SlideShare a Scribd company logo
1 dicembre 2014 
a cura di Renato Brunetta 
i dossier 
www.freefoundation.com 
www.freenewsonline.it 
964 
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
Editoriale de Il Giornale, 30 novembre 2014
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
Forza Italia è oggi in piazza in tutta Italia per dire: “Basta tasse!”. Su due linee direttrici: 
1) Basta tasse sulla casa e sul risparmio. In Italia, il passaggio dall’Ici di Berlusconi (prima casa esclusa) all’Imu di Monti prima e alla Tasi di Letta e Renzi poi ha comportato un aumento della pressione fiscale sugli immobili di 20 miliardi, tutti gravanti sulle tasche degli italiani, che noi dal 2015 vogliamo restituire. Con il governo Berlusconi, infatti, nel 2011 il gettito totale sugli immobili era pari a 11 miliardi all’anno, diventati 24 con Monti nel 2012, e aumentati fino a oltre 30 miliardi con i governi Letta e Renzi nel 2013 e nel 2014. Una patrimoniale bella e buona. 
2
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
Ma non finisce qui: dal 2011 (governo Berlusconi) al 2013 (dopo i governi Monti e Letta), il gettito derivante dalla tassazione del risparmio (imposta sostitutiva su interessi, plusvalenze e altri redditi da capitale) è passato da 6 miliardi a 10,7 miliardi di euro (+4,7 miliardi). Se a questi aggiungiamo i 2,6 miliardi di maggior gettito derivanti dall’aumento della tassazione sul risparmio voluto da Renzi a partire da maggio 2014, otteniamo, ma c’è poco da esserne fieri, un aumento complessivo della tassazione sul risparmio dal 2011 al 2014 pari a 7,3 miliardi di euro (13,3 miliardi nel 2014 – 6 miliardi nel 2011): raddoppiata. Sommando i 20 miliardi di aumento della tassazione sulla casa e i 7,3 miliardi di aumento della tassazione del risparmio, ne deriva un aggravio fiscale su immobili e risparmi degli italiani pari a quasi 30 miliardi di euro in 3 anni. Grazie Monti, grazie Letta, grazie Renzi. 
3
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
2) No all’aumento di Iva, benzina e accise contenuto nella Legge di stabilità di Matteo Renzi: blocchiamo l’aumento delle tasse per 51,6 miliardi in 3 anni, cancellando tutte le clausole di salvaguardia. Forza Italia dice basta agli sprechi e al potere rosso negli enti locali. Destiniamo i risparmi ottenuti alla riduzione della pressione fiscale sulle famiglie, rivalutandone i relativi patrimoni, e rilanciamo il settore dell’edilizia, trainante per l’intera economia italiana. Altro che 80 euro! 
4
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
Il nostro slogan: Diamo fiato alle famiglie e rilanciamo l’edilizia. Riduciamo di 20 miliardi la pressione fiscale sugli immobili. 
La nostra proposta è semplice, chiara e diretta: basta tasse sulla casa. Cancelliamo 3 anni di patrimoniali sulle famiglie italiane. Torniamo al sistema di tassazione degli immobili come era nel 2011 con il Governo Berlusconi. 
Le nostre ragioni: 
1) come abbiamo visto, la tassazione sugli immobili negli ultimi 3 anni si è più che triplicata, essendo passata dagli 11 miliardi di euro all’anno di gettito del 2011, con il governo Berlusconi, ai circa 30 miliardi all’anno del 2014, dopo i governi Monti, Letta e Renzi. 
5
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
Questo inusitato aumento di imposizione, esclusivamente di tipo patrimoniale e pertanto indipendente dalla capacità reddituale dei contribuenti, è stato determinato non solo dall’introduzione della tassazione sulla prima casa, che il governo Berlusconi aveva escluso dal 2008, e dall’aumento delle aliquote, ma anche dall’abnorme incremento, varato dal governo Monti, e confermato dai successivi governi Letta e Renzi, dei moltiplicatori catastali alla base delle imposte locali (per le abitazioni, si è passati dal moltiplicatore 100 dell’Ici al moltiplicatore 160 di Imu e Tasi: un aumento del 60%. 
6
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
All’aumento del carico fiscale sulla casa ha contribuito anche, sempre negli ultimi 3 anni, da un lato la riduzione dal 15% all’irrisoria misura del 5% della deduzione forfettaria Irpef delle spese relative ai redditi da immobili locati e, dall’altro, la reintroduzione della tassazione Irpef delle seconde case situate nello stesso Comune in cui si trova l’abitazione principale dei cittadini. 
2) Come segnalato da Confedilizia, l’Italia, nel confronto internazionale, è il Paese con il maggior livello di tassazione sugli immobili, posto che l’introduzione dell’Imu sulla prima casa, e gli ulteriori aumenti sopra ricordati, ad opera del governo Monti nel 2012, ma confermati negli anni successivi, ha portato l’Italia a una pressione della tassazione patrimoniale immobiliare pari al 2,2% del Pil, contro la media Ocse dell’1,27%: circa 1 punto di Pil più alta rispetto agli altri paesi. 
7
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
3) L’offensiva fiscale senza precedenti, in atto da 3 anni a questa parte, ha portato a una svalutazione di circa 2.000 miliardi del patrimonio edilizio delle famiglie italiane e, quindi, della principale forma di risparmio degli italiani. In altri termini, si è persa una ricchezza nazionale pari a 80 volte il gettito ottenuto: è stato un furto legalizzato. Senza contare gli effetti negativi sui consumi: altro che favorire la crescita e l’occupazione. Tassare la ricchezza immobiliare è stato un errore. 
Ricordiamo che circa l’80% degli italiani e proprietario della casa in cui abita, e che Forza Italia ha sempre considerato la casa un bene sacro, sul quale fondare la propria sicurezza, non solo economica, e su cui costruire il proprio futuro. 
8
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
E sono patrimoniali tutte quelle tasse che non colpiscono un reddito, ma un bene. 
Come appunto la casa, che in molti casi non produce alcun reddito, o addirittura è solo un costo. 
4) Una conseguenza diretta della svalutazione immobiliare è stata la contrazione dei consumi da parte dei tanti proprietari di casa che, presa consapevolezza del depauperarsi dei propri risparmi investiti nell’edilizia, hanno trasferito sui propri comportamenti quotidiani il disagio psicologico determinato dal carico fiscale abbattutosi così repentinamente e violentemente su beni sino a poco tempo fa ritenuti indice di sicurezza e serenità. 
9
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
I danni provocati da una politica fiscale miope e restrittiva si sono manifestati attraverso effetti depressivi sul settore immobiliare (crollo delle compravendite, per dirne una, proprio a partire da gennaio 2012), ma anche su tutti i comparti che all’immobiliare sono direttamente o indirettamente collegati, e che hanno patito ingenti perdite di posti di lavoro, conseguenti alla chiusura delle imprese operanti nei settori coinvolti. 
5) La situazione ha assunto caratteri di tale drammaticità che nel nostro paese si sono cominciati a registrare 2 fenomeni un tempo impensabili: da un lato, la distruzione, da parte dei proprietari, dei loro stessi immobili, per renderli privi delle caratteristiche di edifici e di conseguenza non assoggettabili a tassazione e, dall’altro, la rinuncia ai propri beni in favore dello Stato. La stessa casa, da simbolo di sicurezza, è diventato un incubo da cui fuggire. 
10
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
6) Gli effetti della scellerata politica fiscale dei governi Monti, Letta e Renzi sono stati devastanti anche dal punto di vista sociale. Basti pensare al fatto che dall’aumento dell’imposizione sugli immobili non sono state salvate neppure le abitazioni affittate a canone calmierato, attraverso i cosiddetti contratti concordati, pensati per venire incontro alle necessità dei meno abbienti, con la conseguente distruzione di questo settore della locazione fondamentale sul piano sociale. 
7) Ultimo, ma non ultimo: dove il fisco è civile, tassare la casa come avviene in Italia non sarebbe possibile, perché la Costituzione lo impedisce. La Corte costituzionale federale tedesca (Bundesverfassungsgericht), per esempio, ha stabilito in una sentenza del 22 giugno 1995 che “il prelievo fiscale trova il proprio limite costituzionale nella capacità di reddito del patrimonio”. 
11
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
L’imposta sul patrimonio, pertanto, può aggiungersi alle normali imposte sui redditi solo nella misura in cui il contribuente risulti in grado di far fronte con i proventi normalmente prevedibili e disponga ancora, dopo il pagamento dell’imposta, di una parte del proprio reddito. Il che comporta l’intassabilità del «minimo vitale» per il contribuente e per la sua famiglia. 
12
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
Infine, siamo seriamente preoccupati per il grande aumento della pressione fiscale contenuto nella Legge di Stabilità, che il governo nasconde. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, infatti, non dice che il provvedimento ha “gittata” quadriennale, e che se le tasse diminuiranno di 18 miliardi nominalmente nel 2015, aumenteranno certamente, di fatto, di 12,4 miliardi nel 2016; 17,8 miliardi nel 2017 e 21,4 miliardi nel 2018. Un valore cumulato, in 3 anni, di 51,6 miliardi: più di 3 punti di Pil. 
Significa che aumenterà l’Iva fino al 25,5% e che aumenteranno benzina e accise. Se a ciò si aggiunge, come abbiamo visto, l’aumento della tassazione del risparmio, già fatto da Renzi ad aprile, e l’aumento della tassazione sulla casa, che appena giunto a palazzo Chigi il presidente del Consiglio non ha voluto bloccare, il conto per gli italiani diventa insostenibile. 
13
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori (Onf) ha calcolato che l’aumento di Iva, benzina e accise che subiremo se scatteranno le clausole di salvaguardia di Renzi causerà un aggravio medio per le famiglie di 842 euro l’anno: 461 euro come ricaduta diretta dell’aumento Iva ordinaria dal 22% al 25,5%; 266 euro come ricaduta diretta dell’aumento Iva agevolata dal 10% al 13%; 28 euro l’anno a famiglia come ricaduta diretta dell’aumento delle accise sulla benzina; 87 euro l’anno a famiglia come ricaduta indiretta per l’aumento dell’Iva su gas e elettricità. 
Come faranno i nostri cittadini, che già non arrivano alla terza settimana del mese, ad arrivare al 2018? E perché Renzi parla sempre del suo bonus di 80 euro e dei suoi fantomatici 18 miliardi di riduzione delle tasse nel 2015 e non dice agli italiani la verità, cioè l’aumento delle tasse di oltre 50 miliardi dal 2016? 
14
UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 
È fin troppo facile dedurre che questo imbroglio avrà effetti nefasti in tema di aspettative, tanto dei consumatori quanto degli investitori, che non si lasceranno ingannare dall'alleggerimento apparente del prossimo anno, ma guarderanno all’aumento medio complessivo della pressione fiscale nell'intero arco temporale considerato dalla Legge di Stabilità, tutt'altro che espansiva, di Renzi. 
15
BASTA TASSE SULLA CASA E SUL RISPARMIO NO ALL’AUMENTO DI IVA, BENZINA E ACCISE 
allegato 
1 dicembre 2014 
i dossier 
www.freefoundation.com
Un aumento di 20 miliardi, tutti gravanti sulle tasche degli italiani, che noi dal 2015 vogliamo restituire 
GETTITO DA TASSAZIONE IMMOBILI 
2011 (governo Berlusconi: prima casa esente) 
2012 (governo Monti) 
2013-2014 
(governi Letta e Renzi) 
11 miliardi 
24 miliardi 
Oltre 30 miliardi
Torniamo all’Imu di Berlusconi: PRIMA CASA ESCLUSA 
Cancelliamo 3 anni di patrimoniali sulle famiglie italiane 
Riduciamo di 20 miliardi la pressione fiscale sugli immobili 
BASTA TASSE SULLA CASA! 
Diamo fiato alle famiglie e rilanciamo l’edilizia
PER GLI ITALIANI UNA PATRIMONIALE DA QUASI 30 MILIARDI GRAZIE MONTI, GRAZIE LETTA, GRAZIE RENZI 
Tassazione del risparmio e tassazione della casa: una stangata da quasi 30 miliardi negli ultimi 3 anni. È il costo della non democrazia dei governi Monti, Letta e Renzi
Tassazione del risparmio Dal 2011 (governo Berlusconi) al 2014 (dopo i governi Monti, Letta e Renzi), il gettito derivante dalla tassazione del risparmio è passato da 6 miliardi a 13,3 miliardi di euro: un aumento di 7,3 miliardi di euro 
Tassazione sulla casa Il gettito derivante dalla tassazione degli immobili è passato da 11 miliardi con Berlusconi nel 2011 (prima casa esente) a oltre 30 miliardi nel 2014 dopo i governi Monti, Letta e Renzi: un aumento di 20 miliardi, tutti gravanti sulle tasche degli italiani 
Ne deriva un aggravio fiscale su immobili e risparmi degli italiani pari a quasi 30 miliardi di euro in 3 anni. Una patrimoniale bella e buona. Grazie Monti, grazie Letta, grazie Renzi 
+ 
=
21 
Dove il fisco è civile, tassare la casa come avviene in Italia non sarebbe possibile perché la Costituzione lo impedisce 
L’imposta sul patrimonio può aggiungersi alle normali imposte sui redditi solo nella misura in cui il contribuente disponga ancora, dopo il pagamento dell’imposta, di una parte del proprio reddito 
Secondo gli studi di Confedilizia, nel 2012 per raccogliere 24 miliardi di tasse è stata causata una perdita di valore degli immobili da 1.000 a 2.000 miliardi di euro 
DOVE IL FISCO È CIVILE…
22 
DOVE IL FISCO È CIVILE… 
Come appunto la casa, che in molti casi non produce alcun reddito, o addirittura è solo un costo 
Sono patrimoniali tutte quelle tasse che non colpiscono un reddito, ma un bene 
La casa, da simbolo di sicurezza, sta diventando un incubo da cui fuggire
23 
La TASSAZIONE SULLA CASA è insostenibile. A confermarlo il Sole24Ore che, conti alla mano, descrive uno scenario allarmante: la pressione fiscale sugli immobili aumenterà per il terzo anno di fila, arrivando a triplicare gli importi rispetto al 2011
24 
Case in affitto: aumento del 54,5%. Da un’aliquota media del 6,76 per mille con Berlusconi a un’aliquota media del 10,44 per mille nel 2014 
Negozi: aumento del 53,5%. Da un’aliquota media del 6,76 per mille con Berlusconi a un’aliquota media del 10,38 per mille nel 2014 
Capannoni: aumento del 53%. Da un’aliquota media del 6,76 per mille con Berlusconi a un’aliquota media del 10,34 per mille nel 2014
461 euro: 
aumento IVA 
dal 22% 
al 25,5% 
266 euro: aumento IVA dal 10% al 13% 
28 euro: aumento accise benzina 
87 euro: aumento IVA su gas e elettricità 
aumento IVA + aumento benzina = 842 euro di tasse in più all’anno 
Dati: Osservatorio Nazionale Federconsumatori
NO all’aumento di Iva, benzina e accise per 51,6 miliardi in 3 anni contenuto nella Legge di stabilità di Matteo Renzi
Aumento della tassazione sul risparmio dal 20% al 26% (inclusi conti correnti e depositi postali) 
Ampliamento delle categorie di imprese soggette all’Irap 
TUTTE LE TASSE DI RENZI (1) 
27 
Aumento aliquota Tasi dello 0,8 per mille su tutte le tipologie di immobili 
Nessun tetto per i Comuni nella determinazione della TARI (imposta sui rifiuti) 
Riduzione delle detrazioni Irpef per i redditi superiori a 55.000 euro 
Aumento della tassazione sui Fondi pensione dall’11% al 20% 
TASI 
TARI 
RISPARMI 
IRAP 
IRPEF 
PENSIONI
28 
Aumento della tassazione del Fondo TFR dall’11% al 17% 
Aumento della tassazione sulle casse previdenziali dei professionisti dal 20% al 26% 
Introduzione della tassazione dei proventi corrisposti ai beneficiari di polizze vita 
Aumento della tassazione sui diritti di imbarco nel trasporto aeroportuale 
Aumento dell’Iva dal 10% al 13% e dal 22% al 25,5% 
Aumento delle accise su alcool, tabacchi, benzina, prodotti energetici ed elettricità 
TFR 
PROFESSIONISTI 
POLIZZE VITA 
TRASPORTO AEROPORTUALE 
CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA: aumento della pressione fiscale per 51,6 miliardi in 3 anni 
TUTTE LE TASSE DI RENZI (2)

More Related Content

What's hot

Perchè riscrivere la legge di stabilità
Perchè riscrivere la legge di stabilitàPerchè riscrivere la legge di stabilità
Perchè riscrivere la legge di stabilitàForza Italia
 
Tasse per la crescita nuovo
Tasse per la crescita nuovoTasse per la crescita nuovo
Tasse per la crescita nuovo
ilfattoquotidiano.it
 
Tasse per la crescita, di Monica Montella
Tasse per la crescita, di Monica MontellaTasse per la crescita, di Monica Montella
Tasse per la crescita, di Monica Montella
ilfattoquotidiano.it
 
Via l'IMU sulla prima casa!
Via l'IMU sulla prima casa!Via l'IMU sulla prima casa!
Via l'IMU sulla prima casa!
Adele Vairo PDL
 
Aboliremo l'IMU sulla prima casa e restituiremo quella versata nel 2012
Aboliremo l'IMU sulla prima casa e restituiremo quella versata nel 2012Aboliremo l'IMU sulla prima casa e restituiremo quella versata nel 2012
Aboliremo l'IMU sulla prima casa e restituiremo quella versata nel 2012pdl-approfondimenti
 
Note udc federalismo fiscale
Note udc federalismo fiscaleNote udc federalismo fiscale
Note udc federalismo fiscalefabioami
 
Vi spieghiamo l'Imu e come si può eliminare
Vi spieghiamo l'Imu e come si può eliminareVi spieghiamo l'Imu e come si può eliminare
Vi spieghiamo l'Imu e come si può eliminarepdl-approfondimenti
 
Proposte fiaip senato
Proposte fiaip senatoProposte fiaip senato
Proposte fiaip senatoidealistait
 
La tassazione sugli immobili in Italia. Dicembre 2013
La tassazione sugli immobili in Italia. Dicembre 2013La tassazione sugli immobili in Italia. Dicembre 2013
La tassazione sugli immobili in Italia. Dicembre 2013
telosaes
 
Federalismo Fiscale 1 F.Stradini
Federalismo Fiscale 1 F.StradiniFederalismo Fiscale 1 F.Stradini
Federalismo Fiscale 1 F.StradiniThomas Tassani
 
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)Forza di Libertà
 
Federalismo Fiscale in Italia: introduzione, attuazione e prospettive per la ...
Federalismo Fiscale in Italia: introduzione, attuazione e prospettive per la ...Federalismo Fiscale in Italia: introduzione, attuazione e prospettive per la ...
Federalismo Fiscale in Italia: introduzione, attuazione e prospettive per la ...Stefano Tripi
 
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIROCONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
telosaes
 
L'ABC della legge di stabilità 2016
L'ABC della legge di stabilità 2016L'ABC della legge di stabilità 2016
L'ABC della legge di stabilità 2016
Cristian Mazzoni
 
TUTTE LE BALLE DI MONTI E DELLA SINISTA
TUTTE LE BALLE DI MONTI E DELLA SINISTATUTTE LE BALLE DI MONTI E DELLA SINISTA
TUTTE LE BALLE DI MONTI E DELLA SINISTACOORDPDLPADOVA
 
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVALa-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVApdl-approfondimenti
 
Informazione spesse di acquisto
Informazione spesse di acquistoInformazione spesse di acquisto
Informazione spesse di acquisto
eDomo
 

What's hot (20)

Perchè riscrivere la legge di stabilità
Perchè riscrivere la legge di stabilitàPerchè riscrivere la legge di stabilità
Perchè riscrivere la legge di stabilità
 
Tasse per la crescita nuovo
Tasse per la crescita nuovoTasse per la crescita nuovo
Tasse per la crescita nuovo
 
Tasse per la crescita, di Monica Montella
Tasse per la crescita, di Monica MontellaTasse per la crescita, di Monica Montella
Tasse per la crescita, di Monica Montella
 
Via l'IMU sulla prima casa!
Via l'IMU sulla prima casa!Via l'IMU sulla prima casa!
Via l'IMU sulla prima casa!
 
Aboliremo l'IMU sulla prima casa e restituiremo quella versata nel 2012
Aboliremo l'IMU sulla prima casa e restituiremo quella versata nel 2012Aboliremo l'IMU sulla prima casa e restituiremo quella versata nel 2012
Aboliremo l'IMU sulla prima casa e restituiremo quella versata nel 2012
 
Note udc federalismo fiscale
Note udc federalismo fiscaleNote udc federalismo fiscale
Note udc federalismo fiscale
 
Cosa sono il fiscal compact ed il mes?
Cosa sono il fiscal compact ed il mes?Cosa sono il fiscal compact ed il mes?
Cosa sono il fiscal compact ed il mes?
 
398 imu-dossier-2
398 imu-dossier-2398 imu-dossier-2
398 imu-dossier-2
 
Vi spieghiamo l'Imu e come si può eliminare
Vi spieghiamo l'Imu e come si può eliminareVi spieghiamo l'Imu e come si può eliminare
Vi spieghiamo l'Imu e come si può eliminare
 
Che guaio il bluff sugli 80 euro
Che guaio il bluff sugli 80 euroChe guaio il bluff sugli 80 euro
Che guaio il bluff sugli 80 euro
 
Proposte fiaip senato
Proposte fiaip senatoProposte fiaip senato
Proposte fiaip senato
 
La tassazione sugli immobili in Italia. Dicembre 2013
La tassazione sugli immobili in Italia. Dicembre 2013La tassazione sugli immobili in Italia. Dicembre 2013
La tassazione sugli immobili in Italia. Dicembre 2013
 
Federalismo Fiscale 1 F.Stradini
Federalismo Fiscale 1 F.StradiniFederalismo Fiscale 1 F.Stradini
Federalismo Fiscale 1 F.Stradini
 
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)
 
Federalismo Fiscale in Italia: introduzione, attuazione e prospettive per la ...
Federalismo Fiscale in Italia: introduzione, attuazione e prospettive per la ...Federalismo Fiscale in Italia: introduzione, attuazione e prospettive per la ...
Federalismo Fiscale in Italia: introduzione, attuazione e prospettive per la ...
 
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIROCONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
 
L'ABC della legge di stabilità 2016
L'ABC della legge di stabilità 2016L'ABC della legge di stabilità 2016
L'ABC della legge di stabilità 2016
 
TUTTE LE BALLE DI MONTI E DELLA SINISTA
TUTTE LE BALLE DI MONTI E DELLA SINISTATUTTE LE BALLE DI MONTI E DELLA SINISTA
TUTTE LE BALLE DI MONTI E DELLA SINISTA
 
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVALa-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
 
Informazione spesse di acquisto
Informazione spesse di acquistoInformazione spesse di acquisto
Informazione spesse di acquisto
 

Similar to Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.

Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaForza Italia
 
Tasi, una mazzata oltre le previsioni
Tasi, una mazzata oltre le previsioniTasi, una mazzata oltre le previsioni
Tasi, una mazzata oltre le previsioni
Forza Italia - Veneto
 
Effetti recessivi di un'eventuale patrimonaile
Effetti recessivi di un'eventuale patrimonaileEffetti recessivi di un'eventuale patrimonaile
Effetti recessivi di un'eventuale patrimonaile
Emanuela Notari
 
Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casa
Forza Italia - Veneto
 
Il governo sbaglia i conti tutte le tasse in arrivo
Il governo sbaglia i conti   tutte le tasse in arrivoIl governo sbaglia i conti   tutte le tasse in arrivo
Il governo sbaglia i conti tutte le tasse in arrivoForza Italia - Veneto
 
Economia Italiana - Un Confronto Dopo Le Elezioni
Economia Italiana - Un Confronto Dopo Le ElezioniEconomia Italiana - Un Confronto Dopo Le Elezioni
Economia Italiana - Un Confronto Dopo Le Elezioniguestf47ee1
 
Economia Italiana
Economia ItalianaEconomia Italiana
Economia Italianaguest04d232
 
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana   Un Confronto Per Le ElezioniEconomia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioniguestde4fbd
 
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni1
Economia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni1Economia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni1
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni1
chiarelettere
 
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana   Un Confronto Per Le ElezioniEconomia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezionizandro
 
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana   Un Confronto Per Le ElezioniEconomia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezionizandro
 
Economia Italiana: Un confronto per le elezioni
Economia Italiana: Un confronto per le elezioniEconomia Italiana: Un confronto per le elezioni
Economia Italiana: Un confronto per le elezioni
ricciolina85
 
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana   Un Confronto Per Le ElezioniEconomia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioniguest04d232
 
IMU, un'imposta da mantenere
IMU, un'imposta da mantenereIMU, un'imposta da mantenere
IMU, un'imposta da mantenere
Quattrogatti.info
 
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasseIl bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Forza Italia - Veneto
 
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzioneAlcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzioneParlante Grillo
 
L'IMU Monti e l'IMU di Berlusconi
L'IMU Monti e l'IMU di BerlusconiL'IMU Monti e l'IMU di Berlusconi
L'IMU Monti e l'IMU di Berlusconipdl-approfondimenti
 

Similar to Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi. (20)

Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casa
 
Tasi, una mazzata oltre le previsioni
Tasi, una mazzata oltre le previsioniTasi, una mazzata oltre le previsioni
Tasi, una mazzata oltre le previsioni
 
Effetti recessivi di un'eventuale patrimonaile
Effetti recessivi di un'eventuale patrimonaileEffetti recessivi di un'eventuale patrimonaile
Effetti recessivi di un'eventuale patrimonaile
 
Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casa
 
Il governo sbaglia i conti tutte le tasse in arrivo
Il governo sbaglia i conti   tutte le tasse in arrivoIl governo sbaglia i conti   tutte le tasse in arrivo
Il governo sbaglia i conti tutte le tasse in arrivo
 
Economia Italiana - Un Confronto Dopo Le Elezioni
Economia Italiana - Un Confronto Dopo Le ElezioniEconomia Italiana - Un Confronto Dopo Le Elezioni
Economia Italiana - Un Confronto Dopo Le Elezioni
 
Economia Italiana
Economia ItalianaEconomia Italiana
Economia Italiana
 
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana   Un Confronto Per Le ElezioniEconomia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
 
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni1
Economia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni1Economia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni1
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni1
 
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana   Un Confronto Per Le ElezioniEconomia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
 
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana   Un Confronto Per Le ElezioniEconomia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
 
Economia
EconomiaEconomia
Economia
 
Economia Italiana: Un confronto per le elezioni
Economia Italiana: Un confronto per le elezioniEconomia Italiana: Un confronto per le elezioni
Economia Italiana: Un confronto per le elezioni
 
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana   Un Confronto Per Le ElezioniEconomia Italiana   Un Confronto Per Le Elezioni
Economia Italiana Un Confronto Per Le Elezioni
 
8impegni
8impegni8impegni
8impegni
 
IMU, un'imposta da mantenere
IMU, un'imposta da mantenereIMU, un'imposta da mantenere
IMU, un'imposta da mantenere
 
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasseIl bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
 
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzioneAlcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
 
L'IMU Monti e l'IMU di Berlusconi
L'IMU Monti e l'IMU di BerlusconiL'IMU Monti e l'IMU di Berlusconi
L'IMU Monti e l'IMU di Berlusconi
 
Gli ultimi 10 falsi di Monti
Gli ultimi 10 falsi di MontiGli ultimi 10 falsi di Monti
Gli ultimi 10 falsi di Monti
 

More from Forza Italia - Veneto

Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso EtruriaSpeculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
Forza Italia - Veneto
 
Elezioni e Presidenti della Repubblica
Elezioni e Presidenti della RepubblicaElezioni e Presidenti della Repubblica
Elezioni e Presidenti della Repubblica
Forza Italia - Veneto
 
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
Forza Italia - Veneto
 
Quantitative Easing, chi era costui
Quantitative Easing, chi era costuiQuantitative Easing, chi era costui
Quantitative Easing, chi era costui
Forza Italia - Veneto
 
Cosa bolle sul fronte svizzero
Cosa bolle sul fronte svizzeroCosa bolle sul fronte svizzero
Cosa bolle sul fronte svizzero
Forza Italia - Veneto
 
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Forza Italia - Veneto
 
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Forza Italia - Veneto
 
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadattoZero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
Forza Italia - Veneto
 
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
Forza Italia - Veneto
 
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo RenziFior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
Forza Italia - Veneto
 
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
Forza Italia - Veneto
 
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anniPaese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
Forza Italia - Veneto
 
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
Analisi delle tendenze di consumo degli italianiAnalisi delle tendenze di consumo degli italiani
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
Forza Italia - Veneto
 
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificatoDa renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
Forza Italia - Veneto
 
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratoriJobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
Forza Italia - Veneto
 
La nostra "contro legge di stabilita'"
La nostra "contro legge di stabilita'"La nostra "contro legge di stabilita'"
La nostra "contro legge di stabilita'"
Forza Italia - Veneto
 
Il grande imbroglio delle agenzie di rating
Il grande imbroglio delle agenzie di ratingIl grande imbroglio delle agenzie di rating
Il grande imbroglio delle agenzie di rating
Forza Italia - Veneto
 
Renzi leader spaccato in due
Renzi leader spaccato in dueRenzi leader spaccato in due
Renzi leader spaccato in due
Forza Italia - Veneto
 
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di RenziTutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Forza Italia - Veneto
 
Jobs act e legge di stabilità
Jobs act e legge di stabilitàJobs act e legge di stabilità
Jobs act e legge di stabilità
Forza Italia - Veneto
 

More from Forza Italia - Veneto (20)

Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso EtruriaSpeculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
 
Elezioni e Presidenti della Repubblica
Elezioni e Presidenti della RepubblicaElezioni e Presidenti della Repubblica
Elezioni e Presidenti della Repubblica
 
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
 
Quantitative Easing, chi era costui
Quantitative Easing, chi era costuiQuantitative Easing, chi era costui
Quantitative Easing, chi era costui
 
Cosa bolle sul fronte svizzero
Cosa bolle sul fronte svizzeroCosa bolle sul fronte svizzero
Cosa bolle sul fronte svizzero
 
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
 
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
 
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadattoZero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
 
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
 
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo RenziFior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
 
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
 
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anniPaese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
 
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
Analisi delle tendenze di consumo degli italianiAnalisi delle tendenze di consumo degli italiani
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
 
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificatoDa renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
 
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratoriJobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
 
La nostra "contro legge di stabilita'"
La nostra "contro legge di stabilita'"La nostra "contro legge di stabilita'"
La nostra "contro legge di stabilita'"
 
Il grande imbroglio delle agenzie di rating
Il grande imbroglio delle agenzie di ratingIl grande imbroglio delle agenzie di rating
Il grande imbroglio delle agenzie di rating
 
Renzi leader spaccato in due
Renzi leader spaccato in dueRenzi leader spaccato in due
Renzi leader spaccato in due
 
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di RenziTutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
 
Jobs act e legge di stabilità
Jobs act e legge di stabilitàJobs act e legge di stabilità
Jobs act e legge di stabilità
 

Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.

  • 1. 1 dicembre 2014 a cura di Renato Brunetta i dossier www.freefoundation.com www.freenewsonline.it 964 UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI Editoriale de Il Giornale, 30 novembre 2014
  • 2. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI Forza Italia è oggi in piazza in tutta Italia per dire: “Basta tasse!”. Su due linee direttrici: 1) Basta tasse sulla casa e sul risparmio. In Italia, il passaggio dall’Ici di Berlusconi (prima casa esclusa) all’Imu di Monti prima e alla Tasi di Letta e Renzi poi ha comportato un aumento della pressione fiscale sugli immobili di 20 miliardi, tutti gravanti sulle tasche degli italiani, che noi dal 2015 vogliamo restituire. Con il governo Berlusconi, infatti, nel 2011 il gettito totale sugli immobili era pari a 11 miliardi all’anno, diventati 24 con Monti nel 2012, e aumentati fino a oltre 30 miliardi con i governi Letta e Renzi nel 2013 e nel 2014. Una patrimoniale bella e buona. 2
  • 3. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI Ma non finisce qui: dal 2011 (governo Berlusconi) al 2013 (dopo i governi Monti e Letta), il gettito derivante dalla tassazione del risparmio (imposta sostitutiva su interessi, plusvalenze e altri redditi da capitale) è passato da 6 miliardi a 10,7 miliardi di euro (+4,7 miliardi). Se a questi aggiungiamo i 2,6 miliardi di maggior gettito derivanti dall’aumento della tassazione sul risparmio voluto da Renzi a partire da maggio 2014, otteniamo, ma c’è poco da esserne fieri, un aumento complessivo della tassazione sul risparmio dal 2011 al 2014 pari a 7,3 miliardi di euro (13,3 miliardi nel 2014 – 6 miliardi nel 2011): raddoppiata. Sommando i 20 miliardi di aumento della tassazione sulla casa e i 7,3 miliardi di aumento della tassazione del risparmio, ne deriva un aggravio fiscale su immobili e risparmi degli italiani pari a quasi 30 miliardi di euro in 3 anni. Grazie Monti, grazie Letta, grazie Renzi. 3
  • 4. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 2) No all’aumento di Iva, benzina e accise contenuto nella Legge di stabilità di Matteo Renzi: blocchiamo l’aumento delle tasse per 51,6 miliardi in 3 anni, cancellando tutte le clausole di salvaguardia. Forza Italia dice basta agli sprechi e al potere rosso negli enti locali. Destiniamo i risparmi ottenuti alla riduzione della pressione fiscale sulle famiglie, rivalutandone i relativi patrimoni, e rilanciamo il settore dell’edilizia, trainante per l’intera economia italiana. Altro che 80 euro! 4
  • 5. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI Il nostro slogan: Diamo fiato alle famiglie e rilanciamo l’edilizia. Riduciamo di 20 miliardi la pressione fiscale sugli immobili. La nostra proposta è semplice, chiara e diretta: basta tasse sulla casa. Cancelliamo 3 anni di patrimoniali sulle famiglie italiane. Torniamo al sistema di tassazione degli immobili come era nel 2011 con il Governo Berlusconi. Le nostre ragioni: 1) come abbiamo visto, la tassazione sugli immobili negli ultimi 3 anni si è più che triplicata, essendo passata dagli 11 miliardi di euro all’anno di gettito del 2011, con il governo Berlusconi, ai circa 30 miliardi all’anno del 2014, dopo i governi Monti, Letta e Renzi. 5
  • 6. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI Questo inusitato aumento di imposizione, esclusivamente di tipo patrimoniale e pertanto indipendente dalla capacità reddituale dei contribuenti, è stato determinato non solo dall’introduzione della tassazione sulla prima casa, che il governo Berlusconi aveva escluso dal 2008, e dall’aumento delle aliquote, ma anche dall’abnorme incremento, varato dal governo Monti, e confermato dai successivi governi Letta e Renzi, dei moltiplicatori catastali alla base delle imposte locali (per le abitazioni, si è passati dal moltiplicatore 100 dell’Ici al moltiplicatore 160 di Imu e Tasi: un aumento del 60%. 6
  • 7. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI All’aumento del carico fiscale sulla casa ha contribuito anche, sempre negli ultimi 3 anni, da un lato la riduzione dal 15% all’irrisoria misura del 5% della deduzione forfettaria Irpef delle spese relative ai redditi da immobili locati e, dall’altro, la reintroduzione della tassazione Irpef delle seconde case situate nello stesso Comune in cui si trova l’abitazione principale dei cittadini. 2) Come segnalato da Confedilizia, l’Italia, nel confronto internazionale, è il Paese con il maggior livello di tassazione sugli immobili, posto che l’introduzione dell’Imu sulla prima casa, e gli ulteriori aumenti sopra ricordati, ad opera del governo Monti nel 2012, ma confermati negli anni successivi, ha portato l’Italia a una pressione della tassazione patrimoniale immobiliare pari al 2,2% del Pil, contro la media Ocse dell’1,27%: circa 1 punto di Pil più alta rispetto agli altri paesi. 7
  • 8. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 3) L’offensiva fiscale senza precedenti, in atto da 3 anni a questa parte, ha portato a una svalutazione di circa 2.000 miliardi del patrimonio edilizio delle famiglie italiane e, quindi, della principale forma di risparmio degli italiani. In altri termini, si è persa una ricchezza nazionale pari a 80 volte il gettito ottenuto: è stato un furto legalizzato. Senza contare gli effetti negativi sui consumi: altro che favorire la crescita e l’occupazione. Tassare la ricchezza immobiliare è stato un errore. Ricordiamo che circa l’80% degli italiani e proprietario della casa in cui abita, e che Forza Italia ha sempre considerato la casa un bene sacro, sul quale fondare la propria sicurezza, non solo economica, e su cui costruire il proprio futuro. 8
  • 9. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI E sono patrimoniali tutte quelle tasse che non colpiscono un reddito, ma un bene. Come appunto la casa, che in molti casi non produce alcun reddito, o addirittura è solo un costo. 4) Una conseguenza diretta della svalutazione immobiliare è stata la contrazione dei consumi da parte dei tanti proprietari di casa che, presa consapevolezza del depauperarsi dei propri risparmi investiti nell’edilizia, hanno trasferito sui propri comportamenti quotidiani il disagio psicologico determinato dal carico fiscale abbattutosi così repentinamente e violentemente su beni sino a poco tempo fa ritenuti indice di sicurezza e serenità. 9
  • 10. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI I danni provocati da una politica fiscale miope e restrittiva si sono manifestati attraverso effetti depressivi sul settore immobiliare (crollo delle compravendite, per dirne una, proprio a partire da gennaio 2012), ma anche su tutti i comparti che all’immobiliare sono direttamente o indirettamente collegati, e che hanno patito ingenti perdite di posti di lavoro, conseguenti alla chiusura delle imprese operanti nei settori coinvolti. 5) La situazione ha assunto caratteri di tale drammaticità che nel nostro paese si sono cominciati a registrare 2 fenomeni un tempo impensabili: da un lato, la distruzione, da parte dei proprietari, dei loro stessi immobili, per renderli privi delle caratteristiche di edifici e di conseguenza non assoggettabili a tassazione e, dall’altro, la rinuncia ai propri beni in favore dello Stato. La stessa casa, da simbolo di sicurezza, è diventato un incubo da cui fuggire. 10
  • 11. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI 6) Gli effetti della scellerata politica fiscale dei governi Monti, Letta e Renzi sono stati devastanti anche dal punto di vista sociale. Basti pensare al fatto che dall’aumento dell’imposizione sugli immobili non sono state salvate neppure le abitazioni affittate a canone calmierato, attraverso i cosiddetti contratti concordati, pensati per venire incontro alle necessità dei meno abbienti, con la conseguente distruzione di questo settore della locazione fondamentale sul piano sociale. 7) Ultimo, ma non ultimo: dove il fisco è civile, tassare la casa come avviene in Italia non sarebbe possibile, perché la Costituzione lo impedisce. La Corte costituzionale federale tedesca (Bundesverfassungsgericht), per esempio, ha stabilito in una sentenza del 22 giugno 1995 che “il prelievo fiscale trova il proprio limite costituzionale nella capacità di reddito del patrimonio”. 11
  • 12. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI L’imposta sul patrimonio, pertanto, può aggiungersi alle normali imposte sui redditi solo nella misura in cui il contribuente risulti in grado di far fronte con i proventi normalmente prevedibili e disponga ancora, dopo il pagamento dell’imposta, di una parte del proprio reddito. Il che comporta l’intassabilità del «minimo vitale» per il contribuente e per la sua famiglia. 12
  • 13. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI Infine, siamo seriamente preoccupati per il grande aumento della pressione fiscale contenuto nella Legge di Stabilità, che il governo nasconde. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, infatti, non dice che il provvedimento ha “gittata” quadriennale, e che se le tasse diminuiranno di 18 miliardi nominalmente nel 2015, aumenteranno certamente, di fatto, di 12,4 miliardi nel 2016; 17,8 miliardi nel 2017 e 21,4 miliardi nel 2018. Un valore cumulato, in 3 anni, di 51,6 miliardi: più di 3 punti di Pil. Significa che aumenterà l’Iva fino al 25,5% e che aumenteranno benzina e accise. Se a ciò si aggiunge, come abbiamo visto, l’aumento della tassazione del risparmio, già fatto da Renzi ad aprile, e l’aumento della tassazione sulla casa, che appena giunto a palazzo Chigi il presidente del Consiglio non ha voluto bloccare, il conto per gli italiani diventa insostenibile. 13
  • 14. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori (Onf) ha calcolato che l’aumento di Iva, benzina e accise che subiremo se scatteranno le clausole di salvaguardia di Renzi causerà un aggravio medio per le famiglie di 842 euro l’anno: 461 euro come ricaduta diretta dell’aumento Iva ordinaria dal 22% al 25,5%; 266 euro come ricaduta diretta dell’aumento Iva agevolata dal 10% al 13%; 28 euro l’anno a famiglia come ricaduta diretta dell’aumento delle accise sulla benzina; 87 euro l’anno a famiglia come ricaduta indiretta per l’aumento dell’Iva su gas e elettricità. Come faranno i nostri cittadini, che già non arrivano alla terza settimana del mese, ad arrivare al 2018? E perché Renzi parla sempre del suo bonus di 80 euro e dei suoi fantomatici 18 miliardi di riduzione delle tasse nel 2015 e non dice agli italiani la verità, cioè l’aumento delle tasse di oltre 50 miliardi dal 2016? 14
  • 15. UNA MANOVRA CON LA SORPRESA. SARÀ STANGATA DA 50 MILIARDI È fin troppo facile dedurre che questo imbroglio avrà effetti nefasti in tema di aspettative, tanto dei consumatori quanto degli investitori, che non si lasceranno ingannare dall'alleggerimento apparente del prossimo anno, ma guarderanno all’aumento medio complessivo della pressione fiscale nell'intero arco temporale considerato dalla Legge di Stabilità, tutt'altro che espansiva, di Renzi. 15
  • 16. BASTA TASSE SULLA CASA E SUL RISPARMIO NO ALL’AUMENTO DI IVA, BENZINA E ACCISE allegato 1 dicembre 2014 i dossier www.freefoundation.com
  • 17. Un aumento di 20 miliardi, tutti gravanti sulle tasche degli italiani, che noi dal 2015 vogliamo restituire GETTITO DA TASSAZIONE IMMOBILI 2011 (governo Berlusconi: prima casa esente) 2012 (governo Monti) 2013-2014 (governi Letta e Renzi) 11 miliardi 24 miliardi Oltre 30 miliardi
  • 18. Torniamo all’Imu di Berlusconi: PRIMA CASA ESCLUSA Cancelliamo 3 anni di patrimoniali sulle famiglie italiane Riduciamo di 20 miliardi la pressione fiscale sugli immobili BASTA TASSE SULLA CASA! Diamo fiato alle famiglie e rilanciamo l’edilizia
  • 19. PER GLI ITALIANI UNA PATRIMONIALE DA QUASI 30 MILIARDI GRAZIE MONTI, GRAZIE LETTA, GRAZIE RENZI Tassazione del risparmio e tassazione della casa: una stangata da quasi 30 miliardi negli ultimi 3 anni. È il costo della non democrazia dei governi Monti, Letta e Renzi
  • 20. Tassazione del risparmio Dal 2011 (governo Berlusconi) al 2014 (dopo i governi Monti, Letta e Renzi), il gettito derivante dalla tassazione del risparmio è passato da 6 miliardi a 13,3 miliardi di euro: un aumento di 7,3 miliardi di euro Tassazione sulla casa Il gettito derivante dalla tassazione degli immobili è passato da 11 miliardi con Berlusconi nel 2011 (prima casa esente) a oltre 30 miliardi nel 2014 dopo i governi Monti, Letta e Renzi: un aumento di 20 miliardi, tutti gravanti sulle tasche degli italiani Ne deriva un aggravio fiscale su immobili e risparmi degli italiani pari a quasi 30 miliardi di euro in 3 anni. Una patrimoniale bella e buona. Grazie Monti, grazie Letta, grazie Renzi + =
  • 21. 21 Dove il fisco è civile, tassare la casa come avviene in Italia non sarebbe possibile perché la Costituzione lo impedisce L’imposta sul patrimonio può aggiungersi alle normali imposte sui redditi solo nella misura in cui il contribuente disponga ancora, dopo il pagamento dell’imposta, di una parte del proprio reddito Secondo gli studi di Confedilizia, nel 2012 per raccogliere 24 miliardi di tasse è stata causata una perdita di valore degli immobili da 1.000 a 2.000 miliardi di euro DOVE IL FISCO È CIVILE…
  • 22. 22 DOVE IL FISCO È CIVILE… Come appunto la casa, che in molti casi non produce alcun reddito, o addirittura è solo un costo Sono patrimoniali tutte quelle tasse che non colpiscono un reddito, ma un bene La casa, da simbolo di sicurezza, sta diventando un incubo da cui fuggire
  • 23. 23 La TASSAZIONE SULLA CASA è insostenibile. A confermarlo il Sole24Ore che, conti alla mano, descrive uno scenario allarmante: la pressione fiscale sugli immobili aumenterà per il terzo anno di fila, arrivando a triplicare gli importi rispetto al 2011
  • 24. 24 Case in affitto: aumento del 54,5%. Da un’aliquota media del 6,76 per mille con Berlusconi a un’aliquota media del 10,44 per mille nel 2014 Negozi: aumento del 53,5%. Da un’aliquota media del 6,76 per mille con Berlusconi a un’aliquota media del 10,38 per mille nel 2014 Capannoni: aumento del 53%. Da un’aliquota media del 6,76 per mille con Berlusconi a un’aliquota media del 10,34 per mille nel 2014
  • 25. 461 euro: aumento IVA dal 22% al 25,5% 266 euro: aumento IVA dal 10% al 13% 28 euro: aumento accise benzina 87 euro: aumento IVA su gas e elettricità aumento IVA + aumento benzina = 842 euro di tasse in più all’anno Dati: Osservatorio Nazionale Federconsumatori
  • 26. NO all’aumento di Iva, benzina e accise per 51,6 miliardi in 3 anni contenuto nella Legge di stabilità di Matteo Renzi
  • 27. Aumento della tassazione sul risparmio dal 20% al 26% (inclusi conti correnti e depositi postali) Ampliamento delle categorie di imprese soggette all’Irap TUTTE LE TASSE DI RENZI (1) 27 Aumento aliquota Tasi dello 0,8 per mille su tutte le tipologie di immobili Nessun tetto per i Comuni nella determinazione della TARI (imposta sui rifiuti) Riduzione delle detrazioni Irpef per i redditi superiori a 55.000 euro Aumento della tassazione sui Fondi pensione dall’11% al 20% TASI TARI RISPARMI IRAP IRPEF PENSIONI
  • 28. 28 Aumento della tassazione del Fondo TFR dall’11% al 17% Aumento della tassazione sulle casse previdenziali dei professionisti dal 20% al 26% Introduzione della tassazione dei proventi corrisposti ai beneficiari di polizze vita Aumento della tassazione sui diritti di imbarco nel trasporto aeroportuale Aumento dell’Iva dal 10% al 13% e dal 22% al 25,5% Aumento delle accise su alcool, tabacchi, benzina, prodotti energetici ed elettricità TFR PROFESSIONISTI POLIZZE VITA TRASPORTO AEROPORTUALE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA: aumento della pressione fiscale per 51,6 miliardi in 3 anni TUTTE LE TASSE DI RENZI (2)