SlideShare a Scribd company logo
SCUOLA
       SANTA BARTOLOMEA
       CAPITANIO




OPEN DAY
21 gennaio 2012
SECONDARIA PRIMO GRADO
PRESENTAZIONE AI GENITORI
                            1
UNA SETTIMANA TIPO …

           lunedì        martedì      mercoledì      giovedì       venerdì



8.00


13.15
                                   scuola
                       Unità tempo da 50 minuti
           Mensa e        Mensa e       Mensa e       Mensa e       Mensa e
13.15    ricreazione    ricreazione   ricreazione   ricreazione   ricreazione
14.20
                        scuola                                    scuola
14.20    doposcuola                   doposcuola    doposcuola
16.00

                                                                                2
ATTIVITA’ DIDATTICHE


   ATTIVITÀ DI RECUPERO

    2 ORE DI RECUPERO eo
     CONSOLIDAMENTO:
      • lunedì (14.00 – 14.50) e Venerdì   (3^ ora)


      MATEMATICA
      ITALIANO
      INGLESE     E FRANCESE
      TECNOLOGIA

                                                      3
ATTIVITA’ DIDATTICHE


   LEZIONI AGGIUNTE IN AUTONOMIA

    1  ORA DI LEZIONE AGGIUNTIVA,
      DIVERSIFICATA NELLE VARIE CLASSI
      (venerdì 3^ ora)

      PRIMA:      modellismo, informatica, musica
      SECONDA:      teatro e canto
      TERZA:      english movie, laboratorio dello
         storico                                      4
MENSA


   SERVIZIO MENSA CON CUCINA INTERNA
    La mensa svolge il compito di educare al corretto utilizzo del cibo e alla
                       costruzione di una dieta equilibrata

         ORARIO: 13.15 – 14.00

         MENU: DIETA PREDISPOSTA DELL’ASL

         UTILIZZO DEL            SERVIZIO: DA LUNEDÌ A VENERDÌ
         SORVEGLIANZA: RESPONSABILE MENSA E
            INSEGNANTI

         QUALITÀ: COMMISSIONE MENSA INTERNA
                                                                                 5
RICREAZIONE


                          Campi esterni
                          Intervallo 14.00 – 14.20




      4°piano
      Intervallo 10.30 – 10.40
                                                     6
ATTIVITA’ DIDATTICHE
   LEZIONI AGGIUNTE IN AUTONOMIA


 +1   LEZIONI DI INGLESE

 +1   LEZIONI DI GEOGRAFIA

 +1   LEZIONI DI RELIGIONE


                                    7
ATTIVITA’ DIDATTICHE
CLASSE I
   Progetto accoglienza
   Bergamo medioevale
   Costituzione e cittadinanza
   Potenziamento attività sportive:
        - giochi studenteschi
        - corso di roller
   Uscite didattiche inerenti alla programmazione
    e alle offerte del territorio
   Progetto ambiente
                                                     8
ATTIVITA’ DIDATTICHE
CLASSE II
 Bergamo rinascimentale

 Costituzione e cittadinanza:

     - scuola allo stadio
 Educazione alimentare

 Educazione all’affettività

 Lezioni con insegnante lingua madre
           ( lingua inglese e francese)
 Potenziamento attività sportive:

     - giochi studenteschi
      - corso di scherma
                                          9
ATTIVITA’ DIDATTICHE
CLASSE III
 Progetto orientamento

 Bergamo risorgimentale

 Educazione alla sessualità

 Educazione alla legalità:

    - interventi guardia di finanza
    - collaborazione con ordine degli avvocati
    - corso per patentino
 Lezioni con insegnante lingua madre

      (lingua inglese e francese)
 Potenziamento attività sportive:

      - corso di arte marziale                   10
I BLOG …




           11
UNO SPAZIO WEB A DISPOSIZIONE DEGLI
       ALUNNI E DELLE FAMIGLIE …




TUTTE LE DISCIPLINE HANNO UNO SPAZIO
CHE VIENE INCREMENTATO CON
INSERZIONI DAL WEB, CON LAVORI
PRODOTTI IN CLASSE O DAI DOCENTI ! 12
ATTIVITA’ DIDATTICHE

•   Alcuni esempi di collaborazione con il
    nostro Servizio Psicologico:


     Accoglienza   e formazione classi
      prime
     Educazione Affettività (seconda)

     Educazione Sessuale (terza)

     Orientamento (terza)

                                             13
LA SCUOLA FUNZIONA …

   Collegio dei docenti
     Tutte le decisioni che riguardano la vita della
      scuola, la didattica generale, l’organizzazione
      delle attività
   Consiglio di classe
     Tutta la progettazione didattica delle classi, la
      gestione disciplinare dei singoli e delle classi
   Singolo insegnante
     La  gestione della didattica della singola materia,
      la vita di classe quotidiana
                                                            14
COME LAVORIAMO …

 Consiglio di classe:
composto da tutti gli insegnanti cha lavorano
  sulle singole sezioni: progettazione attività
  didattica, laboratori, iniziative, uscite
  didattiche, apprendimenti annuali.
 Insegnante:

in ciascuna classe opereranno gli insegnanti
  in funzione dell’organico della scuola e della
  disposizione oraria della loro disciplina
                                               15
COME LAVORIAMO …



   Tra gli insegnati della classe sarà indicato
    un
             COORDINATORE/TUTOR
    •   E’ insegnante della classe
    •   Gestisce le informazioni da e per i
        genitori, la scuola, il Preside, dei ragazzi
        affidatigli.
    •   Convoca i genitori, spedisce lettere alle      16
In una o più
                    Il consiglio   discipline o
                   evidenzia un    di altro
                     problema      genere



Si evidenziano                      Il tutor
                      ALUNNO
 alla famiglia i                   avvisa la
    risultati                      famiglia


                    Inizia un        Attraverso
                   percorso di       l’utilizzo di
                    recupero            lettere
                                   personalizzate
                                    o telefonata
                                                     17
LE NUOVE INDICAZIONI …


   Particolare cura è necessario dedicare
     alla formazione della classe come
                     gruppo,
alla promozione dei legami cooperativi fra
    i suoi componenti, alla gestione degli
         inevitabili conflitti indotti dalla
                socializzazione


                                           18
ACCOGLIENZA

   “Formazione genitori”:
    maggio 2012:
    come funzione la scuola italiana
    (… e i suoi cambiamenti continui)
    settembre 2012:
    come funziona la nostra scuola
    ottobre 2012:
    notizie didattiche e pratiche sulle classi prime
    con elezione dei rappresentanti
                                                   19
ACCOGLIENZA ALUNNI

   Primo giorno di scuola:
    riservato ai nostri alunni di prima
   Mese di settembre (2 settimane):
      lavori con gruppi di alunni che ruotano e
       cambiano la loro composizione;
      conoscenza e ambientamento, uscite
       didattiche
      al termine la scuola forma le due classi in
       base alle sole osservazioni degli insegnanti.
       Non è contemplata la possibilità di esprimere
       preferenze
                                                       20
SCUOLA CATTOLICA




 La   scuola è una comunità che educa.
 Ispirazione cristiana: una completa
  visione della vita umana e del suo
  significato.
 Ambito d’azione: culturale ed didattico.

 I riferimenti: sono il magistero della
  Chiesa di Bergamo                     21
LE CLASSI


 Lascuola Santa Bartolomea Capitanio
 accoglie questo anno 75 ragazzi/e
 provenienti dalla città e dall’hinterland

 Si
   formeranno 3 classi con un numero
 massimo di 25 alunni/e per ciascuna
 sezione.

                                             22
ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI
 Dataultima per finalizzare l’iscrizione
 per gli esterni sarà il giorno 15
 dicembre 2011
 (consegna della modulistica completa
  e versamento dell’acconto).
 Successivamente      la scuola accetterà
  iscrizioni sino al raggiungimento del
  numero massimo di alunni
 Chi avesse fatto la preiscrizione e
  non ha ricevuto i moduli passi in
  segreteria.                                23
… DIAMO I NUMERI 2009-2010

 Lezioni  9.248
 Doposcuola 408
 Pasti serviti 22.500 ca.
 Ore di recupero 520 (336 a.s. 2010-
 2011)
 Riunioni   850


                                        24
… DIAMO I NUMERI
 Punteggi INVALSI 3 media


   Italiano 71,6   Matematica 61,3 (2009-
    2010)
   Italiano 81,9   Matematica 68,6 (2010-
    2011)




 Lombardia 64,5 /70,4       55,7/60,6
 Nord-ovest 64,3/70,5       54,8/60,1
 Italia    60,3/66,3        51,0/56,1
                                             25
WWW. SCUOLACAPITANIO.COM


 Sito della scuola
 POF, Regolamento d’Istituto

 Informazioni varie sulla vita
  scolastica
 Circolari date ai genitori

 Fotografie ambienti

 BLOG SCOLASTICI

                                  26

More Related Content

What's hot

Presentazione offerta formativa arce ffss
Presentazione offerta formativa arce ffssPresentazione offerta formativa arce ffss
Presentazione offerta formativa arce ffssIstitutoComprensivoArce
 
P.O.F.08 09
P.O.F.08 09P.O.F.08 09
P.O.F.08 09neple
 
Presentazione primaria 24 gennaio 2015
Presentazione primaria 24 gennaio 2015Presentazione primaria 24 gennaio 2015
Presentazione primaria 24 gennaio 2015
IC Merate
 
Presentazione dell'esperienza del ka1
Presentazione dell'esperienza del  ka1Presentazione dell'esperienza del  ka1
Presentazione dell'esperienza del ka1
Carla Stella
 
Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017
Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017
Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017
IC Merate
 
Pof 2013 2014 presentazione
Pof 2013 2014 presentazionePof 2013 2014 presentazione
Pof 2013 2014 presentazione
mediamameli
 
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G
I S T I T U T O  C O M P R E N S I V O  GI S T I T U T O  C O M P R E N S I V O  G
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O Gneple
 
Secondaria merate-21gen15
Secondaria merate-21gen15Secondaria merate-21gen15
Secondaria merate-21gen15
IC Merate
 
Presentazione 2016 (1)
Presentazione 2016 (1)Presentazione 2016 (1)
Presentazione 2016 (1)
Istituto Comprensivo CremonaTre
 
P.o.f.2011 2012 - infanzia
P.o.f.2011 2012 - infanziaP.o.f.2011 2012 - infanzia
P.o.f.2011 2012 - infanzianeple
 
Pof 12
Pof 12 Pof 12
Pof 12
akivulka
 
Cortese's news gennaio 2019
Cortese's news gennaio 2019Cortese's news gennaio 2019
Cortese's news gennaio 2019
Elisabetta Curcio
 
Presentazione Fermi
Presentazione FermiPresentazione Fermi
Presentazione Fermiguest2ed3dd
 
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
esterbesusso
 
Pof
Pof Pof

What's hot (17)

Presentazione offerta formativa arce ffss
Presentazione offerta formativa arce ffssPresentazione offerta formativa arce ffss
Presentazione offerta formativa arce ffss
 
Cosa c'è in campo...
Cosa c'è in campo...Cosa c'è in campo...
Cosa c'è in campo...
 
P.O.F.08 09
P.O.F.08 09P.O.F.08 09
P.O.F.08 09
 
Cosa c'è in campo
Cosa c'è in campoCosa c'è in campo
Cosa c'è in campo
 
Presentazione primaria 24 gennaio 2015
Presentazione primaria 24 gennaio 2015Presentazione primaria 24 gennaio 2015
Presentazione primaria 24 gennaio 2015
 
Presentazione dell'esperienza del ka1
Presentazione dell'esperienza del  ka1Presentazione dell'esperienza del  ka1
Presentazione dell'esperienza del ka1
 
Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017
Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017
Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017
 
Pof 2013 2014 presentazione
Pof 2013 2014 presentazionePof 2013 2014 presentazione
Pof 2013 2014 presentazione
 
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G
I S T I T U T O  C O M P R E N S I V O  GI S T I T U T O  C O M P R E N S I V O  G
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G
 
Secondaria merate-21gen15
Secondaria merate-21gen15Secondaria merate-21gen15
Secondaria merate-21gen15
 
Presentazione 2016 (1)
Presentazione 2016 (1)Presentazione 2016 (1)
Presentazione 2016 (1)
 
P.o.f.2011 2012 - infanzia
P.o.f.2011 2012 - infanziaP.o.f.2011 2012 - infanzia
P.o.f.2011 2012 - infanzia
 
Pof 12
Pof 12 Pof 12
Pof 12
 
Cortese's news gennaio 2019
Cortese's news gennaio 2019Cortese's news gennaio 2019
Cortese's news gennaio 2019
 
Presentazione Fermi
Presentazione FermiPresentazione Fermi
Presentazione Fermi
 
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
 
Pof
Pof Pof
Pof
 

Viewers also liked

Свеча зажигания NGK
Свеча зажигания NGKСвеча зажигания NGK
Свеча зажигания NGK
Al Maks
 
Evaluation question one
Evaluation question oneEvaluation question one
Evaluation question one
Tyrrell
 
T.jarlsvik presentation sweden.part.2
T.jarlsvik presentation sweden.part.2T.jarlsvik presentation sweden.part.2
T.jarlsvik presentation sweden.part.2
consumerenergy
 
Ex.le gérondif + corrige
Ex.le gérondif + corrigeEx.le gérondif + corrige
Ex.le gérondif + corrige
helenaaldaz
 
Corporate Events 20092011
Corporate Events 20092011Corporate Events 20092011
Corporate Events 20092011
CloudSmartz, IPLogic
 
MYSQL 5.5
MYSQL 5.5MYSQL 5.5
MYSQL 5.5
Sunny U Okoro
 
Финансиране по Европейски програми
Финансиране по Европейски програмиФинансиране по Европейски програми
Финансиране по Европейски програми
Moite Pari
 
Kit terena-space-between-lavacon [compatibility mode]
Kit terena-space-between-lavacon [compatibility mode]Kit terena-space-between-lavacon [compatibility mode]
Kit terena-space-between-lavacon [compatibility mode]
Katherine Brown-Hoekstra
 
بيتهوفن عشق الموسيقى بإحساس الصمت
بيتهوفن عشق الموسيقى بإحساس الصمتبيتهوفن عشق الموسيقى بإحساس الصمت
بيتهوفن عشق الموسيقى بإحساس الصمتsarachebli91
 
Feng shui bathroom
Feng shui bathroomFeng shui bathroom
Feng shui bathroom
Florin Levarda
 
Ellipsoidal Representations about correlations (2011-11, Tsukuba, Kakenhi-Sym...
Ellipsoidal Representations about correlations (2011-11, Tsukuba, Kakenhi-Sym...Ellipsoidal Representations about correlations (2011-11, Tsukuba, Kakenhi-Sym...
Ellipsoidal Representations about correlations (2011-11, Tsukuba, Kakenhi-Sym...
Toshiyuki Shimono
 
Логан 2016
Логан 2016Логан 2016
Логан 2016
Al Maks
 
Presentation1
Presentation1Presentation1
Presentation1
nctcmedia12
 
‘Build First Plan Later’: The Voice of DIY Approaches in Today’s Design
‘Build First Plan Later’: The Voice of DIY Approaches in Today’s Design‘Build First Plan Later’: The Voice of DIY Approaches in Today’s Design
‘Build First Plan Later’: The Voice of DIY Approaches in Today’s Design
Ravihansa Rajapakse
 
Master Thesis
Master ThesisMaster Thesis
Master Thesis
Toshiyuki Shimono
 
Overview 2o census_brazilian_ind_pevc_2009_g_vcepe
Overview 2o census_brazilian_ind_pevc_2009_g_vcepeOverview 2o census_brazilian_ind_pevc_2009_g_vcepe
Overview 2o census_brazilian_ind_pevc_2009_g_vcepe
Ismael Neto
 
Layout and drafting
Layout and draftingLayout and drafting
Layout and drafting
nctcmedia12
 
Carpintería
CarpinteríaCarpintería
Carpintería
Flor Arevalo Aspajo
 

Viewers also liked (19)

Свеча зажигания NGK
Свеча зажигания NGKСвеча зажигания NGK
Свеча зажигания NGK
 
北醫學生會
北醫學生會北醫學生會
北醫學生會
 
Evaluation question one
Evaluation question oneEvaluation question one
Evaluation question one
 
T.jarlsvik presentation sweden.part.2
T.jarlsvik presentation sweden.part.2T.jarlsvik presentation sweden.part.2
T.jarlsvik presentation sweden.part.2
 
Ex.le gérondif + corrige
Ex.le gérondif + corrigeEx.le gérondif + corrige
Ex.le gérondif + corrige
 
Corporate Events 20092011
Corporate Events 20092011Corporate Events 20092011
Corporate Events 20092011
 
MYSQL 5.5
MYSQL 5.5MYSQL 5.5
MYSQL 5.5
 
Финансиране по Европейски програми
Финансиране по Европейски програмиФинансиране по Европейски програми
Финансиране по Европейски програми
 
Kit terena-space-between-lavacon [compatibility mode]
Kit terena-space-between-lavacon [compatibility mode]Kit terena-space-between-lavacon [compatibility mode]
Kit terena-space-between-lavacon [compatibility mode]
 
بيتهوفن عشق الموسيقى بإحساس الصمت
بيتهوفن عشق الموسيقى بإحساس الصمتبيتهوفن عشق الموسيقى بإحساس الصمت
بيتهوفن عشق الموسيقى بإحساس الصمت
 
Feng shui bathroom
Feng shui bathroomFeng shui bathroom
Feng shui bathroom
 
Ellipsoidal Representations about correlations (2011-11, Tsukuba, Kakenhi-Sym...
Ellipsoidal Representations about correlations (2011-11, Tsukuba, Kakenhi-Sym...Ellipsoidal Representations about correlations (2011-11, Tsukuba, Kakenhi-Sym...
Ellipsoidal Representations about correlations (2011-11, Tsukuba, Kakenhi-Sym...
 
Логан 2016
Логан 2016Логан 2016
Логан 2016
 
Presentation1
Presentation1Presentation1
Presentation1
 
‘Build First Plan Later’: The Voice of DIY Approaches in Today’s Design
‘Build First Plan Later’: The Voice of DIY Approaches in Today’s Design‘Build First Plan Later’: The Voice of DIY Approaches in Today’s Design
‘Build First Plan Later’: The Voice of DIY Approaches in Today’s Design
 
Master Thesis
Master ThesisMaster Thesis
Master Thesis
 
Overview 2o census_brazilian_ind_pevc_2009_g_vcepe
Overview 2o census_brazilian_ind_pevc_2009_g_vcepeOverview 2o census_brazilian_ind_pevc_2009_g_vcepe
Overview 2o census_brazilian_ind_pevc_2009_g_vcepe
 
Layout and drafting
Layout and draftingLayout and drafting
Layout and drafting
 
Carpintería
CarpinteríaCarpintería
Carpintería
 

Similar to Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy

Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Ist_LDR
 
Il Nostro Pof Presentazione2
Il Nostro Pof Presentazione2Il Nostro Pof Presentazione2
Il Nostro Pof Presentazione2icsottocorno
 
2016 2017 offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
2016 2017  offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)2016 2017  offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
2016 2017 offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
Birigola1
 
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014   definitivoZanellato iscrizioni 2013 2014   definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivoesterbesusso
 
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
ele70
 
Presentazione medie ragogna 2011-12
Presentazione medie ragogna 2011-12Presentazione medie ragogna 2011-12
Presentazione medie ragogna 2011-12girovago
 
Scuola Primaria Garbagna
Scuola Primaria GarbagnaScuola Primaria Garbagna
Scuola Primaria Garbagna
cristiana70
 
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
belodevici
 
Cini prima parte
Cini prima parteCini prima parte
Cini prima partepaolina62
 
Presentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_AlanoPresentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_Alanoprimariaquero
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'InfanziaPoffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Ist_LDR
 
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
Stefania Palumbo
 
Open Day Secondaria Bolgare 2014
Open Day Secondaria Bolgare 2014Open Day Secondaria Bolgare 2014
Open Day Secondaria Bolgare 2014Gianni Locatelli
 
Stage2004
Stage2004Stage2004
Stage2004
facc8
 
Presentazione scuola primaria orte
Presentazione scuola primaria ortePresentazione scuola primaria orte
Presentazione scuola primaria orteIstitutoorte
 
Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018
esterbesusso
 
Open day 14 gennaio 2017
Open day 14 gennaio 2017Open day 14 gennaio 2017
Open day 14 gennaio 2017
Paola Massalin
 
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13  presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13 esterbesusso
 
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
belodevici
 
Piano Offerta Formativa 2015/2016
Piano Offerta Formativa 2015/2016Piano Offerta Formativa 2015/2016
Piano Offerta Formativa 2015/2016
Patrizia Scravaglieri
 

Similar to Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy (20)

Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
 
Il Nostro Pof Presentazione2
Il Nostro Pof Presentazione2Il Nostro Pof Presentazione2
Il Nostro Pof Presentazione2
 
2016 2017 offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
2016 2017  offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)2016 2017  offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
2016 2017 offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
 
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014   definitivoZanellato iscrizioni 2013 2014   definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
 
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
 
Presentazione medie ragogna 2011-12
Presentazione medie ragogna 2011-12Presentazione medie ragogna 2011-12
Presentazione medie ragogna 2011-12
 
Scuola Primaria Garbagna
Scuola Primaria GarbagnaScuola Primaria Garbagna
Scuola Primaria Garbagna
 
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
 
Cini prima parte
Cini prima parteCini prima parte
Cini prima parte
 
Presentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_AlanoPresentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_Alano
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'InfanziaPoffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
 
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
 
Open Day Secondaria Bolgare 2014
Open Day Secondaria Bolgare 2014Open Day Secondaria Bolgare 2014
Open Day Secondaria Bolgare 2014
 
Stage2004
Stage2004Stage2004
Stage2004
 
Presentazione scuola primaria orte
Presentazione scuola primaria ortePresentazione scuola primaria orte
Presentazione scuola primaria orte
 
Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018
 
Open day 14 gennaio 2017
Open day 14 gennaio 2017Open day 14 gennaio 2017
Open day 14 gennaio 2017
 
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13  presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
 
Piano Offerta Formativa 2015/2016
Piano Offerta Formativa 2015/2016Piano Offerta Formativa 2015/2016
Piano Offerta Formativa 2015/2016
 

More from giovanni quartini

Nietzsche (presentazione non mia)
Nietzsche (presentazione non mia)Nietzsche (presentazione non mia)
Nietzsche (presentazione non mia)giovanni quartini
 
Presentazione secondaria 2014
Presentazione secondaria 2014Presentazione secondaria 2014
Presentazione secondaria 2014
giovanni quartini
 
Presentazione primaria 2014
Presentazione primaria 2014Presentazione primaria 2014
Presentazione primaria 2014
giovanni quartini
 
Johann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensieroJohann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensierogiovanni quartini
 
Friedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sinteticaFriedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sinteticagiovanni quartini
 
Dal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’IdealismoDal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’Idealismogiovanni quartini
 
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del SistemaHegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del Sistemagiovanni quartini
 
Kant
KantKant
2 la nascita degli stati uniti d’america
2   la nascita degli stati uniti d’america2   la nascita degli stati uniti d’america
2 la nascita degli stati uniti d’americagiovanni quartini
 
1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismogiovanni quartini
 
5 ragione ed esperienza fino a kant percorso
5   ragione ed esperienza fino a kant percorso5   ragione ed esperienza fino a kant percorso
5 ragione ed esperienza fino a kant percorsogiovanni quartini
 
4 i dilemmi della morale fino a kant percorso
4   i dilemmi della morale fino a kant percorso4   i dilemmi della morale fino a kant percorso
4 i dilemmi della morale fino a kant percorsogiovanni quartini
 
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorso
3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorsogiovanni quartini
 
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso
2 sostanza e soggetto fino a kant percorsogiovanni quartini
 
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
1   la filosofia moderna fino a kant percorso1   la filosofia moderna fino a kant percorso
1 la filosofia moderna fino a kant percorsogiovanni quartini
 
virtù e felicità ellenismo e cristianesimo
virtù e felicità   ellenismo e cristianesimovirtù e felicità   ellenismo e cristianesimo
virtù e felicità ellenismo e cristianesimogiovanni quartini
 

More from giovanni quartini (20)

Bergson
BergsonBergson
Bergson
 
Nietzsche (presentazione non mia)
Nietzsche (presentazione non mia)Nietzsche (presentazione non mia)
Nietzsche (presentazione non mia)
 
Presentazione secondaria 2014
Presentazione secondaria 2014Presentazione secondaria 2014
Presentazione secondaria 2014
 
Presentazione primaria 2014
Presentazione primaria 2014Presentazione primaria 2014
Presentazione primaria 2014
 
Johann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensieroJohann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensiero
 
Friedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sinteticaFriedrich Schelling - presentazione sintetica
Friedrich Schelling - presentazione sintetica
 
Dal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’IdealismoDal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’Idealismo
 
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del SistemaHegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
 
Kant
KantKant
Kant
 
3 la rivoluzione francese
3   la rivoluzione francese3   la rivoluzione francese
3 la rivoluzione francese
 
2 la nascita degli stati uniti d’america
2   la nascita degli stati uniti d’america2   la nascita degli stati uniti d’america
2 la nascita degli stati uniti d’america
 
1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismo
 
5 ragione ed esperienza fino a kant percorso
5   ragione ed esperienza fino a kant percorso5   ragione ed esperienza fino a kant percorso
5 ragione ed esperienza fino a kant percorso
 
4 i dilemmi della morale fino a kant percorso
4   i dilemmi della morale fino a kant percorso4   i dilemmi della morale fino a kant percorso
4 i dilemmi della morale fino a kant percorso
 
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorso
3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorso
 
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
 
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
1   la filosofia moderna fino a kant percorso1   la filosofia moderna fino a kant percorso
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
 
il seicento
 il seicento il seicento
il seicento
 
le rivoluzioni inglesi
 le rivoluzioni inglesi le rivoluzioni inglesi
le rivoluzioni inglesi
 
virtù e felicità ellenismo e cristianesimo
virtù e felicità   ellenismo e cristianesimovirtù e felicità   ellenismo e cristianesimo
virtù e felicità ellenismo e cristianesimo
 

Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy

  • 1. SCUOLA SANTA BARTOLOMEA CAPITANIO OPEN DAY 21 gennaio 2012 SECONDARIA PRIMO GRADO PRESENTAZIONE AI GENITORI 1
  • 2. UNA SETTIMANA TIPO … lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì 8.00 13.15 scuola Unità tempo da 50 minuti Mensa e Mensa e Mensa e Mensa e Mensa e 13.15 ricreazione ricreazione ricreazione ricreazione ricreazione 14.20 scuola scuola 14.20 doposcuola doposcuola doposcuola 16.00 2
  • 3. ATTIVITA’ DIDATTICHE  ATTIVITÀ DI RECUPERO 2 ORE DI RECUPERO eo CONSOLIDAMENTO: • lunedì (14.00 – 14.50) e Venerdì (3^ ora) MATEMATICA ITALIANO INGLESE E FRANCESE TECNOLOGIA 3
  • 4. ATTIVITA’ DIDATTICHE  LEZIONI AGGIUNTE IN AUTONOMIA 1 ORA DI LEZIONE AGGIUNTIVA, DIVERSIFICATA NELLE VARIE CLASSI (venerdì 3^ ora) PRIMA: modellismo, informatica, musica SECONDA: teatro e canto TERZA: english movie, laboratorio dello storico 4
  • 5. MENSA  SERVIZIO MENSA CON CUCINA INTERNA La mensa svolge il compito di educare al corretto utilizzo del cibo e alla costruzione di una dieta equilibrata ORARIO: 13.15 – 14.00 MENU: DIETA PREDISPOSTA DELL’ASL UTILIZZO DEL SERVIZIO: DA LUNEDÌ A VENERDÌ SORVEGLIANZA: RESPONSABILE MENSA E INSEGNANTI QUALITÀ: COMMISSIONE MENSA INTERNA 5
  • 6. RICREAZIONE Campi esterni Intervallo 14.00 – 14.20 4°piano Intervallo 10.30 – 10.40 6
  • 7. ATTIVITA’ DIDATTICHE  LEZIONI AGGIUNTE IN AUTONOMIA  +1 LEZIONI DI INGLESE  +1 LEZIONI DI GEOGRAFIA  +1 LEZIONI DI RELIGIONE 7
  • 8. ATTIVITA’ DIDATTICHE CLASSE I  Progetto accoglienza  Bergamo medioevale  Costituzione e cittadinanza  Potenziamento attività sportive: - giochi studenteschi - corso di roller  Uscite didattiche inerenti alla programmazione e alle offerte del territorio  Progetto ambiente 8
  • 9. ATTIVITA’ DIDATTICHE CLASSE II  Bergamo rinascimentale  Costituzione e cittadinanza: - scuola allo stadio  Educazione alimentare  Educazione all’affettività  Lezioni con insegnante lingua madre ( lingua inglese e francese)  Potenziamento attività sportive: - giochi studenteschi - corso di scherma 9
  • 10. ATTIVITA’ DIDATTICHE CLASSE III  Progetto orientamento  Bergamo risorgimentale  Educazione alla sessualità  Educazione alla legalità: - interventi guardia di finanza - collaborazione con ordine degli avvocati - corso per patentino  Lezioni con insegnante lingua madre (lingua inglese e francese)  Potenziamento attività sportive: - corso di arte marziale 10
  • 12. UNO SPAZIO WEB A DISPOSIZIONE DEGLI ALUNNI E DELLE FAMIGLIE … TUTTE LE DISCIPLINE HANNO UNO SPAZIO CHE VIENE INCREMENTATO CON INSERZIONI DAL WEB, CON LAVORI PRODOTTI IN CLASSE O DAI DOCENTI ! 12
  • 13. ATTIVITA’ DIDATTICHE • Alcuni esempi di collaborazione con il nostro Servizio Psicologico:  Accoglienza e formazione classi prime  Educazione Affettività (seconda)  Educazione Sessuale (terza)  Orientamento (terza) 13
  • 14. LA SCUOLA FUNZIONA …  Collegio dei docenti  Tutte le decisioni che riguardano la vita della scuola, la didattica generale, l’organizzazione delle attività  Consiglio di classe  Tutta la progettazione didattica delle classi, la gestione disciplinare dei singoli e delle classi  Singolo insegnante  La gestione della didattica della singola materia, la vita di classe quotidiana 14
  • 15. COME LAVORIAMO …  Consiglio di classe: composto da tutti gli insegnanti cha lavorano sulle singole sezioni: progettazione attività didattica, laboratori, iniziative, uscite didattiche, apprendimenti annuali.  Insegnante: in ciascuna classe opereranno gli insegnanti in funzione dell’organico della scuola e della disposizione oraria della loro disciplina 15
  • 16. COME LAVORIAMO …  Tra gli insegnati della classe sarà indicato un COORDINATORE/TUTOR • E’ insegnante della classe • Gestisce le informazioni da e per i genitori, la scuola, il Preside, dei ragazzi affidatigli. • Convoca i genitori, spedisce lettere alle 16
  • 17. In una o più Il consiglio discipline o evidenzia un di altro problema genere Si evidenziano Il tutor ALUNNO alla famiglia i avvisa la risultati famiglia Inizia un Attraverso percorso di l’utilizzo di recupero lettere personalizzate o telefonata 17
  • 18. LE NUOVE INDICAZIONI … Particolare cura è necessario dedicare alla formazione della classe come gruppo, alla promozione dei legami cooperativi fra i suoi componenti, alla gestione degli inevitabili conflitti indotti dalla socializzazione 18
  • 19. ACCOGLIENZA  “Formazione genitori”: maggio 2012: come funzione la scuola italiana (… e i suoi cambiamenti continui) settembre 2012: come funziona la nostra scuola ottobre 2012: notizie didattiche e pratiche sulle classi prime con elezione dei rappresentanti 19
  • 20. ACCOGLIENZA ALUNNI  Primo giorno di scuola: riservato ai nostri alunni di prima  Mese di settembre (2 settimane):  lavori con gruppi di alunni che ruotano e cambiano la loro composizione;  conoscenza e ambientamento, uscite didattiche  al termine la scuola forma le due classi in base alle sole osservazioni degli insegnanti. Non è contemplata la possibilità di esprimere preferenze 20
  • 21. SCUOLA CATTOLICA  La scuola è una comunità che educa.  Ispirazione cristiana: una completa visione della vita umana e del suo significato.  Ambito d’azione: culturale ed didattico.  I riferimenti: sono il magistero della Chiesa di Bergamo 21
  • 22. LE CLASSI  Lascuola Santa Bartolomea Capitanio accoglie questo anno 75 ragazzi/e provenienti dalla città e dall’hinterland  Si formeranno 3 classi con un numero massimo di 25 alunni/e per ciascuna sezione. 22
  • 23. ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI  Dataultima per finalizzare l’iscrizione per gli esterni sarà il giorno 15 dicembre 2011 (consegna della modulistica completa e versamento dell’acconto).  Successivamente la scuola accetterà iscrizioni sino al raggiungimento del numero massimo di alunni  Chi avesse fatto la preiscrizione e non ha ricevuto i moduli passi in segreteria. 23
  • 24. … DIAMO I NUMERI 2009-2010  Lezioni 9.248  Doposcuola 408  Pasti serviti 22.500 ca.  Ore di recupero 520 (336 a.s. 2010- 2011)  Riunioni 850 24
  • 25. … DIAMO I NUMERI  Punteggi INVALSI 3 media  Italiano 71,6 Matematica 61,3 (2009- 2010)  Italiano 81,9 Matematica 68,6 (2010- 2011)  Lombardia 64,5 /70,4 55,7/60,6  Nord-ovest 64,3/70,5 54,8/60,1  Italia 60,3/66,3 51,0/56,1 25
  • 26. WWW. SCUOLACAPITANIO.COM  Sito della scuola  POF, Regolamento d’Istituto  Informazioni varie sulla vita scolastica  Circolari date ai genitori  Fotografie ambienti  BLOG SCOLASTICI 26