SlideShare a Scribd company logo
Titolo della presentazione
masha fedele
SOCIAL TECHNOLOGIES
NELLA GESTIONE D’IMPRESA
COME COMUNICARE IN RETE
Titolo della presentazione
www.mashafedele.com
SOCIAL TECHNOLOGIES NELLA GESTIONE D’IMPRESA
HASHTAG: #SMAU
TWITTER:
SMAU @smaunotes
Masha Fedele @masha_f_
Titolo della presentazione
I NUOVI CANALI SOCIAL
SONO DAVVERO UTILI ALL’IMPRESA?
Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
Titolo della presentazione
L’ERA DIGITALE E LA RIVOLUZIONE DEL WEB
PASSAGGIO DA WEB 1.0 (STATICO)
A WEB 2.0 (DINAMICO)
IL WEB 2.0
 Perché nasce e da cosa è
determinato
 Passaggio da portale a piattaforma
 Ruolo chiave: l’utente
Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
Titolo della presentazione
L’EVOLUZIONE DIGITALE: IL MOBILE
 Realtime e abbattimento delle barriere spazio-temporali
 Velocizzazione e semplificazione dei processi
 Alla portata di tutti
 Le garanzie di sicurezza
CONSEGUENZE:
Mutamenti a livello sociale e sociologico
Nuove necessità comunicative
Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
Titolo della presentazioneSocial Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
FOCUS: IL CLIENTE
PASSAGGIO DA UN CONCETTO DI TARGET AD UN CONCETTO DI DYNAMIC PERSONAS
L’UTENTE AL CENTRO
CAMBIA IL MODO DI COMUNICARE
Titolo della presentazioneSocial Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
FOCUS: IL CLIENTE
NON CI SI PUÒ BASARE PIÙ SU UNA LOGICA TRANSAZIONALE
MA SU UNA LOGICA DI RELAZIONE
LA COMUNICAZIONE EFFICACE PARTE OGGI DALL’ASCOLTO E NON DAL MESSAGGIO
Titolo della presentazione
CONSEGUENZE 2.0
 ACCRESCERE LA CUSTOMER SATISFACTION
 AUMENTARE LA REDDITIVITÀ
 RIUSCIRE A DIFFERENZIARSI RISPETTO AI COMPETITORS IN UN MERCATO GLOBALE
ED IN CONTINUA EVOLUZIONE
Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
NECESSITÀ DI COSTRUIRE NUOVE STRATEGIE COMPETITIVE
Titolo della presentazione
LA CONVERGENZA DEI PROCESSI
• Attraverso la tecnologia digitale i dispositivi elettronici possono
comunicare tra loro
• Informazioni e servizi sono integrati in realtime in modo bi-direzionale e
interattivo
LA CONVERGENZA É LA BASE DELLA MULTIMEDIALITÀ
Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
Titolo della presentazione
I SOCIAL NETWORK E L’AZIENDA
OBIETTIVI:
• essere coerenti
• saper ascoltare
• cogliere le esigenze
• analizzare i bisogni
• effettuare una proposta di valore che colpisca l’Insight del consumatore
Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
I Social Media e le piattaforme multimediali sono oggi il nuovo canale di
comunicazione per le Aziende verso il consumatore
Titolo della presentazione
LA COMUNICAZIONE ASSERTIVA SUI SOCIAL NETWORK
• trasmettere un’immagine coerente e positiva
• utilizzare una comunicazione adeguata al canale
e al contesto
• garantire la libertà espressiva
• essere in grado di rispondere
alle richieste e alle critiche
• interagire con gli utenti
• controllare eventuali conflitti
• essere propositivi
• trasmettere un valore
Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
Titolo della presentazione
ELEMENTI FONDAMENTALI
• Fornire contenuti di qualità
• Tenere i canali social sempre
aggiornati per garantire una
continuità nella relazione con il
cliente
• Instaurare nuove relazioni con
tutti gli stakeholders affinché
possano diventare clienti
Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
Titolo della presentazione
GLI INDICATORI DI SUCCESSO?
Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
LINK POPULARITY
È l’affidabilità dei contenuti che influenza notevolmente la visibilità online
ENGAGEMENT RATE
Le performances si misurano attraverso l’indice di coinvolgimento della propria
attività sui social network e attraverso l’analisi delle interazioni dei propri utenti
confrontandola con i competitors
POSITIVE BUZZ
La possibilità di raggiungere nel minor tempo possibile un gruppo di utenti
omogeneo per interessi rispetto a un tema o a una categoria di prodotti/servizi
Titolo della presentazione
OBIETTIVI
Per fidelizzare i clienti è necessario creare con loro
un'interazione a lungo termine
Il metodo per mantenere questi legami di scambio profittevoli con i clienti
si basa sulle RELAZIONI
Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
Titolo della presentazione
“SENZA CLIENTI NON ESISTE BUSINESS”
Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
.

More Related Content

Viewers also liked

Didattica e Social Network
Didattica e Social NetworkDidattica e Social Network
Didattica e Social Network
Caterina Policaro
 
Sesta parte sicurezza_in_rete
Sesta parte sicurezza_in_reteSesta parte sicurezza_in_rete
Sesta parte sicurezza_in_reteZilli Emilio
 
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social NetworkSmau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Caterina Policaro
 
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e ProposteEducare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
Caterina Policaro
 
Netiquette e-mail
Netiquette e-mailNetiquette e-mail
Netiquette e-mail
michele loseto
 
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
Caterina Policaro
 
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utentiI social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
Giuliano Prati
 
Smau milano 2013 pierodavide leardi
Smau milano 2013 pierodavide leardiSmau milano 2013 pierodavide leardi
Smau milano 2013 pierodavide leardiSMAU
 
Smau Bologna 2014 - La tutela della proprietà intellettuale nell'era dell'inf...
Smau Bologna 2014 - La tutela della proprietà intellettuale nell'era dell'inf...Smau Bologna 2014 - La tutela della proprietà intellettuale nell'era dell'inf...
Smau Bologna 2014 - La tutela della proprietà intellettuale nell'era dell'inf...SMAU
 
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
Claudio Simbula
 
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
Caterina Policaro
 
Smau milano 2012 nicolo ghibellini
Smau milano 2012 nicolo ghibelliniSmau milano 2012 nicolo ghibellini
Smau milano 2012 nicolo ghibelliniSMAU
 
Smau bologna 2016 - Nicolò Ghibellini, Beniamino lo Presti
Smau bologna 2016 - Nicolò Ghibellini, Beniamino lo PrestiSmau bologna 2016 - Nicolò Ghibellini, Beniamino lo Presti
Smau bologna 2016 - Nicolò Ghibellini, Beniamino lo Presti
SMAU
 
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?Mario Grasso
 
Smau milano 2014 - Lorenzo Paoli
Smau milano 2014 - Lorenzo PaoliSmau milano 2014 - Lorenzo Paoli
Smau milano 2014 - Lorenzo Paoli
SMAU
 
Web marketing e SEO, analisi e strategie a misura di PMI
Web marketing e SEO, analisi e strategie a misura di PMIWeb marketing e SEO, analisi e strategie a misura di PMI
Web marketing e SEO, analisi e strategie a misura di PMISMAU
 
Comunicare nell'era dei social media
Comunicare nell'era dei social mediaComunicare nell'era dei social media
Comunicare nell'era dei social media
Agnese Vellar
 
Un toolkit per la media e digital literacy education
Un toolkit per la media e digital literacy educationUn toolkit per la media e digital literacy education
Un toolkit per la media e digital literacy education
Maria Ranieri
 
Security Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolasticoSecurity Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolastico
Giampaolo Franco
 

Viewers also liked (20)

Didattica e Social Network
Didattica e Social NetworkDidattica e Social Network
Didattica e Social Network
 
Sesta parte sicurezza_in_rete
Sesta parte sicurezza_in_reteSesta parte sicurezza_in_rete
Sesta parte sicurezza_in_rete
 
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social NetworkSmau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
 
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e ProposteEducare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
 
Netiquette e-mail
Netiquette e-mailNetiquette e-mail
Netiquette e-mail
 
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
 
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utentiI social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
 
I social network nell'educazione maria ranieri stefania manca
I social network nell'educazione maria ranieri stefania mancaI social network nell'educazione maria ranieri stefania manca
I social network nell'educazione maria ranieri stefania manca
 
Smau milano 2013 pierodavide leardi
Smau milano 2013 pierodavide leardiSmau milano 2013 pierodavide leardi
Smau milano 2013 pierodavide leardi
 
Smau Bologna 2014 - La tutela della proprietà intellettuale nell'era dell'inf...
Smau Bologna 2014 - La tutela della proprietà intellettuale nell'era dell'inf...Smau Bologna 2014 - La tutela della proprietà intellettuale nell'era dell'inf...
Smau Bologna 2014 - La tutela della proprietà intellettuale nell'era dell'inf...
 
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
 
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
 
Smau milano 2012 nicolo ghibellini
Smau milano 2012 nicolo ghibelliniSmau milano 2012 nicolo ghibellini
Smau milano 2012 nicolo ghibellini
 
Smau bologna 2016 - Nicolò Ghibellini, Beniamino lo Presti
Smau bologna 2016 - Nicolò Ghibellini, Beniamino lo PrestiSmau bologna 2016 - Nicolò Ghibellini, Beniamino lo Presti
Smau bologna 2016 - Nicolò Ghibellini, Beniamino lo Presti
 
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?
 
Smau milano 2014 - Lorenzo Paoli
Smau milano 2014 - Lorenzo PaoliSmau milano 2014 - Lorenzo Paoli
Smau milano 2014 - Lorenzo Paoli
 
Web marketing e SEO, analisi e strategie a misura di PMI
Web marketing e SEO, analisi e strategie a misura di PMIWeb marketing e SEO, analisi e strategie a misura di PMI
Web marketing e SEO, analisi e strategie a misura di PMI
 
Comunicare nell'era dei social media
Comunicare nell'era dei social mediaComunicare nell'era dei social media
Comunicare nell'era dei social media
 
Un toolkit per la media e digital literacy education
Un toolkit per la media e digital literacy educationUn toolkit per la media e digital literacy education
Un toolkit per la media e digital literacy education
 
Security Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolasticoSecurity Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolastico
 

Similar to Social technologies nella gestione d'impresa: come comunicare in rete

Dbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocettaDbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocetta
Digital Building Blocks
 
L'impresa 2.0 nuovi modelli organizzativi per l'innovazione
L'impresa 2.0 nuovi modelli organizzativi per l'innovazioneL'impresa 2.0 nuovi modelli organizzativi per l'innovazione
L'impresa 2.0 nuovi modelli organizzativi per l'innovazione
Onofrio Napolitano
 
2009 05 08 Presentazione Aziendale
2009 05 08 Presentazione Aziendale2009 05 08 Presentazione Aziendale
2009 05 08 Presentazione Aziendale
giorgio sacconi
 
Digital Strategy and Integrated Marketing Communication . II Level Degree
Digital Strategy and Integrated Marketing Communication . II Level DegreeDigital Strategy and Integrated Marketing Communication . II Level Degree
Digital Strategy and Integrated Marketing Communication . II Level Degree
Davide Aleo
 
Giuseppe mauro scarpati: Intervista adv-strategie di comunicazione_ott_2012
Giuseppe mauro scarpati: Intervista  adv-strategie di comunicazione_ott_2012Giuseppe mauro scarpati: Intervista  adv-strategie di comunicazione_ott_2012
Giuseppe mauro scarpati: Intervista adv-strategie di comunicazione_ott_2012Giuseppe Mauro Scarpati, MBA (5900+)
 
The Webbetter Framework
The Webbetter FrameworkThe Webbetter Framework
The Webbetter Framework
Silvia Podestà
 
Digital marketing tecla_richmond_23092014_no_logo
Digital marketing tecla_richmond_23092014_no_logoDigital marketing tecla_richmond_23092014_no_logo
Digital marketing tecla_richmond_23092014_no_logo
Carlo Visani
 
Trasformazione Digitale
Trasformazione DigitaleTrasformazione Digitale
Trasformazione Digitale
Alessandro Bruni
 
Tecla Smarter Commerce e Cross Channel Social Commerce
Tecla Smarter Commerce e Cross Channel Social CommerceTecla Smarter Commerce e Cross Channel Social Commerce
Tecla Smarter Commerce e Cross Channel Social Commerce
Tecla
 
Social Business - Un'azienda che cresce!
Social Business - Un'azienda che cresce!Social Business - Un'azienda che cresce!
Social Business - Un'azienda che cresce!
AFB Net
 
Social business
Social businessSocial business
Social business
Filippo Antonelli
 
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
Marco Appetito
 
Web 2.0 Apcamp
Web 2.0 ApcampWeb 2.0 Apcamp
Web 2.0 ApcampApCamp
 
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare ImpresaSocial Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
masha fedele
 
Creating a new way of warking_ Alessandro Chinnici_Social Business Software C...
Creating a new way of warking_ Alessandro Chinnici_Social Business Software C...Creating a new way of warking_ Alessandro Chinnici_Social Business Software C...
Creating a new way of warking_ Alessandro Chinnici_Social Business Software C...
quadrifor
 
NUOVI MODELLI DI BUSINESS NELL’ERA DI INTERNET
NUOVI MODELLI DI BUSINESS NELL’ERA DI INTERNETNUOVI MODELLI DI BUSINESS NELL’ERA DI INTERNET
NUOVI MODELLI DI BUSINESS NELL’ERA DI INTERNET
Emanuel Righetto
 
Scienze della com 16.04.13 rev2
Scienze della com 16.04.13 rev2Scienze della com 16.04.13 rev2
Scienze della com 16.04.13 rev2Diletta Ciuccetti
 
Dall'idea all'esperienza - Arper Spa
Dall'idea all'esperienza - Arper SpaDall'idea all'esperienza - Arper Spa
Dall'idea all'esperienza - Arper Spa
Fondazione CUOA
 
Web Marketing - Convegno Forlì
Web Marketing - Convegno ForlìWeb Marketing - Convegno Forlì
Web Marketing - Convegno Forlì
MOCA Interactive
 
Comunicazione digitale bombelli e beccalli
Comunicazione digitale   bombelli e beccalliComunicazione digitale   bombelli e beccalli
Comunicazione digitale bombelli e beccalli
Gloria Beccalli
 

Similar to Social technologies nella gestione d'impresa: come comunicare in rete (20)

Dbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocettaDbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocetta
 
L'impresa 2.0 nuovi modelli organizzativi per l'innovazione
L'impresa 2.0 nuovi modelli organizzativi per l'innovazioneL'impresa 2.0 nuovi modelli organizzativi per l'innovazione
L'impresa 2.0 nuovi modelli organizzativi per l'innovazione
 
2009 05 08 Presentazione Aziendale
2009 05 08 Presentazione Aziendale2009 05 08 Presentazione Aziendale
2009 05 08 Presentazione Aziendale
 
Digital Strategy and Integrated Marketing Communication . II Level Degree
Digital Strategy and Integrated Marketing Communication . II Level DegreeDigital Strategy and Integrated Marketing Communication . II Level Degree
Digital Strategy and Integrated Marketing Communication . II Level Degree
 
Giuseppe mauro scarpati: Intervista adv-strategie di comunicazione_ott_2012
Giuseppe mauro scarpati: Intervista  adv-strategie di comunicazione_ott_2012Giuseppe mauro scarpati: Intervista  adv-strategie di comunicazione_ott_2012
Giuseppe mauro scarpati: Intervista adv-strategie di comunicazione_ott_2012
 
The Webbetter Framework
The Webbetter FrameworkThe Webbetter Framework
The Webbetter Framework
 
Digital marketing tecla_richmond_23092014_no_logo
Digital marketing tecla_richmond_23092014_no_logoDigital marketing tecla_richmond_23092014_no_logo
Digital marketing tecla_richmond_23092014_no_logo
 
Trasformazione Digitale
Trasformazione DigitaleTrasformazione Digitale
Trasformazione Digitale
 
Tecla Smarter Commerce e Cross Channel Social Commerce
Tecla Smarter Commerce e Cross Channel Social CommerceTecla Smarter Commerce e Cross Channel Social Commerce
Tecla Smarter Commerce e Cross Channel Social Commerce
 
Social Business - Un'azienda che cresce!
Social Business - Un'azienda che cresce!Social Business - Un'azienda che cresce!
Social Business - Un'azienda che cresce!
 
Social business
Social businessSocial business
Social business
 
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
 
Web 2.0 Apcamp
Web 2.0 ApcampWeb 2.0 Apcamp
Web 2.0 Apcamp
 
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare ImpresaSocial Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
 
Creating a new way of warking_ Alessandro Chinnici_Social Business Software C...
Creating a new way of warking_ Alessandro Chinnici_Social Business Software C...Creating a new way of warking_ Alessandro Chinnici_Social Business Software C...
Creating a new way of warking_ Alessandro Chinnici_Social Business Software C...
 
NUOVI MODELLI DI BUSINESS NELL’ERA DI INTERNET
NUOVI MODELLI DI BUSINESS NELL’ERA DI INTERNETNUOVI MODELLI DI BUSINESS NELL’ERA DI INTERNET
NUOVI MODELLI DI BUSINESS NELL’ERA DI INTERNET
 
Scienze della com 16.04.13 rev2
Scienze della com 16.04.13 rev2Scienze della com 16.04.13 rev2
Scienze della com 16.04.13 rev2
 
Dall'idea all'esperienza - Arper Spa
Dall'idea all'esperienza - Arper SpaDall'idea all'esperienza - Arper Spa
Dall'idea all'esperienza - Arper Spa
 
Web Marketing - Convegno Forlì
Web Marketing - Convegno ForlìWeb Marketing - Convegno Forlì
Web Marketing - Convegno Forlì
 
Comunicazione digitale bombelli e beccalli
Comunicazione digitale   bombelli e beccalliComunicazione digitale   bombelli e beccalli
Comunicazione digitale bombelli e beccalli
 

More from masha fedele

Come raggiungere i tuoi obiettivi di Business attraverso le campagne di Digit...
Come raggiungere i tuoi obiettivi di Business attraverso le campagne di Digit...Come raggiungere i tuoi obiettivi di Business attraverso le campagne di Digit...
Come raggiungere i tuoi obiettivi di Business attraverso le campagne di Digit...
masha fedele
 
SMM & BIG DATA per SMAU MILANO 2021
SMM & BIG DATA per SMAU MILANO 2021SMM & BIG DATA per SMAU MILANO 2021
SMM & BIG DATA per SMAU MILANO 2021
masha fedele
 
Smau milano 2019 Instagram Strategy for Business
Smau milano 2019 Instagram Strategy for BusinessSmau milano 2019 Instagram Strategy for Business
Smau milano 2019 Instagram Strategy for Business
masha fedele
 
Instagram & Facebook Ads: come creare campagne efficaci con Facebook Business...
Instagram & Facebook Ads: come creare campagne efficaci con Facebook Business...Instagram & Facebook Ads: come creare campagne efficaci con Facebook Business...
Instagram & Facebook Ads: come creare campagne efficaci con Facebook Business...
masha fedele
 
Facebook business manager: come utilizzare al meglio gli strumenti per creare...
Facebook business manager: come utilizzare al meglio gli strumenti per creare...Facebook business manager: come utilizzare al meglio gli strumenti per creare...
Facebook business manager: come utilizzare al meglio gli strumenti per creare...
masha fedele
 
Come costruire una strategia di web marketing di successo
Come costruire una strategia di web marketing di successoCome costruire una strategia di web marketing di successo
Come costruire una strategia di web marketing di successo
masha fedele
 
Facebook for business: passi ‘non falsi’ all’interno del social più popolare ...
Facebook for business: passi ‘non falsi’ all’interno del social più popolare ...Facebook for business: passi ‘non falsi’ all’interno del social più popolare ...
Facebook for business: passi ‘non falsi’ all’interno del social più popolare ...
masha fedele
 
Smau Bologna 2016: come catturare l'attenzione della digital audience
Smau Bologna 2016: come catturare l'attenzione della digital audienceSmau Bologna 2016: come catturare l'attenzione della digital audience
Smau Bologna 2016: come catturare l'attenzione della digital audience
masha fedele
 
Linked in: how to use it
Linked in: how to use itLinked in: how to use it
Linked in: how to use it
masha fedele
 
Fare Impresa nell’era mobile: come catturare l’attenzione della digital audience
Fare Impresa nell’era mobile: come catturare l’attenzione della digital audienceFare Impresa nell’era mobile: come catturare l’attenzione della digital audience
Fare Impresa nell’era mobile: come catturare l’attenzione della digital audience
masha fedele
 
Il Marketing relazionale al tempo dei Social Media: gli errori/orrori e le co...
Il Marketing relazionale al tempo dei Social Media: gli errori/orrori e le co...Il Marketing relazionale al tempo dei Social Media: gli errori/orrori e le co...
Il Marketing relazionale al tempo dei Social Media: gli errori/orrori e le co...
masha fedele
 
Il mobile marketing comunicazione, engagement e socialità nell’era dell’ho...
Il mobile marketing   comunicazione, engagement e socialità nell’era dell’ho...Il mobile marketing   comunicazione, engagement e socialità nell’era dell’ho...
Il mobile marketing comunicazione, engagement e socialità nell’era dell’ho...
masha fedele
 
Social media & web media marketing per l'azienda: come catturare l'attenzione...
Social media & web media marketing per l'azienda: come catturare l'attenzione...Social media & web media marketing per l'azienda: come catturare l'attenzione...
Social media & web media marketing per l'azienda: come catturare l'attenzione...
masha fedele
 
DDay Go On FVG_ENAIP Le nuove piattaforme social
DDay Go On FVG_ENAIP Le  nuove piattaforme socialDDay Go On FVG_ENAIP Le  nuove piattaforme social
DDay Go On FVG_ENAIP Le nuove piattaforme socialmasha fedele
 
La banca in evoluzione
La banca in evoluzioneLa banca in evoluzione
La banca in evoluzione
masha fedele
 

More from masha fedele (15)

Come raggiungere i tuoi obiettivi di Business attraverso le campagne di Digit...
Come raggiungere i tuoi obiettivi di Business attraverso le campagne di Digit...Come raggiungere i tuoi obiettivi di Business attraverso le campagne di Digit...
Come raggiungere i tuoi obiettivi di Business attraverso le campagne di Digit...
 
SMM & BIG DATA per SMAU MILANO 2021
SMM & BIG DATA per SMAU MILANO 2021SMM & BIG DATA per SMAU MILANO 2021
SMM & BIG DATA per SMAU MILANO 2021
 
Smau milano 2019 Instagram Strategy for Business
Smau milano 2019 Instagram Strategy for BusinessSmau milano 2019 Instagram Strategy for Business
Smau milano 2019 Instagram Strategy for Business
 
Instagram & Facebook Ads: come creare campagne efficaci con Facebook Business...
Instagram & Facebook Ads: come creare campagne efficaci con Facebook Business...Instagram & Facebook Ads: come creare campagne efficaci con Facebook Business...
Instagram & Facebook Ads: come creare campagne efficaci con Facebook Business...
 
Facebook business manager: come utilizzare al meglio gli strumenti per creare...
Facebook business manager: come utilizzare al meglio gli strumenti per creare...Facebook business manager: come utilizzare al meglio gli strumenti per creare...
Facebook business manager: come utilizzare al meglio gli strumenti per creare...
 
Come costruire una strategia di web marketing di successo
Come costruire una strategia di web marketing di successoCome costruire una strategia di web marketing di successo
Come costruire una strategia di web marketing di successo
 
Facebook for business: passi ‘non falsi’ all’interno del social più popolare ...
Facebook for business: passi ‘non falsi’ all’interno del social più popolare ...Facebook for business: passi ‘non falsi’ all’interno del social più popolare ...
Facebook for business: passi ‘non falsi’ all’interno del social più popolare ...
 
Smau Bologna 2016: come catturare l'attenzione della digital audience
Smau Bologna 2016: come catturare l'attenzione della digital audienceSmau Bologna 2016: come catturare l'attenzione della digital audience
Smau Bologna 2016: come catturare l'attenzione della digital audience
 
Linked in: how to use it
Linked in: how to use itLinked in: how to use it
Linked in: how to use it
 
Fare Impresa nell’era mobile: come catturare l’attenzione della digital audience
Fare Impresa nell’era mobile: come catturare l’attenzione della digital audienceFare Impresa nell’era mobile: come catturare l’attenzione della digital audience
Fare Impresa nell’era mobile: come catturare l’attenzione della digital audience
 
Il Marketing relazionale al tempo dei Social Media: gli errori/orrori e le co...
Il Marketing relazionale al tempo dei Social Media: gli errori/orrori e le co...Il Marketing relazionale al tempo dei Social Media: gli errori/orrori e le co...
Il Marketing relazionale al tempo dei Social Media: gli errori/orrori e le co...
 
Il mobile marketing comunicazione, engagement e socialità nell’era dell’ho...
Il mobile marketing   comunicazione, engagement e socialità nell’era dell’ho...Il mobile marketing   comunicazione, engagement e socialità nell’era dell’ho...
Il mobile marketing comunicazione, engagement e socialità nell’era dell’ho...
 
Social media & web media marketing per l'azienda: come catturare l'attenzione...
Social media & web media marketing per l'azienda: come catturare l'attenzione...Social media & web media marketing per l'azienda: come catturare l'attenzione...
Social media & web media marketing per l'azienda: come catturare l'attenzione...
 
DDay Go On FVG_ENAIP Le nuove piattaforme social
DDay Go On FVG_ENAIP Le  nuove piattaforme socialDDay Go On FVG_ENAIP Le  nuove piattaforme social
DDay Go On FVG_ENAIP Le nuove piattaforme social
 
La banca in evoluzione
La banca in evoluzioneLa banca in evoluzione
La banca in evoluzione
 

Social technologies nella gestione d'impresa: come comunicare in rete

  • 1. Titolo della presentazione masha fedele SOCIAL TECHNOLOGIES NELLA GESTIONE D’IMPRESA COME COMUNICARE IN RETE
  • 2. Titolo della presentazione www.mashafedele.com SOCIAL TECHNOLOGIES NELLA GESTIONE D’IMPRESA HASHTAG: #SMAU TWITTER: SMAU @smaunotes Masha Fedele @masha_f_
  • 3. Titolo della presentazione I NUOVI CANALI SOCIAL SONO DAVVERO UTILI ALL’IMPRESA? Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
  • 4. Titolo della presentazione L’ERA DIGITALE E LA RIVOLUZIONE DEL WEB PASSAGGIO DA WEB 1.0 (STATICO) A WEB 2.0 (DINAMICO) IL WEB 2.0  Perché nasce e da cosa è determinato  Passaggio da portale a piattaforma  Ruolo chiave: l’utente Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
  • 5. Titolo della presentazione L’EVOLUZIONE DIGITALE: IL MOBILE  Realtime e abbattimento delle barriere spazio-temporali  Velocizzazione e semplificazione dei processi  Alla portata di tutti  Le garanzie di sicurezza CONSEGUENZE: Mutamenti a livello sociale e sociologico Nuove necessità comunicative Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
  • 6. Titolo della presentazioneSocial Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete FOCUS: IL CLIENTE PASSAGGIO DA UN CONCETTO DI TARGET AD UN CONCETTO DI DYNAMIC PERSONAS L’UTENTE AL CENTRO CAMBIA IL MODO DI COMUNICARE
  • 7. Titolo della presentazioneSocial Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete FOCUS: IL CLIENTE NON CI SI PUÒ BASARE PIÙ SU UNA LOGICA TRANSAZIONALE MA SU UNA LOGICA DI RELAZIONE LA COMUNICAZIONE EFFICACE PARTE OGGI DALL’ASCOLTO E NON DAL MESSAGGIO
  • 8. Titolo della presentazione CONSEGUENZE 2.0  ACCRESCERE LA CUSTOMER SATISFACTION  AUMENTARE LA REDDITIVITÀ  RIUSCIRE A DIFFERENZIARSI RISPETTO AI COMPETITORS IN UN MERCATO GLOBALE ED IN CONTINUA EVOLUZIONE Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete NECESSITÀ DI COSTRUIRE NUOVE STRATEGIE COMPETITIVE
  • 9. Titolo della presentazione LA CONVERGENZA DEI PROCESSI • Attraverso la tecnologia digitale i dispositivi elettronici possono comunicare tra loro • Informazioni e servizi sono integrati in realtime in modo bi-direzionale e interattivo LA CONVERGENZA É LA BASE DELLA MULTIMEDIALITÀ Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
  • 10. Titolo della presentazione I SOCIAL NETWORK E L’AZIENDA OBIETTIVI: • essere coerenti • saper ascoltare • cogliere le esigenze • analizzare i bisogni • effettuare una proposta di valore che colpisca l’Insight del consumatore Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete I Social Media e le piattaforme multimediali sono oggi il nuovo canale di comunicazione per le Aziende verso il consumatore
  • 11. Titolo della presentazione LA COMUNICAZIONE ASSERTIVA SUI SOCIAL NETWORK • trasmettere un’immagine coerente e positiva • utilizzare una comunicazione adeguata al canale e al contesto • garantire la libertà espressiva • essere in grado di rispondere alle richieste e alle critiche • interagire con gli utenti • controllare eventuali conflitti • essere propositivi • trasmettere un valore Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
  • 12. Titolo della presentazione ELEMENTI FONDAMENTALI • Fornire contenuti di qualità • Tenere i canali social sempre aggiornati per garantire una continuità nella relazione con il cliente • Instaurare nuove relazioni con tutti gli stakeholders affinché possano diventare clienti Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
  • 13. Titolo della presentazione GLI INDICATORI DI SUCCESSO? Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete LINK POPULARITY È l’affidabilità dei contenuti che influenza notevolmente la visibilità online ENGAGEMENT RATE Le performances si misurano attraverso l’indice di coinvolgimento della propria attività sui social network e attraverso l’analisi delle interazioni dei propri utenti confrontandola con i competitors POSITIVE BUZZ La possibilità di raggiungere nel minor tempo possibile un gruppo di utenti omogeneo per interessi rispetto a un tema o a una categoria di prodotti/servizi
  • 14. Titolo della presentazione OBIETTIVI Per fidelizzare i clienti è necessario creare con loro un'interazione a lungo termine Il metodo per mantenere questi legami di scambio profittevoli con i clienti si basa sulle RELAZIONI Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete
  • 15. Titolo della presentazione “SENZA CLIENTI NON ESISTE BUSINESS” Social Technologies nella gestione d’impresa – come comunicare in rete .