SlideShare a Scribd company logo
Comuni ed Energia
Alessandro Rossi
ANCI Emilia Romagna – Energia, Ambiente e Sostenibilità
www.anci.emilia-romagna.it
alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it
Newsletter energia: http://newsletter.anci.emilia-romagna.it/
Canale youtube ANCI-ER
Slideshare ANCI ER
Energia?
• Non è una funzione dei Comuni
• Non ci sono competenze specifiche (rare)
• Obblighi normativi cogenti:
– limitati al controllo delle trasformazioni edilizie
– …..
26 gen 2018 Rimini 2
Oggettiva difficoltà per amministratori e strutture
Comunali nell’attivare politiche energetiche
Nuovo Piano Energetico Regionale
• Piano strategico:
– Assume obiettivi UE al 2030
– Evidenzia impatti economici e occupazionali
• Piano attuativo 2017-2019:
– individua 8 Assi di intervento
– Asse 7: ruolo dei Comuni/Unioni
• Riconoscimento
• Energia come «funzione» propria dei Comuni
• Individua la policy locale (Patto dei Sindaci)
• Strumenti organizzativi: uffici, sportelli e agenzie dedicate
26 gen 2018 Rimini 3
link
Patto dei Sindaci in ER
(2012  2017)
26 gen 2018 Rimini 4
http://energia.anci.emilia-romagna.it/fe/
Consumi Energetici del territorio
26 gen 2018 Rimini 5
Consumi del Comune:
•Utenze (gas & elettricità) edifici pubblici
•Illuminazione pubblica
•Parco automezzi
Consumi del perimetro pubblico
26 gen 2018 Rimini 6
Altre PA e SPL:
•Edifici di altre Amministrazioni Pubbliche
•Trasporti pubblici, ciclo Rifiuti Urbani…
Consumi Energetici del territorio
26 gen 2018 Rimini 7
~ 1/3
Business
~ 1/3
Housing
~ 1/3
Mobility &
logistics
Imprese Famiglie Tutti
La funzione energia Comunale
3 dimensioni
• Energy management (Consumi diretti)
misura, energy management team, conformità legislativa
• Contaminazione & integrazione delle politiche
è un processo: incontri periodici, energy mgnt team
• Collettività: imprese e famiglie
Nessuna funzione di Comando e Controllo
Funzioni di “ispirazione”, orientamento e sostegno
Citizen empowerment e aumento consapevolezza
26 gen 2018 Rimini 8
Diretto sul
~2% del
totale dei
consumi
indiretto sul
totale dei
consumi
Coinvolge il
~98% dei
consumi
Le tre dimensioni delle
politiche energetiche locali
26 gen 2018 Rimini 9
Diretto sul
~2% del
totale dei
consumi
Indiretto sul
totale dei
consumi
Coinvolge
~98% dei
consumi
La funzione energia Comunale
Strumenti
• Energy management (Consumi diretti)
misura, energy management team, conformità legislativa
• Contaminazione & integrazione delle politiche
è un processo: incontri periodici, reporting
• Collettività: imprese e famiglie
Nessuna funzione di Comando e Controllo
Funzioni di “ispirazione”, orientamento e sostegno
Citizen empowerment e aumento consapevolezza
26 gen 2018 Rimini 10
Codificati
Es:
Codificati
Es:
Non c’è
approccio
standard
Fortemente
dipendente da
condizioni locali
Funzione Energia Comunale in pillole
• Delega politica
Individuazione ed esercizio attivo
• Organizzazione
Definizione ufficio e attività
• Trasversalità
Riconoscimento di priorità e collaborazione
• Ruolo
Amplificazione delle funzioni di facilitazione
26 gen 2018 Rimini 11
Senza “Funzione” il Comune/Unione
non esercita le politiche
Supporto alle funzioni di animazione
(sportello energia):
-Famiglie
-Imprese
-mobilità
Supporto alle funzioni di animazione
(sportello energia):
-Famiglie
-Imprese
-mobilità
Gestione razionale dell’energia dell’ente:
-Aspetti organizzativi
-Gestione rapporti con altre funzioni
-Diffusione culturale e strumenti
Gestione razionale dell’energia dell’ente:
-Aspetti organizzativi
-Gestione rapporti con altre funzioni
-Diffusione culturale e strumenti
Ruolo esperti energia nei Comuni
26 gen 2018 Rimini 12
Energy
Mngmt
Energy
Mngmt
Economics
(dove sono i soldi?)
26 gen 2018 Rimini 13
Elettricità
26 gen 2018 Rimini 14
~ 40%
Sconto o riduzione consumi?
Elettricità: 600 €/anno
Sconto energia Riduzione in bolletta In euro
5% < 2% ~ 12 €/anno
10% < 4% ~ 24 €/anno
15% < 6% ~ 36 €/anno
….. ….. ….
26 gen 2018 Rimini 15
Riduzione dei consumi Riduzione in bolletta In euro
5% 5% 30 €/anno
10% 10% 60 €/anno
15% 15% 90 €/anno
….. ….. ……
Riduzione consumi: eliminazione sprechi e modifica abitudini
Metano
26 gen 2018 Rimini 16
~ 34%
Sconto o riduzione consumi?
Gas metano: 1.300 €/anno
Sconto energia Riduzione in bolletta In euro
5% < 1,7% ~ 22 €/anno
10% < 3,4% ~ 44 €/anno
15% < 5,1% ~ 36 €/anno
….. ….. ….
26 gen 2018 Rimini 17
Riduzione dei consumi Riduzione in bolletta In euro
5% 5% 65 €/anno
10% 10% 130 €/anno
15% 15% 195 €/anno
….. ….. ……
Riduzione consumi: eliminazione sprechi e modifica abitudini
Dove vanno i soldi della bolletta?
26 gen 2018 Rimini 18
I soldi della bolletta delle famiglie
di Rimini
• Spesa media annua: 1.900€
– ~ 25% = 475€ per occupazione locale
– ~ 37% = 715€ costi di importazione
• Numero famiglie: 65.000
• Totale: 123.000.000€ (123 M€/anno) di cui:
– ~ 25% = 30.000.000€ (30 M€) occupazione locale
– ~ 37% = 46.000.000€ (46 M€) costi di importazione
26 gen 2018 Rimini 19
Le famiglie di RN spendono 46 milioni € / anno che
- NON producono occupazione
- Producono danni sanitari, ambientali e climatici
~ Budget riqualificazione edilizia residenziale
(stima prudenziale)
Comune Rimini
26 gen 2018 Rimini 20
Numero Famiglie ~65.000
Calcoli
Costi energetici annui famiglie totale € ~123.000.000
Risparmio medio annuo potenziale (30%) € ~37.000.000
Risparmio disponibile per investimenti (8 anni
di rientro) – oneri finanziari € ~250.000.000
+ Incentivi statali attualizzati :
Capitale già disponibile oggi per investimenti € ~340.000.000
Potenziale economico già disponibile oggi per
riqualificazione immobili residenziali
Potenziale economico prudenziale per
Riqualificazione energetica edilizia residenziale
a Rimini
Costo
Tempo
Bolletta
Energetica
prima
Risparmio
a regime
21Rimini26 gen 2018
Nuovi posti di lavoro
340.000.000
Bolletta energetica post intervento
Risparmio subito
E la domanda?
26 gen 2018 Rimini 22
!
Servono nuove connessioni
26 gen 2018 Rimini 23
Riqualificazione dell’offerta
Energia:
•è solo uno dei driver di
riqualificazione e
rigenerazione
•Contribuisce sul piano
economico ma servono altri
driver (hardware e software)
per giustificare interventi
26 gen 2018 Rimini 24
Serve costruire un’offerta «trasversale» per
rispondere ad una domanda di valore contestuale
Esercizio
26 gen 2018 Rimini 25

More Related Content

Similar to Comuni & Energia

Comuni e transizione energetica in Emilia-Romagna
Comuni e transizione energetica in Emilia-RomagnaComuni e transizione energetica in Emilia-Romagna
Comuni e transizione energetica in Emilia-Romagna
ANCI - Emilia Romagna
 
Esperti Energia nei Comuni e Unioni
Esperti Energia nei Comuni e UnioniEsperti Energia nei Comuni e Unioni
Esperti Energia nei Comuni e Unioni
ANCI - Emilia Romagna
 
Governance & Barriere dell'efficienza energetica nei Comuni
Governance & Barriere dell'efficienza energetica nei ComuniGovernance & Barriere dell'efficienza energetica nei Comuni
Governance & Barriere dell'efficienza energetica nei Comuni
ANCI - Emilia Romagna
 
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
Politiche Energetiche Locali in Unione Romagna-Faentina - 12 mar 2105
Politiche Energetiche Locali in Unione Romagna-Faentina - 12 mar  2105Politiche Energetiche Locali in Unione Romagna-Faentina - 12 mar  2105
Politiche Energetiche Locali in Unione Romagna-Faentina - 12 mar 2105
ANCI - Emilia Romagna
 
Progetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di SenigalliaProgetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di SenigalliaSudani Scarpini
 
Comuni ed Energia
Comuni ed EnergiaComuni ed Energia
Comuni ed Energia
ANCI - Emilia Romagna
 
I coordinamento europeo covenant of mayors 7 mag 2013
I coordinamento europeo covenant of mayors   7 mag 2013I coordinamento europeo covenant of mayors   7 mag 2013
I coordinamento europeo covenant of mayors 7 mag 2013ANCI - Emilia Romagna
 
PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?
ANCI - Emilia Romagna
 
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesiL'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
CSI Piemonte
 
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Energia paradigma di sviluppo 16 mag 2013 - copia
Energia paradigma di sviluppo   16 mag 2013 - copiaEnergia paradigma di sviluppo   16 mag 2013 - copia
Energia paradigma di sviluppo 16 mag 2013 - copia
ANCI - Emilia Romagna
 
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013ANCI - Emilia Romagna
 
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognesePolitiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
ANCI - Emilia Romagna
 
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
ANCI - Emilia Romagna
 
Oltre il paes - 20 giu 2014
Oltre il paes  - 20 giu 2014Oltre il paes  - 20 giu 2014
Oltre il paes - 20 giu 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
ANCI - Emilia Romagna
 
Nuovi modelli
Nuovi modelliNuovi modelli
Nuovi modelli
ANCI - Emilia Romagna
 
La raccolta dei dati e la redazione dei PAES: operatività nel Patto dei Sindaci
La raccolta dei dati e la redazione dei PAES: operatività nel Patto dei SindaciLa raccolta dei dati e la redazione dei PAES: operatività nel Patto dei Sindaci
La raccolta dei dati e la redazione dei PAES: operatività nel Patto dei Sindaci
eAmbiente
 
Nuove Energia in Appennino Bolognese
Nuove Energia in Appennino BologneseNuove Energia in Appennino Bolognese
Nuove Energia in Appennino Bolognese
ANCI - Emilia Romagna
 

Similar to Comuni & Energia (20)

Comuni e transizione energetica in Emilia-Romagna
Comuni e transizione energetica in Emilia-RomagnaComuni e transizione energetica in Emilia-Romagna
Comuni e transizione energetica in Emilia-Romagna
 
Esperti Energia nei Comuni e Unioni
Esperti Energia nei Comuni e UnioniEsperti Energia nei Comuni e Unioni
Esperti Energia nei Comuni e Unioni
 
Governance & Barriere dell'efficienza energetica nei Comuni
Governance & Barriere dell'efficienza energetica nei ComuniGovernance & Barriere dell'efficienza energetica nei Comuni
Governance & Barriere dell'efficienza energetica nei Comuni
 
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
 
Politiche Energetiche Locali in Unione Romagna-Faentina - 12 mar 2105
Politiche Energetiche Locali in Unione Romagna-Faentina - 12 mar  2105Politiche Energetiche Locali in Unione Romagna-Faentina - 12 mar  2105
Politiche Energetiche Locali in Unione Romagna-Faentina - 12 mar 2105
 
Progetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di SenigalliaProgetto Seap del Comune di Senigallia
Progetto Seap del Comune di Senigallia
 
Comuni ed Energia
Comuni ed EnergiaComuni ed Energia
Comuni ed Energia
 
I coordinamento europeo covenant of mayors 7 mag 2013
I coordinamento europeo covenant of mayors   7 mag 2013I coordinamento europeo covenant of mayors   7 mag 2013
I coordinamento europeo covenant of mayors 7 mag 2013
 
PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?
 
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesiL'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
 
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
 
Energia paradigma di sviluppo 16 mag 2013 - copia
Energia paradigma di sviluppo   16 mag 2013 - copiaEnergia paradigma di sviluppo   16 mag 2013 - copia
Energia paradigma di sviluppo 16 mag 2013 - copia
 
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
 
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognesePolitiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
 
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
 
Oltre il paes - 20 giu 2014
Oltre il paes  - 20 giu 2014Oltre il paes  - 20 giu 2014
Oltre il paes - 20 giu 2014
 
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
 
Nuovi modelli
Nuovi modelliNuovi modelli
Nuovi modelli
 
La raccolta dei dati e la redazione dei PAES: operatività nel Patto dei Sindaci
La raccolta dei dati e la redazione dei PAES: operatività nel Patto dei SindaciLa raccolta dei dati e la redazione dei PAES: operatività nel Patto dei Sindaci
La raccolta dei dati e la redazione dei PAES: operatività nel Patto dei Sindaci
 
Nuove Energia in Appennino Bolognese
Nuove Energia in Appennino BologneseNuove Energia in Appennino Bolognese
Nuove Energia in Appennino Bolognese
 

More from ANCI - Emilia Romagna

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
ANCI - Emilia Romagna
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
ANCI - Emilia Romagna
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
ANCI - Emilia Romagna
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attiviComuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
ANCI - Emilia Romagna
 
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUTAlberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
ANCI - Emilia Romagna
 
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
ANCI - Emilia Romagna
 
Abbattere i Silos
Abbattere i SilosAbbattere i Silos
Abbattere i Silos
ANCI - Emilia Romagna
 
Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"
ANCI - Emilia Romagna
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
ANCI - Emilia Romagna
 
Transizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speechTransizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speech
ANCI - Emilia Romagna
 
Incontro con banca etica
Incontro con banca eticaIncontro con banca etica
Incontro con banca etica
ANCI - Emilia Romagna
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e ripartenza
Comuni e ripartenzaComuni e ripartenza
Comuni e ripartenza
ANCI - Emilia Romagna
 
Il PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemiaIl PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemia
ANCI - Emilia Romagna
 
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguatiAmbiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
ANCI - Emilia Romagna
 
Oltre il Plastic Free
Oltre il Plastic FreeOltre il Plastic Free
Oltre il Plastic Free
ANCI - Emilia Romagna
 
Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?
ANCI - Emilia Romagna
 
Sostenibilità o Resilienza
Sostenibilità o ResilienzaSostenibilità o Resilienza
Sostenibilità o Resilienza
ANCI - Emilia Romagna
 
Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile
Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile
Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile
ANCI - Emilia Romagna
 

More from ANCI - Emilia Romagna (20)

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
 
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attiviComuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
 
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUTAlberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
 
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
 
Abbattere i Silos
Abbattere i SilosAbbattere i Silos
Abbattere i Silos
 
Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
 
Transizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speechTransizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speech
 
Incontro con banca etica
Incontro con banca eticaIncontro con banca etica
Incontro con banca etica
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
 
Comuni e ripartenza
Comuni e ripartenzaComuni e ripartenza
Comuni e ripartenza
 
Il PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemiaIl PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemia
 
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguatiAmbiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
 
Oltre il Plastic Free
Oltre il Plastic FreeOltre il Plastic Free
Oltre il Plastic Free
 
Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?
 
Sostenibilità o Resilienza
Sostenibilità o ResilienzaSostenibilità o Resilienza
Sostenibilità o Resilienza
 
Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile
Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile
Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile
 

Comuni & Energia

  • 1. Comuni ed Energia Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, Ambiente e Sostenibilità www.anci.emilia-romagna.it alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it Newsletter energia: http://newsletter.anci.emilia-romagna.it/ Canale youtube ANCI-ER Slideshare ANCI ER
  • 2. Energia? • Non è una funzione dei Comuni • Non ci sono competenze specifiche (rare) • Obblighi normativi cogenti: – limitati al controllo delle trasformazioni edilizie – ….. 26 gen 2018 Rimini 2 Oggettiva difficoltà per amministratori e strutture Comunali nell’attivare politiche energetiche
  • 3. Nuovo Piano Energetico Regionale • Piano strategico: – Assume obiettivi UE al 2030 – Evidenzia impatti economici e occupazionali • Piano attuativo 2017-2019: – individua 8 Assi di intervento – Asse 7: ruolo dei Comuni/Unioni • Riconoscimento • Energia come «funzione» propria dei Comuni • Individua la policy locale (Patto dei Sindaci) • Strumenti organizzativi: uffici, sportelli e agenzie dedicate 26 gen 2018 Rimini 3 link
  • 4. Patto dei Sindaci in ER (2012  2017) 26 gen 2018 Rimini 4 http://energia.anci.emilia-romagna.it/fe/
  • 5. Consumi Energetici del territorio 26 gen 2018 Rimini 5 Consumi del Comune: •Utenze (gas & elettricità) edifici pubblici •Illuminazione pubblica •Parco automezzi
  • 6. Consumi del perimetro pubblico 26 gen 2018 Rimini 6 Altre PA e SPL: •Edifici di altre Amministrazioni Pubbliche •Trasporti pubblici, ciclo Rifiuti Urbani…
  • 7. Consumi Energetici del territorio 26 gen 2018 Rimini 7 ~ 1/3 Business ~ 1/3 Housing ~ 1/3 Mobility & logistics Imprese Famiglie Tutti
  • 8. La funzione energia Comunale 3 dimensioni • Energy management (Consumi diretti) misura, energy management team, conformità legislativa • Contaminazione & integrazione delle politiche è un processo: incontri periodici, energy mgnt team • Collettività: imprese e famiglie Nessuna funzione di Comando e Controllo Funzioni di “ispirazione”, orientamento e sostegno Citizen empowerment e aumento consapevolezza 26 gen 2018 Rimini 8 Diretto sul ~2% del totale dei consumi indiretto sul totale dei consumi Coinvolge il ~98% dei consumi
  • 9. Le tre dimensioni delle politiche energetiche locali 26 gen 2018 Rimini 9 Diretto sul ~2% del totale dei consumi Indiretto sul totale dei consumi Coinvolge ~98% dei consumi
  • 10. La funzione energia Comunale Strumenti • Energy management (Consumi diretti) misura, energy management team, conformità legislativa • Contaminazione & integrazione delle politiche è un processo: incontri periodici, reporting • Collettività: imprese e famiglie Nessuna funzione di Comando e Controllo Funzioni di “ispirazione”, orientamento e sostegno Citizen empowerment e aumento consapevolezza 26 gen 2018 Rimini 10 Codificati Es: Codificati Es: Non c’è approccio standard Fortemente dipendente da condizioni locali
  • 11. Funzione Energia Comunale in pillole • Delega politica Individuazione ed esercizio attivo • Organizzazione Definizione ufficio e attività • Trasversalità Riconoscimento di priorità e collaborazione • Ruolo Amplificazione delle funzioni di facilitazione 26 gen 2018 Rimini 11 Senza “Funzione” il Comune/Unione non esercita le politiche
  • 12. Supporto alle funzioni di animazione (sportello energia): -Famiglie -Imprese -mobilità Supporto alle funzioni di animazione (sportello energia): -Famiglie -Imprese -mobilità Gestione razionale dell’energia dell’ente: -Aspetti organizzativi -Gestione rapporti con altre funzioni -Diffusione culturale e strumenti Gestione razionale dell’energia dell’ente: -Aspetti organizzativi -Gestione rapporti con altre funzioni -Diffusione culturale e strumenti Ruolo esperti energia nei Comuni 26 gen 2018 Rimini 12 Energy Mngmt Energy Mngmt
  • 13. Economics (dove sono i soldi?) 26 gen 2018 Rimini 13
  • 14. Elettricità 26 gen 2018 Rimini 14 ~ 40%
  • 15. Sconto o riduzione consumi? Elettricità: 600 €/anno Sconto energia Riduzione in bolletta In euro 5% < 2% ~ 12 €/anno 10% < 4% ~ 24 €/anno 15% < 6% ~ 36 €/anno ….. ….. …. 26 gen 2018 Rimini 15 Riduzione dei consumi Riduzione in bolletta In euro 5% 5% 30 €/anno 10% 10% 60 €/anno 15% 15% 90 €/anno ….. ….. …… Riduzione consumi: eliminazione sprechi e modifica abitudini
  • 16. Metano 26 gen 2018 Rimini 16 ~ 34%
  • 17. Sconto o riduzione consumi? Gas metano: 1.300 €/anno Sconto energia Riduzione in bolletta In euro 5% < 1,7% ~ 22 €/anno 10% < 3,4% ~ 44 €/anno 15% < 5,1% ~ 36 €/anno ….. ….. …. 26 gen 2018 Rimini 17 Riduzione dei consumi Riduzione in bolletta In euro 5% 5% 65 €/anno 10% 10% 130 €/anno 15% 15% 195 €/anno ….. ….. …… Riduzione consumi: eliminazione sprechi e modifica abitudini
  • 18. Dove vanno i soldi della bolletta? 26 gen 2018 Rimini 18
  • 19. I soldi della bolletta delle famiglie di Rimini • Spesa media annua: 1.900€ – ~ 25% = 475€ per occupazione locale – ~ 37% = 715€ costi di importazione • Numero famiglie: 65.000 • Totale: 123.000.000€ (123 M€/anno) di cui: – ~ 25% = 30.000.000€ (30 M€) occupazione locale – ~ 37% = 46.000.000€ (46 M€) costi di importazione 26 gen 2018 Rimini 19 Le famiglie di RN spendono 46 milioni € / anno che - NON producono occupazione - Producono danni sanitari, ambientali e climatici
  • 20. ~ Budget riqualificazione edilizia residenziale (stima prudenziale) Comune Rimini 26 gen 2018 Rimini 20 Numero Famiglie ~65.000 Calcoli Costi energetici annui famiglie totale € ~123.000.000 Risparmio medio annuo potenziale (30%) € ~37.000.000 Risparmio disponibile per investimenti (8 anni di rientro) – oneri finanziari € ~250.000.000 + Incentivi statali attualizzati : Capitale già disponibile oggi per investimenti € ~340.000.000 Potenziale economico già disponibile oggi per riqualificazione immobili residenziali
  • 21. Potenziale economico prudenziale per Riqualificazione energetica edilizia residenziale a Rimini Costo Tempo Bolletta Energetica prima Risparmio a regime 21Rimini26 gen 2018 Nuovi posti di lavoro 340.000.000 Bolletta energetica post intervento Risparmio subito
  • 22. E la domanda? 26 gen 2018 Rimini 22 !
  • 23. Servono nuove connessioni 26 gen 2018 Rimini 23
  • 24. Riqualificazione dell’offerta Energia: •è solo uno dei driver di riqualificazione e rigenerazione •Contribuisce sul piano economico ma servono altri driver (hardware e software) per giustificare interventi 26 gen 2018 Rimini 24 Serve costruire un’offerta «trasversale» per rispondere ad una domanda di valore contestuale