SlideShare a Scribd company logo
27 e 28 settembre 2023 ⋅ Ercolano (NA)
Luca Frinconi
Settore Impianti – Tennacola SpA
Vantaggi della soluzione di una stazione di sollevamento per l’efficientamento
energetico, gestionale e di manutenzione.
Davide Romanò
Sales Manager W&WW - KSB Italia SpA
Nei sistemi di sollevamento fognario l’affidabilità degli impianti e la possibilità di
veicolare ogni genere di refluo immesso in rete diventa fondamentale per ridurre
i costi di gestione e limitare l’impatto ambientale.
Una buona soluzione operativa deve tener conto sia della capacità delle macchine di
non intasarsi che della quantità e qualità dei solidi che esse riescono a veicolare
evitando ristagni nella stazione di sollevamento.
CASO STUDIO TENNACOLA SPA
Tipologia impianto: Sollevamento fognario
Località: Montegranaro, Via Fonte Zoppa, 43°13’56,4’’
N, 13°37’39,0’’ E
Popolazione servita: 2.000 AE;
Tipo di fognatura: Mista.
Il sollevamento è posizionato al di sotto del manto stradale
Portata di picco sollevata: 72 m3/h
Prevalenza alla portata di picco: 16 m3
Impianto di sollevamento costituito da una pompa
sommergibile, bocca di mandata DN 65
Problematiche riscontrate:
• Disostruzione delle pompe dovute alla presenza
massiccia di stracci e corpi solidi agglomerati e non
di dimensioni rilevanti: 1-2 interventi/settimana;
• Frequente revisione/sostituzione delle
apparecchiature elettromeccaniche installate;
• Frequenti interventi di pulizia e lavaggio della
camera e tubazioni prementi per mezzo di
autospurgo: 2 interventi/mese.
La risoluzione delle problematiche predispone
due tipologie di costo:
• Diretti: connessi all’intervento di disostruzione, sostituzione, pulizia
della stazione di sollevamento;
• Indiretti: gestione del cantiere, piani operativi di sicurezza per luoghi
confinati, sicurezza e viabilità stradale.
Gli studi e le analisi condotte congiuntamente a KSB al fine di ridurre i costi di gestione, ci ha portati alla valutazione si una SOLUZIONE con
sistemi AmaDS3: Sistemi di sollevamento compatti autopulenti di gestione dei reflui, con passaggio libero costante da almeno 100mm
anche per piccole portate.
• Stazione di pompaggio con separazione dei corpi solidi
tipo AmaDS3: taglia 03.10/2/04.10
• Portata e prevalenza come le pompe sommergibili
precedentemente installate
• Ingresso DN 200;
• Due rami indipendenti di pompaggio DN 100 con due
pompe per fanghi e reflui KSB Sewabloc;
• Motore normalizzato IEC in esecuzione IP 55;
• Serbatoio di accumulo in acciaio inox AISI 304 o
AISI 316Ti con chiusura ermetica impermeabile e anti-
esalazione;
• Quadro comando, controllo e monitoraggio
1. Afflusso
2. Setto di separazione iniziale e troppo
pieno
3. Separatore dei corpi solidi;
4. Gruppo di pompaggio;
5. Serbatoio di raccolta con sonda di
livello e oblò di ispezione;
6. Tubazione premente con
connessione valvolata di spurgo;
7. Valvola di ritegno di afflusso;
8. Valvola di ritegno mandata
9. Valvole di sezionamento di linea
Installazione avvenuta nel 2016
• Ad oggi registriamo un solo intervento del personale addetto alla
manutenzione per la sostituzione della sonda nel serbatoio di
accumulo;
• Un solo intervento con autospurgo per l’estrazione di sabbie;
• Nessun intervento per disostruzione pompe e prementi;
• Nessun intervento per sostituzione macchine elettromeccaniche.
Vantaggi ottenuti
• Sicurezza di funzionamento: la pompa viene protetta dai solidi
grossolani evitando usura, guasti ed intasamento;
• Sicurezza sul lavoro: il sistema è chiuso ed ermetico rispetto alle
esalazioni e garantisce quindi condizioni di lavoro igieniche e sicurezza
anche durante gli interventi di manutenzione;
• Semplicità di manutenzione: il gruppo di pompaggio essendo
ridondante e costituito da singole linee sezionabili, consente di
eseguire manutenzione durante il funzionamento del sistema ;
• Riduzione dei costi di gestione.
Altri progetti
con KSB:
Tipologia Impianto: Sollevamento fognario;
Tipo di fognatura: Mista;
AE serviti: 2000;
Ubicazione: Comune di Sant’Angelo in
Pontano (MC);
Problematiche riscontrate negli impianti di sollevamento gestiti da Tennacola
SpA con pompe sommergibili.
• Gli Impianti di sollevamento con pompe sommergibili hanno bisogno di un sistema di sollevamento per
l’estrazione delle componenti elettromeccaniche;
• Gran parte degli impianti di sollevamento di Tennacola SpA sono difficilmente accessibili e necessitano di
mezzo 4x4 con gru per l’accesso e quindi per la manutenzione;
• Frequenti casi di ammaloramento delle guide e delle componenti immerse nella vasca per sistemi di
pompaggio sommergibili ne richiedono la sostituzione;
• Condizioni igieniche di lavoro e sicurezza nella manutenzione.
Grazie al supporto offerto da KSB, valutando le problematiche rilevate, si è
scelto di realizzare una stazione di sollevamento a secco con motori
normalizzati IEC.
• Stazione di sollevamento fognario con pompe a secco;
• Pompe KSB tipo Sewabloc tipo K80-250 G H 132M 04;
• Motori SuPremE a riluttanza con classe efficienza IE5, 7,5 kW, 4 poli;
• Inverter Pump Drive 2 a bordo macchina;
Fattibilità dell’impianto:
• Analisi delle caratterizzazione dei reflui afferenti all’impianto;
• Costi di investimento iniziali per la realizzazione delle opere civili: vasca e
camera di manovra;
• Ritorno dell’investimento iniziale dovuto al ridotto consumo energetico,
minor costo di gestione manutenzione, minor costo di acquisto delle pompe e
motori;
• Rapidità di intervento: anche in caso di guasto elettrico il motore può essere
sostituibile con qualsiasi motore elettrico normalizzato IEC, con reperibilità sul
mercato immediata, senza bisogno di intervenire sulla parte idraulica
Tipologia e dati impianto proposto:
Vantaggi riscontrati:
• Sicurezza e affidabilità di funzionamento: le componenti sono contenute in una camera di manovra
che ne garantisce una maggiore durata ed efficienza nel tempo;
• Semplicità di Gestione e manutenzione;
• Sicurezza sul lavoro: la camera di manovra chiusa e stagna garantisce condizioni di lavoro in
sicurezza non siamo in presenza di luoghi confinati;
• Verifica delle prestazioni: inserimento nel piping di impianto i manometri in aspirazione e mandata
per la misura delle pressioni manometriche e quindi della prevalenza;
• Versatilità dell’impianto: nessun vincolo imposto dal diametro del piede di accoppiamento;
• Modularità dell’impianto e risparmio energetico: Gli inverter con la collaborazione di PLC offrono la
possibilità di ‘’inseguire’’ le portate di ingresso, garantire la continuità di esercizio, eliminare spunti e
colpi d’ariete.
Grazie della vostra
attenzione

More Related Content

Similar to Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | TENNACOLA + KSB

01-02-impianto oleodinamico corso Oleobi.ppt
01-02-impianto oleodinamico corso Oleobi.ppt01-02-impianto oleodinamico corso Oleobi.ppt
01-02-impianto oleodinamico corso Oleobi.ppt
CesarAlbornoz10
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Servizi a rete
 
Pompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
Pompe di drenaggio Flygt Ready FornidPompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
Pompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
Fornid - Articoli tecnici e industriali
 
Sistema meccatronico per la manutenzione di tubature
Sistema meccatronico per la manutenzione di tubatureSistema meccatronico per la manutenzione di tubature
Sistema meccatronico per la manutenzione di tubature
Toscana Open Research
 
Catalogo 2019
Catalogo 2019Catalogo 2019
Catalogo 2019
CesareCacitti
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Servizi a rete
 
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Servizi a rete
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Servizi a rete
 
Catalogo prodotti Lika per l'industria eolica
Catalogo prodotti Lika per l'industria eolicaCatalogo prodotti Lika per l'industria eolica
Catalogo prodotti Lika per l'industria eolica
Lika Electronic
 
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
Servizi a rete
 
Flygt Ready 4L Pompa drenaggio e prosciugamento - Fornid
Flygt Ready 4L Pompa drenaggio e prosciugamento - FornidFlygt Ready 4L Pompa drenaggio e prosciugamento - Fornid
Flygt Ready 4L Pompa drenaggio e prosciugamento - Fornid
Fornid - Articoli tecnici e industriali
 
NUOVA ANAGRAFE DEL COMUNE DI IMOLA
NUOVA ANAGRAFE DEL COMUNE DI IMOLANUOVA ANAGRAFE DEL COMUNE DI IMOLA
NUOVA ANAGRAFE DEL COMUNE DI IMOLA
Marco Bondi
 
7 1-brochure-gruppo-salamoia
7 1-brochure-gruppo-salamoia7 1-brochure-gruppo-salamoia
7 1-brochure-gruppo-salamoia
LuisfernandoCastrill7
 
Presentazione food ita ottobre 2013
Presentazione food ita ottobre 2013Presentazione food ita ottobre 2013
Presentazione food ita ottobre 2013
Artigiani del Web
 
Двигатели QCA-SINCROVERT Oemer Motori
Двигатели QCA-SINCROVERT Oemer MotoriДвигатели QCA-SINCROVERT Oemer Motori
Двигатели QCA-SINCROVERT Oemer Motori
Arve
 
NOLEGGIO OPERATIVO DI DEPURATORE BIOLOGICO ALIMENTATO DA FONTE ENERGETICA RIN...
NOLEGGIO OPERATIVO DI DEPURATORE BIOLOGICO ALIMENTATO DA FONTE ENERGETICA RIN...NOLEGGIO OPERATIVO DI DEPURATORE BIOLOGICO ALIMENTATO DA FONTE ENERGETICA RIN...
NOLEGGIO OPERATIVO DI DEPURATORE BIOLOGICO ALIMENTATO DA FONTE ENERGETICA RIN...
Marco Bondi
 
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Servizi a rete
 
Серводвигатели серии HTQ Magnetic
Серводвигатели серии HTQ MagneticСерводвигатели серии HTQ Magnetic
Серводвигатели серии HTQ Magnetic
Arve
 
Il sistema 2p
Il sistema 2p Il sistema 2p
Il sistema 2p
Maremmana Ecologia
 
Kopron group presentazione
Kopron group presentazioneKopron group presentazione
Kopron group presentazione
Kopron SpA
 

Similar to Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | TENNACOLA + KSB (20)

01-02-impianto oleodinamico corso Oleobi.ppt
01-02-impianto oleodinamico corso Oleobi.ppt01-02-impianto oleodinamico corso Oleobi.ppt
01-02-impianto oleodinamico corso Oleobi.ppt
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 
Pompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
Pompe di drenaggio Flygt Ready FornidPompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
Pompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
 
Sistema meccatronico per la manutenzione di tubature
Sistema meccatronico per la manutenzione di tubatureSistema meccatronico per la manutenzione di tubature
Sistema meccatronico per la manutenzione di tubature
 
Catalogo 2019
Catalogo 2019Catalogo 2019
Catalogo 2019
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
 
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
 
Catalogo prodotti Lika per l'industria eolica
Catalogo prodotti Lika per l'industria eolicaCatalogo prodotti Lika per l'industria eolica
Catalogo prodotti Lika per l'industria eolica
 
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
 
Flygt Ready 4L Pompa drenaggio e prosciugamento - Fornid
Flygt Ready 4L Pompa drenaggio e prosciugamento - FornidFlygt Ready 4L Pompa drenaggio e prosciugamento - Fornid
Flygt Ready 4L Pompa drenaggio e prosciugamento - Fornid
 
NUOVA ANAGRAFE DEL COMUNE DI IMOLA
NUOVA ANAGRAFE DEL COMUNE DI IMOLANUOVA ANAGRAFE DEL COMUNE DI IMOLA
NUOVA ANAGRAFE DEL COMUNE DI IMOLA
 
7 1-brochure-gruppo-salamoia
7 1-brochure-gruppo-salamoia7 1-brochure-gruppo-salamoia
7 1-brochure-gruppo-salamoia
 
Presentazione food ita ottobre 2013
Presentazione food ita ottobre 2013Presentazione food ita ottobre 2013
Presentazione food ita ottobre 2013
 
Двигатели QCA-SINCROVERT Oemer Motori
Двигатели QCA-SINCROVERT Oemer MotoriДвигатели QCA-SINCROVERT Oemer Motori
Двигатели QCA-SINCROVERT Oemer Motori
 
NOLEGGIO OPERATIVO DI DEPURATORE BIOLOGICO ALIMENTATO DA FONTE ENERGETICA RIN...
NOLEGGIO OPERATIVO DI DEPURATORE BIOLOGICO ALIMENTATO DA FONTE ENERGETICA RIN...NOLEGGIO OPERATIVO DI DEPURATORE BIOLOGICO ALIMENTATO DA FONTE ENERGETICA RIN...
NOLEGGIO OPERATIVO DI DEPURATORE BIOLOGICO ALIMENTATO DA FONTE ENERGETICA RIN...
 
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
 
Серводвигатели серии HTQ Magnetic
Серводвигатели серии HTQ MagneticСерводвигатели серии HTQ Magnetic
Серводвигатели серии HTQ Magnetic
 
Il sistema 2p
Il sistema 2p Il sistema 2p
Il sistema 2p
 
Kopron group presentazione
Kopron group presentazioneKopron group presentazione
Kopron group presentazione
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | TENNACOLA + KSB

  • 1. 27 e 28 settembre 2023 ⋅ Ercolano (NA)
  • 2. Luca Frinconi Settore Impianti – Tennacola SpA Vantaggi della soluzione di una stazione di sollevamento per l’efficientamento energetico, gestionale e di manutenzione. Davide Romanò Sales Manager W&WW - KSB Italia SpA
  • 3. Nei sistemi di sollevamento fognario l’affidabilità degli impianti e la possibilità di veicolare ogni genere di refluo immesso in rete diventa fondamentale per ridurre i costi di gestione e limitare l’impatto ambientale. Una buona soluzione operativa deve tener conto sia della capacità delle macchine di non intasarsi che della quantità e qualità dei solidi che esse riescono a veicolare evitando ristagni nella stazione di sollevamento.
  • 4. CASO STUDIO TENNACOLA SPA Tipologia impianto: Sollevamento fognario Località: Montegranaro, Via Fonte Zoppa, 43°13’56,4’’ N, 13°37’39,0’’ E Popolazione servita: 2.000 AE; Tipo di fognatura: Mista. Il sollevamento è posizionato al di sotto del manto stradale
  • 5. Portata di picco sollevata: 72 m3/h Prevalenza alla portata di picco: 16 m3 Impianto di sollevamento costituito da una pompa sommergibile, bocca di mandata DN 65
  • 6. Problematiche riscontrate: • Disostruzione delle pompe dovute alla presenza massiccia di stracci e corpi solidi agglomerati e non di dimensioni rilevanti: 1-2 interventi/settimana; • Frequente revisione/sostituzione delle apparecchiature elettromeccaniche installate; • Frequenti interventi di pulizia e lavaggio della camera e tubazioni prementi per mezzo di autospurgo: 2 interventi/mese. La risoluzione delle problematiche predispone due tipologie di costo: • Diretti: connessi all’intervento di disostruzione, sostituzione, pulizia della stazione di sollevamento; • Indiretti: gestione del cantiere, piani operativi di sicurezza per luoghi confinati, sicurezza e viabilità stradale.
  • 7. Gli studi e le analisi condotte congiuntamente a KSB al fine di ridurre i costi di gestione, ci ha portati alla valutazione si una SOLUZIONE con sistemi AmaDS3: Sistemi di sollevamento compatti autopulenti di gestione dei reflui, con passaggio libero costante da almeno 100mm anche per piccole portate. • Stazione di pompaggio con separazione dei corpi solidi tipo AmaDS3: taglia 03.10/2/04.10 • Portata e prevalenza come le pompe sommergibili precedentemente installate • Ingresso DN 200; • Due rami indipendenti di pompaggio DN 100 con due pompe per fanghi e reflui KSB Sewabloc; • Motore normalizzato IEC in esecuzione IP 55; • Serbatoio di accumulo in acciaio inox AISI 304 o AISI 316Ti con chiusura ermetica impermeabile e anti- esalazione; • Quadro comando, controllo e monitoraggio
  • 8. 1. Afflusso 2. Setto di separazione iniziale e troppo pieno 3. Separatore dei corpi solidi; 4. Gruppo di pompaggio; 5. Serbatoio di raccolta con sonda di livello e oblò di ispezione; 6. Tubazione premente con connessione valvolata di spurgo; 7. Valvola di ritegno di afflusso; 8. Valvola di ritegno mandata 9. Valvole di sezionamento di linea
  • 9.
  • 10. Installazione avvenuta nel 2016 • Ad oggi registriamo un solo intervento del personale addetto alla manutenzione per la sostituzione della sonda nel serbatoio di accumulo; • Un solo intervento con autospurgo per l’estrazione di sabbie; • Nessun intervento per disostruzione pompe e prementi; • Nessun intervento per sostituzione macchine elettromeccaniche.
  • 11. Vantaggi ottenuti • Sicurezza di funzionamento: la pompa viene protetta dai solidi grossolani evitando usura, guasti ed intasamento; • Sicurezza sul lavoro: il sistema è chiuso ed ermetico rispetto alle esalazioni e garantisce quindi condizioni di lavoro igieniche e sicurezza anche durante gli interventi di manutenzione; • Semplicità di manutenzione: il gruppo di pompaggio essendo ridondante e costituito da singole linee sezionabili, consente di eseguire manutenzione durante il funzionamento del sistema ; • Riduzione dei costi di gestione.
  • 12. Altri progetti con KSB: Tipologia Impianto: Sollevamento fognario; Tipo di fognatura: Mista; AE serviti: 2000; Ubicazione: Comune di Sant’Angelo in Pontano (MC);
  • 13. Problematiche riscontrate negli impianti di sollevamento gestiti da Tennacola SpA con pompe sommergibili. • Gli Impianti di sollevamento con pompe sommergibili hanno bisogno di un sistema di sollevamento per l’estrazione delle componenti elettromeccaniche; • Gran parte degli impianti di sollevamento di Tennacola SpA sono difficilmente accessibili e necessitano di mezzo 4x4 con gru per l’accesso e quindi per la manutenzione; • Frequenti casi di ammaloramento delle guide e delle componenti immerse nella vasca per sistemi di pompaggio sommergibili ne richiedono la sostituzione; • Condizioni igieniche di lavoro e sicurezza nella manutenzione. Grazie al supporto offerto da KSB, valutando le problematiche rilevate, si è scelto di realizzare una stazione di sollevamento a secco con motori normalizzati IEC.
  • 14. • Stazione di sollevamento fognario con pompe a secco; • Pompe KSB tipo Sewabloc tipo K80-250 G H 132M 04; • Motori SuPremE a riluttanza con classe efficienza IE5, 7,5 kW, 4 poli; • Inverter Pump Drive 2 a bordo macchina; Fattibilità dell’impianto: • Analisi delle caratterizzazione dei reflui afferenti all’impianto; • Costi di investimento iniziali per la realizzazione delle opere civili: vasca e camera di manovra; • Ritorno dell’investimento iniziale dovuto al ridotto consumo energetico, minor costo di gestione manutenzione, minor costo di acquisto delle pompe e motori; • Rapidità di intervento: anche in caso di guasto elettrico il motore può essere sostituibile con qualsiasi motore elettrico normalizzato IEC, con reperibilità sul mercato immediata, senza bisogno di intervenire sulla parte idraulica Tipologia e dati impianto proposto:
  • 15. Vantaggi riscontrati: • Sicurezza e affidabilità di funzionamento: le componenti sono contenute in una camera di manovra che ne garantisce una maggiore durata ed efficienza nel tempo; • Semplicità di Gestione e manutenzione; • Sicurezza sul lavoro: la camera di manovra chiusa e stagna garantisce condizioni di lavoro in sicurezza non siamo in presenza di luoghi confinati; • Verifica delle prestazioni: inserimento nel piping di impianto i manometri in aspirazione e mandata per la misura delle pressioni manometriche e quindi della prevalenza; • Versatilità dell’impianto: nessun vincolo imposto dal diametro del piede di accoppiamento; • Modularità dell’impianto e risparmio energetico: Gli inverter con la collaborazione di PLC offrono la possibilità di ‘’inseguire’’ le portate di ingresso, garantire la continuità di esercizio, eliminare spunti e colpi d’ariete.