SlideShare a Scribd company logo
NONNI.IT 
Corsi di informatica gratuiti rivolti agli over 60 
Comune di Capannoli 
Associazione Culturale Olifante 
14 novembre 2014 
Peccioli 
Comune di Capannoli
Comune di Capannoli 
ASSOCIAZIONE CULTURALE OLIFANTE 
Via Battisti, 1 - 56033 Capannoli 
 olifanteassociazione@gmail.com 
Olifante Associazione 
L'Associazione culturale “Olifante” è nata nel marzo 1998 
con lo scopo di promuovere, valorizzare e tutelare 
le risorse storiche, artistiche e culturali del territorio 
pisano, con particolare attenzione alla Valdera. 
“Olifante” è iscritta all'albo regionale delle associazioni di promozione sociale. 
L'Associazione ha organizzato numerosi eventi e manifestazioni in campo artistico-culturale 
diventando nel tempo un punto di riferimento per alcuni Comuni, grazie alla 
realizzazione di mostre, presentazioni di libri, attività ludiche e ricreative per bambini.
Comune di Capannoli 
L'esperienza più ampia che Olifante può vantare è legata alla gestione dei servizi 
bibliotecari, in virtù del decennale sostegno all'orario di apertura delle biblioteche comunali 
di Capannoli, Montopoli e Palaia (oltre a pregresse collaborazioni con le biblioteche comunali 
di Casciana Terme e Castelfranco di Sotto), formando i propri soci sul tema della promozione 
della lettura e della conoscenza dei software dedicati, nell'ambito della rete provinciale 
Bibliolandia. 
Recentemente l'associazione ha proposto e realizzato, grazie al sostegno della Regione 
Toscana, della Fondazione di Pisa e dell’Unione Valdera, il progetto “BiblioApe”. 
Un vero e proprio modello di biblioteca circolante, ideato con lo scopo di promuovere e 
sostenere la lettura nelle piccole frazioni e nelle realtà territoriali dove non esistono biblioteche 
pubbliche o gli orari di apertura non sono molto estesi. Il servizio, coordinato dalla rete 
Bibliolandia, prevede l'utilizzo di un veicolo Ape Piaggio, opportunamente attrezzato per 
ospitare libri, che si muove per le strade della Valdera ed oltre, sostando presso scuole, circoli, 
luoghi di ritrovo, feste paesane e associazioni culturali.
Comune di Capannoli 
In Italia sono ancora molti i cittadini in ‘digital divide’, cioè che non hanno accesso al 
web e moltissimi over 60 non lo utilizza proprio perché ne ha una scarsa conoscenza. 
Questo progetto ha l’obiettivo di colmare questa lacuna, proponendo un corso di 
informatica gratuito rivolto agli over 60, già attivo da diversi anni nel Comune di 
Capannoli, che nel tempo ha visto la partecipazione entusiasta di moltissimi anziani 
del territorio. 
Ad oggi il mondo di Internet svolge un ruolo fondamentale nella nostra società e con 
questa idea vogliamo dare la possibilità a tutti, anche alle persone non più 
giovanissime, di imparare e di adeguarsi ad un modo nuovo di agire e pensare, 
attraverso l'uso del pc e di internet. 
Vogliamo potenziare questo tipo di intervento al fine di raggiungere uno degli obiettivi 
principali del progetto: quello di permettere ai nonni di affiancare i genitori nel 
vigilare che i bambini usino la rete in modo corretto e responsabile. 
Il progetto prevede l'avvicinamento alla tecnologia, in particolare al mondo del Web, di 
coloro che vogliono imparare nuove cose e vogliono “stare al passo con i tempi”. 
Il corso sarà tenuto da un/a giovane insegnante del territorio.
Comune di Capannoli 
OBIETTIVI PROGETTUALI 
- Dare l’opportunità agli over 60 di avvicinarsi all’uso dello strumento informatico, 
familiarizzando con le nuove tecnologie della comunicazione, con i social network 
e i servizi online; 
- Il corso fornisce varie nozioni: dall’abc del computer alla navigazione in Internet 
e all’uso della posta elettronica; 
- Consolidare ed arricchire le conoscenze informatiche degli anziani che hanno già 
frequentato il corso negli scorsi anni, o che hanno già una conoscenza base; 
- Far sì che gli allievi del corso possano, a loro volta, aiutare altri coetanei a utilizzare i 
servizi online;
Comune di Capannoli 
- Creare una modalità di scambio intergenerazionale, tra gli allievi over 60 e il/la 
giovane insegnante, e tra gli allievi ed i giovani attraverso l’uso dei social network; 
- Permettere ai nonni di affiancare i genitori nel vigilare che i bambini usino la rete 
in modo corretto e responsabile; 
- Combattere l’isolamento e la solitudine degli anziani e creare una loro comunità 
virtuale sul web; 
- Il corso vuole anche essere un momento ricreativo e di socializzazione 
per gli anziani.
Comune di Capannoli 
ARTICOLAZIONE DEGLI INTERVENTI E RISULTATI ATTESI 
L’intervento é articolato in vari corsi, pomeridiani e serali, rivolti agli over 60 
residenti nel Comune di Capannoli (fino ad esaurimento posti anche ai residenti 
in Comuni vicini). 
Verranno formati gruppi di lavoro di massimo 10 persone, ed ogni gruppo 
parteciperà ad una lezione teorica-pratica della durata di 2 ore per due volte a 
settimana; le lezioni saranno tenute da un/a giovane insegnate del territorio. 
FASE 1. Corso Base o Corso Avanzato 
di Informatica 
(Marzo – Aprile 2015) 
FASE 2. Festa conclusiva 
con consegna attestati 
di partecipazione al corso 
Nonni.it 2014-2015 
(Maggio 2015)

More Related Content

What's hot

Information literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubbliche
Information literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubblicheInformation literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubbliche
Information literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubbliche
Sara Chiessi
 
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attivaLa stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
Marta Marchi
 
Slides presentazione sottoprogetto comune di chianni parrocchia
Slides presentazione sottoprogetto comune di chianni   parrocchiaSlides presentazione sottoprogetto comune di chianni   parrocchia
Slides presentazione sottoprogetto comune di chianni parrocchia
Paolo Rossi
 
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Anna Maria Tammaro
 
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globaleBiblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Anna Galluzzi
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
Lucia Bertini
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Anna Galluzzi
 
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auserSottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Paolo Rossi
 
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
Sara Chiessi
 
La biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domaniLa biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domani
Anna Galluzzi
 
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partnersDIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
bibliotecadeiragazzi
 
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
Luisa Marquardt
 
Anna Giannetti: Informatici Senza Frontiere
Anna Giannetti: Informatici Senza FrontiereAnna Giannetti: Informatici Senza Frontiere
Anna Giannetti: Informatici Senza FrontiereGGD Roma
 
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteBiblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Anna Galluzzi
 

What's hot (16)

Information literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubbliche
Information literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubblicheInformation literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubbliche
Information literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubbliche
 
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attivaLa stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
 
Slides presentazione sottoprogetto comune di chianni parrocchia
Slides presentazione sottoprogetto comune di chianni   parrocchiaSlides presentazione sottoprogetto comune di chianni   parrocchia
Slides presentazione sottoprogetto comune di chianni parrocchia
 
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
 
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globaleBiblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
 
DIGITAL READERS 2 la locandina
DIGITAL READERS 2 la locandinaDIGITAL READERS 2 la locandina
DIGITAL READERS 2 la locandina
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
 
DIGITAL READERS 4 il pieghevole
DIGITAL READERS 4 il pieghevoleDIGITAL READERS 4 il pieghevole
DIGITAL READERS 4 il pieghevole
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
 
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auserSottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auser
 
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
 
La biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domaniLa biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domani
 
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partnersDIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
 
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
 
Anna Giannetti: Informatici Senza Frontiere
Anna Giannetti: Informatici Senza FrontiereAnna Giannetti: Informatici Senza Frontiere
Anna Giannetti: Informatici Senza Frontiere
 
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteBiblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
 

Similar to Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE

Scheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su InternetScheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su Internet
Fondazione Mondo Digitale
 
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auserSottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Paolo Rossi
 
Il progetto g&g
Il progetto g&gIl progetto g&g
Il progetto g&g
Paolo Rossi
 
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del CoordinatorePresentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
itlc
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Uneba
 
Progetto Giovani Iperattivi e corso di Alfabetizzazione Informatica
Progetto Giovani Iperattivi e corso di Alfabetizzazione InformaticaProgetto Giovani Iperattivi e corso di Alfabetizzazione Informatica
Progetto Giovani Iperattivi e corso di Alfabetizzazione Informatica
IreneBaldan96
 
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu EldersScheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Fondazione Mondo Digitale
 
Programma amministrativo della lista nicolosi nel cuore
Programma amministrativo della lista  nicolosi nel cuoreProgramma amministrativo della lista  nicolosi nel cuore
Programma amministrativo della lista nicolosi nel cuoreneomasco
 
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Scuola+
 
Programma amministrativo della lista Nicolosi nel Cuore
Programma amministrativo della lista  Nicolosi nel CuoreProgramma amministrativo della lista  Nicolosi nel Cuore
Programma amministrativo della lista Nicolosi nel Cuoreneomasco
 
Progetti Torino Social Factory
Progetti Torino Social FactoryProgetti Torino Social Factory
Progetti Torino Social Factory
Massa Critica
 
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Matilde Fontanin
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
guest8c6811
 
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorioQuartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
27485
 
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma CapitalePremio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
Stefano Rollo
 
Infobetizza
InfobetizzaInfobetizza
Infobetizzamartanna
 
CurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docCurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docPaolo Lattanzio
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ausonia informa template-word-ok
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   ausonia informa template-word-okPremio pa sostenibile e resiliente 2021   ausonia informa template-word-ok
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ausonia informa template-word-ok
AusoniaInforma
 
SCUOLA
SCUOLA SCUOLA

Similar to Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE (20)

Scheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su InternetScheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su Internet
 
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auserSottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auser
 
Il progetto g&g
Il progetto g&gIl progetto g&g
Il progetto g&g
 
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del CoordinatorePresentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
 
Progetto Giovani Iperattivi e corso di Alfabetizzazione Informatica
Progetto Giovani Iperattivi e corso di Alfabetizzazione InformaticaProgetto Giovani Iperattivi e corso di Alfabetizzazione Informatica
Progetto Giovani Iperattivi e corso di Alfabetizzazione Informatica
 
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu EldersScheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
 
Programma amministrativo della lista nicolosi nel cuore
Programma amministrativo della lista  nicolosi nel cuoreProgramma amministrativo della lista  nicolosi nel cuore
Programma amministrativo della lista nicolosi nel cuore
 
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
 
Programma amministrativo della lista Nicolosi nel Cuore
Programma amministrativo della lista  Nicolosi nel CuoreProgramma amministrativo della lista  Nicolosi nel Cuore
Programma amministrativo della lista Nicolosi nel Cuore
 
Progetti Torino Social Factory
Progetti Torino Social FactoryProgetti Torino Social Factory
Progetti Torino Social Factory
 
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
 
Marche
MarcheMarche
Marche
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
 
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorioQuartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
 
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma CapitalePremio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
 
Infobetizza
InfobetizzaInfobetizza
Infobetizza
 
CurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docCurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.doc
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ausonia informa template-word-ok
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   ausonia informa template-word-okPremio pa sostenibile e resiliente 2021   ausonia informa template-word-ok
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ausonia informa template-word-ok
 
SCUOLA
SCUOLA SCUOLA
SCUOLA
 

More from Paolo Rossi

Slides comune di calcinaia auser
Slides comune di calcinaia auserSlides comune di calcinaia auser
Slides comune di calcinaia auser
Paolo Rossi
 
SLIDE TERRICCIOLA - DOCCINI
SLIDE TERRICCIOLA - DOCCINISLIDE TERRICCIOLA - DOCCINI
SLIDE TERRICCIOLA - DOCCINI
Paolo Rossi
 
SLIDES CALCINAIA _ BUBAMARA
SLIDES CALCINAIA _ BUBAMARASLIDES CALCINAIA _ BUBAMARA
SLIDES CALCINAIA _ BUBAMARA
Paolo Rossi
 
Slidescomune pontedera arnera
Slidescomune pontedera arneraSlidescomune pontedera arnera
Slidescomune pontedera arnera
Paolo Rossi
 
Slides Comune di Capannoli - anpi
Slides Comune di Capannoli - anpiSlides Comune di Capannoli - anpi
Slides Comune di Capannoli - anpi
Paolo Rossi
 
Slides comune di ponsacco unitre ebis
Slides comune di ponsacco unitre ebisSlides comune di ponsacco unitre ebis
Slides comune di ponsacco unitre ebis
Paolo Rossi
 
Slides comune casciana terme lari fondazione casa riposo
Slides comune casciana terme lari   fondazione casa riposoSlides comune casciana terme lari   fondazione casa riposo
Slides comune casciana terme lari fondazione casa riposo
Paolo Rossi
 
Slides presentazione sotto progetto comune di ponsacco pubblica assistenza
Slides presentazione sotto progetto comune di ponsacco   pubblica assistenzaSlides presentazione sotto progetto comune di ponsacco   pubblica assistenza
Slides presentazione sotto progetto comune di ponsacco pubblica assistenza
Paolo Rossi
 
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Paolo Rossi
 
Slides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZA
Slides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZASlides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZA
Slides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZA
Paolo Rossi
 
Slides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICE
Slides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICESlides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICE
Slides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICE
Paolo Rossi
 
Slides presentazione sotto progetto casciana terme lari il giardino degli e...
Slides presentazione sotto progetto casciana terme lari   il giardino degli e...Slides presentazione sotto progetto casciana terme lari   il giardino degli e...
Slides presentazione sotto progetto casciana terme lari il giardino degli e...
Paolo Rossi
 
Slides sottoprogetto comune di lajatico parrocchia san leonardo
Slides sottoprogetto comune di lajatico   parrocchia san leonardoSlides sottoprogetto comune di lajatico   parrocchia san leonardo
Slides sottoprogetto comune di lajatico parrocchia san leonardo
Paolo Rossi
 
Presentazione sottoprogetto capannoli anpi
Presentazione sottoprogetto capannoli anpiPresentazione sottoprogetto capannoli anpi
Presentazione sottoprogetto capannoli anpi
Paolo Rossi
 
Presentazione agrizero
Presentazione agrizeroPresentazione agrizero
Presentazione agrizeroPaolo Rossi
 

More from Paolo Rossi (15)

Slides comune di calcinaia auser
Slides comune di calcinaia auserSlides comune di calcinaia auser
Slides comune di calcinaia auser
 
SLIDE TERRICCIOLA - DOCCINI
SLIDE TERRICCIOLA - DOCCINISLIDE TERRICCIOLA - DOCCINI
SLIDE TERRICCIOLA - DOCCINI
 
SLIDES CALCINAIA _ BUBAMARA
SLIDES CALCINAIA _ BUBAMARASLIDES CALCINAIA _ BUBAMARA
SLIDES CALCINAIA _ BUBAMARA
 
Slidescomune pontedera arnera
Slidescomune pontedera arneraSlidescomune pontedera arnera
Slidescomune pontedera arnera
 
Slides Comune di Capannoli - anpi
Slides Comune di Capannoli - anpiSlides Comune di Capannoli - anpi
Slides Comune di Capannoli - anpi
 
Slides comune di ponsacco unitre ebis
Slides comune di ponsacco unitre ebisSlides comune di ponsacco unitre ebis
Slides comune di ponsacco unitre ebis
 
Slides comune casciana terme lari fondazione casa riposo
Slides comune casciana terme lari   fondazione casa riposoSlides comune casciana terme lari   fondazione casa riposo
Slides comune casciana terme lari fondazione casa riposo
 
Slides presentazione sotto progetto comune di ponsacco pubblica assistenza
Slides presentazione sotto progetto comune di ponsacco   pubblica assistenzaSlides presentazione sotto progetto comune di ponsacco   pubblica assistenza
Slides presentazione sotto progetto comune di ponsacco pubblica assistenza
 
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
 
Slides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZA
Slides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZASlides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZA
Slides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZA
 
Slides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICE
Slides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICESlides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICE
Slides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICE
 
Slides presentazione sotto progetto casciana terme lari il giardino degli e...
Slides presentazione sotto progetto casciana terme lari   il giardino degli e...Slides presentazione sotto progetto casciana terme lari   il giardino degli e...
Slides presentazione sotto progetto casciana terme lari il giardino degli e...
 
Slides sottoprogetto comune di lajatico parrocchia san leonardo
Slides sottoprogetto comune di lajatico   parrocchia san leonardoSlides sottoprogetto comune di lajatico   parrocchia san leonardo
Slides sottoprogetto comune di lajatico parrocchia san leonardo
 
Presentazione sottoprogetto capannoli anpi
Presentazione sottoprogetto capannoli anpiPresentazione sottoprogetto capannoli anpi
Presentazione sottoprogetto capannoli anpi
 
Presentazione agrizero
Presentazione agrizeroPresentazione agrizero
Presentazione agrizero
 

Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE

  • 1. NONNI.IT Corsi di informatica gratuiti rivolti agli over 60 Comune di Capannoli Associazione Culturale Olifante 14 novembre 2014 Peccioli Comune di Capannoli
  • 2. Comune di Capannoli ASSOCIAZIONE CULTURALE OLIFANTE Via Battisti, 1 - 56033 Capannoli  olifanteassociazione@gmail.com Olifante Associazione L'Associazione culturale “Olifante” è nata nel marzo 1998 con lo scopo di promuovere, valorizzare e tutelare le risorse storiche, artistiche e culturali del territorio pisano, con particolare attenzione alla Valdera. “Olifante” è iscritta all'albo regionale delle associazioni di promozione sociale. L'Associazione ha organizzato numerosi eventi e manifestazioni in campo artistico-culturale diventando nel tempo un punto di riferimento per alcuni Comuni, grazie alla realizzazione di mostre, presentazioni di libri, attività ludiche e ricreative per bambini.
  • 3. Comune di Capannoli L'esperienza più ampia che Olifante può vantare è legata alla gestione dei servizi bibliotecari, in virtù del decennale sostegno all'orario di apertura delle biblioteche comunali di Capannoli, Montopoli e Palaia (oltre a pregresse collaborazioni con le biblioteche comunali di Casciana Terme e Castelfranco di Sotto), formando i propri soci sul tema della promozione della lettura e della conoscenza dei software dedicati, nell'ambito della rete provinciale Bibliolandia. Recentemente l'associazione ha proposto e realizzato, grazie al sostegno della Regione Toscana, della Fondazione di Pisa e dell’Unione Valdera, il progetto “BiblioApe”. Un vero e proprio modello di biblioteca circolante, ideato con lo scopo di promuovere e sostenere la lettura nelle piccole frazioni e nelle realtà territoriali dove non esistono biblioteche pubbliche o gli orari di apertura non sono molto estesi. Il servizio, coordinato dalla rete Bibliolandia, prevede l'utilizzo di un veicolo Ape Piaggio, opportunamente attrezzato per ospitare libri, che si muove per le strade della Valdera ed oltre, sostando presso scuole, circoli, luoghi di ritrovo, feste paesane e associazioni culturali.
  • 4. Comune di Capannoli In Italia sono ancora molti i cittadini in ‘digital divide’, cioè che non hanno accesso al web e moltissimi over 60 non lo utilizza proprio perché ne ha una scarsa conoscenza. Questo progetto ha l’obiettivo di colmare questa lacuna, proponendo un corso di informatica gratuito rivolto agli over 60, già attivo da diversi anni nel Comune di Capannoli, che nel tempo ha visto la partecipazione entusiasta di moltissimi anziani del territorio. Ad oggi il mondo di Internet svolge un ruolo fondamentale nella nostra società e con questa idea vogliamo dare la possibilità a tutti, anche alle persone non più giovanissime, di imparare e di adeguarsi ad un modo nuovo di agire e pensare, attraverso l'uso del pc e di internet. Vogliamo potenziare questo tipo di intervento al fine di raggiungere uno degli obiettivi principali del progetto: quello di permettere ai nonni di affiancare i genitori nel vigilare che i bambini usino la rete in modo corretto e responsabile. Il progetto prevede l'avvicinamento alla tecnologia, in particolare al mondo del Web, di coloro che vogliono imparare nuove cose e vogliono “stare al passo con i tempi”. Il corso sarà tenuto da un/a giovane insegnante del territorio.
  • 5. Comune di Capannoli OBIETTIVI PROGETTUALI - Dare l’opportunità agli over 60 di avvicinarsi all’uso dello strumento informatico, familiarizzando con le nuove tecnologie della comunicazione, con i social network e i servizi online; - Il corso fornisce varie nozioni: dall’abc del computer alla navigazione in Internet e all’uso della posta elettronica; - Consolidare ed arricchire le conoscenze informatiche degli anziani che hanno già frequentato il corso negli scorsi anni, o che hanno già una conoscenza base; - Far sì che gli allievi del corso possano, a loro volta, aiutare altri coetanei a utilizzare i servizi online;
  • 6. Comune di Capannoli - Creare una modalità di scambio intergenerazionale, tra gli allievi over 60 e il/la giovane insegnante, e tra gli allievi ed i giovani attraverso l’uso dei social network; - Permettere ai nonni di affiancare i genitori nel vigilare che i bambini usino la rete in modo corretto e responsabile; - Combattere l’isolamento e la solitudine degli anziani e creare una loro comunità virtuale sul web; - Il corso vuole anche essere un momento ricreativo e di socializzazione per gli anziani.
  • 7. Comune di Capannoli ARTICOLAZIONE DEGLI INTERVENTI E RISULTATI ATTESI L’intervento é articolato in vari corsi, pomeridiani e serali, rivolti agli over 60 residenti nel Comune di Capannoli (fino ad esaurimento posti anche ai residenti in Comuni vicini). Verranno formati gruppi di lavoro di massimo 10 persone, ed ogni gruppo parteciperà ad una lezione teorica-pratica della durata di 2 ore per due volte a settimana; le lezioni saranno tenute da un/a giovane insegnate del territorio. FASE 1. Corso Base o Corso Avanzato di Informatica (Marzo – Aprile 2015) FASE 2. Festa conclusiva con consegna attestati di partecipazione al corso Nonni.it 2014-2015 (Maggio 2015)