SlideShare a Scribd company logo
PROGETTO GIOVANI
IPERATTIVI
e corso di alfabetizzazione
informatica
Cofinanziato dalla regione Veneto e organizzato
dall'Assessorato dei Servizi Sociali e delle
Politiche Giovanili, ha preso forma all'interno del
Comune di Spinea (VE).
Scopo del progetto
avvicinare i giovani al mondo del volontariato,
sono molte le attività di volontariato che sono
carenti di giovani volontari e si preoccupano per il
futuro delle loro associazioni,del “dopo”.
Hanno partecipato 15 giovani, tra i 17 e 29 anni,
affiancati da strutture presenti nel territorio di Spinea. I
giovani si sono impegnati in attività di volontariato:
-presso il Centro Anziani Insieme attivando dei corsi di
Alfabetizzazione Informatica per over60
-al CISM facendo doposcuola ai ragazzini delle scuole
medie, cosiddetti “immigrati di seconda generazione”
-dando informazioni e suggerimenti a chi cerca lavoro
presso il Progetto Ricomincio Da Qui.
Il progetto ha avuto una durata di 600 ore complessive,
300 delle quali di volontariato mentre le altre pagate ai
giovani volontari con il metodo voucher.
La regione ha riconosciuto nei giovani un punto di forza
per il volontariato e ha dato loro fiducia, valorizzando il
loro lavoro e capacità.
Le attività si svolgevano tutte le settimane con
giorni fissi in base hai bisogni dei centri e alle
disponibilità dei volontari.
Ogni due mesi circa i volontari con i responsabili
dei centri e del progetto avevano una riunione
di verifica.
CORSO DI
ALFABETIZZAZIONE
INFORMATICA
Un po' di dati..
60-64 anni 65-74 anni 75 anni in più
0.00
5.00
10.00
15.00
20.00
25.00
30.00
35.00
40.00
45.00
50.00
2015
2014
Utilizzo di internet per 100 persone con le stesse
caratteristiche
Utilizzo del PC per 100 persone con le stesse caratteristiche
60-64 anni 65-74 anni 75 anni in più
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
2014
2015
I corsi hanno avuto l’obiettivo di combattere l’esclusione
sociale, l’isolamento ed il “digital divide” generazionale,
rimuovendo gli ostacoli degli anziani ad utilizzare le
nuove tecnologie ed internet e promuovere stili di vita
socialmente attivi.
Il corso durava 6 lezioni da due ore ciascuna, ed era
rivolto ad anziani oltre i sessant'anni di età residenti nel
comune di Spinea. Hanno partecipato circa 40 anziani da
settembre a maggio, ogni volontario a lezione seguiva
due anziani, che potevano utilizzare i due computer della
struttura o il proprio PC o tablet.
CONTENUTI DEL
CORSO
Nozioni
basilari:
accensione,
tastiera..
Creazione cartella e
utilizzo word
Creazione account e
utilizzo email
Accedere a internet
Utilizzare i
social
network
es. Skype
Navigare nella
pubblica
amministrazione e
servizi
es. sito ospedale,
inps, banca..
Saper utilizzare
le chiavette USB,
CD, stampanti..
PUNTI DI FORZA DEL CORSO
Valida soluzione per avvicinare le generazioni di
anziani e giovani e valorizzare lo scambio
intergenerazionale.
Fiducia verso i giovani nelle
loro capacità e potenzialità
Gli anziani imparano
qualcosa di nuovo e
occupano il tempo libero.
Come dicono loro:
“Tengono allenata, viva la
mente!”
Ecco alcuni dei signori a cui abbiamo fatto il corso
Luigino, Mario, Vittorio, Luciano.

More Related Content

Similar to Progetto Giovani Iperattivi e corso di Alfabetizzazione Informatica

Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE
Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTESlides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE
Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE
Paolo Rossi
 
Premio forum pa sanita 2021 template word
Premio forum pa sanita 2021   template wordPremio forum pa sanita 2021   template word
Premio forum pa sanita 2021 template word
Vincenzo Casolani
 
Scheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su InternetScheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su Internet
Fondazione Mondo Digitale
 
Programma 11 - CITTA' DELLA CONOSCENZA E PER I GIOVANI
Programma 11 - CITTA'  DELLA CONOSCENZA E PER I GIOVANIProgramma 11 - CITTA'  DELLA CONOSCENZA E PER I GIOVANI
Programma 11 - CITTA' DELLA CONOSCENZA E PER I GIOVANIComune Udine
 
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auserSottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Paolo Rossi
 
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auserSottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Paolo Rossi
 
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu EldersScheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Fondazione Mondo Digitale
 
Progetto - Andare a quel Paese - di Simone Prinari
Progetto - Andare a quel Paese - di Simone PrinariProgetto - Andare a quel Paese - di Simone Prinari
Progetto - Andare a quel Paese - di Simone Prinari
Simone Prinari
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione - @Two!Salute!
Premio innova s@lute2016   template di presentazione - @Two!Salute!Premio innova s@lute2016   template di presentazione - @Two!Salute!
Premio innova s@lute2016 template di presentazione - @Two!Salute!
Consorzio Arsenàl.IT
 
Newsletter 11
Newsletter 11Newsletter 11
Newsletter 11
Associazione Alplurale
 
Idiaco
IdiacoIdiaco
Idiacofacc8
 
Programma amministrativo della lista nicolosi nel cuore
Programma amministrativo della lista  nicolosi nel cuoreProgramma amministrativo della lista  nicolosi nel cuore
Programma amministrativo della lista nicolosi nel cuoreneomasco
 
Disabili e servizi per la disabilita' nella Ulss 2 Marca Trevigiana Regione V...
Disabili e servizi per la disabilita' nella Ulss 2 Marca Trevigiana Regione V...Disabili e servizi per la disabilita' nella Ulss 2 Marca Trevigiana Regione V...
Disabili e servizi per la disabilita' nella Ulss 2 Marca Trevigiana Regione V...
Uneba
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Uneba
 
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 MOIGE
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   MOIGEPremio pa sostenibile e resiliente 2021   MOIGE
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 MOIGE
Laura Bugliesi
 
ZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul Web
ZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul WebZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul Web
ZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul Web
Andrea Massa
 

Similar to Progetto Giovani Iperattivi e corso di Alfabetizzazione Informatica (20)

Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE
Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTESlides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE
Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE
 
Premio forum pa sanita 2021 template word
Premio forum pa sanita 2021   template wordPremio forum pa sanita 2021   template word
Premio forum pa sanita 2021 template word
 
Scheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su InternetScheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su Internet
 
Programma 11 - CITTA' DELLA CONOSCENZA E PER I GIOVANI
Programma 11 - CITTA'  DELLA CONOSCENZA E PER I GIOVANIProgramma 11 - CITTA'  DELLA CONOSCENZA E PER I GIOVANI
Programma 11 - CITTA' DELLA CONOSCENZA E PER I GIOVANI
 
Programma invito videolesi
Programma invito videolesiProgramma invito videolesi
Programma invito videolesi
 
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auserSottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auser
 
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auserSottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auser
 
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu EldersScheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
 
Progetto - Andare a quel Paese - di Simone Prinari
Progetto - Andare a quel Paese - di Simone PrinariProgetto - Andare a quel Paese - di Simone Prinari
Progetto - Andare a quel Paese - di Simone Prinari
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione - @Two!Salute!
Premio innova s@lute2016   template di presentazione - @Two!Salute!Premio innova s@lute2016   template di presentazione - @Two!Salute!
Premio innova s@lute2016 template di presentazione - @Two!Salute!
 
Newsletter 11
Newsletter 11Newsletter 11
Newsletter 11
 
ESN GIOVANI VALDARNO
ESN GIOVANI VALDARNOESN GIOVANI VALDARNO
ESN GIOVANI VALDARNO
 
Idiaco
IdiacoIdiaco
Idiaco
 
Programma amministrativo della lista nicolosi nel cuore
Programma amministrativo della lista  nicolosi nel cuoreProgramma amministrativo della lista  nicolosi nel cuore
Programma amministrativo della lista nicolosi nel cuore
 
Disabili e servizi per la disabilita' nella Ulss 2 Marca Trevigiana Regione V...
Disabili e servizi per la disabilita' nella Ulss 2 Marca Trevigiana Regione V...Disabili e servizi per la disabilita' nella Ulss 2 Marca Trevigiana Regione V...
Disabili e servizi per la disabilita' nella Ulss 2 Marca Trevigiana Regione V...
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
 
Nonni su Internet - sms Leonardo da Vinci
Nonni su Internet - sms Leonardo da VinciNonni su Internet - sms Leonardo da Vinci
Nonni su Internet - sms Leonardo da Vinci
 
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 MOIGE
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   MOIGEPremio pa sostenibile e resiliente 2021   MOIGE
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 MOIGE
 
ZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul Web
ZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul WebZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul Web
ZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul Web
 

Progetto Giovani Iperattivi e corso di Alfabetizzazione Informatica

  • 1. PROGETTO GIOVANI IPERATTIVI e corso di alfabetizzazione informatica
  • 2. Cofinanziato dalla regione Veneto e organizzato dall'Assessorato dei Servizi Sociali e delle Politiche Giovanili, ha preso forma all'interno del Comune di Spinea (VE).
  • 3. Scopo del progetto avvicinare i giovani al mondo del volontariato, sono molte le attività di volontariato che sono carenti di giovani volontari e si preoccupano per il futuro delle loro associazioni,del “dopo”.
  • 4. Hanno partecipato 15 giovani, tra i 17 e 29 anni, affiancati da strutture presenti nel territorio di Spinea. I giovani si sono impegnati in attività di volontariato: -presso il Centro Anziani Insieme attivando dei corsi di Alfabetizzazione Informatica per over60 -al CISM facendo doposcuola ai ragazzini delle scuole medie, cosiddetti “immigrati di seconda generazione” -dando informazioni e suggerimenti a chi cerca lavoro presso il Progetto Ricomincio Da Qui.
  • 5.
  • 6. Il progetto ha avuto una durata di 600 ore complessive, 300 delle quali di volontariato mentre le altre pagate ai giovani volontari con il metodo voucher. La regione ha riconosciuto nei giovani un punto di forza per il volontariato e ha dato loro fiducia, valorizzando il loro lavoro e capacità.
  • 7. Le attività si svolgevano tutte le settimane con giorni fissi in base hai bisogni dei centri e alle disponibilità dei volontari. Ogni due mesi circa i volontari con i responsabili dei centri e del progetto avevano una riunione di verifica.
  • 9. Un po' di dati.. 60-64 anni 65-74 anni 75 anni in più 0.00 5.00 10.00 15.00 20.00 25.00 30.00 35.00 40.00 45.00 50.00 2015 2014 Utilizzo di internet per 100 persone con le stesse caratteristiche
  • 10. Utilizzo del PC per 100 persone con le stesse caratteristiche 60-64 anni 65-74 anni 75 anni in più 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 2014 2015
  • 11. I corsi hanno avuto l’obiettivo di combattere l’esclusione sociale, l’isolamento ed il “digital divide” generazionale, rimuovendo gli ostacoli degli anziani ad utilizzare le nuove tecnologie ed internet e promuovere stili di vita socialmente attivi.
  • 12.
  • 13. Il corso durava 6 lezioni da due ore ciascuna, ed era rivolto ad anziani oltre i sessant'anni di età residenti nel comune di Spinea. Hanno partecipato circa 40 anziani da settembre a maggio, ogni volontario a lezione seguiva due anziani, che potevano utilizzare i due computer della struttura o il proprio PC o tablet.
  • 14. CONTENUTI DEL CORSO Nozioni basilari: accensione, tastiera.. Creazione cartella e utilizzo word Creazione account e utilizzo email Accedere a internet Utilizzare i social network es. Skype Navigare nella pubblica amministrazione e servizi es. sito ospedale, inps, banca.. Saper utilizzare le chiavette USB, CD, stampanti..
  • 15. PUNTI DI FORZA DEL CORSO Valida soluzione per avvicinare le generazioni di anziani e giovani e valorizzare lo scambio intergenerazionale. Fiducia verso i giovani nelle loro capacità e potenzialità Gli anziani imparano qualcosa di nuovo e occupano il tempo libero. Come dicono loro: “Tengono allenata, viva la mente!”
  • 16. Ecco alcuni dei signori a cui abbiamo fatto il corso Luigino, Mario, Vittorio, Luciano.