SlideShare a Scribd company logo
Che cos’è l’energia solare?
L’energia solare è un energia alternativa ai combustibili fossili come il
carbone, è pulita e rinnovabile. Viene sfruttata l’energia immane del sole
che viene irradia alla terra e che attraverso vari procedimenti viene
convertita in energia elettrica.
I PRO E I CONTRO
- E’ un energia rinnovabile e illimitata.
- Il Sole emette una quantità di energia molto
elavata,usandone solo il 6% si potrebbe soddisfare il
fabbisogno mondiale.
- E’ un energia pulita e non produce alcun inquinamento.
- E’ disponibile (anche se in quantità diverse) ovunque sul
pianeta.
I PRO……….
……… E I CONTRO
- Potenza variabile, discontinua e incostante a causa
dell’alternarsi delle stagioni e del di e della notte.
-L’intensità è variabile: ha i suoi picchi all’equatore
mentre è molto scarsa ai poli.
L’ENERGIA,IL FUTURO,IL MONDO.
PANNELLI SOLARI SULLA LUNA?
Sembra un’idea tratta da un
libro di Jules Verne ma cosi
non è.
Questa l’idea proposta da un
team di scienziati giapponesi
della Shimizu Corporation.
L’idea del team del Sol Levante è quella di circondare
l’intero equatore della Luna, lungo circa 11.000 km, con
una cintura di pannelli fotovoltaici, il Luna Ring, la cui energia
verrebbe poi spedita alla Terra sottoforma di onda
elettromagnetica.
Per la sua realizzazione verrebbero utilizzati alcuni robot che
utilizzerebbero come materia prima la molto più che gratuita
crosta lunare.
Per quanto avvenieristica la cintura lunare potrebbe essere
realizzata anche oggi se non fosse per i costi e per la
“semplice domanda”:
DI CHI E’ LA LUNA???
E I PONTI SOLARI?
Esattamente. Proprio i
ponti realizzati come
quello in Inghilterra
potrebbero essere un
metodo per il
risparmio energia e
per la riduzione di
CO2 nell’atmosfera.
sito
E SE VOLETE UNA SOLUZIONE
PIU ARTISTICA?
Bene, nessun problema per qul genio che alla IE
Buisness School di Madrid ha
presentato magnifici alberi
in grado di assorbire enegia
dal sole mostrando anche
la città elegante e moderna.
Il nome di quel genio è Xabier Perez
che da designer-ecologista ha creato
l’U-Tree (urban tree) un magnifico
albero
integrabile perfettamente con le città
ma che, soprattutto riesce a produrre
energia solare per lampadine,semafori,
segnali stradali e news meteo cosi
da permettere un consumo minore
di energia e un maggiore quantitativo
di servizi pubblici.
E SE ANCORA NON VI
BASTA…...
Bene, questo è quello che fa per voi…….
Sto parlando di Pannelli Fotovoltaici LIQUIDI!!!!!!!!
L’idea di uno studente dell’università
di Melbourn è quella di realizzare
pannelli sottilissimi capaci di
essere quasi dei liquidi che possono
essere iniettati, verniciati o
stampati direttamente sulla superfice
di qulunque edificio.
sito
E INFINE…UNA FINESTRA...SUL FUTURO
Un idea della università della California rivoluzionerà il
futuro dell’energia.Sto parlando dei pannelli fotovoltaici
trasparenti.
In futuro questi oggetti molto
particolari potrebbero sostituirsi
ai vetri delle finestre ma anche
a quelli degli smartphone.
Essi possono produrre si
poca energia ma le applicazioni
sono infinite.
LA SFERA DI DYSON????
Non molto conosciuta,la sfera di Dyson (nome dello
scienziato creatore) è un ipotetica cupola che andrebbe
a circondare completamente il Sole (o una stella) al fine
di estrarne tutta l’energia che produce per poterla
utilizzare.
sito
Galleria Fotografica
video

More Related Content

What's hot

Energia e fonti rinnovabili
Energia e fonti rinnovabiliEnergia e fonti rinnovabili
Energia e fonti rinnovabili
Giuliana
 
Geotermica 2
Geotermica 2Geotermica 2
Geotermica 2lorenza57
 
L’energia
L’energiaL’energia
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
chiara schiavinotto
 
Energie Rinnovabili
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabili
viollola
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilecarlominucci
 
Le fonti rinnovabili
Le fonti rinnovabiliLe fonti rinnovabili
Le fonti rinnovabili
1GL14_15
 
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleDatabase per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleComitato Energia Felice
 
Fiat lux 2.0
Fiat lux 2.0Fiat lux 2.0
Fiat lux 2.0Marco0015
 
Energia geotermica
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermicalorenza57
 
Ilaria carti impress presentazione
Ilaria carti impress  presentazioneIlaria carti impress  presentazione
Ilaria carti impress presentazioneIlariaCarti
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
Santi Accetta
 
Presentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabiliPresentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabili
francesca di genni
 

What's hot (20)

Solare 1
Solare 1Solare 1
Solare 1
 
Energia e fonti rinnovabili
Energia e fonti rinnovabiliEnergia e fonti rinnovabili
Energia e fonti rinnovabili
 
Geotermica 2
Geotermica 2Geotermica 2
Geotermica 2
 
L’energia
L’energiaL’energia
L’energia
 
Nucleare 6
Nucleare 6Nucleare 6
Nucleare 6
 
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
 
Energie Rinnovabili
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabili
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
 
Le fonti rinnovabili
Le fonti rinnovabiliLe fonti rinnovabili
Le fonti rinnovabili
 
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleDatabase per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
 
Fiat lux 2.0
Fiat lux 2.0Fiat lux 2.0
Fiat lux 2.0
 
Energia geotermica
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermica
 
Ilaria carti impress presentazione
Ilaria carti impress  presentazioneIlaria carti impress  presentazione
Ilaria carti impress presentazione
 
Energie Rinnovabili
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabili
 
Eolica 1
Eolica 1Eolica 1
Eolica 1
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Nucleare 1
Nucleare 1Nucleare 1
Nucleare 1
 
Nucleare 4
Nucleare 4Nucleare 4
Nucleare 4
 
Eolico 7
Eolico 7Eolico 7
Eolico 7
 
Presentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabiliPresentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabili
 

Similar to Solare 8

Cap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solariCap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solari
Digital Bridge
 
Livorno 1 cmicali-smart 1a 2a 3a 2015senzafilm
Livorno 1 cmicali-smart 1a 2a 3a 2015senzafilmLivorno 1 cmicali-smart 1a 2a 3a 2015senzafilm
Livorno 1 cmicali-smart 1a 2a 3a 2015senzafilm
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se StessoChi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stessopasqualegarzia
 
I consigli di Edison e Legambiente per il risparmio energetico.
I consigli di Edison e Legambiente per il risparmio energetico.I consigli di Edison e Legambiente per il risparmio energetico.
I consigli di Edison e Legambiente per il risparmio energetico.
Edison S.p.A.
 
L'ENERGIA - scienze.pdf
L'ENERGIA - scienze.pdfL'ENERGIA - scienze.pdf
L'ENERGIA - scienze.pdf
AliceFedele
 
renewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italyrenewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italyecocomenius
 
Think Green - Project work gruppo 2 3°f_maggio 2014
Think Green - Project work gruppo 2 3°f_maggio 2014Think Green - Project work gruppo 2 3°f_maggio 2014
Think Green - Project work gruppo 2 3°f_maggio 2014
Simona Candeli
 
Guida Ecoidea 9 - Pannelli solari e risparmio energetico
Guida Ecoidea 9 - Pannelli solari e risparmio energeticoGuida Ecoidea 9 - Pannelli solari e risparmio energetico
Guida Ecoidea 9 - Pannelli solari e risparmio energetico
Marrài a Fura
 
Comisa energy opuscolo tecnico
Comisa energy opuscolo tecnicoComisa energy opuscolo tecnico
Comisa energy opuscolo tecnicopeeter01
 
Definitivo ppt settimana scientifica 2015
Definitivo ppt settimana scientifica 2015Definitivo ppt settimana scientifica 2015
Definitivo ppt settimana scientifica 2015
Scuola Massari Galilei Bari
 
Energia Alternativa e Utopie Energetiche
Energia Alternativa e Utopie EnergeticheEnergia Alternativa e Utopie Energetiche
Energia Alternativa e Utopie Energetiche
madero
 
Database per nuove energie
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energie
Mario Agostinelli
 
Sos Magazine
Sos MagazineSos Magazine
Sos Magazine
Anna Cont
 
giornalino3M, 4° numero
giornalino3M, 4° numerogiornalino3M, 4° numero
giornalino3M, 4° numero
Alessandro Giorni
 
Prog Energia In Gioco
Prog  Energia In GiocoProg  Energia In Gioco
Prog Energia In GiocoadaIannotta
 
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioniEnergie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
Francesco Bellomo
 
En solare fv
En solare fvEn solare fv
En solare fv
Marialuisa Palumbo
 
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprileFedermanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Marco Frullanti
 
Renewable energy (english_italian)
Renewable energy (english_italian)Renewable energy (english_italian)
Renewable energy (english_italian)coreurope
 
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
Mario Agostinelli
 

Similar to Solare 8 (20)

Cap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solariCap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solari
 
Livorno 1 cmicali-smart 1a 2a 3a 2015senzafilm
Livorno 1 cmicali-smart 1a 2a 3a 2015senzafilmLivorno 1 cmicali-smart 1a 2a 3a 2015senzafilm
Livorno 1 cmicali-smart 1a 2a 3a 2015senzafilm
 
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se StessoChi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
 
I consigli di Edison e Legambiente per il risparmio energetico.
I consigli di Edison e Legambiente per il risparmio energetico.I consigli di Edison e Legambiente per il risparmio energetico.
I consigli di Edison e Legambiente per il risparmio energetico.
 
L'ENERGIA - scienze.pdf
L'ENERGIA - scienze.pdfL'ENERGIA - scienze.pdf
L'ENERGIA - scienze.pdf
 
renewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italyrenewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italy
 
Think Green - Project work gruppo 2 3°f_maggio 2014
Think Green - Project work gruppo 2 3°f_maggio 2014Think Green - Project work gruppo 2 3°f_maggio 2014
Think Green - Project work gruppo 2 3°f_maggio 2014
 
Guida Ecoidea 9 - Pannelli solari e risparmio energetico
Guida Ecoidea 9 - Pannelli solari e risparmio energeticoGuida Ecoidea 9 - Pannelli solari e risparmio energetico
Guida Ecoidea 9 - Pannelli solari e risparmio energetico
 
Comisa energy opuscolo tecnico
Comisa energy opuscolo tecnicoComisa energy opuscolo tecnico
Comisa energy opuscolo tecnico
 
Definitivo ppt settimana scientifica 2015
Definitivo ppt settimana scientifica 2015Definitivo ppt settimana scientifica 2015
Definitivo ppt settimana scientifica 2015
 
Energia Alternativa e Utopie Energetiche
Energia Alternativa e Utopie EnergeticheEnergia Alternativa e Utopie Energetiche
Energia Alternativa e Utopie Energetiche
 
Database per nuove energie
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energie
 
Sos Magazine
Sos MagazineSos Magazine
Sos Magazine
 
giornalino3M, 4° numero
giornalino3M, 4° numerogiornalino3M, 4° numero
giornalino3M, 4° numero
 
Prog Energia In Gioco
Prog  Energia In GiocoProg  Energia In Gioco
Prog Energia In Gioco
 
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioniEnergie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
 
En solare fv
En solare fvEn solare fv
En solare fv
 
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprileFedermanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
 
Renewable energy (english_italian)
Renewable energy (english_italian)Renewable energy (english_italian)
Renewable energy (english_italian)
 
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
 

More from lorenza57

Effetto serra
Effetto serraEffetto serra
Effetto serralorenza57
 
Elettricità nel quotidiano
Elettricità nel quotidianoElettricità nel quotidiano
Elettricità nel quotidianolorenza57
 
Edifici nel futuro
Edifici nel futuroEdifici nel futuro
Edifici nel futurolorenza57
 
Idroelettrica 7
Idroelettrica 7Idroelettrica 7
Idroelettrica 7lorenza57
 
Idroelettrica 5
Idroelettrica 5Idroelettrica 5
Idroelettrica 5lorenza57
 
Idroelettrica 4
Idroelettrica 4Idroelettrica 4
Idroelettrica 4lorenza57
 
Presentazione idroelettrica
Presentazione idroelettricaPresentazione idroelettrica
Presentazione idroelettricalorenza57
 
Grandi dighe e impatto sociale
Grandi dighe e impatto socialeGrandi dighe e impatto sociale
Grandi dighe e impatto socialelorenza57
 
Idroelettrica e geotermica
Idroelettrica e geotermicaIdroelettrica e geotermica
Idroelettrica e geotermicalorenza57
 
Idroelettrica tipi centrali
Idroelettrica tipi centraliIdroelettrica tipi centrali
Idroelettrica tipi centralilorenza57
 
Idroelettrica 6
Idroelettrica 6Idroelettrica 6
Idroelettrica 6lorenza57
 
Geotermica 1
Geotermica 1Geotermica 1
Geotermica 1lorenza57
 

More from lorenza57 (18)

Effetto serra
Effetto serraEffetto serra
Effetto serra
 
Elettricità nel quotidiano
Elettricità nel quotidianoElettricità nel quotidiano
Elettricità nel quotidiano
 
Biomasse
BiomasseBiomasse
Biomasse
 
Edifici nel futuro
Edifici nel futuroEdifici nel futuro
Edifici nel futuro
 
Nucleare 7
Nucleare 7Nucleare 7
Nucleare 7
 
Nucleare 5
Nucleare 5Nucleare 5
Nucleare 5
 
Nucleare 3
Nucleare 3Nucleare 3
Nucleare 3
 
Nucleare 2
Nucleare 2Nucleare 2
Nucleare 2
 
Vajont
VajontVajont
Vajont
 
Idroelettrica 7
Idroelettrica 7Idroelettrica 7
Idroelettrica 7
 
Idroelettrica 5
Idroelettrica 5Idroelettrica 5
Idroelettrica 5
 
Idroelettrica 4
Idroelettrica 4Idroelettrica 4
Idroelettrica 4
 
Presentazione idroelettrica
Presentazione idroelettricaPresentazione idroelettrica
Presentazione idroelettrica
 
Grandi dighe e impatto sociale
Grandi dighe e impatto socialeGrandi dighe e impatto sociale
Grandi dighe e impatto sociale
 
Idroelettrica e geotermica
Idroelettrica e geotermicaIdroelettrica e geotermica
Idroelettrica e geotermica
 
Idroelettrica tipi centrali
Idroelettrica tipi centraliIdroelettrica tipi centrali
Idroelettrica tipi centrali
 
Idroelettrica 6
Idroelettrica 6Idroelettrica 6
Idroelettrica 6
 
Geotermica 1
Geotermica 1Geotermica 1
Geotermica 1
 

Solare 8

  • 1.
  • 2. Che cos’è l’energia solare? L’energia solare è un energia alternativa ai combustibili fossili come il carbone, è pulita e rinnovabile. Viene sfruttata l’energia immane del sole che viene irradia alla terra e che attraverso vari procedimenti viene convertita in energia elettrica.
  • 3. I PRO E I CONTRO - E’ un energia rinnovabile e illimitata. - Il Sole emette una quantità di energia molto elavata,usandone solo il 6% si potrebbe soddisfare il fabbisogno mondiale. - E’ un energia pulita e non produce alcun inquinamento. - E’ disponibile (anche se in quantità diverse) ovunque sul pianeta. I PRO……….
  • 4. ……… E I CONTRO - Potenza variabile, discontinua e incostante a causa dell’alternarsi delle stagioni e del di e della notte. -L’intensità è variabile: ha i suoi picchi all’equatore mentre è molto scarsa ai poli.
  • 5. L’ENERGIA,IL FUTURO,IL MONDO. PANNELLI SOLARI SULLA LUNA? Sembra un’idea tratta da un libro di Jules Verne ma cosi non è. Questa l’idea proposta da un team di scienziati giapponesi della Shimizu Corporation.
  • 6. L’idea del team del Sol Levante è quella di circondare l’intero equatore della Luna, lungo circa 11.000 km, con una cintura di pannelli fotovoltaici, il Luna Ring, la cui energia verrebbe poi spedita alla Terra sottoforma di onda elettromagnetica. Per la sua realizzazione verrebbero utilizzati alcuni robot che utilizzerebbero come materia prima la molto più che gratuita crosta lunare. Per quanto avvenieristica la cintura lunare potrebbe essere realizzata anche oggi se non fosse per i costi e per la “semplice domanda”: DI CHI E’ LA LUNA???
  • 7. E I PONTI SOLARI? Esattamente. Proprio i ponti realizzati come quello in Inghilterra potrebbero essere un metodo per il risparmio energia e per la riduzione di CO2 nell’atmosfera. sito
  • 8. E SE VOLETE UNA SOLUZIONE PIU ARTISTICA? Bene, nessun problema per qul genio che alla IE Buisness School di Madrid ha presentato magnifici alberi in grado di assorbire enegia dal sole mostrando anche la città elegante e moderna.
  • 9. Il nome di quel genio è Xabier Perez che da designer-ecologista ha creato l’U-Tree (urban tree) un magnifico albero integrabile perfettamente con le città ma che, soprattutto riesce a produrre energia solare per lampadine,semafori, segnali stradali e news meteo cosi da permettere un consumo minore di energia e un maggiore quantitativo di servizi pubblici.
  • 10. E SE ANCORA NON VI BASTA…... Bene, questo è quello che fa per voi……. Sto parlando di Pannelli Fotovoltaici LIQUIDI!!!!!!!! L’idea di uno studente dell’università di Melbourn è quella di realizzare pannelli sottilissimi capaci di essere quasi dei liquidi che possono essere iniettati, verniciati o stampati direttamente sulla superfice di qulunque edificio. sito
  • 11. E INFINE…UNA FINESTRA...SUL FUTURO Un idea della università della California rivoluzionerà il futuro dell’energia.Sto parlando dei pannelli fotovoltaici trasparenti. In futuro questi oggetti molto particolari potrebbero sostituirsi ai vetri delle finestre ma anche a quelli degli smartphone. Essi possono produrre si poca energia ma le applicazioni sono infinite.
  • 12. LA SFERA DI DYSON???? Non molto conosciuta,la sfera di Dyson (nome dello scienziato creatore) è un ipotetica cupola che andrebbe a circondare completamente il Sole (o una stella) al fine di estrarne tutta l’energia che produce per poterla utilizzare. sito
  • 14. video