SlideShare a Scribd company logo
SALAMOIE PER PASTA FILATA
PASTA FILATA BRINE VATS
Caratteristiche costruttive:
 Il gruppo automatico di salamoia mod. GS è interamente costruito in
acciaio inox AISI 316, lamiera, profilati e materiali plastici idonei al
contatto con alimenti
 La costruzione è di tipo sanitario per consentire un’agevole pulizia.
 La parte interna della vasca è realizzata in modo che non vi siano
spigoli vivi ma angoli opportunamente raccordati con ampi raggi di
curvatura per evitare punti di ristagno.
 Il trasporto del prodotto avviene mediante la turbolenza che si crea
grazie al sistema di movimentazione applicato.
 Il nastro di estrazione prodotto è a maglie o corde, con carter di
protezione antinfortunistica facilmente smontabile senza l’ausilio di
attrezzi speciali.
 Tutte le tubazioni sono lucidate internamente ed esternamente e sono
complete di valvole in acciaio inox AISI 316.
 Quadro di comando e potenza con grado di protezione IP 65,
completo di dispositivi elettronici per l’azionamento della pompa
centrifuga o dell’elettropompa di servizio e del nastro di estrazione
prodotto
 Quadro pneumatico, gruppo di trattamento e lubrificazione dell’aria
compressa.
Vantaggi:
In queste vasche di salatura esiste la possibilità di salare prodotti diversi in
fasi diverse, oppure di salare prodotti diversi contemporaneamente,
dividendoli opportunamente con paratie manuali ed estraendoli in tempi
diversi. L’unico accorgimento da adottare è quello di salare i prodotti nella
sequenza più opportuna.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Modello GRUPPO GS
Lunghezza Dimensionate in base alle esigenze del cliente
A - Larghezza Dimensionate in base alle esigenze del cliente
Ingombri esterni (mm) A + 400/170
Potenza installata Da 3.8 a 6.3 Kw
Accessori:
 Scambiatore di calore a fascio tubiero
 Polmone livellamento salamoia
 Gruppo di termoregolazione della temperatura
 Rullo di immersione prodotto
I dati, gli schemi e le immagini sono puramente indicativi e possono essere variati senza alcun preavviso Above data, sketches and pictures are for reference only and may be modified without prior notice
TECHNICAL DATA
Model GS GROUP
Length dimensioned according to customer’s needs
A - Width dimensioned according to customer’s needs
Exsternal overall sizes A + 400/170
Installed electrical power From 3.8 to 6.3 Kw
Applicazione e funzionamento:
Il gruppo automatico di salatura, ha lo scopo di conferire ai
prodotti il grado di salatura desiderato. Le vasche vengono
dimensionate in base alla pezzatura dei prodotti da salare e sono in grado di
soddisfare qualsiasi esigenza del cliente. Il sistema di avanzamento proposto
può essere di due tipi: per prodotti di pezzatura grande, l’avanzamento
all’interno della vasca è attivato da una turbina a velocità regolabile il cui
movimento crea una corrente d’acqua che li trasporta in corrispondenza della
zona di estrazione, dove un nastro provvede a scaricare il prodotto alla zona di
stoccaggio. Nel caso di pezzature piccole, l’avanzamento è garantito da
un’elettropompa situata nella zona di uscita della vasca, che aspira la
soluzione salina e la immette nuovamente nella zona d’ingresso del prodotto.
Entrambi i sistemi di movimentazione, oltre a permettere un trasporto efficace,
provocano l’ossigenazione dell’acqua stessa.
Application and operation:
The automatic brining group has the aim to assign to the
cheeses the desired salting degree.
Vats are dimensioned according to customer’s cheeses to be salted and they
are able to satisfy any client’s need. The proposed progress system can be of
two types: for big size cheeses the feeding into the vat is made by an
adjustable speed turbine whose movement generates a water current that
transports them towards the extraction area where a belt provides their
discharging to the storing zone. In case of cheese small sizes, the progress is
assured by an electropump placed at the vat outlet which sucks the salting
solution and introduces it again into the product inlet area. Both moving
systems cause either an optimal transport of the cheese or water
oxygenation.
Construction features:
• The automatic brining group mod. GS is completey built in AISI 316
stainless steel, plates, section bars and plastics suitable for the foodstuffs
contact.
• Sanitary type construction to allow an easy cleaning to be made.
• The internal part of the vat is built so that to avoid any sharp corner but
suitably joined angles with large bending radius so that to avoid any
cheese stagnation point.
• Cheese transport is made by means of the turbulence generated by
the applied moving system.
• Link or cord cheese extraction belt, with safety guard against accident
which can be easily dismantled without the use of any special tool.
• All pipes are internally and externally polished and they are completed
with AISI 316 stainless steel valves.
• Power and control panel with IP 65 protection degree, complete with
electronical devices for the centrifugal pump or the service
electropump and the cheeses extraction belt operation.
• Pneumatic panel, compressed air lubricating and treating group.
Advantages:
It is possible, in these brining vats, to salt different cheeses during different
phases, or to salt different cheeses at the same time suitably separating them
by manual walls and extracting them after different times. It is necessary just
to pay attention to salt the products following the most suitable sequence.
Accessories:
• Tubular heat exchanger.
• Brine levelling accumulation vat.
• Temperature thermoregulation group.
• Product immersion roller.

More Related Content

Similar to 7 1-brochure-gruppo-salamoia

4 8-brochure-fpr-72 l
4 8-brochure-fpr-72 l4 8-brochure-fpr-72 l
4 8-brochure-fpr-72 l
LuisfernandoCastrill7
 
Fastrip T5 Multitank - Sistema completo di sverniciatura di ganci e telai
Fastrip T5 Multitank - Sistema completo di sverniciatura di ganci e telaiFastrip T5 Multitank - Sistema completo di sverniciatura di ganci e telai
Fastrip T5 Multitank - Sistema completo di sverniciatura di ganci e telai
ALIT Technologies Srl
 
Catalogo 2019
Catalogo 2019Catalogo 2019
Catalogo 2019
CesareCacitti
 
Sicutool Utensili e Attrezzature Febbraio 2014
Sicutool Utensili e Attrezzature Febbraio 2014Sicutool Utensili e Attrezzature Febbraio 2014
Sicutool Utensili e Attrezzature Febbraio 2014sicutool
 
Fastrip T5: Vasca per la sverniciatura chimica ad immersione
Fastrip T5: Vasca per la sverniciatura chimica ad immersioneFastrip T5: Vasca per la sverniciatura chimica ad immersione
Fastrip T5: Vasca per la sverniciatura chimica ad immersione
ALIT Technologies Srl
 
Pompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
Pompe di drenaggio Flygt Ready FornidPompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
Pompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
Fornid - Articoli tecnici e industriali
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | TENNACOLA + KSB
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | TENNACOLA + KSBServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | TENNACOLA + KSB
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | TENNACOLA + KSB
Servizi a rete
 
30032022131550.pdf
30032022131550.pdf30032022131550.pdf
30032022131550.pdf
YashDhiman36
 
30032022131147.pdf
30032022131147.pdf30032022131147.pdf
30032022131147.pdf
YashDhiman36
 
30032022130918.pdf
30032022130918.pdf30032022130918.pdf
30032022130918.pdf
YashDhiman36
 
AIR FILTRATION SOLUTION IN METALWORKING INDUSTRY
AIR FILTRATION SOLUTION IN METALWORKING INDUSTRYAIR FILTRATION SOLUTION IN METALWORKING INDUSTRY
AIR FILTRATION SOLUTION IN METALWORKING INDUSTRY
TAMA AERNOVA
 
Fastrip AP: Impianto offline per la sverniciatura chimica di profili in allum...
Fastrip AP: Impianto offline per la sverniciatura chimica di profili in allum...Fastrip AP: Impianto offline per la sverniciatura chimica di profili in allum...
Fastrip AP: Impianto offline per la sverniciatura chimica di profili in allum...
ALIT Technologies Srl
 
Fastrip T2 120-MIX: Sistema di sverniciatura meccanico e compatto
Fastrip T2 120-MIX: Sistema di sverniciatura meccanico e compattoFastrip T2 120-MIX: Sistema di sverniciatura meccanico e compatto
Fastrip T2 120-MIX: Sistema di sverniciatura meccanico e compatto
ALIT Technologies Srl
 
Catalogo disoleatori MAX Il Disoleatore
Catalogo disoleatori MAX Il DisoleatoreCatalogo disoleatori MAX Il Disoleatore
Catalogo disoleatori MAX Il Disoleatore
MAXTheOilSkimmer
 
Osmosi inversa componenti elettrovalvole sensori catalogo
Osmosi inversa componenti elettrovalvole sensori catalogoOsmosi inversa componenti elettrovalvole sensori catalogo
Osmosi inversa componenti elettrovalvole sensori catalogo
Depuratori Acqua Osmosi Inversa Addolcitori Sinergroup
 
Brochure Hydropath trattamento calcare domestico e industriale
Brochure Hydropath trattamento calcare domestico e industrialeBrochure Hydropath trattamento calcare domestico e industriale
Brochure Hydropath trattamento calcare domestico e industriale
GREENTECH SRL
 
Padana Impianti prodotti Karel accessori cucina Tel. 0523 593433
Padana Impianti prodotti Karel accessori cucina Tel. 0523 593433Padana Impianti prodotti Karel accessori cucina Tel. 0523 593433
Padana Impianti prodotti Karel accessori cucina Tel. 0523 593433
Padana Impianti
 
Электродвигатели серии AW Sicmemotori
Электродвигатели серии AW SicmemotoriЭлектродвигатели серии AW Sicmemotori
Электродвигатели серии AW Sicmemotori
Arve
 
Серводвигатели серии AW Sicme motori
Серводвигатели серии AW Sicme motoriСерводвигатели серии AW Sicme motori
Серводвигатели серии AW Sicme motori
Arve
 

Similar to 7 1-brochure-gruppo-salamoia (20)

4 8-brochure-fpr-72 l
4 8-brochure-fpr-72 l4 8-brochure-fpr-72 l
4 8-brochure-fpr-72 l
 
Fastrip T5 Multitank - Sistema completo di sverniciatura di ganci e telai
Fastrip T5 Multitank - Sistema completo di sverniciatura di ganci e telaiFastrip T5 Multitank - Sistema completo di sverniciatura di ganci e telai
Fastrip T5 Multitank - Sistema completo di sverniciatura di ganci e telai
 
Catalogo 2019
Catalogo 2019Catalogo 2019
Catalogo 2019
 
Sicutool Utensili e Attrezzature Febbraio 2014
Sicutool Utensili e Attrezzature Febbraio 2014Sicutool Utensili e Attrezzature Febbraio 2014
Sicutool Utensili e Attrezzature Febbraio 2014
 
Fastrip T5: Vasca per la sverniciatura chimica ad immersione
Fastrip T5: Vasca per la sverniciatura chimica ad immersioneFastrip T5: Vasca per la sverniciatura chimica ad immersione
Fastrip T5: Vasca per la sverniciatura chimica ad immersione
 
Pompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
Pompe di drenaggio Flygt Ready FornidPompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
Pompe di drenaggio Flygt Ready Fornid
 
8 pagine
8 pagine8 pagine
8 pagine
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | TENNACOLA + KSB
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | TENNACOLA + KSBServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | TENNACOLA + KSB
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | TENNACOLA + KSB
 
30032022131550.pdf
30032022131550.pdf30032022131550.pdf
30032022131550.pdf
 
30032022131147.pdf
30032022131147.pdf30032022131147.pdf
30032022131147.pdf
 
30032022130918.pdf
30032022130918.pdf30032022130918.pdf
30032022130918.pdf
 
AIR FILTRATION SOLUTION IN METALWORKING INDUSTRY
AIR FILTRATION SOLUTION IN METALWORKING INDUSTRYAIR FILTRATION SOLUTION IN METALWORKING INDUSTRY
AIR FILTRATION SOLUTION IN METALWORKING INDUSTRY
 
Fastrip AP: Impianto offline per la sverniciatura chimica di profili in allum...
Fastrip AP: Impianto offline per la sverniciatura chimica di profili in allum...Fastrip AP: Impianto offline per la sverniciatura chimica di profili in allum...
Fastrip AP: Impianto offline per la sverniciatura chimica di profili in allum...
 
Fastrip T2 120-MIX: Sistema di sverniciatura meccanico e compatto
Fastrip T2 120-MIX: Sistema di sverniciatura meccanico e compattoFastrip T2 120-MIX: Sistema di sverniciatura meccanico e compatto
Fastrip T2 120-MIX: Sistema di sverniciatura meccanico e compatto
 
Catalogo disoleatori MAX Il Disoleatore
Catalogo disoleatori MAX Il DisoleatoreCatalogo disoleatori MAX Il Disoleatore
Catalogo disoleatori MAX Il Disoleatore
 
Osmosi inversa componenti elettrovalvole sensori catalogo
Osmosi inversa componenti elettrovalvole sensori catalogoOsmosi inversa componenti elettrovalvole sensori catalogo
Osmosi inversa componenti elettrovalvole sensori catalogo
 
Brochure Hydropath trattamento calcare domestico e industriale
Brochure Hydropath trattamento calcare domestico e industrialeBrochure Hydropath trattamento calcare domestico e industriale
Brochure Hydropath trattamento calcare domestico e industriale
 
Padana Impianti prodotti Karel accessori cucina Tel. 0523 593433
Padana Impianti prodotti Karel accessori cucina Tel. 0523 593433Padana Impianti prodotti Karel accessori cucina Tel. 0523 593433
Padana Impianti prodotti Karel accessori cucina Tel. 0523 593433
 
Электродвигатели серии AW Sicmemotori
Электродвигатели серии AW SicmemotoriЭлектродвигатели серии AW Sicmemotori
Электродвигатели серии AW Sicmemotori
 
Серводвигатели серии AW Sicme motori
Серводвигатели серии AW Sicme motoriСерводвигатели серии AW Sicme motori
Серводвигатели серии AW Sicme motori
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 

7 1-brochure-gruppo-salamoia

  • 1. SALAMOIE PER PASTA FILATA PASTA FILATA BRINE VATS
  • 2. Caratteristiche costruttive:  Il gruppo automatico di salamoia mod. GS è interamente costruito in acciaio inox AISI 316, lamiera, profilati e materiali plastici idonei al contatto con alimenti  La costruzione è di tipo sanitario per consentire un’agevole pulizia.  La parte interna della vasca è realizzata in modo che non vi siano spigoli vivi ma angoli opportunamente raccordati con ampi raggi di curvatura per evitare punti di ristagno.  Il trasporto del prodotto avviene mediante la turbolenza che si crea grazie al sistema di movimentazione applicato.  Il nastro di estrazione prodotto è a maglie o corde, con carter di protezione antinfortunistica facilmente smontabile senza l’ausilio di attrezzi speciali.  Tutte le tubazioni sono lucidate internamente ed esternamente e sono complete di valvole in acciaio inox AISI 316.  Quadro di comando e potenza con grado di protezione IP 65, completo di dispositivi elettronici per l’azionamento della pompa centrifuga o dell’elettropompa di servizio e del nastro di estrazione prodotto  Quadro pneumatico, gruppo di trattamento e lubrificazione dell’aria compressa. Vantaggi: In queste vasche di salatura esiste la possibilità di salare prodotti diversi in fasi diverse, oppure di salare prodotti diversi contemporaneamente, dividendoli opportunamente con paratie manuali ed estraendoli in tempi diversi. L’unico accorgimento da adottare è quello di salare i prodotti nella sequenza più opportuna. CARATTERISTICHE TECNICHE Modello GRUPPO GS Lunghezza Dimensionate in base alle esigenze del cliente A - Larghezza Dimensionate in base alle esigenze del cliente Ingombri esterni (mm) A + 400/170 Potenza installata Da 3.8 a 6.3 Kw Accessori:  Scambiatore di calore a fascio tubiero  Polmone livellamento salamoia  Gruppo di termoregolazione della temperatura  Rullo di immersione prodotto I dati, gli schemi e le immagini sono puramente indicativi e possono essere variati senza alcun preavviso Above data, sketches and pictures are for reference only and may be modified without prior notice TECHNICAL DATA Model GS GROUP Length dimensioned according to customer’s needs A - Width dimensioned according to customer’s needs Exsternal overall sizes A + 400/170 Installed electrical power From 3.8 to 6.3 Kw Applicazione e funzionamento: Il gruppo automatico di salatura, ha lo scopo di conferire ai prodotti il grado di salatura desiderato. Le vasche vengono dimensionate in base alla pezzatura dei prodotti da salare e sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente. Il sistema di avanzamento proposto può essere di due tipi: per prodotti di pezzatura grande, l’avanzamento all’interno della vasca è attivato da una turbina a velocità regolabile il cui movimento crea una corrente d’acqua che li trasporta in corrispondenza della zona di estrazione, dove un nastro provvede a scaricare il prodotto alla zona di stoccaggio. Nel caso di pezzature piccole, l’avanzamento è garantito da un’elettropompa situata nella zona di uscita della vasca, che aspira la soluzione salina e la immette nuovamente nella zona d’ingresso del prodotto. Entrambi i sistemi di movimentazione, oltre a permettere un trasporto efficace, provocano l’ossigenazione dell’acqua stessa. Application and operation: The automatic brining group has the aim to assign to the cheeses the desired salting degree. Vats are dimensioned according to customer’s cheeses to be salted and they are able to satisfy any client’s need. The proposed progress system can be of two types: for big size cheeses the feeding into the vat is made by an adjustable speed turbine whose movement generates a water current that transports them towards the extraction area where a belt provides their discharging to the storing zone. In case of cheese small sizes, the progress is assured by an electropump placed at the vat outlet which sucks the salting solution and introduces it again into the product inlet area. Both moving systems cause either an optimal transport of the cheese or water oxygenation. Construction features: • The automatic brining group mod. GS is completey built in AISI 316 stainless steel, plates, section bars and plastics suitable for the foodstuffs contact. • Sanitary type construction to allow an easy cleaning to be made. • The internal part of the vat is built so that to avoid any sharp corner but suitably joined angles with large bending radius so that to avoid any cheese stagnation point. • Cheese transport is made by means of the turbulence generated by the applied moving system. • Link or cord cheese extraction belt, with safety guard against accident which can be easily dismantled without the use of any special tool. • All pipes are internally and externally polished and they are completed with AISI 316 stainless steel valves. • Power and control panel with IP 65 protection degree, complete with electronical devices for the centrifugal pump or the service electropump and the cheeses extraction belt operation. • Pneumatic panel, compressed air lubricating and treating group. Advantages: It is possible, in these brining vats, to salt different cheeses during different phases, or to salt different cheeses at the same time suitably separating them by manual walls and extracting them after different times. It is necessary just to pay attention to salt the products following the most suitable sequence. Accessories: • Tubular heat exchanger. • Brine levelling accumulation vat. • Temperature thermoregulation group. • Product immersion roller.