SlideShare a Scribd company logo
Operazione
Vizi e virtù in chiave moderna
«aggiorna le tue app»
Perché parliamo di App?
Le app servono a potenziare le
funzionalità di uno smartphone.
Anche tu hai bisogno di
aggiornare le app per diventare
grande.
Ci sono 2 tipi di app: quelle sicure
e quelle pericolose! Attento a
cosa installi nel tuo cuore.
App: strumenti per affrontare la realtà
Vizi
App da disinstallare!
Virtù
App da aggiornare!
Al bivio: virtù o vizi?
Le cattive abitudini sono come
app che vanno disinstallate
perché fanno funzionare male il
tuo cuore.
Per fare in modo che la nostra
vita sia al top, dobbiamo
aggiornare le app delle virtù: le
buone abitudini.
I vizi
Mettiti al riparo da alcuni rischi!
 Sai cosa può succedere a
un cell senza antivirus? Può
essere occupato app
pericolose.
 I vizi sono virus! Sono
pronti:
› Rallentare il tuo cuore
› A rubarti la tua identità
› A renderti inutilizzabile
I vizi: sette app da cui proteggerti!
 È il vizio di chi si pensa
«super» e si mette sopra gli
altri schiacciandoli.
› È piena di sé, si pavoneggia
› Si vanta, si gonfia
› Si mette in mostra
› Guarda gli altri con
disprezzo
› Con le molle ai piedi vuole
andare più su degli altri
1. La superbia
 È il vizio di chi si attacca alle
cose materiali e le vuole
tutte per sé.
› Una calamita in bocca per
attirare tutto a sé
› Un sacco addosso per
accumulare tutto ciò che
arraffa
2. Avarizia
 È il vizio di chi è così pieno
di sé che non sopporta che
le cose vadano bene agli
altri, e augura a loro il
male.
› Sempre pronto a fare
confronti e a recriminare
› Lingua buttafuoco e spargi
veleno
3. Invidia
 È il vizio di chi si arrabbia
immediatamente, di chi va
subito in escandescenza e
si scaglia nervosamente
contro gli altri.
› Occhi rabbiosi
› Pieno di aculei
› Fumo di rabbia dal naso
4. Ira
 È il vizio di chi è incapace di
controllare l’istinto della
sessualità, alla continua
ricerca di sensazioni
provenienti dal proprio
corpo.
› Striscia, è a contatto con la
terra
› Vive di sensazioni
5. Lussuria
 È il vizio di chi vive per il
proprio stomaco, per
riempirlo. Non mangia per
vivere, ma vive per
mangiare!
› Bocca sempre aperta in
attesa di riempirla
› Stomaco tritacarne
› Maialino che vive solo per
riempire la pancia
6. Gola
 È il vizio di chi vive nell’ozio,
di chi non fa mai nulla, di
chi è morto nella volontà:
incapace di volere.
› Seduta sulla poltrona
› Non fa mai nulla
› Le ragnatele dell’immobilità
la avvolgono
› È un cadavere, un morto
7. Accidia
Ritaglia la sagoma dello
smartphone e incollala sul
quaderno.
Preparati all’operazione
«aggiorna le tue app». Si
comincia.
Operazione«aggiornaletueapp»
info@quellodireligione.it | www.quellodireligione.it

More Related Content

What's hot

Le caratteristiche di una religione
Le caratteristiche di una religioneLe caratteristiche di una religione
Le caratteristiche di una religione
quellodireligione
 
Irc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbiaIrc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbia
fms
 
La ricerca di senso
La ricerca di sensoLa ricerca di senso
La ricerca di senso
quellodireligione
 
Bibbia
BibbiaBibbia
Bibbia
carmelia
 
Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0paoluc
 
Tutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangaleTutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangale
reportages1
 
Le religioni del mondo
Le  religioni  del  mondoLe  religioni  del  mondo
Le religioni del mondo
irene_giordano
 
Il decameron 2014 ie
Il decameron 2014 ieIl decameron 2014 ie
Il decameron 2014 ieGnigni
 
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoLa ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoFrancesca Restelli
 
Donna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteisteDonna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteiste
albecar
 
Le Dodici Fatiche Di Ercole
Le Dodici Fatiche Di ErcoleLe Dodici Fatiche Di Ercole
Le Dodici Fatiche Di Ercole
guest297ab502
 
I pellegrinaggi nel Medioevo
I pellegrinaggi nel MedioevoI pellegrinaggi nel Medioevo
I pellegrinaggi nel Medioevo
DeA Scuola
 
Il Ciclo Bretone
Il Ciclo BretoneIl Ciclo Bretone
Le Subordinate relative
Le Subordinate relativeLe Subordinate relative
Le Subordinate relative
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La vita di Gesù per i bambini
La vita di Gesù per i bambiniLa vita di Gesù per i bambini
La vita di Gesù per i bambini
Freekidstories
 
Personaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi SposiPersonaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi Sposi
Daniela Ianni
 

What's hot (20)

Il cristianesimo
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
 
Le caratteristiche di una religione
Le caratteristiche di una religioneLe caratteristiche di una religione
Le caratteristiche di una religione
 
Irc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbiaIrc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbia
 
La ricerca di senso
La ricerca di sensoLa ricerca di senso
La ricerca di senso
 
Bibbia
BibbiaBibbia
Bibbia
 
Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0
 
Tutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangaleTutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangale
 
Le religioni del mondo
Le  religioni  del  mondoLe  religioni  del  mondo
Le religioni del mondo
 
Il decameron 2014 ie
Il decameron 2014 ieIl decameron 2014 ie
Il decameron 2014 ie
 
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoLa ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
 
Donna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteisteDonna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteiste
 
Presentazione su La religione ebraica
Presentazione su La religione ebraicaPresentazione su La religione ebraica
Presentazione su La religione ebraica
 
Le Dodici Fatiche Di Ercole
Le Dodici Fatiche Di ErcoleLe Dodici Fatiche Di Ercole
Le Dodici Fatiche Di Ercole
 
Aborto
AbortoAborto
Aborto
 
I pellegrinaggi nel Medioevo
I pellegrinaggi nel MedioevoI pellegrinaggi nel Medioevo
I pellegrinaggi nel Medioevo
 
Il Ciclo Bretone
Il Ciclo BretoneIl Ciclo Bretone
Il Ciclo Bretone
 
Le Subordinate relative
Le Subordinate relativeLe Subordinate relative
Le Subordinate relative
 
Il buddismo powerpoint
Il buddismo powerpointIl buddismo powerpoint
Il buddismo powerpoint
 
La vita di Gesù per i bambini
La vita di Gesù per i bambiniLa vita di Gesù per i bambini
La vita di Gesù per i bambini
 
Personaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi SposiPersonaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi Sposi
 

More from quellodireligione

Islam
IslamIslam
Misericordia vs miseria
Misericordia vs miseriaMisericordia vs miseria
Misericordia vs miseria
quellodireligione
 
Temperanza
TemperanzaTemperanza
Temperanza
quellodireligione
 
Sobrietà
SobrietàSobrietà
Obbedienza
ObbedienzaObbedienza
Obbedienza
quellodireligione
 
Un nuovo me
Un nuovo meUn nuovo me
Un nuovo me
quellodireligione
 
Prudenza
PrudenzaPrudenza
mitezza vs aggressività
mitezza vs aggressivitàmitezza vs aggressività
mitezza vs aggressività
quellodireligione
 
La felicità al tempo del covid
La felicità al tempo del covidLa felicità al tempo del covid
La felicità al tempo del covid
quellodireligione
 
Una vera ricreazione
Una vera ricreazioneUna vera ricreazione
Una vera ricreazione
quellodireligione
 
La settimana santa
La settimana santaLa settimana santa
La settimana santa
quellodireligione
 
La pazienza
La pazienzaLa pazienza
La pazienza
quellodireligione
 
Cristianesimo
CristianesimoCristianesimo
Cristianesimo
quellodireligione
 
L'ebraismo
L'ebraismoL'ebraismo
L'ebraismo
quellodireligione
 
Le religioni abramitiche
Le religioni abramiticheLe religioni abramitiche
Le religioni abramitiche
quellodireligione
 
Sincerità
SinceritàSincerità
Sincerità
quellodireligione
 
I bisogni uomo
I bisogni uomoI bisogni uomo
I bisogni uomo
quellodireligione
 
Come un nodo
Come un nodoCome un nodo
Come un nodo
quellodireligione
 
Prudenza
PrudenzaPrudenza
Generosità
GenerositàGenerosità
Generosità
quellodireligione
 

More from quellodireligione (20)

Islam
IslamIslam
Islam
 
Misericordia vs miseria
Misericordia vs miseriaMisericordia vs miseria
Misericordia vs miseria
 
Temperanza
TemperanzaTemperanza
Temperanza
 
Sobrietà
SobrietàSobrietà
Sobrietà
 
Obbedienza
ObbedienzaObbedienza
Obbedienza
 
Un nuovo me
Un nuovo meUn nuovo me
Un nuovo me
 
Prudenza
PrudenzaPrudenza
Prudenza
 
mitezza vs aggressività
mitezza vs aggressivitàmitezza vs aggressività
mitezza vs aggressività
 
La felicità al tempo del covid
La felicità al tempo del covidLa felicità al tempo del covid
La felicità al tempo del covid
 
Una vera ricreazione
Una vera ricreazioneUna vera ricreazione
Una vera ricreazione
 
La settimana santa
La settimana santaLa settimana santa
La settimana santa
 
La pazienza
La pazienzaLa pazienza
La pazienza
 
Cristianesimo
CristianesimoCristianesimo
Cristianesimo
 
L'ebraismo
L'ebraismoL'ebraismo
L'ebraismo
 
Le religioni abramitiche
Le religioni abramiticheLe religioni abramitiche
Le religioni abramitiche
 
Sincerità
SinceritàSincerità
Sincerità
 
I bisogni uomo
I bisogni uomoI bisogni uomo
I bisogni uomo
 
Come un nodo
Come un nodoCome un nodo
Come un nodo
 
Prudenza
PrudenzaPrudenza
Prudenza
 
Generosità
GenerositàGenerosità
Generosità
 

Operazione "aggiorna le tue app"

  • 1. Operazione Vizi e virtù in chiave moderna «aggiorna le tue app»
  • 2. Perché parliamo di App? Le app servono a potenziare le funzionalità di uno smartphone. Anche tu hai bisogno di aggiornare le app per diventare grande. Ci sono 2 tipi di app: quelle sicure e quelle pericolose! Attento a cosa installi nel tuo cuore. App: strumenti per affrontare la realtà
  • 3. Vizi App da disinstallare! Virtù App da aggiornare! Al bivio: virtù o vizi? Le cattive abitudini sono come app che vanno disinstallate perché fanno funzionare male il tuo cuore. Per fare in modo che la nostra vita sia al top, dobbiamo aggiornare le app delle virtù: le buone abitudini.
  • 4. I vizi Mettiti al riparo da alcuni rischi!
  • 5.  Sai cosa può succedere a un cell senza antivirus? Può essere occupato app pericolose.  I vizi sono virus! Sono pronti: › Rallentare il tuo cuore › A rubarti la tua identità › A renderti inutilizzabile I vizi: sette app da cui proteggerti!
  • 6.  È il vizio di chi si pensa «super» e si mette sopra gli altri schiacciandoli. › È piena di sé, si pavoneggia › Si vanta, si gonfia › Si mette in mostra › Guarda gli altri con disprezzo › Con le molle ai piedi vuole andare più su degli altri 1. La superbia
  • 7.  È il vizio di chi si attacca alle cose materiali e le vuole tutte per sé. › Una calamita in bocca per attirare tutto a sé › Un sacco addosso per accumulare tutto ciò che arraffa 2. Avarizia
  • 8.  È il vizio di chi è così pieno di sé che non sopporta che le cose vadano bene agli altri, e augura a loro il male. › Sempre pronto a fare confronti e a recriminare › Lingua buttafuoco e spargi veleno 3. Invidia
  • 9.  È il vizio di chi si arrabbia immediatamente, di chi va subito in escandescenza e si scaglia nervosamente contro gli altri. › Occhi rabbiosi › Pieno di aculei › Fumo di rabbia dal naso 4. Ira
  • 10.  È il vizio di chi è incapace di controllare l’istinto della sessualità, alla continua ricerca di sensazioni provenienti dal proprio corpo. › Striscia, è a contatto con la terra › Vive di sensazioni 5. Lussuria
  • 11.  È il vizio di chi vive per il proprio stomaco, per riempirlo. Non mangia per vivere, ma vive per mangiare! › Bocca sempre aperta in attesa di riempirla › Stomaco tritacarne › Maialino che vive solo per riempire la pancia 6. Gola
  • 12.  È il vizio di chi vive nell’ozio, di chi non fa mai nulla, di chi è morto nella volontà: incapace di volere. › Seduta sulla poltrona › Non fa mai nulla › Le ragnatele dell’immobilità la avvolgono › È un cadavere, un morto 7. Accidia
  • 13. Ritaglia la sagoma dello smartphone e incollala sul quaderno. Preparati all’operazione «aggiorna le tue app». Si comincia. Operazione«aggiornaletueapp»