SlideShare a Scribd company logo
ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO
ARGOMENTI TRATTATI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cos’è il risparmio energetico ,[object Object],Si può risparmiare in molti modi, dal classico “spegnere le luci” all’ istallazione di muri con isolanti termici.
Consumo tipi di energie dal 1971 al 2007 in Mtpe Carbone Petrolio Gas Nucleare Idro Altre energie rinnovabili Fonte: EIA: key world energy statistics
Perché risparmiare energia 1.  SPRECANDO ENERGIA TRATTA DA COMBUSTIBILI FOSSILI CI DISTRUGGIAMO DA SOLI 2.  TRA POCHISSIMO (40 ANNI CIRCA) I COMBUSTIBILI FOSSILI DISPONIBILI FINIRANNO 3.  L’ENERGIA COSTA
Come risparmiare energia A livello di singole famiglie si possono utilizzare elettrodomestici o impianti di riscaldamento particolari a basso consumo e a recupero di calore disperso. Termocamino Lampadine a risparmio energetico Riscaldamento sottopavimento Camino a recupero calore
Fonti di energia rinnovabili ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ENERGIA SOLARE
Energia solare ,[object Object],[object Object],Solare termico Solare fotovoltaico
Pannelli solari termici ,[object Object],[object Object]
Pannelli solari fotovoltaici ,[object Object],[object Object],Due bus bar Tre bus bar
Impianti di larga scala Lunghe file parallele di specchi inclinati per riflettere la luce un tubo centrale Vari specchi concentrano la luce in una torre solare centrale che contiene acqua caldissima Ogni semisfera ha un proprio punto di fuoco che si riscalda Simili ai dischi, ma più allungati e più efficenti
Energia solare nel mondo Fonte: EIA: key world energy statistics Piatti solari Torri solari Inseguitori solari Qui sopra è rappresentato l’ utilizzo di impianti solari di larga scala nal mondo.
ENERGIA IDROELETTRICA
Energia idroelettrica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Uso di impianti idroelettrici ,[object Object],Installazioni “domestiche” Dighe
Turbine: produrre dall’ acqua Impianti di piccole dimensioni Minori di 10MWh, hanno un impatto ambientale minore e non comportano alterazioni dell’ecosistema locale. Impianti di grandi dimensioni Hanno costi elevatissimi, producono tantissima elettricità e il bacino altera la valle e l’ecosistema locale.
Energia idroelettrica nel mondo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ENERGIA EOLICA
Energia eolica ,[object Object],[object Object],[object Object]
Funzionamento eolico ,[object Object],[object Object],[object Object],A asse orizzontale A asse verticale
Energia eolica nel mondo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ENERGIA GEOTERMICA
Energia geotermica nel mondo La capacità di avere energia geotermica si misura in tonnellate di acqua pompata nel sistema.  Fonte: EIA 2008
Energia geotermica L’energia geotermica utilizza il calore del sottosuolo (12°C in media) per modificare la temperatura di un ambiente interno. ,[object Object],[object Object],[object Object]
PER RIASSUMERE
PER RIASSUMERE: nel mondo Fonte: EIA 2008 7,702 10 22  J (21’390 Tw) 104,77 10 22  J (291’000 Tw)
PER RIASSUMERE: in Europa Fonte: Legambiente
PER RIASSUMERE: in Italia Fonte: Legambiente
Aumento uso energia Fonte: EIA: annual energy outlook 14/12/2009
Prospettive senza e con interventi Fonte: EIA: annual energy outlook 14/12/2009

More Related Content

What's hot

Geotermica 2
Geotermica 2Geotermica 2
Geotermica 2lorenza57
 
Energia e fonti rinnovabili
Energia e fonti rinnovabiliEnergia e fonti rinnovabili
Energia e fonti rinnovabili
Giuliana
 
L’energia
L’energiaL’energia
Fondamenti Di Energia Solare
Fondamenti Di Energia SolareFondamenti Di Energia Solare
Fondamenti Di Energia Solare
itis e.divini san severino marche
 
Solare alternativa
Solare alternativaSolare alternativa
Solare alternativalorenza57
 
Energia geotermica
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermicalorenza57
 
Energia pulita nel quotidiano
Energia pulita nel quotidianoEnergia pulita nel quotidiano
Energia pulita nel quotidianolorenza57
 
Solare alternativa 2
Solare alternativa 2Solare alternativa 2
Solare alternativa 2lorenza57
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
Santi Accetta
 
Impianto eolico
Impianto eolicoImpianto eolico
Impianto eolico
stefano basso
 
Prezzi pannelli fotovoltaici: costi e vantaggi | Ecosource
Prezzi pannelli fotovoltaici: costi e vantaggi  | EcosourcePrezzi pannelli fotovoltaici: costi e vantaggi  | Ecosource
Prezzi pannelli fotovoltaici: costi e vantaggi | Ecosource
Web2Lab Studio
 
Copenaghen A Venezia
Copenaghen A VeneziaCopenaghen A Venezia
Copenaghen A Venezia
Corrado Truffi
 

What's hot (20)

Geotermica 2
Geotermica 2Geotermica 2
Geotermica 2
 
Energia e fonti rinnovabili
Energia e fonti rinnovabiliEnergia e fonti rinnovabili
Energia e fonti rinnovabili
 
L’energia
L’energiaL’energia
L’energia
 
Fondamenti Di Energia Solare
Fondamenti Di Energia SolareFondamenti Di Energia Solare
Fondamenti Di Energia Solare
 
Solare alternativa
Solare alternativaSolare alternativa
Solare alternativa
 
Energia geotermica
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermica
 
Energia pulita nel quotidiano
Energia pulita nel quotidianoEnergia pulita nel quotidiano
Energia pulita nel quotidiano
 
Solare 1
Solare 1Solare 1
Solare 1
 
Le fonti naturali rinnovabili
Le fonti naturali rinnovabiliLe fonti naturali rinnovabili
Le fonti naturali rinnovabili
 
Solare alternativa 2
Solare alternativa 2Solare alternativa 2
Solare alternativa 2
 
Solare 3
Solare 3Solare 3
Solare 3
 
Eolica 1
Eolica 1Eolica 1
Eolica 1
 
Solare 8
Solare 8Solare 8
Solare 8
 
Eolico 7
Eolico 7Eolico 7
Eolico 7
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Impianto eolico
Impianto eolicoImpianto eolico
Impianto eolico
 
Eolica 6
Eolica 6Eolica 6
Eolica 6
 
Solare 9
Solare 9Solare 9
Solare 9
 
Prezzi pannelli fotovoltaici: costi e vantaggi | Ecosource
Prezzi pannelli fotovoltaici: costi e vantaggi  | EcosourcePrezzi pannelli fotovoltaici: costi e vantaggi  | Ecosource
Prezzi pannelli fotovoltaici: costi e vantaggi | Ecosource
 
Copenaghen A Venezia
Copenaghen A VeneziaCopenaghen A Venezia
Copenaghen A Venezia
 

Similar to Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"

Fonti rinnovabili: l'energia del sole
Fonti rinnovabili: l'energia del soleFonti rinnovabili: l'energia del sole
Fonti rinnovabili: l'energia del sole
Enel S.p.A.
 
Fonti di energia rinnovabili
Fonti di energia rinnovabiliFonti di energia rinnovabili
Fonti di energia rinnovabili
stefano basso
 
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti RinnovabiliTecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
lauravlp
 
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioniEnergie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
Francesco Bellomo
 
renewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italyrenewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italyecocomenius
 
Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)coreurope
 
Database per nuove energie
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energie
Mario Agostinelli
 
Eolico.pdf
Eolico.pdfEolico.pdf
Eolico.pdf
AlessioMarziale
 
Il Risparmio Energetico
Il Risparmio EnergeticoIl Risparmio Energetico
Il Risparmio Energetico
agostinomoscato
 
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
mzucchiatti
 
Power point assemblato (1)
Power point assemblato (1)Power point assemblato (1)
Power point assemblato (1)
Maria pia Dell'Erba
 
Energia termoelettrica.pdf
Energia termoelettrica.pdfEnergia termoelettrica.pdf
Energia termoelettrica.pdf
Sveva7
 
Transition Town
Transition TownTransition Town
Transition Town
Luca Vecchiato
 
Edilizia Ed Energia
Edilizia Ed EnergiaEdilizia Ed Energia
Edilizia Ed Energia
Luca Vecchiato
 
Ilaria carti impress presentazione
Ilaria carti impress  presentazioneIlaria carti impress  presentazione
Ilaria carti impress presentazioneIlariaCarti
 
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se StessoChi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stessopasqualegarzia
 

Similar to Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci" (20)

Fonti rinnovabili: l'energia del sole
Fonti rinnovabili: l'energia del soleFonti rinnovabili: l'energia del sole
Fonti rinnovabili: l'energia del sole
 
Fonti di energia rinnovabili
Fonti di energia rinnovabiliFonti di energia rinnovabili
Fonti di energia rinnovabili
 
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti RinnovabiliTecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
 
Eolico
EolicoEolico
Eolico
 
5 Geotermico
5 Geotermico5 Geotermico
5 Geotermico
 
Fse 07b - geotermico
Fse   07b - geotermicoFse   07b - geotermico
Fse 07b - geotermico
 
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioniEnergie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
 
renewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italyrenewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italy
 
Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)
 
Eolica 4
Eolica 4Eolica 4
Eolica 4
 
Database per nuove energie
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energie
 
Eolico.pdf
Eolico.pdfEolico.pdf
Eolico.pdf
 
Il Risparmio Energetico
Il Risparmio EnergeticoIl Risparmio Energetico
Il Risparmio Energetico
 
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
 
Power point assemblato (1)
Power point assemblato (1)Power point assemblato (1)
Power point assemblato (1)
 
Energia termoelettrica.pdf
Energia termoelettrica.pdfEnergia termoelettrica.pdf
Energia termoelettrica.pdf
 
Transition Town
Transition TownTransition Town
Transition Town
 
Edilizia Ed Energia
Edilizia Ed EnergiaEdilizia Ed Energia
Edilizia Ed Energia
 
Ilaria carti impress presentazione
Ilaria carti impress  presentazioneIlaria carti impress  presentazione
Ilaria carti impress presentazione
 
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se StessoChi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
 

Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"

  • 1. ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO
  • 2.
  • 3.
  • 4. Consumo tipi di energie dal 1971 al 2007 in Mtpe Carbone Petrolio Gas Nucleare Idro Altre energie rinnovabili Fonte: EIA: key world energy statistics
  • 5. Perché risparmiare energia 1. SPRECANDO ENERGIA TRATTA DA COMBUSTIBILI FOSSILI CI DISTRUGGIAMO DA SOLI 2. TRA POCHISSIMO (40 ANNI CIRCA) I COMBUSTIBILI FOSSILI DISPONIBILI FINIRANNO 3. L’ENERGIA COSTA
  • 6. Come risparmiare energia A livello di singole famiglie si possono utilizzare elettrodomestici o impianti di riscaldamento particolari a basso consumo e a recupero di calore disperso. Termocamino Lampadine a risparmio energetico Riscaldamento sottopavimento Camino a recupero calore
  • 7.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. Impianti di larga scala Lunghe file parallele di specchi inclinati per riflettere la luce un tubo centrale Vari specchi concentrano la luce in una torre solare centrale che contiene acqua caldissima Ogni semisfera ha un proprio punto di fuoco che si riscalda Simili ai dischi, ma più allungati e più efficenti
  • 13. Energia solare nel mondo Fonte: EIA: key world energy statistics Piatti solari Torri solari Inseguitori solari Qui sopra è rappresentato l’ utilizzo di impianti solari di larga scala nal mondo.
  • 15.
  • 16.
  • 17. Turbine: produrre dall’ acqua Impianti di piccole dimensioni Minori di 10MWh, hanno un impatto ambientale minore e non comportano alterazioni dell’ecosistema locale. Impianti di grandi dimensioni Hanno costi elevatissimi, producono tantissima elettricità e il bacino altera la valle e l’ecosistema locale.
  • 18.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 24. Energia geotermica nel mondo La capacità di avere energia geotermica si misura in tonnellate di acqua pompata nel sistema. Fonte: EIA 2008
  • 25.
  • 27. PER RIASSUMERE: nel mondo Fonte: EIA 2008 7,702 10 22 J (21’390 Tw) 104,77 10 22 J (291’000 Tw)
  • 28. PER RIASSUMERE: in Europa Fonte: Legambiente
  • 29. PER RIASSUMERE: in Italia Fonte: Legambiente
  • 30. Aumento uso energia Fonte: EIA: annual energy outlook 14/12/2009
  • 31. Prospettive senza e con interventi Fonte: EIA: annual energy outlook 14/12/2009