SlideShare a Scribd company logo
SCUOLA SECONDARIA
DI PRIMO GRADO
«TEODORO CROCI»
Paderno Dugnano -Calderara
La scuola secondaria all’interno dell’IC Croci
L’Istituto Comprensivo “Croci” è articolato nei seguenti plessi:
SCUOLADELL’INFANZIAdi Via Vivaldi
SCUOLADELL’INFANZIAdi Via Sondrio
SCUOLA PRIMARIA“DONMILANI”
SCUOLASECONDARIADI I GRADO “CROCI”
La fusione, a partire dal 1° settembre 2013, delle scuole
sopraelencate è conseguente al processodi dimensionamento.
Nella nuova istituzione scolastica sono confluite le risorse
professionali e strutturali, le ricchezze in campo formativo, le
competenze organizzative, i contributi di ricerca pedagogica, di
aggiornamento e progettualità dei diversi plessi.
Finalità della scuola
Le finalità della scuola vengono definite a partire dalla persona che apprende, con
l’originalità del suo percorso individuale e le aperture offerte dalla rete di relazioni che la
legano alla famiglia e agli ambiti sociali.
Indicazioni nazionali per il curricolo - Settembre 2012
La scuola oltre alla cooperazione scuola-famiglia, pone, come punto nodale del suo essere
nel territorio, l’attività di rete con l’Amministrazione Comunale, l’A.S.L, le associazioni
culturali e sportive del territorio e le realtà ecclesiali, consapevole che un’armonica crescita
degli alunni nelle varie fasce di età passa anche attraverso la cooperazione delle diverse
istituzioni che a loro si riferiscono.
Il PTOF (Piano triennale dell’offerta formativa)
Le linee culturali e didattiche del nostro PTOF sono intese a favorire un percorso di
crescita sia in ambito cognitivo sia in ambito formativo-relazionale. Possiamo
sinteticamente delinearlecome:
Individualizzazione
 attraverso
• L’acquisizione di un metodo di studio che faciliti l’organizzazione degli apprendimenti
• L’attività di tutoring metacognitivo e/o relazionale
• L’attività a moduli con piccoli gruppi per recupero-consolidamento e potenziamento
• Attività laboratoriali e multimediali
• supporti formativi finalizzati al benessere e al successo scolastico degli alunni.
Integrazione
attraverso
Il PTOF (Piano triennale dell’offerta formativa)
Percorsi
storico-sociali
• sui diritti e doveri di cittadinanza, sulla memoria della conquista della
libertà e delle tragedie del ‘900 e del mondo attuale, anche con l’apporto
di associazioni impegnate nella testimonianza
Percorsi
Scientifico-
ambientali
• perché gli alunni acquisiscano consapevolezze e competenze per il
miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente non solo attraverso il
libro di testo, ma anche attraverso esperienze di tipo operativo proposte
da associazionioperanti nel settore.
Percorsi
interculturali
• per facilitare conoscenza, convivenza e scambio tra soggetti e culture che
coesistononel mondo e nella città di Paderno Dugnano.
Il PTOF (Piano triennale dell’offerta formativa)
Percorsidi
orientamento
• Sono triennali, in interazione con le scuole del territorio, le scuole
secondarie di II grado,AFOL e l’Amministrazione comunale.
Percorsi
sui linguaggi
multimediali
• come risorsa e strumento formativo per gli apprendimenti e per
l’organizzazione degli stessi.
Didattica
laboratoriale
• come occasione culturale e formativa che, attraverso l’utilizzo dei vari
linguaggi e nell’ottica dell’apprendere facendo attui la valorizzazione
delle differenti abilità e competenze, la condivisionedi capacità, il
rafforzamento dell’autostima..
La struttura didattica
La struttura didattica è organizzata in base a tre principali assetti di tempo-scuola:
Settimana corta
Unità oraria di 55 minuti
Flessibilità dei curricola
I modelli di tempo scuola si possono riassumere in:
 Tempo normale: 30 spazi settimanali di 55 minuti tutte le mattine
 Tempo prolungato: 36 spazi settimanali di 55 minuti con due rientri pomeridiani e mensa
(previa iscrizione c/o Ages) nei giorni di Lunedì e Mercoledì)
Orario delle lezioni
• Dal lunedì al venerdì dalle 7.55 alle 13.30
Tempo normale
• Lunedì e mercoledì: dalle 7.55 alle 13.30 +
intervallo mensa + dalle 14.25 alle 16.15
• Martedì, giovedì, venerdì: dalle 7.55 alle
13.30
Tempo lungo
Materia TEMPO NORMALE TEMPO LUNGO
Italiano storiageografia 10 10+2
Matematica escienze 6 6+2
Inglese 3 3
2° lingua comunitaria 2 2
Tecnologia 2 2
Arte e immagine 2 2
Musica 2 2
Educazione fisica 2 2
IRC 1 1
Mensa 2
Attività didattiche
L’attività didattica si presenta attraverso l’offerta di occasioni di lavoro plurime:
• attività curricolare a classe intera;
• attività a gruppi di alunni della stessa classe o di classi parallele per il recupero/
consolidamento/potenziamento;
• attività di laboratorio per classe intera o per gruppi di alunni di classi parallele;
• attività individualizzate e a piccolo gruppo.
Le attività del tempo lungo
• 2 spazi di laboratori opzionali (lunedì). Esempi di possibili strutturazioni:
 musicale ( rock band, coro, ecc.)
 microrobotica
 artistico ( creazione libri pop up )
 Sportello Help ( sostegno nello studio di materie letterarie,
matematica, lingue)*
• 2 spazi di laboratori opzionali (mercoledì).Esempi di possibili
strutturazioni:
 teatrale
 ambientale
 Sportello help ( sostegno nello studio di materie letterarie,
matematica, lingue)*
* Possibilità di apertura anche agli alunni del tempo normale previa
prenotazione
Progetto ScuolaAlCentro
L’Istituto Comprensivo ‘Teodoro Croci’
• ha accolto la sfida del Ministero della
Pubblica Istruzione che prevede un
impegno per un rinnovato patto tra
la scuola e il territorio nell’interesse
dei ragazzi e delle loro famiglie
• nell’a.s. 2015- 2016 è diventato un
centro aperto agli studenti oltre i tempi
classici della didattica, nei pomeriggi
di lunedì, giovedì e venerdì da
settembre a dicembre.
• I progetti attivati sono stati: Qualcuno
per cui correre, Rock Band, Coro, Pop
UP, Help.
Progetti integrati con il territorio
• Educazione stradale in collaborazione con Polizia Locale
• Educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva in collaborazione con Polizia
Locale, Carabinieri, Amministrazione Comunale
• Educazione all’affettività e sessualità in collaborazione con ASL
• Educazione ambientale
Orientamento
Accompagnamento degli alunni nella scelta
della scuola secondaria di II grado
attraverso:
• Attività orientative inclasse
• Colloqui su appuntamento per genitori e
alunni (Sportello Orientamento)
• Incontri con alunni e insegnanti delle scuola
superiori ( Sabato di rientro e Campus)
Rete delle• Partecipazione al Progetto di
scuole di Paderno
• Organizzazione microinserimenti
Altri progetti d’Istituto a.s. 2016/2017
• Stanza del Silenzio: per diffondere una cultura del silenzio, del rispetto dei
luoghi e delle persone, del piacere di re-imparare ad ascoltare: suoni,
voci, natura.
• Naufragar m’è dolce
• Isoliamoci dal mondo
Progetti Bookcity Milano
• Lettura libri e incontro con gliautori
• Progetto Libera-mente
• Progetto Io cito, tu citi
• Progetto Le parole del viaggio
Progetti Europei - eTwinning
Progetti internazionali – Hour of code
L'Ora del Codice è un movimento globale che coinvolge decine di milioni di
studenti in oltre 180 paesi. In Italia è un’iniziativa promossa dal MIUR, in
collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per
l’Informatica), che ha l’obiettivo di formare gli studenti ai concetti di base
dell'informatica e della programmazione.
Proposte didattiche integrative
Sono attività facoltative che si svolgono il giovedì pomeriggio o in
pomeriggi generalmente non impegnati da attività didattica a
integrazione del curriculum dello studente:
• Corso propedeutico all’apprendimento della lingua latina
• Corso di potenziamento di lingua straniera con l’IIS Gadda
• Corso di certificazione lingua inglese
Uscite didattiche e viaggi di istruzione
La scuola promuove e attua iniziative mirate ad accrescere il patrimonio
culturale dello studente mediante :
• uscite di un giorno a carattere artistico, storico e ambientale
comprendenti visite guidate a musei, mostre, residenze e palazzi
d’epoca, insediamenti storici…
• Visione di film e spettacoli teatrali per le scuole anche proposti dal
cine-teatro Metropolis 2.0
Uscite didattiche e viaggi di istruzione
• uscite di socializzazione che prevedono attività di orienteering, di
contatto con la natura…
Uscite didattiche e viaggi di istruzione
• viaggi di istruzione di 1-3 giorni in Italia e all’estero.
Le strutture
La nostra scuola oltre alle aule utilizzate dalle singole classi dispone di
spazi strutturati per le seguenti attività di laboratorio:
• Artistico
• Musicale
• Informatica
• Scientifico
• Giardinaggio
• Psicomotricità
Le strutture
Dispone anche di:
• Biblioteca
• Palestra
• Pista di atletica per salto e velocità
• Giardino
• Orto
Strumentazione
Sono disponibili i seguenti strumenti di ausilio alla didattica:
computer, scanner, stampanti, masterizzatori, postazioni internet,
apparecchi TV, Videoregistratori, Lettori DVD, video - proiettori, LIM,
tablets, fotocopiatrice…
Istituto Comprensivo Teodoro Croci
Via Chopin 9
20037 Padeno Dugnano (Milano)
Tel 02 918 10 45
E-mail: miic8fj00v@istruzione.it

More Related Content

What's hot

Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Elisabetta De Gennaro
 
Classi prime incontro genitori 1516
Classi prime incontro genitori 1516Classi prime incontro genitori 1516
Classi prime incontro genitori 1516arfra
 
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado BesozziPresentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
albertopanzarasa
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I gradoPoffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Ist_LDR
 
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
esterbesusso
 
I.C. Centro Storico - scuola media
I.C. Centro Storico - scuola media I.C. Centro Storico - scuola media
I.C. Centro Storico - scuola media
Lorella Camporesi
 
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario SauroPresentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
carmen montuori
 
SMS Ranzoni 2016
SMS Ranzoni 2016SMS Ranzoni 2016
SMS Ranzoni 2016
belodevici
 
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi" Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Elisabetta
 
Pof i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
Pof   i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sinteticaPof   i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
Pof i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
ziobio
 
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaIstitutoorte
 
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2011/12
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2011/12 Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2011/12
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2011/12
docenteada
 
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
MMeasso
 
P.o.f 2014 2015
P.o.f 2014 2015P.o.f 2014 2015
P.o.f 2014 2015
Simona Candeli
 
Presentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_AlanoPresentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_Alanoprimariaquero
 
Presentazione Offerta Formativa Scuola Infanzia L. Carluccio
Presentazione Offerta Formativa Scuola Infanzia L. CarluccioPresentazione Offerta Formativa Scuola Infanzia L. Carluccio
Presentazione Offerta Formativa Scuola Infanzia L. Carluccio
carmen montuori
 
Presentazione medie ragogna 2011-12
Presentazione medie ragogna 2011-12Presentazione medie ragogna 2011-12
Presentazione medie ragogna 2011-12girovago
 
2016 2017 offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
2016 2017  offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)2016 2017  offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
2016 2017 offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
Birigola1
 
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014   definitivoZanellato iscrizioni 2013 2014   definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivoesterbesusso
 

What's hot (19)

Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
 
Classi prime incontro genitori 1516
Classi prime incontro genitori 1516Classi prime incontro genitori 1516
Classi prime incontro genitori 1516
 
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado BesozziPresentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I gradoPoffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
 
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
 
I.C. Centro Storico - scuola media
I.C. Centro Storico - scuola media I.C. Centro Storico - scuola media
I.C. Centro Storico - scuola media
 
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario SauroPresentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
 
SMS Ranzoni 2016
SMS Ranzoni 2016SMS Ranzoni 2016
SMS Ranzoni 2016
 
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi" Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
 
Pof i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
Pof   i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sinteticaPof   i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
Pof i.c.sottocorno - 2013-14 - presentazione sintetica
 
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primaria
 
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2011/12
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2011/12 Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2011/12
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2011/12
 
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
 
P.o.f 2014 2015
P.o.f 2014 2015P.o.f 2014 2015
P.o.f 2014 2015
 
Presentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_AlanoPresentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_Alano
 
Presentazione Offerta Formativa Scuola Infanzia L. Carluccio
Presentazione Offerta Formativa Scuola Infanzia L. CarluccioPresentazione Offerta Formativa Scuola Infanzia L. Carluccio
Presentazione Offerta Formativa Scuola Infanzia L. Carluccio
 
Presentazione medie ragogna 2011-12
Presentazione medie ragogna 2011-12Presentazione medie ragogna 2011-12
Presentazione medie ragogna 2011-12
 
2016 2017 offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
2016 2017  offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)2016 2017  offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
2016 2017 offerta formativa SSPG Ragogna (UDINE)
 
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014   definitivoZanellato iscrizioni 2013 2014   definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
 

Similar to Presentazione scuola secondaria_2016

Presentazione primaria 2016
Presentazione primaria 2016Presentazione primaria 2016
Presentazione primaria 2016
marinapriest
 
Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019
belodevici
 
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
ele70
 
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
belodevici
 
Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015
Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015
Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015
Istituto Comprensivo Bolzano 1 Centro Storico
 
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
belodevici
 
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
Continuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di piùContinuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di più
chiara sgarbanti
 
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13  presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13 esterbesusso
 
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Elisabetta Brocca
 
P.o. f. a.s. 14 15
P.o. f. a.s. 14 15 P.o. f. a.s. 14 15
P.o. f. a.s. 14 15
Giallokid
 
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria FermiPresentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
Elisabetta Brocca
 
Presentazione Guinizelli 2013-14
Presentazione Guinizelli 2013-14 Presentazione Guinizelli 2013-14
Presentazione Guinizelli 2013-14
ele70
 
Presentazione scuola 15 16
Presentazione scuola 15 16Presentazione scuola 15 16
Presentazione scuola 15 16
Francesco Galluccio
 
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizioRelazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespiziokettydamico
 
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativoIscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Ist_LDR
 
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
marinaparlato1
 
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativaD 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
Marzia Vitanza
 

Similar to Presentazione scuola secondaria_2016 (20)

Presentazione primaria 2016
Presentazione primaria 2016Presentazione primaria 2016
Presentazione primaria 2016
 
Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019
 
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
 
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
 
Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015
Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015
Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015
 
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
 
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
Presentazione PTOF
 
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
Presentazione PTOF
 
2013 scuola aperta
2013 scuola aperta2013 scuola aperta
2013 scuola aperta
 
Continuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di piùContinuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di più
 
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13  presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
 
P.o. f. a.s. 14 15
P.o. f. a.s. 14 15 P.o. f. a.s. 14 15
P.o. f. a.s. 14 15
 
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria FermiPresentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
 
Presentazione Guinizelli 2013-14
Presentazione Guinizelli 2013-14 Presentazione Guinizelli 2013-14
Presentazione Guinizelli 2013-14
 
Presentazione scuola 15 16
Presentazione scuola 15 16Presentazione scuola 15 16
Presentazione scuola 15 16
 
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizioRelazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
 
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativoIscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
 
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
 
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativaD 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
 

More from Istituto Comprensivo Croci

Se fossi leonardo
Se fossi leonardoSe fossi leonardo
Se fossi leonardo
Istituto Comprensivo Croci
 
Wetransfer dropbox
Wetransfer dropboxWetransfer dropbox
Wetransfer dropbox
Istituto Comprensivo Croci
 
Padlet
Padlet Padlet
Kahoot
KahootKahoot
4 - Google app
4 - Google app4 - Google app
1 - Scuola digitale
1 - Scuola digitale1 - Scuola digitale
1 - Scuola digitale
Istituto Comprensivo Croci
 
2 - Il digitale a scuola
2 - Il digitale a scuola2 - Il digitale a scuola
2 - Il digitale a scuola
Istituto Comprensivo Croci
 
3 - risorse-digitali
3 - risorse-digitali3 - risorse-digitali
3 - risorse-digitali
Istituto Comprensivo Croci
 
Coding
CodingCoding
Orto sinergico progetto
Orto sinergico progettoOrto sinergico progetto
Orto sinergico progetto
Istituto Comprensivo Croci
 
Perche fare-l-orto-nelle-scuole
Perche fare-l-orto-nelle-scuolePerche fare-l-orto-nelle-scuole
Perche fare-l-orto-nelle-scuole
Istituto Comprensivo Croci
 
Ricette dalla-bibbia
Ricette dalla-bibbiaRicette dalla-bibbia
Ricette dalla-bibbia
Istituto Comprensivo Croci
 
Coltivazione patate nei sacchi
Coltivazione patate nei sacchiColtivazione patate nei sacchi
Coltivazione patate nei sacchi
Istituto Comprensivo Croci
 
Orto sinergico il progetto
Orto sinergico il progettoOrto sinergico il progetto
Orto sinergico il progetto
Istituto Comprensivo Croci
 
Presentazione Palube
Presentazione PalubePresentazione Palube
Presentazione Palube
Istituto Comprensivo Croci
 
Presentazione di Mario e Fede
Presentazione di Mario e FedePresentazione di Mario e Fede
Presentazione di Mario e Fede
Istituto Comprensivo Croci
 
Presentazione di Oscar, Chiara e Riccardo
Presentazione di Oscar, Chiara e RiccardoPresentazione di Oscar, Chiara e Riccardo
Presentazione di Oscar, Chiara e Riccardo
Istituto Comprensivo Croci
 

More from Istituto Comprensivo Croci (18)

Se fossi leonardo
Se fossi leonardoSe fossi leonardo
Se fossi leonardo
 
Wetransfer dropbox
Wetransfer dropboxWetransfer dropbox
Wetransfer dropbox
 
Padlet
Padlet Padlet
Padlet
 
Kahoot
KahootKahoot
Kahoot
 
4 - Google app
4 - Google app4 - Google app
4 - Google app
 
1 - Scuola digitale
1 - Scuola digitale1 - Scuola digitale
1 - Scuola digitale
 
2 - Il digitale a scuola
2 - Il digitale a scuola2 - Il digitale a scuola
2 - Il digitale a scuola
 
3 - risorse-digitali
3 - risorse-digitali3 - risorse-digitali
3 - risorse-digitali
 
Coding
CodingCoding
Coding
 
Presentazion erid
Presentazion eridPresentazion erid
Presentazion erid
 
Orto sinergico progetto
Orto sinergico progettoOrto sinergico progetto
Orto sinergico progetto
 
Perche fare-l-orto-nelle-scuole
Perche fare-l-orto-nelle-scuolePerche fare-l-orto-nelle-scuole
Perche fare-l-orto-nelle-scuole
 
Ricette dalla-bibbia
Ricette dalla-bibbiaRicette dalla-bibbia
Ricette dalla-bibbia
 
Coltivazione patate nei sacchi
Coltivazione patate nei sacchiColtivazione patate nei sacchi
Coltivazione patate nei sacchi
 
Orto sinergico il progetto
Orto sinergico il progettoOrto sinergico il progetto
Orto sinergico il progetto
 
Presentazione Palube
Presentazione PalubePresentazione Palube
Presentazione Palube
 
Presentazione di Mario e Fede
Presentazione di Mario e FedePresentazione di Mario e Fede
Presentazione di Mario e Fede
 
Presentazione di Oscar, Chiara e Riccardo
Presentazione di Oscar, Chiara e RiccardoPresentazione di Oscar, Chiara e Riccardo
Presentazione di Oscar, Chiara e Riccardo
 

Presentazione scuola secondaria_2016

  • 1. SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO «TEODORO CROCI» Paderno Dugnano -Calderara
  • 2. La scuola secondaria all’interno dell’IC Croci L’Istituto Comprensivo “Croci” è articolato nei seguenti plessi: SCUOLADELL’INFANZIAdi Via Vivaldi SCUOLADELL’INFANZIAdi Via Sondrio SCUOLA PRIMARIA“DONMILANI” SCUOLASECONDARIADI I GRADO “CROCI” La fusione, a partire dal 1° settembre 2013, delle scuole sopraelencate è conseguente al processodi dimensionamento. Nella nuova istituzione scolastica sono confluite le risorse professionali e strutturali, le ricchezze in campo formativo, le competenze organizzative, i contributi di ricerca pedagogica, di aggiornamento e progettualità dei diversi plessi.
  • 3. Finalità della scuola Le finalità della scuola vengono definite a partire dalla persona che apprende, con l’originalità del suo percorso individuale e le aperture offerte dalla rete di relazioni che la legano alla famiglia e agli ambiti sociali. Indicazioni nazionali per il curricolo - Settembre 2012 La scuola oltre alla cooperazione scuola-famiglia, pone, come punto nodale del suo essere nel territorio, l’attività di rete con l’Amministrazione Comunale, l’A.S.L, le associazioni culturali e sportive del territorio e le realtà ecclesiali, consapevole che un’armonica crescita degli alunni nelle varie fasce di età passa anche attraverso la cooperazione delle diverse istituzioni che a loro si riferiscono.
  • 4. Il PTOF (Piano triennale dell’offerta formativa) Le linee culturali e didattiche del nostro PTOF sono intese a favorire un percorso di crescita sia in ambito cognitivo sia in ambito formativo-relazionale. Possiamo sinteticamente delinearlecome: Individualizzazione  attraverso • L’acquisizione di un metodo di studio che faciliti l’organizzazione degli apprendimenti • L’attività di tutoring metacognitivo e/o relazionale • L’attività a moduli con piccoli gruppi per recupero-consolidamento e potenziamento • Attività laboratoriali e multimediali • supporti formativi finalizzati al benessere e al successo scolastico degli alunni. Integrazione attraverso
  • 5. Il PTOF (Piano triennale dell’offerta formativa) Percorsi storico-sociali • sui diritti e doveri di cittadinanza, sulla memoria della conquista della libertà e delle tragedie del ‘900 e del mondo attuale, anche con l’apporto di associazioni impegnate nella testimonianza Percorsi Scientifico- ambientali • perché gli alunni acquisiscano consapevolezze e competenze per il miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente non solo attraverso il libro di testo, ma anche attraverso esperienze di tipo operativo proposte da associazionioperanti nel settore. Percorsi interculturali • per facilitare conoscenza, convivenza e scambio tra soggetti e culture che coesistononel mondo e nella città di Paderno Dugnano.
  • 6. Il PTOF (Piano triennale dell’offerta formativa) Percorsidi orientamento • Sono triennali, in interazione con le scuole del territorio, le scuole secondarie di II grado,AFOL e l’Amministrazione comunale. Percorsi sui linguaggi multimediali • come risorsa e strumento formativo per gli apprendimenti e per l’organizzazione degli stessi. Didattica laboratoriale • come occasione culturale e formativa che, attraverso l’utilizzo dei vari linguaggi e nell’ottica dell’apprendere facendo attui la valorizzazione delle differenti abilità e competenze, la condivisionedi capacità, il rafforzamento dell’autostima..
  • 7. La struttura didattica La struttura didattica è organizzata in base a tre principali assetti di tempo-scuola: Settimana corta Unità oraria di 55 minuti Flessibilità dei curricola I modelli di tempo scuola si possono riassumere in:  Tempo normale: 30 spazi settimanali di 55 minuti tutte le mattine  Tempo prolungato: 36 spazi settimanali di 55 minuti con due rientri pomeridiani e mensa (previa iscrizione c/o Ages) nei giorni di Lunedì e Mercoledì)
  • 8. Orario delle lezioni • Dal lunedì al venerdì dalle 7.55 alle 13.30 Tempo normale • Lunedì e mercoledì: dalle 7.55 alle 13.30 + intervallo mensa + dalle 14.25 alle 16.15 • Martedì, giovedì, venerdì: dalle 7.55 alle 13.30 Tempo lungo
  • 9. Materia TEMPO NORMALE TEMPO LUNGO Italiano storiageografia 10 10+2 Matematica escienze 6 6+2 Inglese 3 3 2° lingua comunitaria 2 2 Tecnologia 2 2 Arte e immagine 2 2 Musica 2 2 Educazione fisica 2 2 IRC 1 1 Mensa 2
  • 10. Attività didattiche L’attività didattica si presenta attraverso l’offerta di occasioni di lavoro plurime: • attività curricolare a classe intera; • attività a gruppi di alunni della stessa classe o di classi parallele per il recupero/ consolidamento/potenziamento; • attività di laboratorio per classe intera o per gruppi di alunni di classi parallele; • attività individualizzate e a piccolo gruppo.
  • 11. Le attività del tempo lungo • 2 spazi di laboratori opzionali (lunedì). Esempi di possibili strutturazioni:  musicale ( rock band, coro, ecc.)  microrobotica  artistico ( creazione libri pop up )  Sportello Help ( sostegno nello studio di materie letterarie, matematica, lingue)* • 2 spazi di laboratori opzionali (mercoledì).Esempi di possibili strutturazioni:  teatrale  ambientale  Sportello help ( sostegno nello studio di materie letterarie, matematica, lingue)* * Possibilità di apertura anche agli alunni del tempo normale previa prenotazione
  • 12. Progetto ScuolaAlCentro L’Istituto Comprensivo ‘Teodoro Croci’ • ha accolto la sfida del Ministero della Pubblica Istruzione che prevede un impegno per un rinnovato patto tra la scuola e il territorio nell’interesse dei ragazzi e delle loro famiglie • nell’a.s. 2015- 2016 è diventato un centro aperto agli studenti oltre i tempi classici della didattica, nei pomeriggi di lunedì, giovedì e venerdì da settembre a dicembre. • I progetti attivati sono stati: Qualcuno per cui correre, Rock Band, Coro, Pop UP, Help.
  • 13. Progetti integrati con il territorio • Educazione stradale in collaborazione con Polizia Locale • Educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva in collaborazione con Polizia Locale, Carabinieri, Amministrazione Comunale • Educazione all’affettività e sessualità in collaborazione con ASL • Educazione ambientale
  • 14. Orientamento Accompagnamento degli alunni nella scelta della scuola secondaria di II grado attraverso: • Attività orientative inclasse • Colloqui su appuntamento per genitori e alunni (Sportello Orientamento) • Incontri con alunni e insegnanti delle scuola superiori ( Sabato di rientro e Campus) Rete delle• Partecipazione al Progetto di scuole di Paderno • Organizzazione microinserimenti
  • 15. Altri progetti d’Istituto a.s. 2016/2017 • Stanza del Silenzio: per diffondere una cultura del silenzio, del rispetto dei luoghi e delle persone, del piacere di re-imparare ad ascoltare: suoni, voci, natura. • Naufragar m’è dolce • Isoliamoci dal mondo
  • 16. Progetti Bookcity Milano • Lettura libri e incontro con gliautori • Progetto Libera-mente • Progetto Io cito, tu citi • Progetto Le parole del viaggio
  • 17. Progetti Europei - eTwinning
  • 18. Progetti internazionali – Hour of code L'Ora del Codice è un movimento globale che coinvolge decine di milioni di studenti in oltre 180 paesi. In Italia è un’iniziativa promossa dal MIUR, in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), che ha l’obiettivo di formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica e della programmazione.
  • 19. Proposte didattiche integrative Sono attività facoltative che si svolgono il giovedì pomeriggio o in pomeriggi generalmente non impegnati da attività didattica a integrazione del curriculum dello studente: • Corso propedeutico all’apprendimento della lingua latina • Corso di potenziamento di lingua straniera con l’IIS Gadda • Corso di certificazione lingua inglese
  • 20. Uscite didattiche e viaggi di istruzione La scuola promuove e attua iniziative mirate ad accrescere il patrimonio culturale dello studente mediante : • uscite di un giorno a carattere artistico, storico e ambientale comprendenti visite guidate a musei, mostre, residenze e palazzi d’epoca, insediamenti storici… • Visione di film e spettacoli teatrali per le scuole anche proposti dal cine-teatro Metropolis 2.0
  • 21. Uscite didattiche e viaggi di istruzione • uscite di socializzazione che prevedono attività di orienteering, di contatto con la natura…
  • 22. Uscite didattiche e viaggi di istruzione • viaggi di istruzione di 1-3 giorni in Italia e all’estero.
  • 23. Le strutture La nostra scuola oltre alle aule utilizzate dalle singole classi dispone di spazi strutturati per le seguenti attività di laboratorio: • Artistico • Musicale • Informatica • Scientifico • Giardinaggio • Psicomotricità
  • 24. Le strutture Dispone anche di: • Biblioteca • Palestra • Pista di atletica per salto e velocità • Giardino • Orto
  • 25. Strumentazione Sono disponibili i seguenti strumenti di ausilio alla didattica: computer, scanner, stampanti, masterizzatori, postazioni internet, apparecchi TV, Videoregistratori, Lettori DVD, video - proiettori, LIM, tablets, fotocopiatrice…
  • 26. Istituto Comprensivo Teodoro Croci Via Chopin 9 20037 Padeno Dugnano (Milano) Tel 02 918 10 45 E-mail: miic8fj00v@istruzione.it