SlideShare a Scribd company logo
LA “TRINA D'IRLANDA”: TRADIZIONE IN CHIAVE CONTEMPORANEA 
Comune di Lajatico 
Parrocchia San Leonardo – Fondo di Solidarietà CARITAS 
14 novembre 2014 
Peccioli
La CARITAS PARROCCHIALE, una “ANTENNA” del territorio 
 È uno STRUMENTO pedagogico al servizio della pastorale della carità 
 È l'ORGANISMO, espressione del Consiglio Pastorale, mediante il quale la 
comunità cristiana EDUCA, PROMUOVE e ARMONIZZA il SERVIZIO DELLA 
CARITÀ all'interno della Parrocchia e del territorio 
Rileva e suscita ATTENZIONE ai bisogni 
Studia e promuove PROGETTI e modi di 
intervento (anche per i paesi in via di sviluppo) 
Fornisce informazioni 
Promuove percorsi formativi 
Organizza e COORDINA le forze impegnate
La Caritas Parrocchiale di Lajatico anima, promuove, sensibilizza, 
aderisce collabora,... attraverso le seguenti iniziative: 
 Giornata della carità 
 Raccolta, sistemazione e distribuzione di indumenti 
 Distribuzione pacchi alimentari 
 Adozioni a distanza 
 Adesione al progetto “Dall'acqua... per l'acqua” 
 Commercio equo e solidale 
 Incontri di formazione e percorsi educativi 
 Adesione a interventi e progetti promossi dalla Caritas Diocesana 
 Collaborazione con le forze attive della parrocchia e del territorio e... 
FONDO DI SOLIDARIETÀ 
(spese per famiglie in difficoltà 
nel 2013: euro 1.730,00)
La trina d'Irlanda 
Nella storia del paese di Lajatico esiste una tradizione esclusiva che 
risale agli anni '20 del Novecento quando per la prima volta una 
nobildonna di Lajatico, la signora Enrichetta Gotti Lega, tornata da un 
viaggio in Irlanda, decise di aprire una scuola dove insegnare a 
realizzare il raffinato merletto che aveva avuto modo di apprezzare in 
Irlanda, appunto. 
Alla scuola parteciparono molte donne del paese, che pur impiegando il 
poco tempo disponibile, dopo il lavoro agricolo del tempo, si riunivano e 
riuscivano a realizzare splendidi corredi. Oggi la tradizione si è 
conservata grazie al lavoro di alcune donne 
le quali hanno mostrato la necessità di 
tramandare l'arte della trina d'Irlanda alle 
nuove generazioni, affinché la tradizione 
non si perda.
Obiettivo primo del progetto è la valorizzazione delle competenze delle anziane donne 
del paese relativamente alla realizzazione della “trina d'Irlanda”, competenze da 
trasferire alle nuove generazioni o agli ospiti e ai turisti che soggiornano in Valdera. 
Il progetto intende inoltre favorire l’acquisizione da parte degli anziani di competenze 
informatiche di base necessarie ad un uso consapevole della rete, in particolare la 
fotografia digitale e la condivisione di documenti ed opinioni.
Il progetto vedrà la realizzazione di un sito/blog che raccolga esperienze, filmati, ed 
altro materiale multimediale riguardante la “trina d'irlanda”. 
Il prodotto verrà anche reso fruibile all'interno dell'area museale del Palazzo Comunale.
Il progetto vedrà la realizzazione di un sito/blog che raccolga esperienze, filmati, ed 
altro materiale multimediale riguardante la “trina d'irlanda”. 
Il prodotto verrà anche reso fruibile all'interno dell'area museale del Palazzo Comunale.

More Related Content

Viewers also liked

Presentazione agrizero
Presentazione agrizeroPresentazione agrizero
Presentazione agrizero
Paolo Rossi
 

Viewers also liked (14)

Slidescomune pontedera arnera
Slidescomune pontedera arneraSlidescomune pontedera arnera
Slidescomune pontedera arnera
 
Sottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auserSottoprogetto santa maria a monte auser
Sottoprogetto santa maria a monte auser
 
Slides comune di ponsacco unitre ebis
Slides comune di ponsacco unitre ebisSlides comune di ponsacco unitre ebis
Slides comune di ponsacco unitre ebis
 
Slides presentazione sotto progetto comune di ponsacco pubblica assistenza
Slides presentazione sotto progetto comune di ponsacco   pubblica assistenzaSlides presentazione sotto progetto comune di ponsacco   pubblica assistenza
Slides presentazione sotto progetto comune di ponsacco pubblica assistenza
 
SLIDES CALCINAIA _ BUBAMARA
SLIDES CALCINAIA _ BUBAMARASLIDES CALCINAIA _ BUBAMARA
SLIDES CALCINAIA _ BUBAMARA
 
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
 
Slides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZA
Slides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZASlides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZA
Slides di presentazione sotto progetto Comune di Palaia - PUBBLICA ASSISTENZA
 
Presentazione sottoprogetto capannoli anpi
Presentazione sottoprogetto capannoli anpiPresentazione sottoprogetto capannoli anpi
Presentazione sottoprogetto capannoli anpi
 
Slides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICE
Slides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICESlides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICE
Slides presentazione sotto progetto comune di Terricciola - DOCCINI SERVICE
 
Slides Comune di Capannoli - anpi
Slides Comune di Capannoli - anpiSlides Comune di Capannoli - anpi
Slides Comune di Capannoli - anpi
 
Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE
Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTESlides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE
Slides sotto progetto Comune di Capannoli - OLIFANTE
 
Presentazione agrizero
Presentazione agrizeroPresentazione agrizero
Presentazione agrizero
 
UPDATED RESUME 2016 pdf
UPDATED RESUME 2016 pdfUPDATED RESUME 2016 pdf
UPDATED RESUME 2016 pdf
 
CERT OF MERIT
CERT OF MERITCERT OF MERIT
CERT OF MERIT
 

Similar to Slides sottoprogetto comune di lajatico parrocchia san leonardo

Presentazione ecomus prova
Presentazione ecomus provaPresentazione ecomus prova
Presentazione ecomus prova
Andrea Capella
 
Luciano bedin presentazione primavera 85 cooperativa sociale
Luciano bedin presentazione primavera 85 cooperativa socialeLuciano bedin presentazione primavera 85 cooperativa sociale
Luciano bedin presentazione primavera 85 cooperativa sociale
salonedimpresaspa
 
Stanza Arcobaleno
Stanza ArcobalenoStanza Arcobaleno
Stanza Arcobaleno
sbani
 

Similar to Slides sottoprogetto comune di lajatico parrocchia san leonardo (20)

Il progetto g&g
Il progetto g&gIl progetto g&g
Il progetto g&g
 
La Fondazione Angelo Affinita in cifre - 2014
La Fondazione Angelo Affinita in cifre - 2014La Fondazione Angelo Affinita in cifre - 2014
La Fondazione Angelo Affinita in cifre - 2014
 
Slides presentazione sottoprogetto comune di chianni parrocchia
Slides presentazione sottoprogetto comune di chianni   parrocchiaSlides presentazione sottoprogetto comune di chianni   parrocchia
Slides presentazione sottoprogetto comune di chianni parrocchia
 
Rita Auriemma, Patrimoni culturali e sistemi informativi nell’era della trasp...
Rita Auriemma, Patrimoni culturali e sistemi informativi nell’era della trasp...Rita Auriemma, Patrimoni culturali e sistemi informativi nell’era della trasp...
Rita Auriemma, Patrimoni culturali e sistemi informativi nell’era della trasp...
 
Presentazione ecomus prova
Presentazione ecomus provaPresentazione ecomus prova
Presentazione ecomus prova
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
 
Presentazione ESF
Presentazione ESFPresentazione ESF
Presentazione ESF
 
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, CagliariProgetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
 
Come sale della Terra
Come sale della TerraCome sale della Terra
Come sale della Terra
 
La Terra delle Gravine fra turismo lento e sostenibilità:il progetto Gravina ...
La Terra delle Gravine fra turismo lento e sostenibilità:il progetto Gravina ...La Terra delle Gravine fra turismo lento e sostenibilità:il progetto Gravina ...
La Terra delle Gravine fra turismo lento e sostenibilità:il progetto Gravina ...
 
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
 
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018Ok template doc premio_pa sostenibile 2018
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018
 
Project work turismo culturale "Reggia di Caserta"
Project work turismo culturale "Reggia di Caserta"Project work turismo culturale "Reggia di Caserta"
Project work turismo culturale "Reggia di Caserta"
 
Luciano bedin presentazione primavera 85 cooperativa sociale
Luciano bedin presentazione primavera 85 cooperativa socialeLuciano bedin presentazione primavera 85 cooperativa sociale
Luciano bedin presentazione primavera 85 cooperativa sociale
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara FerrariSardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
 
A Postcard From Ireland
A Postcard From IrelandA Postcard From Ireland
A Postcard From Ireland
 
Associazione Il Dante
Associazione Il Dante Associazione Il Dante
Associazione Il Dante
 
L'iniziativa "Pasto Buono" sbarca a Napoli
L'iniziativa "Pasto Buono" sbarca a NapoliL'iniziativa "Pasto Buono" sbarca a Napoli
L'iniziativa "Pasto Buono" sbarca a Napoli
 
Stanza Arcobaleno
Stanza ArcobalenoStanza Arcobaleno
Stanza Arcobaleno
 
Aglietti selene 2010-11_esercizio4
Aglietti selene 2010-11_esercizio4Aglietti selene 2010-11_esercizio4
Aglietti selene 2010-11_esercizio4
 

Slides sottoprogetto comune di lajatico parrocchia san leonardo

  • 1. LA “TRINA D'IRLANDA”: TRADIZIONE IN CHIAVE CONTEMPORANEA Comune di Lajatico Parrocchia San Leonardo – Fondo di Solidarietà CARITAS 14 novembre 2014 Peccioli
  • 2. La CARITAS PARROCCHIALE, una “ANTENNA” del territorio  È uno STRUMENTO pedagogico al servizio della pastorale della carità  È l'ORGANISMO, espressione del Consiglio Pastorale, mediante il quale la comunità cristiana EDUCA, PROMUOVE e ARMONIZZA il SERVIZIO DELLA CARITÀ all'interno della Parrocchia e del territorio Rileva e suscita ATTENZIONE ai bisogni Studia e promuove PROGETTI e modi di intervento (anche per i paesi in via di sviluppo) Fornisce informazioni Promuove percorsi formativi Organizza e COORDINA le forze impegnate
  • 3. La Caritas Parrocchiale di Lajatico anima, promuove, sensibilizza, aderisce collabora,... attraverso le seguenti iniziative:  Giornata della carità  Raccolta, sistemazione e distribuzione di indumenti  Distribuzione pacchi alimentari  Adozioni a distanza  Adesione al progetto “Dall'acqua... per l'acqua”  Commercio equo e solidale  Incontri di formazione e percorsi educativi  Adesione a interventi e progetti promossi dalla Caritas Diocesana  Collaborazione con le forze attive della parrocchia e del territorio e... FONDO DI SOLIDARIETÀ (spese per famiglie in difficoltà nel 2013: euro 1.730,00)
  • 4. La trina d'Irlanda Nella storia del paese di Lajatico esiste una tradizione esclusiva che risale agli anni '20 del Novecento quando per la prima volta una nobildonna di Lajatico, la signora Enrichetta Gotti Lega, tornata da un viaggio in Irlanda, decise di aprire una scuola dove insegnare a realizzare il raffinato merletto che aveva avuto modo di apprezzare in Irlanda, appunto. Alla scuola parteciparono molte donne del paese, che pur impiegando il poco tempo disponibile, dopo il lavoro agricolo del tempo, si riunivano e riuscivano a realizzare splendidi corredi. Oggi la tradizione si è conservata grazie al lavoro di alcune donne le quali hanno mostrato la necessità di tramandare l'arte della trina d'Irlanda alle nuove generazioni, affinché la tradizione non si perda.
  • 5. Obiettivo primo del progetto è la valorizzazione delle competenze delle anziane donne del paese relativamente alla realizzazione della “trina d'Irlanda”, competenze da trasferire alle nuove generazioni o agli ospiti e ai turisti che soggiornano in Valdera. Il progetto intende inoltre favorire l’acquisizione da parte degli anziani di competenze informatiche di base necessarie ad un uso consapevole della rete, in particolare la fotografia digitale e la condivisione di documenti ed opinioni.
  • 6. Il progetto vedrà la realizzazione di un sito/blog che raccolga esperienze, filmati, ed altro materiale multimediale riguardante la “trina d'irlanda”. Il prodotto verrà anche reso fruibile all'interno dell'area museale del Palazzo Comunale.
  • 7. Il progetto vedrà la realizzazione di un sito/blog che raccolga esperienze, filmati, ed altro materiale multimediale riguardante la “trina d'irlanda”. Il prodotto verrà anche reso fruibile all'interno dell'area museale del Palazzo Comunale.