Kick off pubblico PAES SGP 25-set-2013
Kick off pubblico PAES SGP 25-set-2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Sara Naldoni
 
Oltre il paes - 20 giu 2014
Oltre il paes  - 20 giu 2014Oltre il paes  - 20 giu 2014
Oltre il paes - 20 giu 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
GeosmartCity - RE
GeosmartCity - REGeosmartCity - RE
GeosmartCity - RE
ANCI - Emilia Romagna
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 il programma comune clima
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   il programma comune climaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   il programma comune clima
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 il programma comune clima
MariadonataBancher
 
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Alessandra Antonini
 
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013ANCI - Emilia Romagna
 
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
Associazione "Figli del Mondo"
 
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
Nicola Zingaretti -  Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...Nicola Zingaretti -  Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
nicolazingaretti
 
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
Nicola Zingaretti -  Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...Nicola Zingaretti -  Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
video_roma
 
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
Rossi anci-er - parma patto dei sindaci - 26 marzo 2013
Rossi   anci-er - parma patto dei sindaci - 26 marzo 2013Rossi   anci-er - parma patto dei sindaci - 26 marzo 2013
Rossi anci-er - parma patto dei sindaci - 26 marzo 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Politiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia RomagnaPolitiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia Romagna
ANCI - Emilia Romagna
 
Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?
ANCI - Emilia Romagna
 

Similar to PAESC: come lo facciamo? (20)

SYNECO Prestazioni Ambiente
SYNECO Prestazioni AmbienteSYNECO Prestazioni Ambiente
SYNECO Prestazioni Ambiente
 
PAES Parma - Consiglio Comunale - 6 mag 2013
PAES Parma -  Consiglio Comunale - 6 mag 2013PAES Parma -  Consiglio Comunale - 6 mag 2013
PAES Parma - Consiglio Comunale - 6 mag 2013
 
Transizione Energetica ad Arsoli (RM) - 22 feb 2014
Transizione Energetica ad Arsoli (RM) - 22 feb 2014Transizione Energetica ad Arsoli (RM) - 22 feb 2014
Transizione Energetica ad Arsoli (RM) - 22 feb 2014
 
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
 
Rossi anci-er - patto dei sindaci - 12 marzo 2013
Rossi   anci-er - patto dei sindaci - 12 marzo 2013Rossi   anci-er - patto dei sindaci - 12 marzo 2013
Rossi anci-er - patto dei sindaci - 12 marzo 2013
 
Le politiche locali dopo Parigi - speech
Le politiche locali dopo Parigi - speechLe politiche locali dopo Parigi - speech
Le politiche locali dopo Parigi - speech
 
Kick off pubblico PAES SGP 25-set-2013
Kick off pubblico PAES SGP 25-set-2013Kick off pubblico PAES SGP 25-set-2013
Kick off pubblico PAES SGP 25-set-2013
 
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
 
Oltre il paes - 20 giu 2014
Oltre il paes  - 20 giu 2014Oltre il paes  - 20 giu 2014
Oltre il paes - 20 giu 2014
 
GeosmartCity - RE
GeosmartCity - REGeosmartCity - RE
GeosmartCity - RE
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 il programma comune clima
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   il programma comune climaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   il programma comune clima
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 il programma comune clima
 
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
 
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
 
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
 
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
Nicola Zingaretti -  Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...Nicola Zingaretti -  Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
 
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
Nicola Zingaretti -  Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...Nicola Zingaretti -  Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - La provincia di roma per uno svilupp...
 
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
 
Rossi anci-er - parma patto dei sindaci - 26 marzo 2013
Rossi   anci-er - parma patto dei sindaci - 26 marzo 2013Rossi   anci-er - parma patto dei sindaci - 26 marzo 2013
Rossi anci-er - parma patto dei sindaci - 26 marzo 2013
 
Politiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia RomagnaPolitiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia Romagna
 
Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?
 

More from ANCI - Emilia Romagna

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
ANCI - Emilia Romagna
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
ANCI - Emilia Romagna
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
ANCI - Emilia Romagna
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attiviComuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
ANCI - Emilia Romagna
 
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUTAlberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
ANCI - Emilia Romagna
 
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
ANCI - Emilia Romagna
 
Abbattere i Silos
Abbattere i SilosAbbattere i Silos
Abbattere i Silos
ANCI - Emilia Romagna
 
Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"
ANCI - Emilia Romagna
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
ANCI - Emilia Romagna
 
Transizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speechTransizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speech
ANCI - Emilia Romagna
 
Incontro con banca etica
Incontro con banca eticaIncontro con banca etica
Incontro con banca etica
ANCI - Emilia Romagna
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e ripartenza
Comuni e ripartenzaComuni e ripartenza
Comuni e ripartenza
ANCI - Emilia Romagna
 
Il PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemiaIl PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemia
ANCI - Emilia Romagna
 
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguatiAmbiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e Energia
Comuni e EnergiaComuni e Energia
Comuni e Energia
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni ed Energia
Comuni ed EnergiaComuni ed Energia
Comuni ed Energia
ANCI - Emilia Romagna
 
Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?
ANCI - Emilia Romagna
 
Politiche energetiche locali in Emilia Romagna
Politiche energetiche locali in Emilia RomagnaPolitiche energetiche locali in Emilia Romagna
Politiche energetiche locali in Emilia Romagna
ANCI - Emilia Romagna
 

More from ANCI - Emilia Romagna (20)

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
 
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attiviComuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
 
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUTAlberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
 
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
 
Abbattere i Silos
Abbattere i SilosAbbattere i Silos
Abbattere i Silos
 
Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
 
Transizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speechTransizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speech
 
Incontro con banca etica
Incontro con banca eticaIncontro con banca etica
Incontro con banca etica
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
 
Comuni e ripartenza
Comuni e ripartenzaComuni e ripartenza
Comuni e ripartenza
 
Il PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemiaIl PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemia
 
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguatiAmbiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
 
Comuni e Energia
Comuni e EnergiaComuni e Energia
Comuni e Energia
 
Comuni ed Energia
Comuni ed EnergiaComuni ed Energia
Comuni ed Energia
 
Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?
 
Politiche energetiche locali in Emilia Romagna
Politiche energetiche locali in Emilia RomagnaPolitiche energetiche locali in Emilia Romagna
Politiche energetiche locali in Emilia Romagna
 

PAESC: come lo facciamo?

  • 1. Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, ambiente, sostenibilità www.anci.emilia-romagna.it alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it Newsletter energia: http://newsletter.anci.emilia-romagna.it/ 1Coordinamento Ambiente URLS Canale youtube ANCI-ER Cartella Google Drive GdL Energia Slideshare ANCI ER 23 set 2019 Cosa facciamo con il PAESC?
  • 2. Gli ultimi 300 anni di CO2 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 2
  • 3. Biodiversità in 45 anni: –60% 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 3 WWF: The Global Living Planet Index 1970 to 2014
  • 4. 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 4
  • 5. Plastica, microplastica & affini 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 5
  • 6. 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 6
  • 7. 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 7
  • 8. Dal 1990 a oggi + 60% CO2 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 8 ̴1880 Svante Arrhenius «secondo me bruciare i fossili ci creerà seri problemi» ̴1970 Rapporto Club di Roma: i limiti della crescita ̴1990 Primo rapporto IPCC ̴2015 Accordo di Parigi ̴1997 Protocollo di Kyoto
  • 9. 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 9
  • 10. 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 10
  • 11. 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 11
  • 12. 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 12
  • 13. 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 13
  • 14. 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 14
  • 15. 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 15
  • 16. I falsi miti 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 16
  • 17. Sostenibilità? 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 17
  • 18. Sostenibilità 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 18
  • 19. • Raccolta differenziata, riciclo • Cibo biologico • Rinforzare gli argini • Plastica biodegradabile • Caldaia a condensazione • Carbon neutral • Efficienza energetica • Innovazione, meritocrazia 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 19 • Progettazione ecosistemica, rifiuti zero • Produzioni locali, permacultura • Ridare spazio al fiume • Eliminare il monouso • Isolare la casa • Post Carbon • Ridurre i consumi • Invenzione, collaborazione
  • 20. 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 20 I 17 obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile (messi in ordine)
  • 21. E il Comune cosa può fare? • Lavorare su se stesso –Creare consapevolezza a tutti i livelli (politico & tecnico) –Modificando comportamenti e riducendo i consumi –Incidendo sulle proprie competenze: LLPP, piani e regole • Orientare la comunità locale –Azione culturale di aumento di consapevolezza –Sfatare i falsi miti e proporre azioni chiave • Essere di stimolo per i livelli sovraordinati –Per facilitare interventi normativi (da soli non riescono!) –Per orientare le risorse23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 21
  • 22. Consumi Energetici del territorio 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 22 Consumi del Comune: • Utenze (gas & elettricità) edifici pubblici • Illuminazione pubblica • Parco automezzi
  • 23. Consumi Energetici del territorio 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 23 ~ 1/3 Business ~ 1/3 Housing ~ 1/3 Mobility & logistics Imprese Famiglie Tutti
  • 24. La politiche energetiche 3 dimensioni • Energy management (Consumi diretti) misura, energy management team, conformità legislativa • Contaminazione & integrazione delle politiche è un processo: incontri periodici, adeguamenti normatvi • Collettività: imprese e famiglie Nessuna funzione di Comando e Controllo Funzioni di “ispirazione”, orientamento e sostegno Citizen empowerment e aumento consapevolezza 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 24 Diretto sul ~2% del totale dei consumi indiretto sul totale dei consumi Coinvolge il ~98% dei consumi
  • 25.
  • 26. Save the date: BO, 24 maggio
  • 27. Adattamento nei Comuni/Unioni 3 dimensioni • Adattamento strutture proprie e SPL Analisi, definizione interventi, esecuzione, monitoraggio • Contaminazione & integrazione delle politiche è un processo, serve presidio organizzativo (incontri periodici…) • Collettività: imprese e famiglie Nessuna funzione di Comando e Controllo Funzioni di “ispirazione”, orientamento e sostegno Citizen empowerment e aumento consapevolezza 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 27
  • 28. Quali azioni nel PAESC (spunti sul comune) • Come aumento la consapevolezza interna? – Piano di formazione & sensibilizzazione – 1 o 2 esperimenti con nuovi strumenti decisionali • Adeguamento assetti organizzativi – Concentrazione & integrazione • Cosa posso mettere nel PUG? – Che migliori la mobilità, riduca il consumo di suolo…. – Che faciliti la rigenerazione urbana e degli edifici (NBS) • Su quali regolamenti posso intervenire? – Verde, igiene urbana…. Beni comuni…. • Come posso migliorare il «modus operandi» dei LLPP – Sia per gli interventi ordinari, sia per le progettazioni interne.. (NBS) • Azioni di esempio sui propri consumi – Edifici, illuminazione pubblica e non, mezzi 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 28
  • 29. Quali azioni nel PAESC (spunti sulle famiglie) • Come aumento la consapevolezza collettiva? – Piano di sensibilizzazione pubblica: sistemica e tematica – Concordare con l’associazionismo locale azioni congiunte di medio periodo – Giornalino e comunicazione istituzionale • Quali azioni proporre alle famiglie? – Energia verde – No monouso – Risparmio idrico & acqua del sindaco da bere – Riduzione imballaggi – Mobilità – Ridurre i consumi….. N.B. Servono risorse per sostenere queste azioni N.B. Scegliere bene gli attori (i falsi miti sono molto diffusi) 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 29
  • 30. Quali azioni nel PAESC (spunti sulle imprese) • Per aumentare la consapevolezza degli imprenditori & agricoltori? – Coinvolgimento sindacati & associazioni (ove possibile) – Quanto quello che producete è sostenibile? – Cosa ti servirebbe per migliorare? – Quanto sei esposto al cambiamento climatico? – Filiere corte • Quali azioni proporre agli imprenditori & agricoltori? – Energia verde (facilitazioni fiscali?) – Riduzione consumo di risorse – Riduzione rifiuti (TARIP) – Riduzione imballaggi – Mobilità & logistica – ….. N.B. Servono risorse per sostenere queste azioni 23 set 2019 Coordinamento Ambiente URLS 30