SlideShare a Scribd company logo
Istituto Comprensivo “G.Zanellato”
            Comune di Monselice
La scuola primaria Giorgio Cini
            E’ una scuola STATALE
     Si trova a Monselice in via Solario 5
La scuola primaria statale
La scuola primaria statale, in
 Italia, mira a favorire:
la crescita e la valorizzazione
   della persona umana
Nel rispetto:
 dei ritmi dell’età evolutiva
 delle differenze e delle
   identità di ciascuno
 delle scelte della famiglia
                       (legge 53/03 )
La scuola si colloca in un quadro di:

cooperazione scuola – genitori
rispetto del principio dell’autonomia delle
 istituzioni scolastiche
rispetto delle competenze costituzionali delle
 Regioni, delle Province e dei Comuni.
                                             (legge 53/03 )
Il compito della scuola di oggi
Il compito della scuola primaria in un contesto europeo, è
quello di favorire, attraverso i saperi disciplinari l’acquisizione
negli alunni di COMPETENZE rivolte a:

            la piena realizzazione personale
            la partecipazione attiva alla vita
             sociale
            l’orientamento ai valori della
             convivenza civile e del bene
             comune.
                             (Indicazioni per il curricolo 2007)
Iscrizioni per l’anno 2013/14
Si debbono iscrivere alla classe prima della scuola
 primaria i bambini che compiono sei anni di età
 entro il 31 dicembre 2013

Si possono iscrivere anticipatamente i bambini che
 compiono sei anni di età entro il 30 aprile 2014:
 per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la patria
    potestà possono avvalersi anche delle indicazioni e degli orientamenti
    forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai propri figli.

(Circolare n. 110 del 29.12.2011)
Criteri di precedenza
in caso di richieste eccedenti le disponibilità
Criteri di formazione delle classi
           Le classi saranno formate in modo da essere
     “classi omogenee all'esterno ed eterogenee all'interno”.

Questo sta a significare che ci dovrà essere una distribuzione
equilibrata di:
     alunni per classe;
     maschi e femmine;
     alunni per fasce di livello;
     casi di disagio (compreso handicap e stranieri).
Classi e sezioni verranno formate in base a questi criteri, al fine di garantire a tutti pari
opportunità (non si soddisfano quindi richieste dei genitori).
                                                          (Delibera 1/2012 del Consiglio di Istituto)
L’organizzazione della G. Cini
La scuola funziona dal lunedì a venerdì con un orario a
                      tempo pieno;
  complessivamente il tempo scuola degli alunni è di
                         40 ore
                      settimanali:
                    ore 8.15 – 16.15
     lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì;
               il sabato non c’è scuola.
INSEGNAMENTI                            Classe 1^
Italiano                                      8
Storia                                        2       L’orario delle discipline
Geografia                                     2
Matematica                                    6
Scienze                                       1
Tecnologia                                    1
Rel. Cattolica                                2
Inglese                                       1
Corpo mov. sport                              2
Arte                                          1
Musica                                        1
Laboratori                                    3
Totale ore                                   30
Questa distribuzione può essere flessibile e subire
leggere variazioni .
L’orario delle lezioni




Questo orario rappresenta un “esempio”.



Questo orario ha solo valore di esempio: l’orario delle materie e delle attività laboratoriali, relativamente alla loro distribuzione ed
alla quantificazione dei tempi ad esse dedicati viene reso noto alle famiglie nei primi giorni dell’a.s.
La progettualità
I PROGETTI e le INIZIATIVE (in corso nel presente anno 2011/12):
• Movimento e salute
• Cuoche e cuochi
• Stories for children
• Ready for a story
• Multimedialità
• Espressività
• Musica
• Dentro l’ immagine
• Liberi di scegliere, liberi di leggere
• Vivodacqua: l’ acqua che si trasforma e trasforma.
Inoltre …
• Uscite didattiche per tutte le classi.
• Esperienze didattiche in continuità
  con la Scuola dell’Infanzia e la
  Secondaria di primo grado.
• Didattica con la Lavagna Interattiva
  Multimediale.
• Screening DSA (Disturbi specifici
  dell’apprendimento).
• Frutta nelle scuole: distribuzione
  programmata e gratuita di frutta e
  verdura come merenda (con il
  finanziamento della Regione
  Veneto).

More Related Content

What's hot

Presentazione Offerta Formativa Scuola Infazia F. Raschi
Presentazione Offerta Formativa Scuola Infazia F. RaschiPresentazione Offerta Formativa Scuola Infazia F. Raschi
Presentazione Offerta Formativa Scuola Infazia F. Raschi
carmen montuori
 
Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13
primariaquero
 
Presentazione pof 11 12
Presentazione pof 11 12Presentazione pof 11 12
Presentazione pof 11 12cdcodroipo
 
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativoIscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
Ist_LDR
 
Scuola dell’infanzia tortorini
Scuola dell’infanzia tortoriniScuola dell’infanzia tortorini
Scuola dell’infanzia tortorini
ele70
 
Presentazion Guardistallo
Presentazion GuardistalloPresentazion Guardistallo
Presentazion Guardistalloprofprovvedi
 
Sintesipofinfanzia
SintesipofinfanziaSintesipofinfanzia
Sintesipofinfanziacdcodroipo
 
Presentazione pof 11-12 infanzia
Presentazione pof 11-12 infanziaPresentazione pof 11-12 infanzia
Presentazione pof 11-12 infanziacdcodroipo
 
Presentazione pof 10 11 primarie
Presentazione pof 10 11 primariePresentazione pof 10 11 primarie
Presentazione pof 10 11 primariecdcodroipo
 
Open Day Secondaria Bolgare 2014
Open Day Secondaria Bolgare 2014Open Day Secondaria Bolgare 2014
Open Day Secondaria Bolgare 2014Gianni Locatelli
 
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
esterbesusso
 
Presentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_AlanoPresentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_Alanoprimariaquero
 

What's hot (12)

Presentazione Offerta Formativa Scuola Infazia F. Raschi
Presentazione Offerta Formativa Scuola Infazia F. RaschiPresentazione Offerta Formativa Scuola Infazia F. Raschi
Presentazione Offerta Formativa Scuola Infazia F. Raschi
 
Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13
 
Presentazione pof 11 12
Presentazione pof 11 12Presentazione pof 11 12
Presentazione pof 11 12
 
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativoIscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
 
Scuola dell’infanzia tortorini
Scuola dell’infanzia tortoriniScuola dell’infanzia tortorini
Scuola dell’infanzia tortorini
 
Presentazion Guardistallo
Presentazion GuardistalloPresentazion Guardistallo
Presentazion Guardistallo
 
Sintesipofinfanzia
SintesipofinfanziaSintesipofinfanzia
Sintesipofinfanzia
 
Presentazione pof 11-12 infanzia
Presentazione pof 11-12 infanziaPresentazione pof 11-12 infanzia
Presentazione pof 11-12 infanzia
 
Presentazione pof 10 11 primarie
Presentazione pof 10 11 primariePresentazione pof 10 11 primarie
Presentazione pof 10 11 primarie
 
Open Day Secondaria Bolgare 2014
Open Day Secondaria Bolgare 2014Open Day Secondaria Bolgare 2014
Open Day Secondaria Bolgare 2014
 
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
 
Presentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_AlanoPresentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_Alano
 

Similar to Cini prima parte

Presentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di AlanoPresentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di Alanoprimariaquero
 
Presentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di AlanoPresentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di Alanoprimariaquero
 
Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Istitutoorte
 
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
Fabio Spaziani
 
Scuola Primaria
Scuola Primaria Scuola Primaria
Scuola Primaria paolouno
 
Interclasse del 12 nov
Interclasse del 12 novInterclasse del 12 nov
Interclasse del 12 nov
Lavia Di Sabatino
 
Pof i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
Pof   i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sinteticaPof   i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
Pof i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
ziobio
 
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15Pardi presentazione iscrizioni as 14 15
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15
ZDario
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I gradoPoffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Ist_LDR
 
Presentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di AlanoPresentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di Alanoprimariaquero
 
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - ItalyScuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
giovanni quartini
 
POF 2010 - 2011
POF 2010 - 2011POF 2010 - 2011
POF 2010 - 2011
neple
 
Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17
IC Merate
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'InfanziaPoffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Ist_LDR
 
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13  presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13 esterbesusso
 
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014   definitivoZanellato iscrizioni 2013 2014   definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivoesterbesusso
 
P.o.f. 2013 . 2014
P.o.f. 2013 . 2014P.o.f. 2013 . 2014
P.o.f. 2013 . 2014neple
 

Similar to Cini prima parte (20)

Presentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di AlanoPresentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di Alano
 
Presentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di AlanoPresentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di Alano
 
Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15
 
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
 
Open day scuola primaria
Open day scuola primaria Open day scuola primaria
Open day scuola primaria
 
Scuola Primaria
Scuola Primaria Scuola Primaria
Scuola Primaria
 
Interclasse del 12 nov
Interclasse del 12 novInterclasse del 12 nov
Interclasse del 12 nov
 
Pof i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
Pof   i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sinteticaPof   i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
Pof i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
 
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
Presentazione PTOF
 
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
Presentazione PTOF
 
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15Pardi presentazione iscrizioni as 14 15
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I gradoPoffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
 
Presentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di AlanoPresentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di Alano
 
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - ItalyScuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
 
POF 2010 - 2011
POF 2010 - 2011POF 2010 - 2011
POF 2010 - 2011
 
Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'InfanziaPoffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
 
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13  presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014   definitivoZanellato iscrizioni 2013 2014   definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
 
P.o.f. 2013 . 2014
P.o.f. 2013 . 2014P.o.f. 2013 . 2014
P.o.f. 2013 . 2014
 

More from paolina62

Giornate lettura 2014
Giornate lettura 2014Giornate lettura 2014
Giornate lettura 2014paolina62
 
Locandina giorgio cini 14 15 (4)
Locandina giorgio cini   14 15 (4)Locandina giorgio cini   14 15 (4)
Locandina giorgio cini 14 15 (4)paolina62
 
Progetti di plesso a.s. 2012-13
Progetti di plesso a.s. 2012-13Progetti di plesso a.s. 2012-13
Progetti di plesso a.s. 2012-13paolina62
 
INTERCLASSE 23 APRILE 2013
INTERCLASSE 23 APRILE 2013INTERCLASSE 23 APRILE 2013
INTERCLASSE 23 APRILE 2013paolina62
 
L'ABC... DELLA MIA CITTA'
L'ABC... DELLA MIA CITTA'L'ABC... DELLA MIA CITTA'
L'ABC... DELLA MIA CITTA'paolina62
 
Cini seconda parte
Cini seconda parteCini seconda parte
Cini seconda partepaolina62
 
Piccolo percorso di arte e immagine def
Piccolo percorso di arte e immagine defPiccolo percorso di arte e immagine def
Piccolo percorso di arte e immagine defpaolina62
 
Fiori
FioriFiori
Fiori
paolina62
 

More from paolina62 (8)

Giornate lettura 2014
Giornate lettura 2014Giornate lettura 2014
Giornate lettura 2014
 
Locandina giorgio cini 14 15 (4)
Locandina giorgio cini   14 15 (4)Locandina giorgio cini   14 15 (4)
Locandina giorgio cini 14 15 (4)
 
Progetti di plesso a.s. 2012-13
Progetti di plesso a.s. 2012-13Progetti di plesso a.s. 2012-13
Progetti di plesso a.s. 2012-13
 
INTERCLASSE 23 APRILE 2013
INTERCLASSE 23 APRILE 2013INTERCLASSE 23 APRILE 2013
INTERCLASSE 23 APRILE 2013
 
L'ABC... DELLA MIA CITTA'
L'ABC... DELLA MIA CITTA'L'ABC... DELLA MIA CITTA'
L'ABC... DELLA MIA CITTA'
 
Cini seconda parte
Cini seconda parteCini seconda parte
Cini seconda parte
 
Piccolo percorso di arte e immagine def
Piccolo percorso di arte e immagine defPiccolo percorso di arte e immagine def
Piccolo percorso di arte e immagine def
 
Fiori
FioriFiori
Fiori
 

Cini prima parte

  • 2. La scuola primaria Giorgio Cini E’ una scuola STATALE Si trova a Monselice in via Solario 5
  • 3. La scuola primaria statale La scuola primaria statale, in Italia, mira a favorire: la crescita e la valorizzazione della persona umana Nel rispetto:  dei ritmi dell’età evolutiva  delle differenze e delle identità di ciascuno  delle scelte della famiglia (legge 53/03 )
  • 4. La scuola si colloca in un quadro di: cooperazione scuola – genitori rispetto del principio dell’autonomia delle istituzioni scolastiche rispetto delle competenze costituzionali delle Regioni, delle Province e dei Comuni. (legge 53/03 )
  • 5. Il compito della scuola di oggi Il compito della scuola primaria in un contesto europeo, è quello di favorire, attraverso i saperi disciplinari l’acquisizione negli alunni di COMPETENZE rivolte a:  la piena realizzazione personale  la partecipazione attiva alla vita sociale  l’orientamento ai valori della convivenza civile e del bene comune. (Indicazioni per il curricolo 2007)
  • 6. Iscrizioni per l’anno 2013/14 Si debbono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2013 Si possono iscrivere anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile 2014: per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la patria potestà possono avvalersi anche delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai propri figli. (Circolare n. 110 del 29.12.2011)
  • 7. Criteri di precedenza in caso di richieste eccedenti le disponibilità
  • 8. Criteri di formazione delle classi Le classi saranno formate in modo da essere “classi omogenee all'esterno ed eterogenee all'interno”. Questo sta a significare che ci dovrà essere una distribuzione equilibrata di: alunni per classe; maschi e femmine; alunni per fasce di livello; casi di disagio (compreso handicap e stranieri). Classi e sezioni verranno formate in base a questi criteri, al fine di garantire a tutti pari opportunità (non si soddisfano quindi richieste dei genitori). (Delibera 1/2012 del Consiglio di Istituto)
  • 9. L’organizzazione della G. Cini La scuola funziona dal lunedì a venerdì con un orario a tempo pieno; complessivamente il tempo scuola degli alunni è di 40 ore settimanali: ore 8.15 – 16.15 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì; il sabato non c’è scuola.
  • 10. INSEGNAMENTI Classe 1^ Italiano 8 Storia 2 L’orario delle discipline Geografia 2 Matematica 6 Scienze 1 Tecnologia 1 Rel. Cattolica 2 Inglese 1 Corpo mov. sport 2 Arte 1 Musica 1 Laboratori 3 Totale ore 30 Questa distribuzione può essere flessibile e subire leggere variazioni .
  • 11. L’orario delle lezioni Questo orario rappresenta un “esempio”. Questo orario ha solo valore di esempio: l’orario delle materie e delle attività laboratoriali, relativamente alla loro distribuzione ed alla quantificazione dei tempi ad esse dedicati viene reso noto alle famiglie nei primi giorni dell’a.s.
  • 12. La progettualità I PROGETTI e le INIZIATIVE (in corso nel presente anno 2011/12): • Movimento e salute • Cuoche e cuochi • Stories for children • Ready for a story • Multimedialità • Espressività • Musica • Dentro l’ immagine • Liberi di scegliere, liberi di leggere • Vivodacqua: l’ acqua che si trasforma e trasforma.
  • 13. Inoltre … • Uscite didattiche per tutte le classi. • Esperienze didattiche in continuità con la Scuola dell’Infanzia e la Secondaria di primo grado. • Didattica con la Lavagna Interattiva Multimediale. • Screening DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento). • Frutta nelle scuole: distribuzione programmata e gratuita di frutta e verdura come merenda (con il finanziamento della Regione Veneto).