SlideShare a Scribd company logo
Docente: Carla Più www.designxweb.com 
LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE 
Queste slide fanno parte di un corso “in presenza” organizzato da 
Learn & Practice a dicembre 2014 sulla scuola digitale. Docente 
Carla Più. Tutto il corso è visibile su: 
http://scuola-digitale-scenari-e-idee.blogspot.it/
A_ I SOCIAL LEARNING = LA NUOVA 
COMUNICAZIONE ANCHE IN AMBITO 
PROFESSIONALE 
necessità di 
condivisione delle 
informazioni 
condivisione di 
obiettivi e di pratiche 
professionali > le 
comunità di pratica 
segnalazione di 
risorse 
supporto e richieste 
di aiuto 
proposte di progetti lifelong learning 
Docente: Carla Più www.designxweb.com 
LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE 
A_ Il social learning
Docente: Carla Più www.designxweb.com 
B_ I SOCIAL LEARNING COME SUPPORTO E STRUMENTO DI 
DIDATTICA INFORMALE 
benefici psicologici, 
motivazionali e didattici 
informazioni 
reti di supporto agli 
studenti 
aumento di motivazione 
degli studenti 
scambio di informazioni 
e condivisione risorse 
apprendimento 
collaborativo 
creazione e uso di 
contenuti (applicazione) 
divisione tra social per il 
tempo libero e per 
lavoro o studio = 
apprendimento diffuso e 
lifelong learning 
=> ampliamento 
contesto 
dell'apprendimento 
LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE 
A_ Il social learning
Docente: Carla Più www.designxweb.com 
LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE 
A_ Il social learning
LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE 
A_ Il social learning 
Criticità: 
Docente: Carla Più www.designxweb.com 
1. Attenzione al digital divide di primo e secondo livello ! 
(disponibilità di connessioni e devices + digital literacy) 
2. Distrazione 
3. Privacy e etica 
4. Gestire le relazioni tra insegnanti e studenti e tra studenti 
Fonti: 
Ranieri M., Manca S., Fini A. (2012). Promuovere comunità professionali di insegnanti e professionisti attraverso 24 i siti di Social 
Network. TD Tecnologie Didattiche, 20 (1), pp. 24-30 
Selwyn N. (2012). I Social Media nell’educazione formale e informale tra potenzialità e realtà. TD Tecnologie Didattiche, 20 (1),pp. 4-10
Docente: Carla Più www.designxweb.com 
LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE
Docente: Carla Più www.designxweb.com 
LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE 
C_ Open Education 
Una risposta alla crescente richiesta di nuove competenze, uno sviluppo della formazione verso i sistemi del 
web, democratico, aperto, universale, libero e gratuito. 
http://it.wikipedia.org/wiki/Risorse_didattiche_aperte 
http://www.unesco.org/new/en/communication-and-information/access-to-knowledge/open-educational-resources/ 
Le risorse didattiche aperte includono: 
contenuti didattici: corsi completi, moduli, unità didattiche, collezioni e pubblicazioni. 
strumenti: software per la creazione, la distribuzione, l'utilizzo e il miglioramento di contenuti didattici aperti… 
risorse per l'operatività: licenze per la proprietà intellettuale per la promozione dell'editoria aperta di materiali, principi di 
progettazione e localizzazione dei contenuti. 
Devono essere aperte dal punto di vista della licenza, … Creative Commons o GNU Free Documentation License; … deve essere 
dunque possibile accedere al codice sorgente 
Creative Commons 
http://www.creativecommons.it/ 
http://it.wikipedia.org/wiki/Creative_Commons 
OPEN COURSEWARE (materiale scaricabile) 
http://it.wikipedia.org/wiki/MIT_OpencourseWare 
Risorse didattiche aperte 
http://it.wikipedia.org/wiki/Risorse_didattiche_aperte 
http://www.oerworldmap.org/
Docente: Carla Più www.designxweb.com 
LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE 
C_ Open Education 
MIT 
http://ocw.mit.edu/index.htm 
Massive Open Online Courses, in italiano: 
Corsi massivi online aperti a tutti (a Stanford dal 2007) 
http://it.wikipedia.org/wiki/MOOC 
http://ocw.mit.edu/index.htm 
KHAN ACADEMY 
https://it.khanacademy.org/ 
In Italia; 
Cousera 
Nettuno 
Federica NA 
PROGETTO AMELIS 
http://www.slideshare.net/MedToscana/amelis-cristina1 
http://www.academia.edu/3795996/Risorse_educative_aperte_e_sperimentazion 
e_didattica._Le_proposte_del_progetto_Innovascuola- 
AMELIS_per_la_condivisione_di_risorse_e_lo_sviluppo_professionale_dei_docenti 
Dati 
2013

More Related Content

What's hot

Generazione Web
Generazione Web Generazione Web
Generazione Web
Flavia Giannoli
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
Flavia Giannoli
 
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
fran61
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Lucia Giammario
 
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazioneLa rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
Stefania Farsagli
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
La Scuola Come Comunità Di Pratica2
La Scuola Come Comunità Di Pratica2La Scuola Come Comunità Di Pratica2
La Scuola Come Comunità Di Pratica2
Valentina Meli
 
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
Antonia Casiero
 
Modellare la conoscenza nell’era del web 2
Modellare la conoscenza nell’era del web 2Modellare la conoscenza nell’era del web 2
Modellare la conoscenza nell’era del web 2Marina Fiori
 
New media - 0 presentazione progetto
New media - 0 presentazione progettoNew media - 0 presentazione progetto
New media - 0 presentazione progettocslaviarte
 
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
Lucia Giammario
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Lucia Giammario
 
2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD
Alessandro Greco
 
Progetto les il_futuro_abruzzo
Progetto les il_futuro_abruzzoProgetto les il_futuro_abruzzo
Progetto les il_futuro_abruzzo
Stefania Farsagli
 
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrata
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrataPresentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrata
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrataStefania Farsagli
 

What's hot (17)

Generazione Web
Generazione Web Generazione Web
Generazione Web
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
 
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
 
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazioneLa rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
 
La Scuola Come Comunità Di Pratica2
La Scuola Come Comunità Di Pratica2La Scuola Come Comunità Di Pratica2
La Scuola Come Comunità Di Pratica2
 
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
 
Modellare la conoscenza nell’era del web 2
Modellare la conoscenza nell’era del web 2Modellare la conoscenza nell’era del web 2
Modellare la conoscenza nell’era del web 2
 
New media - 0 presentazione progetto
New media - 0 presentazione progettoNew media - 0 presentazione progetto
New media - 0 presentazione progetto
 
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
 
Competenza digitale per usare con spirito critico le TIC
Competenza digitale per usare con spirito critico le TICCompetenza digitale per usare con spirito critico le TIC
Competenza digitale per usare con spirito critico le TIC
 
2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD
 
Progetto les il_futuro_abruzzo
Progetto les il_futuro_abruzzoProgetto les il_futuro_abruzzo
Progetto les il_futuro_abruzzo
 
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrata
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrataPresentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrata
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrata
 

Viewers also liked

Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità
Stefano Besana
 
Apps & apptivity
Apps & apptivityApps & apptivity
Apps & apptivity
Virginia Alberti
 
Collaborative tools for learning
Collaborative tools for learningCollaborative tools for learning
Collaborative tools for learningCormac Lawler
 
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario PiredduE Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
Social Media Lab
 
Social network learning
Social network learningSocial network learning
Social network learning
Stefano Besana
 
Media digitali e apprendimento collaborativo
Media digitali e apprendimento collaborativoMedia digitali e apprendimento collaborativo
Media digitali e apprendimento collaborativoStefano Besana
 
Overview Web2.0 Tools For Collaborative Learning
Overview Web2.0 Tools For Collaborative LearningOverview Web2.0 Tools For Collaborative Learning
Overview Web2.0 Tools For Collaborative Learning
David Brooks
 
LDT650 asynchronous module - LMS Schoology - SBD (1) [Autosaved]
LDT650 asynchronous module - LMS Schoology - SBD (1) [Autosaved]LDT650 asynchronous module - LMS Schoology - SBD (1) [Autosaved]
LDT650 asynchronous module - LMS Schoology - SBD (1) [Autosaved]kimberlydesigner1
 
Nigel Jordan Networking interview presentation
Nigel Jordan Networking interview presentationNigel Jordan Networking interview presentation
Nigel Jordan Networking interview presentation
jordan1045
 
Apprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended LearningApprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended Learning
Gianfranco Marini
 
The State of HTML5 Games - Fluent JS
The State of HTML5 Games - Fluent JSThe State of HTML5 Games - Fluent JS
The State of HTML5 Games - Fluent JSRobin Hawkes
 
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnantiCome partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
Alessandro Bogliolo
 
Cooperative learning
Cooperative learningCooperative learning
Cooperative learning
Lynnette Perez
 
Cooperative Learning
Cooperative LearningCooperative Learning
Cooperative Learning
Senem Öz
 
Cooperative Learning Powerpoint
Cooperative Learning PowerpointCooperative Learning Powerpoint
Cooperative Learning PowerpointAllison Klimek
 
Creating a Transformative Culture of Learning
Creating a Transformative Culture of LearningCreating a Transformative Culture of Learning
Creating a Transformative Culture of Learning
LinkedIn Learning Solutions
 
Project-Based + Blended Learning
Project-Based + Blended LearningProject-Based + Blended Learning
Project-Based + Blended Learning
LinkedIn Learning Solutions
 
Edmodo social learning
Edmodo social learningEdmodo social learning
Edmodo social learning
Anna Rita Colella
 

Viewers also liked (19)

Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità
 
Apps & apptivity
Apps & apptivityApps & apptivity
Apps & apptivity
 
Collaborative tools for learning
Collaborative tools for learningCollaborative tools for learning
Collaborative tools for learning
 
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario PiredduE Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
 
Social network learning
Social network learningSocial network learning
Social network learning
 
Media digitali e apprendimento collaborativo
Media digitali e apprendimento collaborativoMedia digitali e apprendimento collaborativo
Media digitali e apprendimento collaborativo
 
Overview Web2.0 Tools For Collaborative Learning
Overview Web2.0 Tools For Collaborative LearningOverview Web2.0 Tools For Collaborative Learning
Overview Web2.0 Tools For Collaborative Learning
 
LDT650 asynchronous module - LMS Schoology - SBD (1) [Autosaved]
LDT650 asynchronous module - LMS Schoology - SBD (1) [Autosaved]LDT650 asynchronous module - LMS Schoology - SBD (1) [Autosaved]
LDT650 asynchronous module - LMS Schoology - SBD (1) [Autosaved]
 
Nigel Jordan Networking interview presentation
Nigel Jordan Networking interview presentationNigel Jordan Networking interview presentation
Nigel Jordan Networking interview presentation
 
Apprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended LearningApprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended Learning
 
The State of HTML5 Games - Fluent JS
The State of HTML5 Games - Fluent JSThe State of HTML5 Games - Fluent JS
The State of HTML5 Games - Fluent JS
 
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnantiCome partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
 
Cooperative learning
Cooperative learningCooperative learning
Cooperative learning
 
Cooperative Learning
Cooperative LearningCooperative Learning
Cooperative Learning
 
Cooperative Learning Powerpoint
Cooperative Learning PowerpointCooperative Learning Powerpoint
Cooperative Learning Powerpoint
 
Cooperative Learning
Cooperative LearningCooperative Learning
Cooperative Learning
 
Creating a Transformative Culture of Learning
Creating a Transformative Culture of LearningCreating a Transformative Culture of Learning
Creating a Transformative Culture of Learning
 
Project-Based + Blended Learning
Project-Based + Blended LearningProject-Based + Blended Learning
Project-Based + Blended Learning
 
Edmodo social learning
Edmodo social learningEdmodo social learning
Edmodo social learning
 

Similar to La scuola digitale - Social e open learning

L Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
L Apprendimento Potenziato Dalla TecnologiaL Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
L Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
Lorella Camporesi
 
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blogCorso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Ippolito Simonetta
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
Lilly Mafrica
 
eLearning
eLearningeLearning
eLearning
masseroni
 
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TICCorso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
loredanadellisola
 
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
Elisabetta Cigognini
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
Angelo Panini
 
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
Maria Ranieri
 
Un tè con europa
Un tè con europaUn tè con europa
Un tè con europa
Mariateresa Rughi
 
Un tè con l'Europa - MT Rughi
Un tè con l'Europa - MT RughiUn tè con l'Europa - MT Rughi
Un tè con l'Europa - MT Rughi
Massimiliano D'Innocenzo
 
Il Piano Nazionale Scuola Digitale
Il Piano Nazionale Scuola DigitaleIl Piano Nazionale Scuola Digitale
Il Piano Nazionale Scuola Digitale
Teleskill Italia
 
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Scuola+
 
Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
Scuola-Città Pestalozzi
 
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
MED Toscana
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2guestce5968
 
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina PolicaroAIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
Caterina Policaro
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 

Similar to La scuola digitale - Social e open learning (20)

L Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
L Apprendimento Potenziato Dalla TecnologiaL Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
L Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
 
Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
 
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blogCorso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
 
eLearning
eLearningeLearning
eLearning
 
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TICCorso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
 
App.coll
App.collApp.coll
App.coll
 
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
 
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
 
Un tè con europa
Un tè con europaUn tè con europa
Un tè con europa
 
Un tè con l'Europa - MT Rughi
Un tè con l'Europa - MT RughiUn tè con l'Europa - MT Rughi
Un tè con l'Europa - MT Rughi
 
Il Piano Nazionale Scuola Digitale
Il Piano Nazionale Scuola DigitaleIl Piano Nazionale Scuola Digitale
Il Piano Nazionale Scuola Digitale
 
Ripensare la scuola
Ripensare la scuolaRipensare la scuola
Ripensare la scuola
 
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
 
Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
 
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
 
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina PolicaroAIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
 

La scuola digitale - Social e open learning

  • 1. Docente: Carla Più www.designxweb.com LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE Queste slide fanno parte di un corso “in presenza” organizzato da Learn & Practice a dicembre 2014 sulla scuola digitale. Docente Carla Più. Tutto il corso è visibile su: http://scuola-digitale-scenari-e-idee.blogspot.it/
  • 2. A_ I SOCIAL LEARNING = LA NUOVA COMUNICAZIONE ANCHE IN AMBITO PROFESSIONALE necessità di condivisione delle informazioni condivisione di obiettivi e di pratiche professionali > le comunità di pratica segnalazione di risorse supporto e richieste di aiuto proposte di progetti lifelong learning Docente: Carla Più www.designxweb.com LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE A_ Il social learning
  • 3. Docente: Carla Più www.designxweb.com B_ I SOCIAL LEARNING COME SUPPORTO E STRUMENTO DI DIDATTICA INFORMALE benefici psicologici, motivazionali e didattici informazioni reti di supporto agli studenti aumento di motivazione degli studenti scambio di informazioni e condivisione risorse apprendimento collaborativo creazione e uso di contenuti (applicazione) divisione tra social per il tempo libero e per lavoro o studio = apprendimento diffuso e lifelong learning => ampliamento contesto dell'apprendimento LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE A_ Il social learning
  • 4. Docente: Carla Più www.designxweb.com LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE A_ Il social learning
  • 5. LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE A_ Il social learning Criticità: Docente: Carla Più www.designxweb.com 1. Attenzione al digital divide di primo e secondo livello ! (disponibilità di connessioni e devices + digital literacy) 2. Distrazione 3. Privacy e etica 4. Gestire le relazioni tra insegnanti e studenti e tra studenti Fonti: Ranieri M., Manca S., Fini A. (2012). Promuovere comunità professionali di insegnanti e professionisti attraverso 24 i siti di Social Network. TD Tecnologie Didattiche, 20 (1), pp. 24-30 Selwyn N. (2012). I Social Media nell’educazione formale e informale tra potenzialità e realtà. TD Tecnologie Didattiche, 20 (1),pp. 4-10
  • 6. Docente: Carla Più www.designxweb.com LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE
  • 7. Docente: Carla Più www.designxweb.com LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE C_ Open Education Una risposta alla crescente richiesta di nuove competenze, uno sviluppo della formazione verso i sistemi del web, democratico, aperto, universale, libero e gratuito. http://it.wikipedia.org/wiki/Risorse_didattiche_aperte http://www.unesco.org/new/en/communication-and-information/access-to-knowledge/open-educational-resources/ Le risorse didattiche aperte includono: contenuti didattici: corsi completi, moduli, unità didattiche, collezioni e pubblicazioni. strumenti: software per la creazione, la distribuzione, l'utilizzo e il miglioramento di contenuti didattici aperti… risorse per l'operatività: licenze per la proprietà intellettuale per la promozione dell'editoria aperta di materiali, principi di progettazione e localizzazione dei contenuti. Devono essere aperte dal punto di vista della licenza, … Creative Commons o GNU Free Documentation License; … deve essere dunque possibile accedere al codice sorgente Creative Commons http://www.creativecommons.it/ http://it.wikipedia.org/wiki/Creative_Commons OPEN COURSEWARE (materiale scaricabile) http://it.wikipedia.org/wiki/MIT_OpencourseWare Risorse didattiche aperte http://it.wikipedia.org/wiki/Risorse_didattiche_aperte http://www.oerworldmap.org/
  • 8. Docente: Carla Più www.designxweb.com LA SCUOLA DIGITALE: SCENARI E IDEE C_ Open Education MIT http://ocw.mit.edu/index.htm Massive Open Online Courses, in italiano: Corsi massivi online aperti a tutti (a Stanford dal 2007) http://it.wikipedia.org/wiki/MOOC http://ocw.mit.edu/index.htm KHAN ACADEMY https://it.khanacademy.org/ In Italia; Cousera Nettuno Federica NA PROGETTO AMELIS http://www.slideshare.net/MedToscana/amelis-cristina1 http://www.academia.edu/3795996/Risorse_educative_aperte_e_sperimentazion e_didattica._Le_proposte_del_progetto_Innovascuola- AMELIS_per_la_condivisione_di_risorse_e_lo_sviluppo_professionale_dei_docenti Dati 2013