SlideShare a Scribd company logo
2. Riflessività
Sette punti cardine di questa buona abitudine.
Il saggio e lo stolto (Il Siracide)
Sir 21,13-14 | Il saggio cresce
nella sapienza come un fiume
in piena e i suoi consigli sono
sorgente di acqua viva, invece
la mente dello stupido è come
un vaso rotto che non riesce a
conservare quello che impara.
Sir 21,15 | Un tipo intelligente,
quando ascolta un discorso lo
approva e ne trae profitto. Se
invece lo ascolta un imbecille si
annoia e poi se ne infischia.
Sir 21,25 | Il chiacchierone
ripete come un pappagallo
quello che dicono gli altri, ma
l’uomo riflessivo sa pesare le
sue parole
Sir 21,26 | Lo stupido parla
senza pensare, il saggio prima
pensa e poi parla
 È calmo
 Sa dominarsi
 Non ha i nervi a fior di
pelle
 Non è una molla carica
1. Non reagisce impulsivamente
 Ri-flette cioè si flette su
ciò che ha vissuto, ritorna
una seconda volta su ciò
che gli è capitato per
imparare qualcosa, per
capirne il significato, per
trovare un perché.
2. Ritorna su ciò che gli capita
 Non sta in superficie, ma va in
profondità
 È un ragazzo trivella, che scava,
va in profondità, vuole scoprire
cosa sta in fondo ad ogni cosa
 È intelligente, ovvero legge
dentro ai fatti
 È uno speleologo, entra dentro
le cose, va in profondità, non
rimane in superficie
3. Sa andare in profondità
 Valuta, soppesa, pondera.
 Non ha fretta di scegliere,
ma mette tutto sulla
bilancia, valuta i pro e i
contro, considera i diversi
aspetti, guarda le cose da
diversi punti di vista.
4. Valuta bene
 Quando è solo non ha paura, non
cerca compagnia, ma sa stare da
solo con se stesso in silenzio.
 Non è continuamente attaccato a
whatsapp, mp3, fb, tv…
Due rischi da cui guardarsi:
1. L’isolamento (non è la solitudine)
2. La chiacchiera cronica (aver
bisogno sempre di qualcuno a cui
parlare, a cui aggrapparsi)
5. Sa stare da solo in silenzio
 Non è uno che «usa e
getta»
 Il ragazzo riflessivo sa
conservare e custodire
fino al momento giusto la
sua saggezza.
6. Sa conservare ciò che scopre
 Sa mettere assieme il
puzzle della sua vita
 Ogni cosa che vede in
profondità la colloca in
un quadro più ampio, un
progetto più grande, in
un disegno della sua vita.
7. Ricostruisce un disegno più grande
 S. Teresa di Gesù , la santa di Avila , la
Riformatrice del Carmelo, la Madre dei
Carmelitani Scalzi, nacque ad Avila
(Spagna) il 28 marzo 1515
 la vita spirituale dell’uomo è concepita
come «un castello in cui ci sono tante
stanze»; per raggiungere la definitiva
unione con Dio, l’anima dell’uomo dovrà
percorrere le sette stanze del castello.
 Teresa come Giovanni della Croce è
considerata una mistica cioè una donna
capace di andare così in profondità di se
stessa e della verità da perdere i sensi e
avere esperienze sovrannaturali (visioni)
La riflessività in persona: Teresa d’Avila
Uno spazio per me: il diario personale.
 15 minuti, non ne servono di più. 2
o 3 giorni a settimana.
 Un diario segreto in cui scrivere di
sé…
1. Il diario diventerà il tuo migliore
amico, un confidente silenzioso o
persino un testimone degli eventi
più importanti della tua vita. Lo
specchio della tua anima.
 Ecco come fare…
Allenare la riflessività
1. Ogni volta che inizi a scrivere, inserisci la data, l'orario o
altre informazioni in cima alla pagina.
2. Prova a scrivere il diario di sera, così potrai parlare
dell'intera giornata che ti sei lasciato alle spalle.
3. Inizia a scrivere! Descrivi in dettaglio come ti senti e ciò
che ha causato queste sensazioni.
4. Considera il diario come una persona vera e non come un
oggetto.
5. Non fingere. Scrivi sempre in modo sincero. Il diario ti
ascolterà sempre, non dimenticherà mai, non ti
giudicherà e non rivelerà a nessuno i tuoi segreti.
6. Se vuoi aggiungere un tocco creativo al tuo diario,
inserisci tra le pagine qualche fotografia o qualsiasi altra
cosa legata ad un ricordo di quel giorno.
7. Ricorda di tenerlo ben nascosto da occhi indiscreti, anche
quelli dei familiari.
Regole di base per scrivere un diario!
Esercitazione: L’app della riflessività
 Mi esercito scrivendo una pagina di
diario in cui prendo in analisi la mia
capacità riflessiva (riprendo i 7
elementi della lezione) e descrivo con
esempi e fatti che mi riguardano.
 In fondo alla pagina del diario mi
valuto («Autovalutazione riflessività:
____») e poi coloro l’app:
› Voto 0-3 colore rosso
› Voto 4-6 colore arancione
› Voto 7-10 colore verde
info@quellodireligione.it | www.quellodireligione.it

More Related Content

What's hot

La pazienza
La pazienzaLa pazienza
La pazienza
quellodireligione
 
EL AYUNO QUE DIOS QUIERE.
EL AYUNO QUE DIOS QUIERE.EL AYUNO QUE DIOS QUIERE.
EL AYUNO QUE DIOS QUIERE.TRINITARIASPT
 
Genesi, il peccato
Genesi, il peccatoGenesi, il peccato
158597004-Romper-Maldiciones.pdf
158597004-Romper-Maldiciones.pdf158597004-Romper-Maldiciones.pdf
158597004-Romper-Maldiciones.pdf
EfrainQuinayaHuisa
 
Fratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptx
Fratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptxFratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptx
Fratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptx
Martin M Flynn
 
Benjamín González Buelta. Salmos para gustar y sentir
Benjamín González Buelta. Salmos para gustar y sentirBenjamín González Buelta. Salmos para gustar y sentir
Benjamín González Buelta. Salmos para gustar y sentirinfocatolicos
 
Laudato sii
Laudato siiLaudato sii
Laudato sii
LauraEmiliani90
 
grace and the beatitudes
grace and the beatitudesgrace and the beatitudes
grace and the beatitudes
Fernando Alombro
 
Agustín Rivarola. Ejercicios espirituales. Principio y fundamento
Agustín Rivarola. Ejercicios espirituales. Principio y fundamentoAgustín Rivarola. Ejercicios espirituales. Principio y fundamento
Agustín Rivarola. Ejercicios espirituales. Principio y fundamentoinfocatolicos
 
Gaudete et Exsultate - The call to holiness
Gaudete et Exsultate - The call to holinessGaudete et Exsultate - The call to holiness
Gaudete et Exsultate - The call to holiness
Enrique Soros
 
Sacrament of reconciliation. penance.rcia 2013
Sacrament of reconciliation. penance.rcia 2013Sacrament of reconciliation. penance.rcia 2013
Sacrament of reconciliation. penance.rcia 2013mstorms
 
How To Pray The Rosary
How To Pray The RosaryHow To Pray The Rosary
How To Pray The Rosary
Ryan Cataga
 
LA VIDA CRISTIANA
LA VIDA CRISTIANALA VIDA CRISTIANA
Al Baqarah Ayah 17-20 word to word
Al Baqarah Ayah 17-20 word to wordAl Baqarah Ayah 17-20 word to word
Al Baqarah Ayah 17-20 word to wordMomina Mateen
 
Mary the mother of the church
Mary the mother of the churchMary the mother of the church
Mary the mother of the church
Ai V
 
mary and the four last things
mary and the four last thingsmary and the four last things
mary and the four last things
Fernando Alombro
 
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
ziobio
 

What's hot (20)

La pazienza
La pazienzaLa pazienza
La pazienza
 
EL AYUNO QUE DIOS QUIERE.
EL AYUNO QUE DIOS QUIERE.EL AYUNO QUE DIOS QUIERE.
EL AYUNO QUE DIOS QUIERE.
 
Genesi, il peccato
Genesi, il peccatoGenesi, il peccato
Genesi, il peccato
 
The Pencil Parable
The Pencil ParableThe Pencil Parable
The Pencil Parable
 
158597004-Romper-Maldiciones.pdf
158597004-Romper-Maldiciones.pdf158597004-Romper-Maldiciones.pdf
158597004-Romper-Maldiciones.pdf
 
El perdón en la familia
El perdón en la familiaEl perdón en la familia
El perdón en la familia
 
Fratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptx
Fratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptxFratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptx
Fratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptx
 
Benjamín González Buelta. Salmos para gustar y sentir
Benjamín González Buelta. Salmos para gustar y sentirBenjamín González Buelta. Salmos para gustar y sentir
Benjamín González Buelta. Salmos para gustar y sentir
 
Laudato sii
Laudato siiLaudato sii
Laudato sii
 
grace and the beatitudes
grace and the beatitudesgrace and the beatitudes
grace and the beatitudes
 
Agustín Rivarola. Ejercicios espirituales. Principio y fundamento
Agustín Rivarola. Ejercicios espirituales. Principio y fundamentoAgustín Rivarola. Ejercicios espirituales. Principio y fundamento
Agustín Rivarola. Ejercicios espirituales. Principio y fundamento
 
Gaudete et Exsultate - The call to holiness
Gaudete et Exsultate - The call to holinessGaudete et Exsultate - The call to holiness
Gaudete et Exsultate - The call to holiness
 
Padrinos
PadrinosPadrinos
Padrinos
 
Sacrament of reconciliation. penance.rcia 2013
Sacrament of reconciliation. penance.rcia 2013Sacrament of reconciliation. penance.rcia 2013
Sacrament of reconciliation. penance.rcia 2013
 
How To Pray The Rosary
How To Pray The RosaryHow To Pray The Rosary
How To Pray The Rosary
 
LA VIDA CRISTIANA
LA VIDA CRISTIANALA VIDA CRISTIANA
LA VIDA CRISTIANA
 
Al Baqarah Ayah 17-20 word to word
Al Baqarah Ayah 17-20 word to wordAl Baqarah Ayah 17-20 word to word
Al Baqarah Ayah 17-20 word to word
 
Mary the mother of the church
Mary the mother of the churchMary the mother of the church
Mary the mother of the church
 
mary and the four last things
mary and the four last thingsmary and the four last things
mary and the four last things
 
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
 

Similar to Riflessività

Saper ascoltare
Saper ascoltareSaper ascoltare
Saper ascoltare
SICEA
 
La formula vincente per comunicare in modo eccellente
La formula vincente per comunicare in modo eccellenteLa formula vincente per comunicare in modo eccellente
La formula vincente per comunicare in modo eccellentePAVILAB
 
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparlaSaggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
ifeelgoodit
 
I dieci comandamenti della felicità
I dieci comandamenti della felicitàI dieci comandamenti della felicità
I dieci comandamenti della felicità
Marcello Muccini
 
14 soluzioni per liberarsi dalla rabbia
14 soluzioni per liberarsi dalla rabbia14 soluzioni per liberarsi dalla rabbia
14 soluzioni per liberarsi dalla rabbia
Marco Venturi
 
Da girare a_chi_vuoi_bene!
Da girare a_chi_vuoi_bene!Da girare a_chi_vuoi_bene!
Da girare a_chi_vuoi_bene!Ivano Bassi
 
Far tacere la propria mente(10x15). Via della Conoscenza, Soggetto, Cerchio ...
Far tacere la propria  mente(10x15). Via della Conoscenza, Soggetto, Cerchio ...Far tacere la propria  mente(10x15). Via della Conoscenza, Soggetto, Cerchio ...
Far tacere la propria mente(10x15). Via della Conoscenza, Soggetto, Cerchio ...
Il Sentiero contemplativo Documenti
 
FREE MIND
FREE MINDFREE MIND
FREE MIND
pispolo
 
10 segreti per parlare in pubblico
10 segreti per parlare in pubblico10 segreti per parlare in pubblico
10 segreti per parlare in pubblico
simor74
 
7 Mosse per Sedurre una Sconosciuta
7 Mosse per Sedurre una Sconosciuta7 Mosse per Sedurre una Sconosciuta
7 Mosse per Sedurre una Sconosciuta
Tupuoisedurre.it
 
APPROCCIA RAGAZZE OVUNQUE [Ebook] - ANTEPRIMA
APPROCCIA RAGAZZE OVUNQUE [Ebook] - ANTEPRIMAAPPROCCIA RAGAZZE OVUNQUE [Ebook] - ANTEPRIMA
APPROCCIA RAGAZZE OVUNQUE [Ebook] - ANTEPRIMAseduceredotcom
 
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspettiDrivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Agile TA
 
25 regole per capire gli altri e se stessi
25 regole per capire gli altri e se stessi25 regole per capire gli altri e se stessi
25 regole per capire gli altri e se stessiViola Banaj
 
1 - Metodi per Ripulire l'Inconscio dalle Credenze Limitanti = The Key, la ...
1  -  Metodi per Ripulire l'Inconscio dalle Credenze Limitanti = The Key, la ...1  -  Metodi per Ripulire l'Inconscio dalle Credenze Limitanti = The Key, la ...
1 - Metodi per Ripulire l'Inconscio dalle Credenze Limitanti = The Key, la ...
Alessandro Di Nicola
 
Pensando nella vita: riflessioni di uno spirito curioso (tascabile)
Pensando nella vita: riflessioni di uno spirito curioso (tascabile)Pensando nella vita: riflessioni di uno spirito curioso (tascabile)
Pensando nella vita: riflessioni di uno spirito curioso (tascabile)
Marian de Souza
 
Versi Aurei [in italiano]: Pytagora (por: carlitosrangel)
Versi Aurei [in italiano]: Pytagora (por: carlitosrangel)Versi Aurei [in italiano]: Pytagora (por: carlitosrangel)
Versi Aurei [in italiano]: Pytagora (por: carlitosrangel)
Carlos Rangel
 
Comunicare
ComunicareComunicare
Comunicare
Pierangelo Indolfi
 
L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.
Barbara Puccio
 
Come gestire una riunione con il personale
Come gestire una riunione con il personaleCome gestire una riunione con il personale
Come gestire una riunione con il personale
GIANCARLO PASTORE
 

Similar to Riflessività (20)

Saper ascoltare
Saper ascoltareSaper ascoltare
Saper ascoltare
 
La formula vincente per comunicare in modo eccellente
La formula vincente per comunicare in modo eccellenteLa formula vincente per comunicare in modo eccellente
La formula vincente per comunicare in modo eccellente
 
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparlaSaggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
 
Biblioteca spirituale 1
Biblioteca spirituale 1Biblioteca spirituale 1
Biblioteca spirituale 1
 
I dieci comandamenti della felicità
I dieci comandamenti della felicitàI dieci comandamenti della felicità
I dieci comandamenti della felicità
 
14 soluzioni per liberarsi dalla rabbia
14 soluzioni per liberarsi dalla rabbia14 soluzioni per liberarsi dalla rabbia
14 soluzioni per liberarsi dalla rabbia
 
Da girare a_chi_vuoi_bene!
Da girare a_chi_vuoi_bene!Da girare a_chi_vuoi_bene!
Da girare a_chi_vuoi_bene!
 
Far tacere la propria mente(10x15). Via della Conoscenza, Soggetto, Cerchio ...
Far tacere la propria  mente(10x15). Via della Conoscenza, Soggetto, Cerchio ...Far tacere la propria  mente(10x15). Via della Conoscenza, Soggetto, Cerchio ...
Far tacere la propria mente(10x15). Via della Conoscenza, Soggetto, Cerchio ...
 
FREE MIND
FREE MINDFREE MIND
FREE MIND
 
10 segreti per parlare in pubblico
10 segreti per parlare in pubblico10 segreti per parlare in pubblico
10 segreti per parlare in pubblico
 
7 Mosse per Sedurre una Sconosciuta
7 Mosse per Sedurre una Sconosciuta7 Mosse per Sedurre una Sconosciuta
7 Mosse per Sedurre una Sconosciuta
 
APPROCCIA RAGAZZE OVUNQUE [Ebook] - ANTEPRIMA
APPROCCIA RAGAZZE OVUNQUE [Ebook] - ANTEPRIMAAPPROCCIA RAGAZZE OVUNQUE [Ebook] - ANTEPRIMA
APPROCCIA RAGAZZE OVUNQUE [Ebook] - ANTEPRIMA
 
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspettiDrivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
 
25 regole per capire gli altri e se stessi
25 regole per capire gli altri e se stessi25 regole per capire gli altri e se stessi
25 regole per capire gli altri e se stessi
 
1 - Metodi per Ripulire l'Inconscio dalle Credenze Limitanti = The Key, la ...
1  -  Metodi per Ripulire l'Inconscio dalle Credenze Limitanti = The Key, la ...1  -  Metodi per Ripulire l'Inconscio dalle Credenze Limitanti = The Key, la ...
1 - Metodi per Ripulire l'Inconscio dalle Credenze Limitanti = The Key, la ...
 
Pensando nella vita: riflessioni di uno spirito curioso (tascabile)
Pensando nella vita: riflessioni di uno spirito curioso (tascabile)Pensando nella vita: riflessioni di uno spirito curioso (tascabile)
Pensando nella vita: riflessioni di uno spirito curioso (tascabile)
 
Versi Aurei [in italiano]: Pytagora (por: carlitosrangel)
Versi Aurei [in italiano]: Pytagora (por: carlitosrangel)Versi Aurei [in italiano]: Pytagora (por: carlitosrangel)
Versi Aurei [in italiano]: Pytagora (por: carlitosrangel)
 
Comunicare
ComunicareComunicare
Comunicare
 
L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.
 
Come gestire una riunione con il personale
Come gestire una riunione con il personaleCome gestire una riunione con il personale
Come gestire una riunione con il personale
 

More from quellodireligione

Islam
IslamIslam
Temperanza
TemperanzaTemperanza
Temperanza
quellodireligione
 
Sobrietà
SobrietàSobrietà
Obbedienza
ObbedienzaObbedienza
Obbedienza
quellodireligione
 
Un nuovo me
Un nuovo meUn nuovo me
Un nuovo me
quellodireligione
 
Prudenza
PrudenzaPrudenza
mitezza vs aggressività
mitezza vs aggressivitàmitezza vs aggressività
mitezza vs aggressività
quellodireligione
 
La felicità al tempo del covid
La felicità al tempo del covidLa felicità al tempo del covid
La felicità al tempo del covid
quellodireligione
 
Una vera ricreazione
Una vera ricreazioneUna vera ricreazione
Una vera ricreazione
quellodireligione
 
Cristianesimo
CristianesimoCristianesimo
Cristianesimo
quellodireligione
 
L'ebraismo
L'ebraismoL'ebraismo
L'ebraismo
quellodireligione
 
Le religioni abramitiche
Le religioni abramiticheLe religioni abramitiche
Le religioni abramitiche
quellodireligione
 
fortezza
fortezzafortezza
La ricerca di senso
La ricerca di sensoLa ricerca di senso
La ricerca di senso
quellodireligione
 
Operazione "aggiorna le tue app"
Operazione "aggiorna le tue app"Operazione "aggiorna le tue app"
Operazione "aggiorna le tue app"
quellodireligione
 
I bisogni uomo
I bisogni uomoI bisogni uomo
I bisogni uomo
quellodireligione
 
Come un nodo
Come un nodoCome un nodo
Come un nodo
quellodireligione
 
Prudenza
PrudenzaPrudenza
Generosità
GenerositàGenerosità
Generosità
quellodireligione
 
Laboriosità
LaboriositàLaboriosità
Laboriosità
quellodireligione
 

More from quellodireligione (20)

Islam
IslamIslam
Islam
 
Temperanza
TemperanzaTemperanza
Temperanza
 
Sobrietà
SobrietàSobrietà
Sobrietà
 
Obbedienza
ObbedienzaObbedienza
Obbedienza
 
Un nuovo me
Un nuovo meUn nuovo me
Un nuovo me
 
Prudenza
PrudenzaPrudenza
Prudenza
 
mitezza vs aggressività
mitezza vs aggressivitàmitezza vs aggressività
mitezza vs aggressività
 
La felicità al tempo del covid
La felicità al tempo del covidLa felicità al tempo del covid
La felicità al tempo del covid
 
Una vera ricreazione
Una vera ricreazioneUna vera ricreazione
Una vera ricreazione
 
Cristianesimo
CristianesimoCristianesimo
Cristianesimo
 
L'ebraismo
L'ebraismoL'ebraismo
L'ebraismo
 
Le religioni abramitiche
Le religioni abramiticheLe religioni abramitiche
Le religioni abramitiche
 
fortezza
fortezzafortezza
fortezza
 
La ricerca di senso
La ricerca di sensoLa ricerca di senso
La ricerca di senso
 
Operazione "aggiorna le tue app"
Operazione "aggiorna le tue app"Operazione "aggiorna le tue app"
Operazione "aggiorna le tue app"
 
I bisogni uomo
I bisogni uomoI bisogni uomo
I bisogni uomo
 
Come un nodo
Come un nodoCome un nodo
Come un nodo
 
Prudenza
PrudenzaPrudenza
Prudenza
 
Generosità
GenerositàGenerosità
Generosità
 
Laboriosità
LaboriositàLaboriosità
Laboriosità
 

Riflessività

  • 1. 2. Riflessività Sette punti cardine di questa buona abitudine.
  • 2. Il saggio e lo stolto (Il Siracide) Sir 21,13-14 | Il saggio cresce nella sapienza come un fiume in piena e i suoi consigli sono sorgente di acqua viva, invece la mente dello stupido è come un vaso rotto che non riesce a conservare quello che impara. Sir 21,15 | Un tipo intelligente, quando ascolta un discorso lo approva e ne trae profitto. Se invece lo ascolta un imbecille si annoia e poi se ne infischia. Sir 21,25 | Il chiacchierone ripete come un pappagallo quello che dicono gli altri, ma l’uomo riflessivo sa pesare le sue parole Sir 21,26 | Lo stupido parla senza pensare, il saggio prima pensa e poi parla
  • 3.  È calmo  Sa dominarsi  Non ha i nervi a fior di pelle  Non è una molla carica 1. Non reagisce impulsivamente
  • 4.  Ri-flette cioè si flette su ciò che ha vissuto, ritorna una seconda volta su ciò che gli è capitato per imparare qualcosa, per capirne il significato, per trovare un perché. 2. Ritorna su ciò che gli capita
  • 5.  Non sta in superficie, ma va in profondità  È un ragazzo trivella, che scava, va in profondità, vuole scoprire cosa sta in fondo ad ogni cosa  È intelligente, ovvero legge dentro ai fatti  È uno speleologo, entra dentro le cose, va in profondità, non rimane in superficie 3. Sa andare in profondità
  • 6.  Valuta, soppesa, pondera.  Non ha fretta di scegliere, ma mette tutto sulla bilancia, valuta i pro e i contro, considera i diversi aspetti, guarda le cose da diversi punti di vista. 4. Valuta bene
  • 7.  Quando è solo non ha paura, non cerca compagnia, ma sa stare da solo con se stesso in silenzio.  Non è continuamente attaccato a whatsapp, mp3, fb, tv… Due rischi da cui guardarsi: 1. L’isolamento (non è la solitudine) 2. La chiacchiera cronica (aver bisogno sempre di qualcuno a cui parlare, a cui aggrapparsi) 5. Sa stare da solo in silenzio
  • 8.  Non è uno che «usa e getta»  Il ragazzo riflessivo sa conservare e custodire fino al momento giusto la sua saggezza. 6. Sa conservare ciò che scopre
  • 9.  Sa mettere assieme il puzzle della sua vita  Ogni cosa che vede in profondità la colloca in un quadro più ampio, un progetto più grande, in un disegno della sua vita. 7. Ricostruisce un disegno più grande
  • 10.  S. Teresa di Gesù , la santa di Avila , la Riformatrice del Carmelo, la Madre dei Carmelitani Scalzi, nacque ad Avila (Spagna) il 28 marzo 1515  la vita spirituale dell’uomo è concepita come «un castello in cui ci sono tante stanze»; per raggiungere la definitiva unione con Dio, l’anima dell’uomo dovrà percorrere le sette stanze del castello.  Teresa come Giovanni della Croce è considerata una mistica cioè una donna capace di andare così in profondità di se stessa e della verità da perdere i sensi e avere esperienze sovrannaturali (visioni) La riflessività in persona: Teresa d’Avila
  • 11. Uno spazio per me: il diario personale.  15 minuti, non ne servono di più. 2 o 3 giorni a settimana.  Un diario segreto in cui scrivere di sé… 1. Il diario diventerà il tuo migliore amico, un confidente silenzioso o persino un testimone degli eventi più importanti della tua vita. Lo specchio della tua anima.  Ecco come fare… Allenare la riflessività
  • 12. 1. Ogni volta che inizi a scrivere, inserisci la data, l'orario o altre informazioni in cima alla pagina. 2. Prova a scrivere il diario di sera, così potrai parlare dell'intera giornata che ti sei lasciato alle spalle. 3. Inizia a scrivere! Descrivi in dettaglio come ti senti e ciò che ha causato queste sensazioni. 4. Considera il diario come una persona vera e non come un oggetto. 5. Non fingere. Scrivi sempre in modo sincero. Il diario ti ascolterà sempre, non dimenticherà mai, non ti giudicherà e non rivelerà a nessuno i tuoi segreti. 6. Se vuoi aggiungere un tocco creativo al tuo diario, inserisci tra le pagine qualche fotografia o qualsiasi altra cosa legata ad un ricordo di quel giorno. 7. Ricorda di tenerlo ben nascosto da occhi indiscreti, anche quelli dei familiari. Regole di base per scrivere un diario!
  • 13. Esercitazione: L’app della riflessività  Mi esercito scrivendo una pagina di diario in cui prendo in analisi la mia capacità riflessiva (riprendo i 7 elementi della lezione) e descrivo con esempi e fatti che mi riguardano.  In fondo alla pagina del diario mi valuto («Autovalutazione riflessività: ____») e poi coloro l’app: › Voto 0-3 colore rosso › Voto 4-6 colore arancione › Voto 7-10 colore verde