SlideShare a Scribd company logo
Esiste un rischio ostetrico per
l’anestesista?
Claudio Melloni
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Ospedale di Faenza(RA)
Disponibilità dell’anestesista:
ACOG standards per i servizi di ostetricia E
GINECOLOGIA:

• Ogni reparto di ostetricia deve essere
coperto 24 h al giorno per l’anestesia…. Per
reparti più grandi con assistenza per
pazienti ad alto rischio ,è caldamente
raccomandata la copertura 24 h al giorno
da parte di anestesisti ostetrici….
Quando iniziare un CS di emergenza
ASA-ACOG Joint Statement on the optimal goals for
Anesthesia Care in obstetrics:

• disponibilità di personale di anestesia e
chirurgia in modo che un CS di emergenza
possa iniziare entro 30 min. dal
riconoscimento della necessità.
Quando iniziare un CS di emergenza
ACOG Guidelines for Perinatal Care:

• deve essere possibile quando indicato
iniziare l’intervento entro 30 min dal
momento che è stata presa la decisione di
operare…...
Quando iniziare un CS di emergenza
ACOG Standards for obstetric ginecologic Services

• ogni luogo che offre assistenza ostetrica
deve essere in grado di iniziare un CS entro
30 min dalla decisione di effettuare il CS.
Qualificazione di chi effettua
l’anestesia
• …da noi non c’è problema…………...
ASA-ACOG Joint Statement on the optimal goals
for anesthesia care in obstetrics.
• Le persone che somministrano o supervedono
l’anestesia ostetricia, devono essere qualificati a
trattare le infrequenti ma occasionalmente letali
complicazioni dell’anestesia regionale
maggiore,quali l’insufficienza respiratoria e
cardiocircolatoria ,le convulsioni da tossicità da
anestetici locali,o il vomito e l’inalazione...
L’apprendimento e il mantenimento delle capacità
e conoscenze necessarie a trattare queste
complicazioni richiedono esperienza e
applicazione frequente.
Disponibilità dell’ostetrico:
ASA guidelines for regional anesthesia in obstetrics and
ACOG guidelines for perinatal care

.

• L’anest. regionale non deve essere
somministrata finchè:
• la paziente non è stata visitata da personale qualificato:
• le condizioni materne e fetali ed il progresso del travaglio
non sono state valutate da un medico con privilegi in
ostetricia che è prontamente disponibile a supervedere il
travaglio ed a trattare qualsiasi complicanza possa
accadere.
Disponibilità del personale per resuscitazione
neonatale :
ACOG guidelines for perinatal care

.

• Almeno una persona esperta nell’iniziare una
rianimazione deve essere presente ad ogni
parto…non è necessario che sia presente un
medico per il neonato alla nascita quando non
sono previste complicazioni ed è presente una
altra persona esperta per l’assistenza del
neonato….Poiché gli impegni dei team di
anestesia e chirurgia possono precludere la loro
assistenza per il neonato,una altra persona
qualificata esperta in resuscitazione neonatale
deve essere presente in sala parto per l’assistenza
al neonato.
Disponibilità del personale per resuscitazione
neonatale:
ASA guidelines for regional anesthesia in obstetrics.

• Personale qualificato diverso dall’anestesista che
segue la madre deve essere immediatamente
disponibile per assumersi la responsabilità della
rescuscitazione del neonato….Se anche
all’anestesista viene richiesto di fornire una breve
assistenza al neonato,i benefici per il piccolo
devono essere confrontati con il rischio per la
madre.
Il monitoraggio del paziente:
ASA guidelines for regional anesthesia in obstetrics.

• L’anestesia regionale per il travaglio e/o il parto
vaginale richiedono che i segni vitali della
partoriente e la frequenza cardiaca fetale siano
monitorati e documentati da un individuo
qualificato.
• Quando si somministra un blocco regionale esteso
per un parto vaginale complicato devono essere
applicati gli standard per il monitoraggio di base
intraop.
• L’ anestesia regionale per il CS richiede gli
standard per il monitoraggio di base intraop.
Locali & attrezzature
ASA guidelines for regional anesthesia in obstetrics.

• L’ anestesia regionale.deve essere iniziata e
condotta solo in locali nei quali siano
immediatamente disponibili appropriate
attrezzature e farmaci per resuscitazione ,per
trattare problemi legati alla procedura. Il materiale
di rianimazione deve includere ,ma non è limitato
a,fonti di ossigeno e aspirazione,attrezzature per
mantenere le vie aeree ed effettuare l’intubazione
tracheale,mezzi per fornire IPPV,farmaci e
attrezzature per la rianimazione cardiopolmonare.
Prevenzione dell’inalazione
ACOG guidelines for perinatal care

.

• Le pazienti non devono assumere nulla per
bocca durante il travaglio eccetto piccoli
sorsi d’acqua,ghiaccio o preparati per
umidificare bocca e labbra…..Poiché
l’inalazione è una delle cause principali di
mortalità e morbilità anestetica, è
appropriata la somministrazione di un
antiacido prima della induzione di una
anestesia regionale maggiore o della
generale.

More Related Content

Viewers also liked

Muslim magazine Russia. SIM card for Muslims
Muslim magazine Russia. SIM card for MuslimsMuslim magazine Russia. SIM card for Muslims
Muslim magazine Russia. SIM card for Muslims
Yiannis Hatzopoulos
 
UAS MEDIA DAN TEKNOLOGI (PELESTARIAN KEANEKARAGAMAN HAYATI)
UAS MEDIA DAN TEKNOLOGI (PELESTARIAN KEANEKARAGAMAN HAYATI)UAS MEDIA DAN TEKNOLOGI (PELESTARIAN KEANEKARAGAMAN HAYATI)
UAS MEDIA DAN TEKNOLOGI (PELESTARIAN KEANEKARAGAMAN HAYATI)basithohtadiyah
 
marketing balance توازن السوق
   marketing balance توازن السوق   marketing balance توازن السوق
marketing balance توازن السوق
Amr Thabet
 
OpenSCAD: трёхмерное моделирование для школьников и программистов
OpenSCAD: трёхмерное моделирование для школьников и программистовOpenSCAD: трёхмерное моделирование для школьников и программистов
OpenSCAD: трёхмерное моделирование для школьников и программистов
Anton Moiseev
 

Viewers also liked (6)

Muslim magazine Russia. SIM card for Muslims
Muslim magazine Russia. SIM card for MuslimsMuslim magazine Russia. SIM card for Muslims
Muslim magazine Russia. SIM card for Muslims
 
Power red centro tic
Power red centro ticPower red centro tic
Power red centro tic
 
La red de centros final
La red de centros finalLa red de centros final
La red de centros final
 
UAS MEDIA DAN TEKNOLOGI (PELESTARIAN KEANEKARAGAMAN HAYATI)
UAS MEDIA DAN TEKNOLOGI (PELESTARIAN KEANEKARAGAMAN HAYATI)UAS MEDIA DAN TEKNOLOGI (PELESTARIAN KEANEKARAGAMAN HAYATI)
UAS MEDIA DAN TEKNOLOGI (PELESTARIAN KEANEKARAGAMAN HAYATI)
 
marketing balance توازن السوق
   marketing balance توازن السوق   marketing balance توازن السوق
marketing balance توازن السوق
 
OpenSCAD: трёхмерное моделирование для школьников и программистов
OpenSCAD: трёхмерное моделирование для школьников и программистовOpenSCAD: трёхмерное моделирование для школьников и программистов
OpenSCAD: трёхмерное моделирование для школьников и программистов
 

Similar to Risk for anesthesia in ob

Ospedaleperintensitadicura 110322052539-phpapp01
Ospedaleperintensitadicura 110322052539-phpapp01Ospedaleperintensitadicura 110322052539-phpapp01
Ospedaleperintensitadicura 110322052539-phpapp01Michela Biancato
 
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria Procedure per l'accesso venoso in Pediatria
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria
Emergency Live
 
Scegliere con cura
Scegliere con curaScegliere con cura
Scegliere con cura
AslTorino_ProjectManagement
 
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...Gianfranco Tammaro
 
Infermiere oggi
Infermiere oggiInfermiere oggi
Infermiere oggisepulvi
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Network Trapianti
 
Dal singolo ai gruppi di pazienti: gli ambulatori per problemi (Claudio Reste...
Dal singolo ai gruppi di pazienti: gli ambulatori per problemi (Claudio Reste...Dal singolo ai gruppi di pazienti: gli ambulatori per problemi (Claudio Reste...
Dal singolo ai gruppi di pazienti: gli ambulatori per problemi (Claudio Reste...
csermeg
 
conferenza preparto
conferenza prepartoconferenza preparto
conferenza preparto
Valeria Viarengo
 
Piano sanitario Unisalute per Uneba
Piano sanitario Unisalute per UnebaPiano sanitario Unisalute per Uneba
Piano sanitario Unisalute per Uneba
Uneba
 
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionatoAspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
AISLeC
 
Corso di Preparazione al parto - Modulo 2
Corso di Preparazione al parto - Modulo 2Corso di Preparazione al parto - Modulo 2
Corso di Preparazione al parto - Modulo 2
Andrea Villasco
 
Luigi Langella parto pilotato
Luigi Langella parto pilotatoLuigi Langella parto pilotato
Luigi Langella parto pilotato
Luigi Langella Ginecologo
 
25 - TSSA Croce Rossa Protocollo START esercitazione pratica corso Maxi Emerg...
25 - TSSA Croce Rossa Protocollo START esercitazione pratica corso Maxi Emerg...25 - TSSA Croce Rossa Protocollo START esercitazione pratica corso Maxi Emerg...
25 - TSSA Croce Rossa Protocollo START esercitazione pratica corso Maxi Emerg...
Emergency Live
 
Template s@lute 2017 daje team
Template s@lute 2017 daje teamTemplate s@lute 2017 daje team
Template s@lute 2017 daje team
Alessandro Giordani
 
Pdta e poster stomaterapia in toscana massa 23.05.2019
Pdta e poster stomaterapia in toscana massa 23.05.2019Pdta e poster stomaterapia in toscana massa 23.05.2019
Pdta e poster stomaterapia in toscana massa 23.05.2019
Mario Antonini
 
Nursing Accessi Nutrizione Artificiale
Nursing Accessi Nutrizione ArtificialeNursing Accessi Nutrizione Artificiale
Nursing Accessi Nutrizione Artificiale
Muzio Stornelli
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Network Trapianti
 
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
csermeg
 

Similar to Risk for anesthesia in ob (20)

Ospedaleperintensitadicura 110322052539-phpapp01
Ospedaleperintensitadicura 110322052539-phpapp01Ospedaleperintensitadicura 110322052539-phpapp01
Ospedaleperintensitadicura 110322052539-phpapp01
 
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria Procedure per l'accesso venoso in Pediatria
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria
 
Scegliere con cura
Scegliere con curaScegliere con cura
Scegliere con cura
 
Presentazione c.o. 11 nov rivisitata
Presentazione c.o. 11 nov rivisitataPresentazione c.o. 11 nov rivisitata
Presentazione c.o. 11 nov rivisitata
 
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...
 
Infermiere oggi
Infermiere oggiInfermiere oggi
Infermiere oggi
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
 
Dal singolo ai gruppi di pazienti: gli ambulatori per problemi (Claudio Reste...
Dal singolo ai gruppi di pazienti: gli ambulatori per problemi (Claudio Reste...Dal singolo ai gruppi di pazienti: gli ambulatori per problemi (Claudio Reste...
Dal singolo ai gruppi di pazienti: gli ambulatori per problemi (Claudio Reste...
 
conferenza preparto
conferenza prepartoconferenza preparto
conferenza preparto
 
Piano sanitario Unisalute per Uneba
Piano sanitario Unisalute per UnebaPiano sanitario Unisalute per Uneba
Piano sanitario Unisalute per Uneba
 
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionatoAspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
 
Corso di Preparazione al parto - Modulo 2
Corso di Preparazione al parto - Modulo 2Corso di Preparazione al parto - Modulo 2
Corso di Preparazione al parto - Modulo 2
 
Luigi Langella parto pilotato
Luigi Langella parto pilotatoLuigi Langella parto pilotato
Luigi Langella parto pilotato
 
Counselling ventriglia
Counselling ventrigliaCounselling ventriglia
Counselling ventriglia
 
25 - TSSA Croce Rossa Protocollo START esercitazione pratica corso Maxi Emerg...
25 - TSSA Croce Rossa Protocollo START esercitazione pratica corso Maxi Emerg...25 - TSSA Croce Rossa Protocollo START esercitazione pratica corso Maxi Emerg...
25 - TSSA Croce Rossa Protocollo START esercitazione pratica corso Maxi Emerg...
 
Template s@lute 2017 daje team
Template s@lute 2017 daje teamTemplate s@lute 2017 daje team
Template s@lute 2017 daje team
 
Pdta e poster stomaterapia in toscana massa 23.05.2019
Pdta e poster stomaterapia in toscana massa 23.05.2019Pdta e poster stomaterapia in toscana massa 23.05.2019
Pdta e poster stomaterapia in toscana massa 23.05.2019
 
Nursing Accessi Nutrizione Artificiale
Nursing Accessi Nutrizione ArtificialeNursing Accessi Nutrizione Artificiale
Nursing Accessi Nutrizione Artificiale
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
 
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
 

More from Claudio Melloni

Conscious sedation intero inglese pptx
Conscious sedation   intero inglese pptxConscious sedation   intero inglese pptx
Conscious sedation intero inglese pptx
Claudio Melloni
 
Conscious sedation for moscow windows
Conscious sedation for moscow  windowsConscious sedation for moscow  windows
Conscious sedation for moscow windows
Claudio Melloni
 
Nora e reversal colorato slideshare; NaPoli i SIA 2016
Nora e reversal colorato slideshare; NaPoli i SIA 2016Nora e reversal colorato slideshare; NaPoli i SIA 2016
Nora e reversal colorato slideshare; NaPoli i SIA 2016
Claudio Melloni
 
Are there limits to ga?
Are there limits to ga?Are there limits to ga?
Are there limits to ga?
Claudio Melloni
 
Importanza anestesista in oftalmologia 2013/IMportance of the anesthesiologis...
Importanza anestesista in oftalmologia 2013/IMportance of the anesthesiologis...Importanza anestesista in oftalmologia 2013/IMportance of the anesthesiologis...
Importanza anestesista in oftalmologia 2013/IMportance of the anesthesiologis...
Claudio Melloni
 
Corso sul cisatracurium per glaxo 2007 ottobre
Corso sul cisatracurium per glaxo 2007 ottobreCorso sul cisatracurium per glaxo 2007 ottobre
Corso sul cisatracurium per glaxo 2007 ottobre
Claudio Melloni
 
Update on NSAID's,Coxibs(2008???)
Update on NSAID's,Coxibs(2008???)Update on NSAID's,Coxibs(2008???)
Update on NSAID's,Coxibs(2008???)
Claudio Melloni
 
Valut az rischio anest sia napoli dic 2008;italian + bibliografy
Valut az rischio anest sia napoli dic 2008;italian + bibliografyValut az rischio anest sia napoli dic 2008;italian + bibliografy
Valut az rischio anest sia napoli dic 2008;italian + bibliografy
Claudio Melloni
 
Surgical apgar score
Surgical apgar scoreSurgical apgar score
Surgical apgar score
Claudio Melloni
 
Various surgical and anesthesiological risks
Various surgical and anesthesiological risksVarious surgical and anesthesiological risks
Various surgical and anesthesiological risks
Claudio Melloni
 
Ryanodex,a new dantrolene formulation
Ryanodex,a new dantrolene formulation Ryanodex,a new dantrolene formulation
Ryanodex,a new dantrolene formulation
Claudio Melloni
 
The traveling anesthesiologist
The traveling anesthesiologist The traveling anesthesiologist
The traveling anesthesiologist
Claudio Melloni
 
Raccomandazioni val reope mal card pptx
Raccomandazioni  val reope mal card pptxRaccomandazioni  val reope mal card pptx
Raccomandazioni val reope mal card pptx
Claudio Melloni
 
Raccomandazioni per la valutazione preoperatoria malattie remalii
Raccomandazioni  per la valutazione preoperatoria malattie remaliiRaccomandazioni  per la valutazione preoperatoria malattie remalii
Raccomandazioni per la valutazione preoperatoria malattie remalii
Claudio Melloni
 
Raccomandazioni per la val preop in chirurgia non cardiaca;pazienti diabetici
Raccomandazioni  per la val preop in chirurgia non cardiaca;pazienti diabetici Raccomandazioni  per la val preop in chirurgia non cardiaca;pazienti diabetici
Raccomandazioni per la val preop in chirurgia non cardiaca;pazienti diabetici
Claudio Melloni
 
Raccomandazioni per la val preop mal resp
Raccomandazioni  per la val preop mal resp Raccomandazioni  per la val preop mal resp
Raccomandazioni per la val preop mal resp
Claudio Melloni
 
Pulmonary complications risk
Pulmonary complications riskPulmonary complications risk
Pulmonary complications risk
Claudio Melloni
 
Ponv corso itinerante 2008.
Ponv corso itinerante 2008.Ponv corso itinerante 2008.
Ponv corso itinerante 2008.
Claudio Melloni
 
Obesity risk in anesthesia a nd surgery
Obesity risk in anesthesia a nd surgery Obesity risk in anesthesia a nd surgery
Obesity risk in anesthesia a nd surgery
Claudio Melloni
 

More from Claudio Melloni (20)

Conscious sedation intero inglese pptx
Conscious sedation   intero inglese pptxConscious sedation   intero inglese pptx
Conscious sedation intero inglese pptx
 
Conscious sedation for moscow windows
Conscious sedation for moscow  windowsConscious sedation for moscow  windows
Conscious sedation for moscow windows
 
Nora e reversal colorato slideshare; NaPoli i SIA 2016
Nora e reversal colorato slideshare; NaPoli i SIA 2016Nora e reversal colorato slideshare; NaPoli i SIA 2016
Nora e reversal colorato slideshare; NaPoli i SIA 2016
 
Are there limits to ga?
Are there limits to ga?Are there limits to ga?
Are there limits to ga?
 
Importanza anestesista in oftalmologia 2013/IMportance of the anesthesiologis...
Importanza anestesista in oftalmologia 2013/IMportance of the anesthesiologis...Importanza anestesista in oftalmologia 2013/IMportance of the anesthesiologis...
Importanza anestesista in oftalmologia 2013/IMportance of the anesthesiologis...
 
Corso sul cisatracurium per glaxo 2007 ottobre
Corso sul cisatracurium per glaxo 2007 ottobreCorso sul cisatracurium per glaxo 2007 ottobre
Corso sul cisatracurium per glaxo 2007 ottobre
 
Update on NSAID's,Coxibs(2008???)
Update on NSAID's,Coxibs(2008???)Update on NSAID's,Coxibs(2008???)
Update on NSAID's,Coxibs(2008???)
 
Valut az rischio anest sia napoli dic 2008;italian + bibliografy
Valut az rischio anest sia napoli dic 2008;italian + bibliografyValut az rischio anest sia napoli dic 2008;italian + bibliografy
Valut az rischio anest sia napoli dic 2008;italian + bibliografy
 
Surgical apgar score
Surgical apgar scoreSurgical apgar score
Surgical apgar score
 
Various surgical and anesthesiological risks
Various surgical and anesthesiological risksVarious surgical and anesthesiological risks
Various surgical and anesthesiological risks
 
Ryanodex,a new dantrolene formulation
Ryanodex,a new dantrolene formulation Ryanodex,a new dantrolene formulation
Ryanodex,a new dantrolene formulation
 
The traveling anesthesiologist
The traveling anesthesiologist The traveling anesthesiologist
The traveling anesthesiologist
 
Raccomandazioni val reope mal card pptx
Raccomandazioni  val reope mal card pptxRaccomandazioni  val reope mal card pptx
Raccomandazioni val reope mal card pptx
 
Raccomandazioni per la valutazione preoperatoria malattie remalii
Raccomandazioni  per la valutazione preoperatoria malattie remaliiRaccomandazioni  per la valutazione preoperatoria malattie remalii
Raccomandazioni per la valutazione preoperatoria malattie remalii
 
Raccomandazioni per la val preop in chirurgia non cardiaca;pazienti diabetici
Raccomandazioni  per la val preop in chirurgia non cardiaca;pazienti diabetici Raccomandazioni  per la val preop in chirurgia non cardiaca;pazienti diabetici
Raccomandazioni per la val preop in chirurgia non cardiaca;pazienti diabetici
 
Raccomandazioni per la val preop mal resp
Raccomandazioni  per la val preop mal resp Raccomandazioni  per la val preop mal resp
Raccomandazioni per la val preop mal resp
 
Pulmonary complications risk
Pulmonary complications riskPulmonary complications risk
Pulmonary complications risk
 
Ponv corso itinerante 2008.
Ponv corso itinerante 2008.Ponv corso itinerante 2008.
Ponv corso itinerante 2008.
 
Ortopedic possum ppt
Ortopedic possum pptOrtopedic possum ppt
Ortopedic possum ppt
 
Obesity risk in anesthesia a nd surgery
Obesity risk in anesthesia a nd surgery Obesity risk in anesthesia a nd surgery
Obesity risk in anesthesia a nd surgery
 

Risk for anesthesia in ob

  • 1. Esiste un rischio ostetrico per l’anestesista? Claudio Melloni Servizio di Anestesia e Rianimazione Ospedale di Faenza(RA)
  • 2. Disponibilità dell’anestesista: ACOG standards per i servizi di ostetricia E GINECOLOGIA: • Ogni reparto di ostetricia deve essere coperto 24 h al giorno per l’anestesia…. Per reparti più grandi con assistenza per pazienti ad alto rischio ,è caldamente raccomandata la copertura 24 h al giorno da parte di anestesisti ostetrici….
  • 3. Quando iniziare un CS di emergenza ASA-ACOG Joint Statement on the optimal goals for Anesthesia Care in obstetrics: • disponibilità di personale di anestesia e chirurgia in modo che un CS di emergenza possa iniziare entro 30 min. dal riconoscimento della necessità.
  • 4. Quando iniziare un CS di emergenza ACOG Guidelines for Perinatal Care: • deve essere possibile quando indicato iniziare l’intervento entro 30 min dal momento che è stata presa la decisione di operare…...
  • 5. Quando iniziare un CS di emergenza ACOG Standards for obstetric ginecologic Services • ogni luogo che offre assistenza ostetrica deve essere in grado di iniziare un CS entro 30 min dalla decisione di effettuare il CS.
  • 6. Qualificazione di chi effettua l’anestesia • …da noi non c’è problema…………...
  • 7. ASA-ACOG Joint Statement on the optimal goals for anesthesia care in obstetrics. • Le persone che somministrano o supervedono l’anestesia ostetricia, devono essere qualificati a trattare le infrequenti ma occasionalmente letali complicazioni dell’anestesia regionale maggiore,quali l’insufficienza respiratoria e cardiocircolatoria ,le convulsioni da tossicità da anestetici locali,o il vomito e l’inalazione... L’apprendimento e il mantenimento delle capacità e conoscenze necessarie a trattare queste complicazioni richiedono esperienza e applicazione frequente.
  • 8. Disponibilità dell’ostetrico: ASA guidelines for regional anesthesia in obstetrics and ACOG guidelines for perinatal care . • L’anest. regionale non deve essere somministrata finchè: • la paziente non è stata visitata da personale qualificato: • le condizioni materne e fetali ed il progresso del travaglio non sono state valutate da un medico con privilegi in ostetricia che è prontamente disponibile a supervedere il travaglio ed a trattare qualsiasi complicanza possa accadere.
  • 9. Disponibilità del personale per resuscitazione neonatale : ACOG guidelines for perinatal care . • Almeno una persona esperta nell’iniziare una rianimazione deve essere presente ad ogni parto…non è necessario che sia presente un medico per il neonato alla nascita quando non sono previste complicazioni ed è presente una altra persona esperta per l’assistenza del neonato….Poiché gli impegni dei team di anestesia e chirurgia possono precludere la loro assistenza per il neonato,una altra persona qualificata esperta in resuscitazione neonatale deve essere presente in sala parto per l’assistenza al neonato.
  • 10. Disponibilità del personale per resuscitazione neonatale: ASA guidelines for regional anesthesia in obstetrics. • Personale qualificato diverso dall’anestesista che segue la madre deve essere immediatamente disponibile per assumersi la responsabilità della rescuscitazione del neonato….Se anche all’anestesista viene richiesto di fornire una breve assistenza al neonato,i benefici per il piccolo devono essere confrontati con il rischio per la madre.
  • 11. Il monitoraggio del paziente: ASA guidelines for regional anesthesia in obstetrics. • L’anestesia regionale per il travaglio e/o il parto vaginale richiedono che i segni vitali della partoriente e la frequenza cardiaca fetale siano monitorati e documentati da un individuo qualificato. • Quando si somministra un blocco regionale esteso per un parto vaginale complicato devono essere applicati gli standard per il monitoraggio di base intraop. • L’ anestesia regionale per il CS richiede gli standard per il monitoraggio di base intraop.
  • 12. Locali & attrezzature ASA guidelines for regional anesthesia in obstetrics. • L’ anestesia regionale.deve essere iniziata e condotta solo in locali nei quali siano immediatamente disponibili appropriate attrezzature e farmaci per resuscitazione ,per trattare problemi legati alla procedura. Il materiale di rianimazione deve includere ,ma non è limitato a,fonti di ossigeno e aspirazione,attrezzature per mantenere le vie aeree ed effettuare l’intubazione tracheale,mezzi per fornire IPPV,farmaci e attrezzature per la rianimazione cardiopolmonare.
  • 13. Prevenzione dell’inalazione ACOG guidelines for perinatal care . • Le pazienti non devono assumere nulla per bocca durante il travaglio eccetto piccoli sorsi d’acqua,ghiaccio o preparati per umidificare bocca e labbra…..Poiché l’inalazione è una delle cause principali di mortalità e morbilità anestetica, è appropriata la somministrazione di un antiacido prima della induzione di una anestesia regionale maggiore o della generale.